CCR7: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/> |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
==Funzione==
La proteina codificata da questo gene è un recettore membro della famiglia dei recettori accoppiati alle proteine G. Tale recettore è stato identificato come un gene indotto dal virus di Epstein-Barr (EBV), e si pensa sia un mediatore degli effetti dell'
È stato dimostrato che controlla la migrazione delle cellule T della memoria verso vari organi linfatici, come ad esempio i linfonodi, e che stimola la maturazione delle cellule dendritiche.<br />
La chemochina ligando 19 (CCL19/ELC) è stata dimostrata essere un ligando specifico di questo recettore.<ref name="entrez">{{cita web| titolo=Entrez Gene: CCR7 chemokine (C-C motif) receptor 7 (Homo sapiens)| url =
==Significato clinico==
Riga 16:
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=http://www.iuphar-db.org/DATABASE/ObjectDisplayForward?objectId=64|titolo=IUPHAR Database: CCR7|accesso=22 giugno 2012|dataarchivio=13 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120813090710/http://www.iuphar-db.org/DATABASE/ObjectDisplayForward?objectId=64|urlmorto=sì}}
{{antigene CD}}
| |||