Alto Belice Corleonese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica |  A Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android | ||
| (3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
| Riga 3: L''''Alto Belice Corleonese''' si estende a sud di Palermo, all'interno, verso le [[Provincia di Trapani|province di Trapani]] e [[Provincia di Agrigento|Agrigento]]. Ne fanno parte 23 comuni: [[Altofonte]], [[Belmonte Mezzagno]], [[Bisacquino]], [[Bolognetta]], [[Campofiorito]], [[Camporeale]], [[Contessa Entellina]], [[Cefalà Diana]], [[Chiusa Sclafani]], [[Corleone]], [[Giuliana]], [[Godrano]], [[Mezzojuso]], [[Marineo]], [[Monreale]], [[Palazzo Adriano]], [[Piana degli Albanesi]], [[Prizzi]], [[Roccamena]], [[San Cipirello]], [[San Giuseppe Jato]], [[Santa Cristina Gela]], [[Villafrati]]. La superficie è di  Gli abitanti sono circa 130.000 Storicamente questo  territorio coincide con quello della [[Arcidiocesi di Monreale|Diocesi di Monreale]], che si estendeva dalle porte di Palermo verso l'Alta Valle del Belice e verso il Corleonese.  La sua identità è stata riconosciuta dall'[[Unione europea|Unione Europea]], dallo Stato italiano e dalla [[Regione  == Collegamenti esterni == * {{cita web|http://www.altobelicecorleonese.com/|Alto Belice Corleonese}} * {{cita web |1=http://www.mirabileartificio.it./ |2=Mirabile artificio |accesso=15 dicembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090404115810/http://www.mirabileartificio.it/ |dataarchivio=4 aprile 2009 |urlmorto=sì }} {{Portale|Sicilia}} | |||