Too Cool: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -3MB |
|||
(11 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Nome = Too Cool
|Immagine = WWE - London 6+70500 (34).jpg
|Membri = [[Rikishi (wrestler)|Rikishi]]<br />[[Scotty 2 Hotty]]<br />[[Brian Lawler|Grand Master Sexay]]
|Nomi alternativi= Too Much
|Peso combinato = 222
|Debutto = aprile
|Scioglimento = 2016
}}
I '''Too Cool''' sono stati un [[tag team]] ed una [[terminologia del wrestling#S|stable]] di [[wrestling]], ricordata soprattutto per essere stata attiva in [[WWE|World Wrestling Federation/Entertainment]] dal
==Storia==
Riga 18 ⟶ 16:
====2000-2001====
Un episodio ricordato da molti ebbe luogo alla [[WWE Royal Rumble#2000|Royal Rumble 2000]] quando, ad un certo punto, tutti e tre i membri della stable si trovarono sul ring contemporaneamente da soli. Rikishi, Scotty e Sexay ballarono allora la loro musica, mentre la Rumble proseguiva e, dopo pochi minuti, Rikishi eliminò i suoi due compagni di team; questo non causò comunque rotture tra i membri della stable. Subito dopo questo, Sexay s'infortunò e, mentre recuperava, Scotty vinse il [[WWF Light Heavyweight Championship]]. La stable raggiunse il culmine del successo in quell'anno, quando la coppia di Scotty & Sexay vinse il titolo di [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|World Tag Team Championships]] a ''[[WWE Raw|Raw is War]]'' (anche grazie a un intervento del rapper [[Joe C.]]) del 29 maggio 2000, battendo [[Edge e Christian]], mentre Rikishi sconfisse [[Chris Benoit]] conquistando l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] il 20 giugno. Nel tardo 2000, Rikishi lasciò il gruppo per diventare un heel; il team si sciolse definitivamente nel 2001, quando Scotty dovette mettersi da parte a causa di una caviglia rottagli da [[Kurt Angle]] ([[kayfabe]]; in realtà, Garland aveva bisogno di tempo per sottoporsi ad un'operazione al collo). Nello stesso anno, Sexay fu licenziato dalla WWF dopo essere stato arrestato mentre cercava di attraversare il confine tra [[Canada]] e [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] con della [[droga]] di cui era in possesso. Una volta tornato, Scotty 2 Hotty formò un tag team con [[Matt Bloom|Albert]] chiamato ''The Zoo Crew'', che durò fino al tardo [[2002]].
====2003-2004====
Rikishi tornò face dopo che si riunì a Scotty nel brand di [[WWE SmackDown|SmackDown!]] nell'ottobre [[2003]]; i due riuscirono anche a vincere i [[World Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Championship]]
=== Circuito indipendente ===
[[File:Too Cool vs Orlando Jordan and Umaga.jpg|thumb|upright=1.4|I '''Too Cool''' contro [[Umaga]] & [[Orlando Jordan]] nel
====2007====
Dopo che Scotty fu licenziato nel 2007, si riunì all'amico Sexay per competere nel Rock 'n' Express Tag Team Tournament della [[United Wrestling Federation]] (UWF). Il 19 luglio 2007, nel secondo round del torneo, i Too Cool sconfissero gli [[The Four Horsemen (wrestling)#Extreme Horsemen|Extreme Horsemen]] ([[C.W. Anderson]] & [[Steve Corino]]); il giorno successivo, i due persero la semifinale contro gli [[Steiner Brothers]]. Fecero la loro ultima apparizione in UWF il 21 luglio, quando persero contro [[The Naturals]].
====2009====
Nel [[2009]], Sexay & Rikishi si riunirono per lottare nell'''Hulkamania: Let The Battle Begin Tour'' di [[Hulk Hogan]] in [[Australia]]. Per motivi di [[copyright]], non poterono usare i nomi Grand Master Sexay e Rikishi ma competerono rispettivamente come Brian Christopher e Solofa Fatu, Jr. e non poterono neanche usare il nome ''Too Cool''.<br />Il 21 novembre, la prima notte del tour, i due sconfissero [[Orlando Jordan]] & [[Umaga]]; tre giorni dopo, batterono anche i Rock of Love (Billy Blade & Kadin Anthony).<br />Il 26 novembre, alleandosi con i [[The Nasty Boys
====2014====
Il 6 gennaio 2014, in occasione del Monday Night Raw Old School, il trio si riunisce sconfiggendo i
Il 27 Febbraio 2014 Scotty e Sexay si riuniscono per partecipare all'evento [[NXT Arrival]], il primo [[Pay-per-view]] della storia della [[WWE NXT|NXT]], in un tag team match valido per l'[[NXT Tag Team Championship]], venendo però sconfitti dai [[The Ascension (wrestling)|The Ascension]].
==Nel wrestling==
===
* '''The Worm''' (Scotty) + '''Cool Leg Drop''' (Diving [[Leg drop|Leg Drop]] con addosso gli [[occhiali]]ni) (Sexay) combo;
* '''[[Sottomissione (lotta)#Bearhug|Bearhug]]''' (Scotty) + '''''Hip Hop Drop''''' (Sexay) combo
===Musiche d'entrata===
Riga 49 ⟶ 43:
==Titoli e riconoscimenti==
'''[[WWE|World Wrestling Federation
*[[World Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Championship]] (1) – Rikishi e Scotty 2 Hotty
*[[WWE Intercontinental Championship|WWF Intercontinental Championship]] (1) – Rikishi
*[[WWF Light Heavyweight Championship]] (1) – Scotty 2 Hotty
*[[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|WWF Tag Team Championship]] (1) – Grand Master Sexay e Scotty 2 Hotty
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|wrestling}}
|