QED (testo teatrale): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
replaced: il 1 → il 1°, typos fixed: 5 Marzo → 5 marzo, 0 Giugno → 0 giugno (2), 8 Novembre → 8 novembre using AWB
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 32:
Il testo è stato pubblicato in inglese nel 2002. Negli anni successivi è stato tradotto e rappresentato in altre lingue, tra cui l’italiano.
 
La prima italiana, con regia, produzione e traduzione di [[Luca Giberti]] e con [[Andrea Nicolini]] nella parte di Feynman, ha avuto luogo il 1°º Novembre 2005 al [[Teatro_di_Genova|Teatro Stabile di Genova]]. In seguito lo spettacolo è stato rappresentato in vari altri teatri, tra cui il [[Piccolo_Teatro_(Milano)|Piccolo]] di Milano]], nella storica Sala Grassi di via Rovello, e il [[Teatro di Rifredi]] di Firenze.
 
==Trama==
 
Il testo segue Feynman durante parte di una giornata del giugno 1986, nel suo ufficio al [[California_Institute_of_Technology|Caltech]].
 
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|teatro}}
 
[[Categoria:Opere teatrali ambientate in California]]
[[Categoria:Opere teatrali del 2001]]