Adriano Salani Editore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo il tag <references /> mancante; modifiche estetiche |
sistemo nota disambigua, rimuovo numeri del 2008 (senza fonte), rimuovo collegamenti esterni non raggiungibili e non pertinenti (non sembrano essere usati come riferimenti delle affermazioni presenti nella pagina) |
||
| (37 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua||Salani (disambigua)|Salani}}
{{Azienda
|nome = Adriano Salani Editore
|logo =
|forma societaria =
|data fondazione = 2 novembre [[1862]]<ref>{{DBI|nome=Adriano Salani|nomeurl=adriano-salani|autore=Alice Cencetti|volume=89|anno=2017}}</ref>
|forza cat anno =1862
|fondatori =
▲|luogo_fondazione = [[Firenze]]
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|sede =
|controllate =
|settore = editoria
▲|persone_chiave = Gianluca Mazzitelli, AD
|prodotti = letteratura per ragazzi
|fatturato = 36 milioni di
|
|utile netto =
|
|dipendenti =
|
|note =
}}
La '''Adriano Salani Editore''' è una [[casa editrice]] [[italia]]na, principalmente per ragazzi. È stata fondata nel [[1862]] a [[Firenze]] da [[Adriano Salani]], ed è uno degli editori italiani più antichi che sia ancora in attività.<ref>{{cita testo|url=http://www.salani.it/chi_siamo.php|titolo=Salani.it|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170209140842/http://www.salani.it/chi_siamo.php }}</ref>
== Storia ==
{{S|case editrici|data=gennaio 2025|commento=Un paragrafo striminzito per tutto il periodo dal 1862 al 1987...}}
Nel 1987 la Salani viene acquistata da [[Mario Spagnol]], che già controllava la [[Longanesi]].
Nello stesso anno inizia la stampa delle fortunate collane ''[[I Criceti]]'' e ''[[Gl'Istrici]]'', dirette da [[Donatella Ziliotto]], nelle quali
Nonostante le varie uscite editoriali, solo dopo la pubblicazione, in esclusiva, della traduzione italiana del libro ''[[Harry Potter e la pietra filosofale]]'' e, in seguito, di [[Harry Potter|tutta la serie]] e molte altre edizioni, la Salani ottenne un grande successo di massa.
Nel 1999, alla morte di [[
Nel 2005, a seguito di un accordo tra le famiglie Spagnol e Mauri, il gruppo editoriale, comprendente [[Corbaccio]], [[ La società Adriano Salani Editore è controllata da [[Messaggerie Italiane]]. Dal 2007 Gianluca Mazzitelli ne è l'amministratore delegato, già direttore generale della casa editrice dal 2002.
== Note ==
<references
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=Ada Gigli Marchetti|titolo=Libri buoni e a buon prezzo: le edizioni Salani (1862-1986)|città=Milano|editore=Franco Angeli|anno=2011|isbn=978-88-568-0619-9}}
== Voci correlate ==
'''Autori pubblicati da Salani'''
* [[Andrea Bouchard]]
Riga 64 ⟶ 55:
* [[J. K. Rowling]]
* [[Igor Sibaldi]]
* [[Bruno Tognolini]]
* [[Matteo Corradini]]
* [[Marilù S. Manzini]]
* [[Claudio Morandini]]
* [[Anna Parisi]]
* [[Erin Doom]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aziende|editoria|
[[Categoria:Gruppo editoriale Mauri Spagnol|Salani]]
[[Categoria:Case editrici per ragazzi italiane]]
[[Categoria:Harry Potter|Salani]]
| |||