Veloce come il vento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 145721478 di 62.19.243.194 (discussione), solo cast principale Etichetta: Annulla |
|||
(113 versioni intermedie di 59 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|titolo alfabetico=
|immagine= Veloce come il vento.png
|didascalia= [[Stefano Accorsi]] in una scena del film
▲|linguaoriginale= italiano
|paese= [[Italia]]
|
|aspect ratio= ▼
▲|ratio=
|genere = sportivo
|
|regista= [[Matteo Rovere]]
|soggetto= [[Filippo Gravino]], [[Francesca Manieri]], Matteo Rovere
|sceneggiatore= Filippo Gravino, Francesca Manieri, Matteo Rovere
|produttore= [[Domenico Procacci]]
|produttore esecutivo=
|
|
|attori=
* [[Stefano Accorsi]]: Loris De Martino
* [[Matilda De Angelis]]: Giulia De Martino
* [[Paolo Graziosi]]: Tonino
* [[Lorenzo Gioielli]]: Ettore Minotti
* [[Roberta Mattei]]: Annarella
* [[Giulio Pugnaghi]]: Nico De Martino
* [[Cristina Spina]]: Assistente sociale
* [[Rinat Khismatouline]]: Team Manager
* [[Tatiana Luter]]: Eva
|fotografo= [[Michele D'Attanasio]]
|montatore= [[Gianni Vezzosi (montatore)|Gianni Vezzosi]]
|effetti speciali=
|musicista= [[Andrea Farri]]
|scenografo= [[Alessandro Vannucci]], [[Mina Petrara]]
Riga 40 ⟶ 36:
}}
'''''Veloce come il vento''''', conosciuto anche col titolo internazionale '''''Italian Race''''',<ref>{{
== Trama ==
Giulia De Martino è una pilota che a soli diciassette anni partecipa al prestigioso [[Campionato Italiano Gran Turismo|campionato italiano GT]]. Durante una delle prime gare del campionato
Giulia
== Produzione ==
Film prodotto dalla Fandango S.p.A.. Le [[Lavorazione (cinema)|riprese]] del film si sono svolte a [[Imola]], [[Matera]], [[Roma]] e nei circuiti di [[Autodromo di Vallelunga|Vallelunga]], [[Autodromo Enzo e Dino Ferrari|Imola]], [[Autodromo nazionale di Monza|Monza]] e [[Autodromo internazionale del Mugello|Mugello]].<ref name="repubblica"/>
== Promozione ==
Il primo trailer del film viene diffuso il 12 marzo 2016,<ref name="trailer">{{YouTube|autore=[[01 Distribution]]|id=gBye1KgIblk|titolo=Veloce come il vento - Trailer ufficiale|data=12 marzo 2016|accesso=15 marzo 2016}}</ref>
== Distribuzione ==
Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 7 aprile 2016
==Riconoscimenti==
* [[Nastri d'argento 2016|2016]]
** [[Nastro d'argento al migliore attore protagonista|Miglior attore protagonista]] a [[Stefano Accorsi]]
** [[Nastro d'argento al migliore montaggio|Miglior montaggio]] a [[Gianni Vezzosi]]
** [[Premio Guglielmo Biraghi]] a [[Matilda De Angelis]]
** Candidatura per la [[Nastro d'argento alla migliore fotografia|miglior fotografia]] a [[Michele D'Attanasio]]
* [[Ciak d'oro 2016|2016]]
** [[Ciak d'oro per il migliore sonoro in presa diretta|Miglior sonoro in presa diretta]] ad [[Angelo Bonanni]] e [[Diego De Santis]]
* 2016
** Miglior attrice rivelazione a Matilda De Angelis
* 2016
** Miglior attrice rivelazione a Matilda De Angelis
* 2016
** Premio Gian Maria Volonté a Stefano Accorsi
* 2016
** Miglior sceneggiatura a Matteo Rovere, Filippo Gravino e Francesca Manieri
* 2016
** Miglior attore dell'anno a Stefano Accorsi
* [[David di Donatello 2017|2017]]
** [[David di Donatello per il miglior attore protagonista|Miglior attore protagonista]] a Stefano Accorsi
** [[David di Donatello per il migliore autore della fotografia|Migliore autore della fotografia]] a Michele D'Attanasio
** [[David di Donatello per il miglior montatore|Miglior montatore]] a Gianni Vezzosi
** [[David di Donatello per il miglior
** [[David di Donatello per i migliori effetti speciali visivi|Migliori effetti digitali]] ad Artea Film & Rain Rebel Alliance International Network
** [[David di Donatello per il miglior truccatore|Miglior truccatore]] a [[Luca Mazzoccoli]]
** Candidatura per il [[David di Donatello per il miglior film|miglior film]]
** Candidatura per il [[David di Donatello per il miglior regista|miglior regista]] a [[Matteo Rovere]]
Riga 93 ⟶ 90:
** Candidatura per la [[David di Donatello per la migliore canzone originale|migliore canzone originale]] (''Seventeen'')
** Candidatura per il [[David di Donatello per il miglior costumista|miglior costumista]] a [[Cristina Laparola]]
** Candidatura per il [[David di Donatello per il miglior acconciatore|miglior acconciatore]] ad [[Alessio Pompei]]
** Candidatura per il 3 Future Award
* [[Globi d'oro 2017|2017]] – [[Globo d'oro]]<ref>{{cita web|url=http://movieplayer.it/news/globi-doro-2017-annunciate-le-cinquine-premio-alla-carriera-a-dario-ar_51126/|titolo=GLOBI D'ORO 2017: ANNUNCIATE LE CINQUINE; PREMIO ALLA CARRIERA A DARIO ARGENTO|editore=[[Movieplayer.it]]|data=31 maggio 2017|accesso=31 maggio 2017}}</ref>
** Candidatura per il [[Globo d'oro al miglior attore|miglior attore]] a Stefano Accorsi
** Candidatura per la [[Globo d'oro alla miglior sceneggiatura|miglior sceneggiatura]] a Filippo Gravino, Francesca Manieri e Matteo Rovere
** Candidatura per la [[Globo d'oro alla miglior fotografia|miglior fotografia]] a Michele D'Attanasio
== Curiosità ==
Nel film fa la comparsa il futuro pilota di [[Formula 1]] [[Andrea Kimi Antonelli]], che interpreta Matteo, uno degli amici di Nico De Martino.
== Note ==
Riga 100 ⟶ 104:
== Collegamenti esterni ==
▲* {{Collegamenti cinema}}
{{Portale|automobilismo|cinema}}
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film ambientati in Italia]]▼
[[Categoria:Film sull'automobilismo]]
[[Categoria:Film basati su eventi reali]]
[[Categoria:Film girati
[[Categoria:Film girati a Matera]]
[[Categoria:Film girati nel Lazio]]
[[Categoria:Film girati in Lombardia]]
[[Categoria:Film ambientati in Emilia-Romagna]]
[[Categoria:Film diretti da Matteo Rovere]]
|