Matteo Stella
Iscritto il 27 feb 2014
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Robert Runcie: nuova sezione |
|||
| (147 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} su Wikipedia, <span style="color:white">{{#titleparts:{{BASEPAGENAME}}|1}}</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig.png|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'{{GENDER:{{PAGENAME}}|autore|autrice|autore/autrice}}, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.</div>
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Riga 43 ⟶ 42:
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
Riga 96 ⟶ 93:
== Lavoro editoriale non necessario ==
Ciao, non è necessario che tu spenda tempo per inserire nei template il carattere spazio tra il nome del parametro, il segno "=" e il valore del parametro: il sistema di elaborazione del template ignora completamente tali caratteri di spazio aggiunti, per cui se nel template originale non ci sono ed è scritto tutto attaccato (tipo <
== Isidro Gomá y Tomás ==
Riga 121 ⟶ 118:
[[File:{{Icona lavoro|E}}|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[Piergiorgio Debernardi]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
Riga 140 ⟶ 137:
== [[Francesco Gonzaga]] ==
Ti informo di aver cancellato dalla pagina [[Francesco Gonzaga]] l'[https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Ritratto_di_Francesco_II_Gonzaga.jpg immagine] del cardinale in quanto errata. Essa si riferisce infatti al marchese di Mantova [[Francesco II Gonzaga]] come riportato anche sul file e sulla tela del quadro. --'''[[Utente:Massimo Telò|<span style="color:midnightblue">
== Senza fonti ==
Riga 238 ⟶ 235:
==Avviso==
{{rimozione|Mieczysław Halka Ledóchowski}}--
== Condividi la tua esperienza e i commenti come Wikimediano in questo sondaggio globale ==
Riga 256 ⟶ 253:
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:EGalvez (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Community_Engagement_Insights/MassMessages/Lists/2016/47-VAEIT&oldid=16205387 -->
<references/>
== Avviso Oggetto su [[Johann Philipp von Lamberg]] ==
{{Oggetto}} '''[[Utente:Freeezer|<em><strong><span style="color:#393939">Freeezer</span></strong></em>]]'''[[Discussioni Utente:Freeezer|<span style="color:#696969"><small> (msg)</small></span
== Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di Wikimedia ==
Riga 272 ⟶ 271:
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:EGalvez (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Community_Engagement_Insights/MassMessages/Lists/2016/47-VAEIT&oldid=16205387 -->
== Conclave del 1484 ==
Ho letto le tue modifiche alla voce in oggetto. Sei bravissimo e puntuale. Un unico commento: "lista dei partecipanti" sembra l'elenco degli invitati ad una festa. È meglio la dicitura precedente. Grazie di nuovo per il tuo contributo, --[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 21:55, 2 mag 2017 (CEST)
== Corretta compilazione del template Vescovo ==
Ciao Matteo Stella, volevo farti notare, in merito al mio annullamento di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Jean_Zerbo&type=revision&diff=87905657&oldid=87904261 questa tua recente modifica], che [[Discussioni template:Vescovo#Uniformità di compilazione|qui]] recentemente sono state prese delle decisioni per tentare di uniformare il più possibile le voci dei vescovi con un unico standard di compilazione. A tal fine puoi consultare in [[:Template:Vescovo#Esempi|questa pagina dedicata al template Vescovo]] alcuni esempi di corretta compilazione. Grazie per l'attenzione. --[[Utente:Krepideia|<span style="color:#209090;">'''Krepideia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''judica causam tuam''</sub></span>]] 15:39, 21 mag 2017 (CEST)
== Template:Catholic-hierarchy ==
Ciao. Non reinserire il codice [[Template:Catholic-hierarchy|Catholic-hierarchy]]: è stato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Andrea_Maria_Erba&diff=prev&oldid=88094091 appena tolto]. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 15:18, 12 giu 2017 (CEST)
== Biografie vescovi ==
Ciao Matteo Stella, al fine di uniformare le varie voci biografiche sui vescovi ti consiglio di seguire gli esempi riportati sul {{tl|Vescovo}}, recentemente aggiornati a seguito di [[Discussioni_template:Vescovo#Uniformit.C3.A0_di_compilazione|questa discussione]], e di attenerti a quanto riportato [[Discussioni_progetto:Cattolicesimo#Genealogia_episcopale:_wikilink|qui]] sui wikilink nelle genealogie episcopali. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 13:31, 26 giu 2017 (CEST)
== [[Pierre de Colmieu]] ==
Ciao. So che sei l'autore di questa voce. Ti segnalo [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Pierre_de_Colmieu questa nota] che ho messo nella pagina di discussione.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 11:00, 17 lug 2017 (CEST)
== Wikilink ==
Ciao. Per favore, non rimuovere i wikilink dalle sigle degli istituti di perfezione. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 04:24, 17 feb 2018 (CET)
:Ti invito nuovamente a non rimuovere i wikilink dalle sigle degli istituti di perfezione. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 03:56, 6 mar 2018 (CET)
== Richiedi una [[wmit:Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2018|borsa per la conferenza internazionale Wikimania]]! ==
[[File:Alessio Guidetti-2012.JPG|thumb|Con questa iniziativa ricordiamo Cotton, tesoriere Wikimedia Italia e amministratore di Wikipedia in italiano|link=wmit:Alessio Guidetti]]
Ciao Matteo Stella,
ho visto che ti dai parecchio da fare da queste parti.
Ti segnalo che è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018. La '''scadenza è oggi, 18 marzo'''.
[[w:it:Wikimania|Wikimania]] è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia. Sarà il prossimo 18–22 luglio.
Vedi le [[wmit:Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2018|informazioni su '''borse e modalità''' di richiesta]]. Controlla là per ulteriori aggiornamenti.
Puoi candidarti compilando un semplice modulo web, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il [[wm2018:Program|programma]].
Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)
In bocca al lupo, [[User:Baruneju|Giuseppe]] 13:55, 18 mar 2018 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=17847699 -->
== Sinibaldo Doria ==
Ho consultato la pagina su [[Sinibaldo Doria]] e ho visto che hai aggiunto la Genealogia Episcopale. Ti chiedo cortesemente se hai la fonte bibliografica per la sua consacrazione episcopale. Sappiamo che qualche giorno dopo il 18 dic 1711 (manca la data esatta) il Card Paolucci consacro' in Santo Spirito in Sassia Benedetto Erba Odescalchi: probabilmente Sinibaldo Doria fu consacrato nella stessa cerimonia essendo commendatore di S.Spirito, ma non ho mai trovato unafonte certa. Grazie. --[[Utente:A ntv|A ntv]] ([[Discussioni utente:A ntv|msg]]) 22:29, 8 apr 2018 (CEST)
== <nowiki><br/></nowiki> ==
Non inserire <nowiki><br/></nowiki> come hai fatto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giuseppe_Alessandro_Furietti&type=revision&diff=96897086&oldid=96795054 qui] e in molte altre voci. Grazie. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 06:38, 10 mag 2018 (CEST)
:Perché continui ad inserire <nowiki><br/></nowiki>? --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 17:18, 10 mag 2018 (CEST)
::Tutto dipende dal dispositivo usato: è per questo che le linee guida non ne prevedono l'inserimento. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 17:28, 10 mag 2018 (CEST)
:::Per farti un esempio... [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lodovico_Calini&type=revision&diff=96924561&oldid=92735764 Qui], nonostante tu avessi inserito un <nowiki><br/></nowiki>, io continuavo a visualizzare dei "contenuti spezzati". --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 17:40, 10 mag 2018 (CEST)
::::Perché hai ripreso ad inserire <nowiki><br/></nowiki>? --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 06:02, 15 mag 2018 (CEST)
:::::Lo stai inserendo anche oggi. Per favore, non farlo più. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 16:10, 16 mag 2018 (CEST)
== Toribio ==
Toribio Ticona Porco o António Augusto dos Santos Marto? Se fai copincolla devi modificare tutti i dati, perché il nome nell'incipit è facile correggerlo, ma se fosse sbagliata ad es. la genealogia episcopale bisognerebbe controllare con le fonti ed è meglio che lo faccia chi se ne sta occupando. Ciao --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 15:28, 20 mag 2018 (CEST)
== <nowiki>{{sp}}</nowiki> ==
Ciao. A seguito dei problemi che si erano venuti a creare (eccone un [[Peter Zurbriggen|esempio]]) non è più previsto l'inserimento di <nowiki>{{sp}}</nowiki> prima dell'elenco puntato dei ruoli attuali e dei ruoli ricoperti. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 16:16, 1 ago 2018 (CEST)
== Proposta di cancellazione ==
{{Cancellazione|Brian Udaigwe}} --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 22:39, 3 ago 2018 (CEST)
== Conclavi ==
Ciao. Intendi come hai già fatto, ad esempio, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Conclave_del_1830-1831&type=revision&diff=82557515&oldid=74709237 qui]? --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 06:22, 14 ago 2018 (CEST)
:Mi pare che tu abbia preso come esempio le tabelle dei cardinali elettori e non elettori presenti nella voce [[Collegio cardinalizio]]. Con [[Tommaso Riario Sforza]] (mi riferisco alla voce [[Conclave del 1830-1831]]) si presenta uno di quei problemi che mi citavi. Secondo me a questo punto converrebbe coinvolgere il progetto, pazientando un po' perché alcuni utenti sono in wikipausa. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 13:06, 14 ago 2018 (CEST)
== Giovanni Angelo Becciu ==
Ciao. Secondo ''L'Osservatore Romano'' il cardinale Becciu "prenderà possesso del nuovo ufficio il primo settembre prossimo". --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 13:20, 31 ago 2018 (CEST)
== Congregazione dei vescovi e regolari ==
Ciao. Hai aggiunto la cronotassi dei segretari di questa Congregazione. Non trovo però in bibliografia la fonte di questo elenco. Potresti indicarla per favore? Grazie!--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 08:33, 7 set 2018 (CEST)
:Una possibilità è vedere quale bibliografia riporta il sito di ''The cardinals of the Holy Roman Church''. Comunque ti segnalo che qs sito non è sempre attendibile, soprattutto perchè si fonda su bibliografia vecchia e superata... I segretari del primo Ottocento sono riportati da Philippe Bountry citato nella bibliografia della voce.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 10:51, 7 set 2018 (CEST)
== Età dei cardinali ==
Ciao. Se non sono noti giorno e mese di nascita non è corretto calcolare l'età che i cardinali avevano quando sono morti. Prendiamo il caso del cardinale [[Nicolò Guidi di Bagno]]: non è detto che sia morto all'età di 80 anni. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 13:36, 11 set 2018 (CEST)
== Avvisi di cancellazione (I) ==
{{Cancellazione|Ramiro Moliner Inglés}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 08:38, 11 set 2018 (CEST)
{{Cancellazione|Raffaele Forni|2}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 10:28, 25 set 2018 (CEST)
{{Cancellazione|Thomas Yeh Sheng-nan}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 09:29, 22 ott 2018 (CEST)
{{Cancellazione|Léon Kalenga Badikebele}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 14:04, 29 ott 2018 (CET)
{{Cancellazione|Alain Paul Lebeaupin}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 18:37, 2 nov 2018 (CET)
== Bonifazio Bevilacqua Aldobrandini ==
Ciao. Secondo le fonti presenti in voce il consacrante di [[Bonifazio Bevilacqua Aldobrandini]] non sarebbe noto. Hai trovato fonti che attestino che il consacrante fu [[papa Clemente VIII]]? --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 16:34, 17 nov 2018 (CET)
:Wikipedia si basa però su fonti verificabili, non sul "mi hanno detto che...". L'informazione, se non comprovata da fonti, deve essere rimossa. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 17:12, 17 nov 2018 (CET)
== Vescovi ==
Ciao. Da dove hai ricavato il giorno in cui sono morti i vescovi [[Giovanni Battista Sanudo]] e [[Antonio Polcenigo]]? Su CH si legge "day uncertain". --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 06:30, 23 nov 2018 (CET)
:Attendo una tua risposta. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 15:12, 24 nov 2018 (CET)
::Grazie. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 15:23, 24 nov 2018 (CET)
== Avvisi di cancellazione (II) ==
{{Cancellazione|Alberto Bottari de Castello}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 09:13, 3 dic 2018 (CET)
{{Cancellazione|Mario Roberto Cassari|2}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 09:19, 3 dic 2018 (CET)
{{Cancellazione|Giovanni d'Aniello}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 13:51, 10 dic 2018 (CET)
{{Cancellazione|Pier Giacomo De Nicolò}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 09:14, 20 dic 2018 (CET)
{{Cancellazione|Antonio Guido Filipazzi}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 09:23, 20 dic 2018 (CET)
== Community Insights Survey ==
<div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr">
'''Condividi la tua esperienza con questo sondaggio'''
Gentile {{PAGENAME}},
La Wikimedia Foundation chiede il tuo parere in un sondaggio sulla tua esperienza con {{SITENAME}} e Wikimedia. Lo scopo di questo sondaggio è quello di capire come la Foundation sta supportando il tuo lavoro su wiki e come possiamo cambiare o migliorare le cose in futuro. Le tue opinioni condivise influenzeranno direttamente il lavoro attuale e futuro della Wikimedia Foundation.
Per favore prenditi circa da 15 a 25 minuti per '''[https://wikimedia.qualtrics.com/jfe/form/SV_0pSrrkJAKVRXPpj?Target=CI2019List(itwiki,act5) fornire il tuo parere tramite questo sondaggio]'''. È disponibile in varie lingue.
Il sondaggio è ospitato da una terza parte e [https://foundation.wikimedia.org/wiki/Community_Insights_2019_Survey_Privacy_Statement gestita in base a questa informativa sulla privacy] (in inglese).
Per [[m:Community Insights/Frequent questions|saperne di più su questo progetto]]. [mailto:surveys@wikimedia.org Inviaci una mail] se hai delle domande, o se non vuoi ricevere futuri messaggi riguardo a questo sondaggio.
Cordialmente,
</div> [[User:RMaung (WMF)|RMaung (WMF)]] 18:46, 6 set 2019 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:RMaung (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=CI2019List(itwiki,act5)&oldid=19352771 -->
== Reminder: Community Insights Survey ==
<div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr">
'''Condividi la tua esperienza con questo sondaggio'''
Gentile {{PAGENAME}},
Un paio di settimane fa ti abbiamo invitato a partecipare al Community Insights Survey. È il sondaggio annuale della Wikimedia Foundation sulle nostre comunità globali. Vogliamo capire quanto bene sosteniamo il tuo lavoro su wiki. Siamo al 10% del nostro obiettivo di partecipazione. Se non hai già partecipato al sondaggio, puoi aiutarci a raggiungere il nostro obiettivo! '''La tua opinione è importante per noi.'''
Per favore prenditi circa da 15 a 25 minuti per '''[https://wikimedia.qualtrics.com/jfe/form/SV_0pSrrkJAKVRXPpj?Target=CI2019List(itwiki,act5) fornire il tuo parere tramite questo sondaggio]'''. È disponibile in varie lingue.
Il sondaggio è ospitato da una terza parte e [https://foundation.wikimedia.org/wiki/Community_Insights_2019_Survey_Privacy_Statement gestita in base a questa informativa sulla privacy] (in inglese).
Per [[m:Community Insights/Frequent questions|saperne di più su questo progetto]]. [mailto:surveys@wikimedia.org Inviaci una mail] se hai delle domande, o se non vuoi ricevere futuri messaggi riguardo a questo sondaggio.
Cordialmente,
</div> [[User:RMaung (WMF)|RMaung (WMF)]] 20:18, 20 set 2019 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:RMaung (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=CI2019List(itwiki,act5)&oldid=19396169 -->
== Reminder: Community Insights Survey ==
<div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr">
'''Condividi la tua esperienza con questo sondaggio'''
Gentile {{PAGENAME}},
Mancano solo poche settimane per partecipare al Community Insights Survey! Siamo al 30% del nostro obiettivo di partecipazione. Se non hai già partecipato al sondaggio, puoi aiutarci a raggiungere il nostro obiettivo!
Con questo sondaggio, la Wikimedia Foundation raccoglierà dei pareri su come sosteniamo il tuo lavoro su wiki. Ci vorranno solo 15-25 minuti per completarlo e avrà un impatto diretto sul sostegno che forniamo.
Per favore prenditi circa da 15 a 25 minuti per '''[https://wikimedia.qualtrics.com/jfe/form/SV_0pSrrkJAKVRXPpj?Target=CI2019List(itwiki,act5) fornire il tuo parere tramite questo sondaggio]'''. È disponibile in varie lingue.
Il sondaggio è ospitato da una terza parte e [https://foundation.wikimedia.org/wiki/Community_Insights_2019_Survey_Privacy_Statement gestita in base a questa informativa sulla privacy] (in inglese).
Per [[m:Community Insights/Frequent questions|saperne di più su questo progetto]]. [mailto:surveys@wikimedia.org Inviaci una mail] se hai delle domande, o se non vuoi ricevere futuri messaggi riguardo a questo sondaggio.
Cordialmente,
</div> [[User:RMaung (WMF)|RMaung (WMF)]] 23:07, 3 ott 2019 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:RMaung (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=CI2019List(itwiki,act5)&oldid=19432626 -->
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|300px|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Matteo Stella,
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 19:16, 18 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/1000&oldid=19821202 -->
== Ausias Despuig ==
Ciao Matteo Stella, non ha senso inserire la genealogia episcopale di Ausias Despuig visto che non è noto il suo consacratore. Inoltre, non è corretto inserire nel tmp Vescovo i wikilink ad ogni occorrenza di un termine (come hai fatto in [[Antonio Jacopo Venier]]) ma va inserito solo alla prima. Grazie per la comprensione. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 15:36, 10 mar 2020 (CET)
:Cosa non ti è chiaro nella prima parte del mio precedente intervento? --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 21:39, 18 mar 2020 (CET)
::Vedo che continui imperterrito ad aggiungere la sezione ''genealogia episcopale'' anche quando non è noto il consacratore. Ti invito a spiegare il motivo di questa tua scelta in [[Discussioni progetto:Cattolicesimo#Genealogia episcopale vuota|questa apposita discussione]]. Ti avviso che in assenza di un tuo intervento e in caso di reiterazione dell'azione, sarò costretto a bloccare la tua utenza. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 19:01, 21 mar 2020 (CET)
== Asmara (Arcieparchia) ==
Ti prego di non insistere, come hai fatto, se con erro, già più volte in passato, a dare alla sede di Asmara il nome ci "Asmara degli eritrei". Non risulta che la Santa Sede abbia mai chiamato tale sede "Asmara degli eritrei" e bisogna andare indietro mezzo secolo per trovare la denominazione "Asmara degli etiopi" usata in edizioni anteriori dell'Annuario Pontificio. Non c'è mai stata alcuna sede episcopale latina di Asmara. C'è stato sì un Vicariato Apostolico di Asmara, ma mai un Vescovo latino di Asmara.
Ti prego pure di non insistere. come già varie volte in passato, nel dare all'Arcieparca di Asmara il titolo non canonico di "Presidente del Consiglio della Chiesa Eritrea". Il metropolita ''sui iuris'' presiede la chiesa metropolitana, (Codice dei Canoni delle Chiese Orientali, canone 159), non solo ciò che tu chiami "il Consiglio della Chiesa Eritrea", cioè quell'organo della Chiesa metropolitana ''sui iuris'' che si chiama il Consiglio dei Gerarchi, che può convocare, assegnandogli l'agenda, presiedere, trasferire, prorogare, sospendere, dissolvere – precisamente come gli spetta erigere il tribunale metropolitano, vigilare sull'osservanza della fede e della disciplina ecclesiastica, fare una visita canonica alle eparchie ... [[Utente:Theodoxa|Theodoxa]] ([[Discussioni utente:Theodoxa|msg]]) 15:59, 26 apr 2020 (CEST)
== Giorgio Barni ==
Ho visto con piacere che hai inserito la genealogia episcolale di [[Giorgio Barni]]. Ti chiedo cortesemente quale è la fonte secondo la quale il consacratore fu il Cardinal Barbarigo (cosa probabile, ma non sicura). Questo per far aggiornare anche il sito catholic-hierarchy. Grazie e cordiali saluti. --[[Utente:A ntv|A ntv]] ([[Discussioni utente:A ntv|msg]]) 22:29, 10 giu 2020 (CEST)
== Correzioni inutili ==
Ciao Matteo Stella, visto che nel tmp {{tl|Box successione}} il campo Immagine viene dopo quello di Carica, evita cortesemente di spostarlo in fondo. Inoltre le date complete (gg mm aa) vanno separate dalla lineetta enne (–) e non dal trattino (-), vedi [[Aiuto:Manuale di stile#Lineetta e trattino]]. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 19:20, 7 ago 2020 (CEST)
:Ciao. Nel compilare i parametri "ruoliattuali" e "ruoliricoperti" gli anni vanno separati dal trattino. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Magneto; color:#CD5700">FeltriaUrbsPicta</span>]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Magneto; color:#993300">msg</span>]]) 21:23, 14 set 2020 (CEST)
== Voce da te creata proposta per la cancellazione ==
{{Cancellazione|Novatus Rugambwa}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+2</span>]] 19:42, 23 ago 2020 (CEST)
== Si prega di controllare la tua email ==
Gentile {{PAGENAME}}: Si prega di controllare la tua email! Oggetto: "The Community Insights survey is coming!" In caso di domande, inviare un'e-mail a surveys@wikimedia.org.
(English: Please check your email! Subject: "The Community Insights survey is coming!" If you have questions, email surveys@wikimedia.org.)
Really sorry for the inconvenience, [[:it:Wikipedia:Bar/2020 09 25#Heads-up_about_MassMessaging_for_annual_survey|you can read about my explanation here]].
[[Utente:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] ([[Discussioni utente:MediaWiki message delivery|msg]]) 14:57, 25 set 2020 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Samuel (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Samuel_(WMF)/Community_Insights_survey/it&oldid=20478158 -->
== Mario Grech ==
Ciao. "Sinodo dei vescovi", non "Sinodo dei Vescovi". --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Magneto; color:#CD5700">FeltriaUrbsPicta</span>]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Magneto; color:#993300">msg</span>]]) 18:38, 3 ott 2020 (CEST)
== Mauro Gambetti ==
Vedo che "insite" col fatto che dal 25 ottobre fr. Mauro Gambetti non sia più Custode del Sacro Convento. Non so quali siano le sue fonti, ma per quello che mi risulta così non è. Non lo sarà quando presenterà un'eventuale rinuncia al Ministro generale o (forse) quando sarà "creato" Cardinale. L'annunzio del 25 ottobre non cambia il suo status canonico... Pace {{nf|18:03, 31 ott 2020|FraDante}}
== Spazi nei template ==
Ciao. Perché elimini lo spazio prima e dopo gli "uguali" nei template Vescovo e Cardinale? Il sistema non fa differenze se vi siano o meno. Cancellando gli spazi, tuttavia, peggiora la visibilità del codice. Inoltre, gli spazi sono previsti (vedi [[Template:Vescovo/man]] e [[Template:Cardinale/man]]); anche il template Bio prevede gli spazi e un bot periodicamente interviene per aggiungerli dove mancano (vedi [[Utente:Biobot/fixTmplBio]]). Grazie. --[[Utente:Almàr23|Almàr23]] ([[Discussioni utente:Almàr23|msg]]) 15:48, 7 nov 2020 (CET)
:Ciao, grazie per il tuo lavoro. Mi associo alle richieste di Almàr23--[[Utente:Riccardo Fangarezzi|Riccardo Fangarezzi]] ([[Discussioni utente:Riccardo Fangarezzi|msg]]) 22:18, 30 dic 2020 (CET)
== Aggiornamenti in anticipo ==
Ciao. Ti ringrazio per il tuo lavoro assiduo sulle voci di diocesi e vescovi. Ti chiederei, però, di non avere troppa fretta negli aggiornamenti, perché un'enciclopedia descrive il passato e il presente, non il futuro. [[Enrico Feroci]] e [[Mauro Gambetti]] non sono ancora stati consacrati vescovi, quindi non è opportuno inserire già il [[Template:Vescovo]]. Quando verranno ordinati, allora si procederà all'inserimento, anche se per pochi giorni, visto che poco dopo saranno creati cardinali. Grazie, buon lavoro! [[Utente:Jerus82|Jerus82]] ([[Discussioni utente:Jerus82|msg]]) 14:05, 9 nov 2020 (CET)
== Joseph Fan Zhongliang ==
Caro Matteo, sono sempre stato d’accordo con le tue modifiche però stavolta storco il naso. Joseph ''significa'' Giuseppe, siamo nella wiki in italiano e quindi la cosa più normale è scrivere Giuseppe. Io sono a favore del ripristino della versione precedente. Un caro saluto, --[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 22:47, 16 nov 2020 (CET)
== Cronotassi dei Segretari per i brevi ai principi ==
Ciao Matteo, sono ancora io! Ti considero un esperto delle cronologie delle Congregazioni della Curia romana. Io oggi ho letto un libro in cui è citato il cardinale [[Giuseppe Albani]] come Segretario dei Brevi. Sono andato sulla sua voce su Wikipedia. Nel box successione c'è il link a [[Segretariato per i brevi ai principi e per le lettere latine]]. Sono andato su questa voce, ma appare solo un nome: [[Giovanni Cristoforo Battelli]] (1711-1721). Eppure sembra che sia lo stesso incarico. Tornando all'Albani, si può seguire il suo box successione all'indietro fino all'inizio del Settecento. Ma non porta al Battelli, bensì a [[Fabio degli Abati Olivieri]] (1700-1738). Qui ci vuole il tuo aiuto! Un caro saluto, --[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 22:51, 16 nov 2020 (CET)
:Ti ho scritto [[Discussione:Segretariato per i brevi ai principi e per le lettere latine|nella pagina relativa alla voce]] (così possono contribuire anche gli altri utenti). Ho fatto anche ping, ma non si sa mai ;-)--[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 23:27, 17 nov 2020 (CET)
== Stemma cardinale Gabriel Zubeir Wako ==
Ciao, ho visto che su Wikipedia ti dai molto da fare per ciò che riguarda gli stemmi e le biografie di cardinali e vescovi. Ti volevo chiedere se avevi la possibilità, a meno che tu non la sappia già, di trovare lo stemma del cardinale Gabriel Zubeir Wako, così che eventualmente possa essere realizzato su Wikipedia, dato che lì è indicato solo il motto. Ti ringrazio molto!----[[Utente:Andciao|Andciao]] ([[Discussioni utente:Andciao|msg]]) 09:19, 24 nov 2020 (CET)
:Ho dimenticato a dirti che, naturalmente, potrai scrivermi per qualsiasi cosa!----[[Utente:Andciao|Andciao]] ([[Discussioni utente:Andciao|msg]]) 09:21, 24 nov 2020 (CET)
== Stemma e motto Enrico Feroci ==
Ciao, sono sempre io! Ti volevo chiedere se per caso tu hai notizie sullo stemma e sul motto del prossimo cardinale Enrico Feroci. Fammi sapere.----[[Utente:Andciao|Andciao]] ([[Discussioni utente:Andciao|msg]]) 12:39, 25 nov 2020 (CET)
:Ciao, volevo sapere se tu potresti darmi conferma sul presunto motto del cardinale Feroci, ovvero "Domino necessarius est".----[[Utente:Andciao|Andciao]] ([[Discussioni utente:Andciao|msg]]) 14:14, 12 mar 2021 (CET)
== Dettagli stemma cardinale T. A. Sarr ==
Caro Matteo, ti volevo chiedere se tu potevi fornirmi dei dettagli più specifici riguardo allo stemma del cardinale Sarr, arcivescovo emerito di Dakar. Se tu vai sulla sua pagina puoi vedere benissimo sullo stemma che ci sono una croce e otto sfere attorno, solo che il tipo di croce andrebbe corretta e anche sulle sfere non capisco se ci vanno delle strisce nere (nel senso di una striscia nera per ciascuna sfera) o tre piccole sfere nere. Fammi sapere se sai altri dettagli. Grazie !----[[Utente:Andciao|Andciao]] ([[Discussioni utente:Andciao|msg]]) 16:17, 10 dic 2020 (CET)
== Presa di possesso ==
Ciao. Un vescovo diocesano entra nell'esercizio del governo della diocesi assegnatagli prendendo possesso canonico della diocesi, non della cattedrale. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Magneto; color:#CD5700">FeltriaUrbsPicta</span>]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Magneto; color:#993300">msg</span>]]) 17:28, 14 dic 2020 (CET)
:Quanto ai papi, converrebbe usare il nome pontificale e non il cognome. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Magneto; color:#CD5700">FeltriaUrbsPicta</span>]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Magneto; color:#993300">msg</span>]]) 17:31, 14 dic 2020 (CET)
::In [[Jean-Marie Le Vert]], ad esempio, avevi scritto "papa Ratzinger". --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Magneto; color:#CD5700">FeltriaUrbsPicta</span>]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Magneto; color:#993300">msg</span>]]) 20:48, 14 dic 2020 (CET)
:::Prego! --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Magneto; color:#CD5700">FeltriaUrbsPicta</span>]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Magneto; color:#993300">msg</span>]]) 21:24, 14 dic 2020 (CET)
== Camillo Caetani ==
Ciao, Matteo, in generale ti ringrazio per la tua modifica sulla voce in oggetto, davvero. Per il futuro però ricordati di controllare che ci sia il template "WIP" di lavoro in corso: stavo facendo esattamente lo stesso tuo lavoro in contemporanea e ho vanificato molto tempo per il conflitto di modifiche. Alla prossima ;-) --[[Utente:Mickey83|Michele aka Mickey83]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 19:24, 16 dic 2020 (CET)
:Poco male: ho scoperto un nuovo tool che permette di selezionare le modifiche da salvare durante il conflitto di edizione! --[[Utente:Mickey83|Michele aka Mickey83]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 19:29, 16 dic 2020 (CET)
==Amministratori apostolici nei Box successione==
Ciao. Ti avviso che in [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Diocesi/archivio_2020#Amministratori_apostolici_nei_Box_successione questa discussione] si è deciso di non mettere l'incarico di amministratore apostolico nei box successione. Si sta addirittura [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Diocesi#Sede_vacante_in_cronotassi discutendo] di eliminarli dalle cronotassi dei vescovi. Si tratta di incarichi eccezionali, non stabili con successione. --[[Utente:Jerus82|Jerus82]] ([[Discussioni utente:Jerus82|msg]]) 14:12, 19 gen 2021 (CET)
:La discussione sugli amministratori apostolici in realtà è ancora aperta, se vuoi partecipare, conviene che se ne parli nel Progetto piuttosto che tra due singoli utenti. --[[Utente:Jerus82|Jerus82]] ([[Discussioni utente:Jerus82|msg]]) 16:15, 19 gen 2021 (CET)
== Joseph Coutts ==
Ciao. Perché hai corretto 2021 in 2020? Oggi è l'11 febbraio 2021, non l'11 febbraio 2020. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Magneto; color:#CD5700">FeltriaUrbsPicta</span>]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Magneto; color:#993300">msg</span>]]) 13:02, 11 feb 2021 (CET)
:Prego! --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Magneto; color:#CD5700">FeltriaUrbsPicta</span>]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Magneto; color:#993300">msg</span>]]) 13:08, 11 feb 2021 (CET)
== Benny Mario Travas ==
Ciao. La carica di amministratore apostolico non è più prevista nei box successione. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Magneto; color:#CD5700">FeltriaUrbsPicta</span>]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Magneto; color:#993300">msg</span>]]) 20:50, 12 feb 2021 (CET)
:Per quanto riguarda Ivo Scapolo, ho lasciato un commento nella pagina di discussione della voce. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Magneto; color:#CD5700">FeltriaUrbsPicta</span>]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Magneto; color:#993300">msg</span>]]) 21:02, 12 feb 2021 (CET)
== Ascendenza di Papa Martino V ==
Ciao Matteo, buona parte delle informazioni {{Diff|119581886|che avevi inserito}} nella sezione "Ascendenza" della voce di [[Papa Martino V]] erano errate e tratte da una fonte non enciclopedica, il cui inserimento su Wikipedia non è quindi valido. Le informazioni che avevi modificato erano in realtà state prese dalle fonti attendibili degli storici e genealogisti Felice Contelori, Ferrante della Marra, Marco Dionigi e Pompeo Litta, riportate direttamente nelle voci di [[Conti (famiglia)]] e [[Tavole genealogiche della famiglia Colonna]], voci riguardanti le famiglie di appartenenza dei vari antenati del pontefice. Pertanto la tua modifica è stata annullata. Grazie della comprensione. --[[Utente:Davipar|Davipar]] ([[Discussioni utente:Davipar|msg]]) 23:08, 28 mar 2021 (CEST)
== WikiSwiss Award 2021 ==
Gentile Wiki[m/p]edian[o/a],
Ti stiamo contattando perché '''[https://www.wikimedia.ch Wikimedia CH]''' sta lanciando per la prima volta il '''[[:m:Wikimedia_CH/Wikiswiss_Award_it|WikiSwiss Award]]''' per onorare il lavoro dei volontari di lunga data che contribuiscono su argomenti svizzeri o in Svizzera.
I criteri per i finalisti sono i seguenti:
* Aver collaborato durante il 2020;
* Essere attivi da almeno 5 anni (ovvero dal 2015);
* Aver contribuito con almeno 10.000 modifiche al namespace principale ai seguenti progetti Wikimedia: Wikipedia, Wikisource, Wikinews, Wikibooks, Wiktionary, Wikiquote, Wikiversity;
* Aver contributo in tedesco, italiano, francese, alemanno e romancio.
Oltre ai quattro criteri precedenti, si deve avere almeno uno dei due criteri aggiuntivi:
* Vivere in Svizzera;
* Aver contribuito in modo consistente ai contenuti relativi alla Svizzera (almeno 50 modifiche e 1'000 byte in un singolo articolo) nelle principali categorie relative alla Svizzera.
Ti stiamo contattando perché soddisfi i primi quattro criteri, per i quali ci congratuliamo con te, e almeno uno dei secondi criteri.
Nel caso in cui tu risieda in Svizzera o vicino ai confini, desideriamo invitarti alla nostra cerimonia che si terrà il '''12 giugno 2021 a Lucerna'''. È possibile prenotare per sé, per un ulteriore adulto e un bambino inviando un messaggio a events{{@}}wikimedia.ch prima del 1° giugno o prima che tutti i posti siano riservati. Verranno rimborsate tutte le spese di viaggio.
Nel caso in cui non puoi partecipare alla cerimonia o non risiedi in Svizzera o vicino ai confini, possiamo inviare il premio (medaglia e certificato) per posta. Per favore, inviaci un messaggio a events{{@}}wikimedia.ch con il tuo nome utente, nome, cognome, indirizzo e paese.
Per ogni ulteriore informazione si prega di controllare: https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_CH/Wikiswiss_Award_it.
Ti auguriamo il meglio per i tuoi progetti Wikimedia! - [[Utente:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] ([[Discussioni utente:MediaWiki message delivery|msg]]) 21:30, 30 apr 2021 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Ilario@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Ilario/WikiSwissAward_it_Argo&oldid=21407633 -->
==Anni==
L'overlinking degli anni è sconsigliato. Poi, se ritieni sia indispensabile in quella voce, puoi sempre aprire una discussione. Sicuramente non puoi iniziare una guerra di edizione reinserendo la tua modifica. Grazie della comprensione, ciao --[[Utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] [[Discussioni utente:Gac|(msg)]] 10:21, 4 mag 2021 (CEST)
== Giorgio Alberto di Brandeburgo-Kulmbach ==
Monarca o ariststocratico? --[[Utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] [[Discussioni utente:Gac|(msg)]] 10:25, 4 mag 2021 (CEST)
{{ping|Gac}} Ciao, posso essere d'accordo per quando riguarda l'eccesso di collegamenti ipertestuali ma trovo insensato annullare tutte le modifiche che riguardano la standardizzazione dei template e l'eliminazione dell'ascendenza nelle voci che ho recentemente modificato. Davvero non capisco per quale motivo tu abbia annullato le mie modifiche e gradirei una spiegazione--[[Utente:Matteo Stella|Matteo Stella]] ([[Discussioni utente:Matteo Stella|msg]]) 10:33, 4 mag 2021 (CEST)
:Il motivo è scritto qui sopra. --[[Utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] [[Discussioni utente:Gac|(msg)]] 11:12, 4 mag 2021 (CEST)
== Ermanno Augusto di Brandeburgo-Bayreuth ==
Se è un principato direi che ci va un ''principe''. O sbaglio? --[[Utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] [[Discussioni utente:Gac|(msg)]] 11:12, 4 mag 2021 (CEST)
{{ping|Gac}} Nonostante il territorio governato sia un principato, il titolo utilizzato dai regnanti è quello di ''margravio'', come è scritto anche nelle omonime pagine di lingua tedesca, francese, etc. Inoltre penso sia corretto definire Ermanno Augusto un monarca ed utilizzare l'omonimo template perché la stessa voce del principato afferma che nel 1655 si divise in Brandeburgo-Bayreuth e Brandeburgo-Kulmbach, entrambi margraviati guidati da monarchi con il titolo di margravi--[[Utente:Matteo Stella|Matteo Stella]] ([[Discussioni utente:Matteo Stella|msg]]) 11:30, 4 mag 2021 (CEST)
:Se ci sono fonti (esclusi ovviamente generici riferimenti ad altre wiki che come sicuramente saprai '''non''' possono essere usate come fonte), aggiungile pure alle voci. Grazie, ciao --[[Utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] [[Discussioni utente:Gac|(msg)]] 11:49, 4 mag 2021 (CEST)
== Wim Eijk ed altro ==
Tutti i dizionari e le enciclopedie danno una certa importanza alla stesura della voce. [[Wim Eijk]] non è un diminutivo ma il nome con cui questo cardinale è noto e si fa chiamare, non solo nel suo paese ma anche dai media nel mondo. È il suo nome usuale. Se un bolletino del Vaticano preferisce di scrivere il suo nome Willem e di aggiungergli altri nomi, questo va benissimo, però non vale come titolo di voce. Prendo un altro esempio, non del mondo cattolico, il velocista italiano [[Marcell Jacobs]] si chiama [[Marcell Jacobs|Lamont Marcell Jacobs Jr]], ma nessun giornalista la chiama mai in quel modo, perché non è il nome usuale. Nel mondo anglosassone (e non solo), si usa di solito aggiungere un ''Middle Name'' (secondo prenome), ma questo fa solo parte dell'anagrafe, ma non del proprio titolo della voce (vedasi WPen:). Ogni tanto però, il Middle Name diventa parte del nome usuale (spesso per evitare omonimia). La questione è ancora ''peggiore'', se si vuol dire, per i nomi francesi. Non esiste la tradizione di mettere sempre un ''Second Prénom'' (o un terzo o un quarto), a parte nelle famiglie praticanti, che aggiungono volentieri altri nomi (tipo Marie, per proteggere il maschietto con il nome della Vergine Maria, Marie essendo un prenome quasi sempre femminile in Francia). Ma molto spesso, si è scritto su WPit:, ricopiando annuari vaticani Jean-Marie-Joseph XXX, quando il vero prenome usuale era semplicemente Jean e basta. Il trattino si mette solo fra due prenomi usuali (come in [[Jean-Marie Le Pen]] di cui il vero nome è ''Jean Louis Marie Le Pen'' (senza trattini). Ci sono casi dove si usano due prenomi come per [[Gérald Cyprien Lacroix]]. Il nome da usare è sempre quello usuale (qui Jean-Marie per il politico anche se Marie è il suo terzo nome). (mi scuso per gli eventuali refusi ed errori, ma pare che l'italiano che scrivo non sia il massimo). Ti ringrazio per la domanda e i tuoi contributi (eccelenti). 'rispondere a seguito e non sulla mia pagina'--[[Utente:RotachZ|RotachZ]] ([[Discussioni utente:RotachZ|msg]]) 08:39, 12 mag 2021 (CEST)
:Fonte:
:[[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Biografie]] ... Questa pagina è una '''linea guida su come scegliere il titolo della voce nel caso particolare delle voci dedicate a una persona'''.
*Nome e cognome
*Per intitolare correttamente una voce dedicata a una biografia, utilizzare sempre il nome nella forma
Nome Cognome se così è noto alla maggioranza delle persone;
*Questa regola viene applicata anche ai nomi di quei personaggi provenienti da paesi che usano lo standard cognome nome, ma in questi casi si consiglia di creare comunque un redirect nella forma cognome nome alla voce intitolata nome cognome.
*A volte non è sufficiente o applicabile la regola del nome cognome, che viene integrata o sostituita da altre specificazioni normalmente non comprese nel titolo, secondo una precisa gerarchia: indicazioni anagrafiche, del tutto oggettive e non modificabili dalle azioni del soggetto; specificazioni biografiche, che costituiscono una scelta all'interno della biografia del soggetto (e possono quindi essere meno neutrali); infine, titoli e affini, attribuiti da un ente esterno al soggetto e quindi con causa diretta esterna alla sua biografia, che possono non essere riconosciuti da tutti.
*Queste categorie a volta sfumano leggermente l'una nell'altra e servono solo a identificare il titolo di partenza, modificabile per altre convenzioni, a partire da quella della dizione più diffusa.
*All'interno della voce, ma non nel titolo, inserire subito tutto quanto abbia relazione con il nome, ad esempio:
Predicato - Nome - Eventuali altri nomi - Cognome - Eventuale titolo araldico
*Ad esempio, la pagina dedicata al grande scienziato torinese sarà intitolata
[[Amedeo Avogadro]]
*Mentre la relativa voce inizierà con:
--[[Utente:RotachZ|RotachZ]] ([[Discussioni utente:RotachZ|msg]]) 08:46, 12 mag 2021 (CEST)Lorenzo Romano Amedeo Carlo Avogadro, conte di Quaregna e Cerreto, ...--[[Utente:RotachZ|RotachZ]] ([[Discussioni utente:RotachZ|msg]]) 08:46, 12 mag 2021 (CEST)
: {{ping|RotachZ}} Va bene, ti ringrazio per la spiegazione e mi scuso per aver spostato nuovamente il nome di alcune voci troppo frettolosamente--[[Utente:Matteo Stella|Matteo Stella]] ([[Discussioni utente:Matteo Stella|msg]]) 09:38, 12 mag 2021 (CEST)
::No, hai fatto bene a spostare, Matteo. «Se un bolletino (sic) del Vaticano preferisce di scrivere il suo nome Willem e di aggiungergli altri nomi»: non ci siamo. Il Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede è una fonte autorevole. Esisteranno poi fonti più informali che lo chiamano Wim. Ma non sono di pari autorevolezza. --[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 01:00, 19 mag 2021 (CEST)
:::Tra il resto [https://www.aartsbisdom.nl/home/organisatie/aartsbisschop/ questa] è la sua pagina biografica sul sito dell'arcidiocesi di Utrecht. Altro che Wim. --[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 01:02, 19 mag 2021 (CEST)
== Campo oggetto ==
{{Oggetto|Brian Farrell}} --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 17:04, 17 set 2021 (CEST)
== Ecclesiastica communio ==
Ciao. Due appunti:
* la ''Ecclesiastica communio'' non è, dal punto di vista canonico, una conferma dell'elezione di un patriarca; è errato dire che [[Raphaël Bedros XXI Minassian]] fu confermato il 24 settembre 2021 da papa Francesco;
* inoltre la ''Ecclesiastica communio'' è stata concessa con lettera datata 23 settembre 2021 (e non 24) come si evince dal testo pubblicato oggi sul Bollettino online della S. Sede (cf. l'espressione: ''Come Successore dell’Apostolo Pietro, chiamato a confermare i fratelli nella fede, ben volentieri Le accordo la comunione ecclesiastica richiesta...'').--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 12:43, 24 set 2021 (CEST)
:: {{ping|Croberto68}} Ciao, hai ragione per quanto riguarda la data, è stata una mia svista e provvederò a correggerlo; effettivamente anche quello che dici in merito all'elezione è giusto, visto che i patriarchi orientali non necessitano della conferma mentre gli arcivescovi maggiori si. Ciò vorrebbe dire che devono essere corretti tutti i template dei patriarchi orientali, ma in che modo? Al posto del termine "confermato" si dovrebbe usare "ratificato" oppure cos'altro?--[[Utente:Matteo Stella|Matteo Stella]] ([[Discussioni utente:Matteo Stella|msg]]) 13:33, 24 set 2021 (CEST)
:::In precedenza anche i patriarchi dovevano venire confermati dalla S. Sede. Non saprei con certezza quando è stata introdotta questa nuova formula (''Ecclesiastica communio''), forse dopo il Vaticano II, o addirittura dopo la pubblicazione [[Codice dei canoni delle Chiese orientali]] (1991). La cosa andrebbe studiata. Circa cosa si deve scrivere, penso che la cosa va studiata e discussa.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 13:48, 24 set 2021 (CEST)
== Link nomina arcivescovo di Torino ==
Ciao, ho visto che hai inserito il link alla nomina del nuovo arcivescovo di Torino. Grazie. L'unico problema è che il link da te inserito punta ad una pagina che richiede il login. Ho sostituito io in alcune pagine quello visibile pubblicamente sul sito del vaticano. --[[Utente:Lucarosty|LucaRosty]] ([[Discussioni_utente:Lucarosty|Scrivimi]]) 12:29, 19 feb 2022 (CET)
== No numerazione ai membri del template Ascendenza ==
Ciao Matteo Stella, ti scrivo per dirti che di norma i membri riportati all'interno del template Ascendenza <u>non</u> devono essere seguiti da relativa numerazione, come hai fatto invece ad esempio {{diff|125792077|qui}}. Dal tuo registro dei contributi noto che stai ripetendo lo stesso errore su un numero enorme di voci, come ad es. in [[Louisa Hamilton]], [[George Francis Hamilton]], [[Adrian Lyttelton]] e [[Kuno von Westarp]], giusto per citarne alcune. Gentilmente, pian piano puoi provvedere ad attuare le dovute correzioni? --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:Davipar|<span style="color:darkmagenta">Davi</span><span style="color:darkorange">par</span>]]'''</span> ([[Discussioni utente:Davipar|parliamone]]) 15:24, 19 feb 2022 (CET)
:Ciao {{ping|Davipar}}, perdonami, ma non sono riuscito a trovare il regolamento che vieti espressamente di non inserire la numerazione nel template Ascendenza. Sapresti indicarmi dove sia? Io penso che i numeri facilitino la compilazione del template, soprattutto in ragione dei frequenti matrimoni tra consanguinei: infatti, ciò permette di identificare gli antenati coincidenti all'interno dello stesso template, indicando tra parentesi di quali casi si tratta, evitando anche il problema dell'overlinking. Per altro, lo stesso metodo è utilizzato anche nelle voci Wikipedia di altre lingue, come quelle in inglese, motivo per il quale io sarei favorevole a rendere la numerazione una vera e propria norma. Se non sei d'accordo, cerca di convincermi spiegando le tue ragioni, oppure indicami dove sia questo divieto, perché non trovo alcun motivo per smettere. A presto, ciao. --[[Utente:Matteo Stella|Matteo Stella]] ([[Discussioni utente:Matteo Stella|msg]]) 16:20, 19 feb 2022 (CET)
::Se dai uno sguardo alla [[Template:Ascendenza|linea guida]], lì sono presenti perché servono per far capire a chi compila come appunto compilare correttamente il template, quindi sì inizialmente facilitano la compilazione, però poi a lavoro finito non aggiungono alcun significato informativo alla voce. Prendo uno degli esempi che ti avevo wikilinkato, [[Louisa Hamilton]], ad es. lì i numeri 4 e 5 ai relativi membri non esplicano in alcun modo diretto che questi sono i genitori del membro n. 2; si può dire allo stesso modo che James e Harriet sono i genitori di James Hamilton senza inserire i numeri, ecco che quindi la presenza dei numeri si riduce a un inutile ''refuso''. Magari se devo proprio cercare una funzione che possano svolgere quei numeri, si può dire che è quella di impostare un ordine di lettura del template per il lettore (cioè leggere colonna per colonna dall'alto verso il basso), ma sinceramente non ne vedo l'effettiva necessità/utilità. Non so se se ne era parlato prima, se riesco a ritrovare qualche discussione passata sull'argomento sarò lieto di condividertela. Intanto giro la conversazione ai progetti di riferimento per sentire dagli altri utenti un loro parere in merito alla questione. Aggiungo però che ci sono [[Wikipedia:Vetrina|voci in vetrina]] (cioè voci riconosciute di alta qualità che prima di divenire tali sono state approvate e revisionate dalla comunità wikipediana e che quindi devono poi essere prese a modello di riferimento dagli utenti per la stesura delle altre voci), come quelle di [[Carlo II d'Inghilterra]], [[Giacomo II d'Inghilterra]], [[Luigi XV di Francia]], [[Maria Stuarda]] e [[Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena]], che per il template Ascendenza non seguono questa impostazione. Da ultimo, ti ricordo che ogni edizione linguistica di Wikipedia è indipendente, cioè ognuna stabilisce autonomamente le proprie regole e convenzioni stilistiche, cioè non è detto che ciò che trovi ad esempio su en.wiki sia poi effettivamente valido qui su it.wiki. --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:Davipar|<span style="color:darkmagenta">Davi</span><span style="color:darkorange">par</span>]]'''</span> ([[Discussioni utente:Davipar|parliamone]]) 17:32, 19 feb 2022 (CET)
:::Guardando una delle pagine modificate con i numeri effettivamente non ne vedo l'utilità. [[Utente:Lucarosty|LucaRosty]] ([[Discussioni_utente:Lucarosty|Scrivimi]]) 18:05, 19 feb 2022 (CET)
::::Si sta parlando del [[Metodo Sosa-Stradonitz]]? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 18:30, 19 feb 2022 (CET)
:::::{{ping|Emanuele676}} Sì, il funzionamento di quel template si basa proprio sul metodo Sosa-Stradonitz, però sta di fatto che quei numeri utilizzati nella compilazione del template, se lasciati, diventano di fatto dei refusi a lavoro finito. --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:Davipar|<span style="color:darkmagenta">Davi</span><span style="color:darkorange">par</span>]]'''</span> ([[Discussioni utente:Davipar|parliamone]]) 19:50, 19 feb 2022 (CET)
::::::In effetti in un grafico del genere sono ridondanti, si vede ad occhio chi sono i genitori e chi sono i figli. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 20:58, 19 feb 2022 (CET)
== Ascendenza ==
Ciao, tutti gli edit che prevedono l'inserimento del template Ascendenza ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Guido_Asinari_di_San_Marzano&diff=prev&oldid=126181407&diffmode=source esempio]) sono senza fonte. Puoi inserirle? Approfondisci su [[WP:FA]]. Grazie, --[[Utente:Delfort|<span style="color:green">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]] 16:01, 9 mar 2022 (CET)
:Nonostante il mio avviso, hai continuato con edit senza fonte ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vit%C3%B3rio_Maria_de_Sousa_Coutinho&diff=prev&oldid=126188595&diffmode=source]). Continuare a scrivere e ignorare quanto ti si scrive, è un atteggiamento problematico. Prima di rollbackare le tue modifiche senza fonte, ti lascio il tempo di inserire le [[WP:FA|fonti attendibili]] nelle voci in cui hai inserito l'ascendenza. Ciao, --[[Utente:Delfort|<span style="color:green">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]] 08:43, 10 mar 2022 (CET)
::Ciao {{ping|Delfort}}, ho letto solo ora i tuoi messaggi e mi scuso per non averti risposto. Per quanto riguarda i riferimenti dei template Ascendenza, io utilizzo i siti "Genealogics.org" ([https://www.genealogics.org/]), "Geni.com" ([https://www.geni.com/]) e "Geneanet.org" ([https://it.geneanet.org/]), i quali a loro volta riportano le fonti da cui attingono, effettuando dei controlli incrociati per verificare che gli antenati coincidano. Per ogni voce che modifico, inserisco queste informazioni nel rispettivo elemento Wikidata. Inoltre utilizzo le fonti elencate nelle note e nella bibliografia alla fine delle pagine Wikipedia degli avi. Questo non è sufficiente? --[[Utente:Matteo Stella|Matteo Stella]] ([[Discussioni utente:Matteo Stella|msg]]) 13:07, 10 mar 2022 (CET)
:::Riciao. Grazie della risposta. Le fonti e i riferimenti devono andare in voce, contestualizzandoli. Mi spiego: se aggiungi l'ascendenza, assicurati che sia richiamata la fonte relativa insieme al testo. Su wikidata tu inserisci un link a quei siti, che non viene neanche riportato fra i collegamenti esterni su it.wiki, quindi rimane non consultabile da wikipedia. Inoltre, se non erro quelle voci su geni.com e siti simili, sono liberamente modificabili da chiunque (o mi sbaglio?). Ciao, --[[Utente:Delfort|<span style="color:green">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]] 14:00, 10 mar 2022 (CET)
::::Va bene, allora inserirò i riferimenti tra le note di ogni voce che modificherò. Anche se non capisco per quale motivo quei siti che ho elencato ed inserito nell'elemento Wikidata non compaiano automaticamente tra i collegamenti esterni della voce, come invece accade quando si inserisce il riferimento al dizionario della Treccani oppure al sito di Catholic-Hierarchy per gli ecclesiastici. Riguardo a quei siti (geni.com, etc.), che io sappia, è possibile aprire un proprio profilo e tracciare la propria ascendenza, ma non sapevo che chiunque potesse modificarli. Ciò lo rende un problema, anche se questi ultimi poi si rifanno ad altre pubblicazioni? --[[Utente:Matteo Stella|Matteo Stella]] ([[Discussioni utente:Matteo Stella|msg]]) 15:46, 10 mar 2022 (CET)
:::::Io non so come funzionino questi siti, ho ammesso la mia ignoranza in materia. Se qualsiasi utente registrato, ad es. io, può modificare liberamente gli alberi genealogici, allora va da sé che il sito non è attendibile come fonte (al limite come approfondimento). Ma ripeto: non so se effettivamente sia così o meno. Sul perché non appaiano su wiki i link di wikidata: perché il template {{tl|collegamenti esterni}} non è collegato alle proprietà di wikidata. Approfondisci [[Template:Collegamenti_esterni#Aggiunta_nuove_proprietà|qui]], ed eventualmente proponi i collegamenti esterni [[Discussioni template:Collegamenti esterni|qui]]. Ciao, --[[Utente:Delfort|<span style="color:green">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]] 16:07, 10 mar 2022 (CET)
== Avviso ==
Ciao, ti prego di non rollbackare i miei annullamenti. Non mi risulta ci sia un consenso sulla tua idea di inserire un migliaio di sezioni "ascendenza" su qualsiasi personaggio abbia una pagina di WP, tutt'altro direi. La rilevanza è tutta da dimostrare, senza contare la dubbia affidabilità delle fonti, che peraltro tendi ad omettere. Capisco questo tipo di sezione in pagine relative a nobili e personaggi vari della cosiddetta alta società; molto meno (per non dire "per nulla") su pagine di attori, cantanti e compagnia bella. Ti prego quindi di non reiterare questo tipo di inserimenti. Saluti --[[Utente:Vergerus|<span style="color:#D21F1B;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Vergerus</span>]] [[Discussioni Utente:Vergerus|<span style="color:#000000;font-size:small">(msg)</span>]] 12:28, 16 mar 2022 (CET)
:Con fonti come quelle, non autorevoli perché scritte da utenti di tutto il mondo, quegli alberi genealogici non è il caso di metterli, annullo le tue modifiche.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 12:56, 17 mar 2022 (CET)
::Allora che senso avrebbe di esistere il template Ascendenza? Almeno nelle voci dedicate a nobili, lo ritengo appropriato, forse doveroso. Se poi ritieni che i riferimenti non siano affidabili, indicami tu dove trovare quelli appropriati. Ad ogni modo, esistono numerose voci, ad esempio quelle dedicate a regnanti viventi come Elisabetta II del Regno Unito ed Harald V di Norvegia, che non citano alcuna fonte nei template Ascendenza. Ciò vuol dire che solo le mie modifiche devono assolutamente essere annullate in maniera istantanea? --[[Utente:Matteo Stella|Matteo Stella]] ([[Discussioni utente:Matteo Stella|msg]]) 14:15, 17 mar 2022 (CET)
:::Niente [[WP:ANALOGIA|anlogie]] grazie, e comunque passo per caso, visto che normalmente si risponde nelle pagine di discussione altrui, in quel modo si riceve notifica. Ti faccio presente che c'è anche una [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Sezioni "ascendenza"|discussione al bar]], ti rendi conto che lo avevi messo perfino a un canottiere solo perché ha una trisnonna enciclopedica? Tornando alle voci ritengo sostanzialmente inutile mettere alberi come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Domenico_Pignatelli_di_Belmonte&diff=prev&oldid=126075215 questo] dove nessuno è enciclopedico.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 17:42, 17 mar 2022 (CET)
== Modifiche ==
Ciao. [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vicariato_apostolico_di_Paks%C3%A9&diff=prev&oldid=127705029 Modifiche simili] andrebbero evitate. Grazie. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Magneto; color:#CD5700">FeltriaUrbsPicta</span>]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Magneto; color:#993300">msg</span>]]) 13:50, 2 giu 2022 (CEST)
==Ruoli ricoperti==
Ciao Matteo, grazie per il tuo contributo! Ho notato che in [[Franz Egon von Fürstenberg]] nel Template:Vescovo hai aggiunto dei ruoli ricoperti di varia natura, ma non relativi al ministero episcopale. Vorrei tornare alla situazione precedente, ti chiedo se hai obiezioni o se c'è una ragione specifica per questi inserimenti.--<span style="font-family:Luminari">[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]]</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 14:48, 4 ott 2022 (CEST)
:Ciao Avemundi, come mai? Pur non essendo incarichi strettamente connessi al ministero episcopale, si tratta lo stesso di importanti ruoli ecclesiastici del quale esiste una comprovata cronotassi. Insomma, anche le voci dedicate ad abati e nunzi apostolici hanno tali incarichi tra i ruoli ricoperti nel Template:Vescovo, e questo caso non mi sembra diverso. Tu non credi? --[[Utente:Matteo Stella|Matteo Stella]] ([[Discussioni utente:Matteo Stella|msg]]) 15:57, 4 ott 2022 (CEST)
== numeri in ascendenze ==
Ciao. Quando inserisci gli alberi genealogici, non ha alcun senso {{diff|126021800|ripetere i numeri dei parametri}}. Sono solo un dettaglio tecnico utilizzato dal template. Se ne hai inseriti altri così, sarebbe meglio correggere. Ciao! --[[User:.avgas|<span style="color:#005050"><kbd>.av</kbd></span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#005050; cursor:help;"><kbd>gas</kbd></span>]] 14:54, 25 ott 2022 (CEST)
:Ciao, ho pensato sia giusto farlo solo nei casi in cui almeno un antenato si ripeta più volte nel tracciare l'ascendenza dell'interessato, un fatto spesso frequente per via dei matrimoni tra conseguinei nella nobiltà. Ad esempio, nello specifico caso da te citato, la principessa in questione aveva solo 7 coppie di trisnonni, anziché 8, perché una di queste si ripete ed ho voluto indicare tra parentesi, grazie alla numerazione, di quale si trattasse. Naturalmente non penso sia utile fare lo stesso quando ciò non accade, come ho fatto, ad esempio, in [[Roberto II Sanseverino|questa voce]]. Tu non condividi il ragionamento? --[[Utente:Matteo Stella|Matteo Stella]] ([[Discussioni utente:Matteo Stella|msg]]) 15:16, 25 ott 2022 (CEST)
== Albero genealogico di Laure Murat ==
Ciao, hai aggiunto un albero genealogico alla voce di Laure Murat senza citare nessuna fonte. Non capisco che senso abbia mettere un albero genealogico nella voce di una storica e scrittrice che nella vita si è dedicata completamente ad altro rispetto ai suoi nobili ascendenti. Questo non è un almanacco di nobili. Inoltre, scrivi che la madre, anche lei storica e scrittrice, è una duchessa. In Francia, ma credo anche in Italia, essere figli o figlie di un duca non significa automaticamente essere duchi e duchesse. --[[Utente:Kenzia|Kenzia]] ([[Discussioni utente:Kenzia|msg]]) 19:06, 25 gen 2023 (CET)
:Ciao, ho annullato l'inserimento dell'albero genealogico, torna sopra, a marzo, dove ti avevo linkato anche la discussione al bar, cioè questa: [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Sezioni "ascendenza"]]. A parte le fonti non fonti, non ha nessun senso aggiungere un albero genealogico a personaggi che non sono nobili o dove i parenti nobili possano avere una qualche rilevanza nelle loro biografie. Anzi, già che ci sono pingo anche {{at|Vergerus}}, poiché era il primo che si era accorto di questi tuoi inserimenti. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 19:59, 25 gen 2023 (CET) P.S. Adesso non ho tempo, ma devo metterm ia controllare veramente dove lo hai inserito? Se lo hai fatto quando no nera il caso, sarebbe meglio che ti annullassi tu..
== Luc Terlinden ==
{{arb|Luc Terlinden}} --'''[[Utente:Maybe75|<span style="color:#000000">ʍayßɛ</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Maybe75|<span style="color:#FF0000">75</span>]]</sup>''' 12:04, 22 giu 2023 (CEST)
== Ascendenza ==
Ciao, quando inserisci gli antenati di qualche aristocratico, non serve che tu scriva anche il titolo (imperatore, conte, duca, marchese... ) in quanto risulta irrilevante in questo caso. Non è necessario nemmeno scrivere il nome straniero quando si tratta di wikipedia Italia. Grazie --[[Utente:Edwardwolf23|Edwardwolf23]] ([[Discussioni utente:Edwardwolf23|msg]]) 14:21, 2 gen 2024 (CET)
== Oggetto ==
{{oggetto}} --[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|msg]]) 13:28, 26 mar 2024 (CET)
== Ascendenza ==
Ciao, ti ringrazio per il tuo impegno nell'inserire i template ascendenza. Tuttavia, dato lo spazio ridotto, sarebbe preferibile se indicassi i soggetti nella maniera più breve possibile, che è di solito il nome della pagina meno eventuali disambiguanti. Per i soggetti senza una propria pagina, puoi usare solitamente la stessa struttura, "nome+cognome" o "nome X di Y". Questo perché informazioni più precise sono quasi sempre inserite nel testo dell'articolo, nelle prime sezioni, o nelle relative pagine degli antenati, quando esistenti.
Grazie e buon prosegui --[[Utente:Sira Aspera|Sira Aspera]] ([[Discussioni utente:Sira Aspera|msg]]) 19:12, 20 mag 2024 (CEST)
:Ti rinnovo la richiesta di compilare i template ascendenza immettendo i titoli dei soggetti, come previsto dalle linee di compilazione.
:Grazie --[[Utente:Sira Aspera|Sira Aspera]] ([[Discussioni utente:Sira Aspera|msg]]) 21:36, 5 giu 2024 (CEST)
== [[Niccolò Coscia]] ==
ciao, vedo che ti occupi di nobiltà: riesci a mettere nella sua voce qualche fonte in più, per favore? Io poi ho tra le mani potenzialmente le voci (ma pochi dati) di tre membri della stessa famiglia, famiglia che non so dove dovrebbe esistere ancora oggi: non è che hai materiale sui componenti maschi della famiglia nati tra la fine dell'800 e l'inizio del 900? --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 08:27, 25 nov 2024 (CET)
== Sezioni ascendenza ==
Ciao, scusa, alla luce di [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Sezioni "ascendenza"|questa discussione]], mi spieghi perché hai inserito la sezione "Ascendenza" in voci come [[Cressida Cowell]], [[Celia Imrie]] o [[Alfred Tennyson]]? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 16:01, 3 feb 2025 (CET)
:Visto che non mi arriva risposta, che comunque la cosa era stata già discussa, e che hai rimesso la sezione anche in voci dove era già stata tolta una volta (es. [[Ann Lambton]]), ti segnalo che provvedo ad annullare tutti gli inserimenti. Buona serata, e per favore che non succeda una terza volta. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 20:01, 5 feb 2025 (CET)
::Segnalo [[Discussioni_progetto:Storia/Storia_di_famiglia#Sezioni_"ascendenza"]]. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 22:04, 5 feb 2025 (CET)
== Cardinale Timothy Radcliffe ==
Gentile [[Discussioni utente:Matteo Stella|Matteo Stella]]: Sono positivamente colpito con I tuoi miglioramenti sugli articoli riguardanti la nobilta’ inglese. Sarei molto grato se potessi creare l'eminente ascendenza del [[Timothy Radcliffe|Cardinale Timothy Radcliffe]]. Grazie e buon prosegui, [[Utente:Primm1234|Primm1234]] ([[Discussioni utente:Primm1234|msg]]) 14:46, 27 apr 2025 (CEST)
:Caro @[[Utente:Primm1234|Primm1234]], ho ricostruito l'ascendenza del cardinale Radcliffe, che qui ti allego. Per farlo sono partito dalla pagina Wikidata del porporato, basata sui siti WikiTree, Geni e The Peerage, che a loro volta citano altri siti e documenti. Tuttavia, non credo di pubblicarlo sulla pagina perché quando l'ho fatto in precedenza con altre voci, questo metodo è stato criticato come non del tutto attendibile; inoltre, molti utenti hanno dichiarato che, a loro parere, aggiungere l'ascendenza di molti personaggi di nobiltà minore o lontana nel tempo sia inutile. Reso noto questo, ecco quello che mi hai chiesto.
:== Ascendenza ==
:{{Ascendenza
:| 1 = Timothy Radcliffe
:| 2 = Hugh Radcliffe
:| 3 = Marie-Therese Pereira
:| 4 = Everard Radcliffe, V baronetto
:| 5 = Marguerite Magdalen Ashton Case
:| 6 = Cecil Pereira
:| 7 = Helen Lane-Fox
:| 8 = Joseph Radcliffe, IV baronetto
:| 9 = Mary Katherine Talbot
:|10 = Henry Ashton Case
:|11 = Mary Louisa Southey
:|12 = Edward Pereira
:|13 = Margaret Ann Stonor
:|14 = George Lane-Fox
:|15 = Annette Mary Blundell
:|16 = Joseph Radcliffe, III baronetto
:|17 = Katharine Doughty
:|18 = John Reginald Talbot
:|19 = Sarah Eliza Jones
:|20 = John Ashton Case
:|21 = Caroline Elizabeth Walker
:|22 = William Southey
:|23 = Mary Magdalen Stewart
:|24 = Antonio Vincente Pereira
:|26 = Thomas Stonor, III barone Camoys
:|27 = Frances Towneley
:|28 = George Lane-Fox
:|29 = Katherine Stein
:|30 = Thomas Weld
:|31 = Teresa Mary Vaughan
:}} --[[Utente:Matteo Stella|Matteo Stella]] ([[Discussioni utente:Matteo Stella|msg]]) 15:39, 30 apr 2025 (CEST)
::@[[Utente:Matteo Stella|Matteo Stella]]: Di illustre discendenza, il [[Timothy Radcliffe|cardinale Radcliffe]] è imparentato con la maggior parte delle famiglie nobili recusanti d'Inghilterra. Non è interessante?
::La sua veridicità è verificata come segue, pertanto vi preghiamo di prendervi il merito della sua pubblicazione.
::== Ascendenza ==
::{{Ascendenza
::| 1 = Timothy Radcliffe
::| 2 = Hugh Radcliffe
::| 3 = Marie-Thérèse Pereira
::| 4 = Sir Everard Radcliffe, <br>V baronetto
::| 5 = Marguerite Ashton Case
::| 6 = Sir Cecil Pereira
::| 7 = Helen Lane Fox
::| 8 = Sir Joseph Radcliffe, <br>IV baronetto
::| 9 = Katherine Talbot
::|10 = Henry Ashton Case
::|11 = Mary Louisa Southey
::|12 = Edward Pereira
::|13 = Hon. Margaret Stonor
::|14 = George Lane Fox
::|15 = Annette Weld Blundell
::|16 = Sir Percival Radcliffe, <br>III baronetto
::|17 = Katherine Doughty Tichborne
::|18 = [[John Talbot (ammiraglio)|Reginald Talbot]]
::|19 = Sarah Eliza Jones
::|20 = John Ashton Case
::|21 = Caroline Walker
::|22 = William Southey
::|23 = Mary Stewart
::|24 = Antonio Vicente Pereira
::|25 = Aurelia Mendes da Costa
::|26 = [[:fr:Thomas Stonor (3e baron Camoys)|Thomas Stonor, <br>III barone Camoys]]
::|27 = [[:en:Towneley family|Frances Towneley]]
::|28 = [[:en:George Lane-Fox (sheriff)|George Lane Fox]]
::|29 = Katherine Stein
::|30 = [[Thomas Weld|Thomas Weld Blundell]]
::|31 = [[Herbert Vaughan|Teresa Mary Vaughan]]
::}}
::Grazie e buon lavoro. [[Utente:Primm1234|Primm1234]] ([[Discussioni utente:Primm1234|msg]]) 14:42, 1 mag 2025 (CEST)
== Robert Runcie ==
Intanto grazie per l'enorme lavoro che stai facendo. Ti chiedo un ulteriore piccolo impegno per rendere più completo il tutto, quando aggiungi note alle voci fai una verifica anche sulla presenza o meno della sezione "Note" e nel caso mancasse creala (nel posto giusto come indicato nelle pagine di aiuto per le sezioni finali standard). Grazie. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 10:53, 13 set 2025 (CEST)
| |||