In Keeping Secrets of Silent Earth: 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: es:In Keeping Secrets of Silent Earth: 3, pt:In Keeping Secrets of Silent Earth: 3 Modifico: en:In Keeping Secrets of Silent Earth: 3 |
Correggo link Etichetta: Ripristino manuale |
||
(36 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = In Keeping Secrets of Silent Earth: 3
|artista = Coheed and Cambria
|tipo = Studio
|giornomese =
|
|durata = 69:00
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 23
|genere = Pop metal
|genere2 = Emo
|nota genere = <ref name="AM">{{Allmusic|album|mw0000325601|autore = David Serra|accesso = 14 aprile 2019}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="AM"/>
|etichetta = [[Equal Vision Records|Equal Vision]]
|produttore = Michael Birnbaum, Chris Bittner
|registrato = Appleahead Recording, [[Woodstock (New York)|Woodstock]] ([[New York (stato)|New York]])
|formati = [[Compact disc|CD]], 2 [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|USA|oro|album|500000|{{RIAA|Coheed & Cambria|opera = In Keeping Secrets of Silent Earth:3|accesso = 14 aprile 2019}}}}
|numero dischi di platino =
|precedente = [[The Second Stage Turbine Blade]]
|anno precedente = 2003
|successivo = [[Live at the Starland Ballroom]]
|anno successivo = 2005
|singolo1 = [[A Favor House Atlantic]]
|data singolo1 = 2003
}}
'''''In Keeping Secrets of Silent Earth: 3''''' è il secondo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Coheed and Cambria]], pubblicato nel 2003 dalla [[Equal Vision Records]].
== Descrizione ==
Fino ad oggi non è stato ancora pubblicato alcun fumetto che racconti gli eventi accaduti nella terza parte della saga delle [[The Amory Wars|Amory Wars]], cioè quella che corrisponde ad ''In Keeping Secrets of Silent Earth: 3''. Comunque, il cantante [[Claudio Sanchez]] ha dato diversi indizi sulla trama, ed ha pubblicato un piccolo riassunto della trama del capitolo sul sito della [[Evil Ink Comics]]: {{citazione|Dieci anni dopo gli eventi di ''..Turbine Blade'', Claudio, figlio di Coheed e Cambria, emerge dalle profondità di Shylos Ten, un pianeta usato come prigione segreta e luogo di brutali interrogatori dalla Red Army. Scoprendo che la sua famiglia è stata assassinata, Claudio inizia la sua ricerca di vendetta. I suoi nemici, il Supremo Tri-Mago Wilhelm Ryan e il Generale Mayo Detinwolf, si rendono conto del fatto che Claudio è ancora vivo, e che possiede poteri speciali. Sanno di doverlo fermare prima dell'altrimenti inevitabile sconfitta. Nel frattempo, Inferno (Jesse Kilgannon) decide di affrontare la Red Army (''Man your Battlestations'') cercando la stessa vendetta del fratello. Claudio trova un alleato in Ambellina, una Prise mandata dai suoi superiori per fargli da guida. I due, insieme a Sizer (un IRO-Bot disassemblato), cercano Inferno per poter capire perché la famiglia Kilgannon è stata assassinata, ma i loro piani vengono stravolti da un'astronave chiamata Velourium Camper, e da un pilota chiamato Al.}}
Claudio ha dichiarato che la nuova serie delle Amory Wars, illustrata da Gus Vasquez, coprirà gli eventi di In Keeping Secrets of Silent Earth: 3 nella loro interezza.
== Tracce ==
{{Tracce
|Titolo1 = The Ring in Return
|Durata1 = 2:07
|Titolo2 = In Keeping Secrets of Silent Earth: 3
|Durata2 = 8:12
|Titolo3 = Cuts Marked in the March of Men
|Durata3 = 5:00
|Titolo4 = Three Evils (Embodied in Love and Shadow)
|Durata4 = 5:08
|Titolo5 = The Crowing
|Durata5 = 6:35
|Titolo6 = Blood Red Summer
|Durata6 = 4:05
|Titolo7 = The Velourium Camper I: Faint of Hearts
|Durata7 = 5:21
|Titolo8 = The Velourium Camper II: Backend of Forever
|Durata8 = 5:22
|Titolo9 = The Velourium Camper III: Al the Killer
|Durata9 = 4:15
|Titolo10 = [[A Favor House Atlantic]]
|Durata10 = 3:54
|Titolo11 = The Light & The Glass
|Durata11 = 9:39
|Titolo12 = A Lot of Nothing I
|Durata12 = 0:06
|Extra12 = traccia nascosta
|Titolo13 = A Lot of Nothing II
|Durata13 = 0:06
|Extra13 = traccia nascosta
|Titolo14 = A Lot of Nothing III
|Durata14 = 0:06
|Extra14 = traccia nascosta
|Titolo15 = A Lot of Nothing IV
|Durata15 = 0:06
|Extra15 = traccia nascosta
|Titolo16 = A Lot of Nothing V
|Durata16 = 0:06
|Extra16 = traccia nascosta
|Titolo17 = A Lot of Nothing VI
|Durata17 = 0:06
|Extra17 = traccia nascosta
|Titolo18 = A Lot of Nothing VII
|Durata18 = 0:06
|Extra18 = traccia nascosta
|Titolo19 = A Lot of Nothing VIII
|Durata19 = 0:06
|Extra19 = traccia nascosta
|Titolo20 = A Lot of Nothing IX
|Durata20 = 0:06
|Extra20 = traccia nascosta
|Titolo21 = A Lot of Nothing X
|Durata21 = 0:06
|Extra21 = traccia nascosta
|Titolo22 = A Lot of Nothing XI
|Durata22 = 0:06
|Extra22 = traccia nascosta
|Titolo23 = 21:13
|Durata23 = 9:46
|Extra23 = traccia nascosta
}}
==
;Gruppo
* [[
* [[
* [[Michael Todd (musicista)|Michael Todd]] – [[Basso elettrico|basso]]
* [[Josh Eppard|Joshua Eppard]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
;Altri musicisti
* Danny Louis – [[Tastiera elettronica|tastiera]] aggiuntiva
* Two-Tone Tony's Pirate – voce aggiuntiva (traccia 2)
* Uncle Birmy's Dirty Foot Choir – [[Coro (musica)|coro]] (tracce 6 e 11)
;Produzione
* Michael Birnbaum – [[Produttore discografico|produzione]]
* Chris Bittner – produzione
* Roger Lian – [[mastering]]
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|heavy metal|punk}}
[[Categoria:Concept album]]
|