Discussioni progetto:Antico Egitto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(578 versioni intermedie di 54 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{/Intestazione}}
 
== Discussione su Graham Hancock ==
== Portale:Antico Egitto ==
[[Discussioni progetto:Storia‎#Portale:Antico Egitto|Segnalo]]. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]) 11:14, 21 feb 2016 (CET)
:Grazie, --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 14:43, 23 feb 2016 (CET)
::Invito tutti gli utenti interessati ad apporre la propria firma accanto alla mia nella pagina [[Portale:Portali/In preparazione]] nella sottosezione [[Portale:Portali/In preparazione#A|A]] vicino a Portale:Antico Egitto e a esprimere la propria opinione riguardo alla [[Utente:Fra00/Sandbox/Portale:Antico Egitto|bozza]] in preparazione. Grazie a tutti! --[[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]) 12:58, 28 feb 2016 (CET)
:::La bozza del portale è completa e, con il vostro consenso o tacito assenso, procederei alla pubblicazione della pagina. Se ci sono ulteriori commenti o proposte su questo portale saranno ben accetti ora più che mai. Grazie a tutti. --[[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]) 14:24, 13 mar 2016 (CET)
{{Breve|generale|15 marzo 2016|È stato creato il [[Portale:Antico Egitto]].}}--[[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]) 13:22, 15 mar 2016 (CET)
 
Segnalo [[Discussioni progetto:Storia‎Archeologia#Portale:AnticoGraham EgittoHancock e la pseudoarcheologia|Segnalodiscussione]]. - -[[Utente:Fra00Floydpig|Fra00Floydpig]] ([[Discussioni utente:Fra00Floydpig|msg]]) 1120:1449, 214 febgen 20162024 (CET)
== Inversione di redirect ==
Propongo un'inversione di redirect tra [[Progetto:Antico Egitto]] e [[Progetto:Storia/Antico Egitto]] come avvenuto per molti altri sottoprogetti storici. - [[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]) 11:33, 21 feb 2016 (CET)
:Ottima idea, vedo già realizzata. --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 14:40, 23 feb 2016 (CET)
 
== Menes ==
== Modello di voce "regione storica" ==
Date per favore un'occhiata a questo [[Wikipedia:Modello di voce/Regioni storiche/Scheda|modello di voce]] per le regioni storiche. Mi sembra che abbia bisogno di un minimo di aggiornamento (template d'apertura e categorie). Chiedo per favore se qualcuno può metterci mano. Grazie. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 22:33, 1 mar 2016 (CET)
 
Segnalo la creazione della voce [[Menes]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 12:42, 18 gen 2024 (CET)
== Divinità egizie ==
Dando un'occhiata alle voci delle divinità egizie ho trovato una grande quantità di diversi incipit quali: "è una dea della [[Religione egizia|mitologia egizia]]", "è una [[divinità egizia]]", "è una [[divinità egizia]] dell'antica [[religione egizia]]", ecc... Tutte le voci andrebbero uniformate, quindi qual è, secondo voi, la tipologia migliore (anche non tra quelle citate) da adottare? --[[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]) 09:38, 25 mar 2016 (CET)
:Per la complessa e variegata religione egizia credo che il lemma dea non sia indicato, per il concetto egizio del dio, ma è comunque il termine più in uso. Così come non si dovrebbe parlare di una totalitaria mitologia egizia perchè i miti non sono molti e il concetto (di mito) era sconosciuto agli Egizi. Divinità, es. Amon, è forse il termine più adatto e potrebbe andare bene anche per le entità mitologiche, es. Amon nella teogamia, ma non mi pare il caso di impelagarsi nel distinguo. "Religione egizia" che include più aspetti, forse è meglio di pantheon, di diversa struttura, e mi dispiace per "antica" che pur inquadrando il periodo storico crea il problema "tempo" per quelle divinità che si manifesteranno/evolveranno nei successivi tremila anni, tempo raramente indicato. Per concludere: XX/XY è una divinità egizia/nubiana/etc appartenente alla religione dell'antico Egitto. --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 16:13, 26 mar 2016 (CET)
::Perfetto, aggiungerei solo i link in modo che sia: XX/XY è una [[divinità egizia]]/[[Dio|divinità]] [[Nubia|nubiana]]/etc appartenente alla [[Religione egizia|religione dell'antico Egitto]]. --[[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]) 18:30, 26 mar 2016 (CET)
:::Hai ragione, scusami, ho dimenticato i link. --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 18:40, 26 mar 2016 (CET)
 
== Egitto tolemaicoRevisione ==
Segnalo [[Utente:Fra00/Sandbox/Portale:Egitto tolemaico|questa bozza]] su un nuovo portale per l'[[Egitto tolemaico]]. Questo è un periodo particolare della storia dell'antico Egitto e credo che, come esiste il [[Portale:Età augustea]] per l'Antica Roma, debba essere creato un portale più approfondito, che comunque non si sostituisca a quello principale sull'antico Egitto. Che ne pensate?--[[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]) 15:25, 28 mag 2016 (CEST)
:PS: chiedo a chiunque di mettere la propria firma accanto alla mia [[Portale:Portali/In preparazione#E|qui]] se siete d'accordo su questo portale. Grazie a tutti!--[[Utente:Fra00|Fra00]] ([[Discussioni utente:Fra00|msg]]) 15:28, 28 mag 2016 (CEST)
::Per me è un'ottima idea!--[[Utente:Cleopatra VIII (Nefertiri)|Cleopatra VIII (Nefertiri)]] ([[Discussioni utente:Cleopatra VIII (Nefertiri)|msg]]) 18:14, 5 lug 2016 (CEST)
 
Ho notato che con il tempo, e gli interventi non sempre corretti, le pagine sulle dinastie egizie hanno bisogno di una certa revisione. Una delle questioni più rilevanti è che alle voci sulle dinastie è stata sovrapposta una maxivoce" [[Liste dei faraoni]] che è palesemente incompleta, una enorme tabella per lo più vuota, riportante una cronologia che appare esatta (senza alcun riferimento) anche per sovrani di cui si conosce solamente il nome, talvolta per uno scarabeo. Io ed [[Utente:Amaunet|Amaunet]] pensiamo di revisionare il gruppo di voci compattando le informazioni ed eliminando le voci ridondandi. --[[Utente:Madaki|Madaki]] ([[Discussioni utente:Madaki|msg]]) 15:34, 31 gen 2024 (CET)
== Geroglifici & Significati della lingua egizia==
ciao sono io Nefertiri, Fra00 ti va bene se ho fatto qualke modifica sul nuovo regno? non sono sicura se è giusto modificare o no perchè sono nuova. Grazie e so anche un geroglifico interessante di Ramses IX che significa "colui che appartiene al papiro e all'ape".L'ho detto così se vi interessava visto che volete fare una voce piena di geroglifici (se ho capito bene)--[[Utente:Cleopatra VIII (Nefertiri)|Cleopatra VIII (Nefertiri)]] ([[Discussioni utente:Cleopatra VIII (Nefertiri)|msg]]) 09:06, 26 giu 2016 (CEST.
Non abbiamo mai parlato di cosa significasse Amon vero? Bè io lo so: significa nascosto. Invece Maat significa verità infatti Maat è la dea della verità :-)--[[Utente:Cleopatra VIII (Nefertiri)|Cleopatra VIII (Nefertiri)]] ([[Discussioni utente:Cleopatra VIII (Nefertiri)|msg]]) 11:24, 27 giu 2016 (CEST)
: Non hai capito. La voce piena di geroglifici esiste già ed è proprio sui geroglifici egizi con tanto di grammatica. I significati dei nomi delle divinità, e non, sono ampiamente illustrati ovunque e conviene che ti fai un giro tra le categorie e voci, prima. Ti consiglio anche di crearti una sandbox se devi scrivere nuove voci, visto che come dici non hai esperienza, così puoi scrivere e correggere quanto vuoi. Alla fine qualcuno potrebbe dirti se va bene ed è conforme agli standard richiesti, questo almeno per le prime volte. Avevi un altro nickname? Buon proseguimento.--[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 11:53, 28 giu 2016 (CEST)
::Ah ma quindi avete già creato una voce piena di geroglifici? Perchè non l'avevo vista. A proposito il mio nickname è Nefertiri--[[Utente:Cleopatra VIII (Nefertiri)|Cleopatra VIII (Nefertiri)]] ([[Discussioni utente:Cleopatra VIII (Nefertiri)|msg]]) 16:10, 28 giu 2016 (CEST)
:::Creo la sandbox quando mi viene in mente una voce (sicuramente ho tanto da imparare visto che sono nuova perciò posso fare qualche errore)--[[Utente:Cleopatra VIII (Nefertiri)|Cleopatra VIII (Nefertiri)]] ([[Discussioni utente:Cleopatra VIII (Nefertiri)|msg]]) 16:40, 28 giu 2016 (CEST)
 
:Giusto per avere un link, la voce immagino sia [[Lista dei faraoni]]. Al di là delle imprecisioni di merito, su cui nulla so dire, mi pare che secondo [[Aiuto:Liste]] dovrebbe intitolarsi altrimenti, magari [[Faraoni dell'antico Egitto]]. Noto però adesso che la pagina di aiuto nulla dice sui titoli delle "voci-lista"... Forse è una convenzione non scritta. Ad ogni modo, questo è un dettaglio. Buon lavoro e grazie per l'impegno. :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 16:06, 31 gen 2024 (CET)
::Ops, sono scemo! Ecco: [[Wikipedia:Liste#Titoli delle voci]]. Confermo, l'espressione "Lista di/dei" andrebbe in generale espunta, ma la policy prevede eccezioni. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 16:09, 31 gen 2024 (CET)
 
== Navbox Tolomei ==
==Voce: [[Aton]]==
Sono capitato per caso giorni fa sulla voce Aton e sono inorridito: Mosè, Vitello d'oro, Dodici tribù d'Israele ed altre amenità ai limiti del ridicolo! (vedi la versione del 27 marzo 2016 per credere).
Ho pertanto proceduto a riscrivere di sana pianta la voce stessa perché era davvero contro ogni logica enciclopedica (il che era stato peraltro già rimarcato da vari template ormai risalenti al 2010.
{{NN|religione|agosto 2010}}
{{P|Ricerca originale, priva di fonti attendibili e che cita unicamente le tesi ottocentesche del fondatore della psicoanalisi nonché quelle di un "egittologo" originale e molto controverso contestato dagli accademici per l'infondatezza delle informazioni fornite. Priva di qualsivoglia supporto storiografico degno di questo nome, con "forzature" non riscontrabili.|religione|luglio 2010}}
Si trattava, peraltro, di ipotesi che ho visto in altri siti di egittologia osteggiati pesantemente da appassionati, se non da esperti, ma che comunque di certo non potevano trovare casa in Wikipedia.
 
Vorrei chiedere al progetto un parere sul template {{tl|Tolomei}}. Si tratta di un navbox che però tradisce gli scopi di tale strumento, infatti non permette un'agevole navigazione tra le voci dell'argomento, ma bensì presenta un dettagliato albero genealogico della dinastia, che è sicuramente enciclopedico, ma non va piazzato lì. Io sarei per trasferire l'albero genealogico nel corpo della voce [[Dinastia tolemaica]], e per cancellare il template, anche perchè i sovrani tolemaici sono già contenuti nell'altro navbox {{tl|Sovrani ellenistici}}. Ci sono pareri? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:09, 12 mar 2024 (CET)
Vi sarei grato se voleste dare un'occhiata al lavoro da me svolto in una sorta di "vaglio" confrontando, tuttavia, la mia con la versione precedente. Ringrazio chi vorrà darmi consigli per migliorare ancora la voce--[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 17:55, 4 nov 2016 (CET)
 
:Se ho capito bene la domanda, mi sembra molto più funzionale e correttamente circoscritto alla bisogna il già esistente ed utilizzato [[Template:Faraoni del periodo ellenistico]], mentre il template sovrani ellenistici è tropo vasto e "generale". Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 00:42, 14 mar 2024 (CET)
==Voce: [[Horus]]==
::Concordo con Agilix e anche con la precisazione di Aleacido.
Proseguendo nella ricerca di voci poco documentate o carenti, mi sono imbattuto in quella relativa ad Horus. Si tratta di uno degli dei più antichi ed importanti dell'Antico Egitto ed ho provveduto, perciò, a riscriverla praticamente per intero e ad eliminare il template {{F|antico Egitto|novembre 2016|mancanza di note e riferimenti puntuali: Horus è una delle divinità principali dell'Antico Egitto e di certo è possible ampliare e dettagliare la voce}}. Anche in questo caso, come per Aton, vi sarei grato se voleste dare un'occhiata al lavoro da me svolto in una sorta di "vaglio". Ringrazio chi vorrà darmi consigli per migliorare ancora la voce--[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 18:31, 10 nov 2016 (CET)
::Tutta la [[:Categoria:Template di navigazione - alberi genealogici]] ha lo stesso problema --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:40, 16 mar 2024 (CET)
 
==Voce: [[KV62]], TombaBattaglia di TutankhamonQadeš]] ==
Suddetta battaglia (cito dalla voce):
Sto scorrendo le voci di egittologia che ho, negli anni, scritto o contribuito a scrivere. Una di quelle di cui vado particolarmente orgoglioso (anche perché in "vetrina" da parecchi anni) è quella relativa alla KV62. Ci sono tuttavia tornato sopra ed ho proceduto ad ulteriori adeguamenti del testo, aggiornamenti ed ampliamenti (esame delle mummie dei feti, maschera d'oro, ripartizione delle sezioni relative ai sarcofagi antropomorfi etc.). Se avete voglia di dare un'occhiata e darmi eventuali consigli, ve ne sarei grato.--[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 09:56, 17 nov 2016 (CET)
*1) "fu la battaglia meglio documentata di tutta la storia antica"
*2) "Non si sa con certezza chi vinse realmente"
*3) "gli storici moderni sono comunque propensi ad affermare che a vincere furono gli Ittiti"
*4) <small>(in template:conflitto)</small> esito=Indeciso
*5) "E per questo Ramses vinse"
Credo si siano nel tempo "stratificati" diversi inserimenti di "tifosi opposti": al momento non si riesce ad avere una narrazione coerente.--[[Speciale:Contributi/2A01:827:81C:AE01:F431:8ECC:BAC9:1AE9|2A01:827:81C:AE01:F431:8ECC:BAC9:1AE9]] ([[User talk:2A01:827:81C:AE01:F431:8ECC:BAC9:1AE9|msg]]) 13:36, 22 apr 2024 (CEST)
 
== aborto di Cleopatra ==
==Horus:Vaglio==
:Ho sottoposto la voce [[Horus]] a vaglio ([[Wikipedia:Vaglio/Horus]]); sarei lieto se voleste darmi una mano a migliorarla ancora. Grazie --[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 14:48, 13 dic 2016 (CET)
 
[[Discussione:Cleopatra#aborto|Segnalo]]. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:01, 29 lug 2024 (CEST)
== Portale:Ellenismo ==
Segnalo [[Discussioni progetto:Antica Grecia#Portale:Ellenismo|questa discussione]]. --'''''<span style="font-family:Lucida Handwriting">[[user:Fra00|<span style="color:red">Fra00</span>]]</span> <span style="font-size:small;font-family:Lucida Blackletter">[[User talk:Fra00|<span style="color:darkorange">(messaggi)</span>]]</span>''''' 17:34, 16 dic 2016 (CET)
 
== Avviso riconoscimento di qualità Tomba di Kha e Merit ==
==Voce: [[Valle dei Re]]==
Nel 2006 riscrissi quasi completamente la voce [[Valle dei Re]] che, con i criteri di allora, meritò la vetrina. Qualche anno dopo, nel 2009, sottoposta a valutazione si decise (secondo me giustamente) di toglierla dalla vetrina perché carente in immagini e note. Ora sto procedendo ad una revisione delle voci da me scritte nel corso degli anni ed ho perciò messo mano anche a questa dandole una sistemata davvero consistente (la cronologia degli inserimenti mi accredita oltre il 90% della voce). Mi farebbe ora piacere se gli appassionati che bazzicano in questo Progetto potessero darle un'occhiata e darmi il loro parere. Mi scuso fin d'ora per le convenzioni WP non del tutto rispettate, ma sono davvero ostiche per me; se ci fosse qualche anima pia che potesse aiutarmi, ne sarei grato. Mio intendimento sarebbe, se non ci sono grosse critiche, riproporla per la vetrina (ma non so come si fa, anche in considerazione del fatto che già c'era e ne è stata tolta). Grazie a tutti per la collaborazione. --[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 17:59, 17 gen 2017 (CET)
...ho sottoposto la voce a procedura di ''vaglio'' qui: [[Wikipedia:Vaglio/Valle dei Re/2]]--[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 15:37, 18 gen 2017 (CET)
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Tomba di Kha e Merit|tipo=proposta|commento=Procedura già aperta da qualche giorno, il proponente si era dimenticato di passare da qui}} --[[Utente:Cosma Seini|<span style="color:#4169E1;">'''Cosma Seini'''</span>]] [[Discussioni utente:Cosma Seini|<small><span style="color:black;">(🧂msg🧂)</span></small>]] 12:51, 26 ago 2024 (CEST)
{{avvisovaglio|Valle dei Re}}
Grazie per la collaborazione--[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 15:47, 18 gen 2017 (CET)
* Fatto. --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 01:18, 24 gen 2017 (CET)
 
== Vaglio:TolomeoLetteratura IIsapienziale ==
{{avvisovaglio|Tolomeo II}}
Niente a che vedere con l'ampiezza della [[Valle dei Re]], ma chiedo comunque qualche consiglio ;-) --'''''<span style="font-family:Lucida Handwriting">[[user:Fra00|<span style="color:red">Fra00</span>]]</span> <span style="font-size:small;font-family:Lucida Blackletter">[[User talk:Fra00|<span style="color:darkorange">(messaggi)</span>]]</span>''''' 20:00, 29 gen 2017 (CET)
 
{{ping|PGS 1984}} Segnalo [[Discussione:Letteratura sapienziale|questa discussione]]. --[[Utente:Ptolemaios|Ptolemaios]] ([[Discussioni utente:Ptolemaios|msg]]) 23:14, 10 ott 2025 (CEST)
==[[Template:Sito archeologico]]==
Sto procedendo alla revisione praticamente integrale delle voci relative anche alle singole tombe della Valle dei Re e sto apponendo su tutte il template:Sito Archeologico. Tra i parametri relativi alle "Dimensioni", oltre la superficie, l'altezza, la larghezza e il volume, ci sarebbe bisogno della "profondità" intesa come lunghezza massima della tomba e non, trattandosi di tombe ipogee, della profondità dalla superficie. Sarebbe un'informazione certamente utile come le altre, anzi, in qualche caso ancor più: si consideri che la tomba più famosa, quella di [[Tutankhamon]] ([[KV62]]) è lunga solo 30 m., mentre quella di [[Hatshepsut]] ([[KV20]]) oltre 200 m.
 
Non volendo sbagliare qualcosa non mi sono azzardato a modificare direttamente. Ho lasciato analogo avviso nella discussione del template, ma ho notato che dal 2013 nessuno ha più scritto e non vorrei che non venisse perciò vista. Potete valutare la cosa e, se considerata valida, chiedere a chi possa procedere alla modifica relativa? grazie --[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 13:46, 3 feb 2017 (CET)
 
== Proposta di un eventuale Template:Divinità ==
 
Lo propongo anche qui. Sistemando alcune pagine di divinità, soprattutto egizie, ho notato già da tempo che Wikipedia in inglese e in francese dispongono di un template molto bello, simile al template:monarca, per riassumere sinteticamente in tabella (in alto a destra all'inizio della pagina) i ruoli e le caratteristiche, attributi, "parentele", centri di culto ec. ec. di un dio, con anche un'immagine. Sarebbe bello se anche la Wiki italiana avesse un template:divinità del genere, disponibile per tutti gli dei di tutte le religioni, sicuramente più interessante e completo della semplice fotografia iniziale.--[[Utente:Pinedjem|Pinedjem]] ([[Discussioni utente:Pinedjem|msg]]) 11:04, 12 feb 2017 (CET)
:Se ne discute [[Discussioni_progetto:Religione#Proposta_di_un_eventuale_Template:Divinit.C3.A0|qui]]. --[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] ([[Discussioni utente:Mountbellew|msg]]) 11:25, 12 feb 2017 (CET)
 
== Categoria Sovrani egizi ==
 
Nel sistemare le regine egizie nella loro categoria, perché erano finite automaticamente tra i sovrani per via del template, mi sono accorta che i sovrani sono sottocategorizzati per dinastia. Questo può servire per chi è interessato alla composizione delle dinastie ma per cercare un nome non lo ritengo pratico: prima bisogna sapere la dinastia a cui appartiene, poi cercarla e poi trovare il nome che interessa, sempre che la dinastia sia giusta e magari anche il nome (forse similare ad altri). In alternativa non resta che entrare in ogni dinastia finché non si trova quel che si cerca. Penso quindi che bisognerebbe terminare le pagine della [[:Categoria:Sovrani egizi]], costituita ora da pochi nomi, per avere una categoria con le pagine vero "indice analitico", pratico sotto l'aspetto dell'immediatezza. Basta inserire la categoria Sovrani egizi in ogni voce di faraone e sono parecchi. Gradito ogni commento e se siete d'accordo iniziamo. --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 11:50, 26 feb 2017 (CET)
:Scusa ma non ho ben capito. Da quello che vedo le categorie "Sovrani della ''xx'' dinastia egizia" sono sottocategorie della categoria "Sovrani egizi". Tu proponi di eliminare le sottocategorie o di duplicare il nome di ogni voce di faraone sia nella categoria madre sia nelle specifiche sottocategorie? Grazie. Ciao, --[[Utente:Mpiva|MPiva]]<span style="color:red"><sub>[[Discussioni utente:Mpiva| -Scribe mihi-]]</sub></span> 13:48, 26 feb 2017 (CET)
:: Avrai visto che sotto le categorie per dinastie ci sono sotto alcuni nomi di sovrani, intendo implementare quell'elenco di pagine. Nessuna duplicazione: una categoria (sopra) parla di dinastie e l'altra (sotto) sono nomi propri. --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 14:13, 26 feb 2017 (CET)
:::Ancora non capisco bene quale sia la tua proposta, però credo che sarebbe meglio lasciare tutte le sottocategorie, anzi togliendo i nomi dei sovrani dalla [[:categoria:Sovrani egizi]], perché se si vuole un elenco di tutti i faraoni c'è la pagina [[Lista dei faraoni]] che li comprende tutti. Inoltre si potrebbe utilizzare lo stesso sistema di sottocategorie per le regine. --'''''<span style="font-family:Lucida Handwriting">[[user:Fra00|<span style="color:red">Fra00</span>]]</span> <span style="font-size:small;font-family:Lucida Blackletter">[[User talk:Fra00|<span style="color:darkorange">(messaggi)</span>]]</span>''''' 14:17, 26 feb 2017 (CET)
::::Ho capito. Grazie per essere intervenuti: volevo solo sistemare la categoria sovrani egizi ma senza tante complicazioni. --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 17:52, 26 feb 2017 (CET)
:::::Scusa Amaunet, ma, se ho ben compreso cosa intendi tu, ad esempio puoi trovare Djoser sia in: "Categoria:Sovrani della III dinastia egizia" (dove ci sono solo quelli della III dinastia) sia in: "Categoria:Sovrani egizi" (dove tutti i faraoni sarebbero elencati in ordine alfabetico per facilitarne l'individuazione). A me la cosa può andare bene, perché ogni intervento finalizzato alla facilitazione all'accesso delle informazioni mi piace. Temo però che si tratti di una duplicazione all'interno dello stesso albero di categorie. Non ho idea se la cosa sia accettabile all'interno delle regole di Wikipedia. Ciao. --[[Utente:Mpiva|MPiva]]<span style="color:red"><sub>[[Discussioni utente:Mpiva| -Scribe mihi-]]</sub></span> 22:08, 26 feb 2017 (CET)
::::::Giusto quello che hai scritto. Ma come trovo un sovrano se non conosco la dinastia? E poter consultare tutti i nomi in ordine alfabetico credo sia la cosa più utile e più valida qui come nell'indice analitico dei testi cartacei. --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 23:20, 26 feb 2017 (CET)
:::::::Sì, ora che ho capito cosa intendete penso che in effetti sia utile avere un elenco analitico, tuttavia credo anche che le categorie più specifiche vadano mantenute per mettere un po' di ordine in quel lungo elenco. Pensate che si possa creare una tabella, nella pagina [[lista di faraoni]], che a comando li elenchi per dinastia o per nome? --'''''<span style="font-family:Lucida Handwriting">[[user:Fra00|<span style="color:red">Fra00</span>]]</span> <span style="font-size:small;font-family:Lucida Blackletter">[[User talk:Fra00|<span style="color:darkorange">(messaggi)</span>]]</span>''''' 23:30, 26 feb 2017 (CET)
:::::::Vedete, per esempio, la tabella della pagina [[comuni dell'Abruzzo]]. --'''''<span style="font-family:Lucida Handwriting">[[user:Fra00|<span style="color:red">Fra00</span>]]</span> <span style="font-size:small;font-family:Lucida Blackletter">[[User talk:Fra00|<span style="color:darkorange">(messaggi)</span>]]</span>''''' 23:32, 26 feb 2017 (CET)
::::::::No, per come è fatta la tabella (alcune celle comuni a più righe), non è possibile. Quella cui fai riferimento possiede solo righe a singola cella. Se non vi sono regolamenti contrari, propenderei per la duplicazione nella categoria madre dei nomi già presenti nelle sottocategorie. Ciao. --[[Utente:Mpiva|MPiva]]<span style="color:red"><sub>[[Discussioni utente:Mpiva| -Scribe mihi-]]</sub></span> 23:55, 26 feb 2017 (CET)
Senti Fra, niente tabelle e liste che devono anche essere aggiornate. Abbiamo già una [[:Categoria:Dinastie egizie]] il cui contenuto si ripete, di sicuro non aggiornato, nella [[:Categoria:Sovrani egizi]]. Quindi la seconda è superflua visto che la categoria è denominata "Sovrani" cioè nomi propri di persona (e non di dinastie). Ciao ad entrambi.--[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 00:02, 27 feb 2017 (CET)
:Guarda, i faraoni non sono un argomento di attualità quindi non credo che abbiano bisogno di aggiornamenti così frequenti ;-) Le due categorie, poi, trattano due argomenti differenti (come dice il loro nome) e nessuna delle due è superflua! Semplicemente, nella seconda, elencandoli per dinastie si è fatta un'ulteriore selezione dei nomi :-) --'''''<span style="font-family:Lucida Handwriting">[[user:Fra00|<span style="color:red">Fra00</span>]]</span> <span style="font-size:small;font-family:Lucida Blackletter">[[User talk:Fra00|<span style="color:darkorange">(messaggi)</span>]]</span>''''' 00:22, 27 feb 2017 (CET)
::Magari uno di questi giorni mi ci metto io a sistemarle per bene e ad aggiornarle, se per voi va bene. --'''''<span style="font-family:Lucida Handwriting">[[user:Fra00|<span style="color:red">Fra00</span>]]</span> <span style="font-size:small;font-family:Lucida Blackletter">[[User talk:Fra00|<span style="color:darkorange">(messaggi)</span>]]</span>''''' 00:23, 27 feb 2017 (CET)
Ritorna alla pagina "Antico Egitto".