IPod nano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Poweruser (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(52 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{titolo minuscolo}}{{Computer
| nome = iPod nano
L''''iPod nano''' è un lettore di musica digitale basato su [[memoria flash]] da 8 o 16 gigabyte prodotto dalla [[Apple Inc.]]
| immagine = IPod Nano logo.png
| tipo = [[Lettore multimediale (dispositivo)|Lettore multimediale]]
| paese = {{USA}}
| produttore = [[Apple Inc.]]
| dismissione = 27 Luglio 2017
| cpu =
| freq =
| ram =
| so = iPod OS
| sito = {{Cita web|url=http://www.apple.com/it/ipod-nano/|titolo=iPod nano - Apple (IT)|accesso=24 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170612000702/https://www.apple.com/it/ipod-nano/}}
| commercializzazione = 7 settembre 2005
| dimimmagine = 150px
}}L{{'}}'''iPod nano''' è un lettore di musica digitale basato su [[memoria flash]] da 8 o 16 gigabyte prodotto dalla [[Apple Inc.]]
 
Il lettore vaandava a sostituire il precedente iPod mini che era basato sul [[disco rigido]]. Il nuovo lettore, essendo basato su memorie allo stato solido, risulta essere molto più leggero e piccolo del precedente, pur mantenendo una discreta autonomia e una discreta capacità.
 
L'iPod nano, a differenza del precedente modello, è stato disponibile solamente nei colori bianco o nero fino a settembre 2006, data a partire dalla quale si è reso disponibile nei colori argento (2 e 4 GB), verde, fucsia, azzurro (4 e 8 GB), (PRODUCT) <sup>RED</sup> (4 e 8 GB) e nero (8 GB).
Riga 8 ⟶ 21:
Dal 9 settembre 2008, con la quarta generazione di iPod nano, quest'ultimo viene reso disponibile nelle seguenti colorazioni: argento, nero, viola, azzurro, verde, giallo, arancio, rosso (PRODUCT) <sup>RED</sup> e fucsia.
 
Grazie alla memoria flash, non è più udibile il salto fra una canzone e un'altra ed è più veloce il trasferimento delle canzoni all'interno dell'iPod. NelEsistono luglio8 2015generazioni èdi stataiPod presentatanano. l'ottava generazione.
 
== Sviluppo ==
L'iPod nano è stato presentato in due colori (bianco e nero) e con due capacità: una da 2 GB (che poteva contenere circa 500 canzoni) e una da 4 GB (circa 1000 canzoni). Poco dopo, venne presentata anche la versione da 1 GB (la quale poteva contenere circa 250 canzoni). Apple ha anche messo sul mercato vari accessori, tra cui un bracciale dello stesso colore dell'[[iPod]], il quale oltre ad avere una funzione decorativa, serviva a proteggere l'iPod dai graffi (di cui ne era fortemente soggetto) e un cordino-auricolare, utile per evitare il classico problema dove idei cavi che si aggrovigliavano tra loro.
 
== Prima generazione 1 ==
{{Computer
| nome = iPod nano (1ª generazione)
| immagine = IPod1G Nano in its DockiPod.pngsvg
| dimimmagine = 93px125px
| presentazione = 7 settembre [[2005]]
|didascalia= iPod nano di prima generazione nel suo dock
| dismissione = 12 settembre [[2006]]
|tipo= [[Lettore multimediale (dispositivo)|Lettore multimediale]]
| cpu = [[ARM7TDMI]]
|paese= {{USA}}
| freq = 80 MHz Dual
|produttore= [[Apple Inc.]]
| rom = 32 MB
|presentazione= 7 settembre [[2005]]
| ram = 32 MB
|dismissione= 12 settembre [[2006]]
| display = LCD 1,5", 176 × 132 (32.000 colori)
|cpu= [[ARM7TDMI]]
| comunicazione = [[USB]] 1.1 e 2.0
|freq= 80 MHz Dual
| statosolido = 1, 2 o 4 GB di memoria flash
|rom= 32 MB
|ram so = 32iPod OS MB1.1
| autonomia = 14 ore di musica
|display= LCD 1,5", 176 × 132 (32.000 colori)
| peso = 42g
|comunicazione= [[Universal Serial Bus|USB]] 1.1 e 2.0
| dimensioni = 90 × 40 × 6,9 mm
|statosolido= 1, 2 o 4 GB di memoria flash
| commercializzazione =
|so= iPod OS 1.1
| tipo =
|autonomia= 14 ore di musica
|peso paese = 42g
| produttore =
|dimensioni= 90 × 40 × 6,9 mm
| sito = {{cita web|http://www.apple.com/it/ipodnano/|Apple - iPod nano|accesso=26 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051001124556/http://www.apple.com/it/ipodnano/|dataarchivio=1 ottobre 2005}}
|sito=https://www.apple.com/it/ipod-nano/
}}
Il 7 settembre 2005 viene presentato l'iPod nano. È il diretto discendente dell'[[iPod mini]], del quale l'iPod nano sarà il sostituto, ma è estremamente più sottile, infatti è spesso appena 6,9&nbsp;mm.
Riga 41 ⟶ 54:
Possiede uno schermo a colori da 1,5" e può visualizzare anche le fotografie.
 
Il nuovo iPod nano cambia anche il ''look'' dei materiali, per cui non sono più di alluminio colorato, bensì prendono la livrea dei fratelli maggiori: bianco o nero in [[policarbonato]], con il retro cromato. L'autonomia della batteria dichiarata si aggira intorno alle 14 ore (contro le 18 ore del predecessore [[iPod mini]]). Le capacità sono di 1, 2 e 4 GB.
 
Il 15 giugno 2006 vengono abbassati i prezzi dell'iPod nano: il modello da 1 GB passa da 159 a 149 euro, il modello da 2 GB passa da 204 a 199 euro, mentre il modello da 4 GB scende da 263 a 249 euro.
 
Questo prodotto è stato criticato per la [[scocca]] che era facilmente soggetta a antiestetici graffi. Dopo una battaglia legale durata tre anni, Apple, nel gennaio del 2009, ha costituito un fondo da 22,5 milioni di dollari per risarcire gli utenti che avevano acquistato il lettore musicale<ref>{{cita web|url=http://www.macitynet.it/macity/aA36225/apple_rimborso_di_22_5_milioni_per_i_nano_1g_graffiati.shtml|titolo=Apple, rimborso di 22,5$ milioni per i nano 1G graffiati|data=23 gennaio 2009|accesso=23 gennaio 2009|editore=MaCityNet.it|dataarchivio=25 gennaio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090125062739/http://www.macitynet.it/macity/aA36225/apple_rimborso_di_22_5_milioni_per_i_nano_1g_graffiati.shtml|urlmorto=sì}}</ref>.
 
In aggiunta a questo problema, in [[Giappone]] si è registrato un caso di iPod nano che ha prodotto scintille visibili durante il processo di carica<ref>{{Cita web |url=http://arjunthomas.com/?p=331 |titolo=iPod nano Sparks Investigation in Japan – GridLock – Just another KM / Tech Blog |editore=Arjunthomas.com |data= |accesso=29 novembre 2011 |dataarchivio=26 luglio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110726085110/http://arjunthomas.com/?p=331 |urlmorto=sì }}</ref>. Sebbene non vi siano stati feriti, Apple ha comunque investigato sull'accaduto<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://news.zdnet.com/2110-9584_22-6234041.html iPod nano emits sparks, Japan's government says] |data=ottobre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}, Tech News on [[ZDNet]].</ref>. Il 19 agosto del 2008, il numero di incidenti riguardanti il surriscaldamento delle unità di prima generazione durante le operazioni di ricarica in Giappone era salito a 17, inclusi casi di incendio di ''[[tatami]]''<ref>{{collegamento interrotto|1=[httphttps://headlines.yahoo.co.jp/videonews/jnn/20080819/20080819-00000051-jnn-bus_all.html ???iPod?????????17? (17 overheating incidents involving old iPods while recharging)] |data=dicembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}, JNN News, (August 19, 2008). Retrieved on August 19, 2008. {{ja icon}}</ref>. Il 10 agosto 2010, dopo tutti gli incidenti che si erano verificati in precedenza, Apple Giappone ha dichiarato che avrebbe sostituito tutti gli iPod con problemi di surriscaldamento<ref>{{Cita news|url=httphttps://www.reuters.com/article/idUSTRE67A1DL20100811 |titolo=Apple says to replace overheating iPods in Japan |editore=Reuters |data=11 agosto 2010|accesso=2 settembre 2010}}</ref><ref>{{Cita news|cognome=Koh |nome=Yoree |url=httphttps://online.wsj.com/article/SB10001424052748704901104575423140720329642.html |titolo=Apple Japan to Swap iPods that Overheat |pubblicazione=The Wall Street Journal |data=12 agosto 2010 |accesso=2 settembre 2010}}</ref>.
 
L'11 novembre del 2011, Apple ha annunciato un programma di richiamo per gli iPod nano di prima generazione allo scopo di risolvere il problema del surriscaldamento delle batterie<ref>[httphttps://www.apple.com/support/ipodnano_replacement/ Apple - Support - iPod nano Replacement Program], page on Apple Support site</ref>. Gli acquirenti sono stati invitati a compilare un apposito modulo online per verificare se la loro unità risultasse tra quelle affette dal problema, onde ottenere la sostituzione con nuovi dispositivi ed una garanzia addizionale di 90 giorni<ref>[http://www.macrumors.com/2011/11/12/apple-launches-worldwide-replacement-program-for-first-generation-ipod-nano/ Apple Launches Worldwide Replacement Program for First-Generation iPod nano] - Mac Rumors</ref>. Nonostante gli utenti si aspettassero la sostituzione del proprio iPod nano con un'unità sostitutiva dello stesso modello, la disponibilità limitata di iPod ha costretto Apple, in diversi casi, ad inviare unità del modello base del prodotto di sesta generazione<ref>{{Cita web | url=httphttps://www.engadget.com/2011/12/20/apple-reportedly-swapping-recalled-ipod-nanos-for-six-gen-counte | titolo=Apple reportedly swapping recalled iPod nanos for 6G counterparts; you have yours? | editore=Engadget | data=21 dicembre 2011 | accesso=21 dicembre 2011 | autore=Joe Pollicino}}</ref>.{{-}}
 
== Seconda generazione 2 ==
{{Computer
| nome = iPod nano (2ª generazione)
| immagine = Blue iPod2G Nano iPod.jpgsvg
| dimimmagine = 93px125px
| presentazione = 12 settembre [[2006]]
|didascalia= iPod nano di seconda generazione
| dismissione = 5 settembre [[2007]]
|tipo= [[Lettore multimediale (dispositivo)|Lettore multimediale]]
| display = LCD 1,5", 176 × 132 (32.000 colori)
|paese= {{USA}}
| comunicazione = [[USB]] 1.1 e 2.0
|produttore= [[Apple Inc.]]
| statosolido = 2, 4 o 8 GB di memoria flash
|presentazione= 12 settembre [[2006]]
| so = iPod OS 1.1.3
|dismissione= 5 settembre [[2007]]
| autonomia = 24 ore di musica
|display= LCD 1,5", 176 × 132 (32.000 colori)
| peso = 40 g
|comunicazione= [[Universal Serial Bus|USB]] 1.1 e 2.0
| dimensioni = 90 × 40 × 6,5 mm
|statosolido= 2, 4 o 8 GB di memoria flash
| commercializzazione =
|so= iPod OS 1.1.3
| cpu =
|autonomia= 24 ore di musica
| freq =
|peso= 40 g
| ram =
|dimensioni= 90 × 40 × 6,5 mm
| tipo =
|sito=https://www.apple.com/it/ipod-nano/
| paese =
| produttore =
| sito = {{cita web|http://www.apple.com/it/ipodnano/|Apple - iPod nano|accesso=26 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061128184027/http://www.apple.com/it/ipodnano/|dataarchivio=28 novembre 2006}}
}}
[[File:Ipod nano 2 Gen.jpg|thumb|left|iPod nano di seconda generazione]]
Riga 82 ⟶ 98:
Il mese dopo venne annunciata un'edizione speciale dell'iPod nano, ovvero [[Product Red]], cioè di colore rosso. Una parte del ricavato veniva data per delle iniziative; di questa edizione erano disponibili i modelli da 4 e 8 GB con il prezzo invariato.{{-}}
 
== Terza generazione 3 ==
{{Computer
| nome = iPod nano (3ª generazione)
| immagine= IPod= nano3G 3gNano blackiPod.jpgsvg
| dimimmagine = 93px150px
| presentazione = 5 settembre [[2007]]
|didascalia= iPod nano di terza generazione
| dismissione = 9 settembre [[2008]]
|tipo= [[Lettore multimediale (dispositivo)|Lettore multimediale]]
| display = LCD 2", 320 × 240 (32.000 colori) ([[4:3]])
|paese= {{USA}}
| comunicazione = [[USB]] 1.1 e 2.0
|produttore= [[Apple Inc.]]
| statosolido = 4 o 8 GB in memoria flash
|presentazione= 5 settembre [[2007]]
| autonomia = 24 ore di musica
|dismissione= 9 settembre [[2008]]
| peso = 49 g
|display= LCD 2", 320 × 240 (32.000 colori) ([[4:3]])
| dimensioni = 70 × 52 × 6,5 mm
|comunicazione= [[Universal Serial Bus|USB]] 1.1 e 2.0
| sito = {{cita web|http://www.apple.com/it/ipodnano/|Apple - iPod nano|accesso=26 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070914115642/http://www.apple.com/it/ipodnano/|dataarchivio=14 settembre 2007}}
|statosolido= 4 o 8 GB in memoria flash
| commercializzazione =
|autonomia= 24 ore di musica
|peso= 49cpu = g
| freq =
|dimensioni= 70 × 52 × 6,5 mm
|sito ram =
| tipo =
| paese =
| produttore =
}}
Il 5 settembre [[2007]] è stata presentata la terza generazione di iPod Nanonano.
 
Questa volta non si tratta di un semplice restyling, bensì di una vera e propria nuova versione. Il nuovo iPod nano presenta dimensioni e maggiori e schermo più ampio (da 2") rispetto al suo predecessore, il supporto alla riproduzione di video, nuovi colori (argento per il modello da 4 GB e azzurro, verde, nero, rosa e [[Product Red]] per quello da 8 GB) e un supporto per dei giochi già presenti di default. La sua interfaccia è stata ridisegnata e si avvale ora della funzione [[Cover Flow]] già vista su [[iPhone]] e [[iTunes]], che è stata implementata anche nei nuovi [[iPod classic]] e [[iPod touch]]. La batteria ha un'autonomia di 24 ore di riproduzione audio e 5 ore di riproduzione video. Sono state presentate due versioni, una da 4 GB al prezzo di 149 euro e una da 8 GB al prezzo di 199 euro, prezzi che, nel febbraio 2008, sono scesi a 139 euro per la prima versione da 4 GB e 189 euro per la seconda versione da 8 GB.{{-}}
 
== Quarta generazione 4 ==
{{Computer
| nome = iPod nano (4ª generazione)
| immagine = IPod4G Nano nanoiPod.pngsvg
| dimimmagine = 175px125px
| presentazione = 9 settembre [[2008]]
|didascalia= iPod nano di quarta generazione
| dismissione = 9 settembre [[2009]]
|tipo= [[Lettore multimediale (dispositivo)|Lettore multimediale]]
| display = LCD 2", 320 × 240 (32.000 colori) ([[4:3]])
|paese= {{USA}}
| comunicazione = [[USB]] 1.1 e 2.0
|produttore= [[Apple Inc.]]
| statosolido = 8 o 16 GB di memoria flash
|presentazione= 9 settembre [[2008]]
| autonomia = 24 ore di musica
|dismissione= 9 settembre [[2009]]
| peso = 36 g
|display= LCD 2", 320 × 240 (32.000 colori) ([[4:3]])
| dimensioni = 90 × 38 × 6,2 mm
|comunicazione= [[Universal Serial Bus|USB]] 1.1 e 2.0
| commercializzazione =
|statosolido= 8 o 16 GB di memoria flash
| cpu =
|autonomia= 24 ore di musica
| freq =
|peso= 36 g
| ram =
|dimensioni= 90 × 38 × 6,2 mm
| tipo =
|sito=https://www.apple.com/it/ipod-nano/
| paese =
| produttore =
| sito = {{cita web|http://www.apple.com/it/ipodnano/|Apple - iPod nano|accesso=26 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080913215025/http://www.apple.com/it/ipodnano/|dataarchivio=13 settembre 2008}}
}}
La quarta generazione di iPod nano è stata presentata il 9 settembre [[2008]].
Riga 128 ⟶ 150:
Il design ripropone quello degli iPod nano di seconda generazione, ma con dei bordi lievemente più arrotondati e uno spessore inferiore. Monta lo stesso display in vetro del modello di terza generazione, con un guscio in alluminio e un'autonomia di 24 ore di riproduzione audio e 4 di riproduzione video.
 
Il modello mutua dall'[[iPhone]] e dall'[[iPod Touchtouch]] l'[[accelerometro]]: basta ruotarlo e le copertine dei dischi scorrono con [[Cover Flow]], mentre i video vengono visualizzati in modalità panoramica 16:9. Scuotendolo si passa alla canzone successiva, in modalità Shuffle. Inoltre nasce la nuova gamma di colori la Nano-Cromatic comprendente una vasta gamma di nove colori: argento, nero, viola, azzurro, verde, giallo, arancione, rosso e rosa.
 
Il nuovo iPod nano era in vendita a 139 euro per il modello da 8 GB e 189 per quello da 16 GB. È stata quindi ufficialmente rimossa la versione da 4 GB, anche se ne sono stati prodotti alcuni esemplari destinati a particolari mercati come quello italiano dove era venduto a 119 euro.{{-}}
 
== Quinta generazione 5 ==
{{Computer
| nome = iPod nano (5ª generazione)
| immagine = IPod5G nanoiPod 5GNano.pngsvg
| dimimmagine = 200px125px
| presentazione = 9 settembre [[2009]]
|didascalia= iPod nano di quinta generazione
| dismissione = 11 settembre [[2010]]
|tipo= [[Lettore multimediale (dispositivo)|Lettore multimediale]]
| display = TFT 2,2", 376 × 240 (32.000 colori) ([[14:9]])
|paese= {{USA}}
| schedafisica = wirherfheu
|produttore= [[Apple Inc.]]
| comunicazione = [[USB]] 2.0
|presentazione= 9 settembre [[2009]]
| statosolido = 8 o 16 GB di memoria flash
|dismissione= 11 settembre [[2010]]
| autonomia = 24 ore di musica
|display= TFT 2,2", 376 × 240 (32.000 colori) ([[14:9]])
| peso = 36 g
|schedafisica= wirherfheu
| dimensioni = 90 × 38 × 6,2 mm
|comunicazione= [[Universal Serial Bus|USB]] 2.0
| commercializzazione =
|statosolido= 8 o 16 GB di memoria flash
| cpu =
|autonomia= 24 ore di musica
| freq =
|peso= 36 g
| ram =
|dimensioni= 90 × 38 × 6,2 mm
| tipo =
|sito=https://www.apple.com/it/ipod-nano/
| paese =
| produttore =
| sito = {{cita web|http://www.apple.com/it/ipodnano/|Apple - iPod nano - Player di musica e video, con videocamera|accesso=26 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091007163541/http://www.apple.com/it/ipodnano/|dataarchivio=7 ottobre 2009}}
}}
Il 9 settembre [[2009]] è stata presentata la quinta generazione di iPod nano, esattamente ad un anno di distanza dalla precedente.
Riga 156 ⟶ 181:
Lo schermo risulta ora di 2,2". Inoltre, il nuovo prodotto Apple è dotato di [[Radio (apparecchio)|radio]] [[Modulazione di frequenza|FM]] con pausa live di 15 minuti, voice over, [[videocamera]] integrata con sedici effetti annessi, (quali, ad esempio, l'effetto antico oppure l'effetto seppia), [[microfono]] integrato e memo vocali. Inoltre è integrato il contapassi Nike+iPod, che permette di sapere la distanza percorsa, le calorie bruciate e la velocità mantenuta, grazie al sensore opzionale [[Nike (azienda)|Nike]].
 
Il nuovo iPod nano era in vendita a 143 per euro per modello da 8 GB e a 174 euro per modello da 16 GB.{{-}}
 
== Sesta generazione 6 ==
{{Computer
| nome = iPod nano (6ª generazione)
| immagine = 6G IPod nano 6GNano.pngsvg
| dimimmagine = 100px
| presentazione = 1º settembre [[2010]]
|didascalia= iPod nano di sesta generazione
| display = LCD
|tipo= [[Lettore multimediale (dispositivo)|Lettore multimediale]]
| schermo = LCD non retina
|paese= {{USA}}
| audioout = jack 3,5"
|produttore= [[Apple Inc.]]
| comunicazione = Connettore Dock
|presentazione= 1º settembre [[2010]]
| statosolido = 8 o 16 GB di memoria flash
|display= LCD
| porte = Dock 30 pin, jack 3,5"
|schermo= LCD non retina
| so = 1.2<ref name="osipodnano6g">[http://apple.digital.it/apple-rilascia-ipod-nano-software-update-1-2-9135.html Aggiornamento os], iPod nano 6g.</ref>
|audioout= jack 3,5"
| autonomia = 24 ore di musica
|comunicazione= Connettore Dock
| peso = 21,1 g
|statosolido= 8 o 16 GB di memoria flash
| dimensioni = 37,5 x 40,9 x 8,78 mm
|porte=Dock 30 pin, jack 3,5"
| commercializzazione =
|so= 1.2<ref name="osipodnano6g">[http://apple.digital.it/apple-rilascia-ipod-nano-software-update-1-2-9135.html Aggiornamento os], iPod nano 6g.</ref>
| dismissione =
|autonomia= 24 ore di musica
|peso= 21,1cpu = g
| freq =
|dimensioni= 37,5 x 40,9 x 8,78 mm
| ram =
|sito=https://www.apple.com/it/ipod-nano/
| tipo =
| paese =
| produttore =
| sito = {{cita web|http://www.apple.com/it/ipodnano/|Apple - iPod nano - Da oggi con Multi-Touch.|accesso=26 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100914114951/http://www.apple.com/it/ipodnano/|dataarchivio=14 settembre 2010}}
}}
Il 1º settembre [[2010]] è stata presentata la sesta generazione di iPod nano, circa dopo un anno di distanza dalla precedente e il suo aspetto era simile ad un Apple Watch.
 
Ha subito dei notevoli cambiamenti soprattutto estetici. Le novità principali sono lo schermo multi-touch da 1,54" e le dimensioni notevolmente ridotte; infatti l'iPod nano misura 37,5 x 40,9 x 8,78&nbsp;mm.
 
Il nuovo Apple iPod Nanonano è dotato di [[Radio (apparecchio)|radio]] [[Modulazione di frequenza|FM]] con pausa live di 15 minuti, voice over (senza [[videocamera]], che era integrata nella precedente generazione), memo vocali e riproduzione di film e [[Video musicale|videoclip]]. Inoltre è integrato il contapassi Nike+iPod, che permette di sapere la distanza percorsa, le calorie bruciate e la velocità mantenuta grazie al sensore opzionale [[Nike (azienda)|Nike]].
 
Inizialmente, previsto come un [[lettore MP3]] di dimensioni estremamente minute, pari all'[[iPod Shuffleshuffle]], l'iPod nano di sesta generazione ha incontrato presto il favore dell'utenza come orologio evoluto. Uno dei programmi incorporati nell'attuale OS 1.2 è infatti un orologio con 18 quadranti intercambiabili, di cui dieci in stile analogico, quattro in stile digitale, due a tema [[Disney]] (un orologio di [[Topolino]] e uno di [[Minni]]) e due a tema [[Muppets]]. Come risultato, svariate case produttrici di terze parti hanno cominciato a produrre cinturini in grado di agganciarsi alla clip posteriore, consentendo agli utenti di indossare l'iPod nano di sesta generazione e, con una semplice configurazione, usarlo come orologio<ref>[httphttps://www.engadget.com/2010/11/18/ipod-nano-review-as-a-watch/ iPod nano review - as a watch - Engadget<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Il nuovo dispositivo Apple era in vendita a 139 euro per il modello da 8 GB e a 159 euro per il modello da 16 GB.{{-}}
 
== Settima generazione 7 ==
{{Computer
| nome = iPod nano (7ª generazione)
| immagine = 7th Generation iPod Nano.svg
| dimimmagine = 100px125px
| presentazione = 12 settembre [[2012]]
|didascalia= iPod nano di settima generazione
| display = 2,5" [[Schermo capacitivo|touchscreen capacitivo]] e [[multi-touch]]
|tipo= [[Lettore multimediale (dispositivo)|Lettore multimediale]]
| risoluzione = 240 x 432 @ 202 ppi
|paese= {{USA}}
| comunicazione = Lightning
|produttore= [[Apple Inc.]]
| statosolido = 16 GB di memoria flash
|presentazione= 12 settembre [[2012]]
| porte = jack per cuffie da 3,5 mm e connettore [[Lightning (connettore)|Lightning]]
|display= 2,5" [[Schermo capacitivo|touchscreen capacitivo]] e [[multi-touch]]
| autonomia = 30 ore di musica, 3,5 ore di riproduzione video
|risoluzione= 240 x 432 @ 202 ppi
| peso = 31 g
|comunicazione= Lightning
| dimensioni = 76,5 x 39,6 x 5,4 mm
|statosolido= 16 GB di memoria flash
| sito = {{cita web|http://www.apple.com/it/ipod-nano/|Apple - iPod nano con Multi-Touch.|accesso=26 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120924224300/http://www.apple.com/it/ipod-nano/|dataarchivio=24 settembre 2012}}
|porte= jack per cuffie da 3,5 mm e connettore [[Lightning (connettore)|Lightning]]
| commercializzazione =
|autonomia= 30 ore di musica, 3,5 ore di riproduzione video
| dismissione =
|peso= 31 g
| cpu =
|dimensioni= 76,5 x 39,6 x 5,4 mm
| freq =
|sito=https://www.apple.com/it/ipod-nano/
| ram =
| tipo =
| paese =
| produttore =
}}
[[File:7th Generation iPod Nano family.svg|miniatura|Gamma di colori della settima generazione di iPod nano.]]
L{{'}}'''iPod nano''' di settima generazione è stato presentato il 12 settembre [[2012]] allo Yerba Buena Center for the Arts di [[San Francisco]], il suo design è simile a quello di un [[iPhone]].
 
È stato completamente ridisegnato. È dotato di un display da 2,5" e un tasto Home, due tasti per regolare il volume e il nuovo connettore [[Lightning (connettore)|Lightning]]. Grazie alla lunghezza del dispositivo, è aumentata la capienza della batteria agli ioni di litio, che può ora raggiungere le 30 ore di riproduzione musica e le 3,5 ore di riproduzione video. Per la prima volta nella famiglia degli iPod nano è stato integrato il [[Bluetooth]], che consente di utilizzare impianti stereo o cuffie con tale tecnologia. Presenta la parte frontale con un vetro di colore bianco, mentre il retro in alluminio anodizzato è disponibile in nero, rosa, celeste, grigio, verde, giallo, rosso oppure rosso fuoco per la versione [[Product Red|(Product) <sup>RED</sup>]].
 
Recentemente haHa ricevuto un aggiornamento [[firmware]], passando dalla versione 1.0.2 alla 1.0.4. L'aggiornamento non porta grossi cambiamenti con sé, ma da ora questo iPod può essere scelto in altri colori nuovi (grigio siderale, oro, argento, rosa e azzurro)
 
È stata tolta dal commercio la versione da 8 GB, lasciando solo quella da 16 GB al prezzo di € 179. {{-}}<br />
== Ottava generazione 8 ==
 
{{Computer
== Ottava generazione ==
| nome = iPod nano (8ª generazione)
Il 14 luglio 2015 è stato rilasciato l'iPod nano di ottava generazione, insieme all'iPod shuffle di quinta generazione e all'iPod Touch di sesta generazione. Questa versione introduce nuovi colori (oro, argento, grigio siderale, azzurro, rosa e l'edizione speciale [[Product Red|(Product) <sup>RED</sup>]] di colore rosso).
| immagine =
| presentazione = 2015
| display = 3,5" [[Schermo capacitivo|touch screen capacitivo]] e [[multi touch]]
| risoluzione = 240 x 32 @ 202 ppi
| comunicazione = lightning
| statosolido = 16 GB di memoria flash
| porte = jack per le cuffie da 3,5 mm e connettore
[[Lightning
(connettore)|Lightning]]
| autonomia = 30 ore di musica, 4 ore di riproduzione video
| peso = 36 grammi
| dimensioni = 37,5 x 40,9 x 8,78 mm
}}
Nel 2015 esce l'iPod nano di ottava generazione che ha lo stesso design del l'iPod nano 7 ma con alcune differenze come il peso, più sottile, molto leggero è dotato di un display widescreen da 3,5 pollici (8,89 cm). Con una memoria di 16 GB. Le funzionalità sono le stesse dell'iPod nano 7, l'iPod nano 8 funziona con iOS e infine è disponibile in diversi colori tra cui oro, argento e nero.
 
== Formati audio supportati ==
Riga 239 ⟶ 286:
 
== Voci correlate ==
* [[iPod]]
 
* [[Famiglia iPod]]
* [[iTunes]]
* [[iTunes Music Store]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=IPod nano}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.apple.com/it/ipodnano/|Pagina Apple per iPod nano}}
* {{cita web|http://ipodlinux.org|Linux per iPod nano (permette di riprodurre anche video)}}
 
{{iPodHardware iOS}}
{{IOS}}
{{portale|Apple}}
 
[[Categoria:IPod]]
[[Categoria:Smartwatch]]