Monte Colomba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{S|montagne d'Italia|Provincia di Palermo}} {{Montagna | nomemontagna = Monte Colomba | immagine = thumb|Monte Colomba | sigla_paese = ITA |...
 
m fix
 
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|montagne d'Italia|ProvinciaCittà metropolitana di Palermo}}
{{Montagna
| nomemontagna = Monte Colomba
| immagine = [[File:Monte Colomba.png|thumb|Monte Colomba]]
| sigla_paese = ITA
| div_amm_1 = {{IT-SIC}}
| div_amm_2 = {{IT-PA}}
| altezza = 1197
|prominenza=233
| catenamontuosa = [[Monti Sicani]]
| latitudine_d = 37.710037707657
| longitudine_d = 13.353839342232
| dataprimasalita =
| alpinistaprimasalita =
Riga 15 ⟶ 16:
| image_text =
}}
'''Monte Colomba''' è un rilievo di 1.197 {{m s.l.m.}} della catena montuosa dei [[Monti Sicani|Sicani]]. Ricade nei territori di [[PalazzoChiusa AdrianoSclafani]] e [[PrizziPalazzo Adriano]], comuni della [[Città metropolitana di Palermo|provincia di Palermo]] in [[Sicilia]], prossimae si trova non distante ada [[Monte Barracù|Monte Barraù]].
 
== Descrizione ==
Il monte ricade all'interno del [[Parco dei Monti Sicani]] e nel StoSito d'Importanza Comunitaria [[Monte Triona]] e Monte Colomba<ref>{{Cita web|url=http://natura2000.eea.europa.eu/Natura2000/SDF.aspx?site=ITA020036|titolo=NATURA 2000 - STANDARD DATA FORM}}</ref>. Si tratta di un'area boscata in parte devastata da ripetuti incendi. Nel suo ambito risulta segnalato da [[Giovanni Gussone|Gussone]] nel 1895 il [[Carpinus orientalis|Carpino orientale]]<ref>{{Cita libro|autore=Giardina G., Raimondo F.M., Spadaro V.|titolo=A catalogue of plants growing in Sicily.|anno=2007|editore=Bocconea|città=Palermo|p=38|pp=582|ISBN=ISBN 978-88-7915-022-4}}</ref>, specie mai più ritrovata.
 
=== Geologia ===
Riga 33 ⟶ 34:
[[Categoria:Montagne della città metropolitana di Palermo]]
[[Categoria:Monti Sicani]]
[[Categoria:Chiusa Sclafani]]
[[Categoria:Palazzo Adriano]]
[[Categoria:Montagne di 1000 m|Monte Colomba]]