17 giugno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.90.138.38 (discussione), riportata alla versione precedente di Vituzzu |
Ho aggiunto cosa é accaduto nel 1984 in Italia Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(91 versioni intermedie di 63 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
== Eventi ==
* [[1120]] – [[Battaglia di Cutanda]] che vede la vittoria del [[Regno d'Aragona]] sugli [[Almoravidi]] occupanti
* [[
* [[1497]] – [[
* [[
* [[1579]] – [[Sir]] [[Francis Drake]] reclama la [[California]] in nome dell'[[Regno d'Inghilterra|Inghilterra]]
* [[
* [[1776]] – Termina l'invasione americana del [[Québec (provincia)|Québec]]
* [[1789]] – Il [[Terzo Stato]] si auto-proclama [[Assemblea nazionale costituente
* [[1811]] – [[Parigi]]: apertura del [[Concilio nazionale francese]], voluto da [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]] in [[Pio VII e Napoleone|risposta all'opposizione]] di [[Papa Pio VII|Pio VII]]
* [[1847]] –
* [[1856]] – Il [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Partito Repubblicano]] tiene a [[Filadelfia]] la sua prima ''
* [[1885]] – La [[Statua della Libertà]] arriva a [[New York]], smembrata nei suoi singoli componenti, sul battello francese ''[[Isère (fregata)|Isère]]'' accolta da una folla di circa duecentomila persone; nell'aprile 1886 verrà completata la costruzione del piedistallo e poi su di esso montata la statua, inaugurata ufficialmente il [[28 ottobre]] [[1886]]
* [[
* [[1921]] – Viene fondata a [[Roma]] dal reduce di guerra e anarchico [[Argo Secondari]] l'organizzazione paramilitare ''[[Arditi del Popolo]]'' composta da veterani ex militari della [[prima guerra mondiale|Grande Guerra]]
* [[1932]] – [[Amelia Earhart]] decolla per la prima traversata atlantica senza [[scalo]] in solitaria eseguita da una donna
* [[1940]]
** I tre [[
** Inizio dell'[[Operazione Ariel]], l'evacuazione delle truppe
* [[1941]] – Le forze alleate occupano [[Damasco]]
* [[1944]] – L'[[Islanda]] diventa indipendente dalla [[Danimarca]] e
* [[1945]] – Il leader [[Indipendentismo siciliano|indipendentista siciliano]] [[Antonio Canepa (docente)|Antonio Canepa]], fondatore dell'[[Esercito Volontario per l'Indipendenza della Sicilia|EVIS]], rimane ucciso durante un conflitto a fuoco con i [[Arma dei Carabinieri|Carabinieri]] a [[Randazzo]]
* [[1953]] – [[Moti operai del 1953
* [[1967]] – La [[Cina]] sperimenta la sua prima [[bomba all'idrogeno]]▼
* [[1967]]
* [[1970]] – [[Città del Messico]]: Semifinale dei [[Campionato mondiale di calcio 1970|campionati del mondo di calcio]] fra [[Italia]] e [[Germania Ovest]] (4-3 dts.), la "[[partita del secolo]]"▼
▲** La [[
** La cantante statunitense [[Barbra Streisand]] si esibisce davanti a non meno di {{m|125000}} spettatori nel [[Central Park]] di [[New York]]; il concerto verrà successivamente trasmesso in TV e pubblicato come album col titolo ''[[A Happening in Central Park]]''
** La casa discografica [[Liberty Records]] pubblica sulla rivista ''[[New Musical Express|NME]]'' un annuncio di ricerca di nuovi talenti: fra i vari, risponderanno anche [[Elton John]] e [[Bernie Taupin]] che i responsabili della casa discografica decideranno di accoppiare come musicista e liricista
▲* [[1970]] – A [[Città del Messico]]
* [[1972]]
** [[Scandalo Watergate]]:
** L'atleta [[Pietro Mennea]] è primatista europeo a [[Milano]] dei [[100 metri piani]]
* [[1974]] – Due militanti del [[Movimento Sociale Italiano]], [[
* [[1984]] - il [[Partito Comunista Italiano|PCI]] supera per la prima volta (ed unica) la [[Democrazia Cristiana|DC]] alle elezioni [[Elezioni europee del 1984 in Italia|europee]]
* [[1994]] – [[O. J. Simpson]] [[Caso O. J. Simpson|viene arrestato]] per l'omicidio della moglie e di un amico di lei
* [[1996]] – Viene pubblicato sulla rivista settimanale ''[[Shōnen Jump]]'' l'ultimo capitolo del fumetto ''[[Slam Dunk]]'' di [[Takehiko Inoue]] con l'indicazione "Fine prima parte" (poi modificata in "Fine" nella pubblicazione su volume)<ref>{{cita web|url=https://www.dimensionefumetto.it/the-first-slam-dunk-takehiko-inoue-e-larte-della-narrazione-sul-campo-da-basket/|autore=Mario Pasqualini|titolo=The First Slam Dunk - Takehiko Ino'ue e l'arte della narrazione sul campo da basket|sito=Dimensione Fumetto|data=6 marzo 2023|accesso=11 maggio 2023}}</ref>
* [[2000]] – ''[[Try Again (Aaliyah)|Try Again]]'' di [[Aaliyah]] diventa la [[Primati della Billboard Hot 100|prima canzone]] a raggiungere la posizione numero 1 della classifica [[Billboard Hot 100]] senza vendere copie fisiche, ma con il solo ''[[airplay]]'' radiofonico; il metodo di conteggio sarà successivamente applicato anche alle piattaforme di streaming musicale
* [[2001]]
** Il [[Movimento Nazionale per la Stabilità e il Progresso|Movimento Nazionale Simeone II]] [[Elezioni parlamentari in Bulgaria del 2001|vince le elezioni politiche]] in [[Bulgaria]]
** La [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] vince il suo [[Serie A 2000-2001|3º scudetto]] della storia.
==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{:Nati il 17 giugno}}
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{:Morti il 17 giugno}}
Riga 44 ⟶ 55:
=== Civili ===
Internazionali:
* [[Giornata
=== Nazionali ===
* [[Islanda]] - [[Festa nazionale dell'Islanda|Festa della Repubblica]] (fine del regno dualistico con la [[Danimarca]])
=== Religiose ===
[[Cristianesimo]]:
* Sant'[[Adolfo di Maastricht]], vescovo
* Sant'[[Antidio di Besançon]], vescovo e martire
* Sant'[[Agrippino di Como]], vescovo
* Sant'[[Avito abate]]
* Santi [[Blasto e Diogene]], martiri
* [[San Botulfo]], abate
* Santi [[Egidio, Luigi, Giovanni e Paolo]], martiri [[Ordine di Santa Maria della Mercede|mercedari]]
* Sant'[[Erveo di Bretagna]], eremita
* Sant'[[Imerio (vescovo)|Imerio]], vescovo
* Sant'[[Ipazio egumeno]], abate
* Santi [[Isauro, Innocenzo, Felice, Ermia, Pellegrino e Basilio]], martiri
* [[San Manuele]], martire
* San [[Montano (martire)|Montano]], soldato e martire
* Santi [[Nicandro, Marciano e Daria]], martiri
* San [[Pietro Đa]], martire
* San [[Ranieri Scacceri]] (o di Pisa), eremita, patrono di [[Pisa]]
* [[Santa Valeriana]] e compagne, martiri
* Beato [[Arnaldo da Foligno]] (Arnoldo),
* Beata [[Eufemia di Altenmunster]], badessa
* Beato [[Filippo Papon]], martire
* Beato [[Marie-Joseph
* Beato [[Paolo Burali d'Arezzo]], cardinale
* Beato [[Pietro Gambacorta]], religioso, cofondatore della [[Gerolimini|Congregazione dei poveri eremiti di San Girolamo]]
* Beata [[Teresa del Portogallo]], [[Sovrani di Castiglia|regina di Castiglia]], [[Ordine cistercense|cistercense]]
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Portale|storia}}
[[Categoria:Giorni di giugno| 17]]
|