Dolby Surround Pro Logic II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
added a non-breaking space according to the SI rules using AWB
errori di ortografia: duffusori invece di diffusori e evoluzone invece di evoluzione
 
Riga 83:
Il decoder/processore Dolby Surround Pro Logic IIx è l'unico che può creare due configurazioni di canali audio diverse per l'audio Dolby Surround Pro Logic II.
 
Normalmente gli apparecchi, o dispositivi, elettronici dotati di decoder Dolby Surround o decoder/processore Dolby Surround Pro Logic duplicano il canale posteriore in modo che sia riprodotto da una coppia di duffusoridiffusori audio, e creano anche un canale LFE. Tali elaborazioni audio non appartengono però al decoder Dolby Surround e al decoder/processore Dolby Surround Pro Logic.
 
==La sigla==
Riga 89:
 
==Decoder/processore Dolby Surround Pro Logic II==
Essendo l'audio Dolby Surround Pro Logic II un'evoluzoneevoluzione dall'audio Dolby Surround un decoder/processore Dolby Surround Pro Logic II è in grado di decodificare/elaborare, oltre che l'audio Dolby Surround Pro Logic II, anche l'audio Dolby Surround. Il decoder/processore Dolby Surround Pro Logic II inoltre è in grado di elaborare l'audio stereofonico.
 
Essendo l'audio Dolby Surround derivato dall'audio Dolby Stereo, un decoder/processore Dolby Surround Pro Logic II è anche in grado, come il decoder Dolby Surround e il decoder/processore Dolby Surround Pro Logic, di decodificare l'audio Dolby Stereo con qualità audio però inferiore a quella permessa da tale standard audio anche se in grado di creare nuovi canali audio non previsti nell'audio Dolby Stereo. Tutto ciò è valido anche per l'audio Dolby Stereo Spectral Recording, evoluzione retrocompatibile dell'audio Dolby Stereo.