Julien Rantier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/>
m clean up
 
(64 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Julien Rantier
|Immagine =
|AltezzaSesso = 175M
|Peso = 65
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio Sudtirol}}
|Ruolo = [[Centrocampista]],Attaccante [[attaccante(calcio)|Attaccante]]
|TermineCarriera = 2022
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
{{Carriera sportivo
|1998-2000|{{Calcio Nimes Olympique|G}}|
|2001-2003|{{Calcio Atalanta|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2000-2001|{{Calcio Nimes Olympique|G}}|1 (0)
|2001-2003|{{Calcio Atalanta|G}}|1 (0)
|2003-2005|{{Calcio Vicenza|G}}|35 (2)
|2005|→ {{Calcio Albinoleffe|G}}|13 (4)
|2005-2006|{{Calcio Verona|G}}|39 (4)
|2006-2008|{{Calcio Piacenza|G}}|78 (9)
|2008-2010|{{Calcio Verona|G}}|30 (10)<ref>33 (10) se si comprendono i play-off.</ref>
|2010-2012|{{Calcio Taranto|G}}|62 (10)<ref>66 (10) se si comprendono i play-off.</ref>
|2012-2013|{{Calcio Perugia|G}}|28 (4)<ref>30 (5) se si comprendono i play-off.</ref>
|2013-2015|{{Calcio Alessandria|G}}|59 (14)
|2015-2016|{{Calcio Pro Piacenza|G}}|33 (8)<ref>35 (8) se si comprendono i play-out.</ref>
|2016-2017|{{Calcio Bassano|G}}|16 (0)
|2017-|{{Calcio Sudtirol|G}}|510 (0)
|2017-2020|Vigor Carpaneto|78 (35)
|2020-2021|Nibbiano Valtidone|? (?)
|2021|Codogno|? (?)
|2021-2022|{{simbolo|600px granata.png}} Agazzanese|? (?)
}}
|Aggiornato = 19 marzo 2017
}}
 
{{Bio
|Nome = Julien
Riga 43 ⟶ 45:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , [[attaccante]]di delruolo [[FussballAttaccante Club Südtirol(calcio)|Südtirolattaccante]]
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
Mancino brevilineo e veloce<ref name="vr">[http{{Cita web|url=https://www.hellastory.net/pagesverona/scheda.cfm?idschede/julien_rantier/|titolo=10FFBCD8-9287-C221-1544B8A5507DDBADHELLASTORY.net Profilo{{!}} eLa statisticheScheda sudi HellasstoryJulien Rantier|sito=www.hellastory.net]|accesso=7 ottobre 2024}}</ref>, può giocare sia da esterno di centrocampo che da seconda punta, come spalla di un centravanti<ref name=vr/><ref>[http{{Cita web|url=https://www.tuttoatalanta.com/?action=read&idnotizia=auguri-a/julien-rantier-la-meteora-francese-una-presenza-una-retrocessione-7106 |titolo=Julien Rantier, la meteora francese. Una presenza, una retrocessione]|sito=Tutto tuttoatalanta.comAtalanta|lingua=it|accesso=8 ottobre 2024}}</ref>. È dotato di un buon dribbling e tiro dalla distanza<ref name=vr/>.
 
==Carriera==
Cresciuto nelle giovanili dell'[[{{Calcio Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]N}}, che lo preleva dal [[Nîmes{{Calcio OlympiqueNimes|Nîmes]]N}}<ref name=vr/>, nel [[2002]] conquista il titolo di capocannoniere del campionato Primavera<ref name=vr/> ed entra nel giro della prima squadra, debuttando in [[Serie A]], da titolare, il 17 maggio [[2003]] in [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]-[[Como {{Calcio 1907Como|Como]]N}} (2-1)<ref name=vr/>.
 
Nell'estate del [[2003]] insieme al compagno [[Simone Padoin]], passa al [[{{Calcio Vicenza Calcio|Vicenza]]N|2003}}, nell'ambito del passaggio di [[Antonino Bernardini|Bernardini]] e [[Michele Marcolini|Marcolini]] alla formazione bergamasca<ref name=vr/>. Alla prima apparizione stabile in una formazione professionista, gioca 26 partite segnando una rete, venendo impegnato molto spesso da esterno di centrocampo o da seconda punta a fianco dei più esperti [[Stefan Schwoch|Schwoch]] e [[Massimo Margiotta|Margiotta]]<ref name=vr/>. Nella [[Serie B 2004-2005|stagione successiva]] il nuovo mister biancorosso [[Maurizio Viscidi|Viscidi]] preferisce impiegare [[Massimo Bonanni|Bonanni]] e [[Simone Padoin|Padoin]] sulla fascia al posto del francese<ref name=vr/>, per cui nel gennaio [[2005]] passa all'[[AlbinoLeffe]]{{Calcio Albinoleffe|N}}, dove inizialmente fatica a trovare spazio, ma con cui trova spazio nel finale di stagione con 13 presenze e 4 gol<ref name=vr/>.
 
Rientrato a [[Vicenza]], viene girato all'[[Hellasal {{Calcio Verona]]|N}}<ref name=vr/>, dove gioca da titolare la [[Serie B 2005-2006|stagione 2005-2006]], collezionando 39 presenze e altri 4 gol. A fine stagione il Vicenza ne riscatta la comproprietà<ref name=vr/> e lo cede definitivamente al [[{{Calcio Piacenza Calcio|Piacenza]]N}}, dove ritrova [[Giuseppe Iachini|Iachini]], che lo aveva già allenato nella sua prima stagione in Veneto. A Piacenza si alterna con [[Daniele Degano]] nel ruolo di ala sinistra, contribuendo con 33 presenze e 6 reti al quarto posto finale nel [[Serie B 2006-2007|campionato 2006-2007]]<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa06.htm Rosa 2006-2007] storiapiacenza1919.it</ref>. Resta a Piacenza, sempre in B, anche le due stagioni successive, nelle quali non riesce a trovare continuità di impiego<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa07.htm Rosa 2007-2008] storiapiacenza1919.it</ref><ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa08.htm Rosa 2008-2009] storiapiacenza1919.it</ref>.
 
Nel gennaio [[2009]] ritorna all'[[Hellasal Verona]], in [[Lega Pro Prima Divisione]], primo acquisto del nuovo presidente Martinelli, insieme al suo consulente di mercato [[Massimo Ficcadenti]], che aveva allenato il francese tre anni prima<ref name=pub>[http://ilgialloeilblu.corrieredelveneto.corriere.it/veneto/articoli/2009/10/oui_julien.html Oui, Julien] ''Il Corriere del Veneto'', 22 ottobre 2009</ref>. Con la casacca gialloblu sigla 10 reti, equamente suddivise nelle stagioni [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|2008-2009]] e [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010]], ma non riesce a trovare continuità di impiego e rendimento soprattutto a causa di numerosi problemi fisici (in particolare [[pubalgia]]<ref name=pub/>).
 
Nell'estate 2010 viene ceduto al [[{{Calcio Taranto Calcio|Taranto]]N}}<ref>[{{Cita web |url=http://www.hellasverona.it/news.php?id=9666 |titolo=''Calciomercato, Ciotola e Rantier al Taranto'' Hellas Verona - Sito ufficiale 12/7/2010] |accesso=12 luglio 2010 |dataarchivio=2 febbraio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160202171553/http://www.hellasverona.it/news.php?id=9666 |urlmorto=sì }}</ref>, con cui raggiunge i playoff nel campionato di [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011]] e nellaanche quelli della [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|successiva annata]], senza però ottenere la promozione in [[Serie B]] in entrambe le occasioni.
 
Con la mancata iscrizione del club pugliese al campionato di [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013]], il giocatore francese si trasferisce al [[Perugia {{Calcio| Perugia]]|N}}, neopromosso nella stessa categoria, firmando un contratto annuale<ref>[http{{Cita web|url=https://www.ac-perugia.com/news.cfm?id=3722&page=1|titolo=Perugia Dopo2005 CenciarelliNews ecco- la firma di RantierAC-PERUGIA. Il comunicato stampa] Accom|sito=www.ac-perugia.com|accesso=8 ottobre 2024}}</ref>. Segna il suo primo gol in biancorosso all'esordio in campionato, contro il [[{{Calcio Benevento Calcio|Benevento]]N}}<ref>{{cita news|url=http://www.umbria24.it/rantier-ciofani-perugia-streghe-grifoni-battono-benevento/115921.html|titolo=Rantier-Ciofani, il Perugia non vede le Streghe: i grifoni battono il Benevento due a uno|pubblicazione=umbria24.it|autore=Daniele Bovi|data=3 settembre 2012|accesso=17 settembre 2012|dataarchivio=22 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141222222337/http://www.umbria24.it/rantier-ciofani-perugia-streghe-grifoni-battono-benevento/115921.html|urlmorto=sì}}</ref>. ConAnche con gli [[Umbria|umbri]] conquista l'accesso ai play-off, dove però anche qui subisce l'eliminazione in semifinale da parte del [[Pisa {{Calcio| Pisa]]|N}}.
 
Il 9 luglio 2013 viene ufficializzato il passaggio all'[[Alessandria{{Calcio Calcio|Alessandria]]|N}}, formazione di [[Lega Pro Seconda Divisione]]<ref>[http{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/legaserie-proc/?action=read&idnet=dHV0dG9sZWdhcHJvLmNvbS02OTU4Ng dHV0dG9jLmNvbS02OTU4Ng|titolo=UFFICIALE: colpo Rantier per l'Alessandria] Tuttomercatoweb|sito=www.tuttomercatoweb.com|lingua=it|accesso=8 ottobre 2024}}</ref>. Fino al
 
Il 19Il9 giugno 2015 la società piemontese comunica che il contratto in scadenza di Rantier non sarà rinnovato, lasciandolo così svincolato.<ref>{{Cita web|url=http://www.alessandriacalcio.it/rinnovi-in-casa-alessandria-2/|titolo=Rinnovi in casa Alessandria|editore=Alessandriacalcio.it|data=19 giugno 2015|urlmorto=sì}}</ref> Ad inizio luglio si accorda con il [[{{Calcio Pro Piacenza]]|N}}, sempre militante nel campionato di terza serie<ref>[http{{Cita web|url=https://www.sportpiacenza.it/calcio/notizielega-pro/lega-pro-ufficiale-rantier-al-pro-piacenza.asp?n=102978&lhtml|titolo=0 Lega Pro - Ufficiale: Rantier al Pro Piacenza] Sportpiacenza.|sito=SportPiacenza|lingua=it|accesso=8 ottobre 2024}}</ref>. Contribuisce con 8 reti alla salvezza dei piacentini, per poi trasferirsi al [[{{Calcio Bassano Virtus]]|N}} e da gennaio 2017 al {{Calcio Sudtirol|N}} dove ritrova [[William Viali]] che lo aveva allenato nel Pro Piacenza<ref>[http{{Cita web|url=https://bassanovirtuswww.comzonacalciofaidate.it/dettcalcio-news.html?idmercato-professionisti/calcio-mercato-lega-pro-fase-invernale-ultimi-trasferimenti-12/|titolo=2587Calcio Ufficiale:Mercato JulienLega RantierPro alfase Südtirol]invernale: Bassanovirtusultimi Trasferimenti - ZonaCalcioFaidate|autore=Redazione|sito=Zonacalciofaidate.comIT|data=01 febbraio 2017|lingua=it|accesso=8 ottobre 2024}}</ref>.
 
Nel luglio 2017 a [[Coverciano]] si allena con altri giocatori svincolati e inizia il corso da allenatore UEFA B che consente di allenare in Serie D.<ref>{{Cita web|url=https://www.cblive.it/sport/55422-lallenatore-marco-maestripieri-a-coverciano-allena-i-calciatori-senza-contratto-agli-ordini-del-tecnico-molisano-ledesma-amelia-chevanton-e-luciano.html|titolo=L'allenatore Marco Maestripieri a Coverciano allena i calciatori senza contratto: agli ordini del tecnico molisano Ledesma, Amelia, Chevanton e Luciano|autore=Redazione|sito=CBlive|data=25 luglio 2017|lingua=it|accesso=8 ottobre 2024}}</ref> Il mese successivo firma per la Vigor Carpaneto, squadra piacentina neopromossa in [[Serie D 2017-2018|Serie D]]<ref>{{Cita web|url=https://www.sportpiacenza.it/calcio/calcio/carpaneto-rossetti-presenta-la-squadra-con-il-botto-rantier-e-della-vigor.html|titolo=Carpaneto - Rossetti presenta la squadra con il botto: «Rantier è della Vigor». VIDEO|sito=SportPiacenza|lingua=it|accesso=8 ottobre 2024}}</ref>, e vi rimane per tre stagioni. Nel 2020 si trasferisce al Nibbiano&Valtidone, in [[Eccellenza Emilia-Romagna 2020-2021|Eccellenza]], e dal marzo successivo passa al {{Calcio Codogno|N}} nel girone di [[Eccellenza Lombardia 2020-2021|Eccellenza lombarda]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttocampo.it/Lombardia/LO/News/1408950/rc-codogno-si-aggiunge-anche-rantier|titolo=RC Codogno, si aggiunge anche Rantier - Lombardia - Lodi|sito=www.tuttocampo.it|accesso=8 ottobre 2024}}</ref>. Nel giugno 2021 torna nel [[Provincia di Piacenza|Piacentino]] con l'Agazzanese, sempre in Eccellenza<ref>{{Cita web|url=https://www.sportpiacenza.it/calcio/dilettanti/calciomercato-dilettanti-ufficiale-bergamaschi-ds-a-nibbiano-rantier-e-mastrototaro-all-agazzanese.html|titolo=Calciomercato Dilettanti - Ufficiale: Bergamaschi ds a Nibbiano. Rantier e Mastrototaro all'Agazzanese|sito=SportPiacenza|lingua=it|accesso=8 ottobre 2024}}</ref>; nella formazione della [[Val Luretta]] ottiene la salvezza, e al termine del campionato annuncia il proprio ritiro dal calcio giocato<ref>{{Cita web|url=https://www.sportpiacenza.it/calcio/dilettanti/julien-rantier-addio-al-calcio-schwoch-adailton-e-italiano-i-piu-forti-con-cui-ho-giocato.html|titolo=L'addio al calcio di Rantier: «Schwoch, Adailton e Italiano i compagni più forti, con il Perugia nei play off il gol più bello».|sito=SportPiacenza|lingua=it|accesso=8 ottobre 2024}}</ref>. Dal dicembre 2024 torna in campo con la maglia del Gotico Garibaldina in Eccellenza, di cui è anche responsabile del settore giovanile<ref>{{Cita web|url=https://www.sportpiacenza.it/calcio/dilettanti/calciomercato-dilettanti-julien-rantier-torna-in-campo-a-41-anni-giochera-nel-gotico-garibaldina.html|titolo=Calciomercato Dilettanti - Julien Rantier torna in campo a 41 anni. Giocherà nel Gotico Garibaldina}}</ref>.
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 19 marzo 2017.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 97 ⟶ 101:
!Pres
!Reti
 
|-
| 2000-2001 || {{Bandiera|FRA}} [[Nîmes{{Calcio OlympiqueNimes|Nîmes]]N}} || [[Ligue 2 2000-2001|L2]] || 1 || 0 || [[Coppa di Francia 2000-2001|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2000-2001|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
 
|-
|[[Atalanta Bergamasca Calcio 2001-2002|2001-2002]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[{{Calcio Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]N}} || [[Serie A 2001-2002|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
 
|-
|[[Atalanta Bergamasca Calcio 2002-2003|2002-2003]] || [[Serie A 2002-2003|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Atalanta || 1 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 1 || 0
 
|-
| [[Vicenza Calcio 2003-2004|2003-2004]] ||rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Vicenza {{Calcio| Vicenza]]|N|2003}} || [[Serie B 2003-2004|B]] || 26 || 1 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 1
 
|-
| [[Vicenza Calcio 2004-2005|2004-gen. 2005]] || [[Serie B 2004-2005|B]] || 9 || 1 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 1
 
|-
!colspan="3"|Totale Vicenza || 35 || 2 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 37 || 2
 
|-
| [[Unione Calcio AlbinoLeffe 2004-2005|gen.-giu. 2005]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione {{Calcio AlbinoLeffeAlbinoleffe|AlbinoLeffe]]N}} || [[Serie B 2004-2005|B]] || 13 || 4 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 13 || 4
 
|-
|| [[Hellas Verona Football Club 2005-2006|2005-2006]] || {{Bandiera|Italia}} [[Hellas{{Calcio Verona Football Club|Verona]]N}} || [[Serie B 2005-2006|B]] || 39 || 4 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 39 || 4
 
|-
| [[Piacenza Football Club 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=3|{{Bandiera|Italia}} [[{{Calcio Piacenza Football Club|Piacenza]]N}} || [[Serie B 2006-2007|B]] || 33 || 6 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 6
 
|-
| [[Piacenza Football Club 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie B 2007-2008|B]] || 26 || 2 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 2
 
|-
| [[Piacenza Football Club 2008-2009|2008-gen. 2009]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 19 || 1 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 1
 
|-
!colspan="3"|Totale Piacenza|| 78 || 9 || || 5 || 0 || || - || - || || - || - || 83 || 9
 
|-
|| [[Hellas Verona Football Club 2008-2009|gen.-giu. 2009]] ||rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} [[Hellas{{Calcio Verona Football Club|Verona]]N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|LP1]] || 11 || 5 || [[Coppa Italia Lega Pro 2008-2009|CI-LP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 5
 
|-
|| [[Hellas Verona Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|LP1]] || 19+3<ref name=off/> || 5 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|CI-LP]] || 0+2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 14 || 3
 
|-
!colspan="3"|Totale Verona|| 69+3 || 14 || || 2 || 2 || || - || - || || - || - || 74 || 16
 
|-
|| [[Associazione Sportiva Taranto Calcio 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva{{Calcio Taranto Calcio|Taranto]]N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|LP1]] || 32+2<ref name=off/> || 4 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|CI-LP]] || 2+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 4
 
|-
|| [[Associazione Sportiva Taranto Calcio 2011-2012|2011-2012]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|LP1]] || 30+2<ref name=off/> || 6 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CI-LP]] || 2+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 6
 
|-
!colspan="3"|Totale Taranto|| 62+4 || 10 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 70 || 10
 
|-
|| [[Associazione Calcistica Perugia Calcio 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcistica{{Calcio Perugia Calcio|Perugia]]N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|LP1]] || 28+2<ref name=off>Play-off.</ref> || 4+1<ref name=off/> || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013|CI-LP]] || 3+4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 5
 
|-
|| [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Unione Sportiva{{Calcio Alessandria 1912|Alessandria]]N}} || [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|LP2]] || 31 || 5 || [[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 33 || 6
 
|-
|| [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 2014-2015|2014-2015]] || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 28 || 9 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] || 1+2 || 0+2 || - || - || - || - || - || - || 31 || 11
 
|-
!colspan="3"|Totale Alessandria|| 59 || 14 || || 5 || 3 || || - || - || || - || - || 64 || 17
|-
|| [[Associazione Sportiva Pro Piacenza 1919 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva{{Calcio Pro Piacenza 1919|Pro Piacenza]]N}} || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 33+2<ref>Play-out</ref> || 8 || [[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-LP]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 8
|-
|| [[Bassano Virtus 55 Soccer Team 2016-2017|2016-gen. 2017]] || {{Bandiera|Italia}} {{Calcio Bassano Virtus|N}} || [[Lega Pro 2016-2017|LP]] || 16 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]] || 3+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 1
|-
|| [[Fussball Club Südtirol 2016-2017|gen.-giu. 2017]] || {{Bandiera|Italia}} {{Calcio Sudtirol|N}} || [[Lega Pro 2016-2017|LP]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
|-
|| 2017-2018 || rowspan=3|{{Bandiera|Italia}} Vigor Carpaneto || [[Serie D 2017-2018|D]] || 32 || 15 || [[Coppa Italia Serie D 2017-2018|CI-D]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 15
|-
|| 2018-2019 || [[Serie D 2018-2019|D]] || 34 || 17 || [[Coppa Italia Serie D 2018-2019|CI-D]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 35 || 18
|-
|| [[Bassano Virtus 55 Soccer Team 20162019-2017|2016-gen. 2017]]2020 || {{Bandiera|Italia}} [[BassanoSerie VirtusD 55 Soccer Team|Bassano Virtus]] || rowspan=2|[[Lega Pro 20162019-20172020|LPD]] || 1612 || 03 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]]+[[CoppaSerie ItaliaD Lega Pro 20162019-20172020|CI-LPD]] || 3+12 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 2014 || 113
|-
!colspan="3"||Totale [[FussballVigor Club Südtirol 2016-2017|gen. 2017-]]Carpaneto || {{Bandiera|Italia}} [[Fussball Club Südtirol|Südtirol]]78 || 535 || 0 || [[Coppa4 Italia 2016-2017|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]] || -1 || - || - || - || - || - || - || - || 582 || 036
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 400483+11 || 65100+1 || || 3135 || 67 || || - || - || || - || - || 442529 || 72108
 
|}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni giovanili====
*{{Calciopalm|Coppa Italia Primavera|1}}
:Atalanta: [[Coppa Italia Primavera 2002-2003|2002-2003]]
 
==Note==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
*{{AIC|12837}}
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Transfermarkt}}
 
{{Calcio Sudtirol rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}