Adamo Didur: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sostituisco A con S |
Nessun oggetto della modifica |
||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Bio
|Nome = Adamo
Riga 5:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Wola Sękowa
|GiornoMeseNascita = 24 dicembre
|AnnoNascita = 1874
Riga 11 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte = 7 gennaio
|AnnoMorte = 1946
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = basso
|Nazionalità = polacco
|Immagine = Didurportrait1.jpg
}}
==Biografia==
Nato a Wola Sękowa vicino a [[Sanok]] nella [[Piccola Polonia]] inizia i suoi studi musicali prima a [[Leopoli]] e poi a [[Milano]].
Il 3 dicembre [[1898]] è il terzo apostolo ne ''La Trasfigurazione del Nostro Signore Gesù Cristo'' di [[Lorenzo Perosi]] al [[Teatro Comunale di Bologna]] e dal [[1899]] canta a [[Varsavia]].
==Discografia==
Riga 25 ⟶ 26:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica classica}}
|