Ken Park: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo Durata ridondante (valore uguale a Wikidata) |
mancava 'Un ' al titolo italiano Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
||
(33 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|titolo italiano = Un Paradiso Pericoloso
|immagine =
|didascalia =
|titolo originale = Ken Park
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|titolo traslitterato =
|forza corsivo =
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|paese 2 = [[Paesi Bassi]]
|paese 3 = [[Francia]]
|titolo alfabetico =
|anno uscita = 2002
|tipo colore =
|film muto =
|aspect ratio = 1,85:1
|genere = drammatico
|genere 2 =
|genere 3 =
|regista = [[Larry Clark]] e [[Edward Lachman|Ed Lachman]]
|soggetto = Larry Clark
|sceneggiatore = [[Harmony Korine]]
|produttore = [[Kees Kasander]] e [[Jean-Louis Piel]]
|produttore esecutivo = [[Pascal Breton]] e [[Olivier Brémond|Olivier Bremond]]
|casa produzione = [[Cinéa]], [[Kasander Film Company]], [[Lou Yi Inc.]] e [[Marathon International]]
|casa distribuzione italiana = [[01 Distribution]]
|attori =
*
*[[James Bullard (attore)|James Bullard]]: Shawn
*
*
*[[Zara McDowell|Zara Mcdowell]]: Zoe
*[[
*[[
*[[
*[[
*[[
*[[
*[[Patricia Place]]: Nonna di Tate
*[[Amanda Plummer]]: Madre di Claude
*[[Mike Apaletegui]]: Curtis
*[[Harrison Young]]: Nonno di Tate
*[[Ashley Crisp|Ashley E. Crisp]]: Rebekah
*[[Lazavier James]]: Amico di Rebekah
*[[Daniel Helwick]]: Amico #1
*[[Gabe Nava]]: Amico #2
*[[Sam Baptista]]: Amico #3
*[[Shanie Calahan]]: Hannah
*[[Chelsey Earlywine]]: Fidanzata di Hannah
*[[Bill Fagerbakke]]: Bob
*[[Richard Riehle]]: Murph
*[[Caroline Kristiahn]]: Prostituta
*[[Loranne Maze]]: Fidanzata di Ken Park
*Luna: Legs
*[[Larry Clark]]: Venditore di hot dog (non accreditato)
*[[Elvis Strange]]: (non accreditato)
|doppiatori originali =
|doppiatori italiani =
*[[Davide Lepore]]: Shawn
*[[Stefano Crescentini]]: Claude
*[[Roberto Draghetti]]: Padre di Claude
*[[Ilaria Latini]]: Peaches
*[[Sergio Lucchetti]]: Padre di Peaches
*[[Emiliano Coltorti]]: Tate
*[[Anna Cesareni]]: Madre di Claude
*[[Francesca Palopoli]]: Nonna di Tate
*[[Dante Biagioni]]: Murph
|fotografo = [[Larry Clark]] e [[Edward Lachman|Ed Lachman]]
|montatore = [[Andrew Hafitz]]
|effetti speciali = [[Kam Cooney|Cam Kooney]] e [[P. David Miller|Paul D. Miller]]
|musicista = [[Graham Tardif]]
|scenografo = [[John DeMeo|John De Meo]]
|costumista = [[Michele Posch]]
|truccatore = [[Sabina Bonvillain|Sabine M. Bonvillain]], [[Jamie Escarra]] e [[Stacey Panepinto]]
}}
'''''Ken Park''' (Un Paradiso Pericoloso)'' è un [[film]] del [[2002]] diretto da [[Larry Clark]] e [[Edward Lachman]].
Ha partecipato alla [[59ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]], in concorso nella sezione Controcorrente<ref>{{cita web|autore=Claudia Morgoglione|url=http://www.repubblica.it/online/venezia2002/kenpark/kenpark/kenpark.html?ref=search|titolo=Larry Clark scandalizza di nuovo: "Ho voluto un film senza timori"|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=4 settembre 2002|accesso=1º gennaio 2014}}</ref> e ha ricevuto una candidatura Golden Spike al [[Valladolid International Film Festival]]. Il film, il cui [[Budget|bilancio di previsione]] è stato di 1.300.000 dollari, è stato vietato in [[Australia]].<ref>{{cita web|url=http://www.smh.com.au/articles/2003/06/15/1055615675958.html|titolo=Filmmaker defends the 'real' Ken Park|cognome=Maddox|nome=Gary|data=16 giugno 2003|accesso=1º gennaio 2014|opera=Sydney Morning Herald}}</ref>
== Trama ==
Shawn sta con una ragazza: in realtà ha anche una relazione abusiva con la madre di quest'ultima, Rhonda; all'infuori di lui e della donna, nessuno è a conoscenza della cosa.
Claude, amante dello skate, vive in una baracca fatiscente in balia del padre [[Alcolismo|alcolizzato]] e omofobo che lo disprezza, definendolo poco virile; l'uomo passa il tempo a bere e trascura la moglie incinta; quando Claude fa notare il comportamento di suo padre a sua madre, quest'ultima invece di mettere alla porta l'uomo lo giustifica (arrivando a giustificare il tentato stupro da parte del padre, affermando che l'uomo è stato provocato), aumentando la frustrazione del ragazzo. Nonostante Claude tenti di evitare lo scontro fisico, suo padre, in preda all'alcol, lo maltratta quotidianamente, arrivando a fracassargli anche la sua unica tavola; quando una notte l'uomo, dopo essere tornato a casa completamente ubriaco, cerca di violentare Claude, che sta dormendo, cercando di avere un rapporto orale con lui, il ragazzo, dopo essersi svegliato di soprassalto ed averlo colpito, se ne va di casa.
Peaches, orfana di madre, vive da sola con il padre: quest'ultimo, un individuo strambo, pieno di manie ed [[Fanatismo religioso|estremamente religioso]], è fermamente convinto che la ragazza sia la [[reincarnazione]] della sua amata moglie defunta, in quanto lei è nata subito dopo che il cuore di sua madre ha smesso di battere. Un giorno Peaches, estremamente repressa in quanto il padre le proibisce i [[Rapporto sessuale|rapporti sessuali]], approfittando dell'assenza del genitore invita a casa un suo coetaneo, che poi lega consenzientemente al suo letto per avere un rapporto sessuale. Quando suo padre rientra prima del previsto e li sorprende, picchia violentemente il ragazzo inerme e punisce duramente la figlia, costringendola dapprima a pregare in ginocchio e poi a partecipare ad un incestuoso rituale di nozze con lui (nel quale si sposa con la sua stessa figlia), che è completamente impazzito.
Tate, un ragazzo [[Sadismo|sadico]] e mentalmente instabile, vive con i nonni e un cane con tre zampe che lui ha chiamato Zampa: nonostante i suoi nonni gli vogliano molto bene e lo trattino con affetto, lui ha atteggiamenti molto scortesi e scurrili verso di loro; in uno dei suoi deliri, si viene anche a sapere che è lui il responsabile della mutilazione del povero Zampa. Tate pratica regolarmente l'[[asfissia autoerotica]] per raggiungere l'orgasmo [[Masturbazione|masturbandosi]]. Un giorno, In seguito ad un attacco di follia omicida, uccide i propri nonni nel loro letto; poi, prima di essere arrestato, indossa una delle loro dentiere. Successivamente Shawn, Claude e Peaches si incontrano e hanno un [[Threesome|rapporto sessuale a tre]], riprendendo il tutto senza problemi. In una loro conversazione poco dopo i tre menzionano un loro conoscente che è da poco morto ma di cui non ricordano il nome.
Nella scena finale si scopre che Ken Park ha messo incinta la sua ragazza, sta seduto a parlarle e al suo suggerimento di [[Aborto|abortire]], la giovane chiede a Ken se sia contento che sua madre non lo abbia abortito. Il ragazzo non risponde alla domanda e rimane in silenzio.
== Produzione ==
Clark scrisse la sceneggiatura di ''Ken Park'', basandosi sulle sue esperienze personali e su quelle di persone reali conosciute nella sua adolescenza. Non soddisfatto delle prime stesure ingaggiò [[Harmony Korine]] per la stesura definitiva della quale Clark contribuì solo a modificare il finale originariamente scritto da Korine<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Ken Park (2002) Trivia - IMDb|accesso=|url=http://www.imdb.com/title/tt0209077/trivia/}}</ref>. Il film venne girato in [[35 millimetri (pellicola cinematografica)|35 millimetri]] e con un budget complessivo di 1,3 milioni di dollari<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Ken Park (2002) Technical Specifications - IMDb|accesso=|url=http://www.imdb.com/title/tt0209077/technical}}</ref>.
== Note ==
Riga 63 ⟶ 99:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti
{{Portale|cinema|erotismo}}
Riga 73 ⟶ 109:
[[Categoria:Film sulla droga]]
[[Categoria:Film sullo skateboarding]]
[[Categoria:Film sulla sessualità adolescenziale]]
[[Categoria:Film che trattano il tema dell'incesto]]
|