Eurovision Song Contest 2017: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Corretto: "participants"
 
(916 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{in futuro|televisione}}
{{Festival musicale
| nome della manifestazione = Eurovision Song Contest
|anno = 2017
|immagine = Salvador Sobral RedCarpet Kyiv 2017.jpg
|immagine =<!-- NON inserire immagine del logo, a fine evento verrà inserita l'immagine del vincitore/vincitrice della manifestazione -->
|didascalia = Il vincitore della manifestazione, [[Salvador Sobral]]
|didascalia =
|edizione = LXII (62ª)
|periodo = '''Semifinali'''<br />9 maggio (1ª semifinale)2017<br />11 maggio (2°2017<br semifinale)/>'''Finale'''<br />13 maggio (finale)2017
|sede = [[International Exhibition Centre]], [[Kiev]], {{UKR}}
|presentatore = [[Oleksandr SkichkoSkičko]], <br/>[[Volodymyr OstapchukOstapčuk]] e <br/>[[Timur MiroschnychenkoMirošnyčenko]]
|trasmissione = [[Nacional'na Telekompanija Ukraïny|UA:PBC]] in [[Eurovisione]]
|ritiri = {{ESC|BIH}}<br/>{{ESC|RUS}}
|partecipanti = 43
|ritiriritorni = {{ESC|Bosnia ed Erzegovina PRT}}<br/>{{ESC|ROU}}
|vincitore = {{ESC|PRT}} (1º)<br/>con la canzone:<br/> ''[[Amar pelos dois]]''
|ritorni ={{ESC|Portogallo}}<br>{{ESC|Romania}}
|secondo = {{ESC|BGR}}
|terzo = {{ESC|MDA}}
|anno precedente = [[Eurovision Song Contest 2016|2016]]
|anno successivo = [[Eurovision Song Contest 2018|''2018'']]
|}}
L{{'}}'''Eurovision Song Contest 2017''' sarà la 62ª edizione dell'[[Eurovision Song Contest|annuale concorso canoro]] in programma nel 2017 nella città di Kiev, [[Ucraina]]; l'Ucraina, che ha vinto l'[[Eurovision Song Contest 2016|edizione precedente]] concorrendo con la canzone ''[[1944 (singolo)|1944]]'' di [[Jamala]], aveva già ospitato l'evento nel [[Eurovision Song Contest 2005|2005]].
 
La '''sessantaduesima edizione dell'[[Eurovision Song Contest]]''' si è svolta tra il 9 e il 13 maggio [[2017]] presso il [[Centro espositivo internazionale]] di [[Kiev]], in [[Ucraina]], ed è stata vinta dal [[Portogallo all'Eurovision Song Contest|Portogallo]] con il brano ''[[Amar pelos dois]]'' interpretato da [[Salvador Sobral]].
Questo è il quarto evento dell'Eurovisione che si svolge in Ucraina (dopo l'[[Eurovision Song Contest 2005]], il [[Junior Eurovision Song Contest 2009]] ed il [[Junior Eurovision Song Contest 2013]]).
 
Il concorso si è articolato, come dal 2008, in due semifinali e una finale, presentate da: [[Oleksandr Skičko]], [[Volodymyr Ostapčuk]] e [[Timur Mirošnyčenko]].<ref name=":7">{{Cita web|url=https://www.eurofestivalnews.com/2017/02/27/un-trio-tutto-al-maschile-presentera-eurovision-2017-di-kiev/|titolo=Un trio tutto al maschile presenterà l'Eurovision 2017 di Kiev|autore=Federico Rossini|data=27 febbraio 2017|accesso=17 agosto 2020}}</ref>
Il concorso si dividerà in due semifinali e una finale.
 
Questa edizione ha visto il ritorno di [[Portogallo all'Eurovision Song Contest|Portogallo]] e [[Romania all'Eurovision Song Contest|Romania]], assenti nella precedente edizione, e il ritiro di [[Bosnia ed Erzegovina all'Eurovision Song Contest|Bosnia ed Erzegovina]], a causa di problemi finanziari<ref>{{Cita web|url=http://esctoday.com/137839/bosnia-herzegovina-bhrt-will-not-participate-eurovision-2017/|titolo=Bosnia & Herzegovina: BHRT will not participate in Eurovision 2017|autore=Sanjay Jiandani|data=29 settembre 2016|lingua=en|accesso=17 agosto 2020}}</ref>, e [[Russia all'Eurovision Song Contest|Russia]], a causa di una controversia politica riguardante la rappresentante selezionata dal paese.<ref>{{Cita news|autore=Domenico Naso|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/05/10/eurovision-song-contest-2017-dagli-attriti-tra-kiev-e-la-russia-al-super-favorito-francesco-gabbani/3574946/|titolo=Eurovision Song Contest 2017, dagli attriti tra Kiev e la Russia al super favorito Francesco Gabbani|pubblicazione=[[il Fatto Quotidiano]]|data=10 maggio 2017|accesso=17 agosto 2020}}</ref>
Il 17 ottobre [[2016]] è stato annunciato che la divisione europea di [[Visa]] è partner ufficiale dell'evento anche per questa edizione.<ref>{{Cita news|lingua=UK|autore=|url=http://www.eurovision.tv/page/news?id=237753|titolo=Visa named Official Partner of Eurovision 2017!|pubblicazione=Eurovision.tv|data=|accesso=17 ottobre 2016}}</ref>
 
== Organizzazione ==
Il 1°dicembre 2016 sono stati annunciati i due produttori esecutivi dell'evento: Victoria Romanova (capo delegazione dell'Ucraina all'[[Eurovision Song Contest]] dal 2007) e Oleksander Kharebin (Direttore Generale ''ad interim'' della [[Nacional'na Telekompanija Ukraïny|NTU]]).
Il 17 ottobre [[2016]] è stato annunciato che la divisione europea di [[Visa]] sarebbe stata il partner ufficiale dell'evento anche per questa edizione.<ref>{{Cita news|lingua=UK|autore=|url=https://www.eurovision.tv/page/news?id=237753|titolo=Visa named Official Partner of Eurovision 2017!|pubblicazione=Eurovision.tv|data=|accesso=17 ottobre 2016}}</ref> Il 1º dicembre 2016 sono stati annunciati i due produttori esecutivi dell'evento: Viktorija Romanova (capo delegazione dell'Ucraina all'[[Eurovision Song Contest]] dal 2007) e Oleksandr Charebin (Direttore Generale ''ad interim'' della [[Nacional'na Telekompanija Ukraïny|UA:PBC]]).
 
Il 13 febbraio 2017 si dimettono quattro membri dello staff organizzativo ucraino, nello specifico: i produttori esecutivi Oleksandr Charebin e Viktorija Romanova; il direttore commerciale Iryna Asman; il gestore di eventi Denys Bloščyns'kyj e il capo della sicurezza Oleksij Karaban'. Apprese le dimissioni, l'UER ha fatto sapere con una nota ufficiale che le date dell'evento non avrebbero subito variazioni e nei giorni successivi sarebbero stati comunicati i nomi dei sostituti, che poi risultarono essere lo svedese Ola Melzig e l'ucraino Pavlo Hrycak.<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/02/13/eurovision-2017-si-dimettono-quattro-membri-dello-staff-organizzativo-ucraino/|titolo=Eurovision 2017, si dimettono quattro membri dello staff organizzativo ucraino|autore=eurofestival|sito=Eurofestival News|data=13 febbraio 2017|accesso=14 febbraio 2017}}</ref>
Dopo alcune speculazioni fatte da alcune testate russe, inglesi e tedesche riguardo alla rinuncia dell'Ucraina del diritto di organizzare l'Eurovision e allo spostamento di esso in altra sede (alcuni ipotizzavano che la sede poteva essere spostata da [[Kiev]] a [[Mosca (Russia)|Mosca]]<ref>{{Cita web|url=https://oikotimes.com/2016/12/04/russian-press-waits-in-the-corner-for-the-ebu-answer-on-december-8th/|titolo=Russian press waits in the corner for the EBU answer on December 8th|autore=Another Web Source|sito=OIKOTIMES.com|data=4 dicembre 2016|accesso=9 dicembre 2016}}</ref>), l'8 dicembre 2016 la [[Unione europea di radiodiffusione|UER]] ha confermato definitivamente Kiev come città ospitante.
 
Il 14 febbraio 2017 viene aperta la vendita di una prima tranche di biglietti per l'Eurovision Song Contest 2017. I prezzi variano da un minimo di 8 euro a un massimo di 500 euro e possono essere acquistati tramite la biglietteria online concert.ua. Per garantire una equa distribuzione dei biglietti, viene imposto il limite di massimo 4 biglietti acquistabili per singola transazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/02/14/eurovision-2017-disponibili-oggi-primi-biglietti-lo-spettacolo/|titolo=Eurovision 2017: disponibili da oggi i primi biglietti per lo spettacolo|autore=eurofestival|sito=Eurofestival News|data=14 febbraio 2017|accesso=14 febbraio 2017}}</ref>
Il 30 gennaio 2017, il giorno prima dei sorteggi delle semifinali, è stato annunciato che lo slogan di quest'edizione è ''Celebrate Diversity'' mentre il logo scelto per questa edizione è una collana di perle tradizionale ucraina conosciuta come ''Namysto''.<ref name=LOGO>{{cita web|https://eurovoix.com/2017/01/30/eurovision-song-contest-theme-art-revealed-celebrate-diversity/|titolo=EUROVISION SONG CONTEST THEME ART REVEALED: CELEBRATE DIVERSITY|autore=NPBC |sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=30 gennaio 2017}}</ref>
 
Il 27 febbraio 2017 vengono annunciati i nomi dei conduttori, che sono [[Oleksandr Skičko]], [[Volodymyr Ostapčuk]] e [[Timur Mirošnyčenko]]. [[Oleksandr Skičko]] e [[Volodymyr Ostapčuk]] come presentatori dell'evento dal palco principale, mentre [[Timur Mirošnyčenko]] per presentare l'evento dalla ''Green Room'', ossia dal luogo dove sono gli artisti prima e dopo la propria esibizione.
Il 31 gennaio 2017, in concomitanza con i sorteggi delle semifinali, è stato annunciato il progetto del palco.<ref name=STAGE>{{cita web|https://eurovoix.com/2017/01/31/esc17-stage-design-revealed/|titolo=ESC’17: STAGE DESIGN REVEALED|autore=Anthony Granger |sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=31 gennaio 2017}}</ref><ref name=SFRESULTS>{{cita web|https://eurovoix.com/2017/01/31/live-eurovision-semi-final-allocation-draw/|titolo=LIVE: THE EUROVISION SEMI FINAL ALLOCATION DRAW|autore=Anthony Granger |sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=31 gennaio 2017}}</ref>
 
[[Jon Ola Sand]], supervisore esecutivo dell'Eurovision, ha confermato che sarà la prima volta in 62 anni di storia del concorso, che la conduzione è affidata a tre uomini: «Questa sarà la prima volta che l'Eurovision avrà tre presentatori uomini in 62 anni di storia, e Oleksandr, Volodymyr e Timur hanno una comprovata esperienza nel combinare umorismo, improvvisazione e professionalità nella loro routine [...] ».<ref name=":7" />
Il 13 febbraio 2017 si dimettono quattro membri dello staff organizzativo ucraino, nello specifico: i produttori esecutivi Oleksandr Kharebin e Victoria Romanova; il direttore commerciale Iryna Asman; l'Event Manager Denys Bloshchynskyi e il capo della sicurezza Oleksii Karaban. Apprese le dimissioni, l'EBU ha fatto sapere con una nota ufficiale, che le date dell'evento non subiranno variazioni e nei giorni successivi saranno comunicati i nomi dei sostituti, che risultano essere lo svedese Ola Melzig e l'inglese Stuart Barlow.<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/02/13/eurovision-2017-si-dimettono-quattro-membri-dello-staff-organizzativo-ucraino/|titolo=Eurovision 2017, si dimettono quattro membri dello staff organizzativo ucraino|autore=eurofestival|sito=Eurofestival News|data=2017-02-13|accesso=2017-02-14}}</ref>
 
Il 30 aprile 2017 è stato annunciato che i team creativi sia dell'Eurovision sia di Twitter hanno creato insieme 3 emojis per accompagnare specifici ''hashtag'' promozionali esclusivamente per l'Eurovision. Il simbolo dell'Eurovision — il cuore — è apparso per ''#ESC2017 e'' ''#Eurovision,'' il simbolo dei vincitori — il microfono di cristallo — è apparso per ''#12Points'' e ''#douzepoints'', mentre l'ultimo emoji aveva il logo di questa edizione e appariva per ''#CelebrateDiversity,'' ossia lo slogan dell'edizione di quest'anno.
Il 14 febbraio 2017 viene aperta la vendita di una prima tranche di biglietti per l''''Eurovision Song Contest 2017'''. I prezzi variano da un minimo di 8 euro ad un massimo di 500 euro e possono essere acquistati tramite la biglietteria online concert.ua. Per garantire una equa distribuzione dei biglietti, viene imposto il limite di massimo 4 biglietti acquistabili per singola transazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/02/14/eurovision-2017-disponibili-oggi-primi-biglietti-lo-spettacolo/|titolo=Eurovision 2017: disponibili da oggi i primi biglietti per lo spettacolo|autore=eurofestival|sito=Eurofestival News|data=2017-02-14|accesso=2017-02-14}}</ref>
 
=== Logo e slogan ===
Il 27 febbraio 2017 vengono annunciati i nomi dei conduttori: sono [[Oleksandr Skichko]], [[Volodymyr Ostapchuk]] e [[Timur Miroschnychenko]]
[[File:The stage of the Eurovision Song Contest 2017.jpg|miniatura|300x300px|Il palco dell'Eurovision Song Contest 2017]]
Lo slogan adottato per l'edizione fu ''Celebrate Diversity'', accompagnato da un logo composto da una collana di perle tradizionale ucraina, nota come namysto, stilizzata per simboleggiare la cultura e la storia del paese ospitante, similmente a quanto fatto nel [[Eurovision Song Contest 2012|2012]] dall'[[Azerbaigian]] e nel [[Eurovision Song Contest 2005|2005]] dalla stessa Ucraina.<ref name="LOGO">{{cita web|https://eurovoix.com/2017/01/30/eurovision-song-contest-theme-art-revealed-celebrate-diversity/|titolo=Eurovision Song Contest theme art revealed: Celebrate Diversity|autore=Samuel Deakin|data=30 gennaio 2017|lingua=en|accesso=17 agosto 2020}}</ref> Entrambi furono annunciati il 30 gennaio 2017, mentre il giorno dopo fu annunciata la scenografia del palco in concomitanza con i sorteggi delle semifinali.<ref name="STAGE">{{cita web|https://eurovoix.com/2017/01/31/esc17-stage-design-revealed/|titolo=ESC’17: STAGE DESIGN REVEALED|autore=Anthony Granger|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=31 gennaio 2017}}</ref>
 
=== Scelta della sede ===
== Organizzazione ==
{{Mappa di localizzazione+|UKR|width=250 |float=right |caption=Le 6 città prese in considerazione per ospitare l'evento; in verde le città finalista, in blu la città designata|places=
{{Mappa di localizzazione~|UKR|lat=48.4647 |long=35.0462 |label=[[Dnipro]]|position=left|mark=Green pog.svg}}
 
{{Mappa di localizzazione~|UKR|lat=46.633333 |long=32.583333 |label=[[Cherson (Ucraina)|Cherson]]|mark=Red pog.svg}}
=== Date preliminari ===
Le date preliminari per il concorso furono annunciate il 14 maggio 2016, a Stoccolma e l'UER, decise di fissare le semifinali il 16 e il 18 maggio 2017, mentre la finale sabato 20. Queste però furono spostate dalla tv ucraina, in quanto il 18 maggio è festa nazionale poiché si celebra l’anniversario della deportazione dei Tatari di Crimea (il tema della canzone con cui Jamala ha vinto, nonché la terra contesa con la Russia). La proposta di NTU era 9, 11 e 13 maggio ma l’UER ha accettato con riserva, in quanto il 9 maggio è già fissata una semifinale di Champions League, il massimo trofeo calcistico per club a livello internazionale, mentre l’11 maggio sono in programma le semifinali di Europa League, e tali eventi sono trasmessi da molte tv pubbliche. Si è dunque aperta un'altra ipotesi, spostare l'evento a fine maggio, il 23, il 25 e il 27<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2016/07/04/eurovision-2017-no-dellebu-alle-date-preliminari-spostamento-fine-maggio/|titolo=Eurovision 2017, no dell'EBU alle date preliminari: spostamento a fine maggio?|cognome=eurofestival|sito=Eurofestival NEWS|data=4 luglio 2016|accesso=5 luglio 2016}}</ref>. Il 24 agosto, oltre alla città ospitante, dovevano essere annunciate le nuove date, ma la conferenza stampa è stata annullata.
 
{{Mappa di localizzazione~|UKR|lat=50.45 |long=30.523333 |label=[[Kiev]]|mark=Blue pog.svg}}
Il 9 settembre 2016 è stata annunciata Kiev città ospitante, mentre sono state confermate, nonostante la concomitanza con le semifinali di Champions ed Europa League, le date suggerite da NTU.
 
{{Mappa di localizzazione~|UKR|lat=49.85 |long=24.016667 |label=[[Leopoli]]}}
=== Fase di candidatura e annuncio sede ===
[[File:Международный Выставочный Центр (Киев).JPG|left|thumb|L'International Exhibition Centre, sede dell'evento]]
Il 18 maggio 2016, il primo ministro ucraino Volodymyr Groysman ha detto che vorrebbe istituire una [[gara d'appalto]] per decidere quale città ospiterà l'evento<ref>{{cita news|cognome=Grander|nome=Anthony|lingua=en|url=http://eurovoix.com/2016/05/18/esc17-first-meeting-held-three-weeks/|titolo=ESC '17: First Meeting To Be Held in Three Weeks|sito=eurovoix.com|data018 maggio 2016|accesso=2 giugno 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.pravda.com.ua/news/2016/05/17/7108763/|titolo=Гройсман розповів, як обиратимуть місто-господаря Євробачення|sito=Українська правда|accesso=5 giugno 2016}}</ref>.
 
{{Mappa di localizzazione~|UKR|lat=46.485722 |long=30.743444 |label=[[Odessa]]|position=left|mark=Green pog.svg}}
La [[Nacional'na Telekompanija Ukraïny|NTU]] e il governo ucraino ha avviato formalmente il processo di candidatura per le città interessate ad ospitare il concorso il 23 giugno 2016
 
{{Mappa di localizzazione~|UKR|lat=50.004444 |long=36.231389 |label=[[Charkiv]]|mark=Red pog.svg}}
Molte città hanno mostrato l'interesse ad ospitare l'evento ma solo sei si sono candidate ufficialmente: [[Cherson (Ucraina)|Cherson]], [[Charkiv]], [[Leopoli]], [[Kiev]], [[Dnipro (città)|Dnipro]] e [[Odessa]]
}}
Come da tradizione, in seguito alla vittoria dell'[[Ucraina all'Eurovision Song Contest|Ucraina]] all'[[Eurovision Song Contest 2016]], l'[[Unione europea di radiodiffusione]] (UER) invitò il paese ad organizzare e ospitare l'edizione successiva dell'evento. L'Ucraina aveva già ospitato l'[[Eurovision Song Contest 2005]] oltre che il [[Junior Eurovision Song Contest]] sia nel 2009 che nel 2013.
 
All'indomani della conferma diverse città ucraine si dissero disposte ad ospitare l'evento, tra cui: [[Čerkasy]], [[Charkiv]], [[Cherson (Ucraina)|Cherson]], [[Dnipro]], [[Irpin']]<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2016/06/14/esc17-irpin-shows-interest-bidding-eurovision-2017/|titolo=ESC '17: Irpin shows interest in bidding for Eurovision 2017|autore=Anthony Granger|data=14 giugno 2016|lingua=en|accesso=17 agosto 2020}}</ref>, [[Kiev]], [[Leopoli]], [[Odessa]], [[Užhorod]] e [[Vinnycja]].<ref>{{Cita web|url=https://ctrana.news/articles/rassledovania/20688-kiev-lvov-odessa-dnepr-kakoj-gorod-bolshe-vsego-podhodit-dlya-evrovideniya-2017.html|titolo=Какой город больше всего подходит для Евровидения 2017|autore=Anastasija Tovt|data=1 luglio 2016|lingua=ru|accesso=17 agosto 2020}}</ref> Con l'inizio della fase di selezione il 23 giugno 2016 le uniche a proporsi ufficialmente furono: Charkiv<ref>{{Cita web|url=http://esctoday.com/136711/eurovision-2017-kharkiv-officially-applies-host-contest|titolo=Eurovision 2017: Kharkiv officially applies to host the contest|autore=Sanjay Jiandani|data=4 luglio 2016|lingua=en|accesso=17 agosto 2020}}</ref>, Cherson<ref>{{Cita web|url=http://esctoday.com/136716/eurovision-2017-kherson-officially-applies-host-contest|titolo=Eurovision 2017: Kherson officially applies to host the contest|autore=Sanjay Jiandani|data=4 luglio 2016|lingua=en|accesso=17 agosto 2020}}</ref>, Dnipro<ref>{{Cita web|url=http://esctoday.com/136676/eurovision-2017-dnipro-officially-applies-host-contest|titolo=Eurovision 2017: Dnipro officially applies to host the contest|autore=Sanjay Jiandani|data=30 giugno 2016|lingua=en|accesso=17 agosto 2020}}</ref>, Kiev<ref>{{Cita web|url=http://esctoday.com/136670/eurovision-2017-kyiv-officially-applies-host-contest|titolo=Eurovision 2017: Kyiv officially applies to host the contest|autore=Sanjay Jiandani|data=30 giugno 2016|lingua=en|accesso=17 agosto 2020}}</ref>, Leopoli<ref>{{Cita web|url=http://esctoday.com/136698/eurovision-2017-lviv-officially-applies-host-contest|titolo=Eurovision 2017: Lviv officially applies to host the contest|autore=Sanjay Jiandani|data=1 luglio 2016|lingua=en|accesso=17 agosto 2020}}</ref> e Odessa<ref>{{Cita web|url=http://esctoday.com/136707/eurovision-2017-odessa-officially-applies-host-contest|titolo=Eurovision 2017: Odessa officially applies to host the contest|autore=Sanjay Jiandani|data=1º luglio 2016|lingua=en|accesso=17 agosto 2020}}</ref>, presentate il 20 luglio in uno show televisivo intitolato ''Bytva mist'', condotto da [[Timur Mirošnyčenko]].
Il 20 luglio le sei città candidate sono state presentate al comitato organizzatore in uno show televisivo intitolato "''City Battle''" che è stato moderato da [[Timur Miroshnychenko]] con il commento radiofonico di Olena Zelinchenko.
 
Dopo questo dibattito, il 22 luglio, 2016 è statavenne annunciata la restrizione della scelta a tre città: [[Kiev]], [[Dnipro (città)|Dnipro]] e [[Odessa]]<ref name="kdo">{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2016/07/22/eurovision-2017-la-citta-ospitante-sara-fra-kiev-dnipro-odessa/|titolo=Eurovision 2017: la città ospitante sarà una fra Kiev, Dnipro e Odessa|sito=eurofestivalnews.com|accesso=5 agosto 2016}}</ref>. La conferenza stampa per annunciare la città ospitante è statavenne rimandata più volte, ma il 25 agosto è statovenne dichiarato che Dnipro era stata esclusa, lasciando solo Kiev e Odessa in gara<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.eurovisionary.com/2017-eurovision-host-city-announcement-delayed/|titolo=2017 Eurovision host city announcement delayed|accesso=25 agosto 2016|sito=www.eurovisionary.com}}</ref>. Il 9 settembre 2016, con una conferenza stampa, fu annunciato che la sede dell'Eurovision Song Contest sarebbe stata il [[Centro espositivo internazionale]] di Kiev. La scelta finale è ricaduta su Kiev per le problematiche non facilmente superabili legate alle altre due città: [[Dnipro (città)|Dnipro]] aveva una limitata disponibilità di hotel mentre per [[Odessa]] il problema principale era legato alla mancanza di copertura dello stadio (il quale avrebbe richiesto ingenti investimenti sia per la costruzione, sia per la successiva rimozione a fine evento).<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2016/09/09/eurovision-2017-a-kiev-lorganizzazione-delledizione-ucraina/|titolo=L'Eurovision Song Contest 2017 si terrà a Kiev|cognome=Rossini|nome=Federico|sito=Eurofestival NEWS|data=9 settembre 2016|accesso=259 agostosettembre 2016}}</ref>.
 
==== Criteri fondamentali ====
Il 9 settembre 2016, con una conferenza stampa, è stato annunciato che la sede dell'Eurovision Song Contest è l'[[International Exhibition Centre]] di Kiev. La scelta finale è ricaduta su Kiev per le problematiche non facilmente superabili legate alle altre due città: [[Dnipro (città)|Dnipro]] ha una limitata disponibilità di hotel mentre per [[Odessa]] il problema principale era legato alla mancanza di copertura dello stadio (il quale avrebbe richiesto ingenti investimenti sia per la costruzione, sia per la successiva rimozione a fine evento)<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2016/09/09/eurovision-2017-a-kiev-lorganizzazione-delledizione-ucraina/|titolo=L'Eurovision Song Contest 2017 si terrà a Kiev|cognome=Rossini|nome=Federico|sito=Eurofestival NEWS|data=9 settembre 2016|accesso=9 settembre 2016}}</ref>.
Il 23 giugno 2016 l'emittente UA:PBC annunciò i criteri che le sedi e le rispettive città candidate avrebbero dovuto rispettare<ref>{{Cita web|url=http://esctoday.com/136642/ukraine-2017-host-city-requirements|titolo=Eurovision 2017: Host city requirements; are we heading to Kyiv or Lviv next year?|autore=Sanjay Jiandani|data=24 giugno 2016|lingua=en|accesso=17 agosto 2020}}</ref>:
 
* la sede deve disporre di una copertura, anche provvisoria;
* la sede deve avere una capacità minima di 7 000 spettatori;
* la città dovrà garantire, di concerto con il governo, la sicurezza dei partecipanti, dei giornalisti, degli spettatori e degli ospiti durante l'intera durata del concorso;
* la città dovrà mettere a disposizione una sala stampa con una capacità di almeno 1 550 posti;
* la sede doveva essere disponibile per almeno 5-7 settimane prima dell'evento;
* la città dovrà avere a disposizione almeno 2 000 camere d'albergo nei pressi della sede selezionata per accogliere i partecipanti e gli spettatori. Essa inoltre dovrà suggerire dei luoghi per l'accoglienza con una capacità di 3 000 posti;
* la città dovrà disporre di un collegamento con un aeroporto internazionale e dovrà disporre di un efficiente servizio di trasporto pubblico;
 
{{Mappa di localizzazione+|UKR|width=250 |float=center |caption=Le città candidate ad ospitare l'evento; in verde le finaliste; in rosso quelle che non hanno superato la selezione.|places=
<small>{{Mappa di localizzazione~|UKR|lat=48.4647 |long=35.0462 |label=[[Dnipro (città)|Dnipro]]|position=left|mark=Red pog.svg}}</small>
<small>{{Mappa di localizzazione~|UKR|lat=46.633333 |long=32.583333 |label=[[Cherson (Ucraina)|Cherson]]|mark=Red pog.svg}}</small>
<small>{{Mappa di localizzazione~|UKR|lat=50.45 |long=30.523333 |label=[[Kiev]]|mark=Green pog.svg}}</small>
<small>{{Mappa di localizzazione~|UKR|lat=49.85 |long=24.016667 |label=[[Leopoli]]|mark=Red pog.svg}}</small>
<small>{{Mappa di localizzazione~|UKR|lat=46.485722 |long=30.743444 |label=[[Odessa]]|position=left|mark=Red pog.svg}}
<small>{{Mappa di localizzazione~|UKR|lat=50.004444 |long=36.231389 |label=[[Charkiv]]|mark=Red pog.svg}}</small>
}}
{| class="wikitable"
!Città
Riga 72 ⟶ 77:
!Capacità
!Note
|- bgcolor="tomato"
|[[Cherson (Ucraina)|Cherson]]
|[[Cherson (Ucraina)|Cherson]]<ref name=trecittà>{{Cita web|url=http://eurovoix.com/2016/05/16/esc17-three-cities-express-interest-hosting/|titolo=ESC'17: Three More Cities Express Interest in Hosting|sito=Eurovoix|data=16 maggio 2016|accesso=16 maggio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://ukr.lb.ua/news/2016/05/15/335214_herson_zahotiv_provesti.html?utm_source=local&utm_medium=cpm&utm_campaign=bymaterial|titolo=Херсон захотів провести "Євробачення"|sito=LB.ua|accesso=16 maggio 2016}}</ref>
|Concert Hall "YubileyniyJubilejnyj"
|1. 600
|È priva di tettocopertura, requisito necessario per ospitare il concorso.
|- bgcolor="tomato"
|[[Charkiv]]
|[[Stadio Metalist]]
|41. 113
|Ha ospitato tre partite della fase a gironi del [[Campionato europeo di calcio 2012]]. È priva di tettocopertura, requisito necessario per ospitare il concorso.
|-
|- bgcolor="white"
|[[Dnipro (città)|Dnipro]]
|[[Dnipro (città)|Dnipro]]<ref name=trecittà/><ref>{{Cita web|url=http://ukr.lb.ua/news/2016/05/15/335209_dnipropetrovsk_tezh_hoche_priynyati.html?utm_source=local&utm_medium=cpm&utm_campaign=bymaterial|titolo=Дніпропетровськ теж хоче прийняти "Євробачення"|sito=LB.ua|accesso=16 maggio 2016}}</ref>
|[[Dnipro EuroArena]]
|9. 500
|Il complesso, nato dalla ristrutturazione dello stadio Meteor, dovrebbe essere pronto per marzo 2017.<ref name="kdo" /><ref>{{Cita web|url=https://www.eurovisionary.com/eurovision-2017-kyiv-odessa-dnipro/|titolo=Eurovision 2017: Kyiv, Odessa or Dnipro?|sito=eurovisionary.com|accesso=5 agosto2016agosto 2016}}</ref>
|- bgcolor="gold"
| rowspan="2" |[[Kiev]]
|rowspan="2"|[[Kiev]]<ref>{{Cita web|url=http://kiev.pravda.com.ua/news/57384effbf822/|titolo=Кличко обіцяє гідно провести "Євробачення" в Києві|sito=Українська правда - Київ|accesso=15 maggio 2016}}</ref>
| bgcolor="white" |[[Palazzo dello Sport (Kiev)|Palazzo dello Sport]]
| bgcolor="white" |10. 000
| bgcolor="white" |Sede dell'[[Eurovision Song Contest 2005]] e deldello [[Junior Eurovision Song Contest 2009]] e [[Junior Eurovision Song Contest 2013|2013]]. Potrebbe non essere disponibile in quanto la struttura ospiterà alcune partite del [[Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2017|Campionato mondiale di hockey su ghiaccio]] tra il 22 e il 28 aprile 2017.<ref name="kdo" /><ref>{{Cita web|url=http://zn.ua/SPORT/evrovidenie-meshaet-provedeniyu-chempionata-mira-po-hokkeyu-2017-v-kieve-217866_.html|titolo=Евровидение мешает проведению чемпионата мира по хоккею-2017 в Киеве|sito=zn.ua|accesso=5 agosto 2016}}</ref><ref name=kdo/>
|- bgcolor="gold"
|[[Centro espositivo internazionale]]
|International Exhibition Centre
|13. 000
|Proposta come sede alternativa al Palazzopalazzo dello Sport. Il 9 settembre 2016, mediante conferenza stampa è stata annunciata come sede dell'evento.<ref>{{Cita web|url=http://kp.ua/culture/545451-evrovydenye-2017-kto-chem-brat-budet|titolo=Евровидение-2017": кто чем брать будет?|sito=kp.ua|accesso=5 agosto 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=httphttps://www.eurovision.tv/page/news?id=kyiv_to_host_eurovision_2017|titolo=Kyiv to host Eurovision 2017!|sito=eurovision.tv|accesso=9 settembre 2016}}</ref>
|- bgcolor="tomato"
|[[Leopoli]]
|[[Leopoli]]<ref name=trecittà/><ref>{{Cita web|url=http://zaxid.net/news/showNews.do?andriy_sadoviy_zapevniv_shho_lviv_gotoviy_provesti_yevrobachennya_na_nayvishhomu_rivni&objectId=1391807|titolo=Андрій Садовий запевнив, що Львів готовий провести Євробачення на найвищому рівні|cognome=Zaxid.net|sito=ZAXID.NET|accesso=16 maggio 2016}}</ref>
|[[Arena LvivL'viv]]
|34. 915
|Ha ospitato tre partite della fase a gironi del [[Campionato europeo di calcio 2012]]. È priva di tettocopertura, requisito necessario per ospitare il concorso.
|- bgcolor="white"
|[[Odessa]]
|[[Odessa]]<ref>{{Cita web|url=http://eurovoix.com/2016/05/15/esc17-odessa-wants-host-contest/|titolo=ESC'17: Odessa Wants To Host The Contest|sito=Eurovoix|data=15 maggio 2016|accesso=15 maggio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://eurovoix.com/2016/07/14/odessa-chornomorets-stadium-proposed-venue/|titolo=ESC’17: Odessa Proposes Chornomorets Stadium As Venue|sito=Eurovoix|data=14 luglio 2016|accesso=5 agosto 2016}}</ref><ref name=kdo/>
|[[Stadio Čornomorec']]
|34. 164
|In caso di scelta dello stadio dovrà essere prevista la costruzione di ununa tettocopertura, requisito fondamentale per ospitare il concorso.
|}
In bianco le tre città candidate per la scelta finale, in oro la sede scelta
 
==Stati partecipanti==
<!-- Non modificare le dimensioni e la posizione della mappa, dato che sono standardizzate a partire dall'edizione 2013 -->[[File:ESC 2017 Map.svg|thumb|center|
{{Legenda|#990066|Stati partecipanti|}}
{{legenda|#22b14c|Stati partecipanti che hanno già scelto l'artista e/o la canzone}}
{{legenda|#ffc20e|Stati che hanno partecipato in passato ma non nel 2017}}
<!-- {{legenda|#d40000|Stati che non si sono qualificati alla finale}} -->|450px]]
 
== Stati partecipanti ==
Il 31 ottobre 2016 è stata ufficializzata la lista definitiva dei paesi partecipanti a questa edizione: ci saranno 43 Stati partecipanti, come nelle edizioni del [[Eurovision Song Contest 2008|2008]] a [[Belgrado]] e del [[Eurovision Song Contest 2011|2011]] a [[Düsseldorf]].<ref name=SP>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.eurovision.tv/page/news?id=43_countries_to_participate_in_eurovision_2017|titolo=43 countries to participate in Eurovision 2017|pubblicazione=Eurovision.tv|accesso=31 ottobre 2016}}</ref>
[[File:ESC 2017 Map.svg|thumb|center|
<!-- Gli inserimenti senza fonte saranno RIMOSSI! -->
{{legenda|#22b14c|Stati partecipanti che si sono qualificati alla finale}}
{{legenda|#d40000|Stati partecipanti che non si sono qualificati alla finale}}
{{legenda|#ffc20e|Stati che hanno partecipato in passato ma non nel 2017}}|450px]]
 
Il 31 ottobre 2016 è stata ufficializzata la lista definitiva dei paesi partecipanti a questa edizione: ci sarebbero stati 43 Stati partecipanti, come nelle edizioni del [[Eurovision Song Contest 2008|2008]] a [[Belgrado]] e del [[Eurovision Song Contest 2011|2011]] a [[Düsseldorf]]<ref name=SP>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.eurovision.tv/page/news?id=43_countries_to_participate_in_eurovision_2017|titolo=43 countries to participate in Eurovision 2017|pubblicazione=Eurovision.tv|accesso=31 ottobre 2016}}</ref>, ma a partire dal 13 aprile 2017, con il ritiro della Russia dalla competizione, gli stati partecipanti sono scesi a 42 come nell'[[Eurovision Song Contest 2016|edizione precedente]], svoltasi a [[Stoccolma]].
=== Prima semifinale ===
{| class="wikitable sortable"
!Stato<ref name="partecipanti">{{Cita web|url=https://eurovision.tv/event/kyiv-2017/participants|titolo=Participants of Kyiv 2017|lingua=en|accesso=22 agosto 2022}}</ref>
!Stato<ref name=SP />
!Artista<ref name="partecipanti" />
!Brano<ref name="partecipanti" />
!Brano
![[Lingue nell'Eurovision Song Contest|Lingua]]
!Lingua
!Traduzione in italiano
!Processo di selezione
!Note
|-
||{{ESC|MontenegroALB}}
|[[Lindita Halimi|Lindita]]
|[[Slavko Kalezić]]<ref name="montenegro">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2016/12/29/montenegro-slavko-kalezic-space-eurovision-2017/162203/|titolo=Montenegro: Slavko Kalezic will sing “Space” at Eurovision 2017|autore=Padraig Muldoon|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=29 dicembre 2016}}</ref>
|''[[Botë|World]]''
|''[[Space (Slavko Kalezić)|Space]]''<ref name="montenegro"/>
|[[Lingua inglese|Inglese]]<ref name="montenegro"/>
|[[Festivali i Këngës 2016|Festivali i Këngës 55]], 23 dicembre 2016<ref>{{cita web|https://eurovoix.com/2016/12/23/albania-selects-lindita-halimi-eurovision-song-contest-2017/|titolo=Albania: Selects Lindita Halimi For The Eurovision Song Contest 2017|autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=24 dicembre 2016}}</ref>
|Spazio
|La selezione nazionale è stata vinta con ''Botë'', la versione albanese del brano.
|Interno; cantante e brano annunciati il 29 dicembre 2016<ref name="montenegro"/>, brano presentato il 10 marzo 2017<ref name="space">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/24/montenegro-space-revealed-march-10th/|titolo=Montenegro: Montenegro: “Space” To Be Revealed March 10th|autore=Emily Herbert|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=24 febbraio 2017}}</ref>
|
|-
|{{ESC|FinlandiaARM}}
|[[Artsvik]]
|[[Norma John]]<ref name="fin">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/01/28/umk17-norma-john-will-represent-finland-eurovision-2017-blackbird/168945/|titolo=UMK17: Norma John will represent Finland at Eurovision 2017 with “Blackbird”|autore=Sami Luukela|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=28 gennaio 2017}}</ref>
|''[[Fly with Me (Artsvik)|Fly with Me]]''
|''[[Blackbird (Norma John)|Blackbird]]''<ref name="fin"/>
|Inglese<ref name="fin"/>
|[[Depi Evratesil 2016|Depi Evratesil]], 24 dicembre 2016 per l'artista<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://esctoday.com/137890/tonight-depi-evratesil-kicks-off-armenia|titolo=Eurovision Watch now: Depi Evratesil kicks off in Armenia|pubblicazione=Eurovision News, Polls and Information by esctoday|data=1º ottobre 2016|accesso=5 novembre 2016}}</ref>, brano scelto fra proposte inviate da aspiranti autori<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2016/12/27/armenia-call-eurovision-2017-songs/|titolo=Armenia: Call For Eurovision 2017 Songs |cognome=ago|nome=Anthony Granger • 1 day|sito=Eurovoix|data=27 dicembre 2016|accesso=28 dicembre 2016}}</ref> annunciato il 9 marzo 2017 e presentato il 18 marzo 2017<ref>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/03/09/armenias-artsvik-to-reveal-her-song-fly-with-me-on-march-18/179684/|titolo=Armenia’s Artsvik to reveal her song "Fly With Me" on March 18|autore=Chris Halpin|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=9 marzo 2017}}</ref>
|Merlo
|[[Uuden Musiikin Kilpailu 2017]], 28 gennaio 2017<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2016/06/22/finland-umk-2017-final-february/|titolo=Finland: UMK 2017 Final in February|cognome=ago|nome=Anthony Granger • 5 months|sito=Eurovoix|data=22 giugno 2016|accesso=5 novembre 2016}}</ref>
|
|-
|{{ESC|GeorgiaAUS}}
|[[Isaiah Firebrace|Isaiah]]
|[[Tako Gachechiladze]]<ref name=":geo">{{Cita web|https://eurovoix.com/2017/01/20/tako-gachechiladze-georgia-2017/|titolo=Georgia: Tako Gachechiladze to Kyiv|cognome=ago|nome=Anthony Granger • 1 week|sito=Eurovoix|data=20 gennaio 2017|accesso=20 genaio 2017}}</ref>
|''[[KeepDon't theCome FaithEasy (TakoIsaiah GachechiladzeFirebrace)|KeepDon't theCome FaithEasy]]''<ref name=":geo" />
|Inglese<ref name=":geo"/>
|Interno; cantante e brano annunciati il 7 marzo 2017<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/03/07/australia-sing-kyiv/|titolo=Australia: Isaiah Firebrace To Sing “Don’t Come Easy” in Kyiv|sito=eurovoix.com|autore=Euan|lingua=en|accesso=7 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170307170339/https://eurovoix.com/2017/03/07/australia-sing-kyiv/#|dataarchivio=7 marzo 2017|urlmorto=sì}}</ref>
|Abbi fede
|In caso di vittoria dell'Australia la [[Special Broadcasting Service|SBS]] produrrà l'evento in Europa assieme ad un altro membro dell'[[Unione europea di radiodiffusione|UER]].
|Finale nazionale, 20 gennaio 2017<ref name="georgia">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2016/12/19/georgia-selects-eurovision-2017-january-20/|titolo=Georgia: Selects For Eurovision 2017 on January 20| autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=19 dicembre 2016}}</ref>
|
|-
|{{ESC|PortogalloAUT}}
|[[Nathan Trent]]
| 5 marzo 2017<ref name=":17">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2016/12/05/portugal-rtp-reveals-composers-invited-compete-festival-da-cancao/|titolo=Portugal: Festival da Canção 2017 Final on March 5|cognome=ago|nome=Anthony Granger • 2 day|sito=Eurovoix|data=5 dicembre|accesso=7 dicembre 2016}}</ref>
|''[[Running on Air]]''
| 5 marzo 2017<ref name=":17 />
|Inglese
|
|Interno; cantante annunciato il 19 dicembre 2016<ref>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2016/12/19/austria-nathan-trent-will-sing-eurovision-2017/160359/|titolo=Austria: Nathan Trent will sing at Eurovision 2017|autore=Robyn Gallagher|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=19 dicembre 2016}}</ref>, brano presentato il 27 febbraio 2017<ref>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/26/austria-nathan-trent-sing-running-air-eurovision-2017/177674/|titolo=Austria: Nathan Trent to sing "Running on Air" at Eurovision 2017|autore=Sami Luukela|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=26 febbraio 2017}}</ref>
|
|[[Festival da Canção|Festival da Canção 2017]]<ref name=":17" />
|
|-
|{{ESC|BelgioAZE}}
|[[Diana Hacıyeva|Dihaj]]
|[[Blanche (cantante)|Blanche]]<ref name=":2">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2016/11/22/belgium-blanche-chosen-eurovision-2017-act/157368/|titolo=Belgium: RTBF reveal Blanche as their Eurovision 2017 act|autore=Chris Halpin|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=22 novembre 2016}}</ref>
|''[[Skeletons (Dihaj)|Skeletons]]''
|8 marzo 2017<ref name="belgium">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/22/belgium-blanches-song-revealed-march-8/|titolo=Belgium: Blanche’s Song To Be Revealed March 8 |cognome=ago|nome=Anthony Granger •1 day|sito=Eurovoix|data=22 febbraio 2017|accesso=23 febbraio 2017}}</ref>
|Inglese
|
|Interno; cantante annunciata il 5 dicembre 2016<ref>{{cita web|url=http://esctoday.com/138966/azerbaijan-diana-hajiyeva-kyiv-eurovision-2017|titolo=Azerbaijan: Diana Hajiyeva to Kyiv for Eurovision 2017!|autore=Jessica Weaver|sito=esctoday.com|lingua=en|accesso=5 dicembre 2016}}</ref>, brano scelto fra proposte inviate da aspiranti autori<ref name="azcall">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/01/azerbaijan-itv-makes-call-songs-diana-hajiyeva/|titolo=Azerbaijan: ITV Makes Call For Songs For Diana Hajiyeva|autore=Anthony Granger|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=1º febbraio 2017}}</ref> annunciato e presentato l'11 marzo 2017<ref>{{cita web|url=https://www.eurovision.tv/page/news?id=dihaj_reveals_azerbaijans_skeletons|titolo=Dihaj reveals Azerbaijan's 'Skeletons'|sito=eurovision.tv|lingua=en|accesso=11 marzo 2017}}</ref>
|
|Interno; cantante annunciata il 22 novembre 2016<ref name=":2" />
|
|-
|{{ESC|SveziaBEL}}
|[[Blanche (cantante)|Blanche]]
|11 marzo 2017<ref name=":19">{{Cita news|lingua=en|url=http://esctoday.com/137221/sweden-melodifestivalen-2017-dates-cities-announced|titolo=Eurovision Sweden: Melodifestivalen 2017 dates and cities announced!|pubblicazione=Eurovision News, Polls and Information by esctoday|data=6 settembre 2016|accesso=5 novembre 2016}}</ref>
|''[[City Lights (Blanche)|City Lights]]''
|11 marzo 2017<ref name=":19" />
|Inglese
|
|Interno; cantante annunciata il 22 novembre 2016<ref>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2016/11/22/belgium-blanche-chosen-eurovision-2017-act/157368/|titolo=Belgium: RTBF reveal Blanche as their Eurovision 2017 act|autore=Chris Halpin|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=22 novembre 2016}}</ref>, brano presentato il 7 marzo 2017<ref>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/03/07/belgiums-blanche-reveals-eurovision-entry-city-lights/179527/|titolo=Belgium: Blanche’s Eurovision entry “City Lights” released early on Spotify|autore=Chris Halpin|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=8 marzo 2017}}</ref>
|
|Melodifestivalen 2017<ref name=":19" />
|
|-
|{{ESC|AlbaniaBLR}}
|[[Naviband|Navi]]
|[[Lindita Halimi|Lindita]]<ref name="albania">{{cita web|https://eurovoix.com/2016/12/23/albania-selects-lindita-halimi-eurovision-song-contest-2017/|titolo=Albania: Selects Lindita Halimi For The Eurovision Song Contest 2017|autore=Anthony Granger|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=24 dicembre 2016}}</ref>
|''[[Historyja majho žyccja|Story of My Life]]''
|''[[Botë]]''<ref name="albania"/>
|[[Lingua bielorussa|Bielorusso]]
|Inglese<ref>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2016/12/26/lindita-halimi-says-will-sing-english-make-message-universal/161589/|titolo=Lindita Halimi will sing “Botë” in English at Eurovision to “make the message universal”|autore=William Lee Adams|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=29 dicembre 2016}}</ref>
|Eurofest 2017, 20 gennaio 2017<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/01/20/belarus-navi-eurovision-song-contest-2017/|titolo=Belarus: Navi To Eurovision Song Contest 2017|autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=20 gennaio 2017}}</ref>
|Mondo
|FestivaliIl ibrano Këngësin 55,gara 23è dicembreuna 2016versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref name=":0belchange">{{Citacita web|url=https://eurovoix.com/20162017/1103/2706/albaniabelarus-selectsinstrumentation-participantchanges-eurovisionconfirmed-2017for-historyja-decembermajho-23zyccia/|titolo=AlbaniaBelarus: SelectsInstrumentation ParticipantChanges Confirmed For Eurovision“Historyja 2017majho on December 23 |cognome=agožyccia”|nomeautore=Anthony Granger • 1 day|sito=Eurovoixeurovoix.com|datalingua=17 novembre 2016en|accesso=286 novembremarzo 20162017}}</ref>
|
|-
|{{ESC|AzerbaigianBGR}}
|[[Kristian Kostov]]
|[[Diana Hacıyeva]]<ref name="az">{{cita web|url=http://esctoday.com/138966/azerbaijan-diana-hajiyeva-kyiv-eurovision-2017|titolo=Azerbaijan: Diana Hajiyeva to Kyiv for Eurovision 2017!|autore=Jessica Weaver|sito=esctoday.com|lingua=en|accesso=5 dicembre 2016}}</ref>
|''[[Beautiful Mess (Kristian Kostov)|Beautiful Mess]]''
|
|Inglese
|
|Interno; cantante e brano annunciati il 13 marzo 2017<ref>{{cita web|url=https://www.eurovision.tv/page/news?id=260413|titolo=Bulgaria is a 'Beautiful Mess' in 2017|autore=Paul Jordan|sito=eurovision.tv|lingua=en|accesso=13 marzo 2017}}</ref>
|
|Interno; cantante annunciata il 5 dicembre 2016<ref name="az"/>
|
|-
|{{ESC|AustraliaCYP}}
|[[Hovig Demirjian|Hovig]]
|7 marzo 2017<ref name="kangaroo" />
|''[[Gravity (Hovig Demirjian)|Gravity]]''
|7 marzo 2017<ref name="kangaroo" />
|Inglese
|Interno; cantante annunciato il 21 ottobre 2016<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2016/10/21/hovig-represent-cyprus-eurovision-2017/|titolo=Hovig to Represent Cyprus at Eurovision 2017|cognome=ago|nome=The NPBC|sito=Eurovoix|data=21 ottobre 2016|accesso=5 novembre 2016}}</ref>, brano presentato il 1º marzo 2017<ref>{{Cita web|https://eurovoix.com/2017/02/02/cyprus-gravity-released-march-1st/|titolo=Cyprus: “Gravity” to be released on March 1st|cognome=ago|nome=Emily Herbert|sito=Eurovoix|data=2 febbraio 2017|accesso=2 febbraio 2017}}</ref>
|
|Selezione interna<ref name="kangaroo">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/22/australia-artist-song-eurovision-2017-revealed-march-7/|titolo=Australia: Artist & Song For Eurovision 2017 To Be Revealed March 7|cognome=ago|nome=Anthony Granger •1 day|sito=Eurovoix|data=22 febbraio 2017|accesso=23 febbraio 2017}}</ref>
|
|-
|{{ESC|CiproHRV}}
|[[Jacques Houdek]]
|[[Hovig Demirjian|Hovig]]<ref name=":4">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2016/10/21/hovig-represent-cyprus-eurovision-2017/|titolo=Hovig to Represent Cyprus at Eurovision 2017|cognome=ago|nome=The NPBC • 2 weeks|sito=Eurovoix|data=21 ottobre 2016|accesso=5 novembre 2016}}</ref>
|''[[My Friend (Jacques Houdek)|My Friend]]''
|''[[Gravity (Hovig Demirjian)|Gravity]]''<ref name="cy">{{Cita web|https://eurovoix.com/2017/02/02/cyprus-gravity-released-march-1st/|titolo=Cyprus: “Gravity” to be released on March 1st|cognome=ago|nome=Emily Herbert • 1 day|sito=Eurovoix|data=2 febbraio 2017|accesso=2 febbraio 2017}}</ref>
|Inglese,<ref name="cy" br/>italiano
|Interno; cantante annunciato il 17 febbraio 2017<ref>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/17/jacques-houdek-croatia-eurovision-2017/174917/|titolo=At last! Jacques Houdek will represent Croatia at Eurovision 2017|autore=Robyn Gallagher|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=17 febbraio 2017}}</ref>, brano annunciato il 20 febbraio 2017<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/20/croatia-jacques-houdek-sing-my-friend-kyiv/|titolo=Croatia: Jacques Houdek To Sing “My Friend” in Kyiv|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=20 febbraio 2017}}</ref> e pubblicato il 2 marzo 2017<ref>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/22/croatia-jacques-houdek-will-present-friend-march-2/176564/|titolo=Croatia: Jacques Houdek will present “My Friend” on March 2|autore=Rick Arth|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=21 febbraio 2017}}</ref>
|Gravità
|Interno; cantante annunciato il 21 ottobre 2016<ref name=":4" />, brano presentato il 1° marzo 2017<ref name="cy" />
|
|-
|{{ESC|SloveniaDNK}}
|[[Anja Nissen|Anja]]
|[[Omar Naber]]<ref name="slovenia">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/24/slovenia-omar-naber-wins-ema-2017-way/176764|titolo=Slovenia: Omar Naber wins EMA 2017 with “On My Way”|autore=Anthony Ko|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=24 febbraio 2017}}</ref>
|''[[Where I Am]]''
|''[[On My Way (Omar Naber)|On My Way]]''<ref name="slovenia"/>
|Inglese<ref name="slovenia"/>
|[[Dansk Melodi Grand Prix 2017]], 25 febbraio 2017<ref>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/25/denmark-anja-nissen-wins-dansk-melodi-grand-prix-2017/177511/|titolo=Denmark: Anja Nissen wins Dansk Melodi Grand Prix 2017 with “Where I Am”|autore=Sami Luukela|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=25 febbraio 2017}}</ref>
|Sulla mia strada
|EMA 2017, 24 febbraio 2017<ref name=":18">{{Cita news|lingua=en|url=https://eurovoix.com/2016/12/04/slovenia-ema-2017-participants-announced/|titolo=Slovenia: EMA 2017 participants announced|pubblicazione=Anthony Granger |data=4 dicembre 2016|accesso=7 dicembre 2016}}</ref>
|
|-
|{{ESC|ArmeniaEST}}
|[[Koit Toome]] & [[Laura Põldvere|Laura]]
|[[Arcvik]]<ref name=":1">{{Cita news|lingua=en|url=http://esctoday.com/137890/tonight-depi-evratesil-kicks-off-armenia|titolo=Eurovision Watch now: Depi Evratesil kicks off in Armenia|pubblicazione=Eurovision News, Polls and Information by esctoday|data=1º ottobre 2016|accesso=5 novembre 2016}}</ref>
|''[[Verona (singolo)|Verona]]''
|Marzo 2017<ref name=":songcall">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/10/armenia-artsviks-song-selection-begins-yerevan/|titolo=Armenia: Artsvik’s Song Selection Begins in Yerevan |cognome=ago|nome=Anthony Granger • 6 day|sito=Eurovoix|data=10 febbraio 2017|accesso=16 febbraio 2017}}</ref>
|Inglese
|
|[[Eesti Laul 2017]], 4 marzo 2017<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/03/04/estonia-koit-toome-laura-win-eesti-laul-2017/|titolo=Estonia: Koit Toome & Laura win Eesti Laul 2017|autore=Megan Davies|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=4 marzo 2017}}</ref>
|
|DepiIl Evratesil,brano 24in dicembregara 2016è peruna l'artista<refversione name=":1"modificata />,rispetto branoa sceltoquello frache proposteha inviatevinto dala aspirantiselezione autorinazionale.<ref name=":armenia">{{Citacita web|url=https://eurovoix.com/20162017/1203/2718/armenia-callestonia-eurovision-2017version-verona-songsreleased/|titolo=ArmeniaEstonia: CallEurovision ForVersion Eurovision 2017of Songs“Verona” Released|cognome=ago|nomeautore=Anthony Granger • 1 day|sito=Eurovoixeurovoix.com|datalingua=27 dicembre 2016en|accesso=2819 dicembremarzo 20162017}}</ref>
|
|-
|{{ESC|MoldaviaFIN}}
|[[Norma John]]
|[[SunStroke Project]]<ref name="moldavia">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/25/moldova-sunstroke-project-win-o-melodie-pentru-europa-2017/177363/|titolo=Moldova: Sunstroke Project win O melodie pentru Europa 2017|autore=Bogdan Honciuc|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=25 febbraio 2017}}</ref>
|''[[Blackbird (Norma John)|Blackbird]]''
|''[[Hey, Mamma!]]''<ref name="moldavia"/>
|Inglese<ref name="moldavia"/>
|[[Uuden Musiikin Kilpailu 2017]], 28 gennaio 2017]<ref>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/01/28/umk17-norma-john-will-represent-finland-eurovision-2017-blackbird/168945/|titolo=UMK17: Norma John will represent Finland at Eurovision 2017 with “Blackbird”|autore=Sami Luukela|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=28 gennaio 2017}}</ref>
|Ciao, mamma!
|O Melodie Pentru Europa 2017, 25 febbraio 2017<ref name=":mol">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/01/04/moldova-two-songs-submitted-date-o-melodie-pentru-europa-2017/|titolo=Moldova: Two Songs Submitted To Date For O Melodie Pentru Europa 2017|cognome=ago|nome=Anthony Granger • 1 day|sito=Eurovoix|data=4 gennaio 2017|accesso=4 gennaio 2017}}</ref>
|
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|FRA}}
|[[Alma (cantante 1988)|Alma]]
|''[[Requiem (Alma)|Requiem]]''
|[[Lingua francese|Francese]],<br />inglese
|Selezione interna fra brani inviati dagli aspiranti rappresentanti; artista e brano annunciati il 9 febbraio 2017<ref name="francia">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/09/france-alma-will-sing-requiem-eurovision-2017/172874/|titolo=France: Alma will sing “Requiem” at Eurovision 2017|autore=William Lee Adams|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=9 febbraio 2017}}</ref>
|Il brano è una versione bilingue rispetto all'originale.<ref>{{cita web|https://eurovoix.com/2017/02/21/france-requiem-bilingual/|titolo=France: “Requiem” To Be Performed in French & English|autore=Emily Herbert|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=10 marzo 2017}}</ref>
|-
|{{ESC|Repubblica CecaGEO}}
|[[Tako Gachechiladze|Tamara Gachechiladze]]
|[[Martina Bárta]]<ref name="barta">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/15/martina-barta-to-represent-czech-republic-at-eurovision-2017/174361/|titolo=Eurovision 2017: Jazz musician Martina Barta will represent the Czech Republic in Kyiv|autore=Mikhail Vasilyev|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=15 febbraio 2017}}</ref>
|''[[Keep the Faith (Tako Gachechiladze)|Keep the Faith]]''
|''[[My Turn (Martina Bárta)|My Turn]]''<ref name="myturn">{{cita web|url=http://www.escdaily.com/czech-republic-martina-barta-perform-song-turn/#|titolo=Czech Republic: Martina Bárta to perform the song “My Turn”|autore=Dennis van Ee|sito=escdaily.com|lingua=en|accesso=21 febbraio 2017}}</ref>
|Inglese
|Inglese<ref name="ENGczech">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/15/czech-republic-song-kyiv-will-performed-english/|titolo=CZECH REPUBLIC: SONG FOR KYIV WILL BE PERFORMED IN ENGLISH|cognome=ago|nome=Anthony Granger • 1 day|sito=Eurovoix|data=15 febbraio 2017|accesso=16 febbraio 2017}}</ref>
|[[Erovnuli Shesarcevi Konkursi 2017]], 20 gennaio 2017<ref>{{Cita web|1=https://eurovoix.com/2017/01/20/tako-gachechiladze-georgia-2017/|titolo=Georgia: Tako Gachechiladze to Kyiv|cognome=ago|nome=Anthony Granger|sito=Eurovoix|data=20 gennaio 2017|accesso=20 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170803211958/https://eurovoix.com/2017/01/20/tako-gachechiladze-georgia-2017/|dataarchivio=3 agosto 2017|urlmorto=sì}}</ref>
|Il mio turno
|Interno;Il cantantebrano in gara è una versione annunciatamodificata ilrispetto 15a febbraioquello 2017che ha vinto la selezione nazionale.<ref name="czech">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/03/czech27/georgia-republicrevamp-eurovisionkeep-2017faith-entrant-selectedrevealed/|titolo=Czech RepublicGeorgia: EurovisionRevamp 2017of Entrant“Keep The Faith” Revealed Selected|autore=Anthony Granger |sito=Eurovoixeurovoix.com|lingua=en|accesso=327 febbraiomarzo 2017}}</ref>, brano annunciato il 21 febbraio 2017<ref name="myturn" />
|-style="background-color:#EEF3EA"
|
|{{ESC|DEU}}
|[[Levina]]
|''[[Perfect Life (Levina)|Perfect Life]]''
|Inglese
|Unser Song 2017, 9 febbraio 2017<ref>{{cita web|url=https://www.eurovision.tv/page/news?id=germanys_levina_takes_her_perfect_life_to_kyiv|titolo=Germany's Levina takes her Perfect Life to Kyiv|autore=Paul Jordan|sito=eurovision.tv|lingua=en|accesso=9 febbraio 2017}}</ref>
|Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref>{{cita web|https://eurovoix.com/2017/03/16/germany-eurovision-version-perfect-life-released-april-14/|titolo=Germany: Eurovision Version of “Perfect Life” To Be Released April 14 |autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=16 marzo 2017}}</ref>
|-
|{{ESC|LettoniaGRC}}
|[[Demy (cantante)|Demy]]
|[[Triana Park]]<ref name="lettonia">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/26/latvia-triana-park-win-supernova-2017-final-line/177902/|titolo=Latvia: Triana Park win the Supernova 2017 final with “Line”|autore=Chris Halpin|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=26 febbraio 2017}}</ref>
|''[[This Is Love (Demy)|This Is Love]]''
|''[[Line (singolo)|Line]]''<ref name="lettonia"/>
|Inglese<ref name="lettonia"/>
|Interno; cantante annunciata il 13 gennaio 2017<ref>{{Cita web|url=https://www.eurovision.tv/page/news?id=demy_to_represent_greece_in_2017|lingua=en|titolo=Demy to represent Greece in 2017|sito=eurovision.tv|data=13 gennaio 2017|accesso=15 gennaio 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170118055214/http://www.eurovision.tv/page/news?id=demy_to_represent_greece_in_2017|dataarchivio=18 gennaio 2017}}</ref>, [[Ellinikós Telikós]] per il brano, 6 marzo 2017<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/03/06/greece-demy-sing-love-kyiv/|lingua=en|titolo=Greece: Demy to sing “This Is Love” in Kyiv |sito=Eurovoix|data=6 marzo 2017|accesso=7 marzo 2017}}</ref>
|Linea
|SupernovaInizialmente 2017,la 26[[ERT febbraio(azienda)|ERT]] 2017aveva proposto l'organizzazione di una finale nazionale per la scelta dell'artista.<ref name=":11">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/20162017/0801/1605/latviagreece-selectstwo-for-eurovision-2017acts-onrunning-februarynational-26final/|titolo=LatviaGreece: SelectsTwo Foracts Eurovisionin 2017the onrunning Februaryfor the national 26final|cognome=ago|nome=AnthonyEuan Granger • 3 monthsThomson|sito=Eurovoix|data=165 agostogennaio 20162017|accesso=59 novembregennaio 20162017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170110161607/https://eurovoix.com/2017/01/05/greece-two-acts-running-national-final/#|dataarchivio=10 gennaio 2017|urlmorto=sì}}</ref>
|
|-
|{{ESC|IslandaIRL}}
|[[Brendan Murray]]
|11 marzo 2017<ref name=":10">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2016/09/20/iceland-songvakeppnin-2017-final-on-march-11/|titolo=Iceland:Söngvakeppnin 2017 Final on March 11|cognome=ago|nome=Anthony Granger • 3 months|sito=Eurovoix|data=20 settembre 2016|accesso=17 novembre 2016}}</ref>
|''[[Dying to Try]]''
|11 marzo 2017<ref name=":10" />
|Inglese
|
|Interno; cantante annunciato il 16 dicembre 2016<ref>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2016/12/16/ireland-brendan-murray-will-sing-eurovision-2017/160016/|titolo=Ireland: Brendan Murray will sing at Eurovision 2017|autore=Robyn Gallagher|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=16 dicembre 2016}}</ref>, brano annunciato e presentato il 10 marzo 2017<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/03/10/ireland-brendan-murray-to-sing-dying-to-try-in-kyiv/|titolo=Ireland: Brendan Murray To Sing “Dying To Try” In Kyiv |autore=Anthony Granger|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=11 marzo 2017}}</ref>
|
|Söngvakeppnin 2017<ref name=":10" />
|
|-
|{{ESC|GreciaISL}}
|[[Svala Björgvinsdóttir|Svala]]
|[[Demy (cantante)|Demy]]<ref name=":gre-euro">{{Cita web|url=http://www.eurovision.tv/page/news?id=demy_to_represent_greece_in_2017|lingua=en|titolo=Demy to represent Greece in 2017|sito=eurovision.tv|data=13 gennaio 2017|accesso=15 gennaio 2017}}</ref>
|''[[Paper (Svala Björgvinsdóttir)|Paper]]''
|6 marzo 2017<ref name=":greeckfinal" />
|Inglese
|Inglese<ref name=":demysong">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/07/greece-national-final-songs-released-march-10/|lingua=en|titolo=Greece: National Final Songs To Be Released March 10 |sito=Eurovoix|data=7 febbraio 2017|accesso=7 febbraio 2017}}</ref>
|Söngvakeppnin 2017, 11 marzo 2017<ref>{{Cita web|url=http://esctoday.com/142553/iceland-svala-bjorgvinsdottir-flies-kyiv/|titolo=Iceland: Svala Björgvinsdóttir flies to Kyiv!|nome=Anthony Granger|sito=esctoday.com|accesso=11 marzo 2017}}</ref>
|
|Interno; cantante annunciata il 13 gennaio 2017<ref name=":gre-euro" />
|Inizialmente la [[ERT (azienda)|ERT]] aveva proposto l'organizzazione di una finale nazionale per la scelta dell'artista.<ref name=":gre">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/01/05/greece-two-acts-running-national-final/|titolo=Greece: Two acts in the running for the national final |cognome=ago|nome=Euan Thomson • 4 days|sito=Eurovoix|data=5 gennaio 2017|accesso=9 gennaio 2017}}</ref> Il pubblico televisivo sceglierà il brano partecipante tra tre possibili proposte eseguite dall'artista selezionata.<ref name=":greeckfinal">{{Cita web|url=http://esctoday.com/140986/greece-national-final-set-6-march|lingua=en|titolo=Greece: National Final set on 6 March|sito=Esctoday|data=14 febbraio 2017|accesso=15 febbraio 2017}}</ref>
|-
|{{ESC|PoloniaISR}}
|[[Imri Ziv|Imri]]
|[[Kasia Moś]]<ref name="polonia">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/18/poland-kasia-mos-wins-krajowe-eliminacje-2017-flashlight/174780/|titolo=Poland: Kasia Mos wins Krajowe Eliminacje 2017 with “Flashlight”|autore=Jordi Pedra|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=18 febbraio 2017}}</ref>
|''[[I Feel Alive]]''
|''[[Flashlight (Kasia Moś)|Flashlight]]''<ref name="polonia"/>
|Inglese<ref name="polonia"/>
|Rising Star 2017, 13 febbraio 2017 per l'artista<ref>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/13/israel-imri-ziv-wins-next-star-eurovision-2017/172355/|titolo=Israel: Imri Ziv wins “The Next Star for Eurovision 2017”|autore=Ron Kavaler|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=13 febbraio 2017}}</ref>, brano annunciato il 24 febbraio 2017 e presentato il 9 marzo 2017<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/26/israel-imri-ziv-sing-i-feel-alive/|titolo=Israel: Imri Ziv To Sing “I Feel Alive” in Kyiv|lingua=en|nome=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|accesso=26 febbraio 2017}}</ref>
|Torcia
|Krajowe Eliminacje 2017, 18 febbraio 2017<ref>{{Cita web|https://eurovoix.com/2016/12/06/poland-eurovision-2017-selection-planned-february/|titolo=Poland: Eurovision 2017 Selection Planned For February |cognome=ago|nome=Anthony Granger • 1 day|sito=Eurovoix|data=6 dicembre|accesso=7 dicembre 2016}}</ref>
|
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|ITA}}
|[[Francesco Gabbani]]
|''[[Occidentali's Karma]]''
|[[Lingua italiana|Italiano]]
|[[Festival di Sanremo 2017]], 11 febbraio 2017<ref>{{Cita news|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/02/12/sanremo-2017-vince-francesco-gabbani-vola-alleurovision/|titolo=Sanremo 2017: vince Francesco Gabbani e vola all’Eurovision!|sito=eurofestivalnews.com|accesso=12 febbraio 2017}}</ref>
|Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.
Il brano contiene alcune parole in [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua francese|francese]], [[Lingua greca antica|greco antico]], [[Lingua pāli|pāli]] e [[Lingua sanscrita|sanscrito]].
|-
|{{ESC|LVA}}
|}
|[[Triana Park]]
 
|''[[Line (singolo)|Line]]''
=== Seconda semifinale ===
|Inglese
{| class="wikitable sortable"
|[[Supernova 2017]], 26 febbraio 2017<ref>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/26/latvia-triana-park-win-supernova-2017-final-line/177902/|titolo=Latvia: Triana Park win the Supernova 2017 final with “Line”|autore=Chris Halpin|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=26 febbraio 2017}}</ref>
!Stato<ref name=SP />
!Artista
!Brano
!Lingua
!Traduzione in italiano
!Processo di selezione
!Note
|-
|{{ESC|Macedonia}}
|[[Jana Burčeska]]<ref name=":12">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2016/11/21/fyr-macedonia-mrt-announce-jana-burceska-eurovision-2017-act/157335/#comment-651679|titolo=FYR Macedonia: MRT announces Jana Burceska as Eurovision 2017 act|autore=Chris Halpin|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=22 novembre 2016}}</ref>
|
|
|
|Interno; cantante annunciata il 21 novembre 2016<ref name=":12" />
|
|-
|{{ESC|MaltaLTU}}
|[[Fusedmarc]]
|[[Claudia Faniello]]<ref name="malta">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/18/malta-claudia-faniello-will-fly-maltese-flag-kyiv/|titolo=Malta: Claudia Faniello Will Fly The Maltese Flag in Kyiv|nome=Anthony Granger • 1 day|sito=Eurovoix|data=18 febbraio 2017|accesso=19 novembre 2017}}</ref>
|''[[Rain of Revolution]]''
|''[[Breathlessly]]''<ref name="malta" />
|Inglese<ref name="malta" />
|Eurovizijos 2017, 11 marzo 2017<ref>{{cita web|url=http://esctoday.com/142399/lithuania-fusedmarc-wins-eurovizija-2017-goes-kyiv/|titolo=Lithuania: Fusedmarc wins Eurovizija 2017 and goes to Kyiv!|autore=Eleanor Welsh|sito=esctoday.com|lingua=en|accesso=1º marzo 2017}}</ref>
|Senza fiato
|Malta Eurovision Song Contest 2017, 18 febbraio 2017<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2016/11/03/malta-semi-final-dropped-final-taking-place-february/|titolo=Malta: Semi Final is Dropped With Final Taking Place in February|nome=Anthony Granger • 1 months|sito=Eurovoix|data=3 novembre 2016|accesso=26 novembre 2016}}</ref>
|
|-
|{{ESC|PaesiMKD Bassi1995-2019}}
|[[Jana Burčeska]]
|[[O'G3NE]]<ref name=":15">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2016/10/29/netherlands-og3ne-eurovision-song-contest-2017/|titolo=The Netherlands: O'G3NE To the Eurovision Song Contest 2017|sito=Eurovoix|data=29 ottobre 2016|accesso=5 novembre 2016}}</ref>
|''[[Dance Alone (Jana Burčeska)|Dance Alone]]''
|3 marzo 2017<ref name="netherlands">{{cita web|https://eurovoix.com/2017/02/16/netherlands-eurovision-3rd-march/|titolo=The Netherlands: Eurovision Song To Be Released On 3rd March|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=16 febbraio 2017}}</ref>
|Inglese
|
|Interno; cantante annunciata il 21 novembre 2016<ref>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2016/11/21/fyr-macedonia-mrt-announce-jana-burceska-eurovision-2017-act/157335/#comment-651679|titolo=FYR Macedonia: MRT announces Jana Burceska as Eurovision 2017 act|autore=Chris Halpin|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=22 novembre 2016}}</ref>, brano annunciato e presentato il 10 marzo 2017<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/03/10/fyr-macedonia-jana-eurovision-2017/|titolo=FYR Macedonia: Jana Burčeska Reveals “Dance Alone” For Eurovision 2017|nome=Anthony Granger • 1 day|sito=Eurovoix|data=10 marzo 2017|accesso=11 marzo 2017}}</ref>
|
|Interno; gruppo annunciato il 29 ottobre 2016<ref name=":15" />
|
|-
|{{ESC|SerbiaMLT}}
|[[Claudia Faniello]]
|Marzo 2017<ref name=":ser">{{cita web|https://eurovoix.com/2017/01/31/serbia-internal-selection-confirm-song-presentation-may/|titolo=Serbia: Internal Selection Confirmed, Song Presentation in March|autore=Anthony Granger|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=31 gennaio 2017}}</ref>
|''[[Breathlessly]]''
|Marzo 2017<ref name=":ser" />
|Inglese
|
|Malta Eurovision Song Contest 2017, 18 febbraio 2017<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/18/malta-claudia-faniello-will-fly-maltese-flag-kyiv/|titolo=Malta: Claudia Faniello Will Fly The Maltese Flag in Kyiv|nome=Anthony Granger • 1 day|sito=Eurovoix|data=18 febbraio 2017|accesso=19 novembre 2017}}</ref>
|
|Selezione interna<ref name=":ser" />
|
|-
|{{ESC|DanimarcaMDA}}
|[[SunStroke Project]]
|[[Anja Nissen]]<ref name="danimarca">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/25/denmark-anja-nissen-wins-dansk-melodi-grand-prix-2017/177511/|titolo=Denmark: Anja Nissen wins Dansk Melodi Grand Prix 2017 with “Where I Am”|autore=Sami Luukela|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=25 febbraio 2017}}</ref>
|''[[WhereHey, I AmMamma!]]''<ref name="danimarca"/>
|Inglese<ref name="danimarca"/>
|O Melodie Pentru Europa 2017, 25 febbraio 2017<ref>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/25/moldova-sunstroke-project-win-o-melodie-pentru-europa-2017/177363/|titolo=Moldova: Sunstroke Project win O melodie pentru Europa 2017|autore=Bogdan Honciuc|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=25 febbraio 2017}}</ref>
|Dove sono io
|Dansk Melodi Gran Prix 2017<ref name=":5">{{Cita news|url=http://www.dr.dk/event/melodigrandprix/nyheder/gentager-vi-vindersuccesen-herning-vaert-melodi-grand-prix-2017|titolo=Gentager vi vindersuccesen? Herning vært for Melodi Grand Prix 2017|pubblicazione=DR|accesso=5 novembre 2016}}</ref>
|
|-
||{{ESC|RussiaMNE}}
|[[Slavko Kalezić]]
|Febbraio 2017<ref name=":rus">{{cita web|https://eurovoix.com/2017/01/09/russia-eurovision-participant-selected-two-weeks/|titolo=Russia: Eurovision 2017 Participant To Be Selected With Two Weeks|autore=Anthony Granger|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=9 gennaio 2017}}</ref>
|''[[Space (Slavko Kalezić)|Space]]''
|Marzo 2017<ref name=":rus" />
|Inglese
|
|Interno; cantante e brano annunciati il 29 dicembre 2016<ref>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2016/12/29/montenegro-slavko-kalezic-space-eurovision-2017/162203/|titolo=Montenegro: Slavko Kalezic will sing “Space” at Eurovision 2017|autore=Padraig Muldoon|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=29 dicembre 2016}}</ref>, brano presentato il 10 marzo 2017<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/24/montenegro-space-revealed-march-10th/|titolo=Montenegro: Montenegro: “Space” To Be Revealed March 10th|autore=Emily Herbert|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=24 febbraio 2017}}</ref>
|
|Selezione interna<ref name=":rus" />
|
|-
|{{ESC|RomaniaNOR}}
|[[JOWST]] feat. [[Aleksander Walmann]]
|5 marzo 2017<ref name=":rom">{{Cita web|http://esctoday.com/139303/romania-selectia-nationala-2017-rules-released-final-5-march|titolo=Romania: Selecţia Naţională 2017 Rules Relased; Finala on 5 March|cognome=ago|nome=Jessica Weaver • 1 week|sito=Esctoday|data=19 dicembre|accesso=24 dicembre 2016}}</ref>
|''[[Grab the Moment]]''
|5 marzo 2017<ref name=":rom" />
|Inglese
|
|[[Melodi Grand Prix 2017]], 11 marzo 2017<ref>{{Cita web|http://esctoday.com/142673/norway-jowst-wins-melodi-grand-prix-2017/|titolo=Norway: JOWST wins Melodi Grand Prix 2017!|nome=Anthony Granger|sito=esctoday.com|accesso=11 marzo 2017}}</ref>
|
|Selecţia Naţională 2017<ref name=":rom" />
|
|-
|{{ESC|UngheriaNLD}}
|[[O'G3NE]]
|[[Joci Pápai]]<ref name="ungheria">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/18/hungary-joci-papai-to-kyiv/|titolo=Hungary: Joci Pápai to Sing ‘Origo’ in Kyiv|autore=Mustafa Fidan |sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=18 febbraio 2017}}</ref>
|''[[Lights and Shadows (singolo)|Lights and Shadows]]''
|''[[Origo]]''<ref name="ungheria"/>
|Inglese
|[[Lingua ungherese|Ungherese]],<br />[[Lingua romaní|Romaní]]<ref name="romanì">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/18/hungary-joci-papai-wins-a-dal-2017-with-origo/174605/|titolo=Hungary: Joci Pápai wins A Dal 2017 with “Origo”|autore=Robyn Gallagher |sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=18 febbraio 2017}}</ref>
|Interno; gruppo annunciato il 29 ottobre 2016<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2016/10/29/netherlands-og3ne-eurovision-song-contest-2017/|titolo=The Netherlands: O'G3NE To the Eurovision Song Contest 2017|sito=eurovoix.com|data=29 ottobre 2016|accesso=5 novembre 2016}}</ref>, brano presentato il 3 marzo 2017<ref>{{cita web|url=http://www.ad.nl/show/o-g3ne-naar-songfestival-kiev-met-lights-and-shadows~a6c2a181/|titolo=OG3NE naar Eurovisie Songfestival Kiev met Lights and Shadows|autore=Stefan Raatgever|sito=ad.nl|lingua=nl|accesso=2 marzo 2017}}</ref>
|Origine
|A Dal 2017, 18 febbraio 2017<ref>{{Cita web|https://eurovoix.com/2016/12/08/hungary-dal-2017-participants-announced/|titolo=Hungary: A Dal 2017 Participants Announced |cognome=ago|nome=Anthony Granger • 1 day|sito=Eurovoix|data=8 dicembre 2016|accesso=9 dicembre 2016}}</ref>
|
|-
|{{ESC|AustriaPOL}}
|[[Kasia Moś]]
|[[Nathan Trent]]<ref name="at">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2016/12/19/austria-nathan-trent-will-sing-eurovision-2017/160359/|titolo=Austria: Nathan Trent will sing at Eurovision 2017|autore=Robyn Gallagher|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=19 dicembre 2016}}</ref>
|''[[Flashlight (Kasia Moś)|Flashlight]]''
|''[[Running on Air]]''<ref name="austria">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/26/austria-nathan-trent-sing-running-air-eurovision-2017/177674/|titolo=http://wiwibloggs.com/2017/02/26/austria-nathan-trent-sing-running-air-eurovision-2017/177674/|autore=Sami Luukela|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=26 febbraio 2017}}</ref>
|Inglese<ref name="austria"/>
|[[Krajowe Eliminacje 2017]], 18 febbraio 2017<ref>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/18/poland-kasia-mos-wins-krajowe-eliminacje-2017-flashlight/174780/|titolo=Poland: Kasia Mos wins Krajowe Eliminacje 2017 with “Flashlight”|autore=Jordi Pedra|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=18 febbraio 2017}}</ref>
|Correndo sull'aria
|Interno; cantante annunciato il 19 dicembre 2016,<ref name="at"/> brano presentato il 28 febbraio 2017<ref name="austria"/>
|
|-
|{{ESC|IrlandaPRT}}
|[[Salvador Sobral]]
|[[Brendan Murray]]<ref name=":9">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2016/12/16/ireland-brendan-murray-will-sing-eurovision-2017/160016/|titolo=Ireland: Brendan Murray will sing at Eurovision 2017|autore=Robyn Gallagher|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=16 dicembre 2016}}</ref>
|''[[Amar pelos dois]]''
|
|[[Lingua portoghese|Portoghese]]
|
|[[Festival da Canção|Festival da Canção 2017]], 5 marzo 2017<ref>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/03/06/portugal-salvador-sobral-wins-festival-da-cancao-2017/179145/|titolo=Portugal: Salvador Sobral wins Festival da Canção 2017 with “Amar pelos dois”|autore=Luis Fuster|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=6 marzo 2017}}</ref>
|
|Interno; cantante annunciato il 16 dicembre 2016<ref name=":9" />
|
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|GBR}}
|[[Lucie Jones]]
|''[[Never Give Up on You]]''
|Inglese
|Eurovision: You Decide 2017, 27 gennaio 2017<ref>{{cita web|https://eurovoix.com/2017/01/27/united-kingdom-x-eurovision-song-contest-2017/|titolo=United Kingdom: Lucie Jones To Eurovision Song Contest 2017|autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=28 gennaio 2017}}</ref>
|Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref>{{cita web|https://eurovoix.com/2017/01/30/united-kingdom-slight-changes-made-lucies-song/|titolo=United Kingdom: “Slight changes” to be made to Lucie’s song|autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=31 gennaio 2017}}</ref>
|-
|{{ESC|SvizzeraCZE}}
|[[Martina Bárta]]
|[[Timebelle]]<ref name="svizzera">{{cita web|https://eurovoix.com/2017/02/05/switzerland-timebelle-kyiv/|titolo=Switzerland: Timebelle to Eurovision Song Contest 2017 ”|autore=Emily Herbert |sito=Eurovoix|accesso=5 febbraio 2017}}</ref>
|''[[ApolloMy Turn (TimebelleMartina Bárta)|ApolloMy Turn]]''<ref name="svizzera"/>
|Inglese<ref name="svizzera"/>
|Interno; cantante annunciata il 15 febbraio 2017<ref>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/15/martina-barta-to-represent-czech-republic-at-eurovision-2017/174361/|titolo=Eurovision 2017: Jazz musician Martina Barta will represent the Czech Republic in Kyiv|autore=Mikhail Vasilyev|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=15 febbraio 2017}}</ref>, brano annunciato il 21 febbraio 2017<ref>{{cita web|url=http://www.escdaily.com/czech-republic-martina-barta-perform-song-turn/#|titolo=Czech Republic: Martina Bárta to perform the song “My Turn”|autore=Dennis van Ee|sito=escdaily.com|lingua=en|accesso=21 febbraio 2017}}</ref> e presentato il 7 marzo 2017<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/03/07/czech-martina-barta-reveals-turn/|titolo=Czech Republic: Martina Bárta Reveals “My Turn”|autore=Anthony Granger|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=7 marzo 2017}}</ref>
| –
|Finale nazionale, 5 febbraio 2017<ref name=":20">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2016/06/15/switzerland-selects-eurovision-2017-february-5/|titolo=Switzerland: Selects For Eurovision 2017 on February 5|cognome=ago|nome=Anthony Granger • 5 months|sito=Eurovoix|data=15 giugno 2016|accesso=5 novembre 2016}}</ref>
|Partecipa alla seconda semifinale su richiesta della SRG SSR.<ref name=Pot />
|-
|{{ESC|Estonia}}
|4 marzo 2017<ref name=":6">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2016/04/28/estonia-eesti-laul-2017-plans-already-underway/|titolo=Estonia: Eesti Laul 2017 plans already underway!|cognome=ago|nome=Megan Davies • 6 months|sito=Eurovoix|data=28 aprile 2016|accesso=5 novembre 2016}}</ref>
|4 marzo 2017<ref name=":6" />
|
|
|Eesti Laul 2017<ref name=":6" />
|
|-
|{{ESC|IsraeleROU}}
|[[Ilinca]] feat. [[Alex Florea]]
|[[Imri Ziv]]<ref name="israel">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/13/israel-imri-ziv-wins-next-star-eurovision-2017/172355/|titolo=Israel: Imri Ziv wins “The Next Star for Eurovision 2017”|autore=Ron Kavaler|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=13 febbraio 2017}}</ref>
|''[[Yodel It!]]''
|''[[I Feel Alive]]''<ref name="alvie">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/26/israel-imri-ziv-sing-i-feel-alive/|titolo=Israel: Imri Ziv To Sing “I Feel Alive” in Kyiv|lingua=en|nome=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|accesso=26 febbraio 2017}}</ref>
|Inglese
|Selecţia Naţională 2017, 5 marzo 2017<ref>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/03/05/romania-ilinca-feat-alex-florea-win-selectia-nationala-2017-yodel/179089/|titolo=Romania: Ilinca feat. Alex Florea win Selectia Nationala 2017 with “Yodel It!”|autore=Bogdan Honciuc|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=5 marzo 2017}}</ref>
|Mi sento vivo
|Rising Star 2017, 13 febbraio 2017 per l'artista<ref name="israel"/>, brano annunciato il 24 febbraio 2017 e presentato il 9 marzo 2017<ref name="alvie" />
|
|-
|{{ESC|BulgariaSMR}}
|[[Valentina Monetta]] & [[Jimmie Wilson]]
|13 marzo 2017<ref name="bul">{{cita web|url=https://twitter.com/bg_eurovision/status/829312219108225025|titolo=The final decision is expected to be taken in due course. The song will be presented until March, 13th. #Eurovision|editore=Twitter|lingua=en|accesso=10 febbraio 2017}}</ref>
|''[[Spirit of the Night]]''
|13 marzo 2017<ref name="bul"/>
|Inglese
|Interno; cantanti e brano annunciati il 12 marzo 2017<ref>{{cita web|1=https://www.eurovoix.net/single-post/2017/03/12/San-Marino-Valentina-Monetta-Jimmie-Wilsin-To-Eurovision-2017|titolo=San Marino: Valentina Monetta & Jimmie Wilsin To Eurovision 2017|autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.net|lingua=en|accesso=12 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170313050233/https://www.eurovoix.net/single-post/2017/03/12/San-Marino-Valentina-Monetta-Jimmie-Wilsin-To-Eurovision-2017|dataarchivio=13 marzo 2017|urlmorto=sì}}</ref>
|
|Il 7 marzo 2017 si è saputo che i rappresentanti del Titano sarebbero stati un cantante dalla fama internazionale ed un cantante sammarinese.<ref name="marino">{{cita web|https://eurovoix.com/2017/03/07/san-marino-two-singers-represent-san-marino-eurovision-2017/|titolo=San Marino: Two Singers To Represent The Country At Eurovision 2017|autore=Anthony Granger|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=7 marzo 2017}}</ref>
|Selezione interna<ref name="bul"/>
|
|-
|{{ESC|San MarinoSRB}}
|[[Tijana Bogićević]]
|
|''[[In Too Deep (Tijana Bogićević)|In Too Deep]]''
|
|Inglese
|
|Interno; cantante annunciata il 27 febbraio 2017<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/27/serbia-tijana-bogicevic-compete-eurovision-2017/|titolo=Serbia: Tijana Bogićević To Compete At Eurovision 2017 |sito=Eurovoix|accesso=27 febbraio 2017}}</ref>, brano annunciato il 6 marzo 2017<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/03/06/serbia-tijana-sing-deep/|titolo=Serbia: Tijana Bogićević To Sing “In Too Deep”|autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=6 marzo 2017}}</ref> e presentato l'11 marzo 2017<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/03/09/serbia-deep-revealed-saturday-afternoon/|titolo=Serbia: “In Too Deep” To Be Revealed Saturday Afternoon |sito=Eurovoix|accesso=27 febbraio 2017}}</ref>
|
|
|
|-
|{{ESC|LituaniaSVN}}
|[[Omar Naber]]
|11 marzo 2017<ref name=":lit">{{cita web|https://eurovoix.com/2016/12/28/lithuania-national-final-march-11/|titolo=Lithuania: Eurovizijos National Final on March 11 |autore=Anthony Granger|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=28 dicembre 2016}}</ref>
|''[[On My Way (Omar Naber)|On My Way]]''
|11 marzo 2017<ref name=":lit" />
|Inglese
|EMA 2017, 24 febbraio 2017<ref>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/24/slovenia-omar-naber-wins-ema-2017-way/176764|titolo=Slovenia: Omar Naber wins EMA 2017 with “On My Way”|autore=Anthony Ko|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=24 febbraio 2017}}</ref>
|
|Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref name="sloveniarevamp">{{cita web|https://eurovoix.com/2017/04/02/slovenia-revamped-version-way-released/|titolo=Slovenia: Revamped Version of “On My Way” Released |autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=2 aprile 2017}}</ref>
|Eurovizijos 2017<ref name=":lit" />
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|ESP}}
|[[Manel Navarro]]
|''[[Do It for Your Lover]]''
|[[Lingua spagnola|Spagnolo]],<br/>inglese
|Objetivo Eurovisión 2017, 11 febbraio 2017<ref>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/11/spain-wins-objetivo-eurovision/173437/|titolo=Spain: Manel Navarro wins Objetivo Eurovision with “Do It For Your Lover”|autore=Chris Halpin|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=12 febbraio 2017}}</ref>
|
|-
|{{ESC|CroaziaSWE}}
|[[Robin Bengtsson]]
|[[Jacques Houdek]]<ref name="croazia">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/17/jacques-houdek-croatia-eurovision-2017/174917/|titolo=At last! Jacques Houdek will represent Croatia at Eurovision 2017|autore=Robyn Gallagher|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=17 febbraio 2017}}</ref>
|''[[I Can't Go On]]''
|''[[My Friend]]''<ref name="croatia">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/20/croatia-jacques-houdek-sing-my-friend-kyiv/|titolo=Croatia: Jacques Houdek To Sing “My Friend” in Kyiv|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=20 febbraio 2017}}</ref>
|Inglese
|Inglese,<br>Italiano<ref name="croatia2">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/22/croatia-jacques-houdek-will-present-friend-march-2/176564/|titolo=Croatia: Jacques Houdek will present “My Friend” on March 2|autore=Rick Arth|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=21 febbraio 2017}}</ref>
|[[Melodifestivalen 2017]], 11 marzo 2017<ref>{{cita web|url=http://esctoday.com/142503/sweden-robin-bengtsson-crowned-winner-melodifestivalen-2017/|titolo=Sweden: Robin Bengtsson is crowned the winner of Melodifestivalen 2017!|autore=Sergio Jiandani|sito=esctoday.com|lingua=en|accesso=11 marzo 2017}}</ref>
|Amico mio
|Interno; cantante annunciato il 17 febbraio 2017,<ref name="croazia"/> brano annunciato il 20 febbraio 2017<ref name="croatia" /> e pubblicato il 2 marzo 2017<ref name="croatia2"/>
|
|-
|{{ESC|NorvegiaCHE}}
|[[Timebelle]]
|11 marzo 2017<ref name=":nor">{{Cita web|https://eurovoix.com/2016/12/18/norway-melodi-grand-prix-2017-final-march-11/|titolo=Norway: Melodi Grand Prix 2017 Final on March 11 |cognome=ago|nome=Anthony Granger • 1 week|sito=Eurovoix|data=18 dicembre 2016|accesso=24 dicembre 2016}}</ref>
|''[[Apollo (Timebelle)|Apollo]]''
|11 marzo 2017<ref name=":nor" />
|Inglese
|
|[[Die Entscheidungsshow 2017]], 5 febbraio 2017<ref>{{cita web|https://eurovoix.com/2017/02/05/switzerland-timebelle-kyiv/|titolo=Switzerland: Timebelle to Eurovision Song Contest 2017 ”|autore=Emily Herbert |sito=Eurovoix|accesso=5 febbraio 2017}}</ref>
|
|NorskPartecipa Melodialla Grandseconda Prixsemifinale 2017su richiesta della SRG SSR.<ref name=":nor"Pot />
|-style="background-color:#EEF3EA"
|
|{{ESC|Ucraina}}<br>'''(organizzatore)'''
|-
|[[O.Torvald]]
|{{ESC|Bielorussia}}
|''[[Time (O.Torvald)|Time]]''
|[[NAVI]]<ref name=":3">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/01/20/belarus-navi-eurovision-song-contest-2017/|titolo=Belarus: Navi To Eurovision Song Contest 2017|autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=20 gennaio 2017}}</ref>
|Inglese
|''[[Historyja majho žyccja]]''<ref name=":3"/>
|[[Vidbir 2017]], 25 febbraio 2017<ref>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/25/ukraine-will-sing-eurovision-2017/177369/|titolo=Ukraine: O.Torvald will sing “Time” at Eurovision 2017|autore=Mikhail Vasilyev|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=25 febbraio 2017}}</ref>
|[[Lingua bielorussa|Bielorusso]]<ref name=":3"/>
|Storia della mia vita
|Finale nazionale, 20 gennaio 2017<ref name=":belarus">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2016/12/09/belarus-eurovision-2017-national-final-january-20/|titolo=Belarus: Eurovision 2017 National Final January 20 |autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=9 dicembre 2016}}</ref>
|
|-
|{{ESC|Ungheria}}
|[[Joci Pápai]]
|''[[Origo (singolo)|Origo]]''
|[[Lingua ungherese|Ungherese]],<br/>[[Lingua romaní|romaní]]
|A Dal 2017, 18 febbraio 2017<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/18/hungary-joci-papai-to-kyiv/|titolo=Hungary: Joci Pápai to Sing ‘Origo’ in Kyiv|autore=Mustafa Fidan|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=18 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170219070943/https://eurovoix.com/2017/02/18/hungary-joci-papai-to-kyiv/#|dataarchivio=19 febbraio 2017|urlmorto=sì}}</ref>
|Il titolo del brano è in [[Lingua latina|latino]].
|}
 
==Verso l'evento==
=== Finalisti di diritto ===
===''Eurovision Pre-Party Riga 2017 ''===
{| class="wikitable sortable"
La quarta edizione dell'evento si è tenuta il 25 marzo 2017 a [[Riga]] presso il ''Crystal Club'', condotto da [[Roberto Meloni (cantante)|Roberto Meloni]] (Rappresentante della Lettonia all'[[Eurovision Song Contest 2007]] e [[Eurovision Song Contest 2008|2008]]); vi hanno partecipato:<ref>{{en}}[http://eurovisionparty.lv/ Eurovision Pre-Party Riga], eurovisionparty.lv</ref>
!Stato<ref name=SP />
!Artista
!Brano
!Lingua
!Traduzione in italiano
!Processo di selezione
!Note
|-
|{{ESC|Francia}}
|[[Alma (cantante)|Alma]]<ref name="francia">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/09/france-alma-will-sing-requiem-eurovision-2017/172874/|titolo=France: Alma will sing “Requiem” at Eurovision 2017|autore=William Lee Adams|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=9 febbraio 2017}}</ref>
|''[[Requiem (Alma)|Requiem]]''<ref name="francia"/>
|[[Lingua francese|Francese]],<br>Inglese<ref>{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/21/alma-im-working-bilingual-version-requiem-eurovision/176249/|titolo=Alma: “I’m working on a bilingual version of Requiem for Eurovision”|autore=Cristian Scarpone|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=21 febbraio 2017}}</ref>
| –
|Selezione interna fra brani inviati dagli aspiranti rappresentanti; artista e brano annunciati il 9 febbraio 2017<ref name=":22">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2016/12/02/france-around-300-songs-submitted-eurovision-2017/|titolo=France: Around 300 Songs Submitted For Eurovision 2017 |cognome=ago|nome=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=7 dicembre 2016}}</ref>
|
|-
|{{ESC|Germania}}
|[[Levina]]<ref name="germania">{{cita web|url=http://www.eurovision.tv/page/news?id=germanys_levina_takes_her_perfect_life_to_kyiv|titolo=Germany's Levina takes her Perfect Life to Kyiv|autore=Paul Jordan|sito=eurovision.tv|lingua=en|accesso=9 febbraio 2017}}</ref>
|''[[Perfect Life]]''<ref name="germania"/>
|Inglese<ref name="germania"/>
|Vita perfetta
|Unser Song 2017, 9 febbraio 2017<ref name=":23">{{cita web|url=https://www.unser-song-2017.de/faq/|titolo=FAQ - Unser Song 2017|sito=unser-song-2017.de|lingua=de|accesso=5 novembre 2016}}</ref>
|
|-
|{{ESC|Italia}}
|[[Francesco Gabbani]]<ref name="sanremo">{{Cita news|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/02/12/sanremo-2017-vince-francesco-gabbani-vola-alleurovision/|titolo=Sanremo 2017: vince Francesco Gabbani e vola all’Eurovision!|sito=eurofestivalnews.com|accesso=12 febbraio 2017}}</ref>
|''[[Occidentali's Karma]]''<ref name="sanremo" />
|[[Lingua italiana|Italiano]]<ref>{{cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/02/24/eurovision-2017-confermato-occidentalis-karma-sara-tutta-italiano/|titolo=Eurovision 2017, confermato: “Occidentali’s Karma” sarà tutta in italiano|autore=Emanuele Lombardini|sito=eurofestivalnews.com|lingua=it|accesso=25 febbraio 2017}}</ref>
|–
|[[Festival di Sanremo 2017]], 11 febbraio 2017<ref name=":24">{{cita web|url=http://www.televisionando.it/articolo/festival-di-sanremo-2017-le-date-della-67esima-edizione/166147/|titolo=Festival di Sanremo 2017, le date della 67esima edizione|sito=televisionando.it|accesso=5 novembre 2016}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://esctoday.com/137198/italy-rai-confirms-participation-eurovision-2017|titolo=Eurovision Italy: RAI confirms participation in Eurovision 2017|pubblicazione=esctoday.com|accesso=5 novembre 2016}}</ref>
|
|-
|{{ESC|Regno Unito}}
|[[Lucie Jones]]<ref name=":25">{{cita web|https://eurovoix.com/2017/01/27/united-kingdom-x-eurovision-song-contest-2017/|titolo=United Kingdom: Lucie Jones To Eurovision Song Contest 2017|autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=28 gennaio 2017}}</ref>
|''[[Never Give Up on You]]''<ref name=":25" />
|Inglese<ref name=":25" />
|Non rinuncerò mai a te
|Eurovision: You Decide 2017, 27 gennaio 2017<ref name=":uk">{{cita web|https://eurovoix.com/2016/12/09/united-kingdom-selects-eurovision-2017-january-27/|titolo=United Kingdom: Selects For Eurovision 2017 on January 27|autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=16 dicembre 2016}}</ref>
|Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref name=":ukchange">{{cita web|https://eurovoix.com/2017/01/30/united-kingdom-slight-changes-made-lucies-song/|titolo=United Kingdom: “Slight changes” to be made to Lucie’s song|autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=31 gennaio 2017}}</ref>
 
* {{ESC|Bielorussia}}
|-
|* {{ESC|SpagnaLettonia}}
* {{ESC|Norvegia}}
|[[Manel Navarro]]<ref name="spagna">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/11/spain-wins-objetivo-eurovision/173437/|titolo=Spain: Manel Navarro wins Objetivo Eurovision with “Do It For Your Lover”|autore=Chris Halpin|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=12 febbraio 2017}}</ref>
* {{ESC|Polonia}}
|''[[Do It for Your Lover]]''<ref name="spagna"/>
* {{ESC|Repubblica Ceca}}
|[[Lingua spagnola|Spagnolo]],<br/>Inglese<ref name="spagna"/>
 
|Fallo per il tuo partner
Hanno partecipato inoltre [[Ruslana Lyžyčko|Ruslana]] (vincitrice dell'[[Eurovision Song Contest 2004]]) e [[Justs]] (rappresentante della Lettonia all'[[Eurovision Song Contest 2016]]).
|Objetivo Eurovisión 2017, 11 febbraio 2017<ref name="esp">{{cita web|https://eurovoix.com/2017/02/05/spain-objetivo-eurovision-final-date-announced/|titolo=Spain: Objetivo Eurovision final date announced|autore=Mustafa Fidan|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=5 febbraio 2017}}</ref>
 
|
===''London Eurovision Party 2017''===
|-
La decima edizione dell'evento si è tenuta il 2 aprile 2017 a [[Londra]] presso il ''[[Café de Paris]]'', situato nel cuore di [[Leicester Square]]; vi hanno partecipato:<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://londoneurovision.com/artists/ |titolo=London Eurovision Party: Artist|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170317054844/http://londoneurovision.com/artists/#}}</ref>
|{{ESC|Ucraina}} '''(organizzatore)'''
{{div col|3}}
|[[O.Torvald]]<ref name="ucraina">{{cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/25/ukraine-will-sing-eurovision-2017/177369/|titolo=Ukraine: O.Torvald will sing “Time” at Eurovision 2017|autore=Mikhail Vasilyev|sito=wiwibloggs.com|lingua=en|accesso=25 febbraio 2017}}</ref>
* {{ESC|Albania}}
|''[[Time (O.Torvald)|Time]]''<ref name="ucraina"/>
* {{ESC|Austria}}
|Inglese<ref name="ucraina"/>
* {{ESC|Belgio}}
|Tempo
* {{ESC|Bulgaria}}
|Finale nazionale, 25 febbraio 2017<ref name=":28">{{cita web|url=https://eurovoix.com/2016/09/01/ukraine-national-final-february-2017/|titolo=Ukraine: Eurovision 2017 National Final in February|autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|lingua=en|accesso=5 novembre 2016}}</ref>
* {{ESC|Danimarca}}
|
* {{ESC|Finlandia}}
|}
* {{ESC|Francia}}
* {{ESC|Germania}}
* {{ESC|Italia}}
* {{ESC|Lettonia}}
* {{ESC|MKD 1995-2019}}
* {{ESC|Malta}}
* {{ESC|Montenegro}}
* {{ESC|Norvegia}}
* {{ESC|Polonia}}
* {{ESC|Regno Unito}}
* {{ESC|Repubblica Ceca}}
* {{ESC|Romania}}
* {{ESC|Slovenia}}
* {{ESC|Spagna}}
* {{ESC|Svezia}}
* {{ESC|Ucraina}}
{{div col end}}
 
Hanno partecipato inoltre [[Linda Martin]] (vincitrice dell'[[Eurovision Song Contest 1992]]), [[Ruslana Lyžyčko|Ruslana]] (vincitrice dell'[[Eurovision Song Contest 2004]]) e [[Conchita Wurst]] (vincitrice dell'[[Eurovision Song Contest 2014]]).
 
===''Israel Calling 2017''===
La seconda edizione del pre-evento più lungo che anticipa l'ESC si è tenuta dal 3 al 6 aprile 2017 con il concerto principale tenutosi il 5 aprile a [[Tel Aviv]]; vi hanno partecipato:<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=rmL368PopFI Israel Calling 2017 - Promo Clip], youtube.com</ref>
{{div col|3}}
* {{ESC|Armenia}}
* {{ESC|Austria}}
* {{ESC|Belgio}}
* {{ESC|Bielorussia}}
* {{ESC|Bulgaria}}
* {{ESC|Danimarca}}
* {{ESC|Finlandia}}
* {{ESC|Francia}}
* {{ESC|Georgia}}
* {{ESC|Germania}}
* {{ESC|Irlanda}}
* {{ESC|Israele}}
* {{ESC|Lettonia}}
* {{ESC|Lituania}}
* {{ESC|MKD 1995-2019}}
* {{ESC|Malta}}
* {{ESC|Moldavia}}
* {{ESC|Montenegro}}
* {{ESC|Norvegia}}
* {{ESC|Polonia}}
* {{ESC|Repubblica Ceca}}
* {{ESC|Romania}}
* {{ESC|San Marino}}
* {{ESC|Serbia}}
* {{ESC|Slovenia}}
* {{ESC|Spagna}}
* {{ESC|Svezia}}
* {{ESC|Svizzera}}
{{div col end}}
Hanno partecipato inoltre [[Dana International]] (vincitrice dell'[[Eurovision Song Contest 1998]]) e [[Orna Datz]] (rappresentante dell'Israele all'[[Eurovision Song Contest 1991]]).
 
===''Eurovision in Concert 2017''===
La nona edizione dell'evento che anticipa l'ESC si è tenuto l'8 aprile 2017 al ''[[Melkweg]]'' di [[Amsterdam]], condotta da [[Cornald Maas]] e [[Selma Björnsdóttir]] (rappresentante dell'Islanda all'[[Eurovision Song Contest 1999]] e [[Eurovision Song Contest 2005|2005]]); vi hanno partecipato:<ref>{{en}}[http://www.eurovisioninconcert.nl/artists Eurovision in Concert: Artist] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170122044741/http://www.eurovisioninconcert.nl/artists |data=22 gennaio 2017 }}, eurovisioninconcert.nl</ref>
{{div col|3}}
* {{ESC|Albania}}
* {{ESC|Armenia}}
* {{ESC|Austria}}
* {{ESC|Azerbaigian}}
* {{ESC|Bielorussia}}
* {{ESC|Bulgaria}}
* {{ESC|Cipro}}
* {{ESC|Danimarca}}
* {{ESC|Finlandia}}
* {{ESC|Francia}}
* {{ESC|Georgia}}
* {{ESC|Germania}}
* {{ESC|Irlanda}}
* {{ESC|Israele}}
* {{ESC|Italia}}
* {{ESC|Lituania}}
* {{ESC|MKD 1995-2019}}
* {{ESC|Malta}}
* {{ESC|Moldavia}}
* {{ESC|Montenegro}}
* {{ESC|Norvegia}}
* {{ESC|Paesi Bassi}}
* {{ESC|Polonia}}
* {{ESC|Regno Unito}}
* {{ESC|Repubblica Ceca}}
* {{ESC|Romania}}
* {{ESC|San Marino}}
* {{ESC|Serbia}}
* {{ESC|Slovenia}}
* {{ESC|Spagna}}
* {{ESC|Svezia}}
* {{ESC|Svizzera}}
* {{ESC|Ucraina}}
* {{ESC|Ungheria}}
{{div col end}}
 
===''Eurovision Spain Pre-Party 2017''===
Il primo giorno dell'evento è stato il 14 aprile presso la ''Joy Slava'' con la Welcome ESPreParty, condotta da [[Suzy (cantante portoghese)|Suzy]] (rappresentante del Portogallo all'[[Eurovision Song Contest 2014]]) e [[Víctor Escudero]], dove si sono esibiti alcuni dei partecipanti dell'''Objetivo Eurovisión 2017'': [[Brequette Cassie|Brequette]], Fruela, Gio, Íñigo, Javi Soleil de D'Nash, Maika, Maverick, Mey Green e Mirela.<br/>Il giorno successivo, il 15 aprile 2017 si è tenuto l'Eurovision Spain Pre-Party 2017 presso la ''Sala La Riviera'' di [[Madrid]], condotta da [[Ruth Lorenzo]] (rappresentante della Spagna all'[[Eurovision Song Contest 2014]]). Vi hanno partecipato:<ref>{{sp}}[http://www.espreparty.com/artistas/ ESPreParty: Artistas] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170414081707/http://www.espreparty.com/artistas/ |data=14 aprile 2017 }}, eurovisioninconcert.nl</ref>
{{div col|3}}
* {{ESC|Albania}}
* {{ESC|Austria}}
* {{ESC|Belgio}}
* {{ESC|Bulgaria}}
* {{ESC|Cipro}}
* {{ESC|Francia}}
* {{ESC|Georgia}}
* {{ESC|Irlanda}}
* {{ESC|Israele}}
* {{ESC|Lettonia}}
* {{ESC|Lituania}}
* {{ESC|Moldavia}}
* {{ESC|Montenegro}}
* {{ESC|Polonia}}
* {{ESC|Repubblica Ceca}}
* {{ESC|Romania}}
* {{ESC|San Marino}}
* {{ESC|Serbia}}
* {{ESC|Spagna}}
* {{ESC|Svezia}}
* {{ESC|Svizzera}}
{{div col end}}
 
Ha partecipato inoltre [[Barei (cantante)|Barei]] (rappresentante della Spagna all'[[Eurovision Song Contest 2016]]).
 
===''Moscow Eurovision Party 2017''===
Un ulteriore evento preparatorio era previsto per il 21 aprile 2017 a [[Mosca (Russia)|Mosca]] presso la ''Vegas City Hall'' ma è stato annullato a causa della situazione politica tra [[Russia]] e [[Ucraina]] e della conseguente incertezza sulla partecipazione della Russia alla competizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurofestivalnews.com/2017/04/11/cancellato-moscow-eurovision-party-cui-doveva-partecipare-francesco-gabbani/|titolo=Cancellato il Moscow Eurovision party a cui doveva partecipare Francesco Gabbani|sito=Eurofestival News|data=11 aprile 2017|accesso=11 aprile 2017}}</ref>
 
==L'evento==
Il 25 gennaio 2017 l'UER ha annunciato che i finalisti di diritto avranno maggior visibilità durante le semifinali nelle quali saranno chiamati a televotare; inoltre, è stato annunciato che la Germania voterà nella seconda semifinale.<ref name=Pot />
 
===Semifinali===
Digame ha calcolato la composizione delle urne nelle quali sono stati divisi gli Stati partecipanti, determinate in base allo storico delle votazioni<ref name=Pot>{{en}}[httphttps://www.eurovision.tv/page/news?id=251653 Semi-Final Allocation draw to take place in Kyiv], eurovision.tv</ref>. La loro composizione è stata:<ref name="SFRESULTS">{{cita web|https://eurovoix.com/2017/01/31/live-eurovision-semi-final-allocation-draw/|titolo=LIVE: THE EUROVISION SEMI FINAL ALLOCATION DRAW|autore=Anthony Granger|sito=Eurovoix|lingua=en|accesso=31 gennaio 2017}}</ref>
 
{| class="wikitable" style="margin:1em auto 1em auto;"
Riga 517 ⟶ 587:
| valign="top" |
* {{ESC|Albania}}
* {{ESC|MacedoniaMKD 1995-2019}}
* {{ESC|Montenegro}}
* {{ESC|Slovenia}}
Riga 560 ⟶ 630:
|}
 
Il 31 gennaio 2017 si è svolto il sorteggio per determinare la composizione delle semifinali, in quale metà della semifinale si esibiranno gli stati sorteggiati e la semifinale in cui avranno il diritto di voto gli stati già qualificati alla finale (con l'eccezione della [[Germania]], che ha chiesto e ottenuto di poter votare nella seconda semifinale<ref name=Pot />); nel sorteggio è stato, inoltre, esplicitato che la prima semifinale sarebbe stata composta da 18 stati e la seconda da 19 (in seguito al ritiro della Russia, sorteggiata a gareggiare proprio nella seconda semifinale, entrambe saranno in realtà da 18) e che l'ordine di esibizione esatto sarebbe stato stabilito dalla produzione del programma e approvataapprovato dal supervisore UER del programma e dal Gruppo di Controllo. In base all'esito del sorteggio, le semifinali sono state quindi così composte:
[[File:ESC 2017 Semi-Finals.svg|thumb|upright=1.5|{{legend|#D40000|Stati partecipanti alla prima semifinale}} {{legend|#FFAAAA|Stati con diritto di voto nella prima semifinale}} {{legend|#000080|Stati partecipanti alla seconda semifinale}} {{legend|#99CCFF|Stati con diritto di voto alla seconda semifinale}}]]
 
Riga 567 ⟶ 637:
!width=50% colspan=2|1ª semifinale<br />9 maggio 2017
!width=50% colspan=2|2ª semifinale<br />11 maggio 2017
|- valign=top
|- valign=top
|width=25%| {{ESC|Montenegro}}<br />{{ESC|Finlandia}}<br />{{ESC|Georgia}}<br />{{ESC|Portogallo}}<br />{{ESC|Belgio}}<br />{{ESC|Svezia}}<br />{{ESC|Albania}}<br />{{ESC|Azerbaigian}}<br />{{ESC|Australia}}
|width=25%|{{ESC|Cipro}}<br />{{ESC|Slovenia}}<br />{{ESC|Armenia}}<br />{{ESC|Moldavia}}<br />{{ESC|Repubblica Ceca}}<br />{{ESC|Lettonia}}<br />{{ESC|Islanda}}<br />{{ESC|Grecia}}<br />{{ESC|Polonia}}
|width=25%|{{ESC|MacedoniaMKD 1995-2019}}<br />{{ESC|Malta}}<br />{{ESC|Paesi Bassi}}<br />{{ESC|Serbia}}<br />{{ESC|Danimarca}}<br />{{ESC[[File:Flag of Russia.svg|20px|border]] <s>[[Russia}} all'Eurovision Song Contest|Russia]]</s><ref group=T>Il Paese si è ritirato il 13 aprile.</ref><br />{{ESC|Romania}}<br />{{ESC|Ungheria}}<br />{{ESC|Austria}}<br />{{ESC|Irlanda}}
|width=25%|{{ESC|Svizzera}}<br />{{ESC|Estonia}}<br />{{ESC|Israele}}<br />{{ESC|Bulgaria}}<br />{{ESC|San Marino}}<br />{{ESC|Lituania}}<br />{{ESC|Croazia}}<br />{{ESC|Norvegia}}<br />{{ESC|Bielorussia}}
|- valign=top
|colspan=2|'''Con diritto di voto:''' <br />{{ESC|Italia}}<br />{{ESC|Regno Unito}}<br />{{ESC|Spagna}}
|colspan=2|'''Con diritto di voto:''' <br />{{ESC|Francia}}<br />{{ESC|Germania}}<br />{{ESC|Ucraina}}
|-
|colspan=4|<references group=T />
|}
 
==Stati== nonPrima partecipantisemifinale ====
La prima semifinale si è tenuta il 9 maggio [[2017]] dalle 21:00, [[Central European Summer Time|CEST]]; vi hanno partecipato 18 stati e hanno votato anche [[Italia]], [[Regno Unito]] e [[Spagna]].
{| class="sortable wikitable"
|+
!N°<ref name=ordineSF>{{Cita web |url=https://www.eurovision.tv/page/news?id=running_order_of_the_semi-finals_of_eurovision_2017_revealed |titolo= Running order of the Semi-Finals of Eurovision 2017 revealed |data=31 marzo 2017 |lingua=en |autore=Paul Jordan }}</ref>
!Stato
!Cantante
!Canzone
!Punti<ref name=risultatiSF>{{Cita web |titolo=EXCLUSIVE: Here are the results of the Semi-Finals! |url=https://eurovision.tv/story/exclusive-results-semi-finals-2017 |lingua=en |data=13 maggio 2017 |autore=Paul Jordan }}</ref>
!Posizione<ref name=risultatiSF />
|-bgcolor="gold"
|01
|{{ESC|Svezia}}
|[[Robin Bengtsson]]
|''[[I Can't Go On]]''
|227
|3
|-
|02
|{{ESC|Georgia}}
|[[Tako Gachechiladze|Tamara Gachechiladze]]
|''[[Keep the Faith (Tako Gachechiladze)|Keep the Faith]]''
|99
|11
|-bgcolor="gold"
|03
|{{ESC|Australia}}
|[[Isaiah Firebrace|Isaiah]]
|''[[Don't Come Easy (Isaiah Firebrace)|Don't Come Easy]]''
|160
|6
|-
|04
|{{ESC|Albania}}
|[[Lindita Halimi|Lindita]]
|''[[Botë|World]]''
|76
|14
|-bgcolor="gold"
|05
|{{ESC|Belgio}}
|[[Blanche (cantante)|Blanche]]
|''[[City Lights (Blanche)|City Lights]]''
|165
|4
|-
|06
|{{ESC|Montenegro}}
|[[Slavko Kalezić]]
|''[[Space (Slavko Kalezić)|Space]]''
|56
|16
|-
|07
|{{ESC|Finlandia}}
|[[Norma John]]
|''[[Blackbird (Norma John)|Blackbird]]''
|92
|12
|-bgcolor="gold"
|08
|{{ESC|Azerbaigian}}
|[[Diana Hacıyeva|Dihaj]]
|''[[Skeletons (Dihaj)|Skeletons]]''
|150
|8
|-bgcolor="gold"
|09
|{{ESC|Portogallo}}
|[[Salvador Sobral]]
|''[[Amar pelos dois]]''
|370
|1
|-bgcolor="gold"
|10
|{{ESC|Grecia}}
|[[Demy (cantante)|Demy]]
|''[[This Is Love (Demy)|This Is Love]]''
|115
|10
|-bgcolor="gold"
|11
|{{ESC|Polonia}}
|[[Kasia Moś]]
|''[[Flashlight (Kasia Moś)|Flashlight]]''
|119
|9
|-bgcolor="gold"
|12
|{{ESC|Moldavia}}
|[[SunStroke Project]]
|''[[Hey, Mamma!]]''
|291
|2
|-
|13
|{{ESC|Islanda}}
|[[Svala Björgvinsdóttir|Svala]]
|''[[Paper (Svala Björgvinsdóttir)|Paper]]''
|60
|15
|-
|14
|{{ESC|Repubblica Ceca}}
|[[Martina Bárta]]
| ''[[My Turn (Martina Bárta)|My Turn]]''
|83
|13
|-bgcolor="gold"
|15
|{{ESC|Cipro}}
|[[Hovig Demirjian|Hovig]]
|''[[Gravity (Hovig Demirjian)|Gravity]]''
|164
|5
|-bgcolor="gold"
|16
|{{ESC|Armenia}}
|[[Artsvik]]
|''[[Fly with Me (Artsvik)|Fly with Me]]''
|152
|7
|-
|17
|{{ESC|Slovenia}}
|[[Omar Naber]]
|''[[On My Way (Omar Naber)|On My Way]]''
|36
|17
|-
|18
|{{ESC|Lettonia}}
|[[Triana Park]]
|''[[Line (singolo)|Line]]''
|21
|18
|}
 
{| class="sortable wikitable"
*{{ESC|Andorra}}: [[Ràdio i Televisió d'Andorra]] (RTA) ha annunciato il 19 maggio 2016 di non star prendendo in considerazione di partecipare al concorso nel 2017 per vari motivi non specificati.<ref>{{Cita web|url=http://eurovoix.com/2016/05/19/andorra-no-return-eurovision-2017/|titolo=Andorra: No Return To Eurovision in 2017|cognome=Granger|nome=Anthony|sito=Eurovoix|data=19 maggio 2016|accesso=21 maggio 2016}}</ref>
|+Prima semifinale<br />Voti separati televoto/giuria<ref name=risultatiSF />
*{{ESC|Bosnia ed Erzegovina}}: il 29 settembre 2016 la televisione di stato, [[BHRT]], ha annunciato il suo ritiro per questa edizione per problemi finanziari.<ref>{{en}}[https://eurovoix.com/2016/09/28/bosnia-herzegovina-withdraws-eurovision-2017/ Bosnia ed Erzegovina: withdraw from Eurovision 2017], eurovoix</ref>
|- "
*{{ESC|Lussemburgo}}: RTL Télé Lëtzebuerg (RTL) ha confermato il 25 maggio 2016 che non tornerà nella manifestazione nemmeno nell'edizione 2017.<ref>{{Cita web|url=http://eurovoix.com/2016/05/25/luxembourg-will-not-participate-eurovision-2017/|titolo=LUXEMBOURG: WILL NOT PARTICIPATE IN EUROVISION 2017|autore=|cognome=Granger|nome=Anthony|sito=''Eurovoix.com.'' RTL.|data=25 maggio 2016|accesso=26 maggio 2016}}</ref>
! Pos.
*{{ESC|Principato di Monaco}}: L'ente televisivo monegasco, [[TMC (rete televisiva)|TMC]], ha confermato il 19 agosto 2016 che non ha intenzione di partecipare nella competizione neanche in questa edizione.<ref>{{en}}[http://esctoday.com/137076/monaco-tmc-will-not-return-eurovision-2017 Monaco: TMC will not participate in Eurovision 2017], esctoday</ref>
! Televoto
! Punti
! Giuria
! Punti
|-
| 1
| {{ESC|Portogallo}}
| 197
| {{ESC|Portogallo}}
| 173
|-
| 2
| {{ESC|Moldavia}}
| 180
| {{ESC|Australia}}
| 139
|-
| 3
| {{ESC|Belgio}}
| 125
| {{ESC|Svezia}}
| 124
|-
| 4
| {{ESC|Svezia}}
| 103
| {{ESC|Moldavia}}
| 111
|-
| 5
| {{ESC|Cipro}}
| 103
| {{ESC|Azerbaigian}}
| 87
|-
| 6
| {{ESC|Polonia}}
| 69
| {{ESC|Armenia}}
| 87
|-
| 7
| {{ESC|Armenia}}
| 65
| {{ESC|Repubblica Ceca}}
| 81
|-
| 8
| {{ESC|Azerbaigian}}
| 63
| {{ESC|Georgia}}
| 62
|-
| 9
| {{ESC|Grecia}}
| 54
| {{ESC|Grecia}}
| 61
|-
| 10
| {{ESC|Finlandia}}
| 51
| {{ESC|Cipro}}
| 61
|-
| 11
| {{ESC|Montenegro}}
| 39
| {{ESC|Polonia}}
| 50
|-
| 12
| {{ESC|Albania}}
| 38
| {{ESC|Finlandia}}
| 41
|-
| 13
| {{ESC|Georgia}}
| 37
| {{ESC|Belgio}}
| 40
|-
| 14
| {{ESC|Islanda}}
| 31
| {{ESC|Albania}}
| 38
|-
| 15
| {{ESC|Australia}}
| 21
| {{ESC|Islanda}}
| 29
|-
| 16
| {{ESC|Slovenia}}
| 20
| {{ESC|Montenegro}}
| 17
|-
| 17
| {{ESC|Lettonia}}
| 20
| {{ESC|Slovenia}}
| 16
|-
| 18
| {{ESC|Repubblica Ceca}}
| 2
| {{ESC|Lettonia}}
| 1
|}
 
'''12 punti (Giuria)'''<ref name=risultatiSF />
{| class="wikitable"
|-
! N. !! width="180" | A !! Da
|-
| 7 || {{ESC|Portogallo}} || [[Azerbaigian]], [[Georgia]], [[Islanda]], [[Lettonia]], [[Moldavia]], [[Polonia]], [[Spagna]]
|-
| 3 || {{ESC|Australia}} || [[Repubblica Ceca]], [[Slovenia]], [[Svezia]]
|-
| 2 || {{ESC|Grecia}} || [[Cipro]], [[Montenegro]]
|-
| 2 || {{ESC|Moldavia}} || [[Albania]], [[Regno Unito]]
|-
| 2 || {{ESC|Svezia}} || [[Belgio]], [[Finlandia]]
|-
| 1 || {{ESC|Armenia}} || [[Grecia]]
|-
| 1 || {{ESC|Azerbaigian}} || [[Italia]]
|-
| 1 || {{ESC|Cipro}} || [[Armenia]]
|-
| 1 || {{ESC|Polonia}} || [[Australia]]
|-
| 1 || {{ESC|Repubblica Ceca}} || [[Portogallo]]
|}
 
'''12 punti (Televoto)'''<ref name=risultatiSF />
{| class="wikitable"
|-
! N. !! width="180" | A !! Da
|-
| 9 || {{ESC|Portogallo}} || [[Albania]], [[Belgio]], [[Finlandia]], [[Islanda]], [[Lettonia]], [[Polonia]], [[Slovenia]], [[Spagna]], [[Svezia]]
|-
| 3 || {{ESC|Azerbaigian}} || [[Grecia]], [[Moldavia]], [[Repubblica Ceca]]
|-
| 3 || {{ESC|Moldavia}} || [[Australia]], [[Italia]], [[Portogallo]]
|-
| 2 || {{ESC|Cipro}} || [[Armenia]], [[Grecia]]
|-
| 1 || {{ESC|Albania}} || [[Montenegro]]
|-
| 1 || {{ESC|Georgia}} || [[Azerbaigian]]
|-
| 1 || {{ESC|Grecia}} || [[Cipro]]
|-
| 1 || {{ESC|Polonia}} || [[Regno Unito]]
|}
 
==== Seconda semifinale ====
La seconda semifinale si è tenuta l'11 maggio [[2017]] dalle 21:00, [[Central European Summer Time|CEST]]; vi hanno gareggiato 18 stati (fino al ritiro della Russia gli stati in gara sarebbero dovuti essere 19<ref name="RussiaWithdrawal"/>) e hanno votato anche [[Francia]], [[Germania]] e [[Ucraina]].
{| class="sortable wikitable"
!N°<ref name=ordineSF />
!Stato
!Cantante
!Canzone
!Punti<ref name=risultatiSF />
!Posizione<ref name=risultatiSF />
|-
|01
|{{ESC|Serbia}}
|[[Tijana Bogićević]]
|''[[In Too Deep (Tijana Bogićević)|In Too Deep]]''
|98
|11
|-bgcolor="gold"
|02
|{{ESC|Austria}}
|[[Nathan Trent]]
|''[[Running on Air]]''
|147
|7
|-
|03
|{{ESC|MKD 1995-2019}}
|[[Jana Burčeska]]
|''[[Dance Alone (Jana Burčeska)|Dance Alone]]''
|69
|15
|-
|04
|{{ESC|Malta}}
|[[Claudia Faniello]]
|''[[Breathlessly]]''
|55
|16
|-bgcolor="gold"
|05
|{{ESC|Romania}}
|[[Ilinca]] feat. [[Alex Florea]]
|''[[Yodel It!]]''
|174
|6
|-bgcolor="gold"
|06
|{{ESC|Paesi Bassi}}
|[[O'G3NE]]
|''[[Lights and Shadows (singolo)|Lights and Shadows]]''
|200
|4
|-bgcolor="gold"
|07
|{{ESC|Ungheria}}
|[[Joci Pápai]]
|''[[Origo (singolo)|Origo]]''
|231
|2
|-bgcolor="gold"
|08
|{{ESC|Danimarca}}
|[[Anja Nissen|Anja]]
|''[[Where I Am]]''
|101
|10
|-
|09
|{{ESC|Irlanda}}
|[[Brendan Murray]]
|''[[Dying to Try]]''
|86
|13
|-
|10
|{{ESC|San Marino}}
|[[Valentina Monetta]] & [[Jimmie Wilson]]
|''[[Spirit of the Night]]''
|1
|18
|-bgcolor="gold"
|11
|{{ESC|Croazia}}
|[[Jacques Houdek]]
|''[[My Friend (Jacques Houdek)|My Friend]]''
|141
|8
|-bgcolor="gold"
|12
|{{ESC|Norvegia}}
|[[JOWST]] feat. [[Aleksander Walmann]]
|''[[Grab the Moment]]''
|189
|5
|-
|13
|{{ESC|Svizzera}}
|[[Timebelle]]
|''[[Apollo (Timebelle)|Apollo]]''
|97
|12
|-bgcolor="gold"
|14
|{{ESC|Bielorussia}}
|[[Naviband|Navi]]
|''[[Historyja majho žyccja|Story of My Life]]''
|110
|9
|-bgcolor="gold"
|15
|{{ESC|Bulgaria}}
|[[Kristian Kostov]]
|''[[Beautiful Mess (Kristian Kostov)|Beautiful Mess]]''
|403
|1
|-
|16
|{{ESC|Lituania}}
|[[Fusedmarc]]
|''[[Rain of Revolution]]''
|42
|17
|-
|17
|{{ESC|Estonia}}
|[[Koit Toome]] & [[Laura Põldvere|Laura]]
|''[[Verona (singolo)|Verona]]''
|85
|14
|-bgcolor="gold"
|18
|{{ESC|Israele}}
|[[Imri Ziv|Imri]]
|''[[I Feel Alive]]''
|207
|3
|}
 
{| class="sortable wikitable"
|+Seconda semifinale<br />Voti separati televoto/giuria<ref name=risultatiSF />
|- "
! Pos.
! Televoto
! Punti
! Giuria
! Punti
|-
| 1
| {{ESC|Bulgaria}}
| 204
| {{ESC|Bulgaria}}
| 199
|-
| 2
| {{ESC|Ungheria}}
| 165
| {{ESC|Paesi Bassi}}
| 149
|-
| 3
| {{ESC|Romania}}
| 148
| {{ESC|Norvegia}}
| 137
|-
| 4
| {{ESC|Israele}}
| 132
| {{ESC|Austria}}
| 115
|-
| 5
| {{ESC|Croazia}}
| 104
| {{ESC|Danimarca}}
| 96
|-
| 6
| {{ESC|Estonia}}
| 69
| {{ESC|Israele}}
| 75
|-
| 7
| {{ESC|Bielorussia}}
| 55
| {{ESC|Ungheria}}
| 66
|-
| 8
| {{ESC|Norvegia}}
| 52
| {{ESC|Malta}}
| 55
|-
| 9
| {{ESC|Paesi Bassi}}
| 51
| {{ESC|Bielorussia}}
| 55
|-
| 10
| {{ESC|Svizzera}}
| 49
| {{ESC|Serbia}}
| 53
|-
| 11
| {{ESC|Serbia}}
| 45
| {{ESC|Svizzera}}
| 48
|-
| 12
| {{ESC|Irlanda}}
| 41
| {{ESC|Irlanda}}
| 45
|-
| 13
| {{ESC|MKD 1995-2019}}
| 40
| {{ESC|Croazia}}
| 37
|-
| 14
| {{ESC|Austria}}
| 32
| {{ESC|MKD 1995-2019}}
| 29
|-
| 15
| {{ESC|Lituania}}
| 25
| {{ESC|Romania}}
| 26
|-
| 16
| {{ESC|Danimarca}}
| 5
| {{ESC|Lituania}}
| 17
|-
| 17
| {{ESC|San Marino}}
| 1
| {{ESC|Estonia}}
| 16
|-
| 18
| {{ESC|Malta}}
| 0
| {{ESC|San Marino}}
| 0
|}
 
'''12 punti (Giuria)'''<ref name=risultatiSF />
{| class="wikitable"
|-
! N. !! width="180" | A !! Da
|-
| 10 || {{ESC|Bulgaria}} || [[Austria]], [[Bielorussia]], [[Estonia]], [[Irlanda]], [[Repubblica di Macedonia|Macedonia]], [[Malta]], [[Norvegia]], [[Paesi Bassi]], [[Svizzera]], [[Ungheria]]
|-
| 3 || {{ESC|Norvegia}} || [[Danimarca]], [[Germania]], [[Lituania]]
|-
| 3 || {{ESC|Paesi Bassi}} || [[Croazia]], [[Romania]], [[San Marino]]
|-
| 2 || {{ESC|Ungheria}} || [[Israele]], [[Serbia]]
|-
| 1 || {{ESC|Austria}} || [[Bulgaria]]
|-
| 1 || {{ESC|Bielorussia}} || [[Ucraina]]
|-
| 1 || {{ESC|Israele}} || [[Francia]]
|}
 
'''12 punti (Televoto)'''<ref name=risultatiSF />
{| class="wikitable"
|-
! N. !! width="180" | A !! Da
|-
| 9 || {{ESC|Bulgaria}} || [[Bielorussia]], [[Danimarca]], [[Germania]], [[Israele]], [[Malta]], [[Norvegia]], [[Paesi Bassi]], [[San Marino]], [[Ungheria]]
|-
| 4 || {{ESC|Ungheria}} || [[Austria]], [[Croazia]], [[Romania]], [[Serbia]]
|-
| 2 || {{ESC|Romania}} || [[Francia]], [[Estonia]]
|-
| 2 || {{ESC|Serbia}} || [[Repubblica di Macedonia|Macedonia]], [[Svizzera]]
|-
| 1 || {{ESC|Bielorussia}} || [[Ucraina]]
|-
| 1 || {{ESC|Estonia}} || [[Lituania]]
|-
| 1 || {{ESC|Lituania}} || [[Irlanda]]
|-
| 1 || {{ESC|MKD 1995-2019}} || [[Bulgaria]]
|}
 
=== Finale ===
La finale si è svolta il 13 maggio [[2017]] alle 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]; vi hanno gareggiato 26 paesi di cui:
* i primi 10 qualificati durante la prima semifinale;
* i primi 10 qualificati durante la seconda semifinale;
* i 5 finalisti di diritto, i cosiddetti ''[[Big Five (Eurovision Song Contest)|Big Five]]'', ovvero [[Francia]], [[Germania]], [[Italia]], [[Regno Unito]] e [[Spagna]];
* l'[[Ucraina]], paese ospitante.
 
Il 14 marzo 2017, a seguito di un'estrazione, è stato deciso che l'Ucraina, lo Stato organizzatore, avrebbe cantato al 22º posto.<ref>[https://www.eurovision.tv/page/news?id=heads_of_delegation_meet_in_kyiv Heads of Delegation meet in Kyiv], Eurovision.tv</ref>
{| class="sortable wikitable"
!N°<ref name=ordineFIN>{{en}}[https://eurovision.tv/story/running-order-grand-final-2017 EXCLUSIVE: Running order for the 2017 Grand Final released!], eurovision.tv</ref>
!Stato
!Cantante
!Canzone
!Punti<ref name=risultatiF>{{Cita web |titolo=PORTUGAL WINS THE 2017 EUROVISION SONG CONTEST! |url=https://eurovision.tv/story/portugal-salvador-sobral-winner-eurovision-2017 |lingua=en |data=13 maggio 2017 |autore=Paul Jordan }}</ref>
!Posizione<ref name=risultatiF />
|-
| 1
|{{ESC|Israele}}
|[[Imri Ziv|Imri]]
|''[[I Feel Alive]]''
|39
|23
|-
| 2
|{{ESC|Polonia}}
|[[Kasia Moś]]
|''[[Flashlight (Kasia Moś)|Flashlight]]''
|64
|22
|-
| 3
|{{ESC|Bielorussia}}
|[[Naviband|Navi]]
|''[[Historyja majho žyccja|Story of My Life]]''
|83
|17
|-
| 4
|{{ESC|Austria}}
|[[Nathan Trent]]
|''[[Running on Air]]''
|93
|16
|-
| 5
|{{ESC|Armenia}}
|[[Artsvik]]
|''[[Fly with Me (Artsvik)|Fly with Me]]''
|79
|18
|-
| 6
|{{ESC|Paesi Bassi}}
|[[O'G3NE]]
|''[[Lights and Shadows (singolo)|Lights and Shadows]]''
|150
|11
|- style="background-color:#ED9121"
| 7
|{{ESC|Moldavia}}
|[[SunStroke Project]]
|''[[Hey, Mamma!]]''
|374
|3
|-
| 8
|{{ESC|Ungheria}}
|[[Joci Pápai]]
|''[[Origo (singolo)|Origo]]''
|200
|8
|-style="background-color:#EEF3EA"
| 9
|{{ESC|Italia}}
|[[Francesco Gabbani]]
|''[[Occidentali's Karma]]''
|334
|6
|-
| 10
|{{ESC|Danimarca}}
|[[Anja Nissen|Anja]]
|''[[Where I Am]]''
|77
|20
|- style="background-color: gold"
| 11
|{{ESC|Portogallo}}
|[[Salvador Sobral]]
|''[[Amar pelos dois]]''
|758
|1
|-
| 12
|{{ESC|Azerbaijan}}
|[[Diana Hacıyeva|Dihaj]]
|''[[Skeletons (Dihaj)|Skeletons]]''
|120
|14
|-
| 13
|{{ESC|Croazia}}
|[[Jacques Houdek]]
|''[[My Friend (Jacques Houdek)|My Friend]]''
|128
|13
|-
| 14
|{{ESC|Australia}}
|[[Isaiah Firebrace|Isaiah]]
|''[[Don't Come Easy (Isaiah Firebrace)|Don't Come Easy]]''
|173
|9
|-
| 15
|{{ESC|Grecia}}
|[[Demy (cantante)|Demy]]
|''[[This Is Love (Demy)|This Is Love]]''
|77
|19
|- style="background-color:#fe8080"
| 16
|{{ESC|Spagna}}
|[[Manel Navarro]]
|''[[Do It for Your Lover]]''
|5
|26
|-
| 17
|{{ESC|Norvegia}}
|[[JOWST]] feat. [[Aleksander Walmann]]
|''[[Grab the Moment]]''
|158
|10
|-style="background-color:#EEF3EA"
| 18
|{{ESC|Regno Unito}}
|[[Lucie Jones]]
|''[[Never Give Up on You]]''
|111
|15
|-
| 19
|{{ESC|Cipro}}
|[[Hovig Demirjian|Hovig]]
|''[[Gravity (Hovig Demirjian)|Gravity]]''
|68
|21
|-
| 20
|{{ESC|Romania}}
|[[Ilinca]] feat. [[Alex Florea]]
|''[[Yodel It!]]''
|282
|7
|-style="background-color:#EEF3EA"
| 21
|{{ESC|Germania}}
|[[Levina]]
|''[[Perfect Life (Levina)|Perfect Life]]''
|6
|25
|-style="background-color:#EEF3EA"
|22
|{{ESC|Ucraina}}
|[[O.Torvald]]
|''[[Time (O.Torvald)|Time]]''
|36
|24
|-
| 23
|{{ESC|Belgio}}
|[[Blanche (cantante)|Blanche]]
|''[[City Lights (Blanche)|City Lights]]''
|363
|4
|-
| 24
|{{ESC|Svezia}}
|[[Robin Bengtsson]]
|''[[I Can't Go On]]''
|344
|5
|- style="background-color:silver"
| 25
|{{ESC|Bulgaria}}
|[[Kristian Kostov]]
|''[[Beautiful Mess (Kristian Kostov)|Beautiful Mess]]''
|615
|2
|-style="background-color:#EEF3EA"
| 26
|{{ESC|Francia}}
|[[Alma (cantante 1988)|Alma]]
|''[[Requiem (Alma)|Requiem]]''
|135
|12
|}
 
{| class="sortable wikitable"
|+Finale<br />Voto separato televoto/giuria<ref name=risultatiF />
|-
! Pos.
! Televoto
! Punti
! Giuria
! Punti
|-
| 1
| {{ESC|Portogallo}}
| 376
| {{ESC|Portogallo}}
| 382
|-
| 2
| {{ESC|Bulgaria}}
| 337
| {{ESC|Bulgaria}}
| 278
|-
| 3
| {{ESC|Moldavia}}
| 264
| {{ESC|Svezia}}
| 218
|-
| 4
| {{ESC|Belgio}}
| 255
| {{ESC|Australia}}
| 171
|-
| 5
| {{ESC|Romania}}
| 224
| {{ESC|Paesi Bassi}}
| 135
|-
| 6
| {{ESC|Italia}}
| 208
| {{ESC|Norvegia}}
| 129
|-
| 7
| {{ESC|Ungheria}}
| 152
| {{ESC|Italia}}
| 126
|-
| 8
| {{ESC|Svezia}}
| 126
| {{ESC|Moldavia}}
| 110
|-
| 9
| {{ESC|Croazia}}
| 103
| {{ESC|Belgio}}
| 108
|-
| 10
| {{ESC|Francia}}
| 90
| {{ESC|Regno Unito}}
| 99
|-
| 11
| {{ESC|Azerbaigian}}
| 42
| {{ESC|Austria}}
| 93
|-
| 12
| {{ESC|Polonia}}
| 41
| {{ESC|Azerbaigian}}
| 78
|-
| 13
| {{ESC|Bielorussia}}
| 33
| {{ESC|Danimarca}}
| 69
|-
| 14
| {{ESC|Cipro}}
| 32
| {{ESC|Armenia}}
| 58
|-
| 15
| {{ESC|Norvegia}}
| 29
| {{ESC|Romania}}
| 58
|-
| 16
| {{ESC|Grecia}}
| 29
| {{ESC|Bielorussia}}
| 50
|-
| 17
| {{ESC|Ucraina}}
| 24
| {{ESC|Ungheria}}
| 48
|-
| 18
| {{ESC|Armenia}}
| 21
| {{ESC|Grecia}}
| 48
|-
| 19
| {{ESC|Paesi Bassi}}
| 15
| {{ESC|Francia}}
| 45
|-
| 20
| {{ESC|Regno Unito}}
| 12
| {{ESC|Cipro}}
| 36
|-
| 21
| {{ESC|Danimarca}}
| 8
| {{ESC|Israele}}
| 34
|-
| 22
| {{ESC|Israele}}
| 5
| {{ESC|Croazia}}
| 25
|-
| 23
| {{ESC|Spagna}}
| 5
| {{ESC|Polonia}}
| 23
|-
| 24
| {{ESC|Germania}}
| 3
| {{ESC|Ucraina}}
| 12
|-
| 25
| {{ESC|Australia}}
| 2
| {{ESC|Germania}}
| 3
|-
| 26
| {{ESC|Austria}}
| 0
| {{ESC|Spagna}}
| 0
|}
 
'''12 punti (Giuria)'''<ref name=risultatiF />
{| class="wikitable"
|-
! N. !! width="180" | A !! Da
|-
| 18 || {{ESC|Portogallo}} || [[Armenia]], [[Francia]], [[Georgia]], [[Islanda]], [[Israele]], [[Lettonia]], [[Lituania]], [[Paesi Bassi]], [[Polonia]], [[Regno Unito]], [[Repubblica Ceca]], [[San Marino]], [[Serbia]], [[Slovenia]], [[Spagna]], [[Svezia]], [[Svizzera]], [[Ungheria]]
|-
| 4 || {{ESC|Bulgaria}} || [[Bielorussia]], [[Estonia]], [[Repubblica di Macedonia|Macedonia]], [[Norvegia]]
|-
| 3 || {{ESC|Svezia}} || [[Belgio]], [[Danimarca]], [[Finlandia]]
|-
| 2 || {{ESC|Azerbaigian}} || [[Italia]], [[Portogallo]]
|-
| 2 || {{ESC|Bielorussia}} || [[Azerbaigian]], [[Ucraina]]
|-
| 2 || {{ESC|Italia}} || [[Albania]], [[Malta]]
|-
| 2 || {{ESC|Grecia}} || [[Cipro]], [[Montenegro]]
|-
| 2 || {{ESC|Paesi Bassi}} || [[Austria]], [[Romania]]
|-
| 1 || {{ESC|Austria}} || [[Bulgaria]]
|-
| 1 || {{ESC|Belgio}} || [[Irlanda]]
|-
| 1 || {{ESC|Cipro}} || [[Grecia]]
|-
| 1 || {{ESC|Norvegia}} || [[Germania]]
|-
| 1 || {{ESC|Regno Unito}} || [[Australia]]
|-
| 1 || {{ESC|Romania}} || [[Moldavia]]
|-
| 1 || {{ESC|Ungheria}} || [[Croazia]]
|}
 
'''12 punti (Televoto)'''<ref name=risultatiF />
{| class="wikitable"
|-
! N. !! width="180" | A !! Da
|-
| 12 || {{ESC|Portogallo}} || [[Austria]], [[Belgio]], [[Finlandia]], [[Francia]], [[Germania]], [[Islanda]], [[Israele]], [[Lituania]], [[Norvegia]], [[Paesi Bassi]], [[Spagna]], [[Svizzera]]
|-
| 7 || {{ESC|Bulgaria}} || [[Azerbaigian]], [[Bielorussia]], [[Repubblica di Macedonia|Macedonia]], [[Regno Unito]], [[Repubblica Ceca]], [[San Marino]], [[Ungheria]]
|-
| 5 || {{ESC|Moldavia}} || [[Australia]], [[Italia]], [[Portogallo]], [[Romania]], [[Ucraina]]
|-
| 4 || {{ESC|Belgio}} || [[Estonia]], [[Lettonia]], [[Polonia]], [[Svezia]]
|-
| 2 || {{ESC|Cipro}} || [[Armenia]], [[Grecia]]
|-
| 2 || {{ESC|Croazia}} || [[Montenegro]], [[Slovenia]]
|-
| 2 || {{ESC|Italia}} || [[Albania]], [[Malta]]
|-
| 2 || {{ESC|Romania}} || [[Irlanda]], [[Moldavia]]
|-
| 2 || {{ESC|Ungheria}} || [[Croazia]], [[Serbia]]
|-
| 1 || {{ESC|Azerbaigian}} || [[Georgia]]
|-
| 1 || {{ESC|Francia}} || [[Bulgaria]]
|-
| 1 || {{ESC|Grecia}} || [[Cipro]]
|-
| 1 || {{ESC|Svezia}} || [[Danimarca]]
|}
 
==Marcel Bezençon Awards==
I vincitori sono stati:<ref>{{en}}[https://eurovision.tv/video/the-marcel-bezencon-awards-of-2017 The Marcel Bezençon Awards of 2017], eurovision.tv</ref>
* '''Press Award''': {{ESC|Italia}}
* '''Artistic Award''': {{ESC|Portogallo}}
* '''Composer Award''': {{ESC|Portogallo}}
 
== OGAE 2017 ==
L'OGAE 2017 è la classifica redatta da gruppi dell'[[OGAE]], organizzazione internazionale che consiste in un network di oltre 40 fan club del Contest di vari Paesi europei e non. Come ogni anno, i membri dell'OGAE hanno avuto l'opportunità di votare dal 1º al 30 aprile per la loro canzone preferita prima della gara e i risultati sono stati pubblicati sul sito web dell'organizzazione.<ref>{{Cita web|autore=Helga Laufey|titolo=OGAE Big Poll 2017|url=https://ogaeinternational.org/2017/03/31/ogae-big-poll-2017/|sito=ogaeinternational.org|editore=[[OGAE]]|accesso=2 aprile 2017|data=31 marzo 2017}}</ref>
{| class="wikitable"
!Posizione
!Paese
!Cantante
!Canzone*
!Punti<ref name="OGAE 2017 Results">{{Cita news|titolo=OGAE Poll 2017 Results|url=https://docs.google.com/spreadsheets/d/1aqgYg2HuFPu3DCIv6BleiNOwLQbXIGJJ39phnugh0lk/edit#gid=0|accesso=2 aprile 2017<!--|editore=OGAE-->|editore=Google Docs}}</ref>
|- style="background:gold;"
|1
|{{ESC|Italia}}
|[[Francesco Gabbani]]
|''[[Occidentali's Karma]]''
|497
|- style="background:silver;"
|2
|{{ESC|Belgio}}
|[[Blanche (cantante)|Blanche]]
|''[[City Lights (Blanche)|City Lights]]''
|335
|- style="background:#c96;"
|3
|{{ESC|Svezia}}
|[[Robin Bengtsson]]
|''[[I Can't Go On]]''
|308
|-
|4
|{{ESC|Francia}}
|[[Alma (cantante 1988)|Alma]]
|''[[Requiem (Alma)|Requiem]]''
|277
|-
|5
|{{ESC|Estonia}}
|[[Koit Toome]] & [[Laura Põldvere|Laura]]
|''[[Verona (singolo)|Verona]]''
|242
|}
<small>*La tabella raffigura il voto finale di 44 OGAE club, con un club (OGAE Montenegro) assente alla votazione per questa classifica. </small>
 
== Giurie ==
Il 30 aprile 2017 l'UER ha reso nota la lista dei membri delle giurie nazionali che costituiranno la classifica della giuria all'evento. Essi sono:<ref>{{en}}[https://eurovoix.com/2017/04/29/eurovision-song-contest-2017-jury/ Eurovision Song Contest 2017: The Jury ], Eurovoix</ref>
 
<small>In '''grassetto''' i presidenti di giuria.</small>
* {{ESC|Albania}}: '''Haigh Zacharian''', Olta Boka, Endri Sina, Marsela Ciubukaj, Orgesa Zaimi
* {{ESC|Armenia}}: '''Ara Gevorgyan''', Emma Asatryan, Eduard Topchjan, Aramayis Hayrapetyan, Zaruhi Babayan
* {{ESC|Australia}}: '''Dr. Steven Capaldo''', Durak, Nathasha Cupitt, Jackie Loeb, Peter Hayward
* {{ESC|Austria}}: '''Andreas Zahradnik''', Christian Ude, Elly Nora, Zoë Straub, Sasha Saedi
* {{ESC|Azerbaigian}}: '''Afak Malikova''', Aleksandr Sharovskiy, Anvar Sadigov, Sevda Alakbar-zada, Anar Huseynli
* {{ESC|Belgio}}: '''Jean-François Pottier''', Kevin Cocco, [[Typh Barrow]], Etienne Baffrey, Mia Lena
* {{ESC|Bielorussia}}: '''Inna Mardusevič''', Ljudmila Kuc, Viktoryja Aleška, Aljaksej Gross, Leanid Šyryn
* {{ESC|Bulgaria}}: '''Milka Miteva''', Orlin Pavlov, Marija Grănčarova, Atanas Stojanov, Nelly Rangelova
* {{ESC|Croazia}}: '''Tihomir Preradović''', Dino Jelusić, Saša Lozar, Ivana Kindl, Sanja Doležal
* {{ESC|Cipro}}: '''Giannīs Toumazīs''', Stravros Stavrou, Tasos Evaggelou, Elenī Sidera, Stella Geōrgiadou
* {{ESC|Danimarca}}: '''Anders Øhrstrøm''', Sys Bjerre, Monique, Morten Kærså, Cisilia
* {{ESC|Estonia}}: '''Olavi Paide''', Rasmus Rändvee, Getter Jaani, Jakko Maltis, Marju Länik
* {{ESC|Finlandia}}: '''Jonas Olsson''', [[Iisa|Iisa Pajula]], Marcus Sjöström, Virve Rosti, Kashwell
* {{ESC|Francia}}: '''Antoine Gouiffes–Yan''', Enea, Julien Gonçalves, Steven Bellery, Hédia Charni
* {{ESC|Georgia}}: '''Maia Baratashvili''', Medea Kavtaradze, Mirian Kukulashvili, Gvantsa Kilasonia, Mamuka Begashvili
* {{ESC|Germania}}: '''Nicole''', Joy Denalane, Adel Tawil, [[Wincent Weiss]], Boogieman
* {{ESC|Grecia}}: '''Viky Gerothodōrou''', Xenia Nkalī, Dīmītrīs Ougarezos, Akīs Anastasiadīs, Arīs Petrakīs
* {{ESC|Irlanda}}: '''Greg French''', Suzanne Doyle, Amanda Lane, Dayl Cronin, Louise Macnamara
* {{ESC|Islanda}}: '''Hildur Guðný''', Helga Möller, Viddi, Pétur Örn, Stefanía
* {{ESC|Israele}}: '''Tal Sondak''', Noy Alooshe, Kobi Oshrat, Ronit Rolland, Meytal Shevach
* {{ESC|Italia}}: '''Antonello Carozza''', Fabrizio Brocchieri, Giusy Cascio, Chiara Di Giambattista, Antonio Allegra
* {{ESC|Lettonia}}: '''Janis Ozols''', Ieva Akuratere, Kaspars Ansons, Valters Puce, Ruta Duduma
* {{ESC|Lituania}}: '''Vytenis Pauliukaitis''', Giedre Kilciauskiene, Viktorija Navickaite, Rafailas Karpis, Vaidas Statckevicius
* {{ESC|MKD 1995-2019}}: '''Sašo Mase''', Kalina Velkovska, Marko, Mark Silvi, Antonija Gigovska
* {{ESC|Malta}}: '''Kevin Abela''', Whitney, Karl Bonaci, Chiara, Mark Spiteri Lucas
* {{ESC|Moldavia}}: '''[[Nelly Ciobanu]]''', Natan, Valeria Barbas, Paul Gamurari, Angela Socolov
* {{ESC|Montenegro}}: '''Anita Popović''', Božo Bulatović, Branislav Nedović, Ivana Pekić, Draško Djurović
* {{ESC|Norvegia}}: '''Erland Bakke''', Big Daddy Karsten, DivaDean, Janne Tveit, Anne Strøm
* {{ESC|Paesi Bassi}}: '''Marjolein Dekkers''', John Ewbank, Gordon Groothedde, Erica Greenf13ld, Matthijs van Duijenbode
* {{ESC|Polonia}}: '''Piotr Iwicki''', Grzegorz Urban, Magda Steczkowska, Marek Dutkiewicz, Magdalena Tul
* {{ESC|Portogallo}}: '''Tozé Brito''', Nelson Carvalho, Inês Meneses, Celina da Piedade, Ramón Galarza
* {{ESC|Regno Unito}}: '''Mary Hammond''', Emma Stevens, Rokhsan Heydari, Kipper Eldridge, Jay London
* {{ESC|Repubblica Ceca}}: '''Janis Sidovský''', Eddie Stoilow, DJ Lucca, Elis Mraz, Kateřina Říhová
* {{ESC|Romania}}: '''Luminita Anghel''', Mihai Trăistariu, Tavi Colen, Paula Seling, Cezar
* {{ESC|San Marino}}: '''Fabrizio Raggi''', Roberto Fabbri, Monica Sarti, Dorian Pazzini, Susanna Sacchi
* {{ESC|Serbia}}: '''Vojislav Borusavljević''', Ivana Peters, Tanja Banjanin, Mili, Ana Stajdohor
* {{ESC|Slovenia}}: '''Darja Švajger''', [[Nika Zorjan]], Gaber Radojevič, Aleksander Lavrini, Jernej Dirnbek
* {{ESC|Spagna}}: '''David Civera''', Paula Rojo, Rubén, Antonio Hueso, Natalia
* {{ESC|Svezia}}: '''Michael Cederberg''', Wiktoria, Maria Marcus, Nils, Andreas Johnson
* {{ESC|Svizzera}}: '''Pele Loriano''', Michael Von der Heide, Jean-Marie Fontana, Daniela Simons, Anna Känzig
* {{ESC|Ucraina}}: '''Jurij Rybčyns'kyj''', Sofija Tarasova, Serhij Hračov, Jana Prjadko, Serž Haharin
* {{ESC|Ungheria}}: '''Caramel''', Gábor Závodi, Viktor Király, [[Zséda]], Petra Várallyay
 
==Stati non partecipanti==
*{{ESC|Andorra}}: [[Ràdio i Televisió d'Andorra]] (RTVA) ha annunciato il 19 maggio 2016 di non prendere in considerazione la partecipazione al concorso per vari motivi non specificati.<ref>{{Cita web|url=http://eurovoix.com/2016/05/19/andorra-no-return-eurovision-2017/|titolo=Andorra: No Return To Eurovision in 2017|cognome=Granger|nome=Anthony|sito=Eurovoix|data=19 maggio 2016|accesso=21 maggio 2016}}</ref>
*{{ESC|Bosnia ed Erzegovina}}: Il 29 settembre 2016 la televisione di stato, [[BHRT]], ha annunciato il suo ritiro per questa edizione per problemi finanziari.<ref>{{en}}[https://eurovoix.com/2016/09/28/bosnia-herzegovina-withdraws-eurovision-2017/ Bosnia ed Erzegovina: withdraw from Eurovision 2017], eurovoix</ref>
*{{ESC|Lussemburgo}}: RTL Télé Lëtzebuerg (RTL) ha confermato il 25 maggio 2016 che non sarebbe tornata nella manifestazione nemmeno nell'edizione 2017.<ref>{{Cita web|url=http://eurovoix.com/2016/05/25/luxembourg-will-not-participate-eurovision-2017/|titolo=LUXEMBOURG: WILL NOT PARTICIPATE IN EUROVISION 2017|autore=|cognome=Granger|nome=Anthony|sito=''Eurovoix.com.'' RTL.|data=25 maggio 2016|accesso=26 maggio 2016}}</ref>
*{{ESC|Principato di Monaco}}: L'ente televisivo monegasco, [[TMC (rete televisiva)|TMC]], ha confermato il 19 agosto 2016 che non aveva intenzione di partecipare nella competizione neanche in questa edizione.<ref>{{en}}[http://esctoday.com/137076/monaco-tmc-will-not-return-eurovision-2017 Monaco: TMC will not participate in Eurovision 2017], esctoday</ref>
*{{ESC|Russia}}: Dopo le controversie dovute al bando dall'Ucraina di [[Julija Samojlova]], il 13 aprile 2017 [[Pervyj kanal]] ha annunciato ufficialmente che non avrebbe trasmesso l'evento e, di conseguenza, l'UER ha annunciato che lo Stato non avrebbe più potuto partecipare alla gara.<ref name="RussiaWithdrawal">{{Cita web|cognome1=Granger|nome1=Anthony|titolo=Russia withdraws from the Eurovision Song Contest|url=https://eurovoix.com/2017/04/13/russia-withdraws-eurovision-song-contest/|sito=eurovoix.com|editore=Eurovoix|accesso=13 aprile 2017|data=13 aprile 2017}}</ref><ref name="Russia Withdrawal EBU">{{Cita web|titolo=EBU: "Russia no longer able to take part in Eurovision 2017"|url=https://eurovision.tv/story/russia-unable-to-participate-2017-ebu-statement|editore=Eurovision.tv|accesso=13 aprile 2017|data=13 aprile 2017}}</ref>
*{{ESC|Slovacchia}}: [[RTVS]] ha annunciato il 23 ottobre 2016 di non voler partecipare alla manifestazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.esctoday.com/137446/slovakia-rtvs-will-not-participate-in-eurovision-2017|titolo=Slovakia: RTVS will not participate in Eurovision 2017|cognome=Jiandani|nome=Sergio|sito=esctoday.com|data=24 ottobre 2016|accesso=31 ottobre 2016}}</ref>
*{{ESC|Turchia}}: [[TRT (azienda)|TRT]] ha annunciato il 23 ottobre 2016 di non voler assolutamente tornare a partecipare nellaalla manifestazione.<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2016/10/23/turkey-ntu-director-general-states-turkey-will-not-participate-in-eurovision-2017/|titolo=TURKEY: NTU DIRECTOR GENERAL STATES TURKEY WILL NOT PARTICIPATE IN EUROVISION 2017|sito=''Eurovoix.com''|data=23 ottobre 2016|accesso=24 ottobre 2016}}</ref>
 
==Trasmissione dell'evento e commentatori==
*{{ESC|Albania}}: L'evento è stato trasmesso su [[Radio Televizioni Shqiptar|RTSH]] con il commento di [[Andri Xhahu]].
*{{ESC|Australia}}: L'evento sarà trasmesso dalla [[SBS]] e sarà commentato da [[Julia Zemiro]] e [[Sam Pang]].<ref>[https://www.theguardian.com/tv-and-radio/2016/nov/01/eurovision-2017-australia-to-compete-for-third-year-as-song-contest-heads-to-ukraine Eurovision 2017: Australia to compete for third year as song contest heads to Ukraine], The Guardian</ref>
*{{ESC|Armenia}}: Tutto l'evento è stato trasmesso su [[ARMTV|Armenia 1]] e [[Public Radio of Armenia]] ed è stato commentato da [[Avet Barseghyan]] e [[Gohar Gasparyan (personaggio televisivo)|Gohar Gasparyan]].<ref>[http://newsarmenia.am/news/armenia/stali-izvestny-armyanskie-vedushchie-evrovideniya-2017/ Стали известны армянские ведущие "Евровидения-2017"], NewsArmenia</ref>
*{{Bandiera|Cina|nome}}: [[Hunan TV]] ha acquisito anche per questa edizione i diritti per trasmettere l'evento.<ref>[https://eurovoix.com/2015/11/29/china-hunan-television-has-eurovision-broadcasting-rights-until-2018/ China: Hunan Television has Eurovision Broadcasting Rights until 2018], Eurovoix</ref>
*{{ESC|CroaziaAustralia}}: Tutto lL'evento saràè stato trasmesso in televisione dadalla [[HRTSpecial (azienda)|HRTBroadcasting 1Service|SBS]] eed è instato radiocommentato da [[HRTMyf (azienda)|HRWarhurst]] e [[Joel 2Creasey]].<ref>[httphttps://wwweurovoix.tportal.hrcom/magazin2017/glazba03/46426002/Jacquesaustralia-Houdekjulia-predstavljatzemiro-cesam-Hrvatskupang-nahang-Eurosongu.htmlcommentators-microphones/ JacquesAustralia: HoudekJulia predstavljatZemiro će& HrvatskuSam naPang Hang Up Their Commentators Microphones Eurosongu], Tportal.hrEurovoix</ref>
*{{ESC|FranciaAustria}}: IlTutto 6 settembre 2016l'evento è stato annunciato che l'evento sarà trasmesso su [[FranceORF 2eins]] eed saràè stato commentato da [[MarianneAndi James]] e [[Stéphane BernKnoll]].<ref>[httpshttp://eurovoixwww.eurovision-austria.com/2016/09/06/francefarewell-stephaneparty-berngood-marianneluck-jamesnathan/Farewell FranceParty: StéphaneGood BernLuck, & Marianne James confirmed as commentatorsNathan!], EurovoixEurovision Austria</ref>
*{{ESC|Azerbaigian}}: L'evento è stato trasmesso su [[İctimai Televiziya və Radio Yayımları Şirkəti|Ictimai TV]] con il commento di [[Azər Süleymanlı]].
*{{ESC|Grecia}}: L'evento sarà trasmesso su [[ERT (azienda)|ERT1]] e sarà commentato da [[Giorgos Kapoutzidis]] e [[Maria Kozakou]].<ref>[http://www.protothema.gr/life-style/Gossip/article/648537/eurovision-2017-i-episimi-parousiasi-tis-ellinikis-summetohis-apo-tin-ert-/ Eurovision 2017: Η επίσημη παρουσίαση της ελληνικής συμμετοχής από την ΕRΤ], Protothema</ref>
*{{ESC|Belgio}}: L'evento è stato trasmesso sia su [[La Une]] che su l'[[Één]] ed è stato commentato da [[Maureen Louys]] e [[Jean-Louis Lahaye]] in francese, mentre [[Peter Van de Veire]] ha commentato l'evento in olandese.<ref>[http://cinetelerevue.be/fr/trois-garcons-pour-presenter-l-eurovision.html?cmp_id=7&news_id=40609 Trois garçons pour présenter l'Eurovision] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170329050239/http://www.cinetelerevue.be/fr/trois-garcons-pour-presenter-l-eurovision.html?cmp_id=7&news_id=40609 |data=29 marzo 2017 }}, Ciné Tele Revue</ref><ref>[http://nl.metrotime.be/2017/02/28/must-read/twee-primeurs-geschiedenis-songfestival/ Twee primeurs in de geschiedenis van het Songfestival], Metro</ref>
*{{ESC|Israele}}: Tutto l'evento sarà trasmesso da [[IBA (azienda)|IBA]].<ref>[http://www.mako.co.il/news-israel/entertainment-q1_2017/Article-cd4b16476493a51004.htm נציג ישראל לאירוויזיון: אימרי זיו], Mako</ref>
*{{ESC|Bielorussia}}: Tutto l'evento è stato trasmesso su [[Belarus-1]] e su [[Belarus 24]] ed è stato commentato da [[Jaŭhen Perlin]].<ref>[http://www.tvr.by/eng/company/evgeny-perlin-will-comment-the-second-semi-final-of-the-eurovision-song-contest-2017-in-belarusian/ Evgeny Perlin will comment the second Semi-Final of the Eurovision Song Contest 2017 in Belarusian], tvr.by</ref>
*{{ESC|Italia}}: Le semifinali saranno trasmesse su [[Rai 4]] e la finale su [[Rai 1]], come accaduto per l'edizione precedente.<ref>[http://www.eurofestivalnews.com/2016/09/16/ufficiale-litalia-in-gara-alleurovision-2017-finale-su-rai1/ Ufficiale: l’Italia in gara all’Eurovision 2017! Finale su Rai1], EurofestivalNEWS</ref>
*{{ESC|Bulgaria}}: Le semifinali dell'evento sono state trasmesse su [[BNT 1]], mentre la finale dell'evento è stata trasmessa su [[Bulgarian National Television|BNT HD]] con il commento di [[Elena Rosberg]] e [[Georgi Kušvaliev]].<ref>[http://esctoday.com/146148/bulgaria-boryana-gramatikova-announce-douze-points/ Bulgaria: Boryana Gramatikova to announce the “douze points”], esctoday</ref>
*{{ESC|Polonia}}: L'evento sarà trasmesso su [[TVP1|TVP 1]] e sarà commentato da [[Artur Orzech]].<ref>[https://eurowizja.tvp.pl/29136860/kasia-mos-jedzie-na-eurowizje-2017 Kasia Moś jedzie na Eurowizję 2017!], Eurowizja.tvp.pl</ref>
*{{Bandiera|Cina|nome}}: [[Hunan TV]] ha acquisito anche per questa edizione i diritti per trasmettere l'evento con il commento di [[Lee Wei Song]] e [[Lee Shih Shiong]].<ref>[https://eurovoix.com/2015/11/29/china-hunan-television-has-eurovision-broadcasting-rights-until-2018/ China: Hunan Television has Eurovision Broadcasting Rights until 2018], Eurovoix</ref>
*{{ESC|Regno Unito}}: Le semifinali saranno trasmesse da [[BBC Four]] con il commento di [[Mel Giedroyc]] e [[Scott Mills]], mentre la finale da sarà trasmessa su [[BBC One]] con il commento di [[Graham Norton]] e da [[BBC Radio]].<ref>[http://www.bbc.co.uk/blogs/eurovision/entries/6af32240-13a9-49fa-989d-c30b3603486a Eurovision: You Decide is back!], BBC Blogs</ref>
*{{ESC|Cipro}}: L'evento è stato trasmesso su [[Cyprus Broadcasting Corporation|CyBC]] con il commento di [[Tasos Tryfonos]] e [[Christiana Artemiou]].<ref>[https://eurovoix.com/2017/04/28/cyprus-new-commentary-team-announced-cybc/ Cyprus: New Commentary Team Announced For CyBC], Eurovoix</ref>
*{{ESC|Russia}}: Tutto l'evento sarà trasmesso, come avviene negli anni dispari, da [[Pervyj kanal]].
*{{ESC|Croazia}}: Tutto l'evento è stato trasmesso in televisione da [[HRT (azienda)|HRT 1]] con il commento di [[Duško Čurlić]] e in radio da [[HRT (azienda)|HR 2]] con il commento di [[Robert Urlić]] e [[Dinko Komadina]].<ref>[http://www.tportal.hr/magazin/glazba/464260/Jacques-Houdek-predstavljat-ce-Hrvatsku-na-Eurosongu.html Jacques Houdek predstavljat će Hrvatsku na Eurosongu], Tportal.hr</ref>
*{{ESC|Serbia}}: Tutto l'evento sarà trasmesso da [[RTS (Serbia)|RTS1]].<ref>[http://www.rts.rs/page/rts/sr/pesma+evrovizije/%D0%9F%D0%B5%D1%81%D0%BC%D0%B0+%D0%95%D0%B2%D1%80%D0%BE%D0%B2%D0%B8%D0%B7%D0%B8%D1%98%D0%B5+2017/story/2650/english/2614541/serbia--selecting-the-song-for-eurovision-2017.html Serbia – Selecting the song for Eurovision 2017], PTC</ref>
*{{ESC|Danimarca}}: Tutto l'evento è stato trasmesso su [[DR1 (rete televisiva)|DR1]] ed è stato commentato da [[Ole Tøpholm]].<ref>[https://www.dr.dk/event/melodigrandprix/glimrende-startplacering-til-danmark-i-eurovision Grand Prix], DR.dk</ref>
*{{ESC|Spagna}}: Le semifinali saranno trasmesse su [[La 2]], mentre la finale da sarà trasmessa su [[La 1]].<ref>[http://eurovision-spain.com/iphp/noticia.php?numero=08-02-17_tve-descarta-el-jurado-internacional-para-objetivo-eurovision-y-recurre-a-profesionales-de-la-radio-y-la-television TVE descarta el jurado internacional para Objetivo Eurovisión y recurre a profesionales de la radio y la televisión], EUROVISIONSPAIN</ref>
*{{ESC|Estonia}}: L'evento è stato trasmesso su [[Eesti Televisioon|ETV]] con il commento di [[Marko Reikop]].<ref>[http://etv.err.ee/v/meelelahutus/eurovisioon/saated/62915951-8ca6-46c2-8a69-bfc2befbd24b/eurovisiooni-lauluvoistlus-2017-1-poolfinaal "Eurovisiooni lauluvõistlus 2017: 1. poolfinaal"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170805182234/http://etv.err.ee/v/meelelahutus/eurovisioon/saated/62915951-8ca6-46c2-8a69-bfc2befbd24b/eurovisiooni-lauluvoistlus-2017-1-poolfinaal |data=5 agosto 2017 }}, ETV</ref>
*{{ESC|Ucraina}}: Tutto l'evento sarà trasmesso in televisione da [[Peršyj Nacional'ny]] e in radio da [[Radio Ukraine]].
*{{ESC|Finlandia}}: L'evento è stato trasmesso sia su [[Yleisradio|Yle TV1]] che su [[Yleisradio|Yle TV2]] ed è stato commentato da [[Mikko Silvennoinen]] in finlandese, mentre [[Eva Frant]] e [[Johan Lindroos]] hanno commentato in svedese.<ref>[http://yle.fi/aihe/artikkeli/2017/03/22/euroviisut-toukokuussa-2017-ylen-kanavilla Euroviisut toukokuussa 2017 Ylen kanavilla], Yle.fi</ref>
*{{ESC|Ungheria}}: Tutto l'evento sarà trasmesso da [[Duna TV]].<ref>[http://www.mediaklikk.hu/2016/10/10/palyazati-felhivas-2017/ PÁLYÁZATI FELHÍVÁS 2017], Mediaklikk</ref>
*{{ESC|Francia}}: Il 6 settembre 2016 è stato annunciato che la finale dell'evento sarebbe stata trasmessa su [[France 2]] e che sarebbe stata commentata da [[Marianne James]], [[Stéphane Bern]] e [[Amir Haddad]] ''(rappresentante dello stato nell'edizione precedente)''. Mentre il 25 gennaio 2017 è stato annunciato che le semifinali sarebbero state trasmesse su [[France 4]] e che sarebbero state commentate da [[Marianne James]] e [[Jarry]].<ref>[https://eurovoix.com/2016/09/06/france-stephane-bern-marianne-james/ France: Stéphane Bern & Marianne James confirmed as commentators], Eurovoix</ref><ref>[https://eurovoix.com/2017/02/28/france-amir-commentators/ France: Amir Added To Line-Up of Commentators For Eurovision 2017], Eurovoix</ref><ref>[http://www.france12points.com/archives/2017/01/25/34834851.html Les commentateurs français de 2016 confirmés pour 2017], France12Points</ref>
*{{ESC|Georgia}}: Tutto l'evento è stato trasmesso su [[1TV]] con il commento di [[Demetre Ergemlidze]].
*{{ESC|Germania}}: Tutto l'evento è stato trasmesso su [[ARD|One]] (in passato EinsFestival) senza pubblicità, ma restano confermate anche [[Norddeutscher Rundfunk|NDR]] (semifinale di competenza) e [[Das Erste]] (finale), con il commento di [[Peter Urban (Presentatore)|Peter Urban]].<ref>[http://www.augsburger-allgemeine.de/panorama/ESC-Streit-um-Saengerin-aus-Russland-id40252227.html ESC: Streit um Sängerin aus Russland], Augsburger-allgemeine.de</ref>
*{{Bandiera|Giappone|nome}}: Tutto l'evento è stato trasmesso su [[NHK]].<ref>[https://eurovoix.com/2017/05/09/japanese-channel-broadcasting-eurovision-song-contest/ Japanese Channel Broadcasting The Eurovision Song Contest], Eurovoix</ref>
*{{ESC|Grecia}}: L'evento è stato trasmesso su [[ERT (azienda)|ERT1]] ed è stato commentato da [[Giorgos Kapoutzidis]] e [[Maria Kozakou]].<ref>[http://www.protothema.gr/life-style/Gossip/article/648537/eurovision-2017-i-episimi-parousiasi-tis-ellinikis-summetohis-apo-tin-ert-/ Eurovision 2017: Η επίσημη παρουσίαση της ελληνικής συμμετοχής από την ΕRΤ], Protothema</ref>
*{{Bandiera|Groenlandia|nome}}: La finale dell'evento è stato trasmessa su [[Kalaallit Nunaata Radioa|KNR]] con il commento di [[Ole Tøpholm]].<ref>[https://eurovoix.com/2017/05/04/greenland-knr-to-broadcast-eurovision-2017-on-timeshift/ Greenland: KNR To Broadcast Eurovision 2017 On Timeshift ], Eurovoix</ref>
*{{ESC|Irlanda}}: Le semifinali dell'evento sono state trasmesse su [[RTÉ2]], mentre la finale dell'evento è stata trasmessa su [[RTÉ One]] con il commento di [[Marty Whelan]].<ref>[https://www.rte.ie/tv/eurovision/ Eurovision Song Contest 2017], RTÉ</ref>
*{{ESC|Islanda}}: Tutto l'evento è stato trasmesso su [[Ríkisútvarpið|RÚV]] e su [[Rás 2]] con il commento di [[Gísli Marteinn Baldursson]].
*{{ESC|Israele}}: Tutto l'evento è stato trasmesso da [[IBA (azienda)|IBA]] senza commento e su [[88FM]] con il commento di [[Kobi Menora]], [[Dori Ben Ze'ev]] e [[Alon Amir]].<ref>[http://www.mako.co.il/news-israel/entertainment-q1_2017/Article-cd4b16476493a51004.htm נציג ישראל לאירוויזיון: אימרי זיו], Mako</ref>
*{{ESC|Italia}}: Le semifinali sono state trasmesse su [[Rai 4]] e la finale su [[Rai 1]] e [[Radio 2]], come accaduto per l'edizione precedente.<ref>[http://www.eurofestivalnews.com/2016/09/16/ufficiale-litalia-in-gara-alleurovision-2017-finale-su-rai1/ Ufficiale: l’Italia in gara all’Eurovision 2017! Finale su Rai1], EurofestivalNEWS</ref> Le semifinali su Rai 4 sono state commentate da [[Andrea Delogu]] e [[Diego Passoni]],<ref>{{Cita web|http://www.eurofestivalnews.com/2017/05/01/eurovision-2017-diego-passoni-commentera-le-semifinali-andrea-delogu/|titolo=Eurovision 2017, Diego Passoni commenterà le semifinali con Andrea Delogu|autore=eurofestival|sito=Eurofestival News|data=10 aprile 2017|accesso=10 aprile 2017}}</ref> mentre alla finale su [[Rai 1]] sono stati riconfermati al commento [[Flavio Insinna]] e [[Federico Russo]].<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/03/04/eurovision-2017-federico-russo-flavio-insinna-al-commento-della-finale-rai1/|titolo=Eurovision 2017: Federico Russo e Flavio Insinna al commento della finale su Rai1|autore=eurofestival|sito=Eurofestival News|data=4 marzo 2017|accesso=4 marzo 2017}}</ref> La finale dell'evento è stata disponibile anche su [[Radio 2]] con il commento di [[Andrea Delogu]], [[Gianfranco Monti]] e [[Claudio De Tommasi]] all'interno della rubrica I Sociopatici.<ref>[http://www.eurofestivalnews.com/2017/05/13/finale-eurovision-2017-diretta-anche-radio-2-rai-sociopatici/ Finale Eurovision 2017: in diretta anche su Radio 2 Rai con “I Sociopatici”], EurofestivalNEWS</ref>
*{{Bandiera|Kazakistan|nome}}: L'intero evento è stato trasmesso su [[Khabar Agency|Khabar TV]] con il commento di [[Kaldybek Zhaysanbaev]] e [[Diana Snegina]].<ref>[http://khabar.kz/ru/eurovision-2017 Eurovision 2017], khabar.kz</ref>
*{{Bandiera|Kosovo|nome}}: L'intero evento è stato trasmesso su [[Radio Televizioni i Kosovës|RTK]] con il commento di [[Alma Bektashi]] ed [[Agron Krasniqi]].<ref>[http://gazetametro.net/kosova-nuk-merr-pjese-rtk-harxhon-mbi-2-mije-euro-per-eurovision/ Kosova nuk merr pjesë, RTK harxhon mbi 2 mijë euro për ‘Eurovision’] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20171115223732/http://gazetametro.net/kosova-nuk-merr-pjese-rtk-harxhon-mbi-2-mije-euro-per-eurovision/ |date=15 novembre 2017 }}, Gazeta Metro</ref>
*{{ESC|Lettonia}}: Tutto l'evento è stato trasmesso su [[Latvijas Televīzija|LTV1]] con il commento di [[Valters Frīdenbergs]], che ha commentato sia le semifinali che la finale, e [[Toms Grēviņš]] che ha commentato solamente la serata finale.<ref>[http://www.delfi.lv/izklaide/televizija/zinams-kas-komentes-eirovizijas-tiesraides.d?id=48779021 Zināms, kas komentēs 'Eirovīzijas' tiešraides], DELFI IZKLAIDE</ref>
*{{ESC|Lituania}}: Tutto l'evento è stato trasmesso su [[Lithuanian National Radio and Television|LRT]] e su [[LRT Radijas]] con il commento di [[Darius Užkuraitis]] e [[Gerūta Griniūtė]].<ref>[http://www.lrt.lt/projektai/eurovizija/naujienos/31/171667/d_uzkuraitis_eurovizija_siemet_komentuos_ne_vienas#skip D. Užkuraitis „Euroviziją“ šiemet komentuos ne vienas] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170805181800/http://www.lrt.lt/projektai/eurovizija/naujienos/31/171667/d_uzkuraitis_eurovizija_siemet_komentuos_ne_vienas#skip |data=5 agosto 2017 }}, Lrt.lt</ref>
*{{ESC|MKD 1995-2019}}: Tutto l'evento è stato trasmesso su [[MRT 1]] con il commento di [[Karolina Petkovska]].<ref>[http://mrt.com.mk/node/40260 ЕВРОВИЗИЈА- КИЕВ 2017], MPT</ref>
*{{ESC|Malta}}: Tutto l'evento è stato trasmesso su [[Public Broadcasting Services|TVM]].
*{{ESC|Montenegro}}: Tutto l'evento è stato trasmesso su [[TVCG 1]] e [[TVCG SAT]] con il commento di [[Dražen Bauković]] e [[Tijana Mišković]].<ref>[http://www.rtcg.me/tv/tvcg-1/ostalo/165163/eurosong-2017.html Eurosong 2017], RTCG</ref>
*{{ESC|Norvegia}}: Tutto l'evento è stato trasmesso su [[NRK1]] ed è stato commentato da [[Olav Viksmo Slettan]]. Sono state confermate inoltre la trasmissione su [[NRK3]] con il commento di [[Ronny Brede Aase]], [[Silje Nordnes]], e [[Markus Neby]] e anche la trasmissione su [[NRK P1]] con il commento di [[Ole Christian Øen]].<ref>[https://tv.nrk.no/serie/eurovision-song-contest/MUHU07006117/09-05-2017 Du kan dessverre ikke se eller høre programmet], NRK TV</ref><ref>[https://tv.nrk.no/serie/p3morgens-store-eurovisions-fest/MYNR52205217/13-05-2017 Eurovision Song Contest on NRK3], NRK TV</ref><ref>[https://radio.nrk.no/serie/eurovision-song-contest-radio/MUHR42770017/13-05-2017 Eurovision Song Contest on NRK P1] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170427100142/https://radio.nrk.no/serie/eurovision-song-contest-radio/MUHR42770017/13-05-2017 |data=27 aprile 2017 }}, NRK TV</ref>
*{{ESC|Paesi Bassi}}: Tutto l'evento è stato trasmesso su [[Nederland 1]] e [[BVN (rete televisiva)|BVN]] ed è stato commentato da [[Cornald Maas]] e [[Jan Smit]].<ref>[http://www.elle.nl/lifestyle/films-tv/a567238/eurovisie-songfestival-2017-eerste-halve-finale/ Eurovisie Songfestival 2017: de hoogte- en vele dieptepunten van de eerste halve finale - én wat bekend Nederland twitterde], Elle.nl</ref>
*{{ESC|Polonia}}: Tutto l'evento è stato trasmesso su [[TVP1]] e [[TVP Polonia]] ed è stato commentato da [[Artur Orzech]].<ref>[https://eurowizja.tvp.pl/29136860/kasia-mos-jedzie-na-eurowizje-2017 Kasia Moś jedzie na Eurowizję 2017!] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170518013231/http://eurowizja.tvp.pl/29136860/kasia-mos-jedzie-na-eurowizje-2017 |data=18 maggio 2017 }}, Eurowizja.tvp.pl</ref>
*{{ESC|Portogallo}}: Tutto l'evento è stato trasmesso su [[RTP1]] e su [[RTP Internacional]] ed è stato commentato da [[José Carlos Malato]] e [[Nuno Galopim]].<ref>[https://eurovoix.com/2017/04/06/portugal-jose-carlos-malato-announced-commentator/ Portugal: José Carlos Malato Announced as Commentator], Eurovoix</ref><ref>[http://media.rtp.pt/festivaldacancao/artigos/jose-carlos-malato-nuno-galopim-serao-os-comentadores-da-eurovisao-2017/ Nuno Galopim junta-se a José Carlos Malato como comentador da Eurovisão 2017], Rtp.pt</ref>
*{{ESC|Regno Unito}}: Le semifinali sono state trasmesse da [[BBC Four]] con il commento di [[Mel Giedroyc]] e [[Scott Mills]], mentre la finale è stata trasmessa su [[BBC One]] con il commento di [[Graham Norton]] e su [[BBC Radio 2]] con il commento di [[Ken Bruce]].<ref>[https://www.bbc.co.uk/blogs/eurovision/entries/6af32240-13a9-49fa-989d-c30b3603486a Eurovision: You Decide is back!], BBC Blogs</ref>
*{{ESC|Repubblica Ceca}}: Le semifinali sono state trasmesse da [[Česká televize|ČT 2]], mentre la finale è stata trasmessa su [[Česká televize|ČT 1]] con il commento di [[Libor Bouček]].<ref>[http://www.ceskatelevize.cz/porady/10000000269-eurovision-song-contest-2017/ "Eurovision Song Contest 2017 — Česká televize"], Česká televize</ref>
*{{ESC|Romania}}: L'evento è stato trasmesso su [[TVR1]] e su [[Televiziunea Română|TVR HD]] con il commento di [[Liana Stanciu]] e [[Radu Andrei Tudor]].
*{{ESC|San Marino}}: [[Lia Fiorio]] e [[Gigi Restivo]], confermati anche quest'anno per il commento dell'intero evento su [[San Marino RTV (rete televisiva)|SMRTV]], diventano i commentatori in lingua italiana dell'ESC con più serate all'attivo.<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/03/21/eurovision-2017-san-marino-lia-fiorio-gigi-restivo-annunceranno-anche-voti/|titolo=Eurovision 2017, San Marino: Lia Fiorio e Gigi Restivo annunceranno anche i voti|autore=eurofestival|sito=Eurofestival News|data=21 marzo 2017|accesso=14 aprile 2017}}</ref>
*{{ESC|Serbia}}: Tutto l'evento è stato trasmesso da [[RTS (Serbia)|RTS1]] con il commento di [[Silvana Grujić]] e [[Olga Kapor]], che hanno commentato la prima semifinale, e [[Duška Vučinić]] che ha commentato sia la seconda semifinale che la serata finale.<ref>{{Collegamento interrotto|1=[http://www.rts.rs/page/rts/sr/pesma+evrovizije/%D0%9F%D0%B5%D1%81%D0%BC%D0%B0+%D0%95%D0%B2%D1%80%D0%BE%D0%B2%D0%B8%D0%B7%D0%B8%D1%98%D0%B5+2017/story/2650/english/2614541/serbia--selecting-the-song-for-eurovision-2017.html Serbia – Selecting the song for Eurovision 2017] |data=novembre 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, PTC</ref>
*{{ESC|Slovenia}}: Le semifinali dell'evento sono state trasmesse su [[RTV Slovenija|RTV SLO 2]], mentre la finale dell'evento è stata trasmessa su [[RTV Slovenija|RTV SLO 1]] con il commento di [[Andrej Hofer]].<ref>[http://4d.rtvslo.si/spored-4d/tvs2/2017-05-09/#877649 TV SLOVENIJA 2], RTV 4D</ref>
*{{ESC|Spagna}}: Le semifinali dell'evento sono state trasmesse su [[La 2]], mentre la finale dell'evento è stata trasmessa su [[La 1]] con il commento di [[José María Íñigo]] e [[Julia Varela]].<ref>[http://eurovision-spain.com/iphp/noticia.php?numero=08-02-17_tve-descarta-el-jurado-internacional-para-objetivo-eurovision-y-recurre-a-profesionales-de-la-radio-y-la-television TVE descarta el jurado internacional para Objetivo Eurovisión y recurre a profesionales de la radio y la televisión], EUROVISIONSPAIN</ref><ref>[http://www.formulatv.com/noticias/66317/nieves-alvarez-portavoz-puntos-espanoles-eurovision-2017/ Eurovision 2017: Nieves Álvarez debuta como portavoz de los puntos del jurado español], FormulaTV</ref>
*{{Bandiera|Stati Uniti|nome}}: La finale dell'evento è stata trasmessa su [[Logo TV]] ed è stata commentata da [[Michelle Visage]] e [[Ross Mathews]].<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/story/eurovision-2017-broadcast-us|titolo=Eurovision returns to the United States|autore=Paul Jordan|sito=Eurovision.tv|data=27 aprile 2017|accesso=27 aprile 2017}}</ref>
*{{ESC|Svezia}}: Tutto l'evento è stato trasmesso su [[SVT1]] ed è stato commentato da [[Måns Zelmerlöw]] ''(Vincitore dell'[[Eurovision Song Contest 2015]])'' ed [[Edward af Sillén]], mentre in radio l'evento è stato disponibile su [[SR P4]] con il commento di [[Carolina Norén]], [[Björn Kjellman]] e [[Ola Gäverth]].<ref>[https://eurovoix.com/2017/04/12/sweden-edward-af-sillen-mans-zelmerlow-announced-commentators/ Sweden: Edward af Sillén & Måns Zelmerlöw Announced as Commentators], Eurovoix</ref>
*{{ESC|Svizzera}}: L'evento è stato trasmesso in: Italiano su [[RSI LA1]] commentato da [[Clarissa Tami]] e [[Sebalter]] ''(rappresentante dello stato nell'[[Eurovision Song Contest 2014|edizione 2014]])'', Francese su [[RTS Un]] commentato da [[Jean-Marc Richard]] e [[Nicolas Tanner]] e in Tedesco su [[SRF 1]] con il commento di [[Sven Epiney]].<ref>[https://www.srf.ch/programm/tv/uebersicht/2017-05-11#19:52 Programmübersicht vom 11.5.2017 - TV Programm], Srf.ch</ref>
*{{ESC|Ucraina}}: Tutto l'evento è stato trasmesso in televisione da [[Nacional'na Telekompanija Ukraïny]] ed è stato commentato da [[Tetjana Terechova]] ed [[Andrij Horodys'kyj]], mentre in radio l'evento è stato disponibile su [[Ukraïnsk'e radio]] con il commento di [[Olena Zelinčenko]] e [[Roman Koljada]].<ref>[http://1tv.com.ua/news/channel/88144 Павло Шилько став речником Євробачення-2017] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170415170901/http://www.1tv.com.ua/news/channel/88144 |date=15 aprile 2017 }}, 1tv.com.ua</ref>
*{{ESC|Ungheria}}: Tutto l'evento è stato trasmesso su [[Duna TV]] ed è stato commentato da [[Krisztina Rátonyi]] e [[Freddie (cantante)|Freddie]] ''(rappresentante dello stato nell'edizione precedente)''.<ref>[http://www.mediaklikk.hu/2016/10/10/palyazati-felhivas-2017/ PÁLYÁZATI FELHÍVÁS 2017], Mediaklikk</ref><ref>[https://eurovoix.com/2017/03/09/hungary-freddie-eurovision-commentator/ Hungary: Freddie Announced As Eurovision 2017 Commentator ], Eurovoix</ref>
 
==Portavoce==
Il 13 maggio 2017, poche ore prima della finale, è stato stabilito l'ordine di presentazione dei portavoce.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurovisionary.com/voting-order-for-grand-final-2017/|titolo=Voting order and spokespeople for Grand Final 2017|sito=eurovisionary.com|accesso=13 maggio 2017}}</ref> L'ordine inizialmente stabilito ed i portavoce sono:
<!-- Essendo presenti fonti collettive non vi è bisogno di riportare citazioni individuali, tranne se si vogliono riportare cose non scritte lì ma altrove sì (in particolare informazioni aggiuntive) -->
# {{ESC|Svezia}}: [[Wiktoria Johansson|Wiktoria]]
# {{ESC|Azerbaigian}}: Tural Asadov ''(Portavoce dello Stato dall'[[Eurovision Song Contest 2015]])''
# {{ESC|San Marino}}: Lia Florio
# {{ESC|Lettonia}}: [[Aminata Savadogo|Aminata]] ''(Rappresentante dello Stato all'[[Eurovision Song Contest 2015]])''
# {{ESC|Israele}}: Ofer Nachshon ''(Portavoce dello Stato dall'[[Eurovision Song Contest 2009]])''
# {{ESC|Montenegro}}: Tijana Mišković
# {{ESC|Albania}}: Andri Xhahu ''(Portavoce dello Stato dall'[[Eurovision Song Contest 2012]])''
# {{ESC|Malta}}: Martha Fenech
# {{ESC|MKD 1995-2019}}: Ilija Grujoski
# {{ESC|Danimarca}}: Ulla Essendrop ''(Portavoce anche nella [[Eurovision Song Contest 2016|scorsa edizione]])''
# {{ESC|Austria}}: Kristina Inhof
# {{ESC|Norvegia}}: [[Marcus & Martinus]]
# {{ESC|Spagna}}: Nieves Álvarez
# {{ESC|Finlandia}}: [[Jenni Vartiainen]]
# {{ESC|Francia}}: [[Élodie Gossuin]] ''(Portavoce anche nella [[Eurovision Song Contest 2016|scorsa edizione]])''
# {{ESC|Grecia}}: [[Kōnstantinos Christoforou]] ''(Rappresentante del [[Cipro]] nel [[Eurovision Song Contest 1996|1996]], [[Eurovision Song Contest 2002|2002]] e [[Eurovision Song Contest 2005|2005]] e portavoce nel [[Eurovision Song Contest 2006|2006]] e nel [[Eurovision Song Contest 2016|2016]])''
# {{ESC|Lituania}}: Eglė Daugėlaitė
# {{ESC|Estonia}}: [[Jüri Pootsmann]] ''(Rappresentante dello Stato all'[[Eurovision Song Contest 2016]])''
# {{ESC|Moldavia}}: Gloria Gorceag
# {{ESC|Armenia}}: [[Iveta Mukuchyan]] ''(Rappresentante dello Stato all'[[Eurovision Song Contest 2016]])''
# {{ESC|Bulgaria}}: Boryana Gramatikova
# {{ESC|Islanda}}: Bo Halldórsson ''(Rappresentante dello Stato all'[[Eurovision Song Contest 1995]])''
# {{ESC|Serbia}}: [[Sanja Vučić]] ''(Rappresentante dello Stato all'[[Eurovision Song Contest 2016]]'' ''e [[Eurovision Song Contest 2020|2020]] come parte delle [[Hurricane (gruppo musicale serbo)|Hurricane]])''
# {{ESC|Australia}}: Lee Lin Chin ''(Portavoce dello Stato dall'[[Eurovision Song Contest 2015]])''
# {{ESC|Italia}}: [[Giulia Valentina Palermo]]
# {{ESC|Germania}}: Barbara Schöneberger ''(Portavoce dello Stato dall'[[Eurovision Song Contest 2015]])''
# {{ESC|Portogallo}}: [[Filomena Cautela]]
# {{ESC|Svizzera}}: [[Luca Hänni]] (''Rappresentante dello Stato all'[[Eurovision Song Contest 2019]]'')
# {{ESC|Paesi Bassi}}: [[Douwe Bob]] ''(Rappresentante dello Stato all'[[Eurovision Song Contest 2016]])''
# {{ESC|Irlanda}}: [[Nicky Byrne]] ''(Rappresentante dello Stato all'[[Eurovision Song Contest 2016]] e portavoce dal [[Eurovision Song Contest 2013|2013]] al [[Eurovision Song Contest 2015|2015]])''
# {{ESC|Georgia}}: [[Nika Kocharov & Young Georgian Lolitaz|Nika Kocharov]] ''(Rappresentante dello Stato all'[[Eurovision Song Contest 2016]] come parte dei [[Nika Kocharov & Young Georgian Lolitaz]])''
# {{ESC|Cipro}}: [[John Karayiannis]] ''(Rappresentante dello Stato all'[[Eurovision Song Contest 2015]])''
# {{ESC|Bielorussia}}: [[Alena Lanskaja]] ''(Rappresentante dello Stato all'[[Eurovision Song Contest 2013]])''
# {{ESC|Romania}}: Sonia Argint-Ionescu
# {{ESC|Ungheria}}: Csilla Tatár ''(Portavoce anche nell'[[Eurovision Song Contest 2015|edizione 2015]])''
# {{ESC|Slovenia}}: Katarina Čas
# {{ESC|Belgio}}: Fanny Gillard
# {{ESC|Polonia}}: Anna Popek ''(Portavoce anche nella [[Eurovision Song Contest 2016|scorsa edizione]])''
# {{ESC|Regno Unito}}: [[Katrina Leskanich]] ''(Vincitrice dell'[[Eurovision Song Contest 1997]] come parte dei [[Katrina and the Waves]])''
# {{ESC|Croazia}}: Uršula Tolj ''(Portavoce anche nell'[[Eurovision Song Contest 2013|edizione 2013]])''
# {{ESC|Repubblica Ceca}}: Radka Rosická
# {{ESC|Ucraina}}: [[Zlata Ohnjevič]] ''(Rappresentante dello Stato all'[[Eurovision Song Contest 2013]])''
 
==Controversie==
*{{ESC|Francia}}: [[France 2]] ha annunciato che [[Alma (cantante 1988)|Alma]] avrebbe rappresentato il Paese con il brano ''[[Requiem (Alma)|Requiem]]'' il 9 febbraio 2017.<ref name="francia" /> Il 17 febbraio 2017, però, è stato scoperto che il brano dell'artista era stato registrato ed eseguito prima della deadline indetta dall'[[Unione europea di radiodiffusione|UER]], il 1º settembre 2016, che pertanto potenzialmente violava la politica di presentazione delle canzoni dell'UER. Ulteriori ricerche dimostrano che la canzone incriminata è stata eseguita alla fine di gennaio 2015.<ref>{{Cita web|url=http://wiwibloggs.com/2017/02/17/alma-requiem-before-deadline/174885/|titolo=France: Alma performed “Requiem” before the deadline – but should it be disqualified?|sito=wiwibloggs|accesso=17 febbraio 2017}}</ref> Intanto l'emittente francese ha sostenuto di non aver violato le norme dell'UER<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/02/17/france-requiem-not-break-eurovision-rules-according-france-2/|titolo=France: “Requiem” Does Not Break Eurovision Rules According To France 2|sito=Eurovoix|accesso=17 febbraio 2017}}</ref> e il brano è stato ammesso alla gara, probabilmente perché pubblicato nella versione discografica solo nel gennaio 2017.<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/ebook/guidaesc2017.pdf|titolo=Guida Eurovision Song Contest 2017 - Francia (pag. 33)|sito=EurofestivalNews|accesso=17 aprile 2017}}</ref>
*{{ESC|Russia}}: la cantante russa [[Julija Samojlova]] è stata selezionata per rappresentare la Russia nella competizione con il brano ''[[Flame Is Burning]]''. Tuttavia, il 22 marzo 2017 è stato emesso un divieto di accesso sul territorio ucraino nei suoi confronti di una durata di tre anni per aver attraversato illegalmente il confine ucraino in occasione di un'esibizione in [[Penisola di Crimea|Crimea]]; è la prima edizione dove lo Stato organizzatore non permette ad un'artista di entrare nel Paese.<ref name=Russiaban>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/03/22/russia-yulia-samoiliva-entering-ukraine/|titolo=Russia: Yulia Samoilova Banned From Entering Ukraine|autore=Anthony Granger|sito=Eurovoix|data=22 marzo 2017|accesso=2 aprile 2017}}</ref> [[Jon Ola Sand]], dopo aver confermato la notizia, ha spiegato che l'[[Unione europea di radiodiffusione|EBU]] deve attenersi alle leggi locali del Paese organizzatore. Tuttavia ha detto di essere profondamente in disaccordo con questa decisione, spiegando che: «Va contro lo spirito del concorso e la nozione di inclusività che si pone nel cuore dei suoi valori. Continueremo a dialogare con le autorità ucraine con l'obiettivo di assicurare che tutti gli artisti possano esibirsi al 62° Eurovision Song Contest a Kiev».<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/03/22/eurovision-2017-vietato-a-julia-samoylova-russia-lingresso-in-ucraina-per-tre-anni/|titolo=Eurovision 2017: vietato a Julia Samoylova (Russia) l'ingresso in Ucraina per tre anni|sito=Eurofestival News|data=22 marzo 2017|accesso=2 aprile 2017}}</ref> Tuttavia il 31 marzo 2017 il divieto di accesso nei confronti della Samojlova è stato reso definitivo. A confermare tutto ciò è stato il Ministro degli Esteri ucraino Pavel Klimkin spiegando che: «La risposta è semplice. Concessioni, formali o informali, sono impossibili perché la legge deve essere applicata a tutti. Se la legge viene violata, ogni passo indietro è fuori discussione».<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/03/31/eurovision-lucraina-non-molla-niente-concessioni-alla-russia/|titolo=Eurovision, l'Ucraina non molla: niente concessioni alla Russia|autore=eurofestival|sito=Eurofestival News|data=31 marzo 2017|accesso=2 aprile 2017}}</ref> L'EBU aveva offerto all'emittente russa [[Pervyj kanal]] un compromesso permettendo all'artista di esibirsi in collegamento via satellite da una sede a scelta dell'emittente, ma l'offerta è stata rifiutata sia da Pervyj kanal che dal governo ucraino.<ref name="bbc-remoteperform">{{Cita web|titolo=Eurovision: Russia's entry Julia Samoilova 'could perform via satellite'|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-39367029|sito=BBC News|accesso=23 marzo 2017}}</ref><ref name="sputnik-noch1">{{Cita web|titolo=Russia's Channel One Rejects Eurovision Organizers' Video Broadcast Offer|url=https://sputniknews.com/russia/201703231051902764-russia-rejects-eurovision-broadcast-offer/|editore=Sputnik International|accesso=23 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Первый канал отказался дистанционно транслировать выступление Самойловой на «Евровидении»|url=https://tjournal.ru/42335-pervii-kanal-otkazalsya-distancionno-translirovat-vistuplenie-samoilovoi-na-evrovidenii|editore=TJournal|accesso=31 marzo 2017|dataarchivio=31 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170331210839/https://tjournal.ru/42335-pervii-kanal-otkazalsya-distancionno-translirovat-vistuplenie-samoilovoi-na-evrovidenii|urlmorto=sì}}</ref> Il 13 aprile 2017 Pervyj kanal ha annunciato quindi ufficialmente che non avrebbe più trasmesso l'evento e quindi, di fatto, che la Russia non avrebbe partecipato alla competizione (cosa confermata dall'EBU poche ore dopo).<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/04/13/eurovision-2017-la-russia-non-trasmettera-levento/|titolo=Eurovision 2017: la Russia non trasmetterà l'evento|sito=Eurofestival News|data=13 aprile 2017|accesso=14 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/04/13/eurovision-2017-lebu-la-russia-non-e-piu-in-grado-di-partecipare/|titolo=Eurovision 2017: l'EBU "La Russia non è più in grado di partecipare"|autore=Federico Rossini|sito=Eurofestival News|data=13 aprile 2017|accesso=14 aprile 2017}}</ref>
*{{ESC|Israele}}: l'[[IBA (azienda)|IBA]] sta attualmente considerando una potenziale riforma proposta dal primo ministro [[Benjamin Netanyahu]] e dal ministro delle finanze [[Moshe Kahlon]] che comporterebbe la divisione dell'IBA in due entità distinte: l'[[Israeli Broadcasting Corporation]] (IPBC) ed una seconda entità istituita per trasmettere notizie ed eventi.<ref name="KAN">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/04/07/israel-national-broadcaster-ebu/|titolo="Israel's national broadcaster no longer meets EBU requirements"|sito=eurovoix|lingua=en|accesso=7 aprile 2017}}</ref> L'IPBC si chiamerebbe anche "KAN" (ebraico: כאן, letteralmente 'Qui') e trasmetterebbe solo ciò che l'IBA definisce programmazione "generalista", come i programmi di intrattenimento. L'EBU ha informato il consiglio d'amministrazione di KAN che l'emittente non potrebbe più rimanere membro dell'Unione senza trasmettere notizie ed eventi. La KAN rischierebbe quindi di perdere lo status di membro dell'EBU.<ref name="KAN"/>
*{{ESC|Norvegia}}: l'emittente nazionale, [[Norsk rikskringkasting|NRK]], è in discussione con l'EBU per l'abolizione della regola che vieta l'utilizzo di voci pre-registrate durante le performance live degli artisti partecipanti all'[[Eurovision Song Contest|evento]]. La proposta di NRK dell'eliminazione della regola è stata scaturita quando il rappresentante designato [[JOWST]], tramite un'intervista, ha annunciato che le "voci elettroniche" usate nel brano che rappresenterà il Paese ''[[Grab the Moment]]'', non potranno essere utilizzate durante la performance live.<ref name="NRK">{{Cita web|http://esctoday.com/144578/norway-nrk-coerces-ebu-for-eurovision-rules-changing/|titolo="Norway: NRK coerces EBU for Eurovision rule change?"|sito=esctoday|lingua=en|accesso=24 aprile 2017}}</ref> A seguito di un commento negativo nei confronti del rappresentante irlandese [[Brendan Murray]], il capo della giuria norvegese Per Sunders è stato sostituito da Erland Bakke.<ref name="PerSunders">{{Cita web|http://www.independent.ie/entertainment/music/music-news/eurovision-juror-replaced-due-to-breach-of-rules-following-comments-about-irelands-entry-35693101.html|titolo=Eurovision juror replaced 'due to breach of rules' following comments about Ireland's entry|sito=independent.ie|lingua=en|accesso=18 maggio 2017}}</ref>
*{{ESC|Portogallo}}: il rappresentante del Portogallo, [[Salvador Sobral]], ha richiamato l'attenzione sulla [[Crisi europea dei migranti|crisi migratoria europea]], presentandosi alla conferenza stampa dei vincitori della prima semifinale con una felpa con su scritto "S.O.S. Refugees". «Se sono qui e ho un'esposizione europea, il minimo che posso fare è mandare un messaggio umanitario», ha detto Sobral. «La gente viene in Europa in barche di plastica e gli viene chiesto di mostrare i propri certificati di nascita per entrare in un Paese; queste persone non sono immigrati, sono rifugiati che fuggono dalla morte. Non facciamo errori, c'è tanta burocrazia, i campi profughi in Grecia, Turchia e Italia, e noi dobbiamo contribuire a creare percorsi legali e sicuri da questi paesi ai loro paesi destinatari», ha aggiunto, guadagnandosi un applauso. Più tardi, l'EBU ha ordinato un divieto in modo che non potesse indossare l'indumento per il resto del concorso. L'EBU ha spiegato che la felpa di Sobral è stata utilizzata come mezzo di "messaggio politico", che viola le regole del concorso. Tuttavia, Sobral ha sostenuto nella sua conferenza stampa da vincitore che il messaggio non era politico, ma un messaggio di umanitarismo.<ref name="SOSRef">{{Cita web|https://eurovoix.com/2017/05/13/portugal-ebu-salvador-sobral-refugees/|titolo=Portugal: EBU Ban Salvador Sobral From Wearing “S.O.S Refugees” Jumper|sito=eurovoix|lingua=en|accesso=13 maggio 2017}}</ref>
*{{ESC|Estonia}}: l'11 maggio 2017, durante la trasmissione della seconda semifinale, il microfono della cantante estone [[Laura Põldvere]] ha avuto apparentemente un malfunzionamento e per circa due secondi la sua voce non è stata udita dagli spettatori da casa. La delegazione estone ha considerato la possibilità, poi scartata, di chiedere all'EBU di far esibire nuovamente Laura e [[Koit Toome]]. Mart Normet, il capo della delegazione estone, ha spiegato che: «Se c'è stata una performance così potente per tre minuti e dato che hanno dato il massimo, non avrebbero più la stessa energia se tornassero nuovamente sul palco». Riguardo alla situazione, l'EBU ha descritto l'errore come puramente tecnico (il microfono dovrebbe accendersi automaticamente, e invece un tecnico del suono è stato costretto ad attivarlo manualmente dalla scrivania del suono). Il Paese non è riuscito a qualificarsi per la finale e Laura, pur esprimendo il suo disappunto, ha affermato che: «Non credo che poche parole non udite abbiano influenzato il voto in un modo così tremendo».<ref name="estmic">{{Cita web|https://eurovoix.com/2017/05/12/estonia-delegation-considered-appealing-perform/|titolo=Estonia: Delegation Considered Appealing To Perform Again|sito=eurovoix|lingua=en|accesso=12 maggio 2017}}</ref><ref name="lauraint">{{Cita web|http://menu.err.ee/595375/eesti-eurotiim-selgitas-tehnilise-apsu-tagamaid|titolo=Eesti eurotiim selgitas tehnilise apsu tagamaid|sito=err.ee|lingua=en|accesso=12 maggio 2017}}</ref>
*{{ESC|Ucraina}}: l'esibizione della vincitrice uscente [[Jamala]], durante l'intervallo di votazione della finale, è stata interrotta da un uomo coperto da una bandiera australiana che ha invaso il palco e ha brevemente mostrato il sedere al pubblico prima di essere scortato dalla sicurezza.<ref name="mooned">{{Cita web|http://www.radiotimes.com/news/2017-05-13/eurovision-performance-gatecrashed-by-bum-flashing-stage-invader|titolo=Eurovision performance gatecrashed by bum-flashing stage invader|sito=radiotimes.com|lingua=en|accesso=14 maggio 2017}}</ref> L'uomo è stato poi identificato come Vitalij Sedjuk, un noto burlone ucraino.<ref name="vitalii">{{Cita web|http://www.9news.com.au/entertainment/2017/05/14/08/02/australia-has-mooning-moment-at-eurovision|titolo=Eurovision streaker in Australian flag identified as Ukrainian prankster Vitalii Sediuk|sito=9news.com.au|lingua=en|accesso=14 maggio 2017}}</ref> Dopo l'incidente, l'EBU ha dichiarato: «Una persona è entrata in scena all'inizio della presentazione di Jamala di ''I Believe in U'' all'Eurovision Song Contest a Kiev, e la sicurezza l'ha rapidamente scortata via dal palcoscenico e fuori dall'arena. Attualmente è tenuta in custodia e interrogata dalla polizia presso l'ufficio di polizia della sede». L'ultima volta che una persona non autorizzata è salita sul palco dell'Eurovision è stato nell'[[Eurovision Song Contest 2010|edizione 2010]], durante l'esibizione della Spagna.<ref name="sediuk">{{Cita web|https://eurovoix.com/2017/05/14/esc17-streaker-identified-ukrainian-prankster/|titolo=ESC’17: Streaker Identified as Ukrainian Prankster|sito=eurovoix|lingua=en|accesso=14 maggio 2017}}</ref>
 
==Note==
{{<references}}/>
 
{{Anni Eurovision Song Contest}}
== Altri progetti ==
{{Portale|musica|televisione|Ucraina}}
{{interprogetto}}
{{Eurovision Song Contest}}{{Portale|Eurovisione|musica|Ucraina}}
 
[[Categoria:Eurovision Song Contest 2017| ]]