Coffee and TV: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(21 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Coffee and TV
|artista = Blur
|tipo album = Singolo
|giornomese = 28 giugno
|anno = 1999
Riga 8:
|etichetta = [[EMI]]
|produttore = [[William Orbit]]
|durata = 5 min : 18 s
|formati = CD, musicassetta
|genere = Alternative rock
|genere2 = Art rockBritpop
|registrato = 1998
|album di provenienza = [[13 (Blur)|13]]
Riga 17:
|copertina = Coffee & TV.png
|info copertina = Screenshot del video
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|GBR|oro|singolo|400000|{{BPI|14974-388-1|accesso = 20 dicembre 2024}}}}
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Tender (Blur)|Tender]]
|anno precedente = 1999
|successivo = [[No Distance Left to Run]]
|anno successivo = 1999
}}
 
'''''Coffee and TV''''' è un singolo del gruppo musicale inglese dei [[Blur]], pubblicato nelil 28 giugno [[1999]], dall'[[EMI]].secondo Laestratto canzonedal comparesesto nell'album in studio ''[[13 (Blur)|13]]''.
 
LaIl canzonebrano è statastato pubblicatapubblicato anche nella compilation del gruppo ''[[Blur: The Best Of]]''.
 
==Il brano==
La canzone è stata scritta dal chitarrista [[Graham Coxon]], che ne è anche l'interprete principale al posto del frontman [[Damon Albarn]]. Il testo parla sostanzialmente dei problemi di Coxon con l'[[alcolismo]].
 
==Il videoclip==
Il [[videoclip]] del brano è diretto da [[Garth Jennings]] e narra la storia di un contenitore del latte che parte alla ricerca del chitarrista del gruppo, [[Graham Coxon]], apparentemente scomparso di casa. TraDopo alcuneaver provesuperato daalcune superareprove riuscirà a trovare il componente della band. Alla fine del video si scoprirà che in realtà il chitarrista è rinchiuso a provare la canzone. Vedendo sul contenitore del latte la propria fotografia come persona scomparsa, il chitarrista decide di tornare a casa per rincuorare i propri genitori.
 
==Tracce==
* '''CD1'''
#" ''Coffee & TV"'' - 5:18
#" ''Trade Stylee (Alex's Bugman remix)" -'' 5:59
#" ''Metal Hip Slop (Graham's Bugman remix)" -'' 4:18
 
* '''CD2'''
#" ''Coffee & TV"'' - 5:18
#" ''X-Offender (Damon / Control Freak's Bugman remix)"'' - 5:41
#" ''Coyote (Dave's Bugman remix)" -'' 3:52
 
* '''Musicassetta'''
#" ''Coffee & TV"'' - 5:18
#" ''X-Offender (Damon / Control Freak's Bugman remix)"'' - 5:41
 
* '''12"'''
#" ''Coffee & TV"'' - 5:18
#" ''Trade Stylee (Alex's Bugman remix)"'' - 5:59
#" ''Metal Hip Slop (Graham's Bugman remix)"'' - 4:18
#" ''X-Offender (Damon / Control Freak's Bugman remix)"'' - 5:41
#" ''Coyote (Dave's Bugman remix)"'' - 3:52
 
* '''CD pubblicato in Europa e Australia'''
# "Coffee & TV"
# "Trade Stylee (Alex's Bugman remix)"
# "Metal Hip Slop (Graham's Bugman remix)"
# "Coyote (Dave's Bugman remix)"
# "X-Offender (Damon / Control Freak's Bugman remix)"
 
* '''CD pubblicato in Giappone'''
# "Coffee & TV"
# "Tender (Cornelius remix)"
# "Bugman"
# "Trade Stylee (Alex's Bugman remix)"
# "Metal Hip Slop (Graham's Bugman remix)"
# "Coyote (Dave's Bugman remix)"
# "X-Offender (Damon / Control Freak's Bugman remix)"
 
==ClassificheFormazione==
* [[Damon Albarn]] - tastiere, chitarra, voce
{|class="wikitable sortable"
* [[Graham Coxon]] - voce, chitarra
!align="left"|Classifica (1999)
* [[Alex James (musicista)|Alex James]] - basso
!align="center"|Posizione<br />massima
* [[Dave Rowntree]] - batteria
 
== Classifiche ==
{|class="wikitable sortable"
!align="left"|Classifica (1999)
!align="center"|Posizione<br />massima
|-
|align="left"|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.irishcharts.ie/search/placement ?page=1&search_type=title&placement=Coffee+%26+TV|titolo =irishcharts.ie searchDatabase|sito results= forThe BlurIrish Charts|accesso =4 dicembre12 giugno 20082019}}</ref>
|align="center"|26
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/19990704/7501/|titolo = Official Singles Chart: 4 July 1999 - 10 July 1999|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 12 giugno 2019}}</ref>
|align="left"|Italian Singles Chart
|align="center"|47
|-
|align="left"|[[UK Singles Chart]]<ref>{{Cita web |url=http://www.everyhit.com |titolo=everyhit.com search results |accesso=4 dicembre 2008}}</ref>
|align="center"|11
|-
|}
 
Riga 88 ⟶ 95:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti musicaesterni}}
 
{{Blur}}
{{portale|rock}}
 
[[Categoria:Singoli indie rock]]
[[Categoria:Singoli dei Blur]]
[[Categoria:Singoli del 1999]]