God Knows I'm Good: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/>
EnzoBot (discussione | contributi)
m top: Eliminazione parametri traccia
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 11:
|incisione = [[Space Oddity]]
|durata = 3:16
|traccia precedente = [[Wild Eyed Boy from Freecloud]]
|traccia successiva = [[Memory of a Free Festival]]
}}
 
Riga 18 ⟶ 16:
 
== Il brano ==
In questo brano ispirato alle canzoni di protesta di [[Bob Dylan]], Bowie si lancia contro alcuni dei bersagli consueti del movimento hippy, tra cui il capitalismo e la "meccanizzazione sociale".<ref name=Pegg.80>{{Cita|Pegg (2002)|p. 80}}.</ref> «La comunicazione di massa ha sottratto alla nostra vita una tale quantità di cose che ora è quasi completamente indirizzata alle macchine piuttosto che ai normali esseri umani», dichiarò nel 1969 a Penny Valentine di ''[[Disc and Music Echo]]'', «al giorno d'oggi non si trova più nessuno con cui parlare dei propri problemi, così questa canzone parla di una donna in un supermercato che ruba una confezione di carne in scatola di cui ha disperatamente bisogno ma che non può comprare, e viene presa».<ref name="wonderworld">{{Cita web|url=http://bowiewonderworld.com/press/press60.htm#251069|titolo=25th October 1969 - Disc & Music Echo - David Bowie says most things the long way round!, by Penny Valentine|editore=www.bowiewonderworld.com|accesso=25 settembre 2016}}</ref>
 
{{Citazione|Il suo cuore sobbalzò<br />Quando la mano le si posò sulla spalla<br />Venne portata via confusa e imbarazzata||And her heart it leapt inside her<br />As the hand laid on her shoulder<br />She was led away bewildered and amazed|lingua=en}}
 
A quanto pare Bowie trasse ispirazione da un articolo di giornale che riportava dell'arresto di un'anziana signora trovata a rubare in un negozio.<ref name="ReferenceA">{{Cita album |titolo=Space Oddity (40th Anniversary Edition)|artista=David Bowie|anno=2009|etichetta=EMI|catalogo=DBSOCD40}}</ref> In contrasto con le canzoni "impressionistiche" e cariche di fantasia presenti nell'album, ''God Knows I'm Good'' è un brano basato sull'osservazione in cui il cantante mette in contrasto la condizione della donna con il rumore delle casse e delle "persone oneste" che la oltrepassano con aria di sufficienza, sullo sfondo l'orrore della società dei consumi.<ref name=Perone.13>{{Cita|Perone (2007)|p. 13}}.</ref><ref name="songs">{{Cita web|url=https://bowiesongs.wordpress.com/?s=Unwashed+and+Somewhat+Slightly+Dazed|titolo=God Knows I'm Good|editore=www.bowiesongs.wordpress.com|accesso=25 settembre 2016}}</ref>
 
== Formazione ==
Riga 55 ⟶ 53:
 
== Collegamenti esterni ==
* [https://web.archive.org/web/20161006082738/http://www.teenagewildlife.com/Albums/SO/GKIG.html Testo di ''God Knows I'm Good'']
 
{{David Bowie}}