Angerdorf: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{S|urbanistica}} {{F|urbanistica|febbraio 2017}} [[Immagine:Alt-Marzahn Plan aus öff. Tafel 110320 AMA fec (49).jpg|thumb|Mappa di un tipico ''Angerdorf'' ([[Marzahn]... Etichetta: Possibile copia-incolla |
m Bot: nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|urbanistica}}▼
{{F|urbanistica|febbraio 2017}}
▲{{S|urbanistica}}
[[
'''''Angerdorf''''' (letteralmente “villaggio ad ''Anger''”) è la denominazione in [[lingua tedesca]] di una particolare forma insediativa diffusa nell’[[Europa centrale]].
== Caratteristiche ==
== Voci correlate ==
▲L’''Anger'' è ad uso pubblico, e pertanto ospita spesso gli edifici più importanti del villaggio quali la [[Chiesa (architettura)|chiesa]], la [[fucina]] o la [[scuola]]; talvolta l’''Anger'' è in corrispondenza di una depressione del terreno ed è quindi percorso da un [[Corso d'acqua|corso d’acqua]], oppure è presente uno [[Stagno (acqua)|stagno]].
* [[Village green]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|architettura}}
[[Categoria:
[[Categoria:Forme insediative medievali]]
|