Tavola dei divisori: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 79.13.177.161 (discussione), riportata alla versione precedente di Adalingio |
m sistemazione fonti, smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
| (373 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
La tavola seguente lista tutti i [[divisore|divisori]] dei numeri da 1 a 1000.▼
{{F|numeri|aprile 2017}}
Un '''divisore''' di un
Se ''m'' è un divisore di ''n'' così allora lo è −''m''. La tavola seguente cita solo i divisori positivi.
== Legenda della tavola ==
Riga 10 ⟶ 12:
*σ(''n'') è la [[Addizione|somma]] di tutti i divisori positivi di ''n'', compreso 1 e ''n'' stesso
*''s''(''n'') è la somma dei [[Divisore#Ulteriori informazioni|divisori propri]] di ''n''
*un [[numero perfetto]] è uguale alla somma dei suoi divisori propri; cioè, ''s''(''n'') = ''n''; gli unici [[numero perfetto|numeri perfetti]] tra 1 e 1000 sono
*un [[numero difettivo]] è più grande della somma dei suoi divisori propri; cioè, ''s''(''n'') < ''n''
*un [[numero abbondante]] è più piccolo della somma dei suoi divisori propri; cioè, ''s''(''n'') > ''n''
*un [[numero primo]]
*i [[numeri amicabili]] e i [[Numero socievole|numeri socievoli]] sono numeri dove la somma dei loro divisori propri formano un ciclo; gli unici esempi sotto il 1000 sono [[220 (numero)|220]] e [[284 (numero)|284]]
== Divisori dei numeri da 1 a 200 ==
{| class="wikitable"
!''n''
!Divisori
!''d''(''n'')
!σ(''n'')
Riga 37 ⟶ 38:
|1, 2
|2
|3
|1
|[[numero difettivo|difettivo]], [[numero primo|primo]]
Riga 704 ⟶ 705:
|128
|35
|[[numero difettivo|difettivo]]
|-
![[94 (numero)|94]]
Riga 754 ⟶ 755:
|117
|[[numero abbondante|abbondante]]
|
!''n''
!Divisori
Riga 961 ⟶ 960:
|-
![[128 (numero)|128]]
|1, 2, 4
|8
|255
Riga 1 494 ⟶ 1 493:
== Divisori dei numeri da 201 a 300 ==
{| class="wikitable"
!''n''
!Divisori
Riga 2 233 ⟶ 2 231:
== Divisori dei numeri da 301 a 400 ==
{| class="wikitable"
!''n''
!Divisori
Riga 2 972 ⟶ 2 969:
== Divisori dei numeri da 401 a 500 ==
{| class="wikitable"
!''n''
!Divisori
Riga 3 683 ⟶ 3 679:
== Divisori dei numeri da 501 a 600 ==
{| class="wikitable"
!''n''
!Divisori
Riga 4 422 ⟶ 4 417:
== Divisori dei numeri da 601 a 700 ==
{| class="wikitable"
!''n''
!Divisori
Riga 5 161 ⟶ 5 155:
== Divisori dei numeri da 701 a 800 ==
{| class="wikitable"
!''n''
!Divisori
Riga 5 900 ⟶ 5 893:
== Divisori dei numeri da 801 a 900 ==
{| class="wikitable"
!''n''
!Divisori
Riga 5 914 ⟶ 5 906:
|1170
|369
|[[numero
|-
![[802 (numero)|802]]
Riga 6 639 ⟶ 6 631:
== Divisori dei numeri da 901 a 1000 ==
{| class="wikitable"
!''n''
!Divisori
| |||