Nicotinamide: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo Numero CAS ridondante (valore uguale a Wikidata)
m clean up, replaced: |date= → |data=
 
(31 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|composti organici}}
 
{{Composto chimico
|immagine1_nome = Nicotinamide structure.svg
|immagine1_dimensioni = 150px200px
|immagine1_descrizione = formula di struttura
|immagine2_nome = Nicotinamide-from-xtal-2011-Mercury-3D-sf.png
|nome_IUPAC = piridina-3-carbossammide
|titolo_caratteristiche_generali = ---
Riga 26:
|frasiS=26
|frasiH={{FrasiH|319}}
|consigliP={{ConsigliP|305+351+338}}<ref>scheda della nicotinamide su [http://gestis-en.itrust.de IFA-GESTIS] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20191016183546/http://gestis-en.itrust.de/ |data=16 ottobre 2019 }}</ref>
}}
 
La '''nicotinammide''' (o '''niacinammide''') è l'[[ammidi|ammide]] dell'[[acido nicotinico]], ed è una [[vitamina]] idrosolubile del [[Vitamina B|gruppo B]] (''[[niacina]]'').
 
A temperatura ambiente si presenta come un solido cristallino bianco quasi inodore. È un composto [[irritante]]. In piccole percentuali (<1%) viene utilizzato negli [[integratori alimentari]] e nelle bevande energetiche. Si riconosce tramite saggio di Carmini-Lehifemann secondo la farmacopea ufficiale.
 
L’[[Autorità europea per la sicurezza alimentare]] ha indicato che, fatta eccezione per i lattanti, l’assunzione di 300&nbsp;mg/giorno di nicotinamide riboside cloruro mediante sostituti di un pasto destinati alla popolazione adulta, escluse le donne durante la gravidanza e l’allattamento, sarebbe inferiore al livello massimo stabilito per la nicotinamide e sarebbe pertanto considerata sicura.<ref>{{Cita web|url=https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=uriserv%3AOJ.L_.2022.179.01.0025.01.ITA&toc=OJ%3AL%3A2022%3A179%3ATOC|titolo=Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1160 della Commissione del 5 luglio 2022 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 per quanto riguarda le condizioni d’uso e le specifiche del nuovo alimento nicotinamide riboside cloruro (Testo rilevante ai fini del SEE)}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Ammidi}}
{{Vitamine}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|chimica}}
 
[[Categoria:Ammidi]]
[[Categoria:Medicinali essenziali secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità]]
[[Categoria:Vitamina B]]