Renault Twin'Z Concept: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
|erede =
|esemplari = 1
|lunghezza =
|larghezza =
|altezza =
|passo =
|peso =980
|altre_versioni =
Riga 28:
|concorrenti =
|note =
|immagine2 = Festival automobile international 2014 - Renault Twin'Z -
|didascalia2 =
}}La '''Renault Twin'Z Concept''' è una [[concept car]] elettrica realizzata dalla [[casa automobilistica]] [[Francia|francese]] [[Renault]] nel [[2013]] e presentata nello stesso anno al [[Salone Internazionale del Mobile|Salone del Mobile di Milano]].
Riga 35:
La Twin'Z è stata creata e ideata dal designer francese [[Laurens van den Acker]] e dall'inglese [[Ross Lovegrove]]<ref>{{Cita web |url=https://group.renault.com/en/news/blog-renault/meet-twinz-renault-latest-concept-car-by-ross-lovegrove/ |titolo=Meet Twin'Z, Renault latest concept car by Ross Lovegrove |data=8 aprile 2013 |lingua=en |accesso=18 dicembre 2016}}</ref>. La vettura ha un motore elettrico [[Motore posteriore|posizionato posteriormente]] dotato di 68 CV (50 kW) di potenza e 226 Nm di coppia, con una velocità massima di 130 km/h. Autonomia dichiarata è di 160 km e il funzionamento dell'unità elettrica avviene grazie a 4 batterie agli ioni di litio. La vettura ha la [[trazione posteriore]] e un peso dichiarato di 980 kg.
Il prototipo è stato introdotto per anticipare sul lato stilistico e tecnico alcuni elementi della nuova generazione della [[Renault Twingo III|Twingo]], che ha debuttato un anno più tardi. Largo uso della fibra di carbonio è stato utilizzato per tutta la carrozzeria del prototipo e la vernice blu opaca richiama quella utilizzata dall'artista francese [[Yves Klein]].
Il design della vettura si ispira a quello della [[Renault Twingo
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
|