Counting Stars (OneRepublic): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Video ufficiale: fix |
update cert |
||
(358 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|tipo album =Singolo▼
|titolo = Counting Stars
|artista = OneRepublic
|giornomese = 14 giugno
|anno = 2013
|album di provenienza = [[Native (album)|Native]]▼
|copertina = Counting Stars.JPG▼
|info copertina = Screenshot tratto dal video del brano▼
|genere2 =
|nota genere =
|etichetta = [[Mosley Music Group|Mosley]], [[Interscope Records|Interscope]]
|produttore = [[Ryan Tedder]]
▲|durata = 4 min : 17 s
|formati = CD, download digitale▼
▲|genere = Folk rock
▲|album di provenienza = [[Native]]
|registrato = 2012
▲|formati = [[Compact disc|CD]], [[Musica digitale|download digitale]]
|numero dischi
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|1190000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.dropbox.com/scl/fo/orr9fphn3kyhykimwm11l/AMdhOf4iGEmYJ6OQbGyumAE/2024%20Accreditations%20-%20Singles.pdf?rlkey=b5et6u9n5p7f3gkxgmqhivbyf&e=1|titolo = ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2024 and 31-12-2024|autore = [[Australian Recording Industry Association]]|sito = [[Dropbox]]|accesso = 4 marzo 2025}}|17}}{{Certificazione disco|AUT|platino|singolo|120000|{{IFPI Austria|OneRepublic|opera = Counting Stars|accesso = 30 agosto 2024}}|4}}{{Certificazione disco|DNK|platino|singolo|360000|{{IFPI Danmark|15085|accesso = 4 marzo 2025}}|4}}{{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|500000|{{FIMI|13845|accesso = 31 dicembre 2024}}|5}}{{Certificazione disco|MEX|platino|singolo|120000|{{Cita web|lingua = es|url = https://amprofon.com.mx/es/pages/certificaciones.php|titolo = Certificaciones|sito = [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 21 novembre 2022}} Digitare "Counting Stars" in "Título".|2}}{{Certificazione disco|NZL|platino|singolo|210000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.radioscope.co.nz/2024/04/06/single-cert-search/|titolo = Single Certification Search|sito = RadioScope|accesso = 4 marzo 2025}} Digitare "Counting Stars" in "Search".|7}}{{Certificazione disco|NLD|platino|singolo|60000|{{NVPI|Counting Stars|accesso = 5 marzo 2022}}|2}}{{Certificazione disco|PRT|platino|singolo|30000|{{Cita web|lingua = pt|url = https://audiogest.pt/uploads/files/file_2023-02-06-11-25-21.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 04 de 2023 - De 20 de Janeiro a 26 de Janeiro de 2023|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 10 febbraio 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20230210092318/https://audiogest.pt/uploads/files/file_2023-02-06-11-25-21.pdf|urlmorto = sì}}|3}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|3600000|{{BPI|12596-3404-1|accesso = 7 aprile 2025}}|6}}{{Certificazione disco|ESP|platino|singolo|240000|{{EPDM|OneRepublic|opera = Counting Stars|accesso = 30 maggio 2024}}|4}}{{Certificazione disco|SWE|platino|singolo|200000|{{Sverigetopplistan|OneRepublic|accesso = 5 gennaio 2021}}|5}}{{Certificazione disco|CHE|platino|singolo|30000|{{IFPI Schweiz|OneRepublic|opera = Counting Stars|accesso = 16 marzo 2021}}}}
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|BRA|diamante|singolo|960000|{{PMB|OneRepublic|accesso = 10 luglio 2024}}|6}}{{Certificazione disco|CAN|diamante|singolo|800000|{{Music Canada|OneRepublic|accesso = 9 settembre 2021}}}}{{Certificazione disco|DEU|diamante|singolo|1000000|{{BVMI|OneRepublic|opera = Counting Stars|accesso = 25 maggio 2023}}}}{{Certificazione disco|USA|diamante|singolo|10000000|{{RIAA|OneRepublic|opera = Counting Stars|accesso = 16 marzo 2021}}}}
|precedente = [[If I Lose Myself]]
|anno precedente = 2013
|successivo = [[Something I Need]]
|anno successivo = 2013
}}
'''''Counting Stars''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[OneRepublic]]
Nel [[Regno Unito]] è stato pubblicato come primo singolo ufficiale.
▲'''''Counting Stars''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del gruppo musicale [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[OneRepublic]], il terzo estratto dal loro terzo album in studio ''[[Native]]'', pubblicato il 14 giugno [[2013]]. Nel [[Regno Unito]] è stato pubblicato come primo singolo ufficiale. La canzone è stata scritta dal cantante [[Ryan Tedder]], ed è stata prodotta dallo stesso Tedder e da [[Noel Zancanella]].
Il 15 settembre 2023 è stata rilasciata una nuova versione del singolo, rimasterizzato in un pop orchestrale per celebrare i suoi dieci anni dall’uscita.
La canzone ha ottenuto un grande successo internazionale, diventando uno dei singoli di maggior successo della band, dopo [[Apologize]], i quali rispettivamente hanno venduto 7 e 5 milioni di copie solo negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Ha raggiunto la posizione numero 2 della [[Billboard Hot 100]] e il primo posto nel [[Regno Unito]], arrivando anche nei primi dieci posti in altri venti paesi, tra cui [[Australia]], [[Canada]], [[Francia]], [[Germania]], [[Irlanda]], [[Italia]] e [[Nuova Zelanda]].▼
==
Il brano è stato scritto da [[Ryan Tedder]] e prodotto dallo stesso Tedder e da [[Noel Zancanella]].
Il video ufficiale è stato girato il 10 maggio 2013 a [[New Orleans|New Orleans (Louisiana)]], e ha debuttato il 31 maggio 2013. Nel video si vede la band eseguire la canzone in una stanza cupa al piano terra di un edificio, circondata da lampadine appese - ripresa alternata con scene di alcune persone che stanno partecipando a una funzione religiosa di una Chiesa del [[Risveglio (movimento evangelico)|Risveglio]] in un luogo simile ad un ufficio al piano superiore. Alla fine del video, il pavimento dell'ufficio crolla e uno dei fedeli cade, finendo nella stanza sottostante dove la band stava eseguendo la canzone. Nel video sono inoltre presenti alcune scene in cui si vede un [[alligatore]] spostarsi da una stanza all'altra del piano terra. Il video musicale di accompagnamento della canzone è stato diretto da [[James Lees]]. Il video musicale è uno dei più visti nella storia di [[YouTube]], con il raggiungimento del miliardo di visualizzazioni, ed è la prima band a raggiungere questo traguardo. Al 19 marzo [[2017]] il video ha ricevuto più di 1.709.000.000 di visualizzazioni.▼
== Video musicale ==
▲Il [[video
Il video musicale è uno dei più visti su [[YouTube]], con il raggiungimento del miliardo di visualizzazioni, ed è la prima band a raggiungere questo traguardo. L'8 novembre 2017 e l'8 luglio 2020 il video raggiunge rispettivamente i due e i tre miliardi di visualizzazioni.
== Tracce ==
{{Tracce
|Durata1 = 4:17
|Titolo2 = Counting Stars
|Note2 = Lovelife Remix
|Durata2 = 3:55
|Titolo3 = Counting Stars
|Note3 = 2023 Version
|Durata3 = 3:51
}}
== Formazione ==
Riga 52 ⟶ 57:
* [[Eddie Fisher (1973)|Eddie Fisher]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
== Successo commerciale ==
==Classifiche==▼
▲La canzone ha ottenuto un grande successo internazionale, diventando
▲== Classifiche ==
{{colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (2013
!Posizione<br />massima
|-
Riga 69 ⟶ 77:
|-
|[[Ultratop 40|Belgio (Vallonia)]]<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=OneRepublic&titel=Counting+Stars&cat=s|titolo=OneRepublic - Counting Stars|editore=ultratop.be|lingua=fr|accesso=12 febbraio 2014}}</ref>
|
|-
|[[Billboard Canadian Hot 100|Canada]]<ref>{{cita web|url=
|align="center"|1
|-
|[[
|align="center"|3
|-
Riga 84 ⟶ 91:
|align="center"|7
|-
|[[
|align="center"|3
|-
|[[
|align="center"|4
|-
|[[FIMI|Italia]]<ref>{{cita web|url=http://www.fimi.it/main/chart_id/1749|titolo=Classifica settimanale WK 5 (dal 27-01-2014 al 02-02-2014)|editore=FIMI|accesso=12 febbraio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222204531/http://www.fimi.it/main/chart_id/1749}}</ref>
|align="center"|8
|-
|[[Irish Recorded Music Association|Irlanda]]<ref>{{cita web|url=http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240001&arch=t&lyr=2013&year=2013&week=32|titolo=TOP 100 SINGLES, WEEK ENDING 8 August 2013|editore=GFK Chart-Track|lingua=en|accesso=12 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131023064932/http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240001&arch=t&lyr=2013&year=2013&week=32|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|2
|-
Riga 102 ⟶ 109:
|align="center"|4
|-
|[[
|align="center"|2
|-
|[[
|align="center"|3
|-
|[[
|align="center"|1
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://portuguesecharts.com/showitem.asp?interpret=OneRepublic&titel=Counting+Stars&cat=s|titolo=ONEREPUBLIC - COUNTING STARS (SONG)|accesso=2 febbraio 2022}}</ref>
▲|align="center"|3
|-
|[[Official Charts Company|Regno Unito]]<ref>{{cita web|url=http://www.officialcharts.com/archive-chart/_/1/2013-10-12/|titolo=2013 Top 40 Official Singles Chart UK Archive 12th October 2013|editore=Official Charts Company|lingua=en|accesso=12 febbraio 2014}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[
|align="center"|2
|-
|[[
|align="center"|1
|-
|[[Slovenia]]
|align="center"|5
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref>{{cita web|url=http://www.spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=OneRepublic&titel=Counting+Stars&cat=s|titolo=OneRepublic - Counting Stars|editore=spanishcharts.com|lingua=en|accesso=12 febbraio 2014}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name=BB>{{cita web|lingua=en|url=
|align="center"|2
|-
Riga 148 ⟶ 155:
|-
|[[Hot Digital Songs|Stati Uniti (digital)]]<ref name=BB/>
|
|-
|[[Radio Songs|Stati Uniti (radio)]]<ref name=BB/>
|
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref>{{cita web|url=http://www.swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=OneRepublic&titel=Counting+Stars&cat=s|titolo=OneRepublic - Counting Stars|editore=swedishcharts.com|lingua=en|accesso=12 febbraio 2014}}</ref>
Riga 159 ⟶ 166:
|align="center"|9
|-
|[[Magyar
|align="center"|3
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
Riga 168 ⟶ 175:
!Posizione
|-
|
|align="center"|13
|-
!Classifica (2021)
!Posizione
|-
|Portogallo<ref>{{Cita web|lingua = pt|url = http://audiogest.pt/uploads/files/file_2022-01-26-11-37-08.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2021 - De 01/01/2021 a 30/12/2021|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 26 gennaio 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20220126132247/http://audiogest.pt/uploads/files/file_2022-01-26-11-37-08.pdf|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|191
|-
!Classifica (2022)
!Posizione
|-
|Australia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/charts/2022/singles-chart|titolo = ARIA Top 100 Singles for 2022|sito = [[ARIA Charts]]|accesso = 4 gennaio 2023}}</ref>
|align="center"|89
|-
!Classifica (2023)
!Posizione
|-
|Australia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/charts/2023/singles-chart|titolo = ARIA Top 100 Singles for 2023|sito = [[ARIA Charts]]|accesso = 17 febbraio 2024}}</ref>
|align="center"|84
|}
{{colonne fine}}
== Cover ==
Riga 178 ⟶ 203:
Il gruppo [[pop rock]] e [[alternative rock]] statunitense [[R5 (gruppo musicale)|R5]], nello stesso anno, ha realizzato una cover di ''Counting Stars'' contenuta nell'EP ''[[Live in London (R5)|Live in London]]'', che è stata inoltre eseguita durante un concerto londinese del ''[[Louder Tour (R5)|Louder World Tour]]'' con i [[The Vamps]].
Sempre nel 2014, ad aprile, il cantante statunitense [[Secondhand Serenade]] ha pubblicato una sua cover di ''Counting Stars'' nell'album ''The Cover Up'', della Destiny Nashville.<ref>{{cita web
== Note ==
<
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Singoli
[[Categoria:Singoli
[[Categoria:Singoli
[[Categoria:Singoli
[[Categoria:Singoli
|