Alien³: Terminal Addiction: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Fumetto e animazione |tipo = fumetto |lingua originale = inglese |paese = Regno Unito |titolo = Alien³: Terminal Addiction |titolo italiano = |testi = |testi 2 =... |
m Bot: ripulisco il t:Fumetto e animazione dai parametri vuoti non validi |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 21:
|volumi nota =
|volumi totali =
|
|data inizio in italiano =
|data fine in italiano =
▲|editore Italia nota =
|
|
▲|collana Italia =
▲|collana Italia nota =
▲|periodicità Italia =
▲|volumi totali Italia =
|testi Italia = <!-- traduttore e adattatore -->
|testi Italia nota =
|genere = [[fantascienza]]
|genere nota =
|precedente = [[Aliens: Horror Show]]
|precedente nota =
Riga 56 ⟶ 46:
==Trama==
Il primo fumetto mostra un ragazzo seduto davanti al suo televisore, intento a giocare al videogioco ''[[Alien³ (videogioco SNES)|Alien³]]'' sulla sua console SNES. Risucchiato all'interno del gioco egli combattere contro gli Xenomorfi con fucili d'assalto e lanciafiamme fino a quando non viene attaccato da
Il secondo fumetto mostra un ragazzo camminare per strada, intento a giocare al videogioco ''[[Alien³ (videogioco Game Boy)|Alien³]]'' sulla sua console Game Boy. Ignaro di essere diventato parte del gioco stesso, il ragazzo è così fissato sul gioco che non si rende conto di uno
==Note==
<references/>
{{portale|Fumetti|fantascienza}}
|