Lamaco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
| (8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{militare
|Nome =
|Immagine =
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita = ?
|Nato_a =
|Data_di_morte = 414 a.C.
|Morto_a = [[Sicilia]]
|Cause_della_morte = Ucciso in combattimento
|Luogo_di_sepoltura =
|Nazione_servita = [[Atene (città antica)|Atene]]
|Forza_armata = [[Esercito ateniese]]
|Arma =
|Corpo =
|Specialità =
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio =
|Grado =
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Guerra del Peloponneso]]
|Campagne = [[Spedizione in Sicilia]]
|Battaglie = [[Battaglia di Siracusa]]
|Comandante_di =
|Decorazioni =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Bio
|Nome = Lamaco
Riga 7 ⟶ 42:
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte = Sicilia
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 414 a.C.
|Epoca = V a.C.
|Attività = militare
|Nazionalità = ateniese
Riga 18 ⟶ 54:
[[Aristofane]] ne fece una caricatura ne ''[[Acarnesi|Gli Acarnesi]]''.<ref>Aristofane, ''Gli Acarnesi''.</ref>
Fu uno dei tre generali, assieme a [[Nicia]] e [[Alcibiade]], posto al comando della [[spedizione in Sicilia]]; egli propose una strategia aggressiva contro [[Siracusa]], che fu rifiutata in favore della strategia più cauta di Nicia.
[[Donald Kagan]] ha suggerito che la strategia di Lamaco avrebbe potuto portare Atene ad una rapida vittoria, invece che al disastro che ne conseguì.<ref>Kagan, ''The Peloponnesian War''.</ref> Lamaco morì in combattimento in Sicilia, dopo che lui ed un manipolo di suoi uomini si ritrovarono intrappolati sul lato errato di un fossato dove vennero sopraffatti.
Riga 27 ⟶ 63:
==Bibliografia==
;Fonti secondarie
* {{en}}[[Aristofane]], ''[http://www.perseus.tufts.edu/cgi-bin/ptext?lookup=Aristoph.+Ach.+1 Gli Acarnesi]''. Dal [http://www.perseus.tufts.edu Perseus Project]
*Kagan, Donald. ''The Peloponnesian War'' (Penguin Books, 2003). ISBN 0-670-03211-5
*Fine, John V.A. ''The Ancient Greeks: A critical history'' (Harvard University Press, 1983) ISBN 0-674-03314-0
Riga 35 ⟶ 71:
{{Portale|antica Grecia|biografie}}
| |||