Discussioni utente:Carlomorino/OldTalk7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag spaiati
 
(94 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate)
Riga 1:
== Re: [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Fabio Salvatore]] ==
:[[/OldTalk1]]
:[[/OldTalk2]]
:[[/OldTalk3]]
:[[/OldTalk4]]
:[[/OldTalk5]]
 
Ciao Carlomorino! Ti ho rispostoin [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Fabio Salvatore]]! Ciao.--[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<kbd>'''<big>B</big>'''it</kbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 11:58, 23 mag 2007 (CEST)
== Reinauguriamo la talk....... ==
:La procedura di pasaggio alal votaizone era giusta (almeno i primi pasaggi, poi nonho guardato di più). Però sono emersi altri problemi e -come forse avrai visto- abbiamo risolto in altro modo. (risparmiando 1 giorno rispetto alal tua idea di riproporla domani) --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<kbd>'''<big>B</big>'''it</kbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 12:57, 23 mag 2007 (CEST)
 
== [[Pillory]] ==
... visto che sono stanco chiedo anche a te un parere: leggi [[Discussioni_utente:Pil56#Nomi_aziende|la mia pagina di discussione]] e [[Discussioni_utente:Luca_P#Per_favore...|questa]] e dimmi il tuo parere (per favore e se hai tempo da perdere naturalmente :-) ) Ciaooooooooo :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] 18:21, 8 mar 2007 (CET)
:Nom mi sono offeso di certo, se avevo qualcosa da dirti l'avrei fatto chiaramente come faccio di solito ;-) :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] 12:02, 12 mar 2007 (CET)
== Cassetto2 ==
 
Mentre stavo scrivendo, Bramfab l'ha cancellata. Grazie comunque, a presto :-) --[[Utente:Gianfranco|g]] 12:51, 23 mag 2007 (CEST)
Hai provato a purgare la pagina? A me si è risolto facendo ctrl-f5 un paio di volte. --''[[Utente:Skyluke|<span style="font-family:Bradley Hand ITC;color:#CA2127;">Skyluke</span>]] [[Discussioni Utente:Skyluke|<span style="color:#F5BC3C;">★</span>]]'' 11:04, 12 mar 2007 (CET)
:Hai provato con un altro browser nel pc dove non ti funziona? La cosa strana è che di solito dove non funziona il cassetto2, resta aperto, non chiuso. --''[[Utente:Skyluke|<span style="font-family:Bradley Hand ITC;color:#CA2127;">Skyluke</span>]] [[Discussioni Utente:Skyluke|<span style="color:#F5BC3C;">★</span>]]'' 11:17, 12 mar 2007 (CET)
 
== carissimo Zi.carloPantano ==
 
Ciao Zì..
Ciao ,in primis un bravo per il tuo lavoro,sulle monete antiche,ed in particolar modo a quelle dedicate alla bruzia Pandosia!
'''Pantano Borghese''' era una tenuta della famiglia Borghese ora trasformata in agriturismo...<br />
Immagino che sia ancora in allestimento e che vada naturalmente ampliata,le monete pandosiane sono rare ma non così poche quanto si creda!
Tra l'altro, trovandosi oltre la borgata Finocchio, dovrebbe appartenere al comune di Montecompatri, visto che è situata fra la Prenestina e la Casilina, e fra le zone di San Vittorino (a nord) e della Borghesiana (a sud).<br />
Ti volevo chiedere a dato poi un occhiata al testo dedicato a Pandosia Bruzia?mi auguro di si!E se e si, potresti dargli una sistematina?Così da dare voce a tutti, perchè a leggerlo sembra che parli solo di una città come erede, mentre sono diverse,e con varie tesi da comfutare,oltre a quelle puramente letterarie,ci sono quelle archeologiche!
Infine, dal piano di zona C25 "Borghesiana Pantano", si evince che una parte della zona appartiene al comune di Roma, zona Z.XIV Borghesiana...
Ti ringrazio di cuore,per il tuo interessamento,che fino ad ora ai dimostrato,sei veramente una persona speciale,e devo dire competente.
--[[Utente:Explorer|Explorer]] 20:44, 12 mar 2007 (CET)
 
--[[Utente:Llodi|LLodi]] 10:53, 24 mag 2007 (CEST)
== [[Alex Cordaz]] ==
==[[Regio X Venetia et Histria]]==
Ciao 'zi Carlo...
ho sistemato la pagina [[Regio X Venetia et Histria]]. Pensi che ora sia il caso di rimuovere il Template C?--[[Utente:Wento|Wento]] 13:29, 24 mag 2007 (CEST)
:si fai le dovute modifiche anche tu per quello che ti sembra un po' forzato. Era evidente una certa parzialità--[[Utente:Wento|Wento]] 13:52, 24 mag 2007 (CEST)
 
== Enciclopedicità frazioni ==
Scusa se mi permetto, ma hai scritto votando su Alex Cordaz che quoti [[Utente:Gasolino]].... che non mi sembrava favorevole alla cancellazione. Forse hai sbagliato a votare. Scusa ancora--[[Utente:Zerodueotto|<span style="color:red;">'''028'''</span>]] <small><span style="color:blue;">[[Discussioni utente:Zerodueotto|esprimiti!]]</span></small> 11:37, 13 mar 2007 (CET)
:Se è una svista ti chiedo di correggere per favore. Ciao! --[[Utente:Gasolino|★GasolinO★]] <small>([[Discussioni utente:Gasolino|msg]])</small> 11:44, 13 mar 2007 (CET)
 
E' ormai accettato che le frazioni sono degne di enciclopedizzazione. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] 13:34, 24 mag 2007 (CEST)
==Wikipedia:Pagine da cancellare/Francesco Manara==
Non ho capito se mi dai ragione e poi sbagli a votare, oppure cancelleresti sia i calciatori di serie A che i primi violini. Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Parlami]]</b></span></small> 15:02, 13 mar 2007 (CET)
 
Riguardo al tuo dubbio sulla voce [[Castelnuovo (Auditore)]]. Vedi [[Discussione:Progetto Comuni]].--[[Utente:Crisarco|Crisarco]] 13:50, 24 mag 2007 (CEST)
== carissimo zi-Carlo ==
 
Ammesso che fosse così, questa, con 700 anni di storia, i [[Malatesta]] e svariate bolle pontificie non può che esserlo. Lo sono anche queste: [[Malchina]], [[Sferro]], [[Roca Vecchia]]. IMHO l'enciclopedicità andrebbe esclusa solo quando si tratta di località di recente sviluppo edilizio, ma non quando ci sia qualcosa di rilevante da dire. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] 14:01, 24 mag 2007 (CEST)
Ciao carlo,senti ho dato una spulciatina alle discussioni su Pandosia Bruzia,e con enorme sorpresa,ho letto che il sig Anelli,ritiene che il suo testo! e stato stravolto!E che quindi ritiene necessario ripresentare l'ìntero testo nella pagina di discussione,e la fatto!Ma Wikipedia non è un enciclopedia libera? Dove chiunque scrivere dei testi attendibili? Nel rispetto delle regole dell'Autority? Al contrario ritiene ingiusto che altri apportino delle variazioni al tema o delle aggiunte! Ma a questo punto credo proprio, che si debba mettere fine a questa storia!Wikipedia a la sua autority e le sue regole,e nessuno al diritto di pretendere,ma solo di collaborare con tutti gli altri,questo e lo spirito veramente innovativo che mi ha spinto a collaborare,con tutti,e quando necessario a chiedere aiuto a quelli con più esperienza.Allora è la volta che si metta un freno a questa cosa!Non Credi?Se dissenti o hai qualche consiglio da dare ,vista la tua esperienza,sono disponibile!
il tuo amico --[[Utente:89.148.163.157|89.148.163.157]] 14:47, 14 mar 2007 (CET)
 
In questo caso non dice nulla la voce. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] 14:03, 24 mag 2007 (CEST)
==SKY/Canali==
Ho rimosso il tuo avviso di "cancellazione immediata" da SKY/Canali. Per quella voce si è tenuta recentemente una votazione che si è conclusa con la decisione di tenerla. Se vuoi riproporla in cancellazione è nel tuo diritto (anche se la votazione si è conclusa forse un po' troppo di recente perché una ri-proposta si possa considerare ''fair''...), ma certamente non si può considerare da immediata. Ciao e buon lavoro. [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 12:07, 15 mar 2007 (CET)
:Hai ragione, avevo visto una votazione più "antica", non accorgendomi del cambio di nome della voce. Se vuoi riproponila in immediata, ma consiglio di specificare che il motivo è "pagina cancellata in precedenza"! [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 12:11, 15 mar 2007 (CET)
 
== ATAC Castelnuovo==
Ma che fai? non ho inserito io il testo su [[Castelnuovo (Auditore)]]. L'utente anonimo dice di essere proprietario del sito, siamo in attesa che effettui la procedura per il rilascio in GFDL.--[[Utente:Crisarco|Crisarco]] 14:07, 24 mag 2007 (CEST)
:Ho provveduto da solo alla pulizia della mia pagina di discussione.--[[Utente:Crisarco|Crisarco]] 14:20, 24 mag 2007 (CEST)
 
Come ho "comunicato" sul bar del progetto, se nessuno dice niente entro stasera da domani si parte con lo spostamento e la ridenominazione di tutte le voci a "Acronimo", "Città". Presumo che sarà tutto in funzione entro il w.e. :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] 17:32, 15 mar 2007 (CET)
 
== Monetazione umbra ==
Caro zì Carlo, ti ringrazio per avermi segnalato questa tua ultima fatica, che, come al solito, è molto ben redatta e ricca di informazioni che solo tu e pochi altri numismatici conoscono. A questo proposito volevo comunicarti che mi hai fatto venire voglia di scrivere un articolo sugli [[Umbri]], la cui voce si trova ancora allo stato di abbozzo. Promettimi però di non reclamare i diritti d'autore nel caso inserisca un pò del tuo materiale nella voce... Il progetto sull'Italia antica ha trovato poche adesioni ed è stato per il momento accantonato (almeno da me), però mi aspettavo un tuo intervento conclusivo per dare una valutazione globale della situazione ed instradarci. Io nel frattempo mi sono occupato dei [[Latini]] e dei [[Castellieri]] che spero tu possa un giorno trovare il tempo di leggere. A proposito, perché hai inserito il tuo articolo nella serie della monetazione greca? Cordialità.--[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] 16:43, 19 mar 2007 (CET)
 
== Biografia Saro ingenuo ==
'''Caro zì Carlo''', il tuo richiamo alla monetazione greca, che include anche le monete italiche (ed etrusche in primo luogo), è più che giusto: d'altra parte il periodo da te trattato è già post battaglia di Sentino, quindi romano, e questo mi ha indotto a formulare la domanda di cui sopra. Ma forse parlare di una monetazione propriamente romana in Umbria prima degli ultimi decenni del III secolo a.C. può apparirti prematuro... Insomma, l'autorità in materia sei tu e qualsiasi tua delucidazione a questo proposito è la benvenuta. Anzi, visto che ci sono, mi vado a cercare qualche bella moneta liburna o istra, da piazzare nei [[Castellieri]]. Sicuramente, se esistono, tu avrai già provveduto ad inserirle nella [[numismatica antica]] e a scriverci sopra un bell'articoletto. Cordialità.--[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] 13:39, 20 mar 2007 (CET)
Ho inserito io la biografia sia su wikipedia che sul sito saroingenuo.it (il sito l'ho fatto io) , quindi non vedo quale copyright abbia violato.
Cordiali saluti, Nicola Ingenuo
22:12, 24 mag 2007
 
... attendo ancora una risposta!!! 12 apr 2012
==Hai ragione==
Unico commento? Argh!!! Ritorno su ogni singola voce, grazie per la segnalazione --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 10:06, 20 mar 2007 (CET)
 
== Sigle quartieri, suburbi, ecc. e Template ==
== corvée ==
 
Ciao Zì..<br />
Caro Carlomorino, approfitto di vederti online. Potresti verificare le informazioni contenute nella voce[[corvée]] - in particolare quelle relative all'impero romano - che ho aggiunto traducendole da de:wiki?
Girando lungo la via Laurentina, quartiere Giuliano Dalmata (Q.XXXI), ho notato una targa di una via (non ricordo bene se dei Sommozzatori o dei Corazzieri), con riportata la sigla '''C.S.X'''. A me era venuto subito in mente un qualcosa tipo Circondario Suburbio X, ma quest'ultimo è il Trionfale, che si trova da tutt'altra parte... Tu sai, per caso, cosa vuol dire?
 
Riguardo al Template, come già avevo accennato a [[Discussioni_utente:LucaLuca#Incipit_voci_sui_quartieri_di_Roma|LucaLuca]], mi piacerebbe poterne saper fare uno a tabellina per i quartieri (rioni, suburbi, ecc...), in cui inserire i dati fisici e statistici. Ho provato a vedere come sono fatti gli altri ma ci ho subito rinunciato... troppo complicati! Hai qualche suggerimento in proposito?
Grazie mille e scusa il disturbo [[Utente:Moe|Moe]] 09:46, 21 mar 2007 (CET)
 
Grazie per la pazienza... --[[Utente:Llodi|LLodi]] 23:20, 24 mag 2007 (CEST)
== Contributo ==
 
==Castelnuovo==
Sto dando il mio contributo alla voce sull'apparato militare comunista perchè mi contrasti???? [[utente:IVO]] 11:14 21 mar 2007
 
Ho rihiesto autorizzando la pubblicazione dal mio sito www.borgodicastelnuovo.it del testo su Castelnuovo a permissions-it[[File:(at).svg|at]]wikimedia.org, non so qual'è l'iter ora, ma il percorso l'ho fatto.
CIAO
UTENTE borgodicastelnuovo@libero.it
 
==Sindaci di Alcara li Fusi==
Vediamo se tornano e come si comportano. Per il momento buon lavoro. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] <small>([[Discussioni utente:Snowdog|bucalettere]])</small> 11:18, 22 mar 2007 (CET)
Ciao Carlo avevo scritto nella discussione in merito alla voce, ma non hai più risposto, fa niente.
Volevo chiederti come mai hai messo questa voce con dubbio di enciclopedicità. Io ho visto nella categoria Sindaci di città italiane che alcuni comuni, grandi o piccoli, avevano la loro lista di sindaci. Non capisco perchè hai messo questa in dubbio.
Sono nuovo di wiki e quindi ancora devo entrare bene nell'ottica :D :D
Ti ringrazio per la disponibilità, aspetto tue notizie.
PS perchè l'hai inserita nella categoria Geografia? le altre non lo erano.
A presto [[Utente:Ldi|Ldi]] <small>[[Discussioni utente:Ldi|(msg)]]</small> 20:02, 25 mag 2007 (CEST)
:Perchè ancora non ti sei fatto sentire??? [[Utente:Ldi|<span style="color:white;background:green;">'''L'''</span>]][[Discussioni utente:Ldi|<span style="color:white;background:green;"><small>DI</small></span>]] 09:20, 4 giu 2007 (CEST)
 
== C.S.X, template e Parioli ==
 
Per il C.S.X, se avessi una domanda di riserva saprei già qualcosa di più a riguardo... :)
'''No''', 'nvece erano gajardi, solo che se distraeveno un ber pò. A zì Cà, nun lavorà troppo, me raccomanno...--[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] 16:59, 22 mar 2007 (CET)
 
Per il template aspetterò... magari ci penserà qualche bravo smanettone!
==Castello di Landriano==
Ciao Carlo, penso tu non volessi cancellare la ''voce'', ma il redirect derivato dal tuo spostamento. Cmnq ho ulteriormente spostato in [[Discussione:Landriano]]. Ti sta bene? --[[Utente:Archenzo|<small>Arch</small>]][[discussioni utente:Archenzo|Enzo]] 12:46, 23 mar 2007 (CET)
:Cancellata! Scusa, ma non l'avevo neanche letta. Mi ero fidato della '''mia presunzione''' di un tuo meditato spostamento. :( --[[Utente:Archenzo|<small>Arch</small>]][[discussioni utente:Archenzo|Enzo]] 14:14, 23 mar 2007 (CET)
 
Per quanto riguarda le vie dei Parioli, invece, non sò nulla... le ho 'scommentate' senza pensarci tanto... (ossia per nulla. Ma che ci facevano lì?).<br />
==Re: tana==
Tra l'altro, come faccia la piazza Euclide (in un altro quartiere) ad essere considerata centro dei Parioli dai ''pariolini'' proprio non lo sò... e del di cui pensiero, poi, ne sò meno di niente... bisognerebbe chiederlo a [[Speciale:Contributi/87.10.208.123|87.10.208.123]], che sarà anche lui, probabilmente, un ''pariolino''... (non ho intenzioni 'dispregiative' ad usare questo termine... e nemmeno sapevo, poi, che fosse considerato tale...).
LOL! Dai, non è mica brutto :D --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''3000''</span>]] 16:09, 23 mar 2007 (CET)
--[[Utente:Llodi|LLodi]] 23:34, 25 mag 2007 (CEST)
== Immagine PD ==
 
''Messaggio automatico di [[Utente:Nikbot|Nikbot]]:'' Dovresti modificare il template della licenza di [[:Immagine:Stub valute.png|questa]] immagine per indicare con maggiore chiarezza il motivo per cui l'immagine Si trova nel pubblico dominio. Per maggiori informazioni, vedi [[Aiuto:Copyright_immagini#Pubblico_dominio|Aiuto:Copyright immagini]] o visita le [[Utente:Filnik/FAQ|FAQ]]. Anche se hai aggiunto del testo alla descrizione dell'immagine sarebbe comunque opportuno che specificassi la licenza appropriata. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie,--<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Filnik|<span style="color:white;background:black;">'''F'''</span>]][[Discussioni utente:Filnik|<span style="color:white;background:red;">'''K!''' </span>]]</span> 22:39, 27 mag 2007 (CEST)
== Toponimi di Roma, facciamo un po' di chiarezza? ==
 
===su Voto Cancellazione===
Discussione spostata nel [[Progetto:Roma#Da_fare|progetto Roma]].
 
Ho aggiunto alcuni riconoscimenti e collegamenti esterni alla pagina [[Davide Cerati]] . Cisco.
--[[Utente:Llodi|LLodi]] 14:20, 27 mar 2007 (CEST)
 
==Eirene Testa o iba ==
Ho riportato il ritrovamento della statua nella voce su [[Palombara Sabina]] (grazie dell'informazione :-) e ho trasformato "Eirene" in una pagina più generale sulla personificazione, collegata con "Pax" [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 08:48, 26 mar 2007 (CEST)
 
Ciao Bello,
 
è proprio interessante quello che hai enunciato sul Tallero. Le tue traduzioni sono corrette, quel termine “Naturaldeputate” è ormai obsoleto nel tedesco moderno, spesso viene tradotto con “prebende”, ma beni in natura è giustissimo. Vedi:
volevo solo aggiungere che in tutte queste notizie riservate alla famosa statua di Palombara Sabina, qualcuno si doveva prendere cura di riconoscere l'alto livello di onestà dei rinvenitori che hanno consegnato al mondo queste opere di "indescrivibile bellezza" (Mario Pochetti nellò'Aula dei Deputati nell'ottobre del 1986). Mi sembra invece che qualcun altro voglia farsi bello a scapito di onesti cittadini.
 
http://www.textlog.de/7346.html
== Clock ==
 
Avrei adesso una domanda ad un esperto come sei tu. Si tratta però di una questione linguistica, anche se legata alla numismatica.
hai detto: "Se qualcuno lo userà, allora cambierò voto." Lo usiamo in 3: cambi voto? Ciao, [[Utente:Sinigagl|'''<span style="color:blue">P</span><span style="color:purple">a</span><span style="color:red">o</span><span style="color:orange">l</span><span style="color:green">o</span><span style="color:deepskyblue">s</span>''']] 18:59, 26 mar 2007 (CEST)
 
Per dire “testa o croce” in veneziano si dice “testa o iba”, il problema è che non è nota l’etimologia di questa strana “iba”. Una supposizione è che in una moneta veneziana degli ultimi due secoli sarebbe stata raffigurata al retro una bilancia, detta anche “libella”. La moneta dovrebbe essere stata piuttosto comune e di basso valore per servire ad un gioco popolare come “testa e croce”. Pronunciata in veneziano “libella” diventa “ibea” (elle evanescente). Se si prova a pronunciare “testa o ibea” c’è un intoppo fonetico e perciò “ibea” potrebbe essere benissimo diventata “iba”. La domanda è:
 
::C’è stata a tuo avviso una moneta veneziana con le caratteristiche qui sopra descritte a Venezia negli ultimi duecento anni?
== [[:Discussioni template:Imperatore Romano]] ==
Ave, scusami, ma solo ora mi sono accorto, dopo un mese, della tua cortese risposta e ti ho risposto sul template imperatore romano. Che ne pensi? Manteniamo su quella pagina il simpatico dibattito. Vale omnes --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 23:17, 27 mar 2007 (CEST)
 
Io possiedo un’opera molto importante su Venezia (Venezia e le sue lagune – Stabilimento Antonelli 1847). Sono tre libroni pesantissimi che praticamente descrivono tutto su Venezia, dalle origini fino all’entrata degli austriaci nella città, dalle alghe fino al numero di calzolai della Serenissima.
==[[CALABARZON]]==
Ciao, ho visto che hai spostato la voce riguardante la [[Regioni delle Filippine|regione filippina]] creata da me, motivandolo col fatto che non rispondeva alla convenzione utilizzata per i titoli. Se hai dato un'occhiata alla voce ti sarai accorto che è un acronimo e, per quanto possa sembrare bizzarra la scelta del governo filippino di dare ad una regione un nome così, questo è quanto. Oltretutto esistono già le voci di [[MIMARO]] e [[SOCCSKSARGEN]] che hanno la stessa natura e puoi verificare che tutte le wiki le lasciano al maiuscolo. Aggiungo che, soprattutto dopo averlo letto sul Calendario Atlante De Agostini, avevo considerato di rinominarli come hai fatto tu ignorando (o superando, se vuoi) il fatto che siano acronimi. Ma poi esistono già decine e decine di riferimenti e link in questa forma e ho preferito soprassedere. Credo in ogni caso che se si decida di rinominare CALABARZON, si debba farlo in maniera da mantenere comunque un'uniformità tra voci simili, template, contenuto voci, ecc., dunque non credo sia una scelta che si possa fare con un redirect ma piuttosto vada discussa se non con il progetto apposito almeno con chi si sta occupando delle voci in questione. --[[Utente:Ermanon|Erma]][[Discussioni utente:Ermanon|non]] 14:51, 28 mar 2007 (CEST)
:Io purtroppo non riesco a invertire quel redirect ma non ti preoccupare. Visto che non è cosa grave (come avrai capito mi ha scocciato un po' il modo con cui si è intervenuti più dello spostamento in sé, e su questo punto mi ha ampiamente soddisfatto la tua risposta anche perché di "scivolate" ne ho fatte anche io, come tutti...), quando avrò finito di sistemare un altro settore di voci filippine nelle quali salteranno fuori spostamenti e verosimilmente anche qualche inversione di redirect, faccio tutto un pacco e come giusto qualche giorno fa, faccio richiesta per farli sistemare a qualche amministratore. Se tu hai modo di intervenire prima, ok, altrimenti si può fare così. Ciao. --[[Utente:Ermanon|Erma]][[Discussioni utente:Ermanon|non]] 16:09, 28 mar 2007 (CEST)
 
Fra molto altro ci sono 77 pagine fitte fitte che descrivono tutte le monete coniate a Venezia fino alla fine del 700. Ho letto tutta la pappardella ma non trovo una moneta che porti una “libella” al retro. Dunque potrebbe essere una moneta più recente del 700.
==Monetazione provinciale hispanica==
A zì Cà, me sai dì che t'hanno fatto de male sti spagnoli? Nun sò riuscito a trovà manco 'na mezza piotta de le parti de mì moje: nelle voci tua c'ereno patacche africane, greche, campane e der medio oriente: nun ce potevi mette puro quarcosa de spagnolo? Vedi'n pò se poi schiaffà [[Storia dell'Aragona|quà sopra]] (sezzione economia e moneta) 'na frescaccetta quarsiasi, che me faresti'n favore da poco... Si nun poi, fammelo sapè che me rivorgo a la concorrenza. Cordialità. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] 13:12, 29 mar 2007 (CEST)
 
Un’altra mia supposizione è che si tratti di un acronimo, che spesso viene usato sulle monete per mancanza di spazio. Ti è noto l’acronimo “IBA” o “LIBA” (per via della elle evanescente) su qualche moneta veneziana?
A zì Cà, te risponno:
:1) Si, propio, daa Tarraconensis pe'esse precisi;
:2) A concorenza nun stà qua, ner paese nostro, ma'n quelo de mi moje (wikipedia spagnola);
:3) E moo chiedi? Magara!
:Ho dato n'occhiata a li sordi spagnoli. Gajardi! Pero nun te fermà a l'epoca de li Greci, me raccomanno. La Ragona te ringrazzia. Cordialità. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] 18:31, 29 mar 2007 (CEST)
 
Se quelle pagine numismatiche ti interessano e non puoi procurartele, potrei tentare di fare (un po’ alla volta per cronica carenza di tempo) un OCR. Sono scritte in maniera molto sintetica (anche se l’italiano è un po’ arcaico) e, dato che si tratta di materiale vecchio di 160 anni, è anche una descrizione diventata ormai di pubblico dominio.
 
Salutoni dall'Ammersee - --[[Utente:Nino Barbieri|Nino Barbieri]] 10:11, 28 mag 2007 (CEST)
'''Amico Carlo''':
:1) In primo luogo ti voglio ringraziare per la gentilezza e disponibilità che hai sempre dimostrato nei miei confronti;
:2) sono ogni giorno più sbalordito dalla tua preparazione in materia: effettivamente una delle fonti da me utilizzate per la redazione di quest'ultima parte della sezione: ''Economia e moneta'' cita un certo ''Vives'' (non ''Vives y Escudero'', ma questo, poco importa, dal momento che molti uomini conosciuti vengono spesso designati in Spagna solo con uno dei due cognomi);
:3) La concorrenza, di cui ti parlavo, mi ha cortesemente fornito l'immagine di un asse coniato proprio in Aragona in età imperiale, che potrai trovare nella [[Storia dell'Aragona]] (Economia e moneta) e che spero tu possa un giorno inserire in uno dei tuoi eccellenti articoli.
:Cordialità. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] 20:29, 29 mar 2007 (CEST)
 
== Ianigro raffaele ==
Grazie per le informazioni su: ''La moneda hispanica''. Cordialità. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] 00:18, 30 mar 2007 (CEST)
 
scusami, non avevo capito bene come funziona. fatto! ;)
'''Nun''' te preoccupà che già ce sta trall'osservati spesciali. Se semo visti zì Cà. Bona notte. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] 00:08, 31 mar 2007 (CEST)
ciao e buona giornata. --[[Utente:godzillante|<span style="color:#006400"><b>G</b></span><span style="color:#228b22">od</span><span style="color:#006400"><b>z</b></span><span style="color:#228b22">illa</span>]] 08:41, 30 mag 2007 (CEST)
 
== CategoriaArco Valutedi Travertino ==
Ciao zi'Carlo, come richiesto ho inserito il seguente: <nowiki>[[Categoria:Valute]]</nowiki> alla fine del template, vedi se può andar bene. Aspetto risposta per eventuali modifiche da apportare. --[[Utente:Actarux|Actarux]] 00:27, 31 mar 2007 (CEST)
 
Ciao zì..<br />
== cancella subito Mauro Tonello ==
Purtroppo del luogo non ne sò nulla. Ho fatto una breve ricerca su Internet, ma non ne ho ricavato nulla di interessante in proposito...<br />
--[[Utente:Llodi|LLodi]] 09:57, 31 mag 2007 (CEST)
 
== Re a [[remo (attrezzo)]] ==
Ciao Carlomorino ! Potresti mettere una motivazione nei cancella subito? Es. [[Mauro Tonello]] , grazie. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<tt>'''<big>B</big>'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 12:38, 2 apr 2007 (CEST)
 
quando ho messo l'avviso il 14 gennaio la voce era in questo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Remo_%28attrezzo%29&oldid=6389566 stato], e non mi pare di aver sbagliato, poi non ho aggiunto l'argomento perchè francamente non sapevo in che argomento inserirlo; toccava in fine a chi ha messo il testo successivo, da tradurre, operare la sostituzione di template.[[utente:personline|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:personline|''Line'']] <small> 11:41, 31 mag 2007 (CEST)</small>
== Segnalazione voce POV ==
 
== Motivazione ==
Ho visto la tua segnalazione di voce non neutrale ad [[Adriano Adami]]. Puoi completare la segnalazione aggiungendo la motivazione? --[[Utente:Grifomaniacs|Grifomaniacs]] 19:44, 2 apr 2007 (CEST)
:dopo alcune modifiche secondo me adesso la voce non ha più ragione di essere considerata imparziale e vorrei quindi togliere il template di voce POV. Mancando ancora le motivazioni del template di mancata neutralità da te inserito non sono in grado di giudicare se sono decadute o meno le cause che ti hanno indotto a segnalare la voce. Fammi sapere qualcosa.--[[Utente:Grifomaniacs|Grifomaniacs]] 15:31, 4 apr 2007 (CEST)
 
Ciao Carlo, ti sei dimenticato di inserire la motivazione per la proposta di cancellazione in [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Papero Nero|questa pagina]]. Potrei metterla anche io, è evidente il problema, ma preferirei lo facessi tu visto che la proposta era tua. Ciao [[Utente:Tirinto|Fabius]] <span style="color:red;">aka</span> [[Discussioni utente:Tirinto|Tirinto]] 00:24, 4 giu 2007 (CEST)
== Revisione template Valuta ==
 
== Talleri ==
Dopo un po' di prove e verifiche, ho revisionato il template {{tl|valuta}} sistemando in altro modo il discorso delle valute fuori corso (=estinte) così che ora il colore del template è sempre lo stesso, cambiano solo alcuni box. Ho aggiunto inoltre:</br>
* "agganciata" (facoltativa) = possibilità di segnalare una valuta o un circuito (es. SME II) a cui una moneta è agganciata (meglio se con il suo rapporto di cambio).
* "iniz_circ" = data di inizio circolazione della moneta
* "fine_circ" = data di fine circolazione della moneta (solo per valute fuori corso)
</br> Ditemi se devo cambiare qualcos'altro. --[[Utente:Actarux|Actarux]] 23:00, 2 apr 2007 (CEST)
 
Bella pagina ma non è il mio campo, non ho neanche immagini da fornire :( --[[Utente:Bermas66|bermas66]] 16:53, 6 giu 2007 (CEST)
== Esperto di tutto ciò che è di Roma..... ==
 
== Forse ti interessa ==
...ma secondo te una voce come [[Galleria Gommata]] ha ragione di esistere a sé stante??? :-) :-) Ciaooooooo --[[Utente:Pil56|pil56]] 23:43, 2 apr 2007 (CEST)
:alQuesta limitevolta potrebbesono pure,io maa controvare la minuscola,errori in quantoqualcosa aggettivoche un po' ti centra... forse, e scusatenon seil micontrario faccio:P iguarda fattiqui vostri[[Discussioni_utente:Llodi#Suburbi_soppressi..._S.PL.]] --[[Utente:JoanaVvirgola|joVvirgola]] 2320:5313, 210 aprgiu 2007 (CEST)
 
Ma zio... ero io a chiederti di spiare la pagina di discussione di Lodi, per alcune mie ricerche... e per farmi perdonare dell'errore (che ti avevo giustificato) di Scipione che tu avevi definito da seduta spiritica... ricordi... per le mie ricerche in Internet... le faccio spesso per vari motivi, mi chiamano bonariamente lo "Sherlock Holmes della ricerca online" :P, e sono andato abbastanza a deduzioni mie, poi da non romano, lascio a voi! ;) --[[Utente:Vvirgola|Vvirgola]] 13:57, 11 giu 2007 (CEST)
== [[Guinea (moneta)]]==
Non credo si possa fare una voce con un template...--[[Utente:Annalety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''AnnaLety'''''</span>]] 20:38, 3 apr 2007 (CEST)
 
==[[Jonis Bascir]]==
Ciao ho dato un aiutino a questa voce, alla prox --[[Utente:Dende|Dende]] 20:43, 6 apr 2007 (CEST)
 
E basta spiare!!! :-))))))
==Buona Pasqua==
A zì Cà, ammappa che faticacce che me fai fà. Nun vedo l'ora de tornà a l'istoria de na vorta, quela de li tempi de li romani...Bona Pasqua. Cordialità. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] 23:47, 7 apr 2007 (CEST)
 
Ma perché saresti il ''colpevole'' della mappa? L'hai fatta tu?
== [[Piazzi Principale di Malta]] ==
 
Ho risposto a [[Utente:Vvirgola|Vvirgola]].
...e poi la buona sarei io! =D Cancellala, cancellala!!! É pure scritta in babelese... Buon patrolling! --[[Utente:Annalety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''AnnaLety'''''</span>]] 13:57, 11 apr 2007 (CEST)
--[[Utente:Llodi|LLodi]] 15:20, 11 giu 2007 (CEST)
:Il "cancellala" era in senso lato...cmq siamo la Wikipedia in lingua italiana e una voce del genere è parecchio sconnessa nonchè senza senso. Mi ero già imbattuta in pagine simili, messe in immediata senza problemi. Staremo a vedere, dai, mi sa che tra noi due "litiganti" qualcun altro si darà da fare... ^_^ --[[Utente:Annalety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''AnnaLety'''''</span>]] 16:25, 11 apr 2007 (CEST)
 
==S.Giovanni in Laterano==
== Colle Prenestino e Prenestino Centocelle ==
Sì, ti spiego subito: Chiesa è un titolo generico, per esempio può intendere le [[domus ecclesiae]], delle quali si hanno resti fin dal II e III secolo. In quanto a basiliche (edifici monumentali di culto cristiano, nate dopo l'[[Editto di Milano]] del [[313]]) allora sì, san giovanni è la più antica. Quindi basilica credo che sarebbe più corretto. Aggiungo ora anche la fonte in biliografia. Ciao --[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">K</span>]][[Utente:Sailko/Con le mani sulla testa|on le mani tra i capelli.]] 17:08, 13 giu 2007 (CEST)
 
== Avviso spam ==
Ciao Carlomorino. Un utente ha segnalato [[Colle Prenestino]] e [[Prenestino-Centocelle]] come voci da unire. Sulla prima c'è anche un tuo precedente avviso di voce da controllare. Posso chiederti perché sarebbero da unire? Sono zone differenti...posso togliere l'avviso, lasciandone traccia nella talk del contributore? Inoltre: il controllo di Colle Prenestino a che si riferisce? Al fatto che non è un vero quartiere ma una frazione? Vorrei un tuo consiglio, grazie. --[[Utente:Mau db|Mau db]] 12:39, 12 apr 2007 (CEST)
<nowiki>{{Spam}}</nowiki>
Mi riferisco alla voce [[Schlick]]. --[[Utente:Cochrane|<span style="font-weight:bold; color:red;">cochrane</span>]]<sup>{[[Discussioni utente:Cochrane|comunicatore]]}</sup>&nbsp; 13:03, 18 giu 2007 (CEST)
:Ups, in effetti mi chiedevo come mai un utente così "anziano" avesse fatto una roba del genere... tutto a posto, va', togliamo il template spam che deturpa la pagina! --[[Utente:Cochrane|<span style="font-weight:bold; color:red;">cochrane</span>]]<sup>{[[Discussioni utente:Cochrane|comunicatore]]}</sup>&nbsp; 13:14, 18 giu 2007 (CEST)
 
==Re: Giovanni Preziosi==
:Grazie della delucidazione. Ho cancellato il template da unire ed ho avvisato l'utente per renderlo partecipe della modifica. Ciao ciao --[[Utente:Mau db|Mau db]] 13:40, 12 apr 2007 (CEST)
È con vero piacere che oggi ho trovato un tuo messaggio nella mia pagina discussioni utente. Ti ringrazio per la tempestività con cui hai tolto l'avviso, ancor prima di attendere le mie risposte che spero possano fugare i dubbi da te espressi. Ho tutto scritto nelle note, che sono state da me ampliate negli ultimi minuti. Se ti servono ulteriori delucidazioni sono a tua disposizione. Bacioni anche a te e alla bella Roma dalla dolce Perugia. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] 13:41, 18 giu 2007 (CEST)
 
== Anche senza firma.... ==
==Giovanna d'Arco==
Lo so, ma la categoria poteva far intendere che ''tuttora'' essa è considerata eretica...e ciò è falso. Ebbi lo stesso problema con [[Gioacchino da Fiore]]. [[Utente:Winged Zephiro|Winged Zephiro]] 16:46, 12 apr 2007 (CEST)
 
...lo sapevo che eri tu :-)
== Lupo Rosso ==
--[[Utente:Lupo rosso|Lupo rosso]] 11:06, 14 apr 2007 (CEST)senz'altro,pero' non mi hai spedito indicazione di dove trovarlo,se mi dici dove e' ci guardo ,di "martiri fascisti" ufficiali ne so qualcosa,
visto che c'erano anche due ebrei,
la maggioranza della comunita' ebraica erano antifascisti o giu' di li' anche prima delle leggi razziali pero',
ne so qualcosa e mi sono occupato della voce ebrei e fascismo,
poi ci sono stati i "martiri" appartenenti squadracce che hanno attaccato Parma,(un discreto numero),per mano del Fronte Unito [[Arditi del popolo]]
ed altri negli scontri con le[[ formazioni di difesa proletaria]] dal 1919 al 1922 sopratutto,,ma di martiri repubblichini non mi risulta,
a meno che non sia riferito ad un fatto relativo ad una resa dei conto fatta da partigiani in maniera troppo poco accurata,
adesso non ricordo il posto ed il modo specifico,
ma in quel caso i poveri disgraziati andatici di mezzo erano persone comnuni ed i repubblichini nel caso son stati semplicemnte giustiziati,fammi sapere in che voce di Wikipedia e'--[[Utente:Lupo rosso|Lupo rosso]] 11:06, 14 apr 2007 (CEST)
 
Un po' "chiassoso" ma non è colpa tua se i colori di Roma sono quelli ;-). A parte gli scherzi, credo possa andare bene anche se, nel caso io avessi capito giusto, la parte inferiore con i portali non dovrebbe servire visto che passerà un bot a sostituire i template esistenti. In ogni caso staremo a vedere e poi provvederemo di conseguenza :-)
== Lupo Rosso ==
--[[Utente:Lupo rosso|Lupo rosso]] 18:55, 14 apr 2007 (CEST)del figuro in questione non so nulla,debbo consultare libri per saperne qualcosa e ne posseggo molti e di questo non ricordo un belin,ho fatto una piccola modifica alla pagina mettendo azioni di rastrellamento e non di polizia ed esplicitando i riferimenti in cui viene chiarito cosa hanno fatto i nazifascisti nel cuneense:basta un paese '''Boves'''.
 
Buona serata :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] 15:31, 18 giu 2007 (CEST)
la domanda da porsi e' perche' questo figuro sia enciclopedico occorerebe almeno specificare che ha torturato un passabile numero di donne come il boia di Albenga o ha massacrato 200 partigiani come appunto si vantava il sopradetto perche' gliene hanno riconosciuti solo una sessantina,allora si che sarebbe "degno" di esere enciclopedico comunque quando ho terminato lavori che sto facendo mi ocupo anche della zona in cui e'stato giustiziato e vediamo che cosa hanno combinato oltre a Boves i discolacci di Salo' e i loro compagni di merende nazisti--[[Utente:Lupo rosso|Lupo rosso]] 18:55, 14 apr 2007 (CEST)
 
'''Quelli''' te li potrò offrire solo se passi per Perugia. Cordialità. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] 16:23, 18 giu 2007 (CEST)
== [[Gordiani]] ==
 
== Ehilà! ==
''Sarebbero tre imperatori. La la zona urbanistica avrebbe bisogno di avere una "coda". Sceglila te.''
 
Ciao, Zio Carlo. E' molto che non ci sentiamo... come va? Senti un pò, guarda [[Wikipedia:Amministratori/Candidati|questa pagina]]. Mi è venuto lo ''sghiribizzo'' di candidarti [[Wikipedia:Amministratori|admin]]... spero che accetti! Ciao, --[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:green;">Antonio la trippa</span>]] [[Discussioni_utente:Antonio la trippa|<span style="color:navy;"><small>(votantonio)</small></span>]] 02:40, 19 giu 2007 (CEST)
I tre hanno già le loro singole voci ([[Gordiano I]], [[Gordiano II]] e [[Gordiano III]]).<br>
Ho provveduto ad inserirle nella voce relativa alla [[Gordiani (borgata di Roma)|borgata Gordiani]] e nella voce [[Villa Gordiani]].
 
:Che sei amato e rispettato dalla comunità è evidente. L'opt-in è una brutta bestia, nel senso che per farlo io ci sono stato tutto un pomeriggio! Praticamente fa vedere tutti i tuoi contributi dettagliati. Per farlo devi modificare la tua pagina discussioni e inserire nell'oggetto (non nella pagina) questa scritta: I agree to the edit counter opt-in terms. Quindi salvi e torni nella pagina del tuo edit count. Spero di essermi spiegato bene, se sorgono dei problemi fammi uno squillo. P.S.: ti prego, accetta!! P.P.S.: per la modifica che devi fare alla tua pagina di discussioni basta anche solo uno spazio. --[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:green;">Antonio la trippa</span>]] [[Discussioni_utente:Antonio la trippa|<span style="color:navy;"><small>(votantonio)</small></span>]] 13:21, 19 giu 2007 (CEST)
Per la zona la lascerei così, per evitare lo spostamento.
Semmai sarebbe opportuna una voce di disambiguità per chi cerca '''Gordiani''' o '''Gordiano''' che li rimanda sia agli imperatori che alla zona, alla villa e alla borgata...
 
::Scusa, ma prima ho scritto in fretta perché dovevo andà a magnà... Ecco il messaggio che devi copiare e incollare nell'oggetto della tua pagina di discussioni: I agree to the [[w:User:Interiot/EditCountOptIn|edit counter opt-in terms]]. Fammi sapere. --[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:green;">Antonio la trippa</span>]] [[Discussioni_utente:Antonio la trippa|<span style="color:navy;"><small>(votantonio)</small></span>]] 13:47, 19 giu 2007 (CEST)
PS:
Ho una immagine ad alta risoluzione di una foto B/N aerea dell'EUR del 1953.<br>
Sarebbe interessante metterla nella voce relativa ma non sò da dove proviene ne se coperta da qualche copyright... e non ho mai usato la Commons...
 
== Monete ==
--[[Utente:Llodi|LLodi]] 16:21, 16 apr 2007 (CEST)
 
Riusciresti a fare questi due articoli:
== Guinea Spade ==
*[[Aspron trachy]]
*[[Billon]]
Sai percaso qualcosa? Se vuoi sapere perché te lo chiedo vedi l'articolo [[Alessio I Comneno]], e vai nel paragrafo Svalutazione e riforma monetaria (1092), ho contattato te perché so che sei esperto di numismatica. Ciao e buona giornata '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alex</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">ander</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">VIII</span>]]''' 14:11, 19 giu 2007 (CEST)
:Grazie mille. Ora ci sono due link rossi in meno. E poi mi piace sempre leggere qualcosina di numismatica, anche se non ne so troppo, mi incuriosisce molto. Un saluto, Ciao e buona giornata. E grazie ancora '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alex</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">ander</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">VIII</span>]]''' 15:08, 19 giu 2007 (CEST)
 
== [[Eccidio delle Fosse Ardeatine]] ==
Anhe io ho trovato conferma che la dicitura ''spade'' nel caso di quelle monete si riferisce alla particolare forma dello scudo che riporta lo stemma. Si tratta però di un modo tutto inglese di definire quella forma, che per noi è detta ''[[scudo francese antico]]'', e non ''a vanga'' come dicono loro. Penso che, trattandosi comunqe di una traduzione impropria, si potrebbe utilizzare il termine ''picche'', altro significato di ''spade'', definendole perciò ''emissione a picche'' (anche se mi pare abbastanza ignobile ...). Ciao [[Utente:Massimop|Massimop]] 22:09, 16 apr 2007 (CEST)
 
Ho [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Eccidio_delle_Fosse_Ardeatine&diff=9387336&oldid=9386885 tolto] il template {{tl|U}} che avevate messo alla voce in oggetto; la pagina [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ARegistri&type=delete&user=&page=Via+rasella Via rasella] era violazione integrale di copyright... (attenzione a pagine di tale lunghezza non formattate o con formattazioni strane: assai spesso sono copiate di sana pianta) :) ;) --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] 15:30, 19 giu 2007 (CEST)
== Ringraziamenti... ==
 
== Ehm... ==
>"...Guarda che anche io seguo con attenzione quello che fai, anzi ti controllo da vicino, non si sa mai. ;-)
>"...Vai così che stai andando bene.
 
Zio Carlo, scusa se ti metto pressione, ma ancora non hai dato una risposta alla mia candidatura ad admin. Hai già un sacco di supporters, per favore accetta!! Saresti un ottimo admin, e non lo dico solo io. P.S.: lunedì vado in ferie, e per un pò starò lontano da wiki. Vorrei essere il primo a votare in tuo favore, ce la farò? :))) Un caro saluto, --[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:green;">Antonio la trippa</span>]] [[Discussioni_utente:Antonio la trippa|<span style="color:navy;"><small>(votantonio)</small></span>]] 02:05, 21 giu 2007 (CEST)
Lo so' che mi segui... :) il ringraziamento in [[Discussione:Torpignattara]] era solo per Ettore in quanto la risposta era diretta a lui...
:Bè, in effetti... i tempi stringono, spero, comunque, che accetterai. Ciao.--[[Utente:RuandaBit|'''<big>R</big>'''uanda<code>'''<big>B</big>'''it</code>]] - [[Discussioni utente:RuandaBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 15:25, 21 giu 2007 (CEST)
 
==Template <nowiki>{{A}}</nowiki>==
Ovviamente un '''GRAZIE''' anche al grande '''ZI'CARLO'''!!!
Se non sbaglio, il template "Da aiutare" non accetta come argomento "cattolicesimo"; se inserisci il template con questo argomento, il template appare in modo corretto MA poi la pagina non viene elencata nella relativa categoria ed è quindi impossibile "aiutarla". Argomenti validi per il template (in quell'ambito) sono "santi" e "religione". [[Utente:Luccaro|Luccaro]] 16:55, 21 giu 2007 (CEST)
:Ok, grazie dell'aiuto, provvederò a fare la categoria. Si pone però il problema del "dove" farla: se la faccio come sottocategoria di religione (come succede quasi sempre in it.wiki) si pone il problema che presenti tu (la Dataria non c'entra con la religione); altrimenti la potrei mettere "accanto" a religione, ma così sembra che il cattolicesimo non c'entri con la religione. Boh...? [[Utente:Luccaro|Luccaro]] 08:37, 22 giu 2007 (CEST)
 
== Evabbè ==
PS:
Da quanto ho capito non posso pubblicare quella immagine dell'EUR... vero?
 
Delusione! Vabbè, rispetto ovviamente la tua decisione. Però ti avverto che tra qualche mese partirò nuovamente in quarta con la tua candidatura :) P.S.: te l'ha mai detto nessuno che somigli al Maestro [[Sergio Leone]]? Saluti, --[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:green;">Antonio la trippa</span>]] [[Discussioni_utente:Antonio la trippa|<span style="color:navy;"><small>(votantonio)</small></span>]] 17:24, 21 giu 2007 (CEST)
--[[Utente:Llodi|LLodi]] 11:47, 17 apr 2007 (CEST)
 
==[[masamune]]==
==Trimone (voce, ovviamente) =) ==
Volevo informarti che ho modificato la voce. Saluti.--[[Utente:Demostene119|Demostene119]] 18:47, 25 giu 2007 (CEST)
Ciao potresti cambiare voto rigurdo la voce Trimone che volevi cancellare??
l'ho modificata in meglio , se noti l'ho resa simile a quella di belin, credo ke ora sia scritta bene. Inoltre ritengo che sia enciclopedica poike è un intercalare al pari di belin (diffuso solo in liguria ) e di pirla :e poi trimone è usato in puglia e basilicata ed è conosciuto in tutto il sud italia. spero ke tu possa cambiare idea e lasciare su wiki qst pezzo di pugliesità al pari delle orecchiette con le cime di rape!! ciao!!:)--[[Utente:Angelosante|Angelo Not]] 23:16, 18 apr 2007 (CEST)
 
== VitiniaVoci da controllare ==
 
Ciao Carlomorino, ho notato che nella voce [[Parla.it]] non hai inserito il motivo per cui dovrebbe essere controllata. In [[Aiuto:Pagine da controllare]] trovi i casi in cui è previsto l'uso del template (in mancanza di adeguata motivazione normalmente il template viene rimosso). Grazie e buon lavoro. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 12:28, 29 giu 2007 (CEST)
Ciao Carlo,
grazie per il benvenuto, sono novizio in questo sistema. Per quanto riguarda Vitinia, la divisione dei paracadutisti era già scritta, io le ho solo dato un link di riferimento, per fare più ordine... prima non era nemmeno divisa per temi la pagina... ho poi inserito le mie fotografie, che tra le altre cose vorrei approfondire e sviluppare sia per quanto riguarda Vitinia (forse riesco ad entrare con un permesso per realizzare foto nella zona militare/sito archeologico) sia per il resto delle zone di Roma o degli altri argomenti di cui mi interesso...
 
== Carolingian Pound ==
che altro dire?
Hallo Carlomorino.&nbsp; Please have look at [[:de:Karlspfund]]. You may be interested by this new article.&nbsp; Have a good day,&nbsp; -- [[Utente:Paolo 2007|Paolo 2007]] 11:14, 30 giu 2007 (CEST)
boh, se sbaglio qualcosa non esitare a dirmelo ;-)
grazie e a presto ;)
 
Lorenzo
 
== Claudio Borea ==
 
Non capisco dove sia il problema che hai segnalato in [[Claudio Borea]]: era presente un link da [[Sanremo]] ed ho introdotto lo stub relativo alla biografia del suo attuale sindaco. Borea è un imprenditore molto noto a livello regionale per il suo "impero" di rubinetterie, oltre che essere sindaco della quarta città della liguria.
In quanto stub necessita di ampliamento, ovviamente: Borea ha una lunga storia sia come imprenditore che come polico, quindi almeno sapere di che anno è e se è di dx o sx mi sembra doveroso inserirlo. O c'è qualcosa che mi sfugge?
--[[Utente:Samuele|Samuele]] 22:09, 19 apr 2007 (CEST)
:La popolarità dell'attuale Sindaco passa attraverso il suo trascorso di imprenditore. Gli elettori lo conoscono proprio grazie a quella che è stata la sua trentennale attività, così come Berlusconi lo si conosce(va) per il suo trascorso di imprenditore e di proprietario della Fininvest (dettaglio, questo, che viene sottolineato abbondantemente). Probabilmente se Borea avesse avuto una bottega di ciabattino, il problema non si sarebbe nemmeno posto. Tu cosa proponi?
::Ok, provo a vedere se trovo qualcosa di interessante in modo da integrare ulteriormente la voce, altrimenti piallo tutto e sposto sotto Sanremo.
 
== Appio Claudio ==
 
Lo avevo rinominato perché faceva riferimento a [[Appio Claudio Cieco]] e gli altri personaggi romani hanno comunque tutti un loro soprannome...<br>
Mi ero anche adoperato a modificare tutti i link sparsi per wiki..<br>
Comunque ho visto che hai fatto la paginetta delle omonimie...
 
Ciao
--[[Utente:Llodi|LLodi]] 09:53, 20 apr 2007 (CEST)
 
Pare di sì... te ne era sfuggita una... :)
 
--[[Utente:Llodi|LLodi]] 10:10, 20 apr 2007 (CEST)
 
== Fiorino ungherese ==
 
Dimenticavo... ti ho lasciato un messaggio [[Discussione:Fiorino_ungherese|qui]].<br>
--[[Utente:Llodi|LLodi]] 10:22, 20 apr 2007 (CEST)
 
== Valute ==
 
Ho visto che tu hai proposto a [[utente:Actarux|Actarux]] di inserire nel template:valuta la categoria valuta. Ho notato anche che questo crea però problemi, in quanto pone allo stesso momento alcune voci in due categorie contenute l'una nell'altra, come ad esempio avviene per [[lira italiana]]. Non credi che la categoria valuta andrebbe tolta dal template per evitare questo inconveniente? [[Utente:FabioXIV|Fabio]] 11:39, 21 apr 2007 (CEST)
 
== Gabriel's Oboe ==
 
Ciao zio Carlo, sei troppo forte! Anche per me il Maestro Morricone meriterebbe una voce per ogni suo brano, ma se così fosse dovremmo creare voci per tutti i brani di altri musicisti, e sarebbe un gran bel lavoro... sei veramente simpatico. Ciao :))) --[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:green;">Antonio la trippa</span>]] [[Discussioni_utente:Antonio la trippa|(votantonio)]] 13:32, 23 apr 2007 (CEST)
:La tua osservazione non fa una grinza, però io ho scritto che è da integrare nella voce principale, cioè quella sul Maestro. Poi se la cancellazione viene respinta e la voce rimane, allora sarebbe meglio fare <del>una voce</del> un trattato su tutta la musica di [[C'era una volta in America]] (tra l'altro musica vergognosamente ignorata dagli Oscar, ma vabbè, si sa come sono gli Oscar...). Un caro saluto (Roma è la mia seconda città, ci sta mia zia e io ogni estate sono lì. Roma Caput Mundi :))
::Potrebbe essere un'idea, ma io sono dell'avviso che queste informazioni si possono benissimo integrare nella voce del film. Ciau! ^_^ --[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:green;">Antonio la trippa</span>]] [[Discussioni_utente:Antonio la trippa|(votantonio)]] 15:17, 23 apr 2007 (CEST)
 
==Dollaro==
Ciao Zi’ Carlo,
tu che sei un bravo numismatico dai un’occhiatina al mio contributo sul [[Dollaro]]. Si, lo so, non è ortodosso ma io non sono un esperto di monete ma solo un linguista. Tutte quelle curiosità sul “Tallero”, antenato del Dollaro, le ho scritte 10 o 12 anni fa e sono di fonte sicura. Forse sarai capace di trarne qualcosa di buono oppure, se ti pare, sbatti fuori il tutto. Salutoni dalla Germania. --[[Utente:Nino Barbieri|Nino Barbieri]] 13:58, 23 apr 2007 (CEST)
 
:E caro mio, roba di anni fa! Ti assicuro che ho fatto ricerche accurate su fonti attendibili, non numismatiche ma linguistiche. Una delle fonti è una lavoro sull'idiomatica sessuale della lingua tedesca.
:Cercherò un po' nell'enorme casino dei miei libri (sono migliaia) e se trovo qualcosa del passato te lo saprò dire. In ogni caso è assicurato etimologicamente che il lemma "Dollaro" proviene da "Tallero", come del resto spiego anch'io in quell'articoletto che era inteso come informazione etimologica e non numismatica. Nella lingua tedesca c'è spesso uno scambio t-d (toll, doll, per esempio). Tante belle cose --[[Utente:Nino Barbieri|Nino Barbieri]] 17:05, 23 apr 2007 (CEST)
 
==Crotonesi==
Ancora? Ma sono di una noia mortale! Vabbè, si sono guadagnati una mail... --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''3000''</span>]] 15:48, 23 apr 2007 (CEST)
::Ommamma... --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''3000''</span>]] 14:58, 24 apr 2007 (CEST)
 
== Votazione ==
 
Evabbè, Zio Carlo, per me si può chiudere la questione. Dopo aver visto quella specie di voce (Every sperms is sacred...) concordo con te. Guarda, addirittura voto anche a favore, perché mi stai troppo simpatico. Per me si può annullare. Se vedemo :) --[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:green;">Antonio la trippa</span>]] [[Discussioni_utente:Antonio la trippa|(votantonio)]] 11:42, 24 apr 2007 (CEST)
 
== Chiarimenti ==
Posso chiederti quali sarebbero le inesattezze nella voce su Domenico Sangillo? Poi se hai tempo mi elenchi anche le citazioni inutili, che possono esserci, ma mi interessa sapere soprattutto le inesattezze, sono l'autore della voce, e ti assicuro che non mi risultano. --[[Utente:Vvirgola|Vvirgola]] 13:14, 24 apr 2007 (CEST)
: Informazione ritrovata sul libro ''Domenico Sangillo Opere'' edito da ''Claudio Grenzi Editore'' nel 2000 a cura della Provincia di Foggia (citato anche nell'articolo della Gazzetta del Mezzogiorno) come omaggio all'artista. Mi informo e ti dico... --[[Utente:Vvirgola|Vvirgola]] 13:30, 24 apr 2007 (CEST)
:: Informazione replicata anche qui [http://web.tiscali.it/meridiano16/Arretrati/m16_2001_19/pag4f.htm], anno 2001! Nella biografia inserita nel libro di poesie edito da Schena Editori nel 2002 e intitolato Approdi gli artisti frequentati sono Mafai, Walter Lazzaro, Ugo Rambaldi, Francesco Trombadori (padre di Antonello), Giovanni Consolazione e Riccardo Francalancia. In un altro libro sull'artista si fa riferimento che appena arrivato a Roma entra in contatto con gli esponenti della scuola romana ispirandosi al tonalismo romano di Mafai, Scipione e Lazzaro. --[[Utente:Vvirgola|Vvirgola]] 13:39, 24 apr 2007 (CEST)
::: Ti ho solo detto da dove derivava il mio errore, facendo una rapida costruzione storica dell'errore, nessuno ha negato che ci sia un errore, per di più da correggere... sai quanti c'è ne sono su Wikipedia, io in passato ho scoperto su Wikipedia che l'architetto [[Luigi Walter Moretti]] ha costruito un ponte di Roma 60 anni prima di nascere.... dovresti trovar<strike>lo </strike>e risalendo sopra la richiesta di spiegazioni all'autore. Ora è da capire come correggere la cosa... nel senso, aver la conferma che la sua pittura si ispiri realmente a Scipione. --[[Utente:Vvirgola|Vvirgola]] 13:58, 24 apr 2007 (CEST)
:::: Ho avuto solo il cattivo senso di fidarmi di una pubblicazione della provincia di Foggia (avvallata dopo da scopiazzamenti vari di persone definite luminari) e non della pubblicazione autoprodotta nel 1986 dall'artista. Per le citazioni inutili, così provvediamo a una ripulitina, se ne discutiamo insieme, che ne dici? --[[Utente:Vvirgola|Vvirgola]] 14:06, 24 apr 2007 (CEST)
::::: rettificato --[[Utente:Vvirgola|Vvirgola]] 14:28, 24 apr 2007 (CEST)
 
==Dollaro==
Ciao Zietto,
 
siamo allora in buona compagnia, io, tu, senescenza e Alzheimer galoppante. [[Immagine:Smile.png|20px]]
 
OK, forse sarò nato anche prima di te. Per via dell’etimologia del dollaro non ci sono dubbi, ho la conferma tallero-dollaro non solo dal Cortallezzo-Zolli (Dizionario etimologico della lingua italiana) ma anche da almeno altri cinque o sei dizionari etimologici, tra i quali l’autorevolissimo Skeat (Dictionary of English Etymology). Dunque non c’è alcun dubbio il lemma “Dollaro” proviene da “Joachimstahl” attraverso “Taler” come spiego io. Come già detto, mi occupo di lingue, sono un patito dell’etimologia e per guadagnarmi lo sfilatino faccio traduzioni tecniche e settore medicina.
 
Per via della voce “Storia del Tallero” fai come credi meglio, tu sei l’esperto. In merito alla “fregnaccia”: l’ho cancellata. Per quanto possa riguardare le mie conoscenze della lingua tedesca (sono in Germania dall’eternità di 45 anni), come “straniero” sono riuscito a diventare “Amministrator” (sysop) nel Wiktionary tedesco e questo vuol dire qualcosa, superpignoli come sono ‘sti crucchi.
 
Tante belle cose e stai attento a non pestarti la barba [[Immagine:Face-devil-grin.svg|30px|]] --[[Utente:Nino Barbieri|Nino Barbieri]] 14:55, 24 apr 2007 (CEST)
 
PS. Se vai a [[Venezia]], nelle curiosità, troverai un mio articoletto sugli “schei” veneziani che forse ti interesserà. Ciao ancora --[[Utente:Nino Barbieri|Nino Barbieri]] 15:17, 24 apr 2007 (CEST)
 
== Ancora su Gabriel's Oboe ==
Arieccomi! Dato l'andazzo della votazione (5 voti contro, tra i quali il mio, 0 a favore) ho proposto l'annullamento della procedura. Vedi che se pò fa' :) --[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:green;">Antonio la trippa</span>]] [[Discussioni_utente:Antonio la trippa|(votantonio)]] 15:22, 24 apr 2007 (CEST)
 
== Caro zi -Carlo ==
 
Ciao questa volta sono arrabbiato con te a proposito delle ultime tue correzioni! Mi aspetto che mi spieghi perchè ai tolto alcune voci!Quelle riferite all'antica chiesa si Padia, nelle note di Pandosia?Vedi questa volta non lascio perdere, perchè altrimenti ritengho che non siete parziali!Quindi se vale per altri vale anche per noi.--[[Utente:Explorer|Explorer]] 21:59, 24 apr 2007 (CEST)
 
== carissimo Zi-carlo ==
 
Vedi Carlo non cè lo affatto con te, il mio era uno sfogo alquanto giustificato,il testo di Stefano di Bisanzio,io non lo trovato ,e da qualcun'altro che stato inserito, il primo che lo cita e Gabriele Barrius nel 1500,che lui dice scritto da Stefano ,ma non cè nessuno che l'abbia veramente dimostrato!Poi se non sei stato tu nella modifica allora chi e stato? Vedi ciò che mi rammarica molto e che se si ritiene pertinente che le chiese di casal Pantosa sono documentate dall'archivio della diocesi di Bisignano-Cosenza ,gli stessi documenti sono pure veritieri,per le Platee della diocesi di Cosenza- Bisignao a partire dal 1200 al 1700 che parlano delle chiese e quartieri di Acri.Fra l'altro c'è inserita pure una pubblicazione fatta in Vaticano,ora vorrei capire perchè si ritiene non pertinente?Certo il testo di Acri va riveduto e corretto, ma ho dovuto leggermi e confrontare più di trecentoventi libri, per avere un testo che sià il più veritiero possibile,ma la sfortuna della città di Acri è che priva di documentazione antica, a seguito di tutte le distruzioni avute e quel poco che abbiamo, e frutto di testi pubblicati in altre città,o provincie con notizie frammentarie o alquanto inesatte,cio comporta a chiunque voglia cimentarsi in tale lavoro,anni di duro lavoro, per avere almeno qualche notizia certa, che molti rinunciano.Ora la città di Acri e ricca di storia e di monumenti,ma nessuno ormai più si cimenta in tale lavoro,se non a fini di lucro,e sopratutto si tratta di pubblicazioni mirate ad una particolare pubblicazione ma di storia dagli albori ad ogi nulla!probabilmente questo lavoro dopo di me qualcun'altro si cimenterà,e mi auguro che sia più qualificato, così da zittire a tutti,ultimamente ho contattato due eminenti archeologie d un professore dell'università della Calabria che mi auguro accetino l'invito coì da rendere il testo elegante e completo di valide argomentazioni.Ma cio che ho scritto al 99% e storia già pubblicata, ed tutta vera, ma sono purtroppo briciole nella lungha storia di Acri,per esempio nei giorni scorsi sono venuto a sapere che alcumi importanti documenti storici di Acri del 1400 e 1500 sono custoditi nella biblioteca civica di Parigi, e dall'archivio risultano presso il museo dal 1800,portate la dall'armate napoleonica.Quindi il lavoro è appena al'inizio! Comunque sia tu mi sembri ferrato un po in storia, non quanto lo sono io!Sei molto più competente in numismatica e di questo mi compiaccio! Allora perchè non mi dai una mano? Cosi realizziamo veramente un bel lavoro?Ma i rimproveri non me li merito,perchè il sottoscritto fin dall'inizio a chiesto aiuto a voi wikipediani più anziani,per gli evidenti errori, ma stà il fatto che io non baso la storia della città con delle storielle, ma con documenti certificati,e nel caso di dubbio a volte scrivo (leggendario), Sai il prossimo anno mi trasferisco a più di 1500 km da casa per motivi di lavoro, e mi piacerebbe per allora avere potuto completare il lavoro, così molti ragazzi potranno agevolmente, documentarsi e conoscere e studiare la storia della loro città, e con il mio modestissimo contributo magari iniziare un giorno qualcosa di importante.Qualcuno mi ha risposto dicendo che tre siti archeologici pertinenti al periodo Osco-Bruzio tutt'intorno alla città di Acri ,e che tutti i reperti decine di casse, comprese monete e oggetti in metallo compresi oggetti in oro, non dimostrano nulla!E si dice in parte concorde con l'accettare che un'altro comune senza siti archeologici e con una fantomatica moneta rinvenuta, e che poi venduta a Roma, dove il (circolo numismatico romano la ritiene una patacca!) sia più plausibile,ma come? Allora invito questi signori a venire agli scavi del mesi di Luglio e forse in Agosto ad Acri e collaborare con la Cattedra di Protostoria e Preistoria Europea della Sapienza di Roma e con la Cattedra di Archeologia dell'Università di Cosenza a venire a lavorare con noi così come San Tommaso forse crederamnno!Nel frattempo ti saluto di cuore, a presto.
--[[Utente:Explorer|Explorer]] 20:41, 25 apr 2007 (CEST)
 
== Ines Suarez (senza accenti perché mi scoccia) ==
 
Caro Zio Carlo, ma io non ho affatto detto che non è enciclopedica, ho detto che '''dalla voce''' non si capisce l'enciclopedicità. Ciao :) --[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:green;">Antonio la trippa</span>]] [[Discussioni utente:Antonio la trippa|(votantonio)]] 12:13, 26 apr 2007 (CEST)
:Mi fai sganasciare dalle risate! ^_^ --[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:green;">Antonio la trippa</span>]] [[Discussioni utente:Antonio la trippa|(votantonio)]] 12:18, 26 apr 2007 (CEST)
::Io non dispongo dei mezzi per ampliarla, non te la prendere con me!! :) Buon pranzo. --[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:green;">Antonio la trippa</span>]] [[Discussioni utente:Antonio la trippa|(votantonio)]] 12:26, 26 apr 2007 (CEST)
:::Zio Carlo, buone notizie: la voce è stata ampliata (non da me). Ho annullato la proposta. Sono ancora il tuo amichetto? :) --[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:green;">Antonio la trippa</span>]] [[Discussioni utente:Antonio la trippa|(votantonio)]] 12:35, 26 apr 2007 (CEST)
 
== Archeologo ==
 
Ciao! Capisco il commento alla firma brutta, ma il ''se dicente''? Saluti. --''<span style="color:green;">Archeologo</span>'' [[Utente:Archeologo|<sup>'''info ●'''</sup>]] <span style="text-decoration:blink">[[Discussioni utente:Archeologo|<sup>talk ●</sup>]]</span> 13:30, 26 apr 2007 (CEST)
 
== Il mio pesto alla trapanse (veramente è di mia madre...) ==
 
Pomodoro crudo, olio, molto basilico, aglio, tutto pestato ben bene con olio crudo e molto pecorino. Come ti pare? --[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:green;">Antonio la trippa</span>]] [[Discussioni utente:Antonio la trippa|(votantonio)]] 13:30, 26 apr 2007 (CEST)
:Come da immediata??? :) --[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:green;">Antonio la trippa</span>]] [[Discussioni utente:Antonio la trippa|(votantonio)]] 13:42, 26 apr 2007 (CEST)
 
== A proposito di Avigliano - frazione di Campagna(Sa) ==
 
Propongo di inserire il testo attuale della voce Avigliano frazione di .... direttamente nella voce Campagna(Sa), sotto Frazioni, e di mettere un Redirect a Campagna(Sa) al posto della voce attuale. Che ne pensi? --[[Utente:Mario1952|Mario1952]] 09:13, 27 apr 2007 (CEST)
 
== [[Pingone]] ==
 
per quel che ne so il Pingone a Frasassi non esiste... non ho mai fatto il giro speleologico nelle grotte nascosta ma comunque il tono non è enciclopedico, mi sembra uno scherzo e farsi prendere i giro non è mai bello... :) Ci pensi tu a cancellarla? ciao, --[[Utente:Francesco Gabrielli|Francesco Gabrielli]] 10:09, 27 apr 2007 (CEST) (ps:la voce delle Grotte l'ho scritta io)
 
== cancellazioni ==
 
Ciao, grazie di avermelo fatto notare. L'avevo messo perche' l'autore della pagina aveva aperto la procedura (pur non avendone i requisiti). Grazie ancora --[[Utente:Hal8999|Hal8999]] 11:34, 27 apr 2007 (CEST)
 
== Ma dimmi un po'....... ==
 
... guardando la [[:Categoria:Stub trasporti]] sotto la lettera "M" non è che ti dia "fastidio" vedere certe voci in quello stato "pietoso"? (me ne vengono in mente giusto 3 a caso)?????? ;-) ;-) ;-) :-) Certo che se vuoi ampliare anche quelle presenti [[:Categoria:Motoveicoli Moto Guzzi|qui]] mica ti sgrido :-) :-) Ciaooooooooooo --[[Utente:Pil56|pil56]] 20:10, 27 apr 2007 (CEST)
 
== Vaglio per Mozia ==
 
Salve! Volevo portarvi a conoscenza del fatto che è stato aperto un [[Wikipedia:Vaglio/Mozia|vaglio]] per la voce [[Mozia]]. Siete tutti invitati a dare il vostro contributo, con critiche e suggerimenti. Saluti. --<span style="color:green;">Archeologo</span>'' [[Utente:Archeologo|<sup>'''info ●'''</sup>]] [[Discussioni utente:Archeologo|<sup>talk ●</sup>]] 20:34, 27 apr 2007 (CEST)
 
 
 
 
== Atletica riccardi ==
 
Come mai hai visitato la pagina?
Conosci l'Atletica Riccardi?
Grazie del contributo.
Comunque hanno cancellato la pagina.
Rispondimi nella pagina di discussione di Atletica Riccardi raggiungibile cercando Arena civica e il collegamento Atletica Riccardi In "una disparata serie di manifestazioni".
 
==Ts / c==
Hai cominciato a fare i cambi da ''ts'' a ''c'' per il simbolo cirillico Ц/ц? --[[Utente:Remulazz|Remulazz]] 14:37, 28 apr 2007 (CEST)
 
 
==arflex==
non riesco a capire perchè indichi arflex copme spam, sai che arflex è l'aziedna creata da Zanuso nel 1947 ed è quella che ha introdotto i materiali e le tecnologie che oggi ti permettono di sederti?
penso che scrivere la storia di una delle pochissime aziende che ha cotrnitbuto a creare il made in italy sia utile per chi naviga in Wikipedia oppure no?
se questo è spam allora IKEa, Kartell cosa sono?
uente:design 2 maggio 2007
 
== Cacciano ==
 
di Cacciano sono la persona piu esperta essendo l'unico studioso da anni,quello che ho scritto ha fonti certe.
 
giorgio
 
==Grazie di cuore==
ciao carlomorino... scusa se ti scrivo per una sciocchezza, ma non potevo resistere... poco fa hai messo come motivo di cancellazione immediata ''cv''... ora visto che nella ''voce'' c'era scritto un nome e ''puttaniere'', mi sono venute le lacrime agli occhi dalle risate... grazie d'esistere --[[Utente:Torsolo|<span style="color: green;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color: red;">olo</span>]] 09:44, 4 mag 2007 (CEST)
 
== Opinione Template con nome valuta ==
 
Mi sembra bene, poi penso che tu abbia già pensato alle altre, dollaro, lira, etc...
Buon lavoro! --[[Utente:Actarux|Actarux]] 14:27, 5 mag 2007 (CEST)
==Ti segnalo==
[[Talenti (quartiere)]]. Ciao, --[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre <small>(ma il copyviol è emergenza sempre)</small>]] 23:38, 5 mag 2007 (CEST)
:[[Ferrovia Roma-Sulmona-Pescara]]. Ho wikificato, ampliato e tolto i template stub che avevi apposto, ok?--[[Utente:Wento|Wento]] 21:40, 6 mag 2007 (CEST)
 
== {{tl|teatro}} ==
 
Ciao zi' Carlo, non capisco bene la segnalazione...ma che browser usi per navigare? Il template, chiuso, ha scritte bianche su sfondo verde (#008080). L'ho cambiato io proprio un paio di giorni fa, riportandolo a questa versione, che era l'originale. Per un breve periodo è stato viola, ma pare che i teatranti siano ancor scaramantici...Ciò vuol dire che: 1) O ho fatto qualche casino io, ma l'errore non lo trovo; 2) ''aiutame te''.<br/>Anche pulendo cache e simili continui a non vederlo verde? Fammi sapere e dimmi che browser usi, che interrogo anche qualcun altro e cerco di porre rimedio. Grazie della segnalazione. --[[Utente:Mau db|Mau db]] 13:13, 7 mag 2007 (CEST)
:Devo dire che è piacevole ricevere le risposte con tanto di piccoli intermezzi letterari =D. Grazie a te e meglio così. --[[Utente:Mau db|Mau db]] 13:32, 7 mag 2007 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "Carlomorino/OldTalk7".