HTML Tidy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo Sito web ufficiale ridondante (valore uguale a Wikidata) |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Sviluppatore = [[Dave Raggett]]
|DataPrimaVersione =
|SistemaOperativo = windows
|SistemaOperativo2 = linux
Riga 11 ⟶ 9:
|Linguaggio = c
|Genere = [[Libreria (software)|Libreria]]
|SoftwareLibero = sì
}}
Riga 75 ⟶ 72:
Nel 2001 il software è diventato [[open source]] e viene ospitato su [[SourceForge]]<ref>{{Cita web
|url = http://tidy.sourceforge.net/
|titolo = HTML Tidy Project Page
|autore =
|editore =
|data =
|lingua = en
|accesso = 7 febbraio 2017
|urlarchivio =
|dataarchivio = 26 settembre 2001
|urlmorto = sì
}}</ref><ref>{{Cita web
|url = https://sourceforge.net/projects/tidy/
|titolo = HTML Tidy download
|autore =
|editore =
|data =
|lingua = en
|accesso = 7 febbraio 2017
|urlarchivio =
|dataarchivio = 23 agosto 2001
|urlmorto = no
}}</ref><ref>{{Cita web
|url = http://tidy.cvs.sourceforge.net/tidy/
Riga 110 ⟶ 107:
Nel 2012 la W3C ha effettuato un [[fork (sviluppo software)|fork]] su [[GitHub]]<ref>{{Cita web
|url = https://github.com/w3c/tidy-html5
|titolo = w3c/tidy-html5
|autore =
|editore =
|data =
|lingua = en
|accesso = 7 febbraio 2017
|urlarchivio =
|dataarchivio = 21 agosto 2013
|urlmorto = sì
}}</ref> gestito da Michael Smith<ref>{{Cita web
|url = http://people.w3.org/mike//
Riga 145 ⟶ 142:
Il fork della W3C è divenuto la versione ufficiale di Tidy nel 2015<ref>{{Cita web
|url = https://github.com/htacg/tidy-html5
|titolo = htacg/tidy-html5
|autore =
|editore =
|data =
|lingua = en
|accesso = 7 febbraio 2017
|urlarchivio =
|dataarchivio = 12 maggio 2015
|urlmorto = sì
}}</ref><ref>{{Cita web
|url = https://sourceforge.net/p/tidy/mailman/message/34289110/
Riga 216 ⟶ 213:
=== Correzione dei tag di chiusura mancanti o non accoppiati ===
:<
<h1> bla <h2> blabla </h3></
:Tidy corregge con:
:<
<h1> bla </h1> <h2> blabla </h2></
=== Correzione dell'ordine di chiusura dei tag ===
:<
<p> paragrafo ''' grassetto '' grassetto corsivo ''' grassetto? '' normale?</
:Tidy corregge con:
:<
<p> paragrafo ''' grassetto '' grassetto corsivo '' grassetto? ''' normale?</
=== Correzione problemi nei tag heading ===
:<
<h1> <i> heading corsivo </h1> <p> paragrafo</
:<small>In Internet Explorer, tutto ciò che segue l'apertura del tag di heading sarà associato allo stile del tag h1, effetto per niente desiderato!</small>
Riga 241 ⟶ 238:
:Tidy corregge con:
:<
<h1> '' heading corsivo '' </h1> <p> paragrafo</
=== Correzione di tag posizionati male ===
:<
'' <h1> heading </h1> '' <p> paragrafo <b> grassetto <p> grassetto ancora!</
:Tidy corregge con:
:<
<h1> '' heading '' </h1> <p> paragrafo ''' grassetto ''' <p> ''' grassetto ancora!'''</
=== Corretto posizionamento del tag hr ===
:<
:<
:Tidy corregge con:
:<
:<
:<
:<
:<
=== Aggiunta di “/” finale nelle ancore ===
:<
:Tidy corregge con:
:<
=== Correzione delle liste ===
:<
:<
:<
:Tidy corregge con:
:<
:<
:<
:<
:<
:<
== Grammatica ==
Riga 290 ⟶ 287:
;Attributi sconosciuti/proprietari segnalati
:conosce tutti gli attributi di HTML e [[XHTML]], e aiuta lo sviluppatore a trovare subito dove ha sbagliato grazie alle segnalazioni
;Elementi proprietari segnalati
Riga 300 ⟶ 297:
== Layout ==
Tidy offre la possibilità di decidere quale stile si vuole usare nella generazione di markup (ad esempio, se si vuole che gli elementi vengano indentati o meno).<br />
Inizia costruendo un [[albero di parsing]] pulito (non contiene nessuna informazione sul layout), direttamente dal [[file sorgente]].
Questo albero viene poi visualizzato a seconda delle impostazioni nel [[file di configurazione]].
Alcuni browser possono interpretare in modo non desiderato un'indentazione personalizzata del codice.<ref name="documentazione"/>
Ad esempio:
<
Blah
</h1></
<
Per un bug comune dei browser, nel primo caso gli spazi bianchi non vengono ignorati, causando problemi nell'interpretazione del tag h1.
Riga 315 ⟶ 312:
L'indentazione personalizzata crea problemi anche nelle tabelle:
<
<td><img src="foo.gif"></td></
Viene interpretata diversamente da:
<
<img src="foo.gif">
</td>
<td>
<img src="foo.gif">
</td></
Questi problemi si possono evitare impostando ''“no”'' o ''“auto”'' nel file di configurazione di Tidy, alla voce '''INDENT'''.<ref name="documentazione"/>
Riga 353 ⟶ 350:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|software libero}}
|