Domitilla Savignoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimuovo categorie improprie
 
(43 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|conduttori televisivi italiani|giornalisti italiani}}
{{Tmp|Sportivo}}
{{Bio
|Nome = Domitilla
Riga 6 ⟶ 7:
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 9 febbraio
|AnnoNascita = 1966
|NoteNascita = <ref>https://domitillasavignoni.files.wordpress.com/2012/05/cvritmica.jpeg</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 15 ⟶ 16:
|Attività = giornalista
|Attività2 = conduttrice televisiva
|Attività3 = ex ginnasta
|Nazionalità = italiana
}}
 
== Cenni biograficiBiografia ==
LaureataOttenuta la maturità al [[Liceo classico]] dell'Istituto Gesù-Maria e la laurea in [[Scienze politiche]] alla [[Sapienza università di Roma|Sapienza - Università di Roma]], nell'indirizzo politico-internazionale, ha cominciato la sua [[carriera]] occupandosi di tematiche legate alla [[sicurezza]] e alla [[Difesa (politica)|difesa]]. Ha collaborato con il Gen. [[Luigi Caligaris]], il [[Ministero della difesa|Ministero della Difesa]], il Cemiss[[CeMiSS]]<ref>{{Cita web |url = http://www.difesa.it/SMD_/CASD/IM/CeMiSS/Pagine/default.aspx |titolo = Centro Militare di Studi Strategici - Difesa.it |accesso = 2015-06-13|sito = www.difesa.it}}</ref>, le [[Agenzia di stampa|agenzie di stampa]] [[Adn Kronos|AdnKronos]] e [[ANSA]], con i [[Quotidiano|quotidiani]] ''[[Il Giorno]]'', ''[[L'Avanti!]]'', ''[[L'Indipendente (Milano)|L'indipendenteIndipendente]]'', ha curato [[Inchiesta|inchieste]] su [[mafia]] e [[servizi segreti]] per il settimanale ''[[Epoca (rivista)|Epoca]]'' e ha lavorato per [[Raiuno|Rai Uno]] al [[programma]] in [[prima serata]] "''Donne al Bivio"bivio''<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1995/10/10/Spettacolo/RAIUNO-DONNE-AL-BIVIO-DOSSIER-3_101500.php |titolo = donne al bivio|accesso = |editore = |data = }}</ref>.
 
È giornalista professionista del [[TG5]], vice caporedattore della [[redazione]] esteri e conduttrice dell'edizione delle 13 (dopo aver condotto le edizioni delle 8 e delle 20). Ha seguito per il [[telegiornale]] molti eventi internazionali in [[Medio Oriente]] e la [[guerra]] in [[Libia]]. È docente di corsi sul [[terrorismo]], i social media e le fake news.
Laureata in [[Scienze politiche]] ha cominciato occupandosi di tematiche legate alla sicurezza e alla difesa. Ha collaborato con il Gen. Luigi Caligaris, il Ministero della Difesa, il Cemiss<ref>{{Cita web|url = http://www.difesa.it/SMD_/CASD/IM/CeMiSS/Pagine/default.aspx|titolo = Centro Militare di Studi Strategici - Difesa.it|accesso = 2015-06-13|sito = www.difesa.it}}</ref>, le agenzie di stampa [[Adn Kronos|AdnKronos]] e [[ANSA]], con i quotidiani [[Il Giorno]], [[L'Avanti]], [[L'Indipendente (Milano)|L'indipendente]], ha curato inchieste su mafia e servizi segreti per il settimanale ''[[Epoca (rivista)|Epoca]]'' e ha lavorato per [[Raiuno|Rai Uno]] al programma in prima serata "Donne al Bivio"<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1995/10/10/Spettacolo/RAIUNO-DONNE-AL-BIVIO-DOSSIER-3_101500.php|titolo = donne al bivio|accesso = |editore = |data = }}</ref>.
 
== Carriera sportiva ==
È giornalista professionista e dal 1994 è redattrice, inviata e conduttrice del [[TG5]]. Docente del corso sul terrorismo svoltosi lo scorso novembre (2016) presso la [[Società italiana per l'organizzazione internazionale|SIOI]] di Roma. 
È stata campionessa italiana di [[ginnastica ritmica]] nel [[1983]] e nel [[1984]] categoria juniores e campionessa italiana nel concorso a squadre per undici anni consecutivi dal [[1979]] al [[1989]]<ref>{{Cita web|autore = domitilla savignoni|url = httphttps://domitillasavignoni.files.wordpress.com/2012/05/cvritmica.jpeg |titolo = cv ritmica |accesso autore=domitilla savignoni www.domitillasavignoni@com|editore =mm mm|data =1º gennaio 01/01/2009}}</ref>.
 
== Speciali TV ==
Ha pubblicato con la Berg Publisher: "The internal dissenter: Italy" in "Domestic sources of foreign policy: West European reactions to the [[Guerra delle Falkland|Falklands conflict]]<ref>{{Cita web|url = http://www.bloomsbury.com/uk/domestic-sources-of-foreign-policy-9781859730898/|titolo = http://www.bloomsbury.com/uk/domestic-sources-of-foreign-policy-9781859730898/|accesso = 2015-06-13|sito = www.bloomsbury.com}}</ref> ([[1996]]).[http://www.bloomsbury.com/uk/domestic-sources-of-foreign-policy-9781859730898/]
* ''Noi e il Muro'' (2019)
* ''Cina 2.0'' (2017)
* ''Chi ha votato Trump - Viaggio nel cuore dell'America'' (2016)
* ''Marò - L'attesa infinita'' (2014)
 
== Pubblicazioni ==
È autrice e curatrice del libro "Eurasia e Jihadismo. Guerre ibride sulla Nuova Via della Seta" 2016 Carocci Editore. [https://www.ibs.it/eurasia-jihadismo-guerre-ibride-sulla-libro-vari/e/9788843085019?gclid=CjwKEAiArbrFBRDL4Oiz97GP2nISJAAmJMFashioHFWhQ8VknZfjWffp3A5h16XCGJy5i9s_ZmC0phoC683w_wcB&gclsrc=aw.ds]
* {{Cita pubblicazione |anno=1996 |titolo=The internal dissenter: Italy |editore=Berg Publisher |lingua=en |opera=Domestic sources of foreign policy: West European reactions to the Falklands conflict}}
 
* {{Cita libro |curatore=Matteo Bressan |curatore2=Stefano Felician Beccari |curatore3=Alessandro Politi |curatore4=Domitilla Savignoni |titolo=Eurasia e Jihadismo. Guerre ibride sulla Nuova Via della Seta |anno=2016 Carocci Editore |editore=[[Carocci Editore]] |ISBN=9788843085019}}
È stata campionessa italiana di [[ginnastica ritmica]] nel [[1983]] e nel [[1984]] categoria juniores e campionessa italiana nel concorso a squadre per undici anni consecutivi dal [[1979]] al [[1989]]<ref>{{Cita web|autore = domitilla savignoni|url = http://domitillasavignoni.files.wordpress.com/2012/05/cvritmica.jpeg|titolo = cv ritmica|accesso = www.domitillasavignoni@com|editore = mm|data = 01/01/2009}}</ref>.
* {{Cita libro |autore=Matteo Bressan |autore2=Domitilla Savignoni |titolo=Siria. Il perché di una guerra |anno=2017 |editore=[[Salerno Editrice]] |ISBN=9788869732829}}
* {{Cita pubblicazione |titolo=Comunicare il terrore, il ruolo dei media e la sfida del jihad 3.0 |editore=Pacini edizioni |opera=Radicalismo, migrazioni e minacce ibride. Analisi e metodologie di contrasto}}
* {{Cita libro |titolo=Le nuove Vie della Seta e il ruolo dell'Italia |anno=2018 |editore=Pacini edizioni}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.domitillasavignoni.com|Il Blog di Domitilla Savignoni}}
 
{{portalePortale|biografie|editoria|sport}}
 
[[Categoria:Inviati e corrispondenti di guerra]]
[[Categoria:Saggisti italiani del XX secolo]]
[[Categoria:Saggisti italiani del XXI secolo]]
[[Categoria:Studenti della Sapienza - Università di Roma]]
[[Categoria:TG5]]