Turismo in Israele: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  LiveRC : Annullate le modifiche di 5.170.75.87 (discussione), riportata alla versione precedente di Atarubot | m {{formatnum:}} | ||
| (11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
| Riga 2: Il '''[[turismo]] in [[Israele]]''' è una delle principali fonti di reddito nazionale, con un record di 3,54 milioni di arrivi nel 2013<ref name="Yifa Yaakov">{{cita news|url=http://www.timesofisrael.com/2013-record-year-for-tourism-government-says/ |titolo=2013 'record year' for tourism, government says |pubblicazione=Times of Israel |data=10 gennaio 2014 |accesso=12 marzo 2014 |autore=Yifa Yaakov}}</ref><ref name="Ziv Reinstein">{{cita news|url=http://www.ynetnews.com/articles/0,7340,L-4475168,00.html |pubblicazione=Ynetnews|titolo=2013: Record year for incoming tourism |data=10 gennaio 2014 |accesso=12 marzo 2014 |autore=Ziv Reinstein}}</ref>. Israele offre una pletora di siti storici e religiosi, stabilimenti balneari, turismo archeologico, il turismo del patrimonio culturale e l'[[ecoturismo]]; lo Stato si trova inoltre ad avere il maggior numero di musei pro capite al mondo<ref>[http://www.jewishnorthshore.org/page.aspx?id=43769 Interesting Facts about Israel] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160415142335/http://www.jewishnorthshore.org/page.aspx?id=43769 |data=15 aprile 2016 }}</ref>. Nel 2009, i due siti più visitati sono stati il [[ La città più visitata è [[Gerusalemme]], e il suo sito più visitato è stato il succitato il Muro Occidentale o "del pianto". La percentuale maggiore di turisti proviene  == Città == === Gerusalemme === [[Gerusalemme]] è la città più visitata con 3,5 milioni di arrivi turistici all'anno; è uno dei più antichi centri urbani abitati continuativamente del mondo nonché proclamata capitale dello stato e città più grande di Israele, se vengono incluse ad essa anche la superficie e la popolazione di [[Gerusalemme Est]]. Si tratta di una città santa per le tre grandi [[religioni abramitiche]] - l'[[ebraismo]], il [[cristianesimo]] e l'[[Islam]] - e ospita una miriade di siti storici, archeologici, religiosi e varie altre attrazioni<ref name="Caroline Bremner">{{Cita web|url=http://www.euromonitor.com/euromonitor-internationals-top-city-destinations-ranking/article|titolo=Euromonitor International's Top City Destination Ranking [[Gerusalemme Ovest]] è stata costruita principalmente dopo la creazione di Israele nel 1948. Attrazioni turistiche selezionate all'interno di questa zona sono:: *Il quartiere della colonia tedesca, insediamento della "Società del Tempio", con un mix colorato di stili architettonici. * [[Mea Shearim]], fondata nel XIX secolo e abitata in gran parte da ebrei ultraortodossi [[haredi]], conserva il sapore di uno [[shtetl]] dell'[[Europa  * [[Yad Vashem]], l'"Holocaust Memorial Museum". * [[ * [[Sion (monte)]], il luogo di riposo tradizionale del  * [[Monte Scopus]], sede dell'[[Università Ebraica di Gerusalemme]] e posto a 2710 piedi sul livello del mare, offre una vista panoramica della città. Sia il [[Monte del Tempio]] che il [[Mar Morto]] sono visibili da questa posizione. [[Gerusalemme Est]] è stata conquistata da Israele nel 1967 a seguito della [[Guerra dei sei giorni]] ed è considerata dalla comunità internazionale come esser sotto l'occupazione israeliana, anche se essa è stata annessa nel 1980 sotto la "[[Legge su Gerusalemme|legge di Gerusalemme]]" appositamente approvata. È la posizione di: * La [[Città Vecchia di Gerusalemme]], tradizionalmente divisa in quattro quartieri: [[quartiere armeno]], [[quartiere cristiano]], [[quartiere musulmano]] e [[quartiere ebraico (Gerusalemme)]]. Ancora più importante, il [[Monte del Tempio]] (conosciuto in arabo come Haram ash-Sharif, il "Nobile Santuario"), sito dell'antico [[tempio di Gerusalemme]] con solo il [[Muro Occidentale]] rimanente ai suoi piedi, e ora con la [[Cupola della Roccia]] e la [[moschea al-Aqsa]]. *Il [[Monte degli Ulivi]] e la [[valle del Cedron]]: con il suo belvedere, la [[Tomba di Assalonne]], e altre tombe ebree e cimiteri risalenti a 3000 anni<ref>Sarah Barnea, "A history of the mapping of the Jewish Cemetery on the Mount of Olives", in Eyal Meron (editor), ''Researches into the City of David and Early Jerusalem'' (Vol 5, 2010) (in Hebrew)</ref><ref>The Necropolis from the Time of the Kingdom of Judah at Silwan, Jerusalem, David Ussishkin, The Biblical Archaeologist, Vol. 33, No. 2 (May, 1970), pp. 33-46,</ref><ref>"Ancient Jerusalem's Funerary Customs and Tombs: Part Two, L. Y. Rahmani, The Biblical Archaeologist, Vol. 44, No. 4 (Autumn, 1981), pp. 229-235.</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.thestar.com/news/world/2012/12/16/jerusalems_mount_of_olives_cemetery_running_out_of_room.html|titolo=Jerusalem’s Mount of Olives cemetery running out of room |editore=[[Jerusalem Post]] |nome=Rick |cognome=Westhead |data=16 dicembre 2012|accesso=16 dicembre 2012}}</ref>; le chiese del [[Getsemani]], la chiesa di tutte le nazioni, [[chiesa del Dominus Flevit]], e la [[Chiesa di Maria Maddalena]] (della Chiesa ortodossa russa). Varie località sono state proposte per essere la tomba di Gesù, tradizionalmente identificata dove sorge attualmente la [[basilica del Santo Sepolcro]]; vi è anche il [[Golgota]], la vicina collina dove è stato crocifisso è stata localizzata. Immediatamente a sud del quartiere ebraico si trova la [[città di David]], con scavi archeologici in esecuzione tra cui il [[tunnel di Ezechia]]. Riga 25: == Siti più visitati == [[File:Jerusalem_by_night.JPG|thumb|Gerusalemme di notte.]] Nel 2009, i due siti più visitati in [[Israele]] erano il [[Muro  I migliori siti a pagamento del 2012 sono stati elencati da Dun & Bradstreet Israele in contrasto con i suddetti siti che offrono l'ingresso gratuito<ref name = Globes2012/>. Riga 37: | style="text-align:center;"|1 |[[Zoo biblico di Gerusalemme]] |{{formatnum:687647}} |{{formatnum:752000}} |- |style="text-align:center;"|2 |[[Masada]] |{{formatnum:721915}} |{{formatnum:724000}} |- | style="text-align:center;"|3 |[[Centro zoologico di Tel Aviv-Ramat Gan]] |{{formatnum:581800}} |{{formatnum:713000}} |- | style="text-align:center;"|4 |[[Cesarea marittima|Caesarea]] |{{formatnum:713648}} |{{formatnum:670000}} |- | style="text-align:center;"|5 |[[Banias (Israele)]] |{{formatnum:430531}} |{{formatnum:561000}} |- | style="text-align:center;"|6 |[[En Gedi]] | |{{formatnum:471000}} |- | style="text-align:center;"|7 |[[Hamat Gader]] |{{formatnum:500000}} |{{formatnum:440000}} |- | style="text-align:center;"|8 |Il parco acquatico [[Yamit 2000]] ad [[Holon]] |{{formatnum:}}412533 |{{formatnum:}}431000 |- | style="text-align:center;"|9 |L'[[Acquario (museo vivente)|acquario]] "[[Coral World Underwater Observatory]]" ad [[Eilat]] |{{formatnum:458000}} |{{formatnum:423000}} |- | style="text-align:center;"|10 |[[Qumran]] |{{formatnum:389291}} |{{formatnum:377000}} |} [[File:Second_Temple_Roof_IMG_0045.jpg|thumb|Modello del [[Secondo Tempio]] al museo d'Israele.]] Riga 115: == Bibliografia == *{{Cita pubblicazione|doi=10.1017/S0020743808081531|nome=Rebecca L|cognome=Stein|anno=2008|titolo=SOUVENIRS OF CONQUEST: ISRAELI OCCUPATIONS AS TOURIST EVENTS|rivista=International Journal of Middle East Studies|volume=40|numero=04|pp= *{{Cita libro|cognome=Hazbun|nome=Waleed|anno=2008|url=http://books.google.com/?id=hch_mgg3-SgC&printsec=frontcover|titolo=Beaches, ruins, resorts: the politics of tourism in the Arab world|editore=U of Minnesota Press|isbn=978-0-8166-5492-5}} *{{Cita libro|titolo=Tourism and political boundaries|cognome=Timothy|nome=Dallen J|anno=2001|editore=Routledge|isbn=978-0-415-19696-3|url=http://books.google.com/?id=1mntIQH4LyMC&printsec=frontcover}} *{{Cita libro|cognome=Efrat|nome=Elisha|titolo=Geography and Politics in Israel Since 1967|url=https://archive.org/details/geographypolitic0000efra|editore=Routledge|edizione=1|anno=1988|isbn=978-0-7146-3303-9}} == Voci correlate == * [[Turismo nei territori palestinesi]] == Altri progetti == {{interprogetto}} == Collegamenti esterni == Riga 128 ⟶ 131: * {{cita web|http://www.govisitisrael.com|Luoghi da visitare in Israele}} * {{cita web|http://igoogledisrael.com/explore/|Explore Israel}} * {{cita web | 1 = http://www.touchntour.info | 2 = Free Tourist Information Service | accesso = 24 ottobre 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130718110901/http://touchntour.info/ | dataarchivio = 18 luglio 2013 | urlmorto = sì }} {{Portale|Israele}} | |||