Ismail di Johor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m (GR) File:Order of the Loyalty of Sultan Ismail (Johor) - ribbon bar.png → File:MY-JOH Order of Loyalty of Sultan Ismail of Johor ribbon bar.svg vva |
|||
| (36 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
|data di nascita = 28 ottobre [[1894]]
|luogo di nascita = Istana Semayun, [[Johor Bahru]]
|data di morte =
|luogo di morte = Ospedale Sultana Aminah, [[Johor Bahru]]
|sepoltura = Mausoleo reale Mahmoodiah, [[Johor Bahru]], 11 maggio [[1981]]
Riga 23:
|coniuge 1 = Ungku Tun Amina binti Ahmad (1920-1977, def.)
|coniuge 2 = Tunku Puan Nora binti al-Marhum Tengku Panglima Raja Tengku Long Ahmad (Tunku Puan Nora Ismail) (1977-1981)
|figli = Tunku Abdul Jalil<br>Tunku Kalthum Maimunah<br>Tunku Abdul Rahman<br>[[Iskandar di Johor|Tunku Mahmud Iskandar]]<br>[[Tunku Abdul Rahman (Tunku Mahkota di Johor)|Tunku Abdul Rahman]]<br>Tunku Helen<br>Tunku Tun Maimunah
|religione = [[Sunnismo|Musulmano sunnita]]
}}
{{Bio
|Titolo = Il [[colonnello]]
|Nome = Ismail Al-Khalidi ibni Al-Marhum Major General Sultan Sir Ibrahim Al-Masyhur
|Cognome =
Riga 40 ⟶ 41:
|Attività = sovrano
|Nazionalità = malese
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato [[
}}
== Primi anni di vita ==
Tunku Ismail nacque all'Istana Semayam di [[Johor Bahru]] il 28 ottobre [[1894]] ed era il figlio maggiore di [[Ibrahim di Johor|Tunku Ibrahim]], poi sultano, e della sua prima moglie, Ungku Maimunah binti Ungku Abdul Majid. Il 2 novembre [[1895]] venne nominato dal padre da poco incoronato, Tunku Mahkota di Johor. Trascorse diversi anni nel [[Perak]] essendo iscritto al Collegio malese di [[Kuala Kangsar]].<ref>Andressen (1992), pg 108</ref> Nel marzo del [[1912]]
== Reggente ==
Nel [[1928]] Tunku Ismail venne nominato reggente dello Stato per prendersi cura degli affari pubblici dato che il sultano [[Ibrahim di Johor|Ibrahim]] cominciava a passare lunghi periodi di tempo in viaggio all'estero.<ref>Winstedt (1992), pg 175</ref> Nel [[1937]] Tunku Ismail nominò un consigliere di stato e amico di famiglia, Onn Jaafar suo segretario privato e gli affidò il compito di creare il padiglione del [[Johor]] della fiera mondiale di [[San Francisco]] dell'anno successivo. Al ritorno di Onn dagli [[Stati Uniti]], Tunku Ismail invitò Onn a riprendere le sue precedenti funzioni ed egli accettò.<ref>Ong (1998), pg 262</ref> Poco prima che le armate giapponesi occupassero il sultanato, Tunku Ismail fuggì in [[Inghilterra]] per paura che il governo militare giapponese lo potesse manipolare mettendolo sul trono al posto del padre.<ref>Bayly, Harper (2005), pg 221</ref>
Tunku Ismail tornò nel [[Johor]] dopo la guerra e si confrontò con i movimenti nazionalisti malesi che erano sorti a seguito dell'insoddisfazione dei regnanti del progetto dell'[[Unione malese]]. Mentre il padre affrontava le critiche diffuse della popolazione malese e dei leader nazionalisti a causa della sua disponibilità iniziale a firmare il trattato istitutivo dell'[[Unione malese]] con Sir [[Harold MacMichael]], Tunku Ismail mantenne un rapporto neutrale tra il governo britannico e i leader nazionalisti malesi.<ref>Kratoska (2001), pg 127</ref> Tuttavia, Tunku Ismail officiò la cerimonia di apertura del primo congresso della United Malays National Organisation (UMNO) che si tenne all'Istana Besar nel maggio del [[1946]] mentre il sultano [[Ibrahim di Johor|Ibrahim]] era a [[Londra]].<ref>[http://johor.nst.com.my/Current_News/JohorBuzz/Monday/MyJohor/2511704/Article/index_html Istana Besar, birthplace of Umno] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090607033714/http://johor.nst.com.my/Current_News/JohorBuzz/Monday/MyJohor/2511704/Article/index_html |data=7 giugno 2009 }}, 22 March 2009, Fauziah Ismail, [[New Straits Times]]</ref>
Tunku Ismail assunse la responsabilità degli affari di stato dalla fine degli [[Anni 1940|anni '40]] e degli [[Anni 1950|anni '50]] e presenziò per conto del padre alle funzioni ufficiali. Il 27 agosto [[1957]] Tunku Ismail fu uno dei nove firmatari reali della Costituzione della [[Federazione della Malesia]]. Tuttavia, dovette affrontare la mite opposizione di alcuni leader nazionalisti del [[Johor]], in particolare Ungku Abdullah, leader del Persatuan Kebangsaan Melayu Johor (PKMJ), un partito nazionalista che voleva la secessione del [[Johor]] dalla [[Federazione della Malesia]]. Pochi giorni prima della firma della Costituzione federale, Ungku Abdullah scrisse a Ibrahim di boicottare la cerimonia della firma. Egli rispose che aveva delegato i poteri esecutivi del sultanato al figlio. Ungku Abdullah fece la stessa richiesta a Tunku Ismail che la ignorò.<ref>Sopiee (2005), p. 81</ref>
== Sultano di Johor ==
Tunku Ismail succedette al padre come [[sultano di Johor]] l'8 maggio [[1959]]. Il 10 febbraio dell'anno successivo fu incoronato nella Sala del trono dell'Istana Besar di [[Johor Bahru]].<ref>[http://eresources.nlb.gov.sg/newspapers/Digitised/Article.aspx?articleid=straitstimes19600211-1.2.2&sessionid=0f5832ca1c9745718aeb7ac654b6dce3&keyword=%22tan+hiok+nee%22&search=advanced&fromdate=&todate=&articles=1&advertisements=1&illustrations=1&letters=1&obituaries=1&miscellaneous=1&newspaperTitles=&fuzzysearch=Off&fcontentType=ARTICLE&token=nee%2chiok%2ctan Johore Ruler Crowned], The Straits Times, February 11, 1960</ref><ref>Scott standard postage stamp catalogue, Scott Publishing Co, 1978</ref> Il sultano era noto per essere molto vicino ai suoi sudditi, faceva viaggi annuali nei villaggi di tutti gli otto distretti dello Stato e spesso fece conoscenza dei dipendenti pubblici che lavoravano per il governo statale.<ref>''Who's who in Malaysia
== Questione della successione ==
Il 10 agosto [[1961]] spogliò il suo figlio maggiore, [[Iskandar di Johor|Mahmud Iskandar]], dalla carica di Tunku Mahkota (primo nella linea di successione al trono) a causa della sua cattiva condotta. Il 1
== Vita personale ==
Riga 67 ⟶ 69:
* Tunku Abdul Jalil (11 maggio [[1924]] - 16 maggio [[1925]]);
* Tunku Kalthum Maimunah (22 dicembre [[1927]] - 15 febbraio [[1930]]);
* [[Iskandar di Johor|Tunku Mahmud Iskandar]] (8 aprile [[1932]] - 22 gennaio [[2010]]);<ref name="Morais 1965, pg xxii">Morais (1965), pg xxii</ref>
* Tunku Abdul Rahman (1933-1989);<ref>''Who's who in Malaysia
* [[Tunku Abdul Rahman (Tunku Mahkota di Johor)|Tunku Abdul Rahman]] (25 novembre [[1935]] - 12 luglio [[1988]]);
* Tunku Helen (15 febbraio [[1936]] - 20 novembre [[1937]]);
* Tunku Tun Maimunah (12 febbraio [[1939]] - 13 gennaio [[2012]]).
Riga 75 ⟶ 77:
Nel novembre del [[1977]] si risposò con Tengku Nora binti Tengku Panglima Raja Ahmad, nata il 10 ottobre [[1937]] e appartenente alla famiglia reale del [[Kelantan]]. Quest'ultima è la sorella di [[Tunku Puan Zanariah]], moglie di suo figlio [[Iskandar di Johor|Iskandar]].<ref>Morais (1979), pg 67</ref> Tengku Nora venne incoronata sultana nell'ottobre successivo.<ref>Andressen (1992), pg 125-6</ref>
Ismail di Johor fu il primo cancelliere
== Morte ==
Ismail morì all'Ospedale Sultana Aminah di [[Johor Bahru]] il 10 maggio [[1981]] a 86 anni. Il giorno successivo fu sepolto nel mausoleo reale Mahmoodiah di [[Johor Bahru]]. Ricevette il titolo postumo di ''Al-Khalidi''.
== Eredità ==
Riga 85 ⟶ 87:
* Ponte Sultano Ismail a [[Muar]]
* [[Aeroporto Internazionale di Johor Bahru-Senai|Aeroporto Internazionale di Johor Bahru-Senai Sultano Ismail]]
* Perpustakaan Sultan Ismail a [[Larkin]]
* Masjid Sultan Ismail, Universiti Teknologi Malesia
* Ospedale specialistico Sultano Ismail, Taman Austin Perdana, [[Johor Bahru]]
Riga 94 ⟶ 96:
=== Onorificenze di Johor ===
{{Onorificenze
|immagine=Most Esteemed Royal Family Order of Johor - ribbon bar.
|nome_onorificenza=Gran Maestro e Gran
|collegamento_onorificenza=Ordine
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Gran Maestro e Cavaliere Gran
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona di Johor
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
|immagine=MY-JOH Order of
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine della Fedeltà del Sultano Ismail
|collegamento_onorificenza=Ordine della Fedeltà del sultano Ismail
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Sultan Ibrahim Coronation Medal ribbon.gif
|nome_onorificenza=Medaglia del sultano Ibrahim di I classe
|collegamento_onorificenza=Medaglia del sultano Ibrahim
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Sultan Ibrahim Wedding Medal.gif
|nome_onorificenza=Medaglia d'oro del sultano Ibrahim e di Helen Ibrahim
|collegamento_onorificenza=Medaglia d'oro del sultano Ibrahim e di Helen Ibrahim
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
|immagine=Sultan Ibrahim Diamond Jubilee Medal.gif
|nome_onorificenza=Medaglia del giubileo di diamante del sultano Ibrahim
|collegamento_onorificenza=Medaglia del giubileo di diamante del sultano Ibrahim
|motivazione=
|
}}
Riga 132 ⟶ 139:
{{Onorificenze
|immagine=MY Darjah Yang Mulia Pangkuan Negara (Defender of the Realm) - SMN.svg
|nome_onorificenza=Gran
|collegamento_onorificenza=Ordine del Difensore del Reame
|motivazione=
Riga 142 ⟶ 149:
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona del reame
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
|immagine=MY-KED Exalted Order of the Crown of Kedah - Knight Commander (DPMK).svg
|nome_onorificenza=Cavaliere Gran Commendatore dell'Esaltato Ordine della Corona di Kedah
|collegamento_onorificenza=Esaltato ordine della Corona di Kedah
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 149 ⟶ 162:
|collegamento_onorificenza=Ordine famigliare reale di Pahang
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 156 ⟶ 168:
|collegamento_onorificenza=Ordine famigliare reale di Perak
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 163 ⟶ 174:
|collegamento_onorificenza=Ordine Famigliare Reale di Selangor
|motivazione=
|
}}
Riga 170 ⟶ 181:
|immagine=BRU Family Order of Brunei 1st Class.svg
|nome_onorificenza=Membro di I Classe dell'Ordine Famigliare del Brunei (Brunei)
|collegamento_onorificenza=
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
|immagine=ROM Order of the Crown of Romania 1881 GOfficer BAR.svg
|nome_onorificenza=Grand'Ufficiale dell'Ordine della Corona (Regno di Romania)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona (Romania)
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 186 ⟶ 197:
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona d'Italia
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
|immagine=UK Order St-Michael St-George ribbon.svg
|nome_onorificenza=Compagno dell'Ordine
|collegamento_onorificenza=Ordine
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order BritEmp (civil) rib.PNG
|nome_onorificenza=Cavaliere
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 207 ⟶ 218:
|collegamento_onorificenza=Medaglia del giubileo d'argento di Giorgio V
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 214 ⟶ 225:
|collegamento_onorificenza=Medaglia dell'incoronazione di Giorgio VI
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Riga 221 ⟶ 232:
|collegamento_onorificenza=Medaglia dell'incoronazione di Elisabetta II
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Crown of Thailand - 1st Class (Thailand) ribbon.
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Corona (Siam)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona (Thailandia)
|motivazione=
|
}}
Riga 245 ⟶ 256:
* Morais, John Victor, ''The Who's Who, Malaysia and Singapore'', published by J. Victor Morais, 1969
* Morais, John Victor, ''Who's who in Malaysia & Singapore,'' by John Victor Morais, published by Who's Who Publications., 1979
* Morais, John Victor, ''Who's who in Malaysia
* Schimmel, Annemarie, ''Islamic Names: An Introduction'', published by [[Edinburgh University Press]], 1989, ISBN 0-85224-563-7
* Nadarajah, Nesalmar, ''Johore and the Origins of British Control, 1895-1914'', published by Arenabuku, 2000
Riga 252 ⟶ 263:
* Sopiee, Mohamed Noordin, ''From Malayan Union to Singapore Separation: Political Unification in the Malaysia Region, 1945-65'', University Malaya Press, 2005, ISBN 983-100-194-X
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Sultani di Johor|I]]
| |||