La moglie più bella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(73 versioni intermedie di 45 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine = La moglie più bella.jpg
|didascalia = [[Alessio Orano]] (Vito
|lingua originale = [[Lingua italiana|Italiano]]
|paese = [[Italia]]
|titolo alfabetico = Moglie più bella, La
|anno uscita = 1970
|aspect ratio = 2,35:1
|genere = Drammatico
|regista = [[Damiano Damiani]]
|sceneggiatore = Enrico Ribulsi e [[Sofia Scandurra]]
|casa produzione = [[P.A.C.]], [[Explorer Film '58]]
|casa distribuzione italiana = P.A.C.
|attori = * [[Ornella Muti]]: Francesca Cimarosa
* [[Alessio Orano]]: Vito Juvara
* [[
* [[Tano Cimarosa]]: Gaetano Cimarosa
* [[Joe Sentieri]]: Poidomani
* [[Amerigo Tot]]:
* [[Enzo Andronico]]:
*
*
*
*
*
*
* [[Salvatore Baccaro]]:
*
|doppiatori originali = * [[Loretta Goggi]]: Francesca Cimarosa
* [[Michele Gammino]]: Vito Juvara
* [[Corrado Gaipa]]:
|montatore = [[Antonio Siciliano]]
|musicista = [[Ennio Morricone]] (dirette da [[Bruno Nicolai]])
|scenografo = [[Umberto Turco]]
}}
Riga 48 ⟶ 39:
== Trama ==
[[Sicilia]]. Francesca Cimarosa è una ragazza quattordicenne, figlia di contadini, di cui si innamora Vito Juvara, mafioso ricco ed in ascesa. I genitori di lei sono orgogliosi di dare al
Ma Francesca reagisce: trova il coraggio di ribellarsi ai genitori succubi delle arcaiche
==Produzione==
Girato prevalentemente a [[Cinisi]], alcune scene vennero girate a [[Partinico]], [[Trappeto]] e anche tra le rovine di [[Gibellina]] e [[Santa Ninfa]].<ref>{{cita web|url=https://www.guidasicilia.it/itinerario/a-cinisi-nei-luoghi-de-la-moglie-piu-bella/1001945|titolo=A Cinisi nei luoghi de "La moglie più bella"|editore=guidasicilia.it|data=10 ottobre 2016|accesso=28 gennaio 2018}}</ref>
Il film è ispirato alla vicenda di [[Franca Viola]], prima donna a rifiutare il [[Matrimonio|matrimonio riparatore]], e divenuta simbolo della crescita civile dell'Italia nel secondo dopoguerra e dell'[[emancipazione]] delle donne italiane. La vicenda in realtà si svolse nel 1965, ma nel film è ambientata dopo il [[terremoto del Belice]] del 1968.
== Cast ==
Questo film segna l'esordio
== Colonna sonora ==
La colonna sonora del film è stata composta da Ennio Morricone e prodotta in CD dall'etichetta Cinevox nel 2017. È organizzata in 15 tracce per un totale di 29:51.
{| class="wikitable"
|1
|La Moglie Più Bella (Original Single - Side A)
|2:09
|-
|2
|La Moglie Più' Bella (Rapimento In Campo Aperto)
|1:21
|-
|3
|La Moglie Più Bella (Vito E Francesca)
|2:21
|-
|4
|La Moglie Più Bella (Nascosta)
|0:28
|-
|5
|La Moglie Più Bella (Dramma Lontano)
|2:36
|-
|6
|La Moglie Più Bella (Intimità)
|1:18
|-
|7
|La Moglie Più Bella (Lupara)
|1:06
|-
|8
|La Moglie Più Bella (In Campo Aperto)
|1:42
|-
|9
|La Moglie Più Bella (Sguardi Torbidi)
|1:37
|-
|10
|La Moglie Più Bella (Ritrovata)
|1:22
|-
|11
|Tema Di Francesca (Original Single - Side B)
|2:52
|-
|12
|La Moglie Più Bella (Amore Triste)
|2:02
|-
|13
|La Moglie Più Bella (In Campo Aperto - Alternate Version)
|3:43
|-
|14
|La Moglie Più Bella (Infinita Malinconia)
|2:20
|-
|15
|Tema Di Francesca (Alternate Version)
|2:22
|}
==Note==
Riga 66 ⟶ 119:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Film di Damiano Damiani}}
Riga 75 ⟶ 128:
[[Categoria:Film diretti da Damiano Damiani]]
[[Categoria:Film girati in Sicilia]]
[[Categoria:Film con composizioni originali di Ennio Morricone]]
|