Nina Zilli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(307 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Nina Zilli
|tipo artista = cantanteCantante
|immagine = Nina Zilli 1.jpg
|didascalia= Nina Zilli alla presentazione del suo primo disco ''[[Sempre lontano]]''
|nazione = ITA
|immagine = Nina Zilli 1.jpg
|genere = Soul
|didascalia = Nina Zilli alla presentazione del suo primo disco ''[[Sempre lontano]]'' nel 2010.
|genere2 = Contemporary R&B
|genere3genere = Pop rocksoul
|nota genere = <ref>{{allmusic|artist|mn0002031949|accesso=1 giugno 2022}}</ref>
|genere4 = Reggae
|anno inizio attività = 20002001
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = [[Universal Music Group|Universal]]
|strumento =
|url = [http://www.ninazilli.com/ ninazilli.com]
|totale album = 4
|strumento = [[Canto|voce]]
|album studio = 4
|numero totale album pubblicati = 3 (+1 ''[[Extended play|EP]])
|numero album studiolive = 3
|raccolte =
|numero album live =
|numero raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = NinaMaria Chiara
|Cognome = ZilliFraschetta
|Pseudonimo = Nina Zilli
|PostCognomeVirgola = [[Lista di pseudonimi|pseudonimo]] di '''Maria Chiara Fraschetta'''
|ForzaOrdinamento = Zilli ,Nina
|Sesso = F
|LuogoNascita = Piacenza
Riga 34 ⟶ 31:
|Attività = cantautrice
|Attività2 = personaggio televisivo
|Attività3 = conduttrice radiofonica
|AttivitàAltre = e [[Radio (apparecchio)|personaggio radiofonico]]
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = <ref>{{Cita web|url=http://www.sorrisi.com/2012/02/11/sanremo-2012-gli-artisti/roma-62a%C2%B0festival-della-canzone-italiana-30/|titolo=Sanremo 2012, gli Artisti » Nina-Zilli|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130416090308/http://www.sorrisi.com/2012/02/11/sanremo-2012-gli-artisti/roma-62a%C2%B0festival-della-canzone-italiana-30/}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ituoiconcerti.it/artisti/318/Nina-Zilli.html|titolo=Nina Zilli (Piacenza, 2 febbraio 1980)|accesso=19 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120219234301/http://www.ituoiconcerti.it/artisti/318/Nina-Zilli.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://fr.ulike.net/Nina_Zilli|titolo=Nina Zilli alias Miaria Chiara Fraschetta|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://tuttoggi.info/articolo/25184/|titolo=Nina Zilli chiude la rassegna Assisi Estate d'autore}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.antiwarsongs.org/artista.php?id=10120&lang=it&rif=1|titolo=Nina Zilli}}</ref>
}}
 
Dopo alcune esperienze come [[veejayvideo jockey|video-jockey]], e in campo musicale con alcuni gruppi, firma nel [[2009]] un contratto discografico con l'etichetta [[Universal Music Group|Universal]], con la quale pubblica l'[[ExtendedNina playZilli (EP)|EP omonimo]] di debutto dal quale viene estratto il singolo ''[[50mila]]'', con il quale raggiunge la notorietà e che viene inserito come colonna sonora del film ''[[Mine vaganti]]''. Il singolo è inoltre inclusoe nel videogioco ''[[Pro Evolution SoccerPES 2011]]''.
Ad oggi, dopo la pubblicazione di tre [[album in studio]], un [[extended play|EP]] e nove [[singolo (musica)|singoli]], la [[FIMI]] certifica le sue vendite complessive per oltre 210.000 copie, premiate con [[Nina Zilli#Discografia|tre dischi di platino e quattro dischi d'oro]].
 
Ha alpartecipato suoquattro attivo tre partecipazionivolte al [[Festival di Sanremo]] (2010, rispettivamente2012, nel2015 [[Festivale di2018), Sanremoclassificandosi terza nel 2010|2010]] nella categoriasezione ''"Nuova Generazione''generazione" con il brano ''[[L'uomo che amava le donne (singolo)|L'uomo che amava le donne]],'', chericevendo conquistò il podio classificandosi al terzo posto e vinseanche il [[Festival di Sanremo 2010|Premio della Critica "Miadel Martini"]], il [[Festival didella Sanremocanzone 2010|Premioitaliana Sala"Mia Stampa Radio TV]] ed il [[Festival di Sanremo 2010Martini"|Premio Assomusica]],<refdella name="assomusica"/>Critica nel“Mia [[Festival di Sanremo 2012|2012Martini”]] con il brano ''[[Per sempre (Nina Zilli)|Per sempre]]'', e nel [[2015]] con il singolo ''[[Sola (Nina Zilli)|Sola]]''. Sempre nel 2015 vince il Premio Lunezia Vintage-Pop per il valore musical letterario dell Album "Frasi&Fumo".
 
Nel [[2012]] ha rappresentato l'[[Italia]] all'[[Eurovision Song Contest]] con il brano ''[[L'amore è femmina (Out of Love)]]'', classificandosi al nono posto. Nella sua carriera ha inoltre vinto due [[Wind Music Awards]] ed è stata candidata agli [[MTV Europe Music Awards]], ai [[TRL Awards]] e ai [[Premio Videoclip Italiano|Premi Videoclip Italiani]].
 
Dopo un debutto nel 2001 a fianco di [[Red Ronnie]] in [[Roxy Bar]], dal [[2011]] ha anche una carriera televisiva e radiofonica.
 
== Biografia ==
=== Gli inizi ===
Nata a [[Piacenza]] da padre nativo di [[Bobbio]] (PC) e madre piacentina,<ref>,[http://www.donnamoderna.com/moda/tendenze/nina-zilli-indossa-ultime-crezioni-stilisti Nina Zilli si racconta a Donna Moderna]</ref> trascorre l'infanzia a [[Gossolengo]]<ref name="AB">{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/22/Nina_Zilli_Amo_reggae_soul_co_7_100122060.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/22/Nina_Zilli_Amo_reggae_soul_co_7_100122060.shtml|dataarchivio=pre 1/1/2016|titolo=Nina Zilli: "Amo reggae, soul e Amy Winehouse"|accesso=13-2- febbraio 2010|giorno=22|mese=1|anno=2010|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|autore=Matteo Cruccu}}</ref> e inizia ad esibirsi già a 13tredici anni con alcunealcuni bandgruppi.<ref name="BioUni"/> Studia al [[Conservatorio Giuseppe Nicolini|conservatorio]] [[canto lirico]] e tra i dieci e quindici anni vive a [[Killala]] ([[Irlanda]]), ospite in una famiglia per imparare l'inglese in una scuola internazionale,<ref name="BioUni"/> circostanza che le permette un perfetto [[bilinguismo]] inglese-italiano.<ref name="BioUni"/><ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/04/30/nina-zilli-dopo-sanremo-il-pubblico-canta.html Nina Zilli: Dopo Sanremo il pubblico canta con me]</ref> Nel 1997 fonda una band, ''The Jerks''<ref name="BioUni"/>.
 
Dopo le scuole superiori al [[liceo scientifico]] ''Lorenzo Respighi'' di [[Piacenza]], vive per due anni negli [[Stati Uniti d'America]], a [[Chicago]] e a [[New York]]<ref name="BioUni"/>.
Studia al [[conservatorio]] [[canto lirico]] e trascorre la seconda parte dell'infanzia in [[Irlanda]]<ref name="BioUni" />, circostanza che le permette un perfetto [[bilinguismo]] [[lingua inglese|inglese]] - [[lingua italiana|italiano]]<ref name="BioUni" />. Nel [[1997]] fonda una band: i The Jerks<ref name="BioUni" />.
Si è poi laureata in Relazioni Pubbliche presso l{{'}}''[[Libera università di lingue e comunicazione IULM|Università IULM]]'' di Milano, ma in seguito ha espresso giudizi negativi sugli studi compiuti provocando reazioni da parte del rettore<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/946374/-Ho-studiato-stronzologia--.html|titolo = Ho studiato stronzologia.Nina Zilli querelata dallo Iulm|accesso = |data = |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150402112802/http://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/946374/-Ho-studiato-stronzologia--.html|urlmorto = sì}}</ref>. Debutta in televisione come [[veejay]] di [[MTV (Italia)|MTV]] e poi nel ruolo di co-conduttrice al fianco di [[Red Ronnie]] dell'ultima edizione di ''[[Roxy Bar]]'', su [[TMC2]]<ref>{{cita web|url=http://www.roxybar.it/?nc=articoli&dc=redronnie/articoli&idtext=526|titolo=Red Ronnie intervistato su Rai2|editore=roxybar.it| accesso=13 febbraio 2010}}</ref>. Nel 2001 con una nuova formazione, Chiara & Gliscuri, pubblica per [[Sony Music|Sony]] il singolo ''Tutti al mare''<ref name="BioUni"/>. Seguono collaborazioni con artisti e gruppi della scena [[rocksteady]]/[[reggae]], quali gli [[Africa Unite]] (''Bomboclaat Crazy'')<ref name="Tour">{{Cita news|url=http://www.musiczone.it/festival-concerti/tour-nina-zilli.html|pubblicazione=MusicZone|giorno=29|mese=10|anno=2009|autore=Alberto Parisi|accesso=17 febbraio 2010|titolo=Il tour di Nina Zilli}}</ref> e i [[Franziska]], con cui intraprende un tour europeo<ref name="Tour" />.
 
=== 2009-2011: ''Nina Zilli, Sempre lontano e'' Festival di Sanremo 2010 ===
Dopo le scuole superiori al [[liceo scientifico]] [[Lorenzo Respighi]] di [[Piacenza]], vive per due anni negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] ([[Chicago]] e [[New York]])<ref name="BioUni" />.
[[File:Nina Zilli 2.jpg|thumb|Nina Zilli in concerto nel 2010|262x262px]]
Si è poi laureata in Relazioni Pubbliche presso l'Università [[Iulm]] di Milano, ma in seguito ha espresso giudizi negativi sugli studi compiuti provocando reazioni da parte del rettore<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/946374/-Ho-studiato-stronzologia--.html|titolo = Ho studiato stronzologia.Nina Zilli querelata dallo Iulm|accesso = |editore = |data = }}</ref>.
Nel 2009 con il nome d'arte, che combina quello della sua cantante preferita, [[Nina Simone]], con il cognome della madre Zilli, firma il contratto con la [[Universal Music Group|Universal]]. Il 31 luglio 2009 pubblica il singolo di debutto ''[[50mila]]'' eseguito in coppia con [[Giuliano Palma]]; si tratta del singolo apripista del suo primo [[Extended play|EP]] omonimo, ''[[Nina Zilli (EP)|Nina Zilli]]''<ref>{{cita web|url=http://blogs.myspace.com/index.cfm?fuseaction=blog.view&friendId=412946608&blogId=520631993|titolo=Intervista a Nina Zilli|accesso=17 febbraio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090207065936/http://blogs.myspace.com/index.cfm?fuseaction=blog.view}}</ref>. ''[[50mila]]'' viene incluso nella [[colonna sonora]] del film ''[[Mine vaganti]]'' di [[Ferzan Özpetek]]<ref>{{cita news|url=http://it.news.launch.yahoo.com/dyna/article.html?a=/25012010/2/sanremo-nina-zilli-cliccata.html&e=l_news|titolo=Sanremo, Nina Zilli|accesso=17 febbraio 2010|urlmorto=sì}}</ref> e nel videogioco ''[[PES 2011]]'', insieme a un altro suo pezzo, ''[[L'inferno (singolo)|L'inferno]]''. In ''Nina Zilli'' figura, tra brani autografi di sonorità [[soul]] e [[Rhythm and blues|R&B]], un richiamo agli anni sessanta come ''[[You Can't Hurry Love#Versioni in italiano|L'amore verrà]]'', [[cover]] in italiano di ''[[You Can't Hurry Love]]'' (con il testo scritto da [[Pino Cassia]]), brano portato al successo dalle [[The Supremes|Supremes]] nel 1966.
 
In gara nella categoria "Sanremo Nuova Generazione" al [[Festival di Sanremo 2010|60º Festival della canzone]] del 2010 con il brano ''[[L'uomo che amava le donne (singolo)|L'uomo che amava le donne]]'', Nina Zilli raggiunge la finale a quattro, dove si classifica terza, e vince il [[Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini"|Premio della Critica "Mia Martini"]]<ref>{{cita web|url=http://www.sanremonews.it/it/internal.php?news_code=111592|titolo=A Nina Zilli premio della critica Mia Martini sez. Giovani|editore=sanremonews.it|accesso=20 febbraio 2010|urlmorto=sì}}</ref>, il premio "Sala Stampa Radio Tv"<ref>{{cita web|url=http://www.riviera24.it/articoli/2010/02/20/79576/festival-sanremo-2010-nina-zilli-vince-anche-il-premio-sala-stampa-radio-tv|titolo=Festival Sanremo 2010, Nina Zilli vince anche il Premio Sala Stampa Radio Tv|editore=Riviera24.it|accesso=21 febbraio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140826120643/http://www.riviera24.it/articoli/2010/02/20/79576/festival-sanremo-2010-nina-zilli-vince-anche-il-premio-sala-stampa-radio-tv}}</ref> e il Premio Assomusica 2010<ref name="assomusica"/>, quest'ultimo per la migliore esibizione dal vivo. Il brano viene certificato [[disco d'oro]] con oltre 15.000 [[download digitale|download digitali]]<ref name=certsingoli>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/temp/cert_GFK_download_102012.pdf|titolo=Certificazioni FIMI singoli|editore=[[FIMI]]|accesso=23 marzo 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160306194638/http://www.fimi.it/temp/cert_GFK_download_102012.pdf}}</ref>.
Debutta in televisione come [[veejay]] di [[MTV (Italia)|MTV]] e poi nel ruolo di co-conduttrice al fianco di [[Red Ronnie]] dell'ultima edizione di ''[[Roxy Bar]]'', su [[TMC2]]<ref>{{cita web|url=http://www.roxybar.it/?nc=articoli&dc=redronnie/articoli&idtext=526|titolo=Red Ronnie intervistato su Rai2|editore=roxybar.it| accesso=13-2-2010}}</ref>.
 
Il 19 febbraio 2010 esce il suo album ''[[Sempre lontano]]'', che raggiunge la quinta posizione nella classifica [[FIMI]]<ref>{{Cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Nina+Zilli&titel=Sempre+lontano&cat=a|titolo=Andamento in classifica "Sempre lontano"|accesso=23 marzo 2012}}</ref> e viene certificato [[disco di platino]] con oltre {{formatnum:60000}} copie<ref name=platino>{{Cita web | url=http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week0812.pdf | titolo=Certificazioni FIMI album | accesso=8 marzo 2012 | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120323234333/http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week0812.pdf}}</ref>. Nel 2020 partecipa all'annuale [[Concerto del Primo Maggio]] in piazza San Giovanni a [[Roma]]. A maggio 2010 partecipa ai ''[[Wind Music Awards 2009|Wind Music Awards]]'' all'arena di [[Verona]] e viene premiata come "New Artist". Il 5 novembre esce il suo nuovo singolo ''[[Bacio d'a(d)dio]]'' il primo estratto da ''Sempre lontano Special Edition'', la nuova release del primo album. La nuova versione del disco contiene un DVD con l'intero concerto tenuto al Blue Note di [[Milano]].
Nel [[2001]] con una nuova formazione, Chiara & Gliscuri, pubblica per [[Sony Music|Sony]] il singolo ''Tutti al mare''<ref name="BioUni" />. Seguono collaborazioni con artisti e gruppi della scena [[rocksteady]]/[[reggae]], quali gli [[Africa Unite]] (''Bomboclaat Crazy'')<ref name="Tour">{{Cita news|url=http://www.musiczone.it/festival-concerti/tour-nina-zilli.html|pubblicazione=MusicZone|giorno=29|mese=10|anno=2009|autore=Alberto Parisi|accesso=17-2-2010|titolo=Il tour di Nina Zilli}}</ref> e i [[Franziska]], con cui intraprende un tour europeo<ref name="Tour" />.
[[File:Nina Zilli 2.jpg|thumb|Nina Zilli in concerto.]]
 
Il 18 febbraio 2011 è ospite al [[Festival di Sanremo 2011|61º Festival di Sanremo]] per duettare con i [[La Crus]] nel brano ''[[Io confesso (singolo)|Io confesso]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.linksanremo.it/2011/duetti.htm|titolo=I duetti di Sanremo 2011|accesso=27 marzo 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110127182218/http://www.linksanremo.it/2011/duetti.htm}}</ref>. Nel febbraio 2011 la cantante riceve due nomination ai [[TRL Awards 2011]] nelle categorie "[[TRL Awards 2011#Best Look|Best Look]]" e "[[TRL Awards 2011#Italians Do It Better|Italians Do It Better]]", e proprio lei, insieme a [[Fabrizio Biggio]] e [[Francesco Mandelli]], ha presentato la cerimonia tenutasi a [[Firenze]] il 20 aprile. Dal 6 maggio fino al 22 luglio 2011 conduce ogni venerdì pomeriggio il programma ''Stay Soul'' su [[Rai Radio Due|Radio 2]].
=== L'EP di debutto: ''Nina Zilli'' ===
Nel [[2009]] con il nome d'arte, che combina il nome della sua cantante preferita, [[Nina Simone]], con il cognome della madre, firma il contratto con la [[Universal Music Group|Universal]]. Il 31 luglio [[2009]] pubblica il singolo di debutto ''[[50mila]]'' eseguito in coppia con [[Giuliano Palma]]; si tratta del singolo apripista del suo primo [[Extended play|EP]] [[omonimo]], ''[[Nina Zilli (EP)|Nina Zilli]]''<ref>{{cita web|url=http://blogs.myspace.com/index.cfm?fuseaction=blog.view&friendId=412946608&blogId=520631993|titolo=Intervista a Nina Zilli|accesso=17-2-2010}}</ref>. ''[[50mila]]'' viene incluso nella [[colonna sonora]] del film ''[[Mine vaganti]]'' di [[Ferzan Özpetek]]<ref>{{cita news|url=http://it.news.launch.yahoo.com/dyna/article.html?a=/25012010/2/sanremo-nina-zilli-cliccata.html&e=l_news|titolo=Sanremo, Nina Zilli|accesso=17-2-2010}}</ref> e nel videogioco [[Pro Evolution Soccer 2011]], insieme a un altro suo pezzo, ''[[L'inferno (singolo)|L'inferno]]''. In ''Nina Zilli'' figura, tra brani autografi di sonorità [[soul]] e [[R&B]], un richiamo agli anni sessanta come ''[[You Can't Hurry Love#Versioni in italiano|L'amore verrà]]'', [[cover]] in [[lingua italiana|italiano]] di ''[[You Can't Hurry Love]]'' (con il testo scritto da [[Pino Cassia]]), brano portato al successo dalle [[The Supremes|Supremes]] nel [[1966]].
 
=== 2012-2013: Sanremo, Eurovision Song Contest e collaborazioni con MTV Italia ===
=== La partecipazione al Festival di Sanremo 2010 e il primo album ===
[[File:Nina Zilli – ESC2012, Grand Final, Dress Rehearsal (cropped).jpg|thumb|Nina Zilli all'[[Eurovision Song Contest 2012]]|269x269px]]
In gara nella categoria "Sanremo Nuova Generazione" al [[Festival di Sanremo 2010|60º Festival della canzone]] del [[2010]] con il brano ''[[L'uomo che amava le donne (singolo)|L'uomo che amava le donne]]'', Nina Zilli raggiunge la finale a quattro, dove si classifica terza, e vince il [[Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini"|Premio della Critica "Mia Martini"]]<ref name=premiocritica>{{cita web|url=http://www.sanremonews.it/it/internal.php?news_code=111592|titolo=A Nina Zilli premio della critica Mia Martini sez. Giovani|editore=sanremonews.it|autore=| accesso=20-2-2010|lingua=}}</ref>, il premio "Sala Stampa Radio Tv"<ref name=salastampa>{{cita web|url=http://www.riviera24.it/articoli/2010/02/20/79576/festival-sanremo-2010-nina-zilli-vince-anche-il-premio-sala-stampa-radio-tv|titolo=Festival Sanremo 2010, Nina Zilli vince anche il Premio Sala Stampa Radio Tv|editore=Riviera24.it|autore=| accesso=21-2-2010|lingua=}}</ref> e il Premio Assomusica 2010<ref name="assomusica"/>, quest'ultimo per la migliore esibizione dal vivo. Il brano viene certificato [[disco d'oro]] con oltre 15.000 [[download digitale|download digitali]]<ref name=certsingoli>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/temp/cert_GFK_download_102012.pdf|titolo=Certificazioni FIMI singoli|editore=[[FIMI]]|accesso=23 marzo 2012}}</ref>.
Il 15 gennaio 2012 viene annunciata la sua partecipazione alla [[Festival di Sanremo 2012|62ª edizione del Festival di Sanremo]]<ref>[http://www.lenovae.it/sanremo-2012-ecco-la-lista-dei-big-e-dei-duetti/ Le Novae- Sanremo 2012. Ecco la lista dei big] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131004222026/http://www.lenovae.it/sanremo-2012-ecco-la-lista-dei-big-e-dei-duetti/ |data=4 ottobre 2013 }}</ref> con il brano ''[[Per sempre (Nina Zilli)|Per sempre]]'', che anticipa l'uscita del suo secondo album ''[[L'amore è femmina]]''. Tra le tracce dell'album è presente il brano ''Un'altra estate'', scritto in collaborazione con [[Carmen Consoli]]. Il brano ''Per sempre'' viene certificato [[disco di platino]] con oltre 30.000 [[download digitale|download digitali]]<ref name=certsingoli/>. Ha partecipato all'edizione 2012 del [[Concerto del Primo Maggio]] di Roma. Inoltre dal 5 al 26 marzo 2012 affianca [[Giorgio Panariello]] nella conduzione di ''[[Panariello non esiste]]'', in onda in prima serata su [[Canale 5]].
Il 18 febbraio 2012, nel corso della serata finale del Festival di Sanremo, viene annunciato da [[Eldar Qasımov|Ell]] e [[Nigar Camal|Nikki]] che la cantante è stata scelta per rappresentare l'[[Italia]] all'[[Eurovision Song Contest 2012]] che si è tenuto a [[Baku]]. La cantante, che inizialmente aveva optato per il brano sanremese, si è poi esibita con una versione bilingue di ''[[L'amore è femmina (Out of Love)]]'', classificandosi nona<ref>[http://www.informazione.it/a/FB92F1D6-F066-42E6-B734-2ECB9FD3EB29/Eurosong-Contest-vince-la-Svezia www.informazione.it]</ref>.
A novembre 2012 l'album viene certificato [[disco d'oro]] per le {{formatnum:30000}} copie vendute.
 
Sempre nel 2012 prende parte agli [[MTV Days]]. Esce nel luglio dell'anno stesso il suo nuovo singolo ''[[Per le strade]]''. Il 12 dicembre 2012 conduce la prima edizione degli [[MTV Hip Hop Awards]], in diretta su [[MTV Italia|MTV]] e [[MTV Music (Italia)|MTV Music]] dall'[[Alcatraz (locale)|Alcatraz]] di [[Milano]]. L'8 ottobre 2013 prende parte a ''[[Gianni Morandi - Live in Arena]]'', evento musicale televisivo trasmesso in prima serata da [[Canale 5]], in cui duetta con [[Gianni Morandi]] ''Parla più piano''.
Il 19 febbraio 2010 esce il suo album ''[[Sempre lontano]]'', che raggiunge la quinta posizione nella classifica [[FIMI]]<ref>{{Cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Nina+Zilli&titel=Sempre+lontano&cat=a|titolo=Andamento in classifica "Sempre lontano"|accesso=23 marzo 2012}}</ref> e viene certificato [[disco di platino]] con oltre 60.000 copie<ref name=platino>{{Cita web| url=http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week0812.pdf | titolo = Certificazioni FIMI album | accesso = 8 marzo 2012}}</ref>.
 
=== 2014-2016: Il ritorno al Festival di Sanremo, il terzo album ''Frasi & fumo'' e ''Italia's Got Talent'' ===
Nel 2010 partecipa all'annuale [[Concerto del Primo Maggio]] in piazza San Giovanni a [[Roma]].
Nel 2014 la cantante scrive ''Così lontano'' insieme a [[Marco Ciappelli]] e [[Alessandra Flora]] per [[Giuliano Palma]] in occasione della sua partecipazione alla gara sanremese. Nello stesso anno [[Sky Italia]] la sceglie come giudice per la sesta edizione di ''[[Italia's Got Talent]]'', in onda nel 2015. Il 4 dicembre 2014 viene pubblicato il nuovo singolo di [[J-Ax]] intitolato ''[[Uno di quei giorni]]'' in collaborazione con Nina Zilli.
A maggio 2010 partecipa ai ''[[Wind Music Awards 2009|Wind Music Awards]]'' all'arena di [[Verona]] e viene premiata come "New Artist".
 
Il 14 dicembre 2014 viene annunciata da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] la sua partecipazione al ''[[Festival di Sanremo 2015]]''. Dal 10 al 14 febbraio 2015 Nina Zilli è in gara al festival con il brano ''[[Sola (Nina Zilli)|Sola]]'', con cui si classifica in nona posizione. Parallelamente alla partecipazione al festival, il 12 febbraio 2015 è stato pubblicato ''[[Frasi & fumo]]'', terzo album in studio della cantante, scritto quasi interamente con il cantante [[Neffa]] e la produzione di [[Mauro Pagani]], contenente ''Sola'' e la cover di ''[[Se bruciasse la città]]'' di [[Massimo Ranieri]] eseguita durante la terza serata del festival. Il 2 aprile 2015 esce come secondo singolo #RLL (Riprenditi Le Lacrime)<ref name=autogenerato1>{{cita web|url=http://www.earone.it/news/nina_zilli_rll_riprenditi_le_lacrime_radio_date_03_04_2015_14209101/|titolo=Nina Zilli - #RLL (Riprenditi Le Lacrime) (Radio Date: 03-04-2015)|data=1º aprile 2015|sito=Earone}}</ref>.
Il 5 novembre esce il suo nuovo singolo ''[[Bacio d'a(d)dio]]'' il primo estratto da ''Sempre lontano Special Edition'', la nuova release del primo album. La nuova versione del disco contiene un DVD con l'intero concerto tenuto al Blue Note di [[Milano]].
 
Dal 12 marzo al 14 maggio 2015 partecipa, in veste di giudice, alla sesta edizione di ''[[Italia's Got Talent]]'' condotto da [[Vanessa Incontrada]]. Insieme a lei nel ruolo di giudice ci sono [[Claudio Bisio]], [[Luciana Littizzetto]] e [[Frank Matano]], tutti confermati anche per le successive due edizioni.
Il 18 febbraio [[2011]] è ospite al [[Festival di Sanremo 2011|61º Festival di Sanremo]] per duettare con i [[La Crus]] nel brano ''[[Io confesso (singolo)|Io confesso]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.linksanremo.it/2011/duetti.htm|titolo=I duetti di Sanremo 2011|accesso=27 marzo 2011}}</ref>.
 
Dopo la precedente esperienza con Panariello nel 2012, dal 16 gennaio al 6 febbraio 2016 torna al varietà affiancando, insieme a [[Morgan (cantante)|Morgan]], [[Massimo Ranieri]] nella conduzione della terza edizioni di ''[[Sogno e son desto]]'' in onda in prima serata il sabato sera su [[Rai 1]]. Il 1º aprile 2016 viene pubblicato l'album di [[Loredana Bertè]], ''[[Amici non ne ho... ma amiche sì!]]'', contenente tra i vari duetti, quello con Nina Zilli nel brano ''La goccia''.
Nel febbraio 2011 la cantante riceve due nomination ai [[TRL Awards 2011]] nelle categorie "[[TRL Awards 2011#Best Look|Best Look]]" e "[[TRL Awards 2011#Italians Do It Better|Italians Do It Better]]", e proprio lei, insieme a [[Fabrizio Biggio]] e [[Francesco Mandelli]], ha presentato la cerimonia tenutasi a [[Firenze]] il 20 aprile.
 
=== 2017-presente: ''Modern Art,'' Sanremo e nuove collaborazioni ===
Dal 6 maggio fino al 22 luglio 2011 conduce ogni venerdì pomeriggio il programma ''Stay Soul'' su [[Rai Radio Due|Radio 2]].
[[File:Nina Zilli 2018 Radio Bruno.png|thumb|Nina Zilli nel 2018]]
Anticipato dal singolo ''[[Mi hai fatto fare tardi]]'', uscito il 26 maggio, il 1º settembre è stato pubblicato il suo quarto album ''[[Modern Art (Nina Zilli)|Modern Art]]''. L'album vede la produzione di [[Michele Canova Iorfida]] che torna a lavorare con la Zilli dopo la parentesi del precedente album. I suoni saranno moderni e urban-tropicali a testimonianza del lavoro di scrittura svoltosi tra Milano e la [[Giamaica]]<ref>{{Cita news|url=http://recensiamomusica.com/arrivo-modern-art-album-nina-zilli/|titolo=In arrivo "Modern Art", il nuovo album d'inediti di Nina Zilli|pubblicazione=Recensiamo Musica|data=26 luglio 2017|accesso=1º agosto 2017}}</ref>.
 
Nel 2018, Nina Zilli partecipa al [[Festival di Sanremo 2018|Festival di Sanremo]] con il brano ''[[Senza appartenere]]'', piazzandosi al 17º posto e segue la pubblicazione di una riedizione dell'album ''Modern Art''. Da esso sono stati estratti altri due singoli: ''[[1XUnattimo|1xUnattimo]]'' e ''[[Ti amo mi uccidi]]'', usciti rispettivamente il 16 marzo e il 22 giugno. Nel 2019, in collaborazione con [[Danti (rapper)|Danti]] e [[J-Ax]], pubblica il singolo ''[[Tu e D'io]]''.
=== 2012: Sanremo, Eurovision Song Contest e collaborazioni con MTV Italia ===
Il 15 gennaio [[2012]] viene annunciata la sua partecipazione alla [[Festival di Sanremo 2012|62ª edizione del Festival di Sanremo]]<ref>[http://www.lenovae.it/sanremo-2012-ecco-la-lista-dei-big-e-dei-duetti/ Le Novae- Sanremo 2012. Ecco la lista dei big]</ref> con il brano ''[[Per sempre (Nina Zilli)|Per sempre]]'', che anticipa l'uscita del suo secondo album ''[[L'amore è femmina]]''. Tra le tracce dell'album è presente il brano ''Un'altra estate'', scritto in collaborazione con [[Carmen Consoli]]. Il brano ''Per sempre'' viene certificato [[disco di platino]] con oltre 30.000 [[download digitale|download digitali]]<ref name=certsingoli/>.
 
Il 6 febbraio 2020 Nina Zilli è ospite al [[Festival di Sanremo 2020|70º Festival di Sanremo]], accompagnando nella serata dei duetti il futuro vincitore [[Diodato (cantante)|Diodato]] nel brano ''[[24 mila baci/Patatina|24 mila baci]].'' A giugno 2020, durante la [[Giornata mondiale dell'ambiente|giornata mondiale dell’ambiente]] e in collaborazione con [[Nitro (rapper)|Nitro]], pubblica il singolo ''[[Schiacciacuore]]''. Il 21 maggio 2021 pubblica, insieme a [[Clementino (rapper)|Clementino]], il singolo ''[[Señorita (Clementino e Nina Zilli)|Señorita]]''. Nel 2022, in collaborazione con Danti, pubblica due singoli: ''[[Munsta]],'' entrato in rotazione radiofonica il 6 maggio, e ''[[Vasco a San Siro]]'' il 2 settembre.<ref>https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2022/05/04/nina-zilli-munsta/amp</ref><ref>https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2022/09/22/nina-zilli-danti-vasco-a-san-siro-video</ref> Nel 2023 esce il singolo ''[[Innamorata (F U)]]'' prodotto sempre da Danti con la partecipazione di [[Saturnino (musicista)|Saturnino]] al basso.<ref>https://www.rockol.it/news-736608/nina-zilli-singolo-innamorata-video-katia-follesa-le-donatella-danti</ref>
Ha partecipato all'edizione 2012 del [[Concerto del Primo Maggio]] di Roma. Inoltre dal 5 al 26 marzo 2012 affianca [[Giorgio Panariello]] nella conduzione di ''[[Panariello non esiste]]'', in onda in prima serata su [[Canale 5]].
 
Successivamente alla gravidanza,<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/life/2023/10/08/news/nina_zilli_mi_hanno_tolto_un_lavoro_perche_ero_incinta_hanno_pensato_se_deve_partorire_non_sara_pronta_cambiamo_cavallo-13598569/|titolo=Nina Zilli: "Mi hanno tolto un lavoro perché ero incinta. Hanno pensato 'se deve partorire, cambiamo cavallo'"|sito=HuffPost Italia|data=8 agosto 2023|accesso=3 novembre 2023}}</ref> nell'ottobre 2023 organizza la mostra di [[street art]] ''Miracolo a Milano'', assieme a [[Alvin (conduttore televisivo)|Alvin]] e [[Raptuz]]. Il 19 ottobre 2023 riceve il premio nel corso del Women in Cinema Award durante il [[Festa del Cinema di Roma]]. <ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2023/10/18/festa-cinema-roma-women-cinema-award-donne|titolo=Festa del Cinema di Roma, premio alle eccellenze femminili|sito=[[Sky TG24]]|data=18 ottobre 2023|accesso=3 novembre 2023}}</ref> Tra il 26 e 27 ottobre 2023 ricopre il ruolo di presidente di giuria al Premio Bianca d'Aponte.<ref>{{Cita web|url=https://www.ondarock.it/news/premio-biancadaponte.htm|titolo=Torna il Premio Bianca d'Aponte per giovani cantautrici|sito=[[OndaRock]]|data=12 ottobre 2023|accesso=3 novembre 2023}}</ref>
Il 18 febbraio 2012, nel corso della serata finale del Festival di Sanremo, viene annunciato da [[Eldar Qasımov|Ell]] e [[Nigar Camal|Nikki]] che la cantante è stata scelta per rappresentare l'[[Italia]] all'[[Eurovision Song Contest 2012]] che si è tenuta a [[Baku]]. La cantante, che inizialmente aveva optato per brano sanremese, si è poi esibita con ''[[L'amore è femmina (Out of Love)]]'', e si classificherà nona<ref>[http://www.informazione.it/a/FB92F1D6-F066-42E6-B734-2ECB9FD3EB29/Eurosong-Contest-vince-la-Svezia www.informazione.it]</ref>.
A novembre 2012 l'album viene certificato [[disco d'oro]] per le 30.000 copie vendute.
 
Nel 2024 prende parte alla diciannovesima edizione di ''[[Ballando con le stelle]]'' come concorrente.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/schede/nina_zilli_oggi_dove_abita_figlia_marito_foto_hot_origini_famiglia_carriera_ballando_con_le_stelle_2024_quando_comincia-la_carriera-4-8367914.html|titolo=Nina Zilli nel cast di Ballando con le Stelle 2024, chi è la cantante? Età, dove vive, la vita privata, il lavoro perso per la gravidanza e la carriera|sito=[[Il Messaggero]]|data=21 settembre 2024|accesso=28 ottobre 2024}}</ref>
Sempre nel [[2012]] prende parte agli [[MTV Days]]. Esce nel luglio dell'anno stesso il suo nuovo singolo ''[[Per le strade]]''.
 
== Vocalità e influenze musicali ==
Il 12 dicembre 2012 conduce la prima edizione degli [[MTV Hip Hop Awards]], in diretta su [[MTV Italia|MTV]] e [[MTV Music]] dall'[[Alcatraz]] di [[Milano]].
Nina Zilli possiede un [[registro vocale]] per [[mezzosoprano]]<ref name="BioUni"/> ed è caratterizzata da una voce potente con influenze degli anni quaranta.<ref>{{Cita web|url=http://www.metronews.it/master.php?pagina=notizia.php&id_notizia=10053|titolo=Nina Zilli, una voce potente dal sapore vintage|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130205173442/http://metronews.it/master.php?pagina=notizia.php&id_notizia=10053}}</ref> I suoi punti di riferimento musicali sono soprattutto [[Nina Simone]] (da cui trae parte del nome d'arte) ma anche [[Otis Redding]], [[Etta James]] e [[Amy Winehouse]].
 
Per maturare la sua identità musicale, dopo il diploma, Nina Zilli si trasferisce per due anni negli [[Stati Uniti d'America]] dove approfondisce le conoscenze del [[R&B]], [[reggae]], [[soul]] e della musica italiana degli anni sessanta.<ref name="BioUni"/> La cantante, tuttavia, è influenzata anche dalle sonorità [[rock]] e [[punk rock|punk]] degli anni settanta.<ref name="BioUni">{{cita web|url=http://www.universalmusic.it/pop/artista/biografia/?f=ok&ids=5588|titolo=Universal Music: Nina Zilli|accesso=17 febbraio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120622021851/http://universalmusic.it/pop/artista/biografia/?f=ok&ids=5588}}</ref>
L'8 ottobre [[2013]] prende parte a ''[[Gianni Morandi - Live in Arena]]'', evento musicale televisivo trasmesso in prima serata da [[Canale 5]], in cui duetta con [[Gianni Morandi]] ''Parla più piano''.
 
== Vita privata ==
=== Il ritorno al Festival di Sanremo, il terzo album ''Frasi & fumo'' e ''Italia's Got Talent'' ===
È stata fidanzata con il musicista Riccardo Gilbertini e con il cantante [[Neffa]].<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/people/italia/15/03/13/nina-zilli-italias-got-talent-fidanzata-neffa-intervista-foto|titolo=Nina Zilli: «Neffa? Pensavo fosse amore...»|autore=Sara Faillaci|sito=[[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]|data=12 marzo 2015|accesso=19 dicembre 2022}}</ref> Dal 2021 è fidanzata con il rapper Danti.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellumbria.corr.it/news/spettacoli/26960158/nina-zilli-chi-e-amori-neffa-omar-hassan-danti.html|titolo=Nina Zilli, tutti gli amori: da Neffa a Omar Hassan. Ora è fidanzata con Danti|sito=[[Corriere dell'Umbria]]|data=20 aprile 2021|accesso=19 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221219112008/https://corrieredellumbria.corr.it/news/spettacoli/26960158/nina-zilli-chi-e-amori-neffa-omar-hassan-danti.html|urlmorto=sì}}</ref> Il 2 giugno 2023 è nata la loro prima figlia, Anna Blue.<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/article/nina-zilli-mamma-figlia-bambina-anna-blue-foto|titolo=Nina Zilli è diventata mamma di Anna Blue|autore=Alessandra De Tommasi|sito=Vanity Fair Italia|data=4 giugno 2023|accesso=7 agosto 2023}}</ref>
Nel [[2014]] la cantante scrive ''Così lontano'' insieme a [[Marco Ciappelli]] e [[Alessandra Flora]] per [[Giuliano Palma]] in occasione della sua partecipazione alla gara sanremese. Nello stesso anno [[Sky Italia]] la sceglie come giudice per la sesta edizione di ''[[Italia's Got Talent]]'', in onda nel [[2015]]. Il 4 dicembre [[2014]] viene pubblicato il nuovo singolo di [[J-Ax]] intitolato ''[[Uno di quei giorni]]'' in collaborazione con Nina Zilli.
 
Il 14 dicembre [[2014]] viene annunciata da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] la sua partecipazione al ''[[Festival di Sanremo 2015]]''. Dal 10 al 14 febbraio [[2015]] Nina Zilli è in gara al festival con il brano ''[[Sola (Nina Zilli)|Sola]]'', con cui si classifica in nona posizione. Parallelamente alla partecipazione al festival, il 12 febbraio 2015 è stato pubblicato ''[[Frasi & fumo]]'', terzo album in studio della cantante, contenente ''Sola'' e la cover di ''[[Se bruciasse la città]]'' di [[Massimo Ranieri]] eseguita durante la terza serata del festival. Il 2 aprile 2015 esce come secondo singolo #RLL (Riprenditi Le Lacrime)<ref name=autogenerato1>{{cita web|url=http://www.earone.it/news/nina_zilli_rll_riprenditi_le_lacrime_radio_date_03_04_2015_14209101/|titolo=Nina Zilli - #RLL (Riprenditi Le Lacrime) (Radio Date: 03-04-2015)|data=1 aprile 2015|sito=Earone}}</ref>.
 
Dal 12 marzo al 14 maggio 2015 partecipa, in veste di giudice, alla sesta edizione di ''[[Italia's Got Talent]]'' condotto da [[Vanessa Incontrada]]. Insieme a lei nel ruolo di giudice ci sono [[Claudio Bisio]], [[Luciana Littizzetto]] e [[Frank Matano]], tutti confermati anche per le successive due edizioni.
 
Il 3 giugno è ospite ad [[Arena di Verona, lo spettacolo sta per iniziare]] condotto da [[Paolo Bonolis]], [[Elena Santarelli]] e [[Belen Rodríguez]].
 
Dopo la precedente esperienza con Panariello nel 2012, dal 16 gennaio al 6 febbraio 2016 tornerà al varietà affiancando, insieme a [[Morgan (cantante)|Morgan]], [[Massimo Ranieri]] nella conduzione di [[Sogno e son desto|Sogno e son desto 3]] in onda in prima serata il sabato sera su [[Rai 1]].
 
Nel [[2016]] viene scelta per comporre la sigla della fiction [[Matrimoni e altre follie]] in onda su [[Canale 5]] nel quale viene scelto il brano [[L'amore verrà]].
 
Il 1º aprile [[2016]] è uscito il nuovo album di [[Loredana Bertè]], ''[[Amici non ne ho... ma amiche sì!]]'', contenente tra i vari duetti, quello con Nina Zilli nel brano ''La goccia''.
 
== Vocalità e influenze musicali ==
Nina Zilli possiede un [[registro vocale]] da [[soprano|mezzosoprano]]<ref name="BioUni"/>. La cantante è caratterizzata da una voce potente dal sapore {{Chiarire|vintage}}<ref>{{Cita web|url=http://www.metronews.it/master.php?pagina=notizia.php&id_notizia=10053|titolo=Nina Zilli, una voce potente dal sapore vintage}}</ref>; i suoi punti di riferimento musicali sono soprattutto [[Nina Simone]] (da cui trae parte del nome d'arte) ma anche [[Otis Redding]] e [[Etta James]]<ref>{{Cita web|url=http://www.pagina.to.it/index.php?method=section&action=zoom&id=7106&format=print|titolo=Nina Zilli, la soulsinger italiana|accesso=29 dicembre 2012}}</ref>.
 
Per maturare la sua identità musicale, dopo il diploma, Nina Zilli si trasferisce per due anni negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dove approfondisce le conoscenze del [[R&B]], [[reggae]], [[soul]] e la musica italiana degli [[anni 1960|anni sessanta]]<ref name="BioUni"/>. La cantante, tuttavia, è influenzata anche dalle sonorità [[rock]] e [[punk rock|punk]] degli [[anni 1970|anni settanta]]<ref name="BioUni">{{cita web|url=http://www.universalmusic.it/pop/artista/biografia/?f=ok&ids=5588|titolo=Universal Music: Nina Zilli|accesso=17-2-2010}}</ref>.
 
== Discografia ==
{{Vedivedi anche|Discografia di Nina Zilli}}
;
[[File:Nina Zilli 3.jpg|thumb|Nina Zilli in concerto.]]
* 2010 – ''[[Sempre lontano]]''
=== Album in studio ===
* [[2010]]2012 - ''[[SempreL'amore lontanoè femmina]]''
* [[2012]]2015 - ''[[L'amoreFrasi è& femminafumo]]''
* [[2015]]2017 - ''[[FrasiModern Art (Nina &Zilli)|Modern fumoArt]]''
 
=== EP ===
* [[2009]] - ''[[Nina Zilli (EP)|Nina Zilli]]''
 
=== Singoli ===
* [[2009]] - ''[[50mila]]'' (con [[Giuliano Palma]])
* 2009 - ''[[L'inferno (singolo)|L'inferno]]''
* 2009 - ''[[You Can't Hurry Love|L'amore verrà]]''
* [[2010]] - ''[[L'uomo che amava le donne (singolo)|L'uomo che amava le donne]]''
* 2010 - ''[[Bacio d'a(d)dio]]''
* [[2012]] - ''[[Per sempre (Nina Zilli)|Per sempre]]''
* 2012 - ''[[L'amore è femmina (Out of Love)|L'amore è femmina]]'' / ''[[L'amore è femmina (Out of Love)]]''
* 2012 - ''[[Per le strade]]''
* 2012 - ''[[Una notte (singolo)|Una notte]]''
* [[2014]] - ''[[Uno di quei giorni]]'' (con [[J-Ax]])
* [[2015]] - ''[[Sola (Nina Zilli)|Sola]]''
* [[2015]] - ''[[RLL (Riprenditi le lacrime)|#RLL (Riprenditi le lacrime)]]''
 
== Tournée ==
*2009 [[2011]] - ''[[Sempre lontano tour]]''
* [[2012]] - ''[[L'amore è femmina Tour]]''
* [[2013]] - ''We Lovelove Youyou - Il tour estivo-''
* [[2015]] - ''[[Frasi&Fumo Tour|Frasi & Fumofumo Tour]]''
*2017 – ''Modern art Tour''
*2018 – ''Ti amo mi uccidi Tour''
*2024/25 – ''Summer Tour''
 
== Partecipazioni al [[Festival di Sanremo]] ==
{|class="wikitable" style="text-align:center"
!Anno
!Categoria
!Brano
!Cover / ospite duettante
!Duettante e/o omaggio <small>(brano)</small>
!Piazzamento
|-
|[[Festival di Sanremo 2010|2010]]
|2010
|Nuova generazione
|[[Festival di Sanremo 2010#Categoria Nuova Generazione|Sanremo Giovani]]
|align="left"|''[[L'uomo che amava le donne (singolo)|L'uomo che amava le donne]]''
|—
| 3°º
|-
|[[Festival di Sanremo 2012|2012]]
|2012
|Artisti
|[[Festival di Sanremo 2012#Categoria Campioni|Sanremo Artisti]]
|align="left"|''[[Per sempre (Nina Zilli)|Per sempre]]''
| ''Never never never''<ref>cover in inglese di ''[[Grande grande grande]]''</ref> e ''[[Rome Wasn't Built in a Day]]'' (con [[Skye Edwards|Skye]]) <br /> [[Giuliano Palma]] e [[Fabrizio Bosso]]
| 7°º
|-
|[[Festival di Sanremo 2015|2015]]
|2015
|rowspan="2"|Campioni
|[[Festival di Sanremo 2015#Categoria Campioni|Sanremo Artisti]]
|align="left"|''[[Sola (Nina Zilli)|Sola]]''
|''[[Se bruciasse la città]]''
| 9°º
|-
|[[Festival di Sanremo 2018|2018]]
|align="left"|''[[Senza appartenere]]''
|[[Sergio Cammariere]]
| 17º
|}
 
== TelevisioneProgrammi televisivi ==
* ''[[Roxy Bar]]'' ([[TMC2]], [[2000]]-[[2001]])
* ''[[TRL Awards 2011|TRL Awards]]'' ([[MTV (Italia)|MTV]], [[2011]])
* ''[[Panariello non esiste]]'' ([[Canale 5]], [[2012]])
* ''[[MTV Hip Hop Awards]]'' ([[MTV]], [[2012]])
* ''[[Italia's Got Talent]]'' ([[Sky Uno]], dal [[2015]]-2017; [[TV8 (Italia)|TV8]], dal [[2016]]-2017) <small>''Giudicegiudice''</small>
* ''[[Sogno e son desto|Sogno e son desto 3]]'' ([[Rai 1]], [[2016]])
* ''Ciao - Rassegna Lucio Dalla'' (Rai 1, 2024)
* ''[[Ballando con le stelle]]'' (Rai 1, 2024) ''concorrente''
* ''[[Playlist - Tutto ciò che è musica]]'' ([[Rai 2]], dal 2025)
 
== Filmografia ==
* ''[[La California (film)|La California]]'', regia di [[Cinzia Bomoll]] (2022)
 
== Pubblicità ==
* ''[[NescaféSanpellegrino]]'' (2016-2015)
* [[Nespresso]] (2016)<ref>{{Cita web|url=https://video.d.repubblica.it/cucina/il-rituale-di-nina-zilli/5078/5222|titolo=Il rituale di Nina Zilli|sito=D la Repubblica - Repubblica|data=5 settembre 2016|accesso=7 agosto 2023}}</ref>
* Gioielli Rosato (2017)
* [[Gruppo PAM|Pam]] (2023)
== Altre opere ==
* ''Dream City. La mia guida alla città dei sogni'', Electa Mondadori, 2015 (libro illustrato)
* ''L'ultimo di sette,'' Rizzoli, 2022 (romanzo)
 
== Radio ==
* ''[[Stay Soul]]soul'' ([[Rai Radio 2]], [[dal 2011]]-in corso)
* ''[[Hit Parade]]'' ([[Rai Radio 2]], [[2015]])
 
== Riconoscimenti ==
{| class="wikitable"
! Anno !! Premio !! Nomination !! Lavoro !! Risultato
|-
|rowspan="3"|2010
|rowspan="3"|Sanremo
|Newcomers' Critics Award "Mia Martini"<ref>[http://www.repubblica.it/speciali/sanremo/servizi/2010/02/19/news/nina_zilli-2360097/ Sanremo 2010 - 60º Festival della Canzone Italiana - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|rowspan="3"|''L'uomo che amava le donne''
|rowspan="4" {{won}}
|vincitrice
|-
|Assomusica Award<ref name="assomusica">{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-106014/sanremo-2010-assomusica-premia-nina-zilli|sito=rockol.it|titolo=Sanremo 2010: Assomusica premia Nina Zilli|data=19 febbraio 2010|accesso=31 maggio 2016}}</ref>
|vincitrice
|-
|Press, Radio & TV Award<ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/spettacoli/2012/27-febbraio-2012/nina-zilli-sanremo-napolicanta-l-amore-femmina-1903461312772.shtml Nina Zilli da Sanremo a Napoli: canta «L'amore è femmina» - Corriere del Mezzogiorno<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|vincitrice
|-
|2010
|Wind Music Awards
|Young Artists Award<ref>[http://www.nonsolocinema.com/WIND-MUSIC-AWARDS-2010-grandi_20323.html WIND MUSIC AWARDS 2010: grandi stelle della musica all’Arena di Verona - NSC - NonSoloCinema<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|se stessa
|vincitrice
|-
|2010
|TRL Awards
|Best Look<ref>[http://www.newsic.it/news/body_news.php?id=27412 News: TRL Awards nominations - Newsic<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304055342/http://www.newsic.it/news/body_news.php?id=27412 |data=4 marzo 2016 }}</ref>
|se stessa
|rowspan="4" {{nom}}
|nominata
|-
|2010
|Premio Videoclip Italiano
|Best Video by a Female Artist<ref>[http://www.rockol.it/news-163615/Premio-Videoclip-Italiano-2010--continuano-le-votazioni √ Premio Videoclip Italiano 2010: continuano le votazioni - Rockol<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|''L'uomo che amava le donne''
|nominata
|-
|2010
Riga 227 ⟶ 206:
|[[MTV Europe Music Award for Best Italian Act|Best Italian Act]]<ref>[http://it.mtvema.com/notizie/2010-best-italian-act-winner]</ref>
|se stessa
|nominata
|-
|2011
|Premio Videoclip Italiano
|Best Video by a Female Artist<ref>[http://www.rockol.it/news-291938/PVI-2011--ecco-i-nomi-dei-20-finalisti,-scelti-da-voi √ PVI 2011: ecco i nomi dei 20 finalisti, scelti da voi - Rockol<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|''Bacio d'a(d)dio''
|nominata
|-
|2011
|Wind Music Awards
|Platinum Award
|''[[Sempre lontano]]''
|{{won}}
|vincitrice
|}
 
== Note ==
{{<references}}/>
 
== Altri progetti ==
Riga 249 ⟶ 226:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{SitoCollegamenti ufficialeesterni}}
 
* [http://www.universalmusic.it/pop/artisti/artista.php?ids=5588 Profilo di Nina Zilli] su ''UniversalMusic.it''
* {{collegamenti musica}}
{{Nina Zilli}}
{{Italia's Got Talent}}
{{Italia all'Eurovision Song Contest}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica|televisione}}
 
[[Categoria:Gruppi e musicisti dell'Emilia-Romagna|Zilli, Nina]]
[[Categoria:Cantanti italiani all'Eurovision Song Contest]]
[[Categoria:Autori partecipanti al Festival di Sanremo|Zilli, Nina]]
[[Categoria:Partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Partecipanti all'Eurovision Song Contest 2012]]
[[Categoria:Vincitori del premio della Sala Stampa Radio-TV-Web "Lucio Dalla"]]
[[Categoria:Premiati con il Premio Lunezia]]
[[Categoria:Studenti della Libera università di lingue e comunicazione IULM]]
[[Categoria:Nina Zilli| ]]
[[Categoria:Concorrenti di Ballando con le stelle]]