Veloce come il vento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 145721478 di 62.19.243.194 (discussione), solo cast principale
Etichetta: Annulla
 
(113 versioni intermedie di 59 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo= Veloce come il vento
|titolo alfabetico=
|titoloalfabetico=
|immagine= Veloce come il vento.png
|didascalia= [[Stefano Accorsi]] in una scena del film
|linguaoriginalelingua originale= italiano
|titolooriginale= Veloce come il vento
|linguaoriginale= italiano
|paese= [[Italia]]
|annouscitaanno uscita= [[2016]]
|aspect ratio=
|durata= 119 min
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|ratio=
|genere = sportivo
|genere2genere 2 = drammatico
|regista= [[Matteo Rovere]]
|soggetto= [[Filippo Gravino]], [[Francesca Manieri]], Matteo Rovere
|sceneggiatore= Filippo Gravino, Francesca Manieri, Matteo Rovere
|produttore= [[Domenico Procacci]]
|produttore esecutivo=
|produttoreesecutivo=
|casaproduzionecasa produzione= [[Fandango (azienda)|Fandango]], [[Rai Cinema]]
|distribuzioneitaliacasa distribuzione italiana= [[01 Distribution]]
|attori=
* [[Stefano Accorsi]]: Loris De Martino
* [[Matilda De Angelis]]: Giulia De Martino
* [[Paolo Graziosi]]: Tonino
* [[Lorenzo Gioielli]]: Ettore Minotti
* [[Roberta Mattei]]: Annarella
* [[Giulio Pugnaghi]]: Nico De Martino
* [[Cristina Spina]]: Assistente sociale
* [[Rinat Khismatouline]]: Team Manager
* [[Tatiana Luter]]: Eva
|fotografo= [[Michele D'Attanasio]]
|montatore= [[Gianni Vezzosi (montatore)|Gianni Vezzosi]]
|effetti speciali=
|effettispeciali= [[Artea Film]], [[Rain Rebel Alliance International Network]]
|musicista= [[Andrea Farri]]
|scenografo= [[Alessandro Vannucci]], [[Mina Petrara]]
Riga 40 ⟶ 36:
}}
 
'''''Veloce come il vento''''', conosciuto anche col titolo internazionale '''''Italian Race''''',<ref>{{cita webCinematografo|url=http://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/|veloce-come-il-vento/60716/|titolo=Veloce come il vento|editore=[[Rivista del cinematografo]]-vocijdxc|accesso=15 marzo 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.mymovies.it/film/2016/italianrace/|titolo=Veloce come il vento|editore=[[MYmovies.it]]|accesso=15 marzo 2016}}</ref>, è un [[film]] del [[2016]] diretto da [[Matteo Rovere]], liberamente ispirato alla vita del pilota di [[rally]] [[Carlo Capone]].<ref name="repubblica">{{cita web|titolo='Veloce come il vento', guida la coppia Accorsi-De Angelis: "Un personaggio credibile"|url=http://m.repubblica.it/mobile/r/sezioni/spettacoli/cinema/2016/03/11/news/_veloce_come_il_vento_-135227194/|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=11 marzo 2016|accesso=16 marzo 2016|autore=Arianna Finos|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160321222006/http://m.repubblica.it/mobile/r/sezioni/spettacoli/cinema/2016/03/11/news/_veloce_come_il_vento_-135227194/|dataarchivio=21 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{YouTube|autore=BadTaste.it - Il Nuovo Gusto del Cinema|id=JHaMfsUqKl4|titolo=Veloce come il Vento: BadTaste.it intervista il regista Matteo Rovere|data=2 aprile 2016|accesso=7 aprile 2016}}</ref> Si tratta dell'esordio sul grande schermo dell'attrice [[Matilda De Angelis]].<ref>{{Cita web|url=https://www.famigliacristiana.it/articolo/matilda-de-angelis-la-mia-vita-ha-svoltato-veloce-come-il-vento.aspx|titolo=Matilda De Angelis: «La mia vita ha svoltato veloce come il vento»}}</ref>
 
== Trama ==
Giulia De Martino è una pilota che a soli diciassette anni partecipa al prestigioso [[Campionato Italiano Gran Turismo|campionato italiano GT]]. Durante una delle prime gare del campionato, il padre haè uncolto da infarto e muore improvvisamente. Al funerale si presenta Loris, fratello maggiore di Nico e Giulia che lei non vedonovede da 10 anni, ora [[Tossicodipendenza|tossicodipendente]] mae un tempo pilota di talento., Lorische pretende di tornare nella sua vecchia casa insieme alla propria compagna Annarella. Giulia e il piccolo fratello Nico, già abbandonati dalla madre, accettano solo perché essendo ancora minoriminorenni dovrebbero altrimenti ricorrere all'assistenza sociale.
 
Per laAlla prima gara senza il padre, Giulia, è assistita solo dal fedelissimo Tonino, decidee di portare con séda Loris, ma solo come semplice aiutante; nei box Loris è riconosciuto da molti che lo chiamano "il Ballerino" (il suo vecchio soprannome da pilota dovuto alla sua guida spericolata). Avendo scopertoScoperto che se Giulia nonperderà vincessela ilcasa campionato,in ilcaso produttoredi Minottisconfitta, siipotecata prenderàal laproduttore loro casa come risarcimentoMinotti per i prestiti fatti al padre, l'ex-pilotaLoris decide di aiutare attivamente la sorella. Giulia capisce che, nonostante tutto, il fratello con laa sua esperienzavolta può aiutarla ad allenarsi e migliorarsi, e decide quindi di "assumerlo"d'accordo. E l'aiuto di Loris porta infatti i suoi frutti: Giulia migliora di gara in gara, riuscendo a scalare la classifica, sebbene il suo comportamento èsia condizionato daldalla fattotossicodipendenza dell'uomo che il fratello continui a drogarsi e ciòne rende complicato il riavvicinamento tra i due.
 
Minotti,Sbalordito vedendo idai progressi di Giulia, Minotti le propone di partecipare alla "Italian Race", una corsa illegale moltoe pericolosa matra chei in caso[[sassi di vincitaMatera]] ma dal ricco premio, potràtanto vedereda cancellatipoter cancellare tutti i suoi debiti, ma: lei rifiuta puntando alla vittoria del campionato. LaMa seraproprio prima dellall'ultima gara Lorisdel si caccia in una rissa ecampionato Giulia, accorsaviene inaggredita suoed aiuto,infortunata: viene scaraventataimpossibilitata a terra dal suo scooter. Si risveglia in ospedale 20 ore dopo con una gamba rotta:gareggiare, ha saltatoperduto lail finale e persocampionato, la casa. Nico,ed cheanche siil era affezionato a Lorisfratellino, viene dato in affidamento. Loris è disperato, maed quandoaccetta Toninodi glipartecipare riconsegnaalla Italian Race al posto di Giulia con la "sua vecchia" [[Peugeot 205 Turbo 16]], chegelosamente ilcustodita dal padre aveva gelosamente conservato per anni,. va da Minotti e si propone di partecipare per lui allL'Italian Race a una condizione: seuomo vince deve ridare la casapericolosa ai suoi due fratelli. Loris prende parte alla corsa illegale tra le strade della campagna e della città di [[Matera]] dove, dopo un'esaltante rimonta, riesce a passare il traguardo per primo, vincendogara, ma andandosi ascontra sbattere controcon un muro posto dietro l'arrivo, come predetto da Tonino.
 
Giulia così ha recuperato la propria casa e Tonino porta la ragazza e Nico al cimitero. Loris, rivelatosi salvo dall'incidente, si è accampato lì con la sua [[roulotte]] e, all'arrivo dei fratelli, si sciolgono i rancori: i due si perdonano e si abbracciano, ricomponendo la sregolata famiglia.
 
== Produzione ==
Film prodotto dalla Fandango S.p.A.. Le [[Lavorazione (cinema)|riprese]] del film si sono svolte a [[Imola]], [[Matera]], [[Roma]] e nei circuiti di [[Autodromo di Vallelunga|Vallelunga]], [[Autodromo Enzo e Dino Ferrari|Imola]], [[Autodromo nazionale di Monza|Monza]] e [[Autodromo internazionale del Mugello|Mugello]].<ref name="repubblica"/>
 
== Promozione ==
Il primo trailer del film viene diffuso il 12 marzo 2016,<ref name="trailer">{{YouTube|autore=[[01 Distribution]]|id=gBye1KgIblk|titolo=Veloce come il vento - Trailer ufficiale|data=12 marzo 2016|accesso=15 marzo 2016}}</ref>, mentre il poster viene diffuso il 14 marzo.<ref>{{cita web|url=http://movieplayer.it/news/veloce-come-il-vento-trailer-e-poster-del-film-con-stefano-accorsi_41513/|titolo=VELOCE COME IL VENTO: TRAILER E POSTER DEL FILM CON STEFANO ACCORSI|editore=[[Movieplayer.it]]|data=14 marzo 2016|accesso=15 marzo 2016}}</ref>.
 
== Distribuzione ==
Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 7 aprile 2016.<ref name="trailer" /> ed è stato venduto in oltre quaranta paesi nel mondo.<ref>http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/cinema/2016/04/09/veloce-come-il-vento-venduto-in-40-paesi_0130a531-7122-4e59-8228-365a61f6e246.html</ref>
 
==Riconoscimenti==
* [[Nastri d'argento 2016|2016]] - [[Nastro d'argento]]
** [[Nastro d'argento al migliore attore protagonista|Miglior attore protagonista]] a [[Stefano Accorsi]]
** [[Nastro d'argento al migliore montaggio|Miglior montaggio]] a [[Gianni Vezzosi]]
** [[Premio Guglielmo Biraghi]] a [[Matilda De Angelis]]
** Candidatura per la [[Nastro d'argento alla migliore fotografia|miglior fotografia]] a [[Michele D'Attanasio]]
* [[Ciak d'oro 2016|2016]] - [[Ciak d'oro]]<ref>{{cita web|url=http://www.filmforlife.org/2016/06/ciak-doro-2016-i-vincitori/|titolo=Ciak d’Oro 2016: i vincitori!|editore=filmforlife.org|autore=|data=8 giugno 2016|accesso=8 giugno 2016}}</ref>
** [[Ciak d'oro per il migliore sonoro in presa diretta|Miglior sonoro in presa diretta]] ad [[Angelo Bonanni]] e [[Diego De Santis]]
* 2016 - [[Taormina Film Fest]]<ref name="premi">{{cita web|url=http://www.volverconsulenzeartistiche.com/matilda-de-angelis-vince-il-premio-flaiano-e-al-taorminafilmfest/|titolo=Matilda De Angelis ha vinto il Premio Flaiano e al TaorminaFilmFest come Attrice rivelazione dell'anno|editore=volverconsulenzeartistiche.com|accesso=28 luglio 2016}}</ref>
** Miglior attrice rivelazione a Matilda De Angelis
* 2016 - Premio Flaiano<ref name="premi" />
** Miglior attrice rivelazione a Matilda De Angelis
* 2016 - Festival la valigia dell'attore<ref>{{cita web|url=http://www.globalist.it/culture/articolo/201771/a-stefano-accorsi-va-il-premio-gian-maria-volont-2016.html|titolo=A Stefano Accorsi va il Premio Gian Maria Volonté 2016|editore=globalist.it|accesso=28 luglio 2016|dataarchivio=9 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160809034917/http://www.globalist.it/culture/articolo/201771/a-stefano-accorsi-va-il-premio-gian-maria-volont-2016.html|urlmorto=sì}}</ref>
** Premio Gian Maria Volonté a Stefano Accorsi
* 2016 - [[Premio Suso Cecchi D'Amico|Premio Suso Cecchi d'Amico]] (Castiglioncello)<ref>{{cita web|url=http://www.lettera43.it/blog/all-review/notizie-opinioni/assegnato--al-film----veloce-come-il-vento---il-premio-suso-cecchi-d-amico-castiglioncello-per-la_43675254562.htm|titolo=Assegnato al film '' Veloce come il vento'' il Premio Suso Cecchi d'Amico Castiglioncello per la sceneggiatura - 5ª edizione|editore=lettera43.it|autore=Mauro Guidi|data=22 luglio 2016|accesso=28 luglio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160725001846/http://www.lettera43.it/blog/all-review/notizie-opinioni/assegnato--al-film----veloce-come-il-vento---il-premio-suso-cecchi-d-amico-castiglioncello-per-la_43675254562.htm|dataarchivio=25 luglio 2016|urlmorto=sì}}</ref>
** Miglior sceneggiatura a Matteo Rovere, Filippo Gravino e Francesca Manieri
* 2016 - Federazione Italiana Film d'Essai<ref>{{cita web|url=http://www.rbcasting.com/eventi/2016/10/07/premi-fice-tutti-i-vincitori/#sthash.4IFZZwd2.dpbs|titolo=Premi FICE, tutti i vincitori|editore=rbcasting.com|data=7 ottobre 2016|accesso=7 ottobre 2016}}</ref>
** Miglior attore dell'anno a Stefano Accorsi
* [[David di Donatello 2017|2017]] - [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2017/03/27/david-donatello-2017-vincitori-aggiornamento/232579/|titolo=David di Donatello 2017: Miglior Film a La Pazza Gioia, tutti i vincitori!|editore=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=27 marzo 2017|accesso=28 marzo 2017}}</ref>
** [[David di Donatello per il miglior attore protagonista|Miglior attore protagonista]] a Stefano Accorsi
** [[David di Donatello per il migliore autore della fotografia|Migliore autore della fotografia]] a Michele D'Attanasio
** [[David di Donatello per il miglior montatore|Miglior montatore]] a Gianni Vezzosi
** [[David di Donatello per il miglior fonico di presa direttasuono|Miglior sonoro]] ad Angelo Bonanni, Diego De Santis, Mirko Perri e Michele Mazzucco
** [[David di Donatello per i migliori effetti speciali visivi|Migliori effetti digitali]] ad Artea Film & Rain Rebel Alliance International Network
** [[David di Donatello per il miglior truccatore|Miglior truccatore]] a [[Luca Mazzoccoli]]
** Candidatura per il [[David di Donatello per il miglior film|miglior film]]
** Candidatura per il [[David di Donatello per il miglior regista|miglior regista]] a [[Matteo Rovere]]
Riga 93 ⟶ 90:
** Candidatura per la [[David di Donatello per la migliore canzone originale|migliore canzone originale]] (''Seventeen'')
** Candidatura per il [[David di Donatello per il miglior costumista|miglior costumista]] a [[Cristina Laparola]]
** Candidatura per il [[David di Donatello per il miglior acconciatore|miglior acconciatore]] ad [[Alessio Pompei]]
** Candidatura per il 3 Future Award
acconciatore]] ad [[Alessio Pompei]]
* [[Globi d'oro 2017|2017]] – [[Globo d'oro]]<ref>{{cita web|url=http://movieplayer.it/news/globi-doro-2017-annunciate-le-cinquine-premio-alla-carriera-a-dario-ar_51126/|titolo=GLOBI D'ORO 2017: ANNUNCIATE LE CINQUINE; PREMIO ALLA CARRIERA A DARIO ARGENTO|editore=[[Movieplayer.it]]|data=31 maggio 2017|accesso=31 maggio 2017}}</ref>
** Candidatura per il [[Globo d'oro al miglior attore|miglior attore]] a Stefano Accorsi
** Candidatura per la [[Globo d'oro alla miglior sceneggiatura|miglior sceneggiatura]] a Filippo Gravino, Francesca Manieri e Matteo Rovere
** Candidatura per la [[Globo d'oro alla miglior fotografia|miglior fotografia]] a Michele D'Attanasio
 
== Curiosità ==
Nel film fa la comparsa il futuro pilota di [[Formula 1]] [[Andrea Kimi Antonelli]], che interpreta Matteo, uno degli amici di Nico De Martino.
 
== Note ==
Riga 100 ⟶ 104:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti cinemaesterni}}
* {{Mymovies|titolo|2016/italianrace/}}
* {{Movieplayer|film|veloce-come-il-vento_44767}}
* {{Cinematografo|film|60716}}
* {{Collegamenti cinema}}
 
{{Portale|automobilismo|cinema}}
 
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film ambientati in Italia]]
[[Categoria:Film sull'automobilismo]]
[[Categoria:Film basati su eventi reali]]
[[Categoria:Film girati ina Emilia-RomagnaImola]]
[[Categoria:Film girati a Matera]]
[[Categoria:Film girati nel Lazio]]
[[Categoria:Film girati in Lombardia]]
[[Categoria:Film ambientati in Emilia-Romagna]]
[[Categoria:Film ambientati in ItaliaBasilicata]]
[[Categoria:Film diretti da Matteo Rovere]]