Legio IIII (Cesare): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/> |
Era probabilmente un'altra legio IV Etichetta: Ripristino manuale |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
| Nome = Legio IIII
| Categoria = esercito romano
| Attiva = dal [[48 a.C.]]<ref name = "Keppie206">Keppie, p.206.</ref> al [[31 a.C.]];<br />nominata dopo [[battaglia di Azio|Azio]], [[legio IIII Macedonica|IIII ''Macedonica'']].
| Immagine =
| Didascalia = Busto di [[Gaio Giulio Cesare]]
| Tipo = [[legione romana|legione]] [[console romano|consolare]]
Riga 16:
==Storia==
Cesare formò la IIII legione con legionari [[Italia
Dopo l'assassinio di Cesare nel [[44 a.C.]], giurò fedeltà ad [[Augusto|Ottaviano]] e dallo stesso fu utilizzata prima nella [[battaglia di Filippi]] ([[42 a.C.]])<ref>[[Appiano di Alessandria|Appiano]], ''Guerra civile'', IV, 117.</ref> e forse anche ad [[battaglia di Azio|Azio]]<ref name="Keppie206"/> nel [[31 a.C.]] contro [[Marco Antonio]].
Riga 28:
{{Legioni romane repubblicane}}
{{Portale|
[[Categoria:Legioni romane|04 Cesare]]
[[Categoria:Gaio Giulio Cesare]]
|