Do Anything You Say: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/> |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Do Anything You Say
|artista = David Bowie
|tipo
|giornomese = 1º aprile
|anno = 1966
Riga 40:
=== Il lato B ===
Brano dalle sfumature [[jazz]] che include anche un ritornello cantato da Bowie in stile [[scat]], ''Good Morning Girl'' accenna a [[Georgie Fame]] e a ''I Need Love'' dei [[Dave Clark Five]],<ref name="songs">{{Cita web|url=
== Registrazione ==
Il [[demo]] di ''Do Anything You Say'' venne registrato ai [[Regent Sound Studios]] di Londra il 22 febbraio 1966,<ref name="exploring"/><ref name=Pegg.62-63>{{Cita|Pegg (2002)|
== Uscita e accoglienza ==
Il 45 giri uscì il 1º aprile 1966, preceduto da un'esibizione promozionale al Target Club di [[High Wycombe]] durante la quale David venne intervistato da Earl Richmond di [[Radio London]].<ref name="exploring"/><ref name="songs2">{{Cita web|url=
Appena un giorno dopo la pubblicazione, ''[[Melody Maker]]'' riportò una recensione della cantante [[Dusty Springfield]]: «Non ho la più pallida idea di chi sia, ma riesco a vedere lo sforzo che è stato fatto per questo disco. È piacevole, il sound è un po' caotico».<ref name="exploring"/>
Riga 68:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://www.teenagewildlife.com/Albums/EO/
* {{cita web | 1 = http://www.teenagewildlife.com/Albums/EO/GMG.html | 2 = Testo di ''Good Morning Girl'' | accesso = 8 ottobre 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080907144329/http://www.teenagewildlife.com/Albums/EO/GMG.html | dataarchivio = 7 settembre 2008 | urlmorto = sì }}
{{David Bowie}}
|