Power Macintosh 8500: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: Orfanizzo redirect, replaced: Apple Computer → Apple |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Computer
|nome = Power Macintosh 8500
Riga 59 ⟶ 58:
|profondita = <!-- profondità in cm -->
|dimensioni = 35,5 x 19,5 x 40 [[centimetro|cm]] <!-- alternativo o aggiuntivo a altezza/larghezza/profondita, per situazioni complesse; testo libero -->
|sito =
}}
Riga 65 ⟶ 64:
== L'obiettivo ==
Questo modello di Power Macintosh fu venduto principalmente per lavorare con grafica di alto livello, includendo entrate ed uscite per [[S-Video]] e [[Video composito|Video Composito]].
Il sistema che supportava, tuttavia, il [[System 7|System 7.5.2]] in quel momento non dava grosse possibilità per lo sviluppo di grafica.
Riga 74 ⟶ 73:
== Dismissione ==
Nel gennaio [[1997]], il computer uscì dal commercio. Solo un mese dopo, a febbraio venne sostituito dal [[Power Macintosh 8600]], che portava la velocità a ben 200 MHz, sfruttando il PowerPC 604e ed il [[PowerPC 604ev]].
==Bibliografia==
* {{RivistaVG|mc|158|184-191|1|1996|titolo=Apple Computer Power Macintosh 8500/120}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Power Macintosh xx00}}
|