Libellula fulva: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Altri progetti |
Nessun oggetto della modifica |
||
(13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome=''Libellula fulva''
|statocons=
|immagine=
|didascalia=Giovane femmina
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 15:
|sottoclasse=[[Pterygota]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Coorte (tassonomia)|Coorte]]|nome=[[Exopterygota]]}}{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Coorte (tassonomia)|Subcoorte]]|nome=[[Palaeoptera]]}}
|ordine=[[Odonata]]
|sottordine=[[
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Libellulidae]]
Riga 30:
|bidata=[[1764]]
}}
== Descrizione ==
Il maschio adulto ha un addome di un azzurro brillante con macchie nere. La femmina adulta ed il giovane maschio
L'area di distribuzione raggruppa tutta l'[[Europa]], inclusa l'[[Italia]]. Nelle [[isole britanniche]]
Per via delle differenza con le altre specie del [[Genere (tassonomia)|genere]] [[Libellula (genere)|Libellula]], la specie è stata proposta per l'inclusione nel genere ''[[Ladona]]'' {{Zoo|Needham, 1901}}<ref>{{cita pubblicazione |autore=K.-D. B. Dijkstra|coautore=V. J. Kalkman |titolo= Phylogeny, classification and taxonomy of European dragonflies and damselflies (Odonata): a review|rivista=Organisms Diversity Evolution|doi= 10.1007/s13127-012-0080-8 |editore=Gesellschaft für Biologische Systematik |volume= |numero= |anno=2012 |mese= |id= |pmid= |url=http://www.entomologia.net/L_Odonata/Filogenia_Odonata.pdf |lingua= en|accesso=21 marzo 2017 }}
▲L'area di distribuzione raggruppa tutta l'[[Europa]], inclusa l'[[Italia]]. Nelle [[isole britanniche]] la ''L. fulva'' è considerata in pericolo per via della perdita del suo habitat naturale ideale.
▲Per via delle differenza con le altre specie del [[Genere (tassonomia)|genere]] [[Libellula (genere)|Libellula]], la specie è stata proposta per l'inclusione nel genere ''[[Ladona]]'' {{Zoo|Needham, 1901}}<ref>{{cita pubblicazione |autore=K.-D. B. Dijkstra|coautore=V. J. Kalkman |titolo= Phylogeny, classification and taxonomy of European dragonflies and damselflies (Odonata): a review|rivista=Organisms Diversity Evolution|doi= 10.1007/s13127-012-0080-8 |editore=Gesellschaft für Biologische Systematik |volume= |numero= |anno=2012 |mese= |id= |pmid= |url=http://www.entomologia.net/L_Odonata/Filogenia_Odonata.pdf |lingua= en|accesso=21 marzo 2017 }} </ref>
== Biologia ==
La specie vive nelle [[Golena|golene]], lo spazio piano compreso tra la riva di un corso d'acqua e il suo argine, e negli [[acquitrini]]
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
Étang des Noës le 4 juin 2015 - 088.jpg|Maschio adulto (Francia)
LibellulaFulvaMale.jpg|Maschio giovane (Germania)
Scarce Chaser dragonfly (9059707166).jpg|Femmina adulta (Regno Unito)
Riga 51:
== Note ==
<references/>
==Altri progetti==
{{Interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Fauna europaea|214384|Libellula fulva|29-07-2009}}
*{{Fauna Italia|Libellulidae|29-07-2009|cid=Fauna Italia}}
{{Portale|Artropodi}}
[[Categoria:Odonati]]
[[Categoria:Fauna europea]]
|