Megupsilon aporus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: {{references}} --> <references/>, replaced: {{References}} → <references/> |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
| (18 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Taxobox
|nome = ''Cyprinodon alvarezi''
|statocons = EW
Il '''Ciprinodonte Catarina''' (''Megupsilon aporus'') è una [[specie]] di [[pesce]] all'interno della famiglia dei [[Cyprinodontidae]], descritta per la prima volta nel 1972.<ref name=Miller>{{cita pubblicazione|autore1=Miller, Robert Rush|autore2=Walters, Vladimir |anno=1972|url=http://www.nhm.org/site/sites/default/files/pdf/contrib_science/CS233.pdf |titolo=A new genus of cyprinodontid fish from Nuevo Leon, Mexico|rivista=Contributions in Science, Natural History Museum of Los Angeles County |volume=233|pp=1–13}}</ref> Esso era endemico della zona di [[Nuevo León]] in [[Messico]], ma venne dichiarato estinto allo stato selvatico intorno al 1994. Al dicembre 2012, una piccola popolazione in cattività continua ad esistere.<ref name=Liu>{{Cita pubblicazione|doi = 10.1894/0038-4909-58.1.1|titolo=Behavior of the Catarina Pupfish (Cyprinodontidae:Megupsilon aporus), a Severely Imperiled Species|rivista=The Southwestern Naturalist| volume = 58|pp=1|anno=2013|cognome1= Liu |nome1=R. K. |cognome2= Echelle |nome2=A. A. }}</ref> Oltre alla sua piccola dimensione, esso è caratterizzato dall'assenza delle ossa della cintura pelvica e le loro relative pinne, nonché dall'avere differente numero di cromosomi tra individui maschi e femmine.<ref name=Miller /> Nel 2013 il suo comportamento venne descritto a partire da osservazioni molto limitate sul campo riguardanti la precedente popolazione allo stato selvatico e grazie a osservazioni molto più accurate effettuate negli acquari.<ref name=Liu />▼
|statocons_versione = 2.3
|immagine = Megupsilon aporus - last male.tif
|dominio = [[Eukaryota]]
|regno = [[Animalia]]
|phylum = [[Chordata]]
|classe = [[Actinopterygii]]
|ordine = [[Cyprinodontiformes]]
|famiglia = [[Cyprinodontidae]]
|genere = '''Megupsilon'''
|specie = '''M. aporus'''
|binome = Megupsilon aporus
|biautore = R.R.Miller & Walters
|bidata = [[1972]]
}}
▲Il '''
==Conservazione==
Il ciprinodonte Catarina è una specie decisamente in pericolo. Essa venne osservata in natura durante un solo specchio d'acqua a [[Nuevo León]] in Messico assieme a ''[[Cyprinodon alvarezi]]''. Contreras e Lozano (1996)<ref name=Contreras1>{{cita pubblicazione|autore1=Contreras-Balderas, Salvador |autore2=Mar´ýa de Lourdes Lozano-Vilano |anno=1996|url=http://www.nativefishlab.net/library/textpdf/17533.pdf|titolo=Survival status of the Sandia and Potosí Valleys endemic pupfishes and crayfishes from the Mexican plateau in Nuevo león, Mexico, with Comments on Associated Extinct Snails|rivista=Ichthyological Exploration of Freshwaters Freshwaters (Germany)|volume= 7|numero=1|pp=
La lista ufficiale delle [[specie a rischio]] 2010 stilata dal Messico indica che ''Megupsilon aporus'' è inserito in categoria "E" come
In data 12 dicembre 2012 rimane una
Il destino di
==Evoluzione storica==
''Megupsilon aporus'' è l'unico membro conosciuto del suo [[Genere (tassonomia)|genere]].<ref name=Miller /> Basandosi su un'analisi dell'orologio molecolare del [[DNA mitocondriale]], si ritiene che ''Megupsilon'' e ''Cyprinodon'' si distinsero da un comune antenato approssimativamente 7 milioni di anni fa.<ref name=Echelle>{{Cita pubblicazione|doi = 10.1643/CG-03-093R3|titolo=Historical Biogeography of the New-World Pupfish Genus ''Cyprinodon'' (Teleostei: Cyprinodontidae)|rivista=Copeia| volume = 2005|numero=2|
==Descrizione==
Basandosi su [[FishBase]] questa specie cresce fino ad una lunghezza di 4
La miniaturizzazione e la mancanza di pinne pelviche sono anche caratteristiche di ''[[Cyprinodon diabolis]]''. Anche un ciprinodonte endemico algerino, ''[[Aphanius apodus]]'', non possiede pinne pelviche.<ref name=Miller />
==Cromosomi==
''Megupsilon'' differisce da ''Cyprinodon'' avendo i maschi meno cromosomi rispetto agli esemplari femmina (47 contro 48)<ref name=Miller /> I maschi hanno un grande cromosoma Y che appare risultare dalla fusione di due cromosomi: un [[autosoma]] e un ancestrale cromosoma Y.<ref name=Kitano>{{Cita pubblicazione|doi = 10.1007/s10641-011-9853-8|titolo=Turnover of sex chromosomes and speciation in fishes|rivista=Environmental Biology of Fishes| volume = 94|numero=3|
==Comportamento e morfologia==
Liu e Echelle (2013) descrivono come inusuale il suo comportamento e morfologia:<ref name=Liu />
L'ipotesi che il comportamento e la morfologia di ''Megupsilon'' potrebbero aver preso forma dall'interazione con altre specie simili è ricavabile dall'osservazione effettuata da Miller e Walters (1972) nella prima descrizione del genere e della specie.<ref name=Miller /> Nelle interazioni aggressive tra essi, i più grandi ''Cyprinodon'' sottomettono ''Megupsilon'', che sembrano restringere la sua distribuzione nelle parti più ricche di vegetazione delle sorgenti. Liu e Echelle (2013) teorizzarono che lo ristretto habitat potrebbe aver influito nella sua evoluzione. Essi fornirono inoltre una ipotesi contraria che questa specie sia ciò che rimane di un gruppo più grande di ''Megupsilon''<ref name=Miller /> in cui miniaturizzazione e assenza di pinne pelviche erano caratteristiche fisse.<ref name=Liu />
La miniaturizzazione ed assenza di pinne pelviche nel ciprinodonte Catarina potrebbero essere collegate. Gli studi indicano che la miniaturizzazione è spesso associata con novità morfologica.<ref name=Britz>{{Doi|10.1098/rspb.2009.0141 }}</ref> Inoltre, numerosi esempi di adattamento nella crescita delle ossa per la miniaturizzazione nei pesci, anfibi e rettili sono stati notati; questi includono riduzioni scheletriche così come una ridotta ossificazione o perdita completa
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|pesci}}
| |||