Matteo Mancosu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voce aggiornata Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(222 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Matteo Mancosu
▲| Sesso =
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio▼
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
|Squadra = {{Calcio Cagliari}} <small>(Vice U-15)</small>
▲|Disciplina=Calcio
|TermineCarriera = 27 luglio 2023 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo▼
|sport = calcio
}}
▲{{Carriera sportivo
|Squadre = {{Carriera sportivo▼
▲ |1990-2001 |{{Bandiera|NC}} Johannes |
|sport = calcio |pos = G
|2001-2005
|2006-2010
|2011-2012
|2015-2016
|2016-2019|
|2019-2021|Virtus Entella|77 (17)
|2021-2023|Costa Orientale Sarda<ref>Nella stagione 2021-2022 ''{{Calcio Muravera|N}}''.</ref>|57 (20)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
▲{{Carriera sportivo
|2023-|Cagliari|<small>Vice U-15</small>
▲ |2001-2005 |{{Calcio Atletico Calcio|G}}<ref>Sino al 2002 ''Atletico Elmas''.</ref> |49 (7)<ref>53 (7) se si comprendono i play-out.</ref>
▲ |2005-2006 |{{Calcio Nuorese|G}} |54 (20)<ref>56 (22) se si comprende la Poule scudetto.</ref>
▲ |2006-2010 |{{Calcio Villacidrese|G}} |113 (46)<ref>116 (47) se si comprendono i play-off e i play-out.</ref>
▲ |2010-2011 |{{Calcio Latina|G}} |20 (5)
▲ |2011-2012 |{{Calcio Vigor Lamezia|G}} |37 (20)<ref>39 (20) se si comprendono i play-off.</ref>
▲ |2012-2015 |{{Calcio Trapani|G}} |95 (54)
▲ |2015-2016 |{{Calcio Bologna|G}} |24 (1)<ref>26 (1) se si comprendono anche i play-off di serie B.</ref>
▲ |2016 |→ {{Calcio Carpi|G}} |8 (1)
▲ |2016-|{{Calcio Montreal Impact|G}} |17 (4)<ref> 22 (8) se si comprendono anche i play-off per l'assegnazione della MLS Cup.</ref>
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 36 ⟶ 38:
|GiornoMeseNascita = 22 dicembre
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore▼
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]],
}}
==Biografia==
Ha due fratelli anch'essi calciatori professionisti: [[Marco Mancosu|Marco]], centrocampista del [[
==Caratteristiche tecniche==
Terminale offensivo, in grado di unire rapidità ad un discreto senso del goal.<ref name=senso>{{cita web|url=http://footballpassion24.altervista.org/occhio-a-matteo-mancosu/|titolo=Occhio a…Matteo Mancosu|editore=|data=}}</ref> In possesso di un'ottima<ref name=carpi>{{cita web|url=http://www.fantamagazine.com/28569/carpi-arriva-matteo-mancosu-cosa-puo-dare-al-fantacalcio|titolo=Carpi, arriva Matteo Mancosu: cosa può dare al fantacalcio ?|editore=|data=|accesso=25 gennaio 2016|dataarchivio=31 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160131224910/http://www.fantamagazine.com/28569/carpi-arriva-matteo-mancosu-cosa-puo-dare-al-fantacalcio|urlmorto=sì}}</ref> progressione palla al piede, tali caratteristiche - unite alla sua versatilità tattica<ref name=senso/> - gli consentono di coprire tutti i ruoli dell'attacco.<ref name=senso/> Il suo contributo risulta prezioso anche in fase di non possesso.<ref name=senso/> Tra le sue doti - oltre allo stacco aereo<ref name=carpi/> - spicca l'abilità negli inserimenti.<ref name=senso/>
==Carriera==
===Gli inizi in Sardegna===
Inizia a giocare all'età di 6 anni nel settore giovanile della {{Calcio Johannes|N}} dove compie tutto il percorso giovanile: dai primi calci agli allievi
<ref>{{cita web |url=http://www.sicilpress24.net/senza-categoria/esclusiva-sicilpress24-l-intervista-a-matteo-mancosu-44 |titolo=Copia archiviata |accesso=26 agosto 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304080417/http://www.sicilpress24.net/senza-categoria/esclusiva-sicilpress24-l-intervista-a-matteo-mancosu-44 |dataarchivio=4 marzo 2016 }} - ho fatto tutto il settore giovanile dai primi calci agli allievi con la Johannes -19.1.2014</ref>.
La sua carriera dilettantistica comincia nel 2001-2002 con l'Atletico Elmas dove rimarrà per 4 anni. Successivamente passerà alla Nuorese dove rimarrà per altre due stagioni (vincendole entrambe) prima di trasferirsi alla Villacidrese dove vincerà nuovamente il campionato di serie D. Nel 2009 debutta in [[Lega Pro Seconda Divisione]] con la [[Società Sportiva Villacidrese Calcio|Villacidrese]].
===Latina e Vigor Lamezia===
Nei due anni successivi è in [[Lega Pro Seconda Divisione]], con
===Trapani e
Passa nel 2012 al [[Trapani Calcio|Trapani]] in [[Lega Pro Prima Divisione]], con il quale ottiene per la prima volta nella storia del club la promozione in [[Serie B]].
L'annata seguente in [[Serie B]] segna al debutto i suoi 2 primi gol in questa competizione e nella storia del [[Trapani Calcio|Trapani]] col [[Calcio Padova|Padova]] (2-0). A fine stagione, nella quale ottiene 40 presenze in campionato e tre in Coppa Italia, risulta il capocannoniere della [[Serie B]] con 26 reti.
Nella [[Serie B 2014-2015|stagione 2014-15]] in granata realizza 10 gol in
===Bologna: la promozione e l'esordio in Serie A===
Il 26 gennaio 2015 viene acquistato dal [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]<ref>
Il 22 agosto 2015, all'anticipo della prima di [[Serie A 2015-2016|campionato 2015-2016]], all'età di 30 anni e 9 mesi, fa il suo esordio in [[Serie A]] contro la [[Polisportiva S.S. Lazio|Lazio]], segnando subito il suo primo gol nella massima serie.<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/22-08-2015/lazio-bologna-2-1-biglia-kishna-non-perdonano-mancosu-non-basta-rossi-1201044004537.shtml|titolo = Lazio-Bologna 2-1: Biglia e Kishna non perdonano, Mancosu non basta a Rossi|autore = Nicola Berardino|sito = La Gazzetta dello Sport|data = 22 agosto 2015|accesso = 18 dicembre 2015}}</ref>
===
Il 12 gennaio 2016 viene ufficializzato il trasferimento al
Complessivamente nella stagione 2015/16 colleziona 19 presenze e 2 reti in serie A.
Il 1º luglio torna al Bologna, che lo mette sul mercato, non convocandolo per il pre-ritiro.<ref>[http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/rossoblu/2016/27-giugno-2016/bologna-settimana-lavoro-vacanza-sardegna-sedute-atletiche-famiglia-240607729274.shtml Corriere]</ref>
Il 7 luglio seguente passa in prestito al [[Montreal Impact]], club della [[Major League Soccer]] di USA e Canada, sempre di proprietà del patron del Bologna.<ref>{{Cita web|url
Mette insieme 69 presenze e 17 gol in tutto.
===Entella ===
Rimasto svincolato, l’8 gennaio 2019 firma per l’[[Virtus Entella|Entella]] in [[Serie C]] ritrovando mister [[Roberto Boscaglia]] e il capitano [[Luca Nizzetto]], con lui al {{Calcio Trapani|N}}. Dopo il debutto del 14 gennaio agli ottavi di [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] contro la {{Calcio Roma|N}} (4-0), il 20 gennaio segna la sua prima doppietta nella vittoria per 1-4 contro l’{{ Calcio Arzachena|N}}. Il 4 maggio all'ultima giornata nella vittoria contro la {{Calcio Carrarese|N}} (1-0) segna al minuto 89 il gol vittoria che regala all’Entella la promozione matematica in Serie B scavalcando di un punto il {{Calcio Piacenza|N}}. In tutto sono 7 i gol segnati in 19 incontri di Serie C. <br>
Il 24 agosto seguente segna il gol vittoria su rigore alla prima partita di campionato di B contro il {{Calcio Livorno|N}} (1-0).
Il gol segnato il 14 settembre contro il {{Calcio Frosinone|N}} (1-0) è il 100º da professionista (2 reti in A, 38 in B, 54 in Lega Pro, 3 in Coppa Italia, 3 in altri tornei post-season), di cui 64 segnati avendo come allenatore Boscaglia, ed è il 200º complessivo con i club.<ref>{{Cita web|url=https://www.legab.it/news/il-100-gol-di-mancosu-trascina-lentella|titolo=Il 100° gol di Mancosu trascina l'Entella|sito=www.legab.it|data=2019-09-17|lingua=it|accesso=2024-05-07}} </ref> In Benevento-Entella 1-1 del 29 settembre tocca quota 300 presenze nei campionati professionistici. In questa stagione viene relegato a riserva e segna 4 gol in 30 partite di campionato. <br>
La stagione seguente, al rientro dopo un infortunio, il 17 ottobre 2020 al debutto segna su rigore il gol del pareggio allo scadere in Entella-Reggina (1-1). Dieci giorni dopo segna per la prima volta con il club ligure un gol in [[Coppa Italia 2020-2021|Coppa Italia]] nella vittoria interna contro il {{Calcio Pisa|N}} (3-1).
In questa stagione ha modo di superare le 600 presenze complessive con i club. Il 7 maggio 2021 va in rete dopo 23 secondi in Entella-Chievo (1-3) dedicando il gol al fratello [[Marco Mancosu|Marco]] che si è operato per un tumore.<ref>{{Cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/matteo-mancosu-gol-entella-chievo-dedica-fratello|titolo=Entella-Chievo, Mancosu segna subito e dedica il gol al fratello|autore=Gianluca Di Marzio|accesso=2021-05-07}}</ref> Sono quindi 7 i gol segnati in questa annata - terminata con la retrocessione della squadra di [[Chiavari]] - per un totale di 18 reti realizzate in 83 incontri tra le quali spiccano il gol promozione con la {{Calcio Carrarese|N}} del 4 maggio 2019 e il gol salvezza con l’{{Calcio Empoli|N}} del 17 luglio 2020. Il 4 giugno la società si congeda dall’attaccante sardo consegnandogli una targa ricordo per essere entrato di diritto nella storia del club.<ref>{{Cita web|url=https://www.entella.it/prima-squadra/il-presidente-gozzi-premia-mancosu-grazie-per-questi-anni-passati-insieme/|titolo=Il presidente Gozzi premia Mancosu: “Grazie per questi anni passati insieme”|data=4 giugno 2021|accesso=2021-06-04}}</ref>
=== Ritorno in Sardegna ===
Nell’agosto del 2021 viene ingaggiato dal {{Calcio Muravera|N}}, club militante in Serie D, facendo così il ritorno in [[Sardegna]] dopo 11 anni.<ref>{{cita web|url=https://www.centotrentuno.com/news/colpaccio-muravera-matteo-mancosu-e-il-nuovo-attaccante-gialloblu/|titolo=Colpaccio Muravera! Matteo Mancosu è il nuovo attaccante gialloblù|data=8 agosto 2021|accesso=8 settembre 2022}}</ref> La [[Serie D 2021-2022 (gironi G-H-I)|prima stagione]] è buona nonostante la squadra rimanga quasi sempre fuori dalla zona play-off. Grazie a 10 gol totali in 26 presenze consente comunque un piazzamento tranquillo a metà classifica. Viene confermato dai gialloblù anche per la [[Serie D 2022-2023 (gironi G-H-I)|stagione successiva]], con il club che in estate cambia nome in {{Calcio Costa Orientale Sarda|N}} Sarrabus-Ogliastra, spostando sede di gioco a [[Tertenia]]<ref>{{cita web|url=https://www.centotrentuno.com/news/cos-mancosu-contenti-per-la-vittoria-il-ritorno-di-marco-e-bello-essere-vicini/|titolo=COS, Mancosu: “Contenti per la vittoria. Il ritorno di Marco? È bello essere vicini”|data=28 agosto 2022|accesso=8 settembre 2022}}</ref>.
Il 27 luglio 2023 viene annunciato il suo addio al calcio giocato<ref>{{Cita web|url=https://m.tuttoc.com/altre-news/matteo-mancosu-si-ritira-l-omaggio-della-v-entella-buona-seconda-vita-354923|titolo=Matteo Mancosu si ritira, l'omaggio della V. Entella: "Buona seconda vita"|sito=Tutto C|accesso=2023-07-27}}</ref> e successivamente intraprende la carriera da allenatore, entrando nel settore giovanile del {{Calcio Cagliari|N}} come vice allenatore dell'Under-15.<ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/23157/il-settore-giovanile-2023-24-dirigenti-e-staff-della-nuova-stagione|titolo=Il Settore Giovanile 2023/24|data=2023-09-19|lingua=it|accesso=2023-09-19|dataarchivio=24 settembre 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230924100300/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/23157/il-settore-giovanile-2023-24-dirigenti-e-staff-della-nuova-stagione|urlmorto=sì}}</ref>
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 111 ⟶ 125:
!Reti
|-
|| 2001-2002 || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Atletico Calcio]] || [[Serie D 2001-2002|D]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia Serie D 2001-2002|CI-D]] ||
|-
|| 2002-2003 || [[Serie D 2002-2003|D]] || 7+2<ref name=out/> || 0 || [[Coppa Italia Serie D 2002-2003|CI-D]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 11 || 1
Riga 119 ⟶ 133:
|| 2004-gen. 2005 || [[Serie D 2004-2005|D]] || 18 || 2 || [[Coppa Italia Serie D 2004-2005|CI-D]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 20 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Atletico Calcio || 49+4 || 7 || || 7 || 2 || || - || - || || - || - || 60 || 9
|-
|| gen.-giu. 2005 || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}}
|-
|| 2005-2006 || [[Serie D 2005-2006|D]] || 34+2<ref name=ps>Poule scudetto.</ref> || 11+2<ref name=ps/> || [[Coppa Italia Serie D 2005-2006|CI-D]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 39 || 14
Riga 127 ⟶ 141:
!colspan="3"|Totale Nuorese || 54+2 || 20+2 || || 3 || 1 || || - || - || || - || - || 59 || 23
|-
|| 2006-2007 || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}}
|-
|
|-
|
|-
|
|-
!colspan="3"|Totale Villacidrese || 113+3 || 46+1 || || 16 || 10 || || - || - || || - || - || 132 || 57
|-
|
|-
|| [[Vigor Lamezia Calcio 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}}
|-
| [[Trapani Calcio 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}}
|-
| [[Trapani Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie B 2013-2014|B]] || 40 || 26 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 43 || 28
Riga 147 ⟶ 161:
|| [[Trapani Calcio 2014-2015|2014-gen. 2015]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 19 || 10 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 10
|-
!colspan="3"|Totale Trapani || 88 || 51 || ||
| [[Bologna Football Club 1909 2014-2015|gen.-giu. 2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}}
|-
▲| [[Bologna Football Club 1909 2014-2015|gen.-giu. 2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Bologna Calcio|Bologna]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 15+2<ref name=off/> || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
▲|-
| [[Bologna Football Club 1909 2015-2016|2015-gen. 2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 9 || 1 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Bologna || 24+2 || 1 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 27 || 1
|-
| [[Carpi Football Club 1909 2015-2016|gen.-giu. 2016]] || {{Bandiera|ITA}}
|-
| [[
|-
| [[Impact_de_Montréal 2017|2017
|-
|-
!colspan=3|Totale Montréal Impact || 61+5 || 12+4 || || 3 || 1 || || - || - || || - || - || 68 || 17
|-
|| [[Virtus Entella 2018-2019|gen.-giu. 2019]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Virtus Entella|N}} || [[Serie C 2018-2019|C]] || 19 || 7 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 0 || - || - || - ||[[Supercoppa di Serie C|SC-C]] || 2 || 0 || 22 || 7
|-
|| [[Virtus Entella 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie B 2019-2020|B]] || 30 || 4 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 4
|-
|| [[Virtus Entella 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie B 2020-2021|B]] || 28 || 6 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 30 || 7
|-
!colspan=3|Totale Virtus Entella || 77 || 17 || || 4 || 1 || || - || - || || 2 || 0 || 83 || 18
|-
|| 2021-2022 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Muravera|N}} || [[Serie D 2021-2022|D]] || 26 || 10 || [[Coppa Italia Serie D 2021-2022|CI-D]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 10
|-
|| 2022-2023 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Costa Orientale Sarda|N}} || [[Serie D 2022-2023|D]] || 31 || 10 || [[Coppa Italia Serie D 2022-2023|CI-D]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 33 || 11
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 610 || 207 || || 51 || 21 || || - || - || || 6 || 1 || 667 || 229
|}
Riga 167 ⟶ 197:
===Club===
====Competizioni regionali====
*[[Eccellenza (calcio)|Eccellenza Sardegna]]: 1
:Nuorese: [[Eccellenza Sardegna 2004-2005|2004-2005]]
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Serie D|2}}
:Nuorese: [[Serie D 2005-2006|2005-2006]] <small>(
:Villacidrese: [[Serie D 2008-2009|2008-2009]] <small>(
*{{Calciopalm|Lega Pro Seconda Divisione|1}}
:Latina: [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011|2010-2011]] <small>(Girone C)</small>
*{{Calciopalm|Lega Pro Prima Divisione|1}}
:Trapani: [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|2012-2013]] <small>(Girone A)</small>
*{{Calciopalm|Serie C|1}}
===Individuali===
*[[Cannonieri del campionato italiano di calcio|Capocannoniere]] della [[Lega Pro Prima Divisione]]: 1 Trapani: [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|2012-2013]] <small>(Girone A, 15 gol)</small>
*[[Cannonieri del campionato italiano di calcio|Capocannoniere]] della [[Serie B]]: 1 Trapani: [[Serie B 2013-2014|2013-2014]] <small>(26 gol)</small>
▲:[[Serie B 2013-2014|2013-2014]] <small>(26 gol)</small>
==Note==
Riga 192 ⟶ 223:
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Capocannonieri della Serie B}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|