Chernobyl 7991: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
formattazione anno
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Template senza graffe di chiusura)
 
(17 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|album rock progressivofusion|album jazzrock progressivo}}
{{Album
|titolo = Chernobyl 7991
|artista = Area
|voce artista = Area_%28gruppo_musicale%29Area (gruppo musicale)
|tipo album = Studio
|giornomese =
|anno = 1997
|postdatadurata = 58:51
|durata =
|etichetta = [[Sony]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 12
|etichetta = Nikto, [[SonyEpic Records|Epic]]
|genere =Rock progressivo
|genere = Fusion
|genere2 = Free jazz
|generegenere2 = Rock progressivo
|genere3 =
|produttore = Dino Ceglie
|registrato =
|formati = [[Compact disc|CD]]
|precedente = [[Concerto Teatro Uomo]]
|anno precedente = 1996
|successivo = -[[Live in Torino 1977]]
|anno successivo = 2004
}}
'''''Chernobyl 7991''''' è l'ultimoil lavorosettimo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[italia]]no [[Area (gruppo musicale)|Area]], pubblicato nel 1997 dalla Nikto e dalla [[1997Epic Records]]<ref name=Testani>{{cita|Gianluca Testani, 2006}}</ref>.
 
== Tracce ==
{{Tracce
{{tmp|tracce}}
#''|Titolo1 = {{sic|15.000 umbrellasUmbrellas (parte1^ primaparte)''}}
|Durata1 = 5:26
#''15.000 umbrellas (parte seconda)''
|Titolo2 = {{sic|15.000 Umbrellas (2^ parte)}}
#''Liquiescenza''
|Durata2 = 6:15
#''Wedding day''
#''|Titolo3 = Liquiescenza''
#''Chernobyl 7991''
|Durata3 = 2:12
#''Fall down''
|Titolo4 = Wedding Day
#''Il faut marteler''
|Durata4 = 4:33
#''Efstratios''
#''|Titolo5 = Chernobyl 7991''
#''Mbira & Orizzonti''
|Durata5 = 5:11
#''Colchide''
|Titolo6 = Fall Down
#''Deriva (sogni sognati vendesi)''
|Durata6 = 3:48
#''Sedimentazioni''
#''|Titolo7 = Il faut marteler''
|Durata7 = 4:34
#''|Titolo8 = Efstratios''
|Durata8 = 5:30
|Titolo9 = Mbira & orizzonti
|Durata9 = 5:30
|Titolo10 = Colchide
|Durata10 = 3:08
#''|Titolo11 = Deriva (sogni sognati vendesi)''
|Durata11 = 6:35
#''|Titolo12 = Sedimentazioni''
|Durata12 = 6:09
}}
 
== Formazione ==
* [[Patrizio Fariselli|Giulio Capiozzo]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[Giulio Capiozzo|Patrizio Fariselli]] - pianoforte[[Tastiera e tastiereelettronica|tastiera]]
* [[PaoloPaolino dallaDalla Porta]] - [[contrabbasso]]
 
;Altri musicisti
* [[John Clark (musicista)|John Clark]] – [[Corno (strumento musicale)|corno francese]] (traccia 1)
*[[Pietro Condorelli]] - chitarra (tracce 4 e 9)
* [[GigiPietro CifarelliCondorelli]] - [[chitarra elettrica]] (tracciatracce 4 e 59)
* [[StefanoGigi BedettiCifarelli]] - sax sopranochitarra (traccia 95)
* [[JohnMarino ClarkPaire]] - corno francese[[Canto|voce]] (traccetraccia 1/26)
* [[MarinoStefano PaireBedetti]] - voce[[sassofono]] (traccia 69)
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro |autore=A.A.V.V.|titolo=Enciclopedia del rock italiano |editore=[[Arcana Edizioni]]|curatore=Gianluca Testani|anno=2006 |isbn=88-7966-422-0 |cid=Gianluca Testani, 2006}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti musicaesterni}}
 
{{Area (gruppo musicale)}}
{{Portale|Rockjazz|rock progressivo}}