|
¡
{{Geobox_nomeCitta|<small>Bari II Circoscrizione</small>}}
{{Geobox immagine|BariIIcircoscrizione.GIF}}
{{Geobox vuoto|Denominazione|'''San Paolo'''}}
{{Geobox vuoto|[[Comune]]|[[Bari]]}}
{{Geobox regione|Puglia}}
{{Geobox stato|Italia}}
{{Geobox suddivisione generica|Suddivisione generica|[[San Paolo (Quartiere di Bari)|San Paolo]], [[San Paolo (Quartiere di Bari)|San Paolo]], [[Stanic (Quartiere di Bari)|Stanic]]}}
{{Geobox popolazioneCitta|abitanti=|anno= }}
{{Geobox superficie|}}
{{Geobox densita|}}
{{Geobox CAP|}}
{{Geobox fine}}
<timeline>
{{Torna a|Bari|Quartieri di Bari}}
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
ImageSize = width:750 height:250
PlotArea = width:700 height:200 bottom:20 left:20
Colors =
'''Madonnella''' è un [[quartiere]] di [[Bari]], appartenente alla VII circoscrizione.
id:canvas value:rgb(0.97,0.97,0.97)
id:grid1 value:rgb(0.86,0.86,0.86)
id:grid2 value:gray(0.8)
id:bars value:rgb(0.96,0.96,0.6)
id:bg value:white
id:2color value:rgb(1,1,0.6)
BackgroundColors = canvas:bg
==Geografia==
Il quartiere si trova nelle vicinanze del [[Murat (Quartiere di Bari)|centro cittadino]] a 2-3 km di distanza dallo stesso e confina:
* a nord con la [[Città vecchia (Quartiere di Bari)|città vecchia]]
* a est con i quartieri [[Carrassi (Quartiere di Bari)|Carrassi]] e [[San Pasquale-Mungivacca (Quartiere di Bari)|San Pasquale]]
* a est e a sud con il quartiere [[Japigia (Quartiere di Bari)|Japigia]]
Period = from:1992 till:2005
==Storia e peculiarità==
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:1992 gridcolor:grid1
Il quartiere San Paolo è il quartiere di più recente costruzione. Il quartiere infatti è una grande zona residenziale formato in gran parte da edilizia popolare, e, non a caso, il nome alternativo con cui viene spesso menzionato il quartiere è ''C.E.P.'', che sta per Comitato di Coordinazione dell'Edilizia Popolare.
Si può far risalire la creazione del quartiere al [[14 febbraio]] [[1956]], data in cui fu decisa la costruzione. Il motivo di tale decisione è da ricercare nella carenza di alloggi presente in quegli anni. Fu deciso che il quartiere sarebbe stato intitolato all'allora ministro dei lavori pubblici [[Giuseppe Romita]], ma nel [[1964]] il nome definitivo fu l'attuale San Paolo.
BarData=
La contrada destinata ad accogliere l'opera era denominata '''Tesoro''' La zona presentava un certo interesse archeologico, anche perchè sono presenti alcuni resti della [[Via Traiana]], oggi in stato di abbandono.
barset:Bandmembers
I lavori della costruzione procedevano lentamente e gli appartamenti pronti non potevano essere consegnati, poichè non erano presenti i più elementari [[servizi pubblici]]. Tra il [[1961]] e il [[1962]] furono compiuti grandi sforzi e il quartiere cominciò a popolarsi in modo rapido e talvolta le condizioni di vita non erano ideali, poichè le opere essenziali venivano completate lentamente.
Oggi la popolazione è di oltre 33 mila abitanti e il San Paolo è cresciuto a dismisura, sconfinando nel territorio di [[Modugno]] (la '''zona Cecilia''')
PlotData=
# set defaults
width:20 fontsize:m textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,-4) color:bars
barset:Bandmembers
from:1992 till:2005 text:"Mark Hoppus"
color:2color from:1992 till:2005 text:"Tom DeLonge"
from:1992 till:1998 text:"Scott Raynor"
color:2color from:1998 till:2005 text:"Travis Barker"
</timeline>
== Linee ferroviarie ==
== Linea 1 e 1bis ([[Bari]]-[[Putignano]]) ==
{| class="wikitable lfoat-right"
{{Percorso_fer1|KSBHFa|[[Bari Centrale]]}}
{{Percorso_fer1|BHF|[[Bari Sud Est]]}}
{{Percorso_fer1|BRÜCKE1|||}}
{{Percorso_fer1|BHF|[[Bari Mungivacca]]}}
{{Percorso_fer2|BS2+l|BS2+r|||}}
{{Percorso_fer2|DST|STR|[[Bari Ceglie-Carbonara]]}}
{{Percorso_fer2|STR|DST|[[Triggiano]]}}
{{Percorso_fer2|DST|STR|[[Valenzano]]}}
{{Percorso_fer2|STR|DST|[[Capurso]]}}
{{Percorso_fer2|DST|STR|Valenzano Lamie}}
{{Percorso_fer2|STR|DST|[[Noicattaro]]}}
{{Percorso_fer2|DST|STR|[[Adelfia]]}}
{{Percorso_fer2|STR|DST|[[Rutigliano]]}}
{{Percorso_fer2|DST|STR|[[Casamassima]]}}
{{Percorso_fer2|STR|DST|[[Conversano]]}}
{{Percorso_fer2|DST|STR|[[Sammichele di Bari|Sammichele]]}}
{{Percorso_fer2|STR|DST|[[Castellana Grotte]]}}
{{Percorso_fer2|DST|STR|[[Turi]]}}
{{Percorso_fer2|STR|DST|Grotte di Castellana}}
{{Percorso_fer2|DST|STR|San Pietro Piturno}}
{{Percorso_fer2|BS2l|BS2r|||}}
{{Percorso_fer1|KBHFe|[[Putignano]]}}
}}
|