Rubeus Hagrid: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 188.217.58.155 (discussione), riportata alla versione precedente di Broad-Rat Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(183 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|nome = Rubeus
|cognome = Hagrid
|nome alfa = Hagrid, Rubeus
|data inizio = 1997
|prima apparizione = ''[[Harry Potter e la pietra filosofale]]''
|prima apparizione nota =
|ultima apparizione = ''[[Harry Potter e i Doni della Morte]]''
|sesso = M
|data di nascita = 6
|razza = Mezzogigante
|attore = [[Robbie Coltrane]]
|attore 2 = [[Martin Bayfield]]
Riga 26 ⟶ 21:
|doppiatore italiano 2 nota = (videogiochi)
|immagine = Rubeus_Hagrid.jpg
|didascalia = Rubeus Hagrid
}}
'''Rubeus Hagrid''',
Hagrid è un [[mezzogigante]] guardiacaccia e Custode delle Chiavi e dei Luoghi a Hogwarts. È colui che rivela la verità sulla sua natura e sull'esistenza del Mondo Magico a [[Harry Potter (personaggio)|Harry Potter]], con cui in seguito instaura un profondo legame di amicizia.
Compare in tutti gli [[Harry Potter (serie di film)|adattamenti cinematografici della serie]], dove è interpretato dall'attore scozzese [[Robbie Coltrane]]; in italiano è doppiato da [[Francesco Pannofino]].<ref>{{cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/vocifpa.htm|titolo=Francesco Pannofino|accesso=18 maggio 2019}}</ref>
== Concezione e sviluppo ==
Hagrid è tra i personaggi che l'autrice ha affermato di aver creato "il primissimo giorno"<ref>{{cita web|url=http://www.accio-quote.org/themes/hagrid.htm|titolo=What Jo says about...Rubeus Hagrid|sito=Accio Quote|accesso=18 maggio 2019|lingua=en}}</ref>. È ispirato a un motociclista che la Rowling ha incontrato un giorno nella [[West Country]]: nonostante l'aspetto "imponente e terrificante", quando questi si sedette a fianco a lei iniziò a parlare del suo giardino e dei fiori che coltivava<ref>{{cita web|url=https://www.wizardingworld.com/features/10-things-you-might-not-know-about-hagrid|titolo=10 things you might not know about Hagrid|sito=Wizarding World|accesso=15 settembre 2020|lingua=en}}</ref>. L'autrice ha spiegato che l'origine del suo cognome è "una vecchia parola dialettale inglese, che significa che stai avendo una nottataccia<ref group="N">Da ''to be hagridden'', letteralmente "essere tormentato dagli incubi".</ref>. Hagrid è un gran bevitore – ha un sacco di nottatacce"<ref>{{cita web|url=http://www.accio-quote.org/articles/1999/1099-connectiontransc2.htm|titolo=Lydon, Christopher. J.K. Rowling interview transcript, The Connection (WBUR Radio), 12 October, 1999|sito=Accio Quote|accesso=18 maggio 2019|autore=Cristopher Lydon|editore=The Connection|lingua=en}}</ref>. Il suo nome, Rubeus, deriva invece dalla parola latina ''rubeus'' (lett. "rosso") per riflettere l'[[alchimia]] e il suo contrasto con [[Albus Silente]]: la sua "passionalità" contro l'"[[ascetismo]]" del Preside<ref>{{cita web|url=https://www.wizardingworld.com/writing-by-jk-rowling/colours|titolo=Colours|sito=[[Pottermore]]|accesso= 18 maggio 2019|lingua=en}}</ref>. In un suo articolo Rosemary Goring indica che la [[Foresta di Dean]] ha influenzato il lavoro della Rowling, e che Hagrid è l'unico personaggio "che nasce direttamente dalla foresta". Secondo la Goring, le "parole troncate [di Hagrid] sono una specialità di [[Chepstow (Regno Unito)|Chepstow]]". Afferma inoltre che Hagrid è fisicamente "modellato sul capitolo gallese degli [[Hells Angels]], enormi montagne di pelle e capelli che si avventano sulla città e depredano il bar"<ref>{{Cita web|autore=Rosemary Goring|data=17 gennaio 1999|url=http://www.accio-quote.org/articles/1999/0199-scotlandsunday-goring.html|titolo=Harry’s Fame|editore=Scotland on Sunday|accesso=18 maggio 2019|lingua=en}}</ref>.
Discutendo sulla morte dei personaggi nei suoi libri, la Rowling ha detto di essere sempre stata a conoscenza di star "giungendo al punto in cui Hagrid trasporta un Harry vivo - ma ritenuto morto - fuori dalla foresta". Ha detto che aveva pianificato sin dal principio che Harry sarebbe stato accompagnato verso la morte da dei "fantasmi" e che sarebbe "tornato tra le braccia di Hagrid", affermando inoltre che "è per questo che ha sempre fatto sopravvivere Hagrid". Ha affermato infatti che "sarebbe stato semplice far morire Hagrid in qualche modo", ma che l'immagine che aveva di quel momento – un grande e paterno Hagrid che porta il corpo di Harry tra le braccia – era così forte da decidere il suo destino. Ha inoltre fatto notare il collegamento tra l'Hagrid che porta Harry nel mondo all'inizio della saga e quello che lo porta indietro dalla morte al termine.<ref>{{Cita web|titolo=A Conversation with J.K.Rowling and Daniel Radcliffe|sito=[[YouTube]]|url=https://www.youtube.com/watch?v=7BdVHWz1DPU|accesso=18 maggio 2019|editore=[[Warner Bros. Entertainment Inc.]]|lingua=en}}</ref>
Nella nota alla traduzione presente nelle prime edizioni pubblicate dalla Salani, viene affermato che nell'originale inglese Hagrid si esprime in un inglese piuttosto sgrammaticato, e che nella resa italiana quindi "si è pensato di rendere questa sua caratterizzazione con un italiano altrettanto sgrammaticato".
== Biografia del personaggio ==
[[File:Wizarding World of Harry Potter - Hagrid's hut (5014154772).jpg|miniatura|La capanna di Hagrid]]
Hagrid è il figlio di un mago e della gigantessa Fridwulfa<ref name=pottermore/>, la quale abbandona la famiglia subito dopo la nascita del figlio. Nonostante questa sua natura da mezzogigante, viene ammesso a Hogwarts su permesso di Silente, verso il quale nutrirà da qui in avanti un profondo rispetto e una grande ammirazione. Tuttavia la sua carriera scolastica si interrompe bruscamente quando [[Tom Riddle]] lo accusa di aver aperto la [[camera dei segreti]] e aver utilizzato il [[Basilisco (Harry Potter)|mostro]] contenuto in essa per causare la morte di una studentessa, approfittando del fatto che Hagrid stesse effettivamente allevando una pericolosa creatura, cioè un'[[Creature magiche di Harry Potter#Acromantula|acromantula]] di nome [[Personaggi di Harry Potter#Aragog|Aragog]], di cui era entrato in possesso per vie illegali. Hagrid viene così espulso ma, poiché suo padre era morto l'anno prima, Silente gli permette di restare al castello come guardiacaccia e Custode delle Chiavi, avendo intuito che dietro la faccenda ci fosse in realtà Riddle stesso; inoltre, consente ad Aragog di vivere nella Foresta Proibita<ref name="hp2">{{cita|''Harry Potter e la camera dei segreti''||hp2}}.</ref>. Nel corso degli anni Hagrid fa la conoscenza di molti studenti, tra i quali [[Famiglia Potter|Lily Evans e James Potter]] con cui stringe una buona amicizia. Durante l'ascesa di Voldemort si unisce all'[[Ordine della Fenice (Harry Potter)|Ordine della Fenice]]. Dopo la caduta del Signore Oscuro e la morte dei Potter, si occupa di recuperare Harry e di portarlo a Privet Drive dai Dursley, unici parenti del piccolo rimasti in vita, grazie a una motocicletta volante donatagli da [[Sirius Black]]<ref>{{cita|''Harry Potter e la pietra filosofale''|capitolo 1 "Il Bambino Che È Sopravvissuto"|hp1}}.</ref>.
Dieci anni dopo viene incaricato da Silente di recuperare Harry, poiché i Dursley si rifiutano sia di rivelargli la sua vera natura sia di consegnargli le lettere di ammissione a Hogwarts: Hagrid rivela quindi al ragazzo l'esistenza del Mondo Magico e la verità sulla morte dei suoi genitori, iniziando a stabilire con il ragazzo un solido rapporto d'amicizia; sempre su richiesta di Silente preleva dalla [[Gringott]] la [[Pietra filosofale (Harry Potter)|pietra filosofale]] per portarla a Hogwarts, dove contribuisce alla sua protezione prestando a Silente il suo [[Cerbero|cane a tre teste]] Fuffi<ref>{{cita|''Harry Potter e la pietra filosofale''||hp1}}.</ref>. L'anno dopo la camera dei segreti viene riaperta, e Hagrid viene nuovamente accusato dell'accaduto, arrestato e condotto ad [[Azkaban]]: scoperto che la camera è stata in realtà riaperta da [[Ginny Weasley]] sotto l'influsso del [[Diario di Tom Riddle|diario di Riddle]] viene liberato, ma l'esperienza lo segna profondamente, tanto da rifiutare di pensarci e parlarne anche ad anni di distanza<ref name="hp2"/>. In seguito viene nominato professore di Cura delle Creature Magiche, con grande scorno dei [[Serpeverde]], e in particolare di [[Draco Malfoy]], che cercheranno costantemente di farlo licenziare: a causa di un incidente avvenuto durante la sua prima lezione, infatti, Malfoy resta ferito dopo aver provocato un [[ippogrifo]], [[Fierobecco]]. Nonostante Hagrid riesca a dimostrare la sua innocenza la creatura viene condannata a morte perché ritenuta pericolosa, venendo però salvata da Harry e Hermione<ref>{{cita|''Harry Potter e il prigioniero di Azkaban''||hp3}}.</ref>. L'anno seguente Hagrid fa la conoscenza di [[Olympe Maxime]], preside dell'istituto magico di Beauxbatons in visita a Hogwarts per il [[Torneo Tremaghi]] anch'essa mezzogigante. Hagrid le rivela la sua natura, ma viene udito dalla subdola giornalista [[Rita Skeeter]], che pubblica un articolo sulla ''[[Gazzetta del Profeta]]'' nel tentativo di screditare Silente, includendovi anche alcune false interviste ottenute dai Serpeverde: Hagrid, vergognandosi moltissimo, attraversa un periodo di depressione, uscendone grazie all'aiuto di Harry, Ron, Hermione e Silente stesso<ref>{{cita|''Harry Potter e il calice di fuoco''||hp4}}.</ref>. Dopo il ritorno di Voldemort, Hagrid viene mandato in missione da Silente presso i giganti, nella speranza di convincerli a non unirsi alla causa del mago oscuro. La missione è un insuccesso, ma Hagrid fa la conoscenza di [[Personaggi di Harry Potter#Grop|Grop]], il suo fratellastro: decide così di portarlo a Hogwarts nascondendolo nella Foresta Proibita e tentando di educarlo e di insegnargli a parlare, con scarsi risultati. Al suo ritorno, inoltre, viene posto in verifica da [[Dolores Umbridge]], dipendente del [[Ministero della Magia]] nominata docente di Difesa contro le Arti Oscure e Inquisitore Supremo dal Ministro [[Cornelius Caramell]]: volendolo cacciare, lo attacca durante la notte assieme a degli Auror, ma Hagrid riesce a fuggire, tornando dopo il licenziamento della Umbridge<ref>{{cita|''Harry Potter e l'Ordine della Fenice''||hp5}}.</ref>. L'anno successivo Aragog muore, e durante il suo funerale Harry riesce a ottenere il ricordo riguardante gli Horcrux da [[Horace Lumacorno]]<ref>{{cita|''Harry Potter e il principe mezzosangue''||hp6}}.</ref>. Hagrid partecipa al trasferimento di Harry da Privet Drive alla Tana, accompagnandolo con la moto volante di Sirius. Tornato a Hogwarts, viene costretto a fuggire assieme a Grop a causa del suo sostegno verso Harry. Durante l'assalto al castello, Hagrid viene catturato nella Foresta Proibita e costretto a portare al castello il corpo di Harry, apparentemente ucciso da Voldemort: durante la battaglia finale neutralizza il [[Mangiamorte]] [[Walden Macnair]], festeggiando poi la caduta di Voldemort per mano di Harry<ref>{{cita|''Harry Potter e i Doni della Morte''||hp7}}.</ref>.
== Descrizione ==
[[File:The Making of Harry Potter 29-05-2012 (Rubeus Hagrid).jpg|miniatura|Manichino con indosso i vestiti di Hagrid]]
===Aspetto fisico===
Hagrid è descritto come un uomo alto e imponente, con una folta criniera di capelli scuri e arruffati, occhi neri e lucidi, costantemente vestito con un pesante pastrano dotato di un gran numero di tasche nelle quali conserva gli oggetti più disparati.<ref name=1x4/>
===Carattere e personalità===
Hagrid rappresenta il classico [[stereotipo]] del gigante gentile: bonario, affabile, un buon amico sempre pronto a sostenere e difendere coloro in cui crede.<ref name=Hagrid>{{cita web|url=https://www.wizardingworld.com/features/times-hagrid-saw-the-best-in-things|titolo=9 times Rubeus Hagrid saw the best in things|sito=Wizarding World|accesso=18 maggio 2019|lingua=en}}</ref> È molto leale verso [[Albus Silente]], da lui ritenuto il più grande mago mai esistito, non tollerando che si parli male di lui o lo si oltraggi in qualsiasi maniera.<ref name=1x4>{{cita|''Harry Potter e la pietra filosofale''|capitolo 4 "Il Custode delle Chiavi"|hp1}}.</ref> Non dà alcuna importanza alla purezza di sangue, essendo lui stesso un mezzogigante, e reputa la famiglia e i legami di amicizia come qualcosa di indissolubile<ref>{{cita web|url=https://www.wizardingworld.com/features/what-we-learned-from-rubeus-hagrid|titolo=What we learned from Rubeus Hagrid|sito=Wizarding World|accesso=18 maggio 2019|lingua=en}}</ref>. Tende a vedere il buono in ogni situazione, tanto quando cerca di allevare creature pericolose quanto in situazioni peggiori come il ritorno di Voldemort.<ref name=Hagrid/>
Hagrid è un grande amante degli animali, riuscendo a prendersi cura di molte creature differenti; ha tuttavia una certa predilezione verso le creature più pericolose, da lui ritenute "interessanti": il suo sogno, infatti, è di riuscire ad addomesticare un drago. Le sue conoscenze in materia gli consentono di ottenere la cattedra di Cura delle Creature Magiche nel [[Harry Potter e il prigioniero di Azkaban|terzo libro]].
Dopo essere stato espulso da Hogwarts al terzo anno il preside di allora, Armando Dippet, fu convinto da Silente (ai tempi insegnante di Trasfigurazione) a consentire a Hagrid di rimanere come guardiacaccia. Durante il periodo in cui Harry frequenta la scuola, Hagrid è anche il Custode delle Chiavi e dei Luoghi a Hogwarts: questo titolo, secondo la Rowling, significa che "[Hagrid] può decidere chi entra e chi esce da Hogwarts"<ref>{{cita web|autore=Melissa Anelli|autore2=Emerson Spartz|data=16 luglio 2005|url=http://www.the-leaky-cauldron.org/2007/09/10/jkr3/|titolo=The Leaky Cauldron and MuggleNet interview Joanne Kathleen Rowling: Part Three|sito=The Leaky Cauldron|accesso=18 maggio 2019|lingua=en}}</ref>. Parte del suo lavoro include condurre gli studenti del primo anno appena arrivati navigando su delle barchette attraverso il lago.
==
Essendo un mezzogigante, Hagrid è dotato di una forza e una resistenza superiori alla norma, ed è praticamente immune alla maggior parte degli incantesimi<ref name=pottermore/>. Di contro, non essendo un mago diplomato, le sue abilità in campo magico sono piuttosto scarse, limitandosi alla conoscenza ed esecuzione di incantesimi semplici, spesso resi complicati dall'avere la bacchetta spezzata e mascherata da ombrello<ref>{{cita web|url=https://www.fantasymagazine.it/1020/joanne-k-rowling-risponde-ai-lettori|titolo=Joanne K. Rowling risponde ai lettori|autore=Beatrice Manganelli|sito=Fantasymagazine.it|data=8 marzo 2004|accesso=7 agosto 2019}}</ref>.
===Bacchetta===
La bacchetta di Hagrid è di quercia: secondo la Rowling, in [[Inghilterra]] questo albero è considerato il re della foresta, rendendolo il più adatto a una personalità come quella di Hagrid<ref>{{cita web|url=http://www.jkrowling.com/textonly/en/extrastuff_view.cfm?id=18|titolo=Section: Extra Stuff Wands|accesso=15 aprile 2019|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070724184214/http://www.jkrowling.com/textonly/en/extrastuff_view.cfm?id=18|urlmorto=sì}}</ref>. La bacchetta gli venne spezzata quando venne espulso: egli conserva tuttavia le due metà in un ombrello rosa che porta sempre con sé con il quale può fare piccole magie, che però non sempre vanno a buon fine<ref>{{cita web|url=https://www.wizardingworld.com/features/rubeus-hagrid-and-the-case-of-the-pink-flowery-umbrella|titolo=Rubeus Hagrid and the case of the pink, flowery umbrella|sito=Wizarding World|accesso=18 maggio 2019|lingua=en}}</ref>.
== Altri media ==
[[File:Robbiecoltranecrop.jpg|miniatura|upright=0.8|Robbie Coltrane, interprete di Hagrid nella serie cinematografica]]
===Adattamenti cinematografici===
Hagrid è stato interpretato in tutti gli [[Harry Potter (serie di film)|adattamenti cinematografici]] della serie dall'attore scozzese [[Robbie Coltrane]].<ref>{{cita web|url=http://www.prnewswire.co.uk/cgi/news/release?id=213122|titolo=Casting Is Complete on ''Harry Potter and the Half-Blood Prince''|data=16 novembre 2007|accesso=17 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181014032528/http://www.prnewswire.co.uk/news-releases/casting-is-complete-on-harry-potter-and-the-half-blood-prince-153481385.html|editore=[[Warner Bros.]]|sito=PR Newswire|lingua=en}}</ref> [[Robin Williams]] era interessato al ruolo e fece quindi richiesta a [[Chris Columbus]], regista dei primi due film, di partecipare al progetto, ma questi lo rifiutò a causa della politica che prevedeva solo attori britannici e irlandesi.<ref name=cast>{{cita news|titolo=The Hilarious Reason Daniel Radcliffe Was Cast As Harry Potter|data=31 dicembre 2016|accesso=17 maggio 2019|autore= Bill Bradley|pubblicazione=[[The Huffington Post]]|url=http://www.huffingtonpost.com.au/2016/12/30/the-hilarious-reason-daniel-radcliffe-was-cast-as-harry-potter/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180612210951/https://www.huffingtonpost.com.au/2016/12/30/the-hilarious-reason-daniel-radcliffe-was-cast-as-harry-potter_a_21644656/|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|titolo=Robin Williams turned down for Potter|data=15 novembre 2001|accesso=17 maggio 2019 |pubblicazione=[[The Guardian]]|url=https://www.theguardian.com/film/2001/nov/15/news2|editore=Media Limited|lingua=en}}</ref> La Rowling aveva pensato sin dall'inizio a Robbie Coltrane per il ruolo di Hagrid,<ref name=cast /> rispondendo "RobbieColtraneforHagrid" tutto d'un fiato quando le venne chiesto chi fosse in cima alla sua lista di scelte per il cast.<ref name="accioquote">{{cita news|url=https://www.telegraph.co.uk/news/uknews/1361446/They-really-do-look-as-Id-imagined-they-would-inside-my-head.html|titolo='They really do look as I'd imagined they would inside my head'|data=4 novembre 2001|accesso=17 maggio 2019|autore=Andrew Alderson|pubblicazione=[[The Telegraph]]|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.neatorama.com/2009/07/17/movie-trivia-harry-potter-and-the-sorcerers-stone/|titolo=Movie Trivia: Harry Potter and the Sorcerer’s Stone|sito=Neatorama|data=17 luglio 2007|accesso=19 maggio 2019|lingua=en}}</ref>
Coltrane era già un fan dei libri<ref name=ew /> e ha commentato che essere parte del franchise di ''Harry Potter'' era "una cosa fantastica".<ref>{{cita news|url=http://blogs.manchestereveningnews.co.uk/ianwylie/2006/09/harry_potter_and_the_personal.html|titolo=Harry Potter And The Personal Demons|data=24 settembre 2006|pubblicazione=[[Manchester Evening News]]|autore=Ian Wylie|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090829142611/http://blogs.manchestereveningnews.co.uk/ianwylie/2006/09/harry_potter_and_the_personal.html|accesso=17 maggio 2019|lingua=en}}</ref> La Rowling ha discusso del passato e del futuro di Hagrid con Coltrane, assistendolo nella preparazione per il ruolo.<ref name=ew>{{cita news|url=http://ew.com/article/2001/09/14/harry-potter-comes-alive/|titolo=Harry potter comes alive|accesso=17 maggio 2019|data=14 settembre 2001|autore=Jeff Jensen|autore2=Daniel Fierman|pubblicazione=[[Entertainment Weekly]]|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/cbbcnews/hi/tv_film/newsid_1634000/1634994.stm |autore= Lizo Mzimba|titolo=JK Rowling interview in full|data=2 novembre 2001|editore=CBBC|accesso=17 maggio 2019|lingua=en}}</ref> Ha inoltre affermato che "Robbie è semplicemente perfetto per Hagrid perché questi è un personaggio veramente amabile, piacevole, comico [...] ma deve avere – bisogna veramente percepirla – una certa durezza [...] e credo che Robbie la renda alla perfezione".<ref name="accioquote" />
L'ex rugbista [[Martin Bayfield]] interpreta Hagrid nelle scene di stunt a causa della sua enorme stazza, per enfatizzare l'altezza di Hagrid.<ref>{{cita web|url=https://www.rugbymeet.com/it/news/miti-del-rugby/martin-bayfield-il-gigante-buono|titolo=Martin Bayfield: il gigante buono|autore=Roberto Vanazzi|data=12 gennaio 2014|accesso=17 maggio 2019}}</ref> Bayfield interpreta anche il giovane Hagrid nel [[Harry Potter e la camera dei segreti (film)|secondo film]].
==Accoglienza==
[[IGN (sito web)|IGN]] ha classificato Hagrid come il tredicesimo miglior personaggio di ''Harry Potter'', dicendo che Hagrid è diventato un surrogato per il pubblico e che la breve scena in ''[[Harry Potter e il calice di fuoco (film)|Harry Potter e il calice di fuoco]]'' dove ricorda dei momenti memorabili con Harry, Hermione e Ron ha lasciato loro un "piacevole ricordo".<ref>{{cita web|url=http://uk.movies.ign.com/articles/100/1002569p3.html|titolo=Top 25 Harry Potter Characters |autore= Brian Linder|autore2=Phil Pirrello |autore3=Eric Goldman|autore4 = Matt Fowler|data=14 luglio 2009|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|accesso=15 maggio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160319140052/http://uk.ign.com/articles/2014/07/11/top-25-harry-potter-characters|urlmorto=sì|lingua=en}}</ref> Joe Utichi, sempre di IGN, ha descritto Hagrid come il suo settimo personaggio preferito di ''Harry Potter''.<ref>{{cita web|url=http://www.ign.com/articles/2010/11/03/the-top-10-harry-potter-characters|titolo=The Top 10 Harry Potter Characters|autore=Joe Utichi|data=3 novembre 2010|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|accesso=15 maggio 2019|lingua=en}}</ref>
=== Influenza culturale ===
Hagrid è apparso in molte parodie di ''Harry Potter''. È presente in uno sketch del programma statunitense ''[[Saturday Night Live]]'', interpretato da [[Horatio Sanz]], nello stesso episodio in cui [[Lindsay Lohan]] interpreta Hermione; [[Bobby Moynihan]] inoltre ha interpretato Hagrid nel 2012, quando [[Daniel Radcliffe]] ha ospitato lo show.<ref>{{cita web|titolo=Hogwart's Academy|url=http://snltranscripts.jt.org/03/03rpotter.phtml|accesso=16 maggio 2019|autore=Joe Kelly|editore=Saturday Night Live Transcripts|lingua=en}}</ref> Nello show ''Big Impression'' di Alistair McGowan, Hagrid è apparso in uno sketch intitolato ''Louis Potter and the Philosopher’s Scone'', dove è stato interpretato dallo stesso Robbie Coltrane.<ref>{{cita web|titolo=BBC One press release|url=http://www.bbc.co.uk/pressoffice/pressreleases/stories/2002/03_march/14/entertainment.pdf|anno=2001|accesso=16 maggio 2019|formato=PDF|editore=[[BBC One]]|lingua=en}}</ref> Hagrid è stato inoltre parodiato in ''Harry Potter and the Secret Chamberpot of Azerbaijan'', un racconto pubblicato da [[Comic Relief]] nel 2003, ed è stato interpretato da Ronnie Corbett.<ref>{{cita web|titolo=Harry Potter and the Secret Chamberpot of Azerbaijan|sito=[[tv.com]]|url=http://www.tv.com/french-and-saunders/harry-potter-and-the-secret-chamberpot-of-azerbaijan/episode/255720/summary.html|accesso=16 maggio 2019|data=14 marzo 2003|lingua=en|dataarchivio=2 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121102173132/http://www.tv.com/shows/french-and-saunders/harry-potter-and-the-secret-chamberpot-of-azerbaijan-255720/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Harry Potter and the Secret Chamberpot of Azerbaijan|url=http://www.frenchandsaunders.com/rnd03/lineup/0302192116.shtml|accesso=16 maggio 2019|editore=[[Comic Relief]]}}</ref> Hagrid compare inoltre nella parodia teatrale ''Harry Potter and the Obnoxious Voice'', interagendo con Draco Malfoy e un [[dissennatore]].<ref>{{cita web|url=http://www.angelfire.com/scifi/theaterscripts/harrypotter-obnoxiousvoice.html|titolo=Harry Potter and the Obnoxious Voice|sito=Angelfire |autore=Jeannette Jaquish|accesso=16 maggio 2019|lingua=en}}</ref> In un episodio della seconda serie del ''Tracey Ullman's State of the Union'', [[Tracey Ullman]] parodia la Rowling come prepotente e interessata a mantenere le sue creazioni sotto ''copyright'', credendo che un vagabondo stia impersonando Hagrid.
== Note ==
;Annotazioni
<references group=N/>
;Fonti
{{note strette}}
== Bibliografia ==
*{{cita libro|J. K.|Rowling|Harry Potter e la pietra filosofale||[[Adriano Salani Editore]]|Milano|isbn=88-7782-702-5|cid=hp1}}
*{{cita libro|J. K.|Rowling|Harry Potter e la camera dei segreti||[[Adriano Salani Editore]]|Milano|isbn=88-7782-703-3|cid=hp2}}
*{{cita libro|J. K.|Rowling|Harry Potter e il prigioniero di Azkaban||[[Adriano Salani Editore]]|Milano|isbn=88-7782-852-8|cid=hp3}}
*{{cita libro|J. K.|Rowling|Harry Potter e il calice di fuoco||[[Adriano Salani Editore]]|Milano|isbn=88-8451-049-X|cid=hp4}}
*{{cita libro|J. K.|Rowling|Harry Potter e l'Ordine della Fenice||[[Adriano Salani Editore]]|Milano|isbn=88-8451-344-8|cid=hp5}}
*{{cita libro|J. K.|Rowling|Harry Potter e il principe mezzosangue||[[Adriano Salani Editore]]|Milano|isbn=88-8451-637-4|cid=hp6}}
*{{cita libro|J. K.|Rowling|Harry Potter e i Doni della Morte||[[Adriano Salani Editore]]|Milano|isbn=978-88-8451-878-1|cid=hp7}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=https://www.pottermore.com/explore-the-story/rubeus-hagrid|titolo=Rubeus Hagrid|sito=Wizarding World|accesso=18 maggio 2019|lingua=en|cid=pottermore|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191002072454/https://www.pottermore.com/explore-the-story/rubeus-hagrid|urlmorto=sì}}
{{Harry Potter}}
{{Portale|fantasy}}
[[Categoria:Personaggi di Harry Potter|Hagrid, Rubeus]]
|