Luca Borghi
Iscritto il 22 gen 2006
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Esito revisione bozza Virginio Pensuti: Risposta |
|||
| (51 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
</div>
Naturalmente benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}} anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Per inviarmi un messaggio clicca su "scrivimi".--[[Utente:Senpaiottolo|<
==Cancellazione template==
Ciao, eliminare le segnalazioni fatte da altri utenti, come nel tuo caso, è considerato vandalismo, grazie --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 17:06, 19 lug 2007 (CEST)
Riga 24:
==Inserimenti di monumenti e lapidi==
Ho visto che stai inserendo voci relative a monumenti e lapidi varie che si trovano in giro per il mondo. Tali notizie vanno invece inserite nelle voci relative. Ad esempio la lapide dell'inventore dello stetoscopio va inserita nella voce [[Stetoscopio]] già esistente. Cancello pertanto la voce della lapide. Ciao e buon lavoro.--[[Utente:Burgundo|<span style="color:blue">
:proprio perchè sei alle prime armi ti consiglio, come ha fatto più sopra un altro utente, di non scrivere articoli che corrono seriamente il rischio di essere messi in cancellazione. Devi pensare che wikipedia è una enciclopedia e quindi tutte le voci debbono essere enciclopediche. La voce avrebbe motivo di esistere soltanto nel caso che un monumento fosse stato realizzato da un artista enciclopedico, altrimenti la notizia deve essere inserita nella voce del personaggio alla quale si riferisce. Ti auguro buon lavoro e per qualunque tua necessità rivolgiti pure a me. Ciao--[[Utente:Burgundo|<span style="color:blue">
::Se proprio ritieni che siano importanti, ma pensa ai migliaia di monumenti che esistono in tutte le città del mondo e non solo a Parigi, prova se mai a fare una voce dal titolo uguale alla categoria da te citata sperando che non venga cancellata, dove inserirai tutti i monumenti che ti stanno a cuore. Ciao--[[Utente:Burgundo|<span style="color:blue">
{{cancellazione|Tomba di Camillo Golgi}}
Riga 106:
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:EGalvez (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Community_Engagement_Insights/MassMessages/Lists/2016/28-AEITe&oldid=16205375 -->
<references/>
== Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di Wikimedia ==
Riga 118 ⟶ 120:
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:EGalvez (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Community_Engagement_Insights/MassMessages/Lists/2016/28-AEITe&oldid=16205375 -->
== Condividi la tua esperienza e le tue valutazioni come Wikimediano tramite questo sondaggio globale ==
<div class="mw-parser-output">
<div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr">
Ciao! La Fondazione Wikimedia chiede il tuo parere con un sondaggio. Vorremmo sapere se stiamo sostenendo efficacemente il tuo lavoro all'interno e all'esterno del mondo wiki, e come possiamo cambiare o migliorare le cose in futuro. Le opinioni che condividi influiranno direttamente sull'attuale e futuro lavoro della Fondazione Wikimedia. Sei stato selezionato in modo casuale per partecipare a questo sondaggio poiché vorremmo ascoltare l'opinione della tua comunità Wikimedia. Il sondaggio è disponibile in diverse lingue e necessita tra i venti e i quaranta minuti per essere completato.
<big>'''[https://wikimedia.qualtrics.com/jfe/form/SV_5ABs6WwrDHzAeLr?aud=AE&prj=it&edc=3&prjedc=it3 Inizia il sondaggio adesso!]'''</big>
È possibile trovare maggiori informazioni sul progetto in [[m:Special:MyLanguage/Community_Engagement_Insights/About_CE_Insights|questa pagina]]. Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla seguente [[:foundation:Community_Engagement_Insights_2018_Survey_Privacy_Statement|informativa sulla privacy]] (in inglese). Visita la nostra [[m:Special:MyLanguage/Community_Engagement_Insights/Frequently_asked_questions|pagina delle domande più frequenti]] per avere maggiori informazioni sul sondaggio. Se necessiti ulteriore aiuto o se non vuoi ricevere future comunicazioni su questo sondaggio, invia una email attraverso la funzionalità InviaEmail a [[:m:Special:EmailUser/WMF Surveys|WMF Surveys]] per essere rimosso dalla lista.
Grazie!
</div> <span class="mw-content-ltr" dir="ltr">[[m:User:WMF Surveys|WMF Surveys]]</span>, 20:29, 29 mar 2018 (CEST)
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:WMF Surveys@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Community_Engagement_Insights/MassMessages/Lists/2018/it3&oldid=17881373 -->
== Messaggio: Condividi i tuoi commenti in questo sondaggio Wikimedia ==
<div class="mw-parser-output">
<div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr">
Ogni risposta in questo sondaggio aiuta la Fondazione Wikimedia a migliorare la tua esperienza sui progetti Wikimedia. Finora, abbiamo ricevuto commenti dal 29% degli utenti Wikimedia. Il sondaggio è disponibile in varie lingue e richiede tra i 20 e i 40 minuti per essere completato. '''[https://wikimedia.qualtrics.com/jfe/form/SV_5ABs6WwrDHzAeLr?aud=AE&prj=it&edc=3&prjedc=it3 Inizia il sondaggio adesso.]'''
Se hai già compilato il sondaggio, siamo spiacenti che tu abbia ricevuto questo avviso. Abbiamo progettato il sondaggio in modo che sia impossibile identificare gli utenti che l'hanno già compilato, quindi dobbiamo inviare un avviso a tutti.
<span class="mw-translate-fuzzy">Se non vuoi ricevere ulteriori avvisi o non vuoi essere più informato sui futuri sondaggi, invia una mail tramite la funzione InviaEmail a [[:m:Special:EmailUser/WMF Surveys|WMF Surveys]]</span>. Puoi anche inviare qualsiasi domanda tu abbia a questa email. [[m:Community_Engagement_Insights/About_CE_Insights|Maggiori informazioni su questo sondaggio sono disponibili alla pagina del progetto.]] Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla [[:foundation:Community_Engagement_Insights_2018_Survey_Privacy_Statement|informativa sulla privacy]] della Fondazione Wikimedia. Grazie!
</div> <span class="mw-content-ltr" dir="ltr">[[m:User:WMF Surveys|WMF Surveys]]</span>, 03:27, 13 apr 2018 (CEST)
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:WMF Surveys@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Community_Engagement_Insights/MassMessages/Lists/2018/it3&oldid=17881373 -->
== Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di Wikimedia ==
<div class="mw-parser-output">
<div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr">
Ciao! Questo è l'ultimo promemoria sulla scadenza del sondaggio della Fondazione Wikimedia che verrà chiuso il '''23 aprile 2018 (07:00 UTC)'''. Il sondaggio è disponibile in diverse lingue e necessita tra i venti e i quaranta minuti per essere completato. '''[https://wikimedia.qualtrics.com/jfe/form/SV_5ABs6WwrDHzAeLr?aud=AE&prj=it&edc=3&prjedc=it3 Inizia il sondaggio adesso!]'''
'''Se hai già compilato il sondaggio - grazie! Non ti disturberemo ulteriormente.''' Abbiamo progettato il sondaggio in modo che sia impossibile identificare gli utenti che l'hanno già compilato, quindi dobbiamo inviare un avviso a tutti. Per non riceve più informazioni su sondaggi futuri, invia una mail attraverso la funzione InviaEmail a [[:m:Special:EmailUser/WMF Surveys|WMF Surveys]]. Puoi anche inviare qualsiasi domanda a questa mail utente. [[m:Community_Engagement_Insights/About_CE_Insights|Maggiori informazioni su questo sondaggio sono disponibili sulla pagina del progetto.]] Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla [[:foundation:Community_Engagement_Insights_2018_Survey_Privacy_Statement|informativa sulla privacy]] della Fondazione Wikimedia.
</div> <span class="mw-content-ltr" dir="ltr">[[m:User:WMF Surveys|WMF Surveys]]</span>, 02:37, 20 apr 2018 (CEST)
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:WMF Surveys@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Community_Engagement_Insights/MassMessages/Lists/2018/it3&oldid=17881373 -->
== Wikipedia al campus ==
Ciao, penso che qualche studente ti abbia già informato che ci sono alcune cose decisamente migliorabili per quanto riguarda l'opera di coinvolgimento dei tuoi studenti nella modifica di Wikipedia. Personalmente ho qualche perplessità a vincolare il tutto a un esame perché diciamo che lo studente si trova a dover raggiungere un obiettivo non completamente controllabile "a ogni costo". Tuttavia gli effetti possono essere estremamente positivi. Direi però che sia necessario operare alcuni miglioramenti. Wikimedia Italia ha organizzato un bel po' di corsi in scuole e università, io non ne faccio parte ma conosco un po' di membri e ho anticipato la situazione a {{ping|Sannita}} che opera in zona.<br />
Per grandi linee direi che sarebbe bene:
*pubblicare le liste di argomenti prima di assegnarle così da poter indirizzare gli studenti verso argomenti incontestabilmente rilevanti;
*prevedere una revisione intermedia per correggere lo stile;
*usare {{tl|Utente università}} così da poter individuare subito gli utenti coinvolti.
:--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:14, 16 gen 2019 (CET)
{{ping|Vituzzu|Sannita}}
Gentile, Vito, grazie per le osservazioni e per i suggerimenti: me li studierò e cercherò di tenerne conto per il prossimo anno accademico, dato che per quest'anno il lavoro dei miei studenti sta già volgendo al termine. Come avrai forse visto dalla mia pagina utente, in quasi dieci anni sono state create o ampliate in modo significativo sotto la mia supervisione oltre 500 voci di Wikipedia in ambito storico-medico e direi che pochissime hanno incontrato problemi come quelli da te rilevati. In generale, ho da tempo l'impressione che i criteri di enciclopedicità adottati da Wikipedia italiana siano troppo limitativi e anche piuttosto arbitrari, anche se immagino che non sia questo il luogo per discuterne. Nel caso specifico della pagina su Anna Dado Saffiotti da te cancellata (non sarebbe stato meglio sottoporla almeno alla consueta procedura di valutazione per sentire il parere anche di altri utenti?) mi permetto di segnalarti che non mi pare affatto una figura di solo interesse locale: una delle primissime laureate in Medicina siciliane (una terra che purtroppo a quel tempo non era certo all'avanguardia per l'emancipazione femminile) che, inoltre, è stata tra le primissime (se non la prima) donna medico italiana ad entrare nelle gerarchie militari dell'esercito, a mio avviso merita una voce e può essere di notevole interesse in molti ambiti. Non per nulla una valida studiosa di storia della Croce Rossa come Elena Branca le ha dedicato una monografia, di cui si è parlato parecchio nei congressi e convegni di storia della medicina in questo centenario della Prima Guerra Mondiale. A mio avviso, la validità delle nuove voci di Wikipedia andrebbe molto più pesata sulla Bibliografia e sull'apparato di Note che accompagnano il testo. Grazie comunque ancora per la tua attenzione e per il lavoro a favore di questo grande progetto culturale! --[[Utente:Luca Borghi|Luca Borghi]] ([[Discussioni utente:Luca Borghi|msg]]) 22:04, 17 gen 2019 (CET)
:Scusa il ritardo ma mi ero dimenticato di rispondere. Da quanto leggo in realtà Branca la include in un volumetto con "le altre". Anche a voler estendere una sorta di record all'intera Sicilia siamo sempre in un ambito locale, la bibliografia è certamente il criterio dirimente ma dovrebbe avere una consistenza ben più ampia. Insomma sono ragionevolmente convinto della cancellazione immediata.
:Per quanto riguarda le 500 facendo un controllo a campione emerge un lavoro complessivamente buono, ma migliorabile con poco sforzo.
:Nessuno si aspetta la perfezione, ma basta poco per evitare di dover caricare i "wikipediani assidui" di un lavoro non indifferente.
:Anche alcuni criteri valutativi potrebbero creare problemi, non so quali siano i tuoi (e sarebbe bene condividerli) ma oggi è emerso che un altro docente impone "sette pagine a stampa", col risultato che ci troviamo testi terribilmente prolissi o, ancor peggio, copiati.
:Va da sé che sulla tua didattica "comandi" tu, ma ciò che arriva su Wikipedia deve sottostare a una serie di regole e standard e se non ti va di avere un tutor basta semplicemente rendere pubblici e commentabili/modificabili gli obiettivi e le linee guida interne.
:--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 12:01, 31 gen 2019 (CET)
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|300px|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Luca Borghi,
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 19:16, 18 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/1000&oldid=19821202 -->
== Avviso ==
Ciao, sarebbe preferibile preparare le voci in una pagina di prova (qui il link alla tua: [[utente:Luca Borghi/Sandbox]]) prima di pubblicare. Mi riferisco a [[Vincenzo Busacchi]] che in quello stato è ai limiti della cancellazione immediata. --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 13:24, 10 mag 2020 (CEST)
== Si prega di controllare la tua email ==
Gentile {{PAGENAME}}: Si prega di controllare la tua email! Oggetto: "The Community Insights survey is coming!" In caso di domande, inviare un'e-mail a surveys@wikimedia.org.
(English: Please check your email! Subject: "The Community Insights survey is coming!" If you have questions, email surveys@wikimedia.org.)
Really sorry for the inconvenience, [[:it:Wikipedia:Bar/2020 09 25#Heads-up_about_MassMessaging_for_annual_survey|you can read about my explanation here]].
[[Utente:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] ([[Discussioni utente:MediaWiki message delivery|msg]]) 14:57, 25 set 2020 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Samuel (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Samuel_(WMF)/Community_Insights_survey/it&oldid=20478158 -->
== Avviso ==
Pare di capire che sia tu il referente per le numerose voci incomplete e malformattate sul tema storia della medicina che stanno apparendo negli ultimi giorni. Ti chiederei di:
* Creare la pagina relativa al progetto universitario qui: [[Progetto:Coordinamento/Università]]
* invitare i partecipanti a esplicitare la loro partecipazione al progetto
* seguire con maggiore attenzione il loro operato ricordando loro che si trovano all'interno di un progetto collaborativo, agire in modo completamente indifferente alle indicazioni fornite o alle linee guida potrebbe portare a blocchi in scrittura
Per l'inizio direi che è tutto, grazie --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 22:00, 22 dic 2020 (CET)
:Visto che coordinatore e partecipanti sono impermeabili ad avvisi e indicazioni stiamo sistematicamente bloccando lo spostamento o la creazione di voci. --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 23:25, 22 dic 2020 (CET)
::Ti ringrazio per i suggerimenti. Suggerirei però un po' più di pazienza, con me che coordino e con gli studenti che lavorando per arricchire Wikipedia. Tienti conto che negli anni passti ho supervisionato la creazione di oltre 500 voci tutte ancora regolarmente pubblicate. Non puoi mandarmi un avviso alle dieci di sera e poi alle undici e mezza dire che sicocome non rispondo blocchi tutto. Dacci qualche giorno di pazienza (è Natale!) e cercherò sia di aiutare gli studenti a migliorare le pagine a cui stanno lavorando, sia a inserirci formalmente in questo progetto delle Università che non conoscevo. Grazie ancora dei suggerimenti e buone Feste! --[[Utente:Luca Borghi|Luca Borghi]] ([[Discussioni utente:Luca Borghi|msg]]) 08:57, 23 dic 2020 (CET)
:::Mando un {{tl|ping}} a {{at|Civvì}} così riceve la notifica del tuo messaggio, grazie --[[Utente:Mtarch11|Mtarch11]] ([[Discussioni utente:Mtarch11|msg]]) 09:06, 23 dic 2020 (CET)
::::Se rispondi nella tua pagina di discussione la notifica della risposta non arriva alla persona a cui stai rispondendo. Il consiglio di rivolgerti al progetto scuole/università ti era già stato dato nel lontano 2016 e diversi suggerimenti per migliorare la tua attività, il coordinamento e l'individuabilità degli studenti coinvolti ti erano stati dati lo scorso anno, apparentemente invano. <br />Non ho bloccato tutto, ho impedito agli studenti di continuare a creare o spostare testi incompleti nel ns0, possono (potete) tranquillamente lavorare in sandbox per completare le voci. La pazienza ce la mettiamo tutti ma quali che siano i ''tuoi'' obiettivi bisogna che si inseriscano negli obiettivi del progetto in modo coerente con le linee guida e il suo normale funzionamento, grazie. --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 09:15, 23 dic 2020 (CET)
::::: {{at|Civvì}} Grazie delle precisazioni. Il mio obiettivo è quello di incoraggiare alcuni miei studenti a passare ad essere utenti attivi (e non solo passivi) di WP. Non mi interessa quindi che siano considerati un gruppo ma che ognuno/a impari, se vuole, ad essere un autore di WP autonomo. Ti chiedo poi un chiarimento: in genere suggerisco loro di preparare la nuova voce nella loro sandbox, ma poi di pubblicare a poco a poco (nell'arco di qualche ora o qualche giorno, e cominciando da cose essenziali come il cappello introduttivo e la bibliografia) per evitare il rischio, come successo in passato che qualcuno pensasse che quelle pagine erano copiate da qualche altro sito o testo. E' corretto fare così o è meglio pubblicare una pagina tutta insieme? Io in generale penserei che se un qualsiasi utente inizia a lavorare a una nuova pagina, gli si dovrebbe dare un po' di tempo perché la porti al livello ottimale. O sbaglio? --[[Utente:Luca Borghi|Luca Borghi]] ([[Discussioni utente:Luca Borghi|msg]]) 14:45, 23 dic 2020 (CET)
::::::Da un punto di vista wikipediano il modo corretto di procedere, nel caso di attività come la tua, è quello di avere una pagina di coordinamento in modo che sia chiaro il referente. Questo perché a fronte di n utenti nuovi e n voci nuove che appaiono improvvisamente nell'arco di poche ore si possa avere modo di contattare una sola persona per far presente le criticità senza dover ripetere le stesse cose n volte a n utenti. Vorrei che fosse chiaro che questa è una forma di rispetto sia nei confronti di tutti quegli utenti che si assumono il compito (ingrato) di controllare le ultime modifiche e di cercare di tenere il progetto "in ordine" ma anche nei confronti dei tuoi stessi studenti che eviterebbero di trovare interlocutori diversi con indicazioni e reazioni diverse.<br />
::::::In caso contrario si procede appunto esattamente come stiamo facendo, c'è chi blocca, c'è chi cancella, c'è chi blocca parzialmente, c'è chi scrive a te, c'è chi scrive agli utenti, tutto in modo ''allegramente'' disorganico. Se l'approccio da te desiderato è il "liberi tutti" è del tutto inutile che tu mi chieda qual è il modo corretto di procedere, non credi? Il tempo per lavorare su una nuova pagina non lo si nega a nessuno, appunto per questo esistono le pagine di prova. --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 15:42, 23 dic 2020 (CET)
::::::: {{at|Civvì}} D'accordo, grazie. Domattina cercherò di dedicarmi alla creazione di questa pagina di coordinamento. Buona serata. --[[Utente:Luca Borghi|Luca Borghi]] ([[Discussioni utente:Luca Borghi|msg]]) 17:41, 23 dic 2020 (CET)
::::::: {{at|Civvì}} Ho creato una sezione legata alla mia università e al corso in questione: *[[Progetto:Coordinamento/Università/UCBM/Storia della medicina]]. Mi confermi che adesso la prima cosa da fare è far "iscrivere" gli studenti coinvolti al progetto? Cosa si può fare per quelli a cui è stato bloccato l'account? Come faccio, poi, a farmi assegnare un tutor wikipediano per il monitoraggio del progetto? P.S. In effetti, ammetto che non era poi così complicato provare a entrare nella logica di questo bel progetto. Grazie per avere insistito! --[[Utente:Luca Borghi|Luca Borghi]] ([[Discussioni utente:Luca Borghi|msg]]) 10:22, 24 dic 2020 (CET)
::::::::Per gli utenti bloccati, il blocco è solo nel ns0 (neanche per tutti, dato che chi ha lavorato in sandbox non è stato bloccato), tranne per un'utenza che ha avuto altri problemi e che stiamo risolvendo. Quindi, gli studenti possono modificare in sandbox e, solo quando la voce è pronta, si sposta nel namespace principale. Ieri è stata pubblicata [[Willoughby Dayton Miller|un'altra voce]] dalla sandbox, per esempio, dato che tutto era stato fatto correttamente. Sul fatto di lavorare in gruppo su più sandbox separate, come ho già spiegato a qualcuno, possono nascere problemi di paternità dei contributi. Per questo, secondo me, bisognerebbe lavorare "a più mani" sulla stessa sandbox. Esempio: Il gruppo composto da X, Y e Z sceglie una sandbox, come X/Sandbox, e lavorano tutti e 3 lì (magari su sezioni diverse così non si "conflittano"). Quando la voce sarà spostata nel ns0 in crono resteranno le modifiche di tutti e 3. Se invece ci sono 3 sandbox diverse con contenuti uguali, direi che ci troviamo proprio in una situazione di violazione di copyright, a chi verrebbe data la paternità dei contenuti? Si potrà spostare una sola sandbox nel ns0, quindi una sola cronologia, e le altre 2? Per lavorare su sandbox diverse bisogna lavorare su contenuti - anche riguardanti la stessa voce - diversi. Quindi non devono co-esistere frasi identiche su più sandbox.
::::::::Altri due punti che vorrei sottolineare sono:
::::::::* Andrebbe spiegato che l'account è esclusivamente per uso personale, quindi più utenti non devono, per nessun motivo, usare l'account di una/un collega!!! È sempre una questione di paternità dei contenuti, non possiamo accettare utenze utilizzate da più persone;
::::::::* Quando si sceglie il nome utente, andrebbe chiarito che è consigliabile utilizzare uno pseudonimo in luogo del nome vero (oppure il nome e l'iniziale del cognome), una tabella con i nomi veri può essere tenuta dal docente in un taccuino tranquillamente :) A tal proposito linko [[Aiuto:Nome utente#Nome reale oppure pseudonimo?|la linea guida]].
::::::::Per qualsiasi altro dubbio siamo tutti a disposizione :)
::::::::P.S. Per quanto concerne pagina creata, gli studenti dovrebbero firmare tutti nella sezione apposita (oppure il docente può aggiungere il loro nome utente), inoltre è consigliabile fare apporre nella pagina utente degli studenti coinvolti il template <nowiki>{{Utente università|UCBM/Storia della medicina|Università Campus Bio-Medico}}</nowiki> --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[@ Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 10:51, 24 dic 2020 (CET)
:::::::::Grazie mille per gli utili chiarimenti. {{at|Superpes15}} Cerco di trasmetterli al più presto ai miei studenti! Personalmente ho sempre preferito e consigliato di collaborare col proprio nome e cognome su Wikipedia: è vero che resta traccia anche dei propri "inciampi" ma in genere non amo l'aninimato. Però capisco anche le motivazioni di chi preferisce fare diversamente. Buone Feste a tutti i Wikipediani! --[[Utente:Luca Borghi|Luca Borghi]] ([[Discussioni utente:Luca Borghi|msg]]) 11:08, 24 dic 2020 (CET)
::::::::::Buone feste anche a te e tutti gli studenti. Per il tutor non c'è problema, è una formalità dato che il progetto non si svolge attualmente in presenza ma è comunque una figura di riferimento, posso tranquillamente farlo io, così come {{Ping|Civvì}}, così come altri utenti esperti (attualmente stiamo principalmente seguendo io e Civvì gli utenti del progetto)! Sul nome utente, non c'è problema a usare il nome vero, ma deve essere una cosa spontanea. Ieri ho ricevuto una richiesta di rinomina inusuale (in quanto l'utente in questione voleva rendere pubblico il cognome e ho capito che faceva parte di questo progetto), ritengo che nessuno debba sentirsi "forzato" a farlo. Io stesso non lo uso :) Difatti, l'utenza è facilmente riconoscibile, ti avevo anche pingato [[m:Meta:GlobalRenameQueue/Notes/71166|in questa pagina]]. Posso scriverti via mail per indicarti il nome completo, in modo che tu lo possa annotare, ed evitare di procedere con la rinomina oppure procedere dopo una seconda conferma da parte dell'utente in questione :) --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 11:19, 24 dic 2020 (CET)
::::::::::: {{at|Superpes15}} Non ti preoccupare. va benissimo così. Ho già fatto sapere agli studenti che sono liberi di usare sia uno pseudonimo che il loro nome reale. Grazie --[[Utente:Luca Borghi|Luca Borghi]] ([[Discussioni utente:Luca Borghi|msg]]) 12:08, 24 dic 2020 (CET)
::::::::::::Lieto di sentirlo! La privacy è un tema molto importante per l'intero universo Wiki! Se qualcuno volesse essere rinominato basterebbe fare richiesta (dopo avere fatto il login) su [[Special:GlobalRenameRequest|questa pagina]] e procederò io stesso o un altro rinominatore globale a evadere la richiesta! Nel frattempo, anche l'ultima utenza è stata sbloccata, quindi tutti possono tranquillamente terminare il lavoro in sandbox! :) Grazie a te per il progetto lodevole e l'interessamento a Wikipedia :) --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 12:20, 24 dic 2020 (CET)
:::::::::::::Ho inviato una mail, quando puoi per favore dai un'occhiata, di nuovo buone feste :D --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 19:55, 26 dic 2020 (CET)
== Uso non corretto della pagina utente da parte di una persona partecipante al corso ==
Ciao. Mi sembra di capire che sei uno dei referenti del [[Progetto:Coordinamento/Università/UCBM/Storia della medicina-2021/22]]. Mi permetto di segnalarti che una dei partecipanti ([[Utente:Anna Sonnessa]]) sta utilizzando la propria pagina utente come [[Aiuto:Sandbox|sandbox]]. L'ho contrassegnata per la [[WP:IMMEDIATA|cancellazione immediata]] per il criterio 15, anche se presumo che un amministratore provvederà allo spostamento della pagina. Ho lasciato questo messaggio anche all'altra referente. --[[Utente:Lorenzo Longo|<span style="color:black;font-weight:bold;font-family:serif">''Lollo''</span>]] [[Discussioni utente:Lorenzo Longo|<span style="color:Blue;">''Scrivimi''</span>]] 22:22, 29 nov 2021 (CET)
:Ho provveduto a spostare la pagina utente in una pagina di prova personale. Se ci dovessero essere problemi non esitare a contattarmi. --[[Utente:Lorenzo Longo|<span style="color:black;font-weight:bold;font-family:serif">''Lollo''</span>]] [[Discussioni utente:Lorenzo Longo|<span style="color:Blue;">''Scrivimi''</span>]] 22:30, 29 nov 2021 (CET)
::Grazie a entrambi per la segnalazione e per l'aiuto. Abbiamo già spiegato l'errore alla studentessa. Scusate per il ritardo di questo riscontro. --[[Utente:Luca Borghi|Luca Borghi]] ([[Discussioni utente:Luca Borghi|msg]]) 11:57, 4 dic 2021 (CET)
== Progetto ==
Ciao, ho notato che anche quest'anno è attivo il progetto di storia della medicina. Potresti per favore aggiornare la [[Progetto:Coordinamento/Università/UCBM/Storia della medicina-2021/22|pagina del progetto]], anche chiedendo agli utenti non iscritti all'interno della pagina di aggiungersi? Vedo inoltre utenze attive in pagine non indicate lì, potresti per favore sistemare il tutto? Quella pagina andrebbe aggiornata e supervisionata di continuo perché è di grande supporto a chi è esterno al progetto, spero inoltre che la questione sui [[Aiuto:Nome utente#Nome reale oppure pseudonimo?|nomi utenti reali]] sia stata chiarita. Però anche quest'anno vedo una sfilza di nomi e cognomi reali e pochi, mi sembrano 2 o 3 in totale, nickname! Per il resto, siamo sempre a disposizione per qualsiasi problema come già saprai, ciao di nuovo e buon lavoro :) --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 18:02, 11 mag 2022 (CEST)
:Grazie @[[Utente:Superpes15|Superpes15]] per il promemoria! Però mi pare che la pagina sia già aggiornata: il nostro progetto si svolge nel primo semestre dell'anno accademico (tra ottobre e gennaio); gli studenti dovrebbero essere già tutti elencati nella pagina (sono circa 140) e anche le pagine su cui hanno lavorato (a gruppetti di quattro) dovrebbero essere tutte elencate, salvo mie sviste. Ho chiarito ai ragazzi che sono liberi di usare un Nickname o il loro nome reale. Una nuova tappa del progetto è prevista il prossimo autunno. Se tu o altri Utenti avete qualche segnalazione di aspetti delle voci su cui pensate che dovrei insistere di più o spiegarle meglio agli studenti, ve ne sarò grato. Buon lavoro! --[[Utente:Luca Borghi|Luca Borghi]] ([[Discussioni utente:Luca Borghi|msg]]) 10:46, 13 mag 2022 (CEST)
== Avviso spostamento in bozza ==
{{Asb|Andrea Angelucci (archeologo)|motivo=b1}}
Ciao, per inciso: il fatto che ci siano dei "wikilink rossi che puntano a...." non è garanzia che la voce "puntata" e non ancora esistente sia effettivamente o automaticamente di rilevanza enciclopedica.--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 12:03, 15 giu 2024 (CEST)
:Va bene. Grazie. Ci sto lavorando. --[[Utente:Luca Borghi|Luca Borghi]] ([[Discussioni utente:Luca Borghi|msg]]) 12:06, 15 giu 2024 (CEST)
== Avviso ==
{{Esito revisione bozza
|Esito = R
|Bozza = Andrea Angelucci (archeologo)
|Commento = nel template si parla di lui come archeologo ma nella biografia si parla solo dell'attività da divulgatore scientifico, questo punto andrebbe chiarito
}}
Se la sua attività come archeologo è trascurabile, allora sarebbe meglio presentarlo come un [[divulgatore scientifico]], altrimenti rischia la cancellazione. Ti posso già dire che non sembra proprio soddisfare i [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali|requisiti minimi come cantante]].--[[Utente:Maxpoto|Maxpoto]] ([[Discussioni utente:Maxpoto|msg]]) 16:32, 22 giu 2024 (CEST)
:Va bene, grazie. Lo terrò presente. --[[Utente:Luca Borghi|Luca Borghi]] ([[Discussioni utente:Luca Borghi|msg]]) 10:55, 23 giu 2024 (CEST)
{{Cancellazione|Bozza:Andrea Angelucci (archeologo)}} --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 10:28, 24 lug 2024 (CEST)
:Caro Popsi, sinceramente non capisco tutta questa fretta dato che si trattava di una bozza per la quale stavo raccogliendo altra documentazione bibliografica (di Angelucci, con Lundini e i VazzaNikki stanno parlando proprio tutti in questa estate...). Purtroppo devo constatare che su Wikipedia in italiano, a differenza della ben più significativa Wikipedia in inglese, sta prevalendo questa ansia da "enciclopedicità" che sembra preferire il cancellare possibili voci che favorirne altre... Pazienza e grazie comunque! --[[Utente:Luca Borghi|Luca Borghi]] ([[Discussioni utente:Luca Borghi|msg]]) 09:11, 25 lug 2024 (CEST)
== Avviso di spostamento in bozza ==
{{Asb|voce=Virginio Pensuti|motivo=([[WP:B1|B1]]) voce minimale [[WP:AIUTARE|da aiutare]]|arg1=|arg2=}}
Ciao, se la voce viene spostata in Bozza, devi continuare a lavorare su [[Bozza:Virginio Pensuti]], non ricreare di nuovo un doppione nello spazio principale (che verrà cancellato, come puntualmente avvenuto). Grazie. --[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 17:41, 2 ago 2025 (CEST)
:Sì, d'accordo, ma dammi un attimo di tempo. Ci stavo lavorando e mi hai cancellato delle frasi che stavo già aggiungendo e che a mio avviso sarebbero state più che sufficienti per pubblicare un abbozzo di voce biografica, come vorrei fare. Grazie. --[[Utente:Luca Borghi|Luca Borghi]] ([[Discussioni utente:Luca Borghi|msg]]) 17:51, 2 ago 2025 (CEST)
==Esito bozza==
{{Esito revisione bozza
|Esito = R
|Bozza = Virginio Pensuti
|Commento = organizzazione fuori standard da sistemare
}} [[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 17:55, 3 ago 2025 (CEST)
== Template cita ==
Ciao Luca Borghi, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bozza%3AVirginio_Pensuti&diff=146861033&oldid=146471759 ho modificato direttamente io] la voce Virginio Pensuti, in modo che le pagine di libro che citi puntino direttamente alla bibliografia (mancherebbe un libro per farla interamente). Non sono template dall'uso immediato ma inserendo il |cid= nei libri il richiamo avviene automaticamente. Te li mostro sperando possano aiutarti per edit futuri. Oltretutto inserire i libri o le pubblicazioni tramite i template è più elegante e standardizzato nell'aspetto. Buon lavoro. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 12:13, 22 set 2025 (CEST)
== Esito revisione bozza Virginio Pensuti ==
{{Erb|A|Virginio Pensuti|Commento=}}--[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 12:21, 22 set 2025 (CEST)
:Grazie a te @[[Utente:Torque|Torque]]<nowiki> e buon lavoro! --~~~</nowiki> --[[Utente:Luca Borghi|Luca Borghi]] ([[Discussioni utente:Luca Borghi|msg]]) 14:31, 22 set 2025 (CEST)
| |||