Guia Risari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(106 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 11:
|Epoca = 2000
|Attività = scrittrice
|Attività2 = giornalistatraduttrice
|Attività3 = traduttrice
|Nazionalità = italiana
|Immagine = La scrittrice Guia Risari.jpeg
Riga 19 ⟶ 18:
 
== Biografia ==
[[Milano|Milanese]] di nascita, Guia Risari nel 1990 consegue la [[Liceo classico|maturità classica]] presso il [[Liceoliceo classico Giuseppe Parini|Liceo Parini]], per poi intraprendere gli studi di [[Etica|Filosofiafilosofia morale]] all'[[Università degli Studi di Milano|Università di Milano]], e laurearsi nel 1995 con una tesi su [[Jean Améry]]. Contemporaneamente agli studi lavora come giornalista per ''[[l'Unità]]'' e come [[Educatore sociale|educatrice sociale]]; inoltre partecipa in qualità di [[Volontariato|volontaria]] alla missione umanitaria presso il [[Campo per rifugiati|campo profughi]] di [[Clana|Klana]].<ref>Le informazioni biografiche, salvo diversa indicazione in nota, sono tratte da "Biografia", "C.V." e dalle interviste radiofoniche sul {{Cita|sito web||Sito web}}.</ref>
 
Approfondisce quindi gli studi sull'[[antisemitismo]] attraverso il [[Master universitario|master]] in "Modern Jewish Studies" ("Studistudi ebraici moderni") conseguito nel 1997 presso l'università[[Università di [[Leeds]].
Dal 1998 trascorre un lungo periodo in [[Francia]] per continuare gli studi a [[Montpellier]], a [[Tolosa]] ed a [[Parigi]]. Tra il 1999 ed il 2008 si divide tra la [[Sorbona]] e [[SapienzaUniversità -degli UniversitàStudi di Roma "La Sapienza"|"La Sapienza"]] di [[Roma]]. Nello stesso periodo lavora come [[Bibliotecario|bibliotecaria]], [[docente]], traduttrice, giornalista, scrittrice e conferenziera, senza mai abbandonare il volontariato.<ref name=sito>{{Cita|Sito web}}.</ref> Nel corso del suoi soggiorni all'estero Guia mantiene sempre un forte legame affettivo con la famiglia, alla quale attribuisce il merito di avere stimolato lo sviluppo della propria capacità [[dialettica]].<ref>''Acknowledgements'' in {{Cita|Risari, 2004|p. IX|Risari, 1999-2004}}.</ref>
 
L'autrice non di rado è traduttrice delle proprie stesse opere, che pubblica anche in lingue diverse.<ref>{{Cita|Intervista a Risari di Sovera|p. 22|Sovera}}.</ref> Gli studi effettuati, il [[surrealismo]], la sensibilità verso le minoranze, la ''stima'' per i bambini,<ref>{{Cita|Intervista a Risari del 21 gennaio 2016||Intervista210116}}.</ref> vengono rielaborati attraverso la scrittura,<ref name="sito">{{Cita|Sito web}}.</ref> cui si dedica interamente a partire dal 2001.<ref>{{Cita|Intervista a Risari di Sovera|p. 20|Sovera}}.</ref>
 
== La produzione letteraria ==
Riga 33 ⟶ 32:
''Il taccuino di Simone Weil'' è corredato dalle illustrazioni di Pia Valentinis. Il romanzo racconta le vicende reali e lo scenario storico in cui è vissuta [[Simone Weil]], sotto forma di un diario immaginario. Stampato in una tipografia artigianale,<ref>{{Cita|Intervista a Risari di Sovera|pp. 21-22|Sovera}}.</ref> e dotato di un segnalibro, il volume si presenta nella foggia di un taccuino vero: le pagine sono "in carta naturale realizzata con fibre di cotone" e la [[Legatoria|rilegatura]] è tenuta insieme da un elastico.<ref name=Bardi>{{Cita|Bardi}}.</ref>
 
''La terre respire'', con gli [[Acquerello|acquarelli]] di Alessandro Sanna, rappresenta "un inno alla potenza della natura"; ''Le chat âme'', illustrato da Ghislaine Herbéra, narra la storia di un gatto considerato come "animale-guida, sorta di doppio ancestrale"; ''[[Le Petit Chaperon bleu]]'', con le immagini di Clémence Pollet, è una "versione surreale di [[Cappuccetto Rosso]]".<ref>{{Cita|Intervista a Risari di Sovera|p. 21|Sovera}}.</ref>
 
L'interazione fra scrittura e grafica, la cura dell'edizione, tipiche del [[Libro d'arte|libro d'artista]], sono anche caratteristiche proprie del [[surrealismo]] ed in particolare del [[surrealismo femminile]]. Analogamente sono elementi comuni alla produzione letteraria del surrealismo femminile il [[Oggetto surrealista#Libro-oggetto|libro-oggetto]],<ref>{{Cita|Adamowicz}}.</ref> l'interdisciplinarità,<ref>{{Cita|Colvile, 1999|p. 12}}.</ref> l'utilizzo della narrativa fiabesca<ref>{{Cita|Chadwick|p. 6}}.</ref> popolata di creature magiche<ref>{{Cita|Chadwick|p. 13}}.</ref> e di gatti considerati come [[alter ego]],<ref>{{Cita|Colvile, 2003|p. 306}}.</ref> l'attenzione alla natura,<ref>{{Cita|Rosemont|p. li}}.</ref> il ricorso all'immaginazione ed alla scrittura per contrastare le negatività ed i pregiudizi razziali.<ref>{{Cita|Rosemont|p. xxxiv}}.</ref>
 
=== I libri per bambini e i romanzi ===
In generale, gli [[Letteratura per ragazzi|scritti per l'infanzia]] di Guia Risari s'innestano nel nuovo modello letterario italiano del [[XXI secolo]], tramite il quale i bambini vengono sollecitati ad una lettura attiva e critica, incoraggiati a rielaborare la realtà in maniera creativa.<ref>{{Cita|Gomez|pp. 99, 113}}.</ref> La bambina protagonista di ''Pane e oro'', ad esempio, riesce a superare la propria umile condizione con la fantasia, con il solo aiuto di un foglio e di una matita.<ref>{{Cita|Gomez|p. 111}}.</ref>
 
''Achille il puntino'', pubblicato anche in [[Spagna]] e compreso nell'elenco di titoli ''[[Nati per leggere]]'',<ref>{{Cita|Elenco titoli|p. 4}}.</ref> fornisce ai piccoli lettori gli strumenti per scoprire nuovi mondi attraverso l'oralità, la lettura e la scrittura. Il punto infatti contiene in sé una pluralità di significati e di immagini, che prendono vita e si trasformano. Attraverso metamorfosi successive, il punto permette di visualizzare forme antropomorfe e sollecita i bambini a porre domande sul corpo umano, oggetto di curiosità e di mistero.<ref>{{Cita|Pereira et al}}.</ref>
 
Il "potere salvifico della fantasia" contrasta perfino la realtà più tragica, come quella di [[Anna Frank]], che Guia Risari rivisita attraverso ''La porta di Anne'',<ref>Ill. A. Floris, Mondadori, 2016, ISBN 978-88-04-65888-7, coll. Contemporanea; coll. Oscar Junior, 2017, ISBN 978-88-04-67381-1. Finalista [[Premio Cento]] 2016-17.</ref> in cui la persecuzione degli [[Ebreiebrei]] è narrata in maniera da restare impressa nella memoria deidi bambini:tutti i lettori.<ref>{{Cita|Picceni}}.</ref> Si tratta di una trasposizione creativa e corale degli studi sull'[[antisemitismo]], che qualche anno prima aveva dato i suoi frutti nelle opere di [[Saggio|saggistica]] dell'autrice.<ref name=Risari990417>{{Cita|Risari, 2004|p. XVII|Risari, 1999-2004}}.</ref>
 
Il romanzo ''Il viaggio di Lea''<ref>Ill. I. Bruno, EL Einaudi Ragazzi, 2016, ISBN 978-88-6656-330-3.</ref> è stato valutato tra i finalisti del "[[Premio Strega]] Ragazze e Ragazzi" 2016-17, Categoria +11.<ref>{{Cita web|url=https://www.premiostrega.it/PSR/libri-11/|titolo=Libri +11 {{!}} Premio Strega Ragazze e Ragazzi<!-- titolo generato automaticamente -->|editore =Fondazione Maria e Goffredo Bellonci|accesso =15 maggio 2017|urlmorto =no}}</ref>
 
=== Gli studi sull'antisemitismo ===
Guia Risari si è occupata di [[antisemitismo]] da un punto di vista filosofico nel corso degli studi accademici a [[Leeds]], analizzando poi sistematicamente anche il carattere dell'antisemitismo italiano attraverso l'opera di [[Giorgio Bassani]]. Risari fa riferimento soprattutto all'approccio critico della [[Scuola di Francoforte]] ed all'analisi condotta da [[Zygmunt Bauman]] sul rapporto tra modernità e l'[[olocausto]], in base alle quali le caratteristiche dell'epoca moderna (ordine, omogeneità e funzionalità) hanno inasprito l'antico pregiudizio contro gli [[Ebrei]], percepiti sempre più come "l'altro", il "diverso" da isolare e distruggere. Per la prima volta la macchina burocratica si fa carico di tale compito, deresponsabilizzando i singoli individui.<ref name=Risari990417/>
 
Accostandosi a ''Il romanzo di Ferrara'' di Bassani, Guia Risari prende inoltre in esame l'aspetto delle testimonianze letterarie dell'olocausto. La letteratura dell'olocausto, attraversando vari stadi dal [[diario]], al [[saggio]], alla [[poesia]] ed al [[racconto]], si trasforma in strumento di commemorazione, interpretazione ed elaborazione degli eventi e dei traumi.<ref>{{Cita|Risari, 2004|p. XVIII|Risari, 1999-2004}}.</ref> Nel ''Romanzo di Ferrara'' l'autrice riconosce la complessità di un'opera che è “allo stesso tempo storica, narrativa e documento personale”, nella quale Bassani è insieme “reporter e testimone, che descrive, con consapevolezza crescente, la scena di un trauma personale e collettivo”, pur mantenendo toni pacati.<ref>Ada Neiger, ''Prefazione'' a {{Cita|Risari, 2004|p. XIV|Risari, 1999-2004}}.</ref> L'enfasi di Bassani è infatti sulla necessità di preservare la memoria di un evento, l'olocausto, che ha macchiato una parte dell'umanità, e non sulla commiserazione delle vittime né sulla ferocia dei carnefici: ciò che conta è il diritto all'esistenza di ogni essere vivente.<ref>Ada Neiger, ''Prefazione'' a {{Cita|Risari, 2004|p. XV|Risari, 1999-2004}}.</ref>
 
In ''The document within the walls'', scritto in inglese, Guia Risari sonda l'opera narrativa di Bassani con accuratezza, verificando perfino le cifre dei caduti sulla ''Lapide di via Mazzini'',<ref>{{Cita|Schwarz|p. 42}}.</ref> ed utilizzando un modello interpretativo che sfrutta sia i mezzi della critica letteraria, sia quelli della critica della società. Lo scopo della sua ricerca è esaminare l'antisemitismo in [[Italia]] durante il periodo fascista come è descritto nelle pagine del ''Romanzo di Ferrara'', che andrebbe considerato “non una semplice raccolta di racconti, ma un vero e proprio documento” dell'integrazione ebrea e del tradimento italiano, della persecuzione [[Fascismo|fascista]] e della dolorosa disillusione delle vittime.<ref>Ada Neiger, ''Prefazione'' a {{Cita|Risari, 2004|p. XI|Risari, 1999-2004}}.</ref> L'autrice esprime dubbi sul "mito del buon italiano", in base al quale la persecuzione degli Ebrei in Italia sia stata meno feroce di quella [[Nazionalsocialismo|nazista]].<ref>Ada Neiger, ''Prefazione'' a {{Cita|Risari, 2004|p. XII|Risari, 1999-2004}}.</ref>
 
In ''[[Jean Améry]]. Il risentimento come morale'', opera derivata dalla tesi di laurea<ref>"Biografia" sul {{Cita|sito web||Sito web}}.</ref> e per la quale Guia Risari ha conseguito cinque premi,<ref name=sito/> l'autrice suggerisce una rivalutazione della nozione di [[risentimento]], che reputa "l'unico modo di moralizzare la vita e la storia".<ref name=RisaridaCohen>{{Cita|Risari, 2002}}, citata da {{Cita|Cohen Dabah|p. 7}}.</ref> Il risentimento dei sopravvissuti ai [[Campo di concentramento|campi di concentramento]] viene indicato quale sola maniera per emendare la storia, senza dimenticarla né perdonarla, e viene rivalutato sulla scia di [[Theodor Adorno|Adorno]] e di [[Max Horkheimer|Horkheimer]], ossia affrancato dall'essere una reazione patologica e malsana.<ref>{{Cita|Cohen Dabah|p. 7}}.</ref> Améry rende pubblico il proprio risentimento senza falsi pudori: "la intuizione fondamentale di Améry consiste esattamente nell'aver compreso la complessa ambivalenza del risentimento, che è rifiuto del presente e, nello stesso tempo, legame emotivo, esistenziale, al passato",<ref name=RisaridaCohen/> un "multiforme moto dell'animo, che consente di conservare e rivivere la memoria dell'offesa senza offuscare l'uso della ragione critica".<ref>{{Cita|Vitale S.}}.</ref>
 
La necessità di non dimenticare è ripresa nel saggio introduttivo di Guia Risari all'edizione italiana di ''Le sang du ciel'' di [[Piotr Rawicz]], tradotto dalla stessa Risari,<ref>{{Cita|Risari, 2006}}.</ref> che ripropone anche il doppio ruolo dell'autore quale testimone e narratore dell'olocausto,<ref>{{Cita|Louwagie}}.</ref> ribadendo l'importanza di dare voce al dolore causato da altri senza motivo, affinché non se ne perda la memoria.<ref>{{Cita|Vitale E.|p. 172}}.</ref>
Riga 58 ⟶ 59:
La produzione letteraria di Guia Risari si estende a diversi generi.<ref>Si è mantenuta la suddivisione della sezione "Pubblicazioni" sul {{Cita|sito web||Sito web}}, dove si trova l'elenco completo delle opere.</ref>
=== Saggistica ===
* {{Cita libro|titolo =The document within the walls : the romance of Bassani|editore =Troubador|città =Market Harborough|anno =2004|lingua =en|annooriginale =1999|edizione =2|ISBN isbn=1-899293-66-3}}
* {{Cita libro|titolo =Jean Améry : il risentimento come morale|editore =Franco Angeli|città =Milano|anno =2002|ISBN isbn=88-464-3402-1}}
* {{Cita libro<!--|titolo =Bloc-notes d'un contre-révolutionnaire : un réportage poétique-->|altri =AA. VV.| |titolo =Un ciel de sang et de cendres : Piotr Rawicz et la solitude du témoin|editore =Editions Kimé|città =Paris|anno =2013|lingua =fr|ISBN isbn=978-2-84174-609-5|pp =131-135|}}
* {{Cita libro|titolo =Jean Améry : il risentimento come morale|editore =Castelvecchi|città =Roma|anno =2016|edizione =2|ISBN isbn=978-88-6944-607-8}}
* {{Cita libro|titolo =Il diario di Anne Frank|editore =Mondadori|città =Milano|anno =2019|isbn=978-88-04-71865-9}}
 
=== Romanzi ===
* {{Cita libro|titolo =Il taccuino di Simone Weil|altri =illustrazioniill. di PiaP. Valentinis|editore =RueBallu|città =Palermo|anno =2014|ISBN isbn=978-88-95689-15-9}}
* {{Cita libro|titolo =Il decamerino|altri =illustrazioniill. di ElisaE. Macellari|editore =Oscar Mondadori|città =Milano|anno =2015|ISBN isbn=978-88-04-65563-3}}
* {{Cita libro|titolo =La porta di Anne|altri =illustrazioniill. di AriannaA. Floris|editore =Mondadori|città =Milano|anno =2016|ISBN isbn=978-88-04-65888-7}}
* {{Cita libro|titolo =Il viaggio di Lea|altri =ill. I. Bruno|editore =EL Einaudi Ragazzi|città =San Dorligo della Valle|anno =2016|ISBN isbn=978-88-6656-330-3}}
* {{Cita libro|titolo =Gli amici del fiume|altri =ill. G. Rossi|editore =San Paolo Ragazzi|città =Milano|anno =2017|isbn=978-88-215-9972-9}}
* {{Cita libro|titolo =Così chiamò l'Eterno|editore =Stampa Alternativa|città =Viterbo|anno =2018|isbn=978-88-6222-634-9}}
* {{Cita libro|titolo =Il filo della speranza|editore =Settenove|città =Cagli|anno =2021|isbn=9788890860584}}
* {{Cita libro|titolo =I giorni di Alban|altri =ill. F. Gambatesa|editore =Giunti|città =Firenze|anno =2023|isbn=978-88-099-438-10}}
* {{Cita libro|titolo =Notizie dalla fattoria Sottolmo|altri =ill. A. Oberosler|editore =Sabir|città =Savignano sul Rubicone|anno =2025|isbn=9788831460828}}
 
=== Racconti ===
Riga 99 ⟶ 106:
* ''Le Maître'', [[2015]]
=== Drammaturgia ===
* ''La Pietra e il Bambino; La Pierre et l'Enfant'', messo in scendascena da in italiano e in francese dalla compagnia Teatro Gioco Vita [[2013]]<ref>Visibile su YouTube tramite {{Cita|Teatrogiocovita}}.</ref>
* ''I canti dell'albero'', messo in scena dalla compagnia Controluce [[2019]]
 
=== Surrealismo ===
* {{Cita libro|titolo =L' alfabeto dimezzato|altri illustratore=illustrazioni di Chiara Carrer|editore =Beisler|città =Roma|anno =2007|ISBN isbn=978-88-7459-013-1}}
* {{Cita libro|titolo =Il pesce spada e la serratura|altri illustratore=illustrazioni di [[Francesco Tullio Altan]]|editore =Beisler|città =Roma|anno =2007|ISBN isbn=978-88-7459-012-4}}<ref>L'autrice ne parla su YouTube tramite {{Cita|BookswebTV}}.</ref>
 
=== Letteratura per l'infanzia ===
* {{Cita libro|titolo =Pane e oro|altri illustratore=illustrazioni di Cecco Mariniello|editore =F. Panini Ragazzi|città =Modena|anno =2004|ISBN isbn=88-8290-647-7}}
* {{Cita libro|titolo =La macchina di Celestino|altriurl =illustrazioni di https://archive.org/details/lamacchinadicele0000risa|illustratore=Cecco Mariniello|editore =Lapis|città =Roma|anno =2006|ISBN isbn=88-7874-014-4}}
* {{Cita libro|titolo =Aquiles el puntito|altriurl =illustrazioni di https://archive.org/details/aquileselpuntito0000risa|illustratore=Marc Taeger|editore =Kalandraka|città =Pontevedra|anno =2006|lingua=es|ISBN isbn=84-96388-35-2}}
* {{Cita libro|titolo =Aquil.les el puntet|traduttore =Joao Barahona|editore =Kalandraka-Hipòtesi|città =Pontevedra-Barcellona|anno =2006|lingua=cat|ISBN isbn=84-934380-0-6}}
* {{Cita libro|titolo =Aquiles o puntiño|traduttore =Xosé Ballesteros|editore =Kalandraka|città =Pontevedra|anno =2006|lingua=glg|ISBN isbn=84-8464-568-1}}
* {{Cita libro|titolo =Achille il puntino|altri illustratore=illustrazioni di Marc Taeger|editore =Kalandraka|città =Firenze|anno =2008|ISBN isbn=978-88-95933-03-0}}
* {{Cita libro|titolo =Aquiles o pontinho|traduttore =Elisabete Ramos|editore =K alandraka Portugal|città =Lisboa|anno =2008|lingua=por|ISBN isbn=978-972-8781-84-2}}
* {{Cita libro|titolo =Il cavaliere che pestò la coda al drago|altri illustratore=illustrazioni di Ilaria Urbinati|editore =EDT-Giralangolo|città =Torino|anno =2008|ISBN isbn=978-88-6040-348-3}}
* {{Cita libro|altri illustratore=illustrazioni di Alessandro Sanna|titolo =La terre respire|anno =2008|editore =MeMo|città =Nantes|lingua=fr|ISBN isbn=978-2-35289-036-2}}
* {{Cita libro|altri illustratore=illustrazioni di Ghislaine Herbéra|titolo =Le chat âme|anno =2010|editore =Editions MeMo|città =Nantes|lingua=fr|ISBN isbn=978-2-35289-094-2}}
* {{Cita libro|titolo =La coda canterina|altri illustratore=illustrazioni di Violeta Lopiz|editore =Topipittori|città =Milano|anno =2010|ISBN isbn=978-88-89210-48-2}}
* {{Cita libro|titolo =Gli occhiali fantastici|altri illustratore=illustrazioni di Simone Rea|editore =Franco Cosimo Panini|città =Modena|anno =2010|ISBN isbn=978-88-570-0176-0}}
* {{Cita libro|altriillustratore=illustrazioni di Clémence Pollet|titolo =Le Petit Chaperon bleu|anno =2012|editore =Le Baron Perché|città =Paris|lingua=fr|ISBN isbn=978-2-36080-054-4}}
* {{Cita libro|altriillustratore=illustrazioni di Clémence Pollet|titolo =Caperucita azul|url=https://archive.org/details/caperucitaazul0000unse|anno =2013|editore =Ediciones Castillo|città =S.A de C.V.|lingua=es|ISBN isbn=978-607-463-930-8}}
* {{Cita libro|titolo =El regalo de la giganta|altriillustratore=illustrazioni di Beatriz Martin Terceño|editore =A Buen Paso|città =Barcelona|anno =2013|lingua=es|ISBN isbn=978-84-941579-0-5}}
* {{Cita libro|titolo=Je m'appelle Nako|altriillustratore=illustrazioni di Magali Dulain|anno=2014|editore=Le Baron Perché|città=Paris|lingua=fr|ISBNisbn=978-2-36080-099-5}}
* {{Cita libro|titolo =Il regalo della gigantessa|editore =Buk Buk|città =Trapani|anno =2015|ISBN isbn=978-88-98065-10-3}}
* {{Cita libro|titolo =O presente da giganta|editore =MOV Palavras|città =Barueri|anno =2015||lingua=por|ISBN isbn=978-85-68590-21-8}}
* {{Cita libro|titolo =El vuelo de la familia Knitter|altri illustratore=illustrazioni di Anna Castagnoli|editore =A Buen Paso|città =Barcelona|anno =2016|lingua=es|ISBN isbn=978-84-944076-9-7}}
* {{Cita libro|titolo =Il volo della famiglia Knitter|altri illustratore=illustrazioni di Anna Castagnoli|editore =Bohem Press|città =Trieste|anno =2016|ISBN isbn=978-88-95818-72-6}}
* {{Cita libro|titolo =Se fossi un uccellino|altri illustratore=illustrazioni di Simona Mulazzani|editore =Eli-La Spiga edizioni|città =Loreto (AN)|anno =2016|ISBN isbn=978-88-468-3564-2}}
* {{Cita libro|titolo =Il pigiama verde|altri illustratore=illustrazioni di Andrea Alemanno|editore =Coccole Books|città =Belvedere Marittimo (CS)|anno =2016|ISBN isbn= 978-88-98346-62-2}}
* {{Cita libro|titolo =I tre porcellini d'India|illustratore=Valeria Valenza |editore =Eli-La Spiga edizioni|città =Loreto (AN)|anno =2017|isbn=978-88-468-3639-7}}
* {{Cita libro|titolo =Gli amici del fiume|illustratore=Giulia Rossi |editore =San Paolo |città =Cinisello Balsamo (MI)|anno =2017|isbn=978-88-215-9972-9}}
* {{Cita libro|illustratore=Giulia Rossi|titolo=La tigre di Anatolio|anno=2018|editore=Beisler|città=Roma|isbn=978-88-7459-057-5}}
* {{Cita libro|illustratore=Giulia Rossi|titolo=Elia il camminatore|anno=2018|editore=San Paolo|città=Cinisello Balsamo (MI)|isbn=978-88-922-1410-1}}
* {{Cita libro|illustratore=Gioia Marchegiani|titolo=La stella che non brilla|anno=2019|editore=Gribaudo Editore|città=Verona|isbn=978-88-580-2322-8}}
* {{Cita libro|illustratore=[[AnnaLaura Cantone]]|titolo=Una gallina nello zaino|url=https://www.google.it/books/edition/Una_gallina_nello_zaino/g08FwwEACAAJ?hl=it|anno=2019|editore=Terre di Mezzo|città=Milano|isbn=978-88-6189-521-8}}
* {{Cita libro|illustratore=AnnaLaura Cantone|titolo=Una gallina in mongolfiera|url=https://www.google.it/books/edition/Una_gallina_in_mongolfiera/ZSKIzQEACAAJ?hl=it|anno=2020|editore=Terre di Mezzo|città=Milano|isbn=978-88-6189-602-4}}
* {{Cita libro|illustratore=AnnaLaura Cantone|titolo=Una gallina in cattive acque|url=https://www.google.it/books/edition/Una_gallina_in_cattive_acque/Fz78zwEACAAJ?hl=it|anno=2023|editore=Terre di Mezzo|città=Milano|isbn=979-12-5996-151-8}}
 
*''Ada al contrario'', illustrazioni di Francesca Bonanno, Cagli, Edizioni Settenove, 2019, ISBN 978-8898947423
*''Mamma cerca casa'', illustrazioni di Massimiliano Di Lauro, Milano, Paoline, 2019, ISBN 9788831551380
*''Mi chiamo Nako'', illustrazioni di Paolo D'Altan, Milano, Edizioni Paoline, 2020, ISBN 978-8831551878
*''Molto molto orso'', illustrazioni di Laura Orsolini, Trieste, Bohem Press, 2020, ISBN 978-88-32137-11-8
*''Avanti tutta!'', illustrazioni di Daniela Iride Murgia, Perugia, Edizioni Corsare, 2020, ISBN 9788899136598
*''Le più belle storie della tradizione ebraica'', illustrazioni di Cinzia Ghigliano, Verona, Edizioni Gribaudo, 2021, ISBN 9788858029435
*''La terra respira'', illustrazioni di Alessandro Sanna, Roma, Edizioni Lapis, 2021, ISBN 9788878748156
*''Le più belle fiabe regionali italiane'', illustrazioni di Fabiana Bocchi, Verona, Edizioni Gribaudo, 2021, ISBN 9788858038956
*''Baci'', illustrazioni di Andrea Calisi, Perugia, Edizioni Corsare, 2021, ISBN 9788899136697
*''Non siamo angeli'', illustrazioni di Alicia Baladan, Cagli, Edizioni Settenove, 2022, ISBN 9788898947744
*''Alza la testa!'', illustrazioni di Paolo D'Altan, Milano, Edizioni Gribaudo, 2022, ISBN 9788858040027
*''Voglio il mio mostro'', illustrazioni di Ceylan Aran, Roma, Edizioni Lapis, 2022, ISBN 9788878748774
*''In quel baule'', illustrazioni di Laura Orsolini, Trieste, Edizioni Bohem Press Italia, 2022, ISBN 9788832137224
*''Non temere'', illustrazioni di Daniela Tieni, Roma, Edizioni Lapis, 2023, ISBN 9788878749160
*''Lupo di Farina'', illustrazioni di Alice Coppini, Roma, Edizioni Lapis, 2023, ISBN 9788878748866
*''Viaggio di un bacio'', illustrazioni di Elena Baboni, Roma, Edizioni Lapis, 2023, ISBN 9788878749498
*''Splendide crature'', illustrazioni di Cinzia Ghigliano, Cagli, Edizioni Settenove, 2024, ISBN 9791281477049
*''Mirabasso e Altamira'', illustrazioni di Sergio Olivotti, Roma, Edizioni Lapis, 2024, ISBN 9791255190189
*''Il gatto anima'', illustrazioni di Ghislaine Herbéra, Calco, Edizioni Piuma, 2025, ISBN 9788897443766
*''Sentiers'', illustrazioni di Andrea Calisi, Parigi, Ed. Cambourakis, 2025, ISBN 9782366249903
*''Haiku per esplorare il mondo'', illustrazioni di Maki Hasegawa, Firenze, Edizioni Giunti, 2025, ISBN 9791223200605
*''Il tram numero fiore'', illustrazioni di Federico Delicado, Firenze, Kalandraka, 2025, ISBN 9788413433462
*''I musicisti di Brera'', illustrazioni di Vittoria Zorzi, Firenze, Edizioni Giunti, 2025, ISBN 9791223200926
*''Grande come'', illustrazioni di Giulia Pastorino, Roma, Edizioni Lapis, 2025, ISBN 9791255190738
*''Uno come'', illustrazioni di Giulia Pastorino, Roma, Edizioni Lapis, 2025, ISBN 9791255190721
 
=== Traduzioni ===
* {{Cita libro|titolo =La mia migliore amica|autore =Anne-Sophie Brasme|wkautore =Anne-Sophie Brasme|traduttore =Guia Risari|editore =Feltrinelli|anno =2002|ISBN isbn=88-07-70142-1}}
* {{Cita libro|titolo =Il grande orfano|autore =Tierno Monénembo|wkautore =Tierno Monénembo|traduttore =Guia Risari|editore =Feltrinelli|città =Milano|anno =2003|ISBN isbn=88-07-01629-X}}
* {{Cita libro|titolo =La vita perfida|autore =Maryse Condé|wkautore =Maryse Condé|traduttore =Guia Risari|editore =Edizioni e/o|città =Roma|anno =2004|ISBN isbn=88-7641-593-9}}
* {{Cita libro|titolo =IlL'Africa, sanguepiccolo del cieloChaka...|autore =PiotrMarie RawiczSellier|wkautore =:fr:PiotrMarie RawiczSellier|altri =saggioillustrazioni introduttivodi Marion eLesage, traduzione di Guia Risari|editore =GiuntinaL'Ippocampo|città =FirenzeGenova|anno =20062005|ISBN isbn=88-805788585-25273-07}}
* {{Cita libro|titolo =LaIl miasangue miglioredel amicacielo|autore =Anne-SophiePiotr BrasmeRawicz|wkautore =Anne-SophiePiotr BrasmeRawicz|altri =nuovasaggio introduttivo e traduzione di Guia Risari|editore =KowalskiGiuntina|città =MilanoFirenze|anno =20082006|ISBN isbn=288-2138057-61030252-40}}
* {{Cita libro|titolo =LeCinque chiaviminuti delladi nottepace|autore =SylvainJill TrudelMurphy|wkautore =SylvainJill TrudelMurphy|traduttore =Guia Risari|editore =ALETEDT-Giralangolo|città =PadovaTorino|anno =20102006|ISBN isbn=978-88-75206040-157237-9}}
* {{Cita libro|titolo =NonUna soloserata baci. I più grandi film d'amorecolorata|autore =RobertJill MarichMurphy|wkautore =RobertJill MarichMurphy|traduttore =Guia Risari|editore =White StarEDT-Giralangolo|città =VercelliTorino|anno =20102006|ISBN isbn=978-88-5406040-1528357-85}}
* {{Cita libro|titolo =GliLa uominisignora delEnorme giovedìdorme|autore =ToninoJill BenacquistaMurphy|wkautore =ToninoJill BenacquistaMurphy|traduttore =Guia Risari|editore =e/oEDT-Giralangolo|città =RomaTorino|anno =20122006|ISBN isbn=978-88-66326040-112263-58}}
* {{Cita libro|titolo =IlSolo bambinouna chefetta sidi arrampicò fino alla lunatorta|autore =DavidJill AlmondMurphy|wkautore =DavidJill AlmondMurphy|traduttore =Guia Risari|editore =SalaniEDT-Giralangolo|città =MilanoTorino|anno =20122006|ISBN isbn=978-88-62566040-829356-68}}
* {{Cita libro|titolo =RitornoIl al bosco dei cento acri|wktitolo =Ritorno al bosco dei cento acriRisveglio|autore =DavidNadia BenedictusRoman|wkautore =DavidNadia BenedictusRoman|traduttore =Guia Risari|editore =NordEDT-SudGiralangolo|città =MilanoTorino|anno =20092006|ISBN isbn=978-88-82036040-941235-72}}
* {{Cita libro|titolo =Il tempogrande dellevolo rosedi Odilio|autore =MichaelLaurence HoeyeCleyet-Merle|wkautore =MichaelLaurence HoeyeCleyet-Merle|traduttore =Guia Risari|editore =SalaniEDT-Giralangolo|città =MilanoTorino|anno =20092006|ISBN isbn=978-88-84516040-978234-84}}
* {{Cita libro|titolo =BiancaneveAfganistan|autore =JakobSylvette Grimm, Wilhelm GrimmHachemi|wkautore =JakobSylvette Grimm, Wilhelm GrimmHachemi|traduttore =Guia Risari|editore =NordEDT-SudGiralangolo|città =MilanoTorino|anno =20092006|ISBN isbn=978-88-82036040-923214-31}}
* {{Cita libro|titolo =I coniglietti tontoloniCile|autore =DavAude PilkeyLe Morzadec|wkautore =DavAude PilkeyLe Morzadec|traduttore =Guia Risari|editore =NordEDT-SudGiralangolo|città =MilanoTorino|anno =20092006|ISBN isbn=978-88-82036040-897230-71}}
* {{Cita libro|titolo =Largo ai coniglietti tontoloniCina|autore =DavBarbara PilkeyMartinez|wkautore =DavBarbara PilkeyMartinez|traduttore =Guia Risari|editore =NordEDT-SudGiralangolo|città =MilanoTorino|anno =20092006|ISBN isbn=978-88-82036040-898213-4}}
* {{Cita libro|titolo =MartaDedi stae nelil mezzoriso di Giava|autore =JanSéverine FearnleyBourguignon|wkautore =JanSéverine FearnleyBourguignon|traduttore =Guia Risari|editore =NordEDT-SudGiralangolo|città =MilanoTorino|anno =20092006|ISBN isbn=978-88-82036040-924225-07}}
* {{Cita libro|titolo =IlFatna pianeta lo salvoe io...inla 101bianca mosse!Tetouan|autore =JacquieMohamed WinesAd-Daïbouni|wkautore =JacquieMohamed WinesAd-Daïbouni|altritraduttore =traduzione e adattamento di Guia Risari|editore =EDT-Giralangolo|città =Torino|anno =20072006|ISBN isbn=978-88-6040-252227-21}}
* {{Cita libro|titolo =Favole di La FontaineGiappone|autore =JeanMarc-Henry de La FontaineDebidour|wkautore =Jean de LaMarc-Henry FontaineDebidour|altritraduttore =illustrazioni di Thierry Dedieu, nuova traduzione di Guia Risari|editore =L'IppocampoEDT-Giralangolo|città =MilanoTorino|anno =20072006|vol =2|ISBN isbn=978-88-953636040-95229-75}}
* {{Cita libro|titolo =Favole di La FontaineIndia|autore =JeanSylvette de LaBareau|autore2=Crescence FontaineBouvarel|wkautore autore3=Jean de LaCamille FontainePilet|altritraduttore =illustrazioni di Thierry Dedieu, nuova traduzione di Guia Risari|editore =L'IppocampoEDT-Giralangolo|città =MilanoTorino|anno =20072006|vol =1|ISBN isbn=978-88-953636040-94350-96}}
* {{Cita libro|titolo =L'Africa,Ravi piccoloe Chaka...i pescatori di Goa|autore =MarieEtienne SellierAppert|wkautore =MarieEtienne SellierAppert|altritraduttore =illustrazioni di Marion Lesage, traduzione di Guia Risari|editore =L'IppocampoEDT-Giralangolo|città =GenovaTorino|anno =20052006|ISBN isbn=978-88-885856040-73228-78}}
* {{Cita libro|titolo =CinqueThi minutiThêm e la fabbrica di pacegiocattoli|autore =JillFrançoise MurphyGuyon|wkautore autore2=JillRoger MurphyOrengo|traduttorealtri =traduzione e adattamento di Guia Risari|editore =EDT-Giralangolo|città =Torino|anno =2006|ISBN isbn=978-88-6040-237351-93}}
* {{Cita libro|titolo =UnaIl serataTukul coloratadi Yussuf|autore =JillSéverine MurphyBourguignon|wkautore =JillSéverine MurphyBourguignon|traduttore =Guia Risari|editore =EDT-Giralangolo|città =Torino|anno =2006|ISBN isbn=978-882-604084166-357265-59}}
* {{Cita libro|titolo =LaIl signorapianeta Enormelo dormesalvo io...in 101 mosse!|autore =JillJacquie MurphyWines|wkautore =JillJacquie MurphyWines|traduttorealtri =traduzione e adattamento di Guia Risari|editore =EDT-Giralangolo|città =Torino|anno =20062007|ISBN isbn=88-6040-263252-82}}
* {{Cita libro|titolo =SoloFavole unadi fetta diLa tortaFontaine|autore =JillJean Murphyde La Fontaine|wkautore =JillJean Murphyde La Fontaine|traduttorealtri =illustrazioni di Thierry Dedieu, nuova traduzione di Guia Risari|editore =EDT-GiralangoloL'Ippocampo|città =TorinoMilano|anno =20062007|ISBN volume=2|isbn=978-88-604095363-35695-87}}
* {{Cita libro|titolo =IlFavole Risvegliodi La Fontaine|autore =NadiaJean Romande La Fontaine|wkautore =NadiaJean Romande La Fontaine|traduttorealtri =illustrazioni di Thierry Dedieu, nuova traduzione di Guia Risari|editore =EDT-GiralangoloL'Ippocampo|città =TorinoMilano|anno =20062007|ISBN volume=1|isbn=88-604095363-23594-29}}
* {{Cita libro|titolo =IlLa grandemia volomigliore di Odilioamica|autore =LaurenceAnne-Sophie Cleyet-MerleBrasme|wkautore =LaurenceAnne-Sophie Cleyet-MerleBrasme|traduttorealtri =nuova traduzione di Guia Risari|editore =EDT-GiralangoloKowalski|città =TorinoMilano|anno =20062008|ISBN isbn=882-6040213-23461030-4}}
* {{Cita libro|titolo =AfganistanIl tempo delle rose|autore =SylvetteMichael HachemiHoeye|wkautore =SylvetteMichael HachemiHoeye|traduttore =Guia Risari|editore =EDT-GiralangoloSalani|città =TorinoMilano|anno =20062009|ISBN isbn=978-88-60408451-214978-18}}
* {{Cita libro|titolo =CileBiancaneve|autore =AudeJakob LeGrimm|autore2=Wilhelm MorzadecGrimm|wkautore =AudeFratelli Le MorzadecGrimm|traduttore =Guia Risari|editore =EDTNord-GiralangoloSud|città =TorinoMilano|anno =20062009|ISBN isbn=978-88-60408203-230923-13}}
* {{Cita libro|titolo =CinaI coniglietti tontoloni|autore =BarbaraDav MartinezPilkey|wkautore =BarbaraDav MartinezPilkey|traduttore =Guia Risari|editore =EDTNord-GiralangoloSud|città =TorinoMilano|anno =20062009|ISBN isbn=978-88-60408203-213897-47}}
* {{Cita libro|titolo =DediLargo eai ilconiglietti riso di Giavatontoloni|autore =SéverineDav BourguignonPilkey|wkautore =SéverineDav BourguignonPilkey|traduttore =Guia Risari|editore =EDTNord-GiralangoloSud|città =TorinoMilano|anno =20062009|ISBN isbn=978-88-60408203-225898-74}}
* {{Cita libro|titolo =FatnaMarta esta lanel bianca Tetouanmezzo|autore =MohamedJan Ad-DaïbouniFearnley|wkautore =MohamedJan Ad-DaïbouniFearnley|traduttore =Guia Risari|editore =EDTNord-GiralangoloSud|città =TorinoMilano|anno =20062009|ISBN isbn=978-88-60408203-227924-10}}
* {{Cita libro|titolo =GiapponeRitorno al bosco dei cento acri|wktitolo =Ritorno al bosco dei cento acri|autore =Marc-HenryDavid DebidourBenedictus|wkautore =Marc-HenryDavid DebidourBenedictus|traduttore =Guia Risari|editore =EDTNord-GiralangoloSud|città =TorinoMilano|anno =20062009|ISBN isbn=978-88-60408203-229941-57}}
* {{Cita libro|titolo =IndiaLe chiavi della notte|autore =SylvetteSylvain Bareau,Trudel|wkautore Crescence Bouvarel,=Sylvain Camille PiletTrudel|traduttore =Guia Risari|editore =EDT-GiralangoloALET|città =TorinoPadova|anno =20062010|ISBN isbn=978-88-60407520-350157-69}}
* {{Cita libro|titolo =RaviNon esolo ibaci. pescatoriI dipiù Goagrandi film d'amore|autore =EtienneRobert AppertMarich|wkautore =EtienneRobert AppertMarich|traduttore =Guia Risari|editore =EDT-GiralangoloWhite Star|città =TorinoVercelli|anno =20062010|ISBN isbn=978-88-6040540-2281528-8}}
* {{Cita libro|titolo =ThiGli Thêmuomini e la fabbrica didel giocattoligiovedì|autore =FrançoiseTonino Guyon,Benacquista|wkautore Roger=Tonino OrengoBenacquista|altritraduttore =traduzione e adattamento di Guia Risari|editore =EDT-Giralangoloe/o|città =TorinoRoma|anno =20062012|ISBN isbn=978-88-60406632-351112-35}}
* {{Cita libro|titolo =Il Tukulbambino diche Yussufsi arrampicò fino alla luna|autore =SéverineDavid BourguignonAlmond|wkautore =SéverineDavid BourguignonAlmond|traduttore =Guia Risari|editore =EDT-GiralangoloSalani|città =TorinoMilano|anno =20062012|ISBN isbn=2978-88-841666256-265829-96}}
* {{Cita libro|titolo =Sos: nuova prof.|autore =Dominique Demers|wkautore =Dominique Demers|traduttore =Guia Risari|editore =EL Einaudi ragazzi|città =San Dorligo della Valle|anno =2017|isbn=978-88-6656-375-4}}
* {{Cita libro|titolo =Il mio superserciziario femminista|autore =Claire Cantais|traduttore =Guia Risari|editore =Edizioni Settenovei|città =Cagli|anno =2020|isbn=9788898947416}}
* {{Cita libro|titolo =Una goccia sul melo|autore =Emily Dickinson|wkautore =Emily Dickinson|traduttore =Guia Risari|editore =EL Einaudi ragazzi|città =San Dorligo della Valle|anno =2021|isbn=9788866566397}}
* {{Cita libro|titolo =Sottobraccio|autore =Remy Charlip|wkautore =Remy Charlip|traduttore =Guia Risari|editore =Edizioni Primavera|città =Cervinara|anno =2021|isbn=9788885592322}}
* {{Cita libro|titolo =La nudità che male fa?|autore =Rosie Haine|wkautore =Rosie Haines|traduttore =Guia Risari|editore =Edizioni Settenove|città =Cagli|anno =2021|isbn=9788898947621}}
 
== Note ==
{{<references|auto}}/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|titolo =Surrealist women : an international anthology|url =https://archive.org/details/surrealistwomeni00rose|autore =Penelope Rosemont|wkautore =Penelope Rosemont|editore =University of Texas Press|città =Austin|anno =1998|lingua =en|ISBN isbn=0-292-77088-X|LCCN =97035357|OCLC oclc=185676515|SBN =IT\ICCU\UFI\0341756UFI0341756|cid =Rosemont}}
* {{Cita libro|titolo =Mirror images : women, surrealism, and self-representation|url =https://archive.org/details/mirrorimageswome0000unse|curatore=Whitney Chadwick|altri =essays by Dawn Ades ... [et. al.]|editore =The MIT Press|città =Cambridge (Mass.)|anno =1998|lingua =en|ISBN isbn=0-262-53157-7|LCCN =97046576|OCLC oclc=38090867|SBN =IT\ICCU\VEA\0105967VEA0105967|cid =Chadwick}}
* {{Cita libro|titolo =Scandaleusement d'elles : trente-quatre femmes surréalistes|autore =Georgiana Colvile|editore =Jean-Michel Place|città =Paris|anno =1999|lingua =fr|ISBN isbn=978-2-85893-496-6|LCCN =00355478|OCLC oclc=42974962|SBN =IT\ICCU\UBO\1035261UBO1035261|cid =Colvile, 1999}}
* {{Cita libro|titolo =The document within the walls : the romance of Bassani|autore = Guia Risari|altri =prefazione di Ada Neiger, postfazione di Stefano Zampieri|editore =Troubador|città =Market Harborough|anno =2004|lingua =en|annooriginale =1999|edizione =2|ISBN isbn=1-899293-66-3|LCCN =2003427744|OCLC oclc=62224716|SBN =IT\ICCU\MIL\0449415MIL0449415|cid =Risari, 1999-2004}}
* {{Cita libro|titolo =Jean Améry : il risentimento come morale|autore =Guia Risari|altri =prefazione di Davide Bigalli ; postfazione di Armando Gnisci|editore =Franco Angeli|città =Milano|anno =2002|ISBN isbn=88-464-3402-1|LCCN =2002420181|OCLC oclc=48976528|SBN =IT\ICCU\LO1\0599045LO10599045|cid =Risari, 2002}}
* {{Cita pubblicazione|titolo =La luce del risentimento|autore = Stefano Vitale|rivista = L'indice dei libri del mese|volume =19|numero =9|editore = L’indice|città =Torino|anno =2002|mese =settembre|p =10|ISSN =0393-3903|OCLC oclc= 799106948|SBN = IT\ICCU\CFI\0070620CFI0070620|cid =Vitale S.}}
* {{Cita pubblicazione|titolo =La necessità del risentimento: lo Jean Améry di Guia Risari|autore = M. Giuliani|rivista = Materiali di estetica|numero =8|editore = CUEM|città =Milano|anno =2003|mese =gennaio|pp =211-213|ISSN =no|OCLC oclc= 46479534|SBN = IT\ICCU\LO1\0560485LO10560485|cid =Giuliani}}
* {{Cita libro|titolo =Dedans-dehors (Mélusine : cahiers du Centre de Recherche sur le Surréalisme (Paris III), 23)|autore=Georgiana M.M. Colvile|curatore =Henri Behar|editore =L'age d'homme|città =Lausanne|anno =2003|lingua =fr|capitolo =Valentine Penrose et ses doubles|pp =305-318|ISBN isbn= 2-8251-1751-X|OCLCoclc=163216627|SBN=IT\ICCU\UBO\2574843UBO2574843|cid=Colvile, 2003}}
* {{Cita libro|titolo =La vita perfida|autore =Maryse Condé|wkautore =Maryse Condé|curatore =Guia Risari|editore =E/O|città =Roma|anno =2004|ISBN isbn=88-7641-593-9|OCLC oclc=799428311|SBN =IT\ICCU\RAV\1185064RAV1185064|cid =Risari, 2004}}
* {{Cita pubblicazione|titolo =Non rimuginare sul passato (recensione a M. Condé, La vita perfida)|autore =Paola Ghinelli|rivista =L'Indice dei libri del mese|volume =XXI|numero =7/8|editore =Indice Coop|città =Roma|anno =2004|mese =luglio/agosto|p =6|ISSN =0393-3903|OCLC oclc=799106948|sbn =IT\ICCU\CFI\0070620CFI0070620|cid =Ghinelli|citazione =Una traduzione quasi impeccabile, a tratti più avvincente dell'originale}}
* {{Cita pubblicazione|titolo =Más allá del perdón : Jean Améry y la odisea del rencor|autore =Esther Cohen Dabah|rivista =Revista Digital Universitaria|volume =5|numero =3|editore =UNAM|città =México|data =10 aprile 2004|pp =3-9|lingua =es|ISSN =non valido1607-6079|OCLC oclc=174851183|cid =Cohen Dabah|url =http://www.revista.unam.mx/vol.5/num3/art12/mar_art12.pdf|accesso =7 febbraio 2016|urlmorto =no}}
* {{Cita libro|titolo =La macchina di Celestino|url =https://archive.org/details/lamacchinadicele0000risa|autore =Guia Risari|altri illustratore=illustrazioni di Cecco Mariniello|editore =Lapis|città =Roma|anno =2006|ISBN isbn=88-7874-014-4|LCCN =2007435947|OCLC oclc=799280114|SBN =IT\ICCU\RAV\1382299RAV1382299|cid =Risari, 2006a}}
* {{Cita libro|titolo =Il sangue del cielo|autore =Piotr Rawicz|altri =saggio introduttivo e traduzione di Guia Risari|editore =Giuntina|città =Firenze|anno =2006|ISBN isbn=88-8057-252-0|OCLC oclc=799339622|SBN =IT\ICCU\UBO\2968680UBO2968680|cid =Risari, 2006}}
* {{Cita pubblicazione|titolo =Shoà e popoli eletti in Piotr Rawicz|autore =Ermanno Vitale|rivista =Iride|numero =1|editore =Il Mulino|città =Bologna|anno =2007|mese =aprile|pp =171-176|ISSN =1122-7893|doi =10.1414/24433|OCLC oclc=499342053|SBN =IT\ICCU\CFI\0209911CFI0209911|cid =Vitale E.}}
* {{Cita pubblicazione|titolo =Between the general and the particular: Reminiscences of plato's Timaeus in Piotr Rawicz's Le sang du ciel|url =https://archive.org/details/sim_romance-quarterly_fall-2007_54_4/page/326|autore =Fransiska Louwagie|rivista =Romance Quarterly|volume =54|numero =4|editore =University Press of Kentucky|città =Lexington, KY|anno =2007|pp =326-339|lingua =EN|ISSN =0883-1157|OCLC oclc=226001685|LCCN =86643419|cid =Louwagie}}
* {{Cita libro|titolo =Il pesce spada e la serratura : 100 ipotesi contro l'impossibile|autore =Guia Risari|autore2 =Altan|editore =Beisler|città =Roma|anno =2007|ISBN isbn=978-88-7459-012-4|OCLC oclc=799789838|SBN =IT\ICCU\LO1\1157568LO11157568|cid =Risari, 2007}}
* {{Cita news|autore =Stella Cervasio|titolo =Cento frasi, un libro e un pesce spada alla Feltrinelli|pubblicazione =La Repubblica|città =Napoli|editore =Editoriale la Repubblica|data =4 novembre 2007|pp =XXII-XXIII|cid =Cervasio}}
* {{Cita libro|titolo =Achille il puntino|autore =Guia Risari|altri =Marc Taeger|editore =Kalandraka|città =Firenze|anno =2008|ISBN isbn=978-88-95933-03-0|OCLC oclc=800207248|SBN =IT\ICCU\MOD\1471438MOD1471438|cid =Risari, 2008}}
*{{Cita conferenza|autore =Ana Pereira|autore2 =José Rodrigues|autore3 =Elza Mesquita|autore4 =Filomena Prada|titolo =O ponto é começo... O ponto é vida|data =2010|conferenza =Discovering worlds of literacy : proceedings of the 16th European conference on reading and 1st Ibero-American forum on literacies, Braga, Portugal, 19-22 luglio 2009|organizzazione =Ibero-American forum on literacies|altri =Maria de Lourdes Sousa|editore =Littera|città =Braga|p =467|OCLC =780803498|url =http://bibliotecadigital.ipb.pt/bitstream/10198/8036/1/Resumo_16%20ECR.pdf|formato =PDF|lingua =pt|accesso =4 febbraio 2016|cid =Pereira et al}}
* {{Cita pubblicazione|titolo =État présent: The Livre d’artiste in Twentieth-Century France|autore =Elza Adamowicz|rivista =French Studies|volume =LXIII|numero =2|editore =Society for french studies|città =Oxford|anno =2009|pp =189-198|lingua =en, fr|ISSN =0016-1128|doi =10.1093/fs/knp061|OCLC oclc=1242098|SBN =IT\ICCU\RAV\0099597RAV0099597|cid =Adamowicz}}
* {{Cita pubblicazione|titolo =Why Giorgio Bassani Matters: The Elegiac Imagined World of Bassani and the Jews of Ferrara|autore =Daniel R. Schwarz|rivista =Shofar|volume =31|numero =1|editore =Jewish Studies Program, Purdue University|città =West Lafayette|anno =2012|pp =34-51|lingua =en|ISSN =0882-8539|OCLC oclc=728469282|LCCN =92645818|cid =Schwarz}}
* {{Cita libro|titolo =Il taccuino di Simone Weil|autore =Guia Risari|altri illustratore=illustrazioni di Pia Valentinis|editore =RueBalluRue Ballu|città =Palermo|anno =2014|ISBN isbn=978-88-95689-15-9|OCLC oclc=935672501|SBN =IT\ICCU\UBO\4089189UBO4089189|cid =Risari, 2014}}
* {{Cita pubblicazione|titolo =Scrittura, giornalismo, saggistica, racconti, poesie, drammaturgia e romanzi per Guia Risari|autore =Intervista di Simone Sovera|rivista =2000 : mensile di cultura del nordest|volume =16|numero =7|editore =Matteo Editore|città =Dosson di Casier (TV)|anno =2014|mese =luglio|pp =20-23|ISSN =1594-1728|SBN =IT\ICCU\PUV\1081116PUV1081116|cid =Sovera}}
* {{Cita pubblicazione|titolo =Guia Risari, Il taccuino di Simone Weil|autore =Monica Bardi|rivista =L'Indice dei libri del mese|volume =32|numero =5|editore =Indice Coop|città =Roma|anno =2015|mese =maggio|p =43|ISSN =0393-3903|OCLC oclc=799106948|sbn =IT\ICCU\CFI\0070620CFI0070620|cid =Bardi}}
* {{Cita pubblicazione|titolo =Metaficción en los libros infantiles italianos del siglo XXI|autore =Loreto Gómez-López-Quiñones|rivista =Ocnos : Revista de Estudios sobre lectura|numero =13|editore =Centro de Estudios de Promoción de la Lectura y Literatura Infantil|città =Cuenca|data =13 giugno 2015|pp =99-115|lingua =es|ISSN =2254-9099|OCLC oclc=780388200|cid =Gomez|url =https://revista.uclm.es/index.php/ocnos/article/viewFile/ocnos_2015.13.08/pdf|accesso =4 febbraio 2016|urlmorto =no}}
* {{Cita web|url =http://www.hounlibrointesta.it/2016/01/21/guia-risari-racconta-il-taccuino-di-simone-weil/|titolo =Guia Risari racconta Il taccuino di Simone Weil|autore =Guia Risari|sito =hounlibrointesta.it|data =21 gennaio 2016|cid =Intervista210116|accesso =7 febbraio 2016|urlmorto =nosì|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20170227075701/http://www.hounlibrointesta.it/2016/01/21/guia-risari-racconta-il-taccuino-di-simone-weil/|dataarchivio =27 febbraio 2017}}
* {{Cita libro|titolo =Il decamerino|autore =Guia Risari|altri =illustrazioni di Elisa Macellari|editore =Oscar Mondadori|città =Milano|anno =2015|ISBN =978-88-04-65563-3|OCLC =935668270|SBN =IT\ICCU\LO1\1587836|cid =Risari, 2015}}
* {{Cita libro|titolo =LaIl porta di Annedecamerino|autore =Guia Risari|altri illustratore=illustrazioniElisa di Arianna FlorisMacellari|editore =Oscar Mondadori|città =Milano|anno =20162015|ISBN isbn=978-88-04-6588865563-73|oclc=935668270|SBN =IT\ICCU\MOD\1653872LO11587836|cid =Risari, 20162015}}
* {{Cita libro|titolo =IlLa decamerinoporta di Anne|autore =Guia Risari|altri illustratore=illustrazioni di ElisaArianna MacellariFloris|editore =Oscar Mondadori|città =Milano|anno =20152016|ISBN isbn=978-88-04-6556365888-3|OCLC =9356682707|SBN =IT\ICCU\LO1\1587836MOD1653872|cid =Risari, 20152016}}
* {{Cita web|url =http://www.hounlibrointesta.it/2016/01/21/guia-risari-racconta-il-taccuino-di-simone-weil/|titolo =Guia Risari racconta Il taccuino di Simone Weil|autore =Guia Risari|sito =hounlibrointesta.it|data =21 gennaio 2016|cid =Intervista210116|accesso =7 febbraio 2016|urlmorto =no}}
* {{Cita libro|autore = Guia Risari|| titolo =Il viaggio di Lea|altri =illustrazioni di I. Bruno. Finalista Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2016|editore =EL, Einaudi Ragazzi|città=San Dorligo della Valle|anno=2016|isbn=978-88-6656-330-3}}
* {{Cita pubblicazione|titolo =Il Giorno della Memoria spiegato ai bambini|autore =Oriana Picceni|rivista =Vogue bambini|editore =Edizioni Condé Nast|città =Milano|data =1º febbraio 2016|ISSN =1120-7787|OCLC =10549566|LCCN =84642211|cid =Picceni}}
* {{Cita libro|autore =Guia Risari|titolo =Gli amici del fiume|illustratore=G. Rossi|editore =San Paolo Ragazzi|città =Milano|anno =2017|isbn=978-88-215-9972-9}}
* {{Cita web|url =https://libripersognare.wordpress.com/2016/02/05/torna-achille-il-puntino-in-libreria-intervista-a-guia-risari/|titolo =Torna "Achille il puntino" in libreria. Intervista a Guia Risari|sito =libripersognare.wordpress.com|editore =Kalandraka|data =5 febbraio 2016|cid =Intervista50216|accesso =12 febbraio 2016|urlmorto =no}}
* {{Cita libro|autore= Guia Risari| titolo =Il taccuino di Simone Weil|altri=illustrazioni di P. Valentinis. Menzione Speciale Premio Laura Orvieto 2013-2015|editore =Rue Ballu. Collana Jeunesse ottopiú||città=Palermo|anno =2014||isbn=978-88-95689-15-9}}
* {{Cita web|url =http://www.natiperleggere.it/fileadmin/user_upload/documenti/Libri/LIbri_in_ordine_per_titolo_con_copertina.pdf|titolo =Elenco per titolo|sito =natiperleggere.it|formato =PDF|pagina =4|cid =Elenco titoli|accesso =13 febbraio 2016|urlmorto =no}}
* {{Cita pubblicazione|titolo =Il Giorno della Memoria spiegato ai bambini|autore =Oriana Picceni|rivista =Vogue bambini|editore =Edizioni Condé Nast|città =Milano|data =1º febbraio 2016|ISSN =1120-7787|OCLC oclc=10549566|LCCN =84642211|cid =Picceni}}
* {{Cita web|url =https://libripersognare.wordpress.com/2016/02/05/torna-achille-il-puntino-in-libreria-intervista-a-guia-risari/|titolo =Torna "Achille il puntino" in libreria. Intervista a Guia Risari|sito =libripersognare.wordpress.com|editore =Kalandraka|data =5 febbraio 2016|cid =Intervista50216|accesso =12 febbraio 2016|urlmorto =no}}
* {{Cita web|url =http://www.natiperleggere.it/fileadmin/user_upload/documenti/Libri/LIbri_in_ordine_per_titolo_con_copertina.pdf|titolo =Elenco per titolo|sito =natiperleggere.it|formato =PDF|paginap =4|cid =Elenco titoli|accesso =13 febbraio 2016|urlmorto =nosì|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20170227070342/http://www.natiperleggere.it/fileadmin/user_upload/documenti/Libri/LIbri_in_ordine_per_titolo_con_copertina.pdf|dataarchivio =27 febbraio 2017}}
 
== Voci correlate ==
* [[Letteratura per ragazziEtica]]
* [[Letteratura comparata]]
* [[Letteratura della Shoà]]
* [[FilosofiaLetteratura moraleper ragazzi]]
* [[Libro d'arte]]
* [[Oggetto surrealista]]
Riga 211 ⟶ 263:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Guia Risari}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url =http://www.guiarisari.com/|titolo =Sito web|cid =Sito web|accesso =15 gennaio 2016|urlmorto =no}}
* {{YouTube|autore =BookswebTV|titolo =Guia Risari - surrealismo su BookswebTV|n =2|data =3 novembre 2008|cid =BookswebTV}}
* {{YouTube|autore =Guia Risari|id =1tQYiejJWJQ|titolo =Aquiles el puntito|n =1|produttore = El Teatro en la escuela TV|data =20 marzo 2009|cid =Elteatroenlaescuela}}
* {{YouTube|autore =Guia Risari|id =AVqrPFGDTJQ|titolo =Aquiles el puntito|n =1|produttore = Prado Merino|data =6 novembre 2009|cid =Prado Merino}}
* {{YouTube|autore =Guia Risari|titolo =La pietra e il bambino|n =1|produttore = Teatro Gioco Vita - Teatro Stabile di Innovazione|data =5 novembre 2013|cid =Teatrogiocovita}}
* {{YouTube|autore =Guia Risari|id =4mA0wBJIHC0|titolo =Il regalo della gigantessa|n =1|produttore = Festival Biblico|data =8 maggio 2015|cid =Festivalbiblico}}
* {{YouTube|autore =Guia Risari|id =qllB4BiBLno|titolo =Il Taccuino di Simone Weil. L'attualità del genocidio|n =1|produttore = Mantova TV|data =26 maggio 2015|cid =Mantova TV}}
* {{YouTube|autore =Guia Risari|id =0ef2uM1m-lU|titolo =Aquiles el puntito|n =1|produttore = Funktasia Espectaculos|data =8 febbraio 2016|cid =Funktasia Espectaculos}}
* {{YouTube|autore =Guia Risari|id =_t7nRdpkrCM| titolo =El vuelo de la famiglia Knitter|n =1|produttore = Boolino|data =11 luglio 2016|cid =Boolino}}
* {{YouTube|autore =Guia Risari|id =ohgbCjvXKgQ| titolo =Il volo della famiglia Knitter|n =1|produttore = Isole che parlano - Festival internazionale|data =7 settembre 2016|cid =Isolecheparlano}}
*{{Box risorse bibliotecarie|by=yes|viaf =46981420}}
 
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|biografie|letteratura}}
 
[[Categoria:Scrittori italiani del XXI secolo]]
[[Categoria:Scrittori per ragazzi]]
[[Categoria:Studenti del Liceo classico Giuseppe Parini]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Milano]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Leeds]]
[[Categoria:Surrealismo]]
[[Categoria:StudentiTraduttori dell'Universitàdal deglifrancese Studi di Milano|Risariall'italiano]]
[[Categoria:Traduttori dall'inglese all'italiano]]