Licantropia Evolution: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "riguardo alla" |
ho aggiunto dei doppiaggi Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(17 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|film horror|ottobre 2023}}
{{Film
|
|immagine = Ginger Snaps.png
|didascalia = Brigitte e Ginger Fitzgerald
|
|paese = [[Canada]]
|
|durata = 108 min
|genere = Horror
|regista = [[John Fawcett]]
|soggetto = [[Karen Walton]] & John Fawcett
|sceneggiatore = Karen Walton
|casa distribuzione italiana = [[Eagle Pictures]]
|attori = *[[Katharine Isabelle]]: Ginger Fitzgerald▼
*[[Emily Perkins]]: Brigitte 'B' Fitzgerald
▲*[[Katharine Isabelle]]: Ginger Fitzgerald
*[[Kris Lemche]]: Sam
*[[Mimi Rogers]]: Pamela Fitzgerald
Riga 25 ⟶ 24:
*[[Jimmy MacInnis]]: Tim
*[[Nick Nolan]]:creatura
|doppiatori italiani = *[[Giovanna Martinuzzi]]: Ginger Fitzgerald
*[[Eleonora Reti]]: Brigitte 'B' Fitzgerald
*[[Paolo Vivio]]:
|fotografo = [[Thom Best]]
|montatore = [[Brett Sullivan]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Mike Shields]]
|scenografo = [[Todd Cherniawsky]]
}}
'''''Licantropia Evolution''''' (''Ginger Snaps'') è un [[film]] del [[2000]] diretto da [[John Fawcett]]: ha avuto due seguiti, ''[[Licantropia Apocalypse]]'' del 2004 e ''[[Licantropia (film)|Licantropia]]'' (2004, [[prequel]]).
==Trama==
Ginger e Brigitte sono due sorelle molto particolari. Rifiutano di integrarsi con i loro coetanei, disprezzano la società in generale, hanno uno spiccato gusto per il macabro (portano a scuola una serie di foto che le ritraggono morte), e sono unite tra loro da un legame quasi morboso, che le ha portate a fare persino un patto: morire insieme. Proprio la notte in cui Ginger ha il [[menarca]], le due ragazze vengono aggredite da un [[licantropo]] e Ginger viene morsa. In pochi giorni la ragazza inizia a cambiare: il rapporto tra le due sorelle sembra incrinarsi e Ginger diventa sempre più aggressiva, passando dall'essere timida all'essere promiscua. La licantropia non si manifesta solo nelle notti di luna piena, ma comporta una graduale mutazione da donna a lupo. Brigitte la vuole aiutare e con l'aiuto di Sam, un giovane pusher, distilla l'essenza di aconito, un fiore che sembra avere l'effetto di rallentare la maledizione. Ma è troppo tardi: Ginger, ormai trasformata in lupo, uccide Sam, ma viene ferita a morte dalla sorella al termine di una violenta colluttazione nella fase finale del film.
==Distribuzione
Nonostante il successo del film in patria e all'estero, il film è stato distribuito in Italia con molto ritardo. Prima fu trasmesso dalla [[Rai]] con il titolo originale ''Ginger Snaps''. Poi, nel [[2007]], fu distribuita direttamente in Home-video l'intera saga, con un titolo completamente diverso. ''Ginger Snaps Back: The Beginning'' ([[2004]]) terzo capitolo e [[prequel]] della serie, venne cambiato in ''[[Licantropia (film)|Licantropia]]'', come se fosse il primo della serie. ''Ginger Snaps'' cambiò titolo in: ''Licantropia Evolution - Ritorno al presente'', molto probabilmente un rimando alla fortunata saga di ''[[Underworld (film 2003)|Underworld]]'' (il sequel si intitola ''[[Underworld: Evolution]]'') con in più il sottotitolo ''Ritorno al presente''. Infine ''Ginger Snaps: Unleashed'', secondo capitolo della serie, divenne ''[[Licantropia Apocalypse]]''.
==Progetti
[[Grant Harvey]], produttore sia del secondo che del terzo film, ha pensato che una [[
[[Steve Hoban]], altro produttore della trilogia, ha comunque messo in chiaro che {{chiarire|per ora|quando?}} non ci sono piani per una nuova saga.{{senza fonte}} Anche se ha lasciato qualche speranza ai fans, affermando che c'è una buona possibilità di un qualche tipo di progetto futuro riguardo a ''Ginger Snaps''. Affermando che, sia che si tratti di un quarto film o di una serie TV, la storia ripartirà dal finale di ''Licantropia Apocalypse''.{{senza fonte}} Nel dicembre [[2009]] Le attrici [[Emily Perkins]] e [[Katharine Isabelle]], durante una promozione della trilogia a [[Chicago]], hanno risposto alle domande di alcuni fans di Ginger Snaps in merito al fatto se avrebbero ripreso i ruoli delle sorelle licantropo in ulteriori sequels, rilasciando la seguente dichiarazione:{{senza fonte}}
''"Ci dispiace dare tale notizia, ma è improbabile che Ginger e Brigitte abbiano ancora qualcosa da raccontare, malgrado la storia si sia conclusa con un finale aperto. Per noi è stata un'esperienza fantastica durata quasi cinque anni e che non dimenticheremo mai."''
A distanza di diversi anni non si hanno più ulteriori informazioni o novità riguardo alla serie ''Ginger Snaps'' {{chiarire|ed è ormai chiaro che il progetto sia stato abbandonato|considerazione personale?}}.
== ''Licantropia Evolution'', ''Jennifer's Body'' e ''Schegge di Follia'' ==
Distribuito in [[Italia]] per il solo mercato [[home video]], ''Licantropia Evolution'' è meno noto della pellicola ''[[Jennifer's Body]]'' del [[2009]], con protagoniste [[Megan Fox]] e [[Amanda Seyfried]] della regista [[Karyn Kusama]]. La trama di ''Jennifer's Body'' è simile a quella di ''Licantropia Evolution''<ref>La favola della rabbia femminile: il caso di ''Jennifer's Body'' di Gaia Sposari, 21/10/2022<nowiki/>https://thepasswordunito.wordpress.com/2022/10/21/la-favola-della-rabbia-femminile-il-caso-di-jennifers-body/</ref>, similitudine che ha animato un dibattito sulla somiglianza<ref>The Lure: Sirene come metafora di emarginazione di Margherita Gull, Horror Italia 24, aprile 2024
https://www.horroritalia24.it/the-lure-sirene-come-metafora-di-emarginazione/</ref> fra i due film nonostante Kusama abbia sempre sostenuto il contrario, ammettendo invece di essere stata influenzata dal cult ''[[Schegge di follia|Schegge di Follia]]'' (che avrebbe anche ispirato [[Amiche cattive|''Amiche Cattive'']] con [[Rose McGowan|Rose Mc Gowan]], del [[1999]]).
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Licantropia}}
Riga 60 ⟶ 64:
[[Categoria:Film horror]]
[[Categoria:Film di licantropi]]
[[Categoria:Film diretti da John Fawcett]]
[[Categoria:Film su Halloween]]
|