Stacey Cook: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m disambigua
 
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Stacey Cook
|NomeCompleto = Stacey Janelle Cook
|Immagine = Stacey Cook Altenmarkt-Zauchensee 2011.jpg
|Didascalia = Stacey Cook ad [[Altenmarkt-Zauchensee]] nel 2011
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza = 162
|Peso = 68
|Disciplina = Sci alpino
|Specialità = [[Discesa libera]], [[supergigante]], [[slalomCombinata gigantealpina|combinata]]
|Squadra = Mammoth Mountain STSST
|Palmares =
{{Palmarès
Riga 16 ⟶ 13:
|vittorie 1 = '''1''' trofeo
}}
|TermineCarriera = 2018
|Aggiornato = 19 marzo 2017
}}
{{Bio
Riga 28 ⟶ 25:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex sciatrice alpina
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = specialista delle prove veloci
}}
 
== Biografia ==
La Cook ha iniziato a sciare all'età di quattro anni quando suo padre la portava nelle varie stazioni sciistiche che circondano il [[Lago Tahoe]] e nel 2002 si è trasferita a [[Mammoth Mountain]]<ref name=usst>{{cita web|lingua=en|url=http://usskiteam.com/athletes/stacey-cook|titolo=Scheda U.S. Ski Team|accesso=5 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150205051657/http://usskiteam.com/athletes/stacey-cook|dataarchivio=5 febbraio 2015|urlmorto=sì}}</ref>.
 
=== Stagioni 2000-2005 ===
Attiva in [[gare FIS]] dal dicembre del 1999, la Cook ha esordito in [[Nor-Am Cup]] l'8 marzo 2001 a [[Snowbird (Utah)|Snowbird]] (34ª in [[slalom gigante]]) e in [[Coppa Europa di sci alpino|Coppa Europa]] l'11 gennaio 2002 a [[Tignes]] (non ha concluso il [[supergigante]]). Nel dicembre del 2002 ha colto in Nor-Am Cup a [[Lake Louise]] in Nor-Am Cup prima il suo primo podio (2ª nel supergigante del 10) e poi la sua prima vittoria (nella [[discesa libera]] del 15).
 
Il 22 gennaio 2004 a [[Innerkrems]] è salita per la prima volta sul podio in Coppa Europa (3ª in discesa libera) e pochi giorni dopo ha esordito in [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]], il 30 gennaio nella discesa libera di [[Haus]], piazzandosi 41ª. [[Nor-Am Cup 2004|In quella stagione in Nor-Am Cup]] ha vinto sia la classifica generale, sia quella di discesa libera.
 
=== Stagioni 2006-20092013 ===
I primi punti in Coppa del Mondo sono arrivati il 2 dicembre 2005, quando è giunta 10ª nella discesa libera di Lake Louise. Nel febbraio del 2006 ha rappresentato gli [[Stati Uniti ai XX Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|2006}}, suo esordio [[Giochi olimpici invernali|olimpico]], ottenendo il [[Sci alpino ai XX Giochi olimpici invernali - Discesa libera femminile|19º posto nella discesa libera]] e il [[Sci alpino ai XX Giochi olimpici invernali - Slalom gigante femminile|23°º nello slalom gigante]]. Durante la [[Coppa del Mondo di sci alpino 2007|stagione 2006-2007]] ha partecipato ai [[Campionati mondiali di sci alpino 2007|Mondiali di Åre]], suo esordio [[Campionati mondiali di sci alpino|iridato]], arrivando 16ª nella discesa libera. Nel 2009 ha preso parte ai [[Campionati mondiali di sci alpino 2009|Mondiali di Val-d'Isère]], dove si è piazzata 9ª nella discesa libera vinta dalla connazionale [[Lindsey Vonn]], 22ª nel supergigante e 16ª nella [[supercombinata]].
 
Durante laNella [[CoppaSci delalpino Mondoai diXXI sciGiochi alpinoolimpici 2007|stagioneinvernali 2006-2007]] haDiscesa partecipatolibera aifemminile|discesa [[Campionati mondialiolimpica]] di {{OI|sci alpino 2007|Mondiali2010}} diè Åre]]stata 11ª, suomentre esordioai Mondiali di [[Campionati mondiali di sci alpino 2011|iridatoGarmisch-Partenkirchen 2011]], arrivandoè stata 1625ª nella discesa libera. Nele 2009non ha presoconcluso parteil aisupergigante. Durante la [[CampionatiCoppa mondialidel Mondo di sci alpino 20092013|Mondialistagione di Val2012-d'Isère2013]] ha ottenuto il primo podio in Coppa del Mondo, doveil si30 ènovembre piazzata2012 9a Lake Louise (2ª nellain discesa libera), vintae dallaha connazionalepartecipato ai [[LindseyCampionati mondiali di sci alpino 2013|Mondiali di VonnSchladming]], 22(6ª nelnella supergigantediscesa elibera, 1618ª nella [[supercombinata]]).
 
=== Stagioni 20102014-20172018 ===
NellaAi [[Sci alpino ai XXIXXII Giochi olimpici invernali - Discesa libera femminile|discesa olimpica]] di {{OI|sci alpino|20102014}}, èsua stataultima 11ªpresenze olimpica, mentresi aiè classificata [[CampionatiSci mondialialpino diai sciXXII alpinoGiochi 2011|Mondialiolimpici diinvernali Garmisch-Partenkirchen 2011]]Discesa è statalibera 25femminile|17ª nella discesa libera]] e non ha concluso [[Sci alpino ai XXII Giochi olimpici invernali - Supergigante femminile|il supergigante.]] Durante lae [[CoppaSci delalpino Mondoai diXXII sciGiochi alpinoolimpici 2013|stagioneinvernali 2012-2013 Supercombinata femminile|la supercombinata]]; il 16 dicembre dello stesso anno ha ottenuto il primosuo ultimo podio in Coppa del Mondo, ilclassificandosi 30 novembrenella 2012discesa alibera di Lake Louise, (2mentre ai [[Campionati mondiali di sci alpino 2015|Mondiali di Vail/Beaver Creek 2015]] è stata 19ª innella discesa libera), e ha13ª partecipatonel supergigante. Due anni dopo ai Mondiali di [[Campionati mondiali di sci alpino 20132017|MondialiSankt diMoritz Schladming2017]], (6suo congedo iridato, si è classificata 22ª nella discesa[[Combinata liberaalpina|combinata]]; il 22 e 23 marzo dello stesso anno ha ottenuto a [[Sugarloaf]] in supergigante prima la sua ultima vittoria, 18ªpoi nellail supercombinatasuo ultimo podio (2ª) in Nor-Am Cup.
 
Si è ritirata al termine della [[Coppa del Mondo di sci alpino 2018|stagione 2017-2018]]; la sua ultima gara in Coppa del Mondo è stata la discesa libera di [[Åre]] del 14 marzo, che non ha completato, mentre la sua ultima gara in carriera è stata il supergigante dei [[Campionati statunitensi di sci alpino 2018|Campionati statunitensi 2018]], il 22 marzo a [[Sun Valley (Idaho)|Sun Valley]], chiuso dalla Cook all'8º posto.
Ai [[XXII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|2014}} si è classificata [[Sci alpino ai XXII Giochi olimpici invernali - Discesa libera femminile|17ª nella discesa libera]] e non ha concluso [[Sci alpino ai XXII Giochi olimpici invernali - Supergigante femminile|il supergigante]] e [[Sci alpino ai XXII Giochi olimpici invernali - Supercombinata femminile|la supercombinata]], mentre ai [[Campionati mondiali di sci alpino 2015|Mondiali di Vail/Beaver Creek 2015]] è stata 19ª nella discesa libera e 13ª nel supergigante. Due anni dopo, ai [[Campionati mondiali di sci alpino 2017|Mondiali di Sankt Moritz 2017]], si è classificata 22ª nella combinata.
 
== Palmarès ==
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 28ª [[Coppa del Mondo di sci alpino 2014|nel 2014]]
Riga 65 ⟶ 63:
* Vincitrice della [[Nor-Am Cup]] [[Nor-Am Cup 2004|nel 2004]]
* Vincitrice della classifica di discesa libera [[Nor-Am Cup 2004|nel 2004]]
* 1213 podi:
** 9 vittorie
** 23 secondi posti
** 1 terzo posto
 
==== Nor-Am Cup - vittorie ====
<div style="float:left;text-align:left;padding-right:15px">
{| class="wikitable"
Riga 100 ⟶ 98:
Legenda:<br />
DH = [[discesa libera]]<br />
SG = [[supergigante]]
{{Clear}}
 
=== South American Cup ===
Riga 108 ⟶ 107:
 
=== Campionati statunitensi ===
* 1112 medaglie<ref name=usst /><ref>{{cita web|url=http://data.fis-ski.com/dynamic/athlete-biography.html?sector=AL&competitorid=11090&type=result&category=NC&season=ALL&sort=&discipline=ALL&position=&place=&Submit=Search&limit=50|titolo=Profilo FIS|lingua=en|accesso=57 febbraioluglio 20152019}}</ref>:
** 3 ori (supergigante [[Campionati statunitensi di sci alpino 2006|nel 2006]]; discesa libera, supergigante [[Campionati statunitensi di sci alpino 2008|nel 2008]])
** 34 argenti (supergigante [[Campionati statunitensi di sci alpino 2007|nel 2007]]; discesa libera [[Campionati statunitensi di sci alpino 2010|nel 2010]]; supergigante [[Campionati statunitensi di sci alpino 2013|nel 2013]]; supergigante [[Campionati statunitensi di sci alpino 2017|nel 2017]])
** 5 bronzi (discesa libera, slalom gigante [[Campionati statunitensi di sci alpino 2006|nel 2006]]; discesa libera [[Campionati statunitensi di sci alpino 2009|nel 2009]]; supergigante, slalom gigante [[Campionati statunitensi di sci alpino 2011|nel 2011]])
 
Riga 117 ⟶ 116:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Stacey Cook}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{SchedaFIS|S=ALCollegamenti esterni}}
* {{SchedaUSST|ID=stacey-cook}}
* {{SKI-DB}}
* {{SchedaSR}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://staceycook.net/|titolo=Sito personale|accesso=5 febbraio 2014}}
 
{{portalePortale|biografie|sciSport alpinoinvernali}}
 
[[Categoria:Vincitori della Nor-Am Cup]]