Nina Georgievna Romanova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di Seo-yun2 (discussione), riportata alla versione precedente di 37.163.133.233 Etichetta: Rollback |
|||
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|GiornoMeseNascita = 20 giugno
|AnnoNascita = 1901
|LuogoMorte = Hyannis
|LuogoMorteLink = Hyannis (Massachusetts)
|GiornoMeseMorte = 27 febbraio
|AnnoMorte = 1974
|
|Attività = principessa
|Nazionalità = russa
|Categorie = no
|FineIncipit = era la figlia maggiore di [[Georgij Michajlovič Romanov]] e della principessa [[Maria di Grecia]], che prese il nome di ''Maria Georgievna''
|Immagine = Princess Nina Georgievna of Russia.jpg
}}
== Biografia ==
=== Infanzia ===
Nina nacque a [[Michajlovskoe]], il palazzo del nonno paterno, il granduca [[Michail Nikolaievič di Russia]]. Attraverso suo padre, che era un membro della [[Romanov|famiglia Romanov]], era una principessa di sangue imperiale come pronipote dello zar [[Nicola I di Russia]]. Attraverso sua madre, era una principessa di [[Grecia]] e [[Danimarca]] come pronipote di [[Cristiano IX di Danimarca]] e imparentata ad altri membri di molte famiglie reali europee.
Nel [[1905]], la famiglia si trasferì in un piccolo palazzo di recente costruzione, in [[Crimea]]. Costruito in stile inglese, gli diedero un nome greco, "Harax". Per nove anni la famiglia condusse una vita tranquilla. Era una compagna di giochi del
Il matrimonio dei suoi genitori era infelice. Il granduca Georgij era un padre devoto, e le due sorelle erano molto attaccate a lui, ma alla granduchessa Maria Georgievna non
== Matrimonio ==
Sposò, il 3 settembre [[1922]] a [[Londra]], il principe [[Pavel Čavčavadze]] (1899–1971). Pavel era un membro della nobiltà georgiana e un discendente diretto di [[Giorgio XII di Georgia]]. Si erano incontrati la prima volta da bambini, a una festa presso l'ambasciata britannica a [[Roma]] nel [[1908]]. Quando si rincontrarono il mondo che conoscevano era cambiato radicalmente, con il crollo del sistema feudale in [[Russia]], l'ascesa dei [[bolscevichi]] e l'annessione della [[Georgia]] da parte dell'[[Unione Sovietica]]. La maggior parte delle loro ricchezze nobiliari erano state perse nella rivoluzione. Il principe Pavel, il quale aveva similmente perduto il padre per mano dei [[bolscevichi]], servì nel servizio militare nei due continenti. La coppia ebbe un figlio, il principe [[David Čavčavadze]] (20 maggio 1924-5 ottobre 2014)<ref>Zeepvat (2004)</ref><ref>{{Cita web|autore=
== Morte ==
Nel [[1927]], la principessa si trasferisce con la sua famiglia a [[New York]]. Nel [[1939]] si trasferirono a [[Wellfleet (Massachusetts)|Wellfleet]]. La principessa era un'artista mentre il marito era uno scrittore. Il loro figlio, in parte grazie alla sua conoscenza del russo, alla fine è diventato un ufficiale della [[CIA]]. Il marito della principessa Nina morì nel [[1971]], lei gli sopravvisse solo per un paio di anni. Morì nei pressi di [[Hyannis (Massachusetts)|Hyannis]], il 27 febbraio [[1974]].
== Ascendenza ==
{{Ascendenza
|1 = 1. Nina Georgievna Romanova
|2 = 2. [[Georgij Michajlovič Romanov]]
|3 = 3. [[Maria di Grecia]]
|4 = 4. [[Michail Nikolaevič Romanov]]
|5 = 5. [[Cecilia di Baden]]
|6 = 6. [[Giorgio I di Grecia]]
|7 = 7. [[Ol'ga Konstantinovna Romanova]]
|8 = 8. [[Nicola I di Russia]]
|9 = 9. [[Carlotta di Prussia]]
|10 = 10. [[Leopoldo di Baden]]
|11 = 11. [[Sofia Guglielmina di Svezia]]
|12 = 12. [[Cristiano IX di Danimarca]]
|13 = 13. [[Luisa d'Assia-Kassel]]
|14 = 14. [[Konstantin Nikolaevič Romanov]]
|15 = 15. [[Alessandra di Sassonia-Altenburg]]
|16 = 16. [[Paolo I di Russia]]
|17 = 17. [[Sofia Dorotea di Württemberg]]
|18 = 18. [[Federico Guglielmo III di Prussia]]
|19 = 19. [[Luisa di Meclemburgo-Strelitz]]
|20 = 20. [[Carlo Federico di Baden]]
|21 = 21. [[Luisa Carolina di Hochberg]]
|22 = 22. [[Gustavo IV Adolfo di Svezia]]
|23 = 23. [[Federica di Baden]]
|24 = 24. [[Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg]]
|25 = 25. [[Luisa Carolina d'Assia-Kassel]]
|26 = 26. [[Guglielmo d'Assia-Kassel]]
|27 = 27. [[Luisa Carlotta di Danimarca]]
|28 = 28. Nicola I di Russia (= 8)
|29 = 29. Carlotta di Prussia (= 9)
|30 = 30. [[Giuseppe di Sassonia-Altenburg]]
|31 = 31. [[Amalia di Württemberg]]
}}
== Onorificenze ==
=== Onorificenze russe ===
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Dama di Gran Croce dell'Ordine di Santa Caterina
|collegamento_onorificenza=Ordine di Santa Caterina
|motivazione=
|luogo=<ref>{{cita web |url=http://saintanna.ru/?lang=rus&id=48 |titolo=Copia archiviata |accesso=25 giugno 2017 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120313050458/http://www.saintanna.ru/?lang=rus&id=48 |dataarchivio=13 marzo 2012 }}</ref>
}}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Romanov
[[Categoria:Romanov|Nina Georgievna]]
|