Josef Weiss (tipografo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho inserito una nuova immagine
m clean up, replaced: Séamus Heaney → Seamus Heaney, dell''' → dell{{'}}''
 
(29 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{W|biografietipografi|arg2=editori|marzo 2017}}
[[File:Josef-Weiss,-Silvio-Soldini,-Alberto-Casiraghy.jpg|miniatura|Josef Weiss, Silvio Soldini, Alberto Casiraghy. Biografilm Festival, 2016]]
{{W|biografie|marzo 2017}}
{{Bio
|Nome = Josef
Riga 8 ⟶ 7:
|GiornoMeseNascita = 4 gennaio
|AnnoNascita = 1944
|LuogoMorte = Mendrisio
|GiornoMeseMorte = 5 agosto
|AnnoMorte = 2020
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = tipografo
|Attività2 = editore
|AttivitàAltre = e [[Grafico (professione)|grafico]]
|Nazionalità = svizzero
|Immagine = Josef-Weiss,-Silvio-Soldini,-Alberto-Casiraghy.jpg
[[File:Josef-Weiss,-Silvio-Soldini,-Alberto-Casiraghy.jpg|miniatura|Didascalia = Josef Weiss, Silvio Soldini, e Alberto Casiraghy. al Biografilm Festival, 2016]]
}}
[[File:Josef-Weiss-esemplare-Giovanni-Paolo-II.jpg|miniatura|Josef Weiss esemplare per Sua Santità Giovanni Paolo II
Rilegatura in pergamena di vitello, stemma
]]
 
== Biografia ==
[[File:Josef-Weiss-esemplare-Giovanni-Paolo-II.jpg|miniatura|Josef Weiss esemplare perdestinato a Sua Santità Giovanni Paolo II. Rilegatura in pergamena di vitello, stemma]]
Josef Weiss nascenacque a [[Romanshorn]], una cittadina del [[Canton Turgovia]] sul [[lago di Costanza]]. Ha trascorsoTrascorse la sua infanzia ada [[Horn (Svizzera)|Horn]], in [[Canton Turgovia|Turgovia]].
 
Dal 1959 al 1963 iniziacompì la sua formazione come rilegatore in [[bottega]] e presso la [[:de:Schule_für_Gestaltung_St._Gallen|Schule für Gestaltung St. Gallen]] (Kunstgewerbliche Abteilung).
 
AmpliaAmpliò i suoi studi professionali a [[Berna]], [[Salisburgo|Salzburg]], [[Augusta (Germania)|Augsburg]], [[Brighton]], alla [[Certosa di Pavia]] e [[Berlino]]; e successivamente nei primi anni ottanta presso il Centro del bel libro di [[Ascona]] con Hugo Peller.
 
Dal 1981 èfu titolare dell{{'}}''Atelier Josef Weiss'', laboratorio di rilegatura, grafica e [[Stampa a caratteri mobili|letterpress printing]]. Dal 1989 l’[[atelier]] è nel centro storico di [[Mendrisio]].
 
Nel 1971 sposasposò Giuliana che acollaborò tutt’ora collaborasempre con lui per la realizzazione delle sue [[Collana editoriale|edizioni]]. Dal matrimonio nacquero due figli: il fotografo svizzero [http://rogerweiss.ch/ Roger Weiss] e Manuel Weiss.
 
Nel 2002 ideaideò una [[collana editoriale]] intitolata [[Divano occidentale-orientale|Dîvân]] <ref>{{Cita web|url=http://www.josefweiss.ch/publications/|titolo=Divan {{!}} Josef Weiss|sitoaccesso=13 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170314153856/http://www.josefweiss.ch/publications/|linguadataarchivio=it-IT14 marzo 2017|accessourlmorto=2017-03-13}}</ref> nata dal desiderio di contribuire ad un possibile dialogo tra [[Civiltà occidentale|Occidente]] ed [[Oriente (regione geografica)|Oriente]], mediante il chiaro riferimento all’intenzione di [[Johann Wolfgang von Goethe]] nel suo [[Divano occidentale-orientale|West-óstliche Dîvân]]. Al progetto prendonopresero parte [[Poeta|poeti]], [[Letteratura|scrittori]], [[Artista|artisti]] e [[Architetto|architetti]], tra i quali [[Mario Botta]], [[Gigi Guadagnucci]] lo scultore svizzero [[Nag Arnoldi]] e il [[Vincitori del premio Nobel per la pace|premio Nobel per la pace]] [[Rigoberta Menchú Tum]]. La collana entrò a far parte della collezione della [[Biblioteca nazionale svizzera|Biblioteca Nazionale Svizzera]] e la [[Biblioteca cantonale di Lugano|Biblioteca Cantonale di Lugano]].
Dal matrimonio nascono due figli: il fotografo svizzero [http://rogerweiss.ch/ Roger Weiss] e Manuel Weiss.
 
Nel 1990 [[Silvio Berlusconi Editore]] gli commissionacommissionò per la collana ''Biblioteca dell’Utopia'' la rilegatura di due titoli: “[[Elogio della follia|Elogio della Follia”]] di [[Erasmo da Rotterdam]] e ''[[Utopia]]'' di [[Tommaso Moro|Thomas More]], quest’ultimo viene donato a [[Juan Carlos I di Spagna]] in occasione dei [[Giochi della XXV Olimpiade]].
Nel 2002 idea una [[collana editoriale]] intitolata [[Divano occidentale-orientale|Dîvân]] <ref>{{Cita web|url=http://www.josefweiss.ch/publications/|titolo=Divan {{!}} Josef Weiss|sito=www.josefweiss.ch|lingua=it-IT|accesso=2017-03-13}}</ref>nata dal desiderio di contribuire ad un possibile dialogo tra [[Civiltà occidentale|Occidente]] ed [[Oriente]], mediante il chiaro riferimento all’intenzione di [[Johann Wolfgang von Goethe]] nel suo [[Divano occidentale-orientale|West-óstliche Dîvân]]. Al progetto prendono parte [[Poeta|poeti]], [[Letteratura|scrittori]], [[Artista|artisti]] e [[Architetto|architetti]], tra i quali [[Mario Botta]], [[Gigi Guadagnucci]] lo scultore svizzero [[Nag Arnoldi]] e il [[Vincitori del premio Nobel per la pace|premio Nobel per la pace]] [[Rigoberta Menchú Tum]].
 
Negli anni ’90 realizzarealizzò la rilegatura di tre libri destinati a [[Papa Giovanni Paolo II]]: [[Mario Luzi]] "''Via Crucis"''; [[Gianfranco Ravasi]], "''[[Libro di Giobbe]]" e "''[[Lettere di Paolo]]".
La collana è entrata a far parte della collezione della [[Biblioteca nazionale svizzera|Biblioteca Nazionale Svizzera]] e la [[Biblioteca cantonale di Lugano|Biblioteca Cantonale di Lugano]].
 
Contemporaneamente, fino ai primi anni 2000, restaurarestaurò l’intera [[biblioteca]] dello scultore svizzero [[Vincenzo Vela]] su commissione dell’Ufficio federale della cultura svizzera a Berna.
Nel 1990 [[Silvio Berlusconi Editore]] gli commissiona per la collana ''Biblioteca dell’Utopia'' la rilegatura di due titoli: “[[Elogio della follia|Elogio della Follia”]] di [[Erasmo da Rotterdam]] e “[[Utopia]]” di [[Tommaso Moro|Thomas More]], quest’ultimo viene donato a [[Juan Carlos I di Spagna]] in occasione dei [[Giochi della XXV Olimpiade]].
 
Nel 2000 realizzarealizzò un’edizione in inglese e italiano di una poesia inedita del [[premio Nobel per la letteratura]], [[SéamusSeamus Heaney]].
Negli anni ’90 realizza la rilegatura di tre libri destinati a [[Papa Giovanni Paolo II]]: [[Mario Luzi]] "Via Crucis"; [[Gianfranco Ravasi]] "[[Libro di Giobbe]]" e "[[Lettere di Paolo]]".
 
Ha ricevutoOttenne diverse menzioni onorevoli e: i suoi libri sono stati esposti in diversi musei, tra i quali il MOMA, [[Museum of Modern Art|Museum of Modern Art di New York]]: [https://www.moma.org/calendar/exhibitions/377?locale=en The artist and the book in twentieth-century Italy], Museum of Modern Art, [[New York]], 1992 .<ref>{{Cita libro|autore=Ralph Jentsch|titolo=The artist and the book in twentiethcentury Italy|anno=|editore=U. Allemandi|città=|p=|pp=|ISBN=8842203858}}</ref> Nel 2017 ha esposto presso la [[Biblioteca comunale centrale di Milano|Biblioteca Comunale Centrale di Milano]], (conosciuta come [[Biblioteca comunale centrale di Milano|Biblioteca Sormani]]), con il patrocinio della [[Confederazione Svizzera]] e [https://www.eda.admin.ch/milano Consolato generale di Svizzera] a [[Milano]].
Contemporaneamente, fino ai primi anni 2000, restaura l’intera [[biblioteca]] dello scultore svizzero [[Vincenzo Vela]] su commissione dell’Ufficio federale della cultura svizzera a Berna.
 
Il 29 settembre 2017 si svolse un incontro presso [https://www.lacasadellapoesiadimonza.it/mirabello-cultura-piccoli-editori-darte-reggia-terza-edizione/ La casa della poesia di Monza], con l'intervento all'arpa di [[Vincenzo Zitello]], durante il quale venne proiettato un reportage videografico girato da Davide Ferrari sull'attività di Josef Weiss.
Nel 2000 realizza un’edizione in inglese e italiano di una poesia inedita del [[premio Nobel per la letteratura]], [[Séamus Heaney]].
 
Ha ricevuto diverse menzioni onorevoli e i suoi libri sono stati esposti in diversi musei, tra i quali il MOMA, [[Museum of Modern Art|Museum of Modern Art di New York]]: [https://www.moma.org/calendar/exhibitions/377?locale=en The artist and the book in twentieth-century Italy], Museum of Modern Art, [[New York]], 1992 <ref>{{Cita libro|autore=Ralph Jentsch|titolo=The artist and the book in twentiethcentury Italy|anno=|editore=U. Allemandi|città=|p=|pp=|ISBN=8842203858}}</ref>
 
== Film ==
Nel 2012 vienefu girato su di lui il [[documentario]] ''[https://vimeo.com/57740276 Il libro deve morire per nascere a nuova vita]'' di [[imdbname:7367669|Lukas Tiberio Klopfenstein]] <ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Il libro deve morire per nascere a nuova vita (2012)|accesso=2017-03-13 marzo 2017|url=httphttps://www.imdb.com/title/tt6627528/?ref_=nm_flmg_dr_1}}</ref>che viene presentato al 66°º [[Festival del film Locarno|Festival di Locarno]] <ref>{{Cita web|url=http://nuovocinemalocatelli.com/wp-content/uploads/2013/07/LOC66-Cartella-Stampa-2013-Bellinzona.pdf|titolo=Nuovo Cinema Locatelli}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.tio.ch/News/Agenda/Cinema/737046/Tanti-corti-per-la-Notte-Bianca/|titolo=Ticinonline - Tanti corti per la Notte Bianca|accesso=13 marzo 2017-03-13}}</ref>
 
Nel 2016 è protagonista insieme ad [[Alberto Casiraghi|Alberto Casiraghy]] del [[Documentario|film documentario]] ''[[Il fiume ha sempre ragione]]'' del regista [[Silvio Soldini]]. <ref>{{Cita pubblicazione|nome=Silvio|cognome=Soldini|data=2016-09-08|titolo=Il fiume ha sempre ragione|accesso=2017-03-13|url=http://www.imdb.com/title/tt6059712/|nome2=Josef|cognome2=Weiss}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mymovies.it/film/2016/ilfiumehasempreragione/|titolo=Il fiume ha sempre ragione (2016)|autore=Mo-Net s.r.l. Milano-Firenze|sito=mymovies.it|lingua=it|accesso=2017-03-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.comingsoon.it/film/il-fiume-ha-sempre-ragione/53442/scheda/|titolo=Il fiume ha sempre ragione - Film (2016)|sito=ComingSoon.it|lingua=it|accesso=2017-03-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/09/06/il-fiume-ha-sempre-ragione-nellultimo-film-di-silvio-soldini-tutta-la-magia-delle-parole/3013848/|titolo=Il Fiume ha sempre ragione, nell'ultimo film di Silvio Soldini tutta la magia delle parole|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2016-09-06|accesso=2017-03-13}}</ref>
 
Nel 2016 fu protagonista insieme ad [[Alberto Casiraghi|Alberto Casiraghy]] del [[Documentario|film documentario]] ''[[Il fiume ha sempre ragione]]'' del regista [[Silvio Soldini]].<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Silvio|cognome=Soldini|data=8 settembre 2016|titolo=Il fiume ha sempre ragione|accesso=13 marzo 2017|url=https://www.imdb.com/title/tt6059712/|nome2=Josef|cognome2=Weiss}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mymovies.it/film/2016/ilfiumehasempreragione/|titolo=Il fiume ha sempre ragione (2016)|autore=Mo-Net s.r.l. Milano-Firenze|sito=mymovies.it|lingua=it|accesso=13 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.comingsoon.it/film/il-fiume-ha-sempre-ragione/53442/scheda/|titolo=Il fiume ha sempre ragione - Film (2016)|sito=ComingSoon.it|lingua=it|accesso=13 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/09/06/il-fiume-ha-sempre-ragione-nellultimo-film-di-silvio-soldini-tutta-la-magia-delle-parole/3013848/|titolo=Il Fiume ha sempre ragione, nell'ultimo film di Silvio Soldini tutta la magia delle parole|sito=Il Fatto Quotidiano|data=6 settembre 2016|accesso=13 marzo 2017}}</ref>. Il film ha vinto due premi del pubblico al [[Biografilm Festival]] 2016: Audience Award - Premio del pubblico al miglior film del Concorso Internazionale; Biografilm Follower Award - Premio dei Biografilm Follower al film più amato.<ref>{{Cita web|url=http://www.biografilm.it/2016/recensioni_guerrilla_staff_2016/recensione_il_fiume_ha_sempre_ragione|titolo=Recensione di Il fiume ha sempre ragione - Biografilm Festival|autore=D-sign.it|sitolingua=en|accesso=13 marzo 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170314064649/http://www.biografilm.it/2016/recensioni_guerrilla_staff_2016/recensione_il_fiume_ha_sempre_ragione|lingua=en|accessodataarchivio=14 marzo 2017-03-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.biografilm.it/2017/premi/biografilm_2016/premi_pubblico|titolo=I premi del Pubblico - Biografilm Festival|autore=D-sign.it|sitolingua=en|accesso=13 marzo 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170314064852/http://www.biografilm.it/2017/premi/biografilm_2016/premi_pubblico|lingua=en|accessodataarchivio=14 marzo 2017-03-13}}</ref>
 
== Collezioni ==
[httphttps://www.nb.admin.ch/?lang=it Schweizerische Nationalbibliothek], Bern, Svizzera
 
[[Biblioteca nazionale tedesca|Deutsche Nationalbibliothek]], Frankfurt, Germania
Riga 70:
[http://www4.ti.ch/decs/dcsu/ac/asti/asti/ Archivio di Stato], Bellinzona, Svizzera
 
[http://www.nasjonalmuseet.no/ Nasjonalmuseet], Oslo, NorwegiaNorvegia
 
[[Giuseppe Panza|Giuseppe Panza di Biumo]], Massagno-Lugano, Svizzera
Riga 85:
Premio Internazionale Felice Feliciano, Verona, 1993
 
European Bookbindings '93, [[:en:Royal_Library,_Denmark|The Royal Library]], Copenaghen
 
== Documentari ==
''[[Il fiume ha sempre ragione|]]''Il fiume ha sempre ragione'']] di [httphttps://www.imdb.com/name/nm0812862/?ref_=tt_ov_dr Silvio Soldini] (2016)
 
[https://vimeo.com/57740276 Il libro deve morire per nascere a nuova vita] di [[imdbname:7367669|Lukas Tiberio Klopfenstein]]
Riga 94:
[https://www.youtube.com/watch?v=dgYKVQ2iDlo Josef Weiss Edizioni Mendrisio] di Simon Brazzola
 
== Sito webNote ==
<references />
www.josefweiss.ch
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|editoria}}