E poi c'è Filippo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Collegamenti esterni: {{portale|televisione}}
 
(19 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{FictionTV
|titoloitalianotitolo italiano = E poi c'è Filippo
|immagine = Epoic'èfilippo.png
|didascalia = Immagine dalla sigla
|titolo originale =
|paese = Italia
|annoprimatv= [[2006]]
|anno prima visione = [[2006]]
|tipofictiontipo fiction = miniserie TV
|genere = [[commedia]]
|episodi= 6
|durata =
|linguaoriginalelingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|aspect ratio =
|aspectratio=
|ideatore =
|tipocolore= colore
|regista = [[Maurizio Ponzi]]
|tipoaudio=
|attori = *[[Neri Marcorè]]: Filippo Pollini
|ideatore=
|regista= [[Maurizio Ponzi]]
|attori=
*[[Neri Marcorè]]: Filippo Pollini
*[[Giorgio Pasotti]]: Stefano Pollini
*[[Valeria Ciangottini]]: Giulia Benatti
*[[Riccardo Garrone (attore)|Riccardo Garrone]]: zio Ghigo
*[[Chiara Conti]]: Bruna Marchionni
*[[Serra YilmazYılmaz]]: Maritza
*[[Ivano Marescotti]]: Cesare Manera
*[[Piero Roco]]: Danilo
*[[Maximilian Nisi]]: Modesto Barbieri
|casaproduzionecasa produzione = [[Grundy Italia]]
|dataavvio-trasmissioneoriginale= 7 giugno [[2006]]
|inizio prima visione = 7 giugno 2006
|datafine-trasmissioneoriginale= 12 luglio [[2006]]
|fine prima visione = 12 luglio 2006
|reteoriginalerete TV = [[Canale 5]]
|premi=
}}
'''''E poi c'è Filippo''''' è una [[miniserie televisiva]] in sei puntate trasmessa da [[Canale 5]] nel [[2006]] e diretta da [[Maurizio Ponzi]].
 
Nel'''''E [[2009]]poi lac'è casaFilippo''''' diè produzione statunitenseuna [[Reveilleminiserie televisiva]] hain acquistatosei puntate trasmessa da [[MediasetCanale 5]] inel diritti2006 relativie alladiretta serieda per[[Maurizio poterne fare una versione americanaPonzi]]. Il ''legal drama'' che riprenderà in tutto le tematiche della serie italiana si intitolerà ''About my brother''<ref>[http://www.tvblog.it/post/15261/e-poi-ce-filippo-sbarca-in-america-i-diritti-acquistati-dalla-reveille-per-farne-un-legal-drama E poi c'è Filippo sbarca in America: i diritti acquistati dalla Reveille per farne un legal drama<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Nell'estate del [[2007]] è stata riproposta in replica, sempre su Canale 5, per 6 domeniche alle 17,30. Anche il canale [[Joi (rete televisiva)|Joi]] di [[Mediaset Premium]] ha mandato in onda la fiction varie volte.
 
Nell'estate del [[2007]] è stata riproposta in replica, sempre su Canale 5, per 6sei domeniche alle ore 17,:30. AncheNell'estate ildel canale2017 [[Joiè (retestata televisiva)|Joi]]riproposta diin replica su [[Mediaset PremiumExtra]] ha mandato in onda la fiction varie volte.
==Protagonisti==
La miniserie televisiva ha come personaggi principali Filippo ([[Neri Marcorè]]) e Stefano ([[Giorgio Pasotti]]) Pollini.
 
==Trama==
Filippo è un ragazzo non autosufficiente con la [[sindrome di Asperger]], un disturbo dello sviluppo simile all'[[autismo]].
Filippo è un ragazzo non autosufficiente con la [[sindrome di Asperger]], un disturbo dello sviluppo simile all'[[autismo]]. Stefano è un ragazzo che all'apparenza sembra superficiale e sicuro di sé. Egli è appena ritornato dagli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dove svolgeva l'attività di ''[[avvocato]]'' (poi si scopre che in realtà era [[barman]] a [[New York]]), per la morte della madre. Dopo la lettura del [[testamento]] di quest'ultima, egli è costretto, per ricevere l'[[eredità]], a prendere in [[Affido familiare|affido]] il fratello, che vive con lo zio Ghigo ([[Riccardo Garrone (attore)|Riccardo Garrone]]), l'avvocato fondatore dello studio di famiglia e la domestica Maritza ([[Serra Yilmaz]]). Ma per far avvenire ciò, è necessario superare una [[perizia]] della giovane [[psicologo|psicologa]] Bruna Marchionni ([[Chiara Conti]]), che prima prova diffidenza nei confronti del giovane, ma poi si ricrederà.
 
Stefano è un ragazzo che all'apparenza sembra superficiale e sicuro di sé. Egli è appena ritornato dagli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dove svolgeva l'attività di ''[[avvocato]]'' (poi si scopre che in realtà era [[barman]] a [[New York]]), per la morte della madre.
Dopo la lettura del [[testamento]] di quest'ultima, egli è costretto, per ricevere l'[[eredità]], a prendere in [[Affido familiare|affido]] il fratello, che vive con lo zio Ghigo ([[Riccardo Garrone (attore)|Riccardo Garrone]]), l'avvocato fondatore dello studio di famiglia e la domestica Maritza ([[Serra Yilmaz]]). Ma per far avvenire ciò, è necessario superare una [[perizia]] della giovane [[psicologo|psicologa]] Bruna Marchionni ([[Chiara Conti]]), che prima prova diffidenza nei confronti del giovane, ma poi si ricrederà.
 
==About my brother==
Nel [[2009]] la casa di produzione statunitense [[Reveille]] ha acquistato da [[Mediaset]] i diritti relativi alla serie per poterne fare una versione americana. Il ''legal drama'' che riprenderà in tutto le tematiche della serie italiana si intitolerà ''About my brother''<ref>[http://www.tvblog.it/post/15261/e-poi-ce-filippo-sbarca-in-america-i-diritti-acquistati-dalla-reveille-per-farne-un-legal-drama E poi c'è Filippo sbarca in America: i diritti acquistati dalla Reveille per farne un legal drama<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
==Note==
Riga 49 ⟶ 39:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb}}
 
{{portale|televisione}}
[[Categoria:Miniserie televisive commedia]]
[[Categoria:Fiction Mediaset]]