Wardruna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Album in studio: Aggiunta del nuovo album uscito oggi |
||
(44 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|immagine = Wardruna.jpg▼
|nome = Wardruna
|tipo artista = Gruppo
▲|immagine = Wardruna @ Roadburn 2015 04.jpg
|didascalia = I Wardruna in concerto durante il Roadburn Festival, aprile 2015
|nazione = NOR
|genere = Folk
|genere2 =
|anno inizio attività = 2003
|anno fine attività = in attività
|numero totale album pubblicati = 3▼
|numero album studio = 3▼
|correlati = [[Gorgoroth]]▼
|etichetta = Indie Recordings/By Norse Music/Fimbulljóð Productions
}}
I '''Wardruna''' sono un progetto musicale che prese vita nel 2003 da Einar "Kvitrafn" Selvik insieme a Kristian Espedal ([[Gaahl]]) e Lindy Fay Hella.▼
▲I '''Wardruna''' sono un progetto musicale [[folk]] [[Norvegia|norvegese]] che prese vita nel 2003 da Einar "Kvitrafn" Selvik insieme a Kristian Espedal ([[Gaahl]]) e Lindy Fay Hella.
È basato sulla spiritualità dei paesi nordici e sulle rune dell'[[Fuþark antico]] (la più antica forma di alfabeto runico) ed ogni album è concettualmente basato su una determinata disposizione delle [[Alfabeto runico|rune]]. Hanno pubblicato tre album: ''Gap Var Ginnunga'' (2009), ''Yggdrasil'' (2013) e ''Ragnarok'' (2016), che fanno parte di una "Trilogia" che il progetto di Einar Selvik ha intenzione di dedicare alle rune<ref>{{Cita web|autore = Einar Selvik|url = http://www.wardruna.com/about/|titolo = About Wardruna|accesso = |editore = |data = |citazione = "their mesmerizing debut album ‘gap var Ginnunga’, which also was the first part of a planned trilogy"}}</ref>.▼
== Storia ==
È basato sulla spiritualità dei paesi nordici e sulle rune<ref>{{cita web|http://teamrock.com/feature/2016-08-08/10-of-the-best-metal-bands-from-norway|10 of the best metal bands from Norway|11 ottobre 2017|lingua=en}}</ref> del [[fuþark antico]] (la più antica forma di alfabeto runico) ed ogni album è concettualmente basato su una determinata disposizione delle [[Alfabeto runico|rune]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ondarock.it/dark/wardruna.htm|titolo=Wardruna - biografia, recensioni, streaming, discografia, foto :|autore=Marco De Baptistis|sito=OndaRock|lingua=it|accesso=2023-09-22}}</ref>.
▲
==Formazione==▼
* Kvitrafn: [[Canto|voce]], polistrumentista (eccetto il [[violino]])▼
* Lindy Fay Hella: voce▼
Molte delle loro tracce sono utilizzate come colonna sonora della serie TV ''[[Vikings]]''.<ref>{{cita web|http://www.metalkaoz.com/metal-news/12453-wardrunas-music-in-vikings-tv-series.html|WARDRUNA's Music In 'Vikings' TV Series|accesso=2 agosto 2017|lingua=en}}</ref>
===Ex componenti===▼
Il 23 novembre 2018 la band ha pubblicato il quarto album, ''[[Skald (album)|Skald]]'', interamente interpretato dal fondatore e leader Einar "Kvitrafn" Selvik.
▲== Formazione ==
=== Formazione attuale ===
[[File:Wardruna (Inferno 2009).jpg|thumb|I Wardruna all'Inferno Festival 2009, con [[Gaahl]]]]
▲* Einar "Kvitrafn" Selvik: [[Canto|voce]], polistrumentista (eccetto il [[violino]]), compositore
▲* Lindy Fay Hella: voce, flauto
* Arne Sandvoll: cori, percussioni
* HC Dalgaard: cori, percussioni, tamburi
* Eilif Gundersen: corni, flauti
* John Stenersen: moraharpa
▲=== Ex componenti ===
* [[Gaahl]]: voce
* Jørgen Nyrønning
=== Turnisti ===
* Hallvard Kleiveland: [[
== Discografia ==
=== Album in studio ===
* 2009 – ''[[Runaljod - Gap Var Ginnunga]]''
* 2013 – ''[[Runaljod - Yggdrasil]]''
* 2016 – ''[[Runaljod - Ragnarok]]''
* 2018 – ''[[Skald (album)|Skald]]''
* 2021 – ''[[Kvitravn]]''
* 2025 – ''[[Birna]]''
=== Singoli ===
* 2013 – ''[[Fehu (singolo)|Fehu]]''
* 2020 – ''[[Lyfjaberg (singolo)|Lyfjaberg]]''
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|musica}}
|